Pagina 6 di 6

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:07
da eliacodogno
lemond ha scritto:No, altrimenti sarebbe talvolta (come in questo caso) un handicap per lo Stato, dovendo inserirlo nella propria quota. Altro sarebbe, come prima, che davano loro un uomo in più.
Era appunto la perplessità che avevo quando si parlava un paio di settimane fa di convocazione "di diritto" per Cav... giusto così

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:17
da Giogiò78
Io non credo che Valverde sia battuto in partenza allo sprint soprattutto dopo una corsa lunga.

Gerrans non è pericoloso allo sprint ma prima, proprio perchè è furbo. Con Voeckler è uno di quei corridori che sapendo di essere inferiore ai vari Gilbert, Sagan, Valverde, cercherà di inventarsi qualcosa. Sono corridori furbi, scaltri, molto veloci nella testa.
Ho visto il GP del Quebec, Gerrans ha capito subito che lo scatto di Van Avermart era giusto, così come quando ha visto che Sagan era vicino ha rilanciato l'azione impedendogli di rientrare.

Su Peter Sagan ho un solo dubbio: qualche volta ha sbagliato i tempi: all'Amstel è rimasto scoperto troppo presto, al Fiandre quando sono andati via Boonen, Pippo e Ballan non ha capito che era l'azione giusta, al G.P. Quebec è scattato dopo che i due erano già andati. E' fortissimo però ha bisogno di qualcuno che lo guidi dal punto di vista tattico.

Contador sono quasi sicuro che un tentativo lo farà, così come Nibali non rimarrà ad aspettare l'ultimo passaggio.
Paradossalmente all'ultimo giro hanno più chance corridori come Moser, Paolini e Ulissi che sono anche veloci che lo squalo.

Chiudo su Freire: sono sempre stato un suo grande appassionato ( in 13 anni non ricordo il suo nome in qualche inchiesta), lui sa che non è quello del 2004 e che la Spagna , giustamente non sarà a sua disposizione . Però se nel finale è avanti bisogna guardarlo perchè è furbo ed esperto.
A me personalmente una sua ultima vittoria ( sarebbe il 4° Mondiale record assoluto) non dispiacerebbe.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:32
da jumbo
... Moser, Paolini e Ulissi , ma anche Gatto per l'ultimo giro, se riesce a tenere fino in fondo.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:01
da galliano
Grazie per le risposte sulla convocazione per "diritto" del CAV.
Quindi, senza offesa, la gran bretagna corre con l'handicap.

Una curiosità: c'è qualcuno che conosce personalmente Freire? Ad es. Alfiso che si dice sia di casa con almeno un buon 20% dei corridori :gruppo:
Anche a me ha sempre fatto un'ottima impressione e mi ispira una gran simpatia.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:09
da Giogiò78
Una curiosità: c'è qualcuno che conosce personalmente Freire? Ad es. Alfiso che si dice sia di casa con almeno un buon 20% dei corridori :gruppo:
Anche a me ha sempre fatto un'ottima impressione e mi ispira una gran simpatia.[/quote]

Io non lo conosco di persona ma mi sembra una persona simpatica, e intelligente.
ho sentito diverse sue interviste e raramente è banale.
un aneddoto: al tour del 2008 il giorno dopo il fattaccio di Riccò e Piepoli ero deluso e amareggiato e vidi la tappa quasi senza voglia. Riuscì a strapparmi entusiasmo la vittoria di Oscarito, perchè lo consideravo pulito.
Anche Giorgio Squinzi sempre in prima linea nella lotta al doping ( suo l'appoggio fino alla fine ad Aldo Sassi) all'indomani della vittoria in Confindustria dichiarò : "ho vinto come Freire".
Avesse avuto meno problemi fisici e meno incidenti avrebbe vinto il doppio . Nonostante ciò ha raccolto 73 successi.
Il suo Quarto titolo iridato a distanza di 13 anni dal primo sarebbe il coronamento di un sogno fantastico.
Si sa sognare non è vietato.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:11
da meriadoc
[quote="Giogiò78"
Anche Giorgio Squinzi sempre in prima linea nella lotta al doping.[/quote]


che io sappa, Squinzi è sempre in prima linea a sparare cazzate.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:17
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
Giogiò78 ha scritto: Anche Giorgio Squinzi sempre in prima linea nella lotta al doping.

che io sappa, Squinzi è sempre in prima linea a sparare cazzate.

sono d'accordo con meriadoc. arriverà un'alluvione :titanic:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:01
da Admin
Al di là di Squinzi, riprego: non riempiamo tutti i post di riferimenti al doping. Grazie!

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:24
da lemond
galliano ha scritto:Grazie per le risposte sulla convocazione per "diritto" del CAV.
Quindi, senza offesa, la gran bretagna corre con l'handicap.
Mali voluti unson ma' troppi. :D :diavoletto: :D

P.S.

Non credo che sia la Gran Bretagna :bll:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:30
da Rojo
meriadoc ha scritto:
Giogiò78 ha scritto: Anche Giorgio Squinzi sempre in prima linea nella lotta al doping.

che io sappa, Squinzi è sempre in prima linea a sparare cazzate.

Ahahahah. :clap:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 12:16
da Pavè
Io non ho capito nella Spagna la convocazione di Flecha, senza dubbio è uno degli spagnoli piu forti nelle classiche di un giorno, ma sul Cauberg non lo vedo benissimo, al massimo può aggirare di rimessa in una fuga che parta ai meno 2 o 3 giri o fare da illustre gregario, in tal caso spero che non mieta la tranquillità di Valverde.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 12:56
da Merak
secondo me Flecha ha il compito di fare da gregario in una fuga con dentro uno tra Contador, Sanchez, Rodriguez o Freire... Visto il numero di punte la spagna non può permettersi un controllo della corsa in testa al gruppo per 200km quindì secondo me punterà a mandare via una fuga corposa con dentro uno dei sopra citati e un paio di gregari lasciando ad altri (chi?) il compito di ricucire... Son sempre più convinto che il campione del mondo uscirà da una fuga con dentro le seconde punte delle nazionali più forti...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 15:12
da dietzen
flecha sarà sicuramente gregario, ha fatto vari mondiali in passato e sempre in supporto di altri.
samuel sanchez intanto ieri è arrivato nel gruppetto dei migliori, mentre il giorno prima si era staccato. penso comunque dovremmo vederlo a valkenburg, anche se non certo al meglio.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 16:37
da andriusskerla
dietzen ha scritto:flecha sarà sicuramente gregario, ha fatto vari mondiali in passato e sempre in supporto di altri.
samuel sanchez intanto ieri è arrivato nel gruppetto dei migliori, mentre il giorno prima si era staccato. penso comunque dovremmo vederlo a valkenburg, anche se non certo al meglio.
E oggi ha lavorato bene per il successo del compagno Urtasun

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:36
da Arme
Rojo ha scritto: Dici? L'altro giorno davo buone chance a Freire ma mi sa che ho esagerato. Anche in volata credo abbia perso molto. Ricordo che due anni fa al Pais Vasco si faceva battere da Valverde. Quindi penso sia sicuramente dietro a Sagan e BH. I più veloci sono loro due.
beh, se è così anche la spagna corre con l'handicap: o freire fa il gregario o è inutile, sarebbe un velocista tanto quanto valverde ma di gran lunga meno utilizzabile prima...
Comunque per me il problema non si porrà minimamente. Vince qualcuno che ha le gambe per scattare in cima al Cauberg. A 1,5-2 km dal traguardo.
Io temo molto Gerrans.
che però di scatti no ne ha mai fatti e non credo ne farà: credo tenterà di accodarsi a qualche attacco per vincere volata ristretta, comenelle corse che gli ho visto vincere finora...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:36
da riddler
Cmq il finale del percorso non mi sembra in discesa e nè tantomeno agevole...
O scatti (Gilbert o Rodriguez) o di potenza (Sagan, Valverde o Boonen)... io Freire non ce lo vedo proprio...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 9:28
da Giogiò78
Pavè ha scritto:Io non ho capito nella Spagna la convocazione di Flecha, senza dubbio è uno degli spagnoli piu forti nelle classiche di un giorno, ma sul Cauberg non lo vedo benissimo, al massimo può aggirare di rimessa in una fuga che parta ai meno 2 o 3 giri o fare da illustre gregario, in tal caso spero che non mieta la tranquillità di Valverde.

In una nazionale con tante punte come la Spagna ci vuole qualcuno che faccia il gregario.
Pensate se va via una fuga a 4-5 giri dal termini senza spagnoli ma con Italia, Belgio, Francia. In tal caso tutto il compito ricadrebbe sugli iberici e chi si metterebbe in testa a tirare? Valverde o Freire, o ancora Contador o Purito?

Flecia, Castrovejo e Lastras saranno i gregari, tra l'altro sono 3 eccellenti corridori molto bravi sul passo, quindi nella fase centrale della corsa saranno utilissimi alla causa.

Comunque io insisto e Freire non lo porterei all'arrivo, perchè è furbo, rapido di testa e soprattutto è quello che ha meno da perdere avendo già vinto 3 Mondiali.
Nel 2012 ha vinto 2 corse, ed è arrivato tante volte nei 10, tra l'altro in corse come Amstel, Gand Wewelgem, Sanremo, Parigi-Bruxells, è arrivato 12° al fiandre e 24° alla Liegi.

Non è assolutamente favorito ma è uno di quelli che è meglio staccare.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 16:00
da Giogiò78
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:No, altrimenti sarebbe talvolta (come in questo caso) un handicap per lo Stato, dovendo inserirlo nella propria quota. Altro sarebbe, come prima, che davano loro un uomo in più.
Era appunto la perplessità che avevo quando si parlava un paio di settimane fa di convocazione "di diritto" per Cav... giusto così

Sono curioso di vedere all'opera il duo Wiggins-Froome.
Sicuramente non hanno la condizione di un paio di mesi fa, però sono una coppia interessante, inoltre sono tra quelli che hanno meno interesse ad arrivare in volata( anche se entrambi non sono fermi ).

Wiggins dopo la vittoria del Tour e dell'Oro Olimpico in casa propria non avrà la pressione del risultato.
Se fa una bella corsa bene, se va piano e si ritira non cambia di una virgola la sua straordinaria annata.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 16:37
da DEMEYER80
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha sbirciato quale potrebbe essere il meteo domenica?
Io guardavo in siti differenti, ma ho avuto risposte contrastanti: si va da pioggia, a debole pioggerella a semplicemente nuvoloso.
E la differenza potrebbe essere notevole a seconda di precipitazioni o meno.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 22:05
da riddler
dovesse piovere, può vincere chiunque... qualcuno ricorda edizioni con pioggia? Duitama vero?

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:47
da Slegar
Confermata la presenza di Cavendish al via della prova in linea:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36

Vista la condizione di forma attuale dei britannici diciamo che non ruba il posto a nessuno.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:17
da galliano
riddler ha scritto:dovesse piovere, può vincere chiunque... qualcuno ricorda edizioni con pioggia? Duitama vero?
duitama pioveva? può darsi ma trattandosi di colombia non mi pare facesse particolarmente freddo.

Sicuramente a oslo '93 pioveva a dirotto e faceva pure molto freddo. Io ero un gran tifoso di Fondriest che quell'anno volava. Purtroppo Maurizio soffriva particolarmente la pioggia e cadde pure, come molti altri, nei primi giri. Alla fine chiuse solo quinto una corsa che con altre condizioni poteva anche vincere, anche se sarebbe stata dura battere Indurain quel giorno.
Più indietro nel tempo credo che anche a chambery piovesse, ma forse all'epoca si correva il mondiale ancora ad agosto.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:36
da alfiso
1978 (Solingen-Nurbuergring) pioggia - Knetemann
1980 (Sallanches) pioggia e freddo - Hinault
1987 (Villach) pioggia e freddo - Roche
1989 (Chambery) pioggia - Lemond
1993 (Oslo) pioggia e molto freddo - Armstrong
============ mondiali ottobre
1995 (Duitama) pioggia - Olano
1998 (Valkenburg) pioggia freddo - Camenzind

Dal 1998 pochissime gocce iridate :o

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:44
da galliano
alfiso ha scritto: 1977 San Cristobal (Venezuela) temporale estivo
1978 (Solingen-Nurbuergring) pioggia - Knetemann
1980 (Sallanches) pioggia e freddo - Hinault
1987 (Villach) pioggia e freddo - Roche
1989 (Chambery) pioggia - Lemond
1993 (Oslo) pioggia e molto freddo - Armstrong
============ mondiali ottobre
1995 (Duitama) pioggia - Olano
1998 (Valkenburg) pioggia freddo - Camenzind

Dal 1998 pochissime gocce iridate :o
già che ci siamo aggiungiamo pure san cristobal
vedendo le immagini del '77 su youtube sembra di precipitare in un'altra epoca. Praticamente inesistenti le riprese dall'elicottero, campi lunghissimi con telecamere fisse. le riprese dalle moto c'erano?
e de zan che, bontà sua, non ne capisce molto ;)
comunque stravedo per le corse in america latina; spero che il ciclismo possa trovare nuova linfa da quelle parti
anche nel '78 le riprese della volata facevano pena, inquadratura dal basso, ignorando la telecamera dall'alto, tra l'altro impallata dallo striscione

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:52
da meriadoc
erano corse praticamente inguardabili
quando argentin vinse nell'86 non si capiva dove fosse l'arrivo, non c'era nemmeno l'indicazione dell'ultimo km
quando bugno vinse neo 492, a causa della macchina della giuria, i videro più o meno gli ultimi 80 m, quando la volata era già decisa

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:05
da Giogiò78
Se non ricordo male anche nel 1997 a San Sebastian pioveva.
quel giorno su un circuito tecnicamente povero vinse Laurent Brochard, sul Podio arrivarono il danese Bo Hamburgher e l'olandese Leon Van Bon.

Il Mondiale 1993 a Oslo fu molto particolare. Senza la pioggia probabilmente ci sarebbe stata una volata tra 50-60 corridori perchè non c'erano difficoltà altimetriche.
Il sabato la gara dei dilettanti fu corse con il sole e finì in volata : vinse un tedesco, un certo Jan Ullrich.
IL giorno dopo Armstrong fu scaltro come sempre perchè sfruttò il marcamento che c'era tra i big.
tutti temevano Indurain che quel giorno volava, infatti arrivò secondo battendo in volata Muuseew, Ludwig, e Fondriest. Sfiorò il tris Giro-Tour-Mondiale.

Come ho sempre sostenuto Indurain poteva vincere su tutti i percorsi anche in volata, tanta era la sua potenza.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:40
da alfiso
Giogiò sei fuoristrada. Il circuito di Oslo non era piatto, anche se l'Ekeberg non era impossibile. Il problema era che una volta scollinati bisognava attraversare un parco in quota lungo un rettilineo piano letteralmente spazzato dal vento. Solo il possente Ludwig resistette tra i veloci, ma sul traguardo venne battuto da Miguelon. La gara ebbe una marea di ritiri, con meno di 70 corridori arrivati.
Il sabato, seppur col sole, la gara fu selettiva e non si concluse affatto con una volata di gruppo.
Al traguardo arrivarono in 5 col ns Bertolini quarto. Ullrich mostrò quel giorno tutta la sua classe umiliando i lettoni, migliori di tutti quel giorno come squadra e presenti in due nel gruppetto finale.
Insomma non fu un mondiale facile.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 12:43
da Strong
nessuno parla del problema avuto da Savio che non potrà così guidare il "suo" Venezuela
sembra sia stato colto da infarto durante uno spostamento in auto.
le condizioni sono migliorate ma non potrà essere presente in olanda

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:32
da Tranchée d'Arenberg
visto che si parla di meteo, che potrebbe essere variabile decisiva della corsa, ho fatto un giretto sul web e sono rimasto un pò deluso perchè a 4 giorni dalla prova in linea pare proprio che dalle parti di Maastricht e Valkenburg non pioverà...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:32
da Slegar
Come ogni anno, nella settimana del mondiale, ricompare un classico: Freire o vince il mondiale oppure si ritirerà ( http://www.cyclingnews.com/news/freire- ... retirement )

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:32
da galibier98
Alfiso, ero presente quel giorno, a Villach 1987 piovve più che altro la mattina poi il tempo si rimise e non faceva particolarmente freddo. Bel circuito!

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:49
da Admin
Strong ha scritto:nessuno parla del problema avuto da Savio che non potrà così guidare il "suo" Venezuela
sembra sia stato colto da infarto durante uno spostamento in auto.
le condizioni sono migliorate ma non potrà essere presente in olanda
A tal proposito, ho appena ricevuto un sms, in risposta a uno mio di qualche giorno fa:

"Caro Marco, grazie di cuore a te e a tutti gli amici di Cicloweb. Ora sto già bene e spero di rivedervi alle prossime gare. A presto. Gianni Savio"

Inutile dire che siamo contentissimi che Savio si sia ripreso, e mi piace sottolineare soprattutto quel "di cuore" :)

Grande Gianni!!! :champion: :gruppo:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:54
da simociclo
Slegar ha scritto:Come ogni anno, nella settimana del mondiale, ricompare un classico: Freire o vince il mondiale oppure si ritirerà ( http://www.cyclingnews.com/news/freire- ... retirement )
magari quest'anno fa il contrario: lo vince e si ritira.... :)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:15
da Subsonico
Report dal Belgio: qua fa freddo ed è ventilato. Insomma, l'estate è finita da un bel po'. E nei prossimi giorni va anche peggio. A Valkenburg son previsti 5 gradi la mattina di domenica.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 20:33
da cauz.
Scrivo qui perché il thread sulla corsa ancora non c'e'... La mia é una richiesta d'aiuto...
Qualcuno ha modo di registrare la corsa domenica e poi condividere il file? Tra spostamenti e fuso orario ho capito che non riusciró a vedere nulla, sará piena notte, e spero almeno di agganciare una wifi per gli aggiornamenti.
Chi puó aiutarmi a vederla almeno in differita 10 giorni dopo? :)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:14
da Giogiò78
Pavè ha scritto:Io non ho capito nella Spagna la convocazione di Flecha, senza dubbio è uno degli spagnoli piu forti nelle classiche di un giorno, ma sul Cauberg non lo vedo benissimo, al massimo può aggirare di rimessa in una fuga che parta ai meno 2 o 3 giri o fare da illustre gregario, in tal caso spero che non mieta la tranquillità di Valverde.
Come hai potuto vedere Juan Antonio Flecha è stato uno dei migliori della Spagna, e in generale è stato uno dei corridori più forti della corsa.
Avere un gregario come Flecha aiuta tantissimo un capitano.

E' forte, generoso, intelligente tatticamente. Tra l'altro dopo aver lavorato tanto non è arrivato lontanissmo dai primi.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:25
da riddler
lemond ha scritto:
riddler ha scritto:Si fanno i nomi degli spauracchi spagnoli (che peraltro sono anni che deludono olimpiade pechinese a parte), si parla dei tedeschi, ecc. ecc. ecc. per me Gilbert si è preparato ad hoc per questo mondiale e si ritrova il Gilbert dello scorso anno, su questo tipo di percorso, si lotterà per il secondo posto...
Se l'arrivo fosse sul Causberg avresti ragione, ma se invece arrivasse in volata, mettiamo con Sagan (se si vuole escludere Boonen) per me sarebbe lui a lottare per il secondo. Naturalmente io mi augurerei il contrario :(
Non vorrei dire... ma ogni tanto qualcosa azzecco!

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:36
da Strong
riddler ha scritto:
lemond ha scritto:
riddler ha scritto:Si fanno i nomi degli spauracchi spagnoli (che peraltro sono anni che deludono olimpiade pechinese a parte), si parla dei tedeschi, ecc. ecc. ecc. per me Gilbert si è preparato ad hoc per questo mondiale e si ritrova il Gilbert dello scorso anno, su questo tipo di percorso, si lotterà per il secondo posto...
Se l'arrivo fosse sul Causberg avresti ragione, ma se invece arrivasse in volata, mettiamo con Sagan (se si vuole escludere Boonen) per me sarebbe lui a lottare per il secondo. Naturalmente io mi augurerei il contrario :(
Non vorrei dire... ma ogni tanto qualcosa azzecco!
esatto!

aggiungo che ritengo che la spagna sia la principale delusione del mondiale.
potenziale enorme buttato a causa di una scarsa coesione di gruppo

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:49
da riddler
Strong ha scritto:
esatto!

aggiungo che ritengo che la spagna sia la principale delusione del mondiale.
potenziale enorme buttato a causa di una scarsa coesione di gruppo
Si Strong però con un Gilbert in forma così io non so quanto conti la tattica della Spagna... pensi che Valverde sarebbe riuscito a riportare Freire? Oltretutto non dimentichiamo che Gilbert negli anni è diventato anche un buon passista, quindi regge bene un km. e mezzo di pianura...
Io faccio una considerazione Gilbert ha vinto due Amstel consecutive e per me era il favorito nr. 1... e ha vinto...
Per molti, non parlo del forum, il fatto di vincere l'Amstel, pare sia una cosa secondaria, specie se consideriamo le convocazioni... io credo che un mondale del genere con le convocazioni adatte era molto adatto all'Italia e difficilmente se non troviamo gli uomini giusti nei prossimi anni ci sarà un'altra occasione come questa....
Certo non era un mondiale per Nibali o per Moser (per l'età naturalmente di Moreno), nè per gli altri convocati... ma Ballan e Di Luca, magari, qualcosa la potevano dire, per non parlare di Gasparotto sul quale c'è il mistero + assoluto... un tredicesimo posto non rende onore al potenziale che l'Italia avrebbe potuto esprimere....
Se voi mi dite che questo è il risultato che potevamo ottenere in base al codice etico di Di Rocco, io dico ok...
Ma se tralasciassimo il codice etico di Di Rocco, per me a medaglia si poteva arrivar...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:02
da eliacodogno
riddler ha scritto:
lemond ha scritto:
riddler ha scritto:Si fanno i nomi degli spauracchi spagnoli (che peraltro sono anni che deludono olimpiade pechinese a parte), si parla dei tedeschi, ecc. ecc. ecc. per me Gilbert si è preparato ad hoc per questo mondiale e si ritrova il Gilbert dello scorso anno, su questo tipo di percorso, si lotterà per il secondo posto...
Se l'arrivo fosse sul Causberg avresti ragione, ma se invece arrivasse in volata, mettiamo con Sagan (se si vuole escludere Boonen) per me sarebbe lui a lottare per il secondo. Naturalmente io mi augurerei il contrario :(
Non vorrei dire... ma ogni tanto qualcosa azzecco!
Scommetto che avevi anche azzeccato la vittoria di Armstrong al Tour 02 e pure che avevi pizzicato Contador vincente al Giro 11 :clap: :D

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:36
da riddler
Per molti e i fatti parlano chiaro, era un tracciato adatto ai velocisti... e non mi pare Gilbert sia un velocista...
Poi scusami tu mi stai paragonando vittorie scontate...
Io ho detto che per me Gilbert è in forma e che si lotta per un secondo posto... voglio vedere in quali altre occasioni in competizioni mondiali si potrebbe dire lo stesso... io direi solo con Cavendish l'anno scorso (vittoria scontata) e Cipollini a Zolder...
Ho sempre messo Gilbert davanti a tutti, davanti lo stesso Sagan, Gerrans (chi li ha visti) Freire e Boonen...
Voglio vedere se tu una settima fa avresti detto lo stesso...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:01
da eliacodogno
riddler ha scritto:Per molti e i fatti parlano chiaro, era un tracciato adatto ai velocisti... e non mi pare Gilbert sia un velocista...
Poi scusami tu mi stai paragonando vittorie scontate...
Io ho detto che per me Gilbert è in forma e che si lotta per un secondo posto... voglio vedere in quali altre occasioni in competizioni mondiali si potrebbe dire lo stesso... io direi solo con Cavendish l'anno scorso (vittoria scontata) e Cipollini a Zolder...
Ho sempre messo Gilbert davanti a tutti, davanti lo stesso Sagan, Gerrans (chi li ha visti) Freire e Boonen...
Voglio vedere se tu una settima fa avresti detto lo stesso...
Ti ho inviato un po' di fatti (pronostici del Fanta) via MP. Purtroppo sono stati in molti come me a dare per scontata la vittoria di Gilbert, altrimenti avrei vinto io... :dunce: :cincin:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:17
da riddler
Ok tralasciamo il forum, ma per Cassani e Pancani vale lo stesso?
A me sembravano + interessati a Boonen per il Belgio, senza contare l'immancabile nei loro pronostici Freire (chissà se se lo sognano la notte)... non mi sembravano tanto convinti della vittoria di Gilbert, anzi mi sembravano meravigliati del fatto che i Bookmakers lo davano per favorito...
Anche a questo mi riferivo...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:28
da eliacodogno
Boh, il commento Rai l'ho ascoltato pochissimo (è già tanto che abbia visto le immagini in registrata)
Quello che mi fa sorridere e che ti quoti come un bimbo per aver azzeccato il pronostico...se fossi cattivo ti chiederei anche che fine ha fatto quello che dicevi dovesse essere il capitano della Spagna al posto di Valverde :D (su Gerrans hai ragione, delusione clamorosa... ed era un percorso per lui; Sagan non s'era mostrato in grandissima condizione, quindi l'ipotesi di gara anonima era ampiamente contemplata)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:41
da riddler
eliacodogno ha scritto:Boh, il commento Rai l'ho ascoltato pochissimo (è già tanto che abbia visto le immagini in registrata)
Quello che mi fa sorridere e che ti quoti come un bimbo per aver azzeccato il pronostico...se fossi cattivo ti chiederei anche che fine ha fatto quello che dicevi dovesse essere il capitano della Spagna al posto di Valverde :D (su Gerrans hai ragione, delusione clamorosa... ed era un percorso per lui; Sagan non s'era mostrato in grandissima condizione, quindi l'ipotesi di gara anonima era ampiamente contemplata)
No Elia, mi sono quotato non per vincere il premio, per carità, quanto per aver azzeccato il tipo di percorso, che fino a ieri alle 17,00 (minuto più minuto meno) era adatto ai velocisti per molti, specie, non essendo stato a casa e non avendo una connessione internet, dagli addetti ai lavori di raisport, da dove da venerdì ho seguito solo via tv le vicende mondiali...
Questo denota non tanto una mia dote soprannaturale di premonizione e se pensi questo ti sbagli, ma quanto una lettura del tracciato scadente sia da parte degli addetti ai lavori sia da parte del ct Bettini... perchè lo spazio per attaccare c'era ed è stato dimostrato... Gilbert ha vinto per distacco, BH e Valverde si sono piazzati sul podio, ma non in volata...
Per quanto riguarda Rodriguez, per carità, lo ammetto, ma ti dico pure una cosa: se avesse avuto la gamba buona magari avrebbe fatto + comparsa di Valverde, eterno piazzato ai mondiali... ho detto Rodriguez perchè il percorso mi sembrava + adatto a lui che a Valverde, sarà che non era adatto, sarà che non era in condizione chi lo sa...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:46
da eliacodogno
riddler ha scritto:sarà che non era adatto, sarà che non era in condizione chi lo sa...
Le due cose secondo me. Poi io l'avrei speso prima del finale naturalmente, avesse avuto la gamba giusta... Comunque non era il suo percorso, troppo poco selettivo (e di questo non avevo dubbi anche prima di vedere la gara under, che mi ha rivelato un percorso più facile di quanto pensassi)