Pagina 6 di 58

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 15:46
da Basso
jerrydrake ha scritto:
basso ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Se consideri un radicale cambiamento e non un'evoluzione il V-style del salto con gli sci allora ci metto dentro anche slalom speciale, tennis e scherma tra gli sport che hanno subito cambiamenti nel gesto tecnico.

Ritengo, inoltre, che senza il fosbury ora con il ventrale saremmo arrivati a 2,50
Bè, il V-style è a mio avviso un'altra cosa a livello tecnico ma anche fisico e aerodinamico: il tennis non lo vedo da questo punto di vista, sinceramente. Lo slalom speciale idem, anche per l'evoluzione dei materiali che sono fondamentali. Sulla scherma non ho le basi di conoscenza storica per poter paragonare le fasi che si sono succedute, per cui mi fido di te :yes:
Slalom e scherma hanno cambiato radicalmente il gesto tecnico a causa del cambiamento dei materiali. Nel tennis il gesto è cambiato in quanto è cambiato il modo di impugnare la racchetta (presumo, ma sto sparando, per sfruttare meglio le possibilità delle nuove racchette).

E sulla questione fosbury vs ventrale che mi dici? Penso che già Vladimir Ilych "Volodja" Yashchenko senza i prblemi al ginocchio e di alcolismo avrebbe potuto sfondare il muro dei 2,40 nei primi anni '80. Invece il fosbury mi pare sia già arrivato molto vicino ai suoi limiti.
Quindi convieni con me: slalom, scherma e tennis sono cambianti non tanto per una rivoluzione copernicana nella disciplina quanto per un'evoluzione dei materiali utilizzati. Nell'alto tra ventrale e Fosbury gli atleti erano nelle medesime condizioni di equipaggiamento, così come chi saltava utilizzando lo V-style e chi preferiva la tecnica Däschler. Se la racchetta è di legno o fatta di leghe e polimeri cambia il mondo, così come se gli sci sono di legno oppure no (ma basta vedere anche le enormi differenze che si sono verificate con la riduzione della lunghezza negli sci da slalom maschile ad inizio anni 2000, oppure la più recente modifica degli sci da gigante).

Mi accodo al tuo pensiero: Yaschenko era l'uomo giusto per superare quel muro. Così come tendo a concordare sul "futuro" del Fosbury: magari prima o poi Barshim e/o Bondarenko riescono a fare l'impresona di battere "el principe" Sotomayor. Però puntar ai 2,50? Mi pare qualcosa di sovrumano con tale tecnica. Il Fosbury sarà sostituito da qualcosa di diverso? Si tornerà al ventrale? Chissà, sono curioso (e temo che ci vorrà in ogni caso molto, molto tempo).

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:39
da Deadnature
E alla fine i 400 li vince il sudafricano Van Niekerk, con un fenomenale 43.48. Secondo Merritt (43.65), terzo James (43.78). Gara bellissima, col sudafricano autore di un 300 iniziale da record del mondo, e bravo poi a resistere negli ultimi 100 metri, con Merritt e James che pensavano probabilmente di poterlo riprendere.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:55
da Celun
grande Kenya, 11 medaglie ma già due tipe beccate per doping,
Yego vince l'oro nel giavelloto con 3 metri sul secondo ;)
amche i 400 metri, gran tempi, gran muscolature, fra un pò ci rimaneva secco il sudafricano!

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:32
da simociclo
Deadnature ha scritto:E alla fine i 400 li vince il sudafricano Van Niekerk, con un fenomenale 43.48. Secondo Merritt (43.65), terzo James (43.78). Gara bellissima, col sudafricano autore di un 300 iniziale da record del mondo, e bravo poi a resistere negli ultimi 100 metri, con Merritt e James che pensavano probabilmente di poterlo riprendere.
Grandissima finale davvero, con i primi tre ( :clap: :clap: ) ampiamente sotto i 44 e Santos (che arriva sempre in forma ai gradi appuntameni, :clap: anche per lui) fuori dal podio con 44 11 e record nazionale.

Per ora la finale più bella dei mondiali, a mio giudizio

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:34
da nino58
Celun ha scritto:ma già due tipe beccate per doping,
Già più che al Tour.
Mica male.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:43
da Winter
pero' credo siano state beccate in controlli precedenti i mondiali

Strano vedere l'Usa con un solo oro e la Russia a zero

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:43
da Celun
nino58 ha scritto:
Celun ha scritto:ma già due tipe beccate per doping,
Già più che al Tour.
Mica male.
:D ;) :D

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 16:51
da simociclo
Winter ha scritto:pero' credo siano state beccate in controlli precedenti i mondiali

Strano vedere l'Usa con un solo oro e la Russia a zero
esatto, non mi risultano al momento positivi ai mondiali.
Se andiamo a vedere controlli precedenti..... non li facevavo.... :(

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 17:48
da simociclo
simociclo ha scritto:
Winter ha scritto:pero' credo siano state beccate in controlli precedenti i mondiali

Strano vedere l'Usa con un solo oro e la Russia a zero
esatto, non mi risultano al momento positivi ai mondiali.
Se andiamo a vedere controlli precedenti..... non li facevavo.... :(

in realtà ho controllato e sono state beccate a Pechino, in controlli pre-gara

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 23:15
da Deadnature
Celun ha scritto:fra un pò ci rimaneva secco il sudafricano!
Sembrava in effetti aver dato tutto, ed è talmente vero che l'hanno dovuto portare fuori dalla pista in barella, e poi all'ospedale per accertamenti. L'hanno dimesso e sta bene, comunque.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 23:25
da galliano
Celun ha scritto:grande Kenya, 11 medaglie ma già due tipe beccate per doping,
Yego vince l'oro nel giavelloto con 3 metri sul secondo ;)
amche i 400 metri, gran tempi, gran muscolature, fra un pò ci rimaneva secco il sudafricano!
Van niekerk è tutt'altro che muscolato, è la metà di merritt che a 30 anni fa segnare il suo personale.
Pure lui come gatlin più passa il tempo più va veloce.
Fa pensare che un fenomeno come Bolt potrebbe smettere dopo Rio quando avrà lui 30 anni.

Molto contento per la vittoria della cubana Silva nell'asta.
Meritava un grande successo in carriera.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 13:07
da Bitossi
La mancata squallfica della Campbell-Brown mi è parsa un mezzo scandalo... :o

Non foss'altro che per il disorientamento che deve aver causato all'inglese: "What the hell is happening?", avrà sicuramente pensato... :D

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 14:53
da simociclo
Meravigliosa finale del salto triplo!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 15:02
da matteo.conz
Bolt inarrivabile.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 15:05
da matter1985
Se nei 100 Gatlin ha perso di testa,oggi è stato randellato di brutto,Bolt di un altro livello nei 200.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 16:02
da matteo.conz
matter1985 ha scritto:Se nei 100 Gatlin ha perso di testa,oggi è stato randellato di brutto,Bolt di un altro livello nei 200.
Gatlin l'unica possibilità l'aveva sui 100 perchè chiaramente è più basso e scattante ma quando bolt è lanciato in posizione eretta non ce n'è.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 4:10
da Deadnature
Niente da fare per le italiane nella marcia: Giorgi e Rigaudo sono state in corsa per il bronzo fino ai 15 km, ma negli ultimi 5, già gravate da ammonizioni, sono state entrambe squalificate (quando comunque avevano già perso terreno dalla terza, l'ucraina Olyanovska). Alla fine ottima quinta Palmisano, ma chiaramente ci si aspettava di più da questa gara. Per la cronaca oro e argento le cinesi Liu e Lu, dominatrici dal chilometro zero.
Altra notizia negativa per l'Italia, il ritiro nell'alto di Fassinotti, arrivato purtroppo più che mezzo rotto a Pechino.
Nel decathlon parte con un notevolissimo 10'23" Ashton Eaton.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 9:33
da Subsonico
matteo.conz ha scritto:Bolt inarrivabile.
E che stile quando rilascia dichiarazioni. Ha minimizzato sul fotografo ed è stato onesto su Gatlin.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 10:07
da galliano
Credo che i punteggi del decathlon possano far nascere discussioni infinite
10 cm nel lungo valgono 25 punti di differenza, mentre 10 cm nel lancio del peso ne valgono circa 6.
Boh a me pare che i pesisti siano parecchio penalizzati, anche perché la lunghezza delle misure nelle rispettive discipline non giustifica tali gap.
Nel peso i migliori i lanci vanno tra i 14 e 15 mt, nel lungo stanno tra i 7 e gli 8 metri.
Quindi la proporzione delle misure è circa 2:1 mentre quella dei punteggi è 1:4

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 10:15
da galliano
Bitossi ha scritto:La mancata squallfica della Campbell-Brown mi è parsa un mezzo scandalo... :o

Non foss'altro che per il disorientamento che deve aver causato all'inglese: "What the hell is happening?", avrà sicuramente pensato... :D
Mi pare che il regolamento preveda la squalifica automatica solo in caso d'invasione della corsia interna.
Nel caso d'invasione della corsia esterna la squalifica c'è solo se si procura danno ad un avversario.
In questo caso, stante le dichiarazioni dell'inglese, la presenza della Campbell l'ha quasi avvantaggiata fornendole un punto d'appoggio.

Interpretazione sicuramente al limite perché, se anche fosse così, un'eventuale terza parte potrebbe avere comunque da lamentarsi, visto che l'inglese ha passato il turno come terza in batteria.
Ci sarebbe poi da considerare un'eventuale effetto scia, sopratutto in caso di vento contrario.
Ma forse le velocità in gioco, sia dell'atleta, che del vento, sono troppo basse per comportare significativi effetti della scia, sia in positivo che in negativo.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 11:47
da jerrydrake
Tornando a ieri, spettacolare gara nel triplo e con una pedana migliore Taylor avrebbe battuto Edwards :o

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:33
da Bitossi
Salve atletici, toglietemi una curiosità senza fare ricerche: le semifinali a 24 son diventate la norma per le gare di corsa fino agli 800? Da quando? :dubbio:
(ho dei ricordi abbastanza recenti dei 100 piani con due semifinali in cui si qualificavano i primi 4 senza ripescaggi)

Medagliere: a parte il disastro Italia, che tale molto probabilmente resterà (neppure un/una finalista nelle gare con qualificazione, e solo 3 piazzamenti tra i primi 8... :( ), che mi dite della Russia? :o
Magari si rifaranno coi salti in alto, però...

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:59
da Subsonico
Oddio, Tamberi s'è qualificato.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:06
da Bitossi
Subsonico ha scritto:Oddio, Tamberi s'è qualificato.
...ma deve ancora finire tra i primi 8... :D

PS: e continua anche il disastro Russia. Ukhov eliminato... (sta male? :( - o troppa vodka? :D )

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:22
da Celun
la russia con lei può fare quello che vuole, ha già vinto nella cerimonia di presentazione...

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:26
da Celun
anche la lituania, non si fa medaglia, ma un bel ryan air bergamo vilnius a 19,95 euro si può sempre fare, no?

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:47
da Bitossi
Celun ha scritto:la russia con lei può fare quello che vuole, ha già vinto nella cerimonia di presentazione...
Pedofilo! :D

Oltre a tifare per lei, a me "fa sangue" Ivana Španović, che almeno ha un anno di più... :diavoletto:

Immagine

(ai miei occhi, un unico difetto: in pratica si chiama come una mediocre cantante veronese... :D )

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 14:55
da galliano
Bitossi ha scritto:
Subsonico ha scritto:Oddio, Tamberi s'è qualificato.
...ma deve ancora finire tra i primi 8... :D

PS: e continua anche il disastro Russia. Ukhov eliminato... (sta male? :( - o troppa vodka? :D )
Ukhov è tutto l'anno che va male.
A parte l'insperata ma meritata medaglia d'argento nei 400hs, la Russia sta andando proprio male.
Ma tutto il 2015 è stato sulla stessa falsariga. Solo nell'alto femminile confermano la loro superiorità.
Malissimo nei 400m femminili. Solitamente fallivano il grande evento, ma almeno facevano ottimi tempi durante la stagione, quest'anno un disastro.
Menkov nel lungo ha fatto il minimo sindacale per un atleta del suo calibro, ma pure lui viene da mesi di tribolazioni.

Visto la piega fuorviante che sta prendendo questo 3d, suggerisco Carline Muir:
http://www.gettyimages.ie/detail/news-p ... /485169700

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 15:07
da Celun
Schippers pazzesca, white power!

Sto bel sanguinaccio di Ivana Španović si prende pure un bel bronzo!

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 16:54
da Deadnature
Bitossi ha scritto:Salve atletici, toglietemi una curiosità senza fare ricerche: le semifinali a 24 son diventate la norma per le gare di corsa fino agli 800? Da quando? :dubbio:
(ho dei ricordi abbastanza recenti dei 100 piani con due semifinali in cui si qualificavano i primi 4 senza ripescaggi)
Nei 400 dal 2001, negli 800 dal 2003, nei 100 e 200 dal 2011 (per queste ultime due eliminando così un turno di gara, visto che prima era qualificazioni-quarti-semifinali-finale).

Già che ci sono: fenomenale Dafne Schippers, la Griffith-Joyner sembra improvvisamente più vicina.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 22:06
da Bitossi
galliano ha scritto:Visto la piega fuorviante che sta prendendo questo 3d, suggerisco Carline Muir:
http://www.gettyimages.ie/detail/news-p ... /485169700
Eh, tra le nordamericane di colore ultimamente ce ne sono davvero diverse... ho in mente una statunitense di qualche anno fa, non ricordo se ai Mondaili o alle Olimpiadi, e se corresse i 200 o i 400 (o i 400 hs? Insomma, non ricordo una cippa! :diavoletto: ) coi capelli lunghi e ricci. Top class, per me.
Lauta ricompensa a chi me la rintraccia... :D

PS: alla fine la Russia trova un oro insperato (?) nei 110 hs. Adesso tocca alle altiste...
PPS: grazie a Deadnature! ;)

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: sabato 29 agosto 2015, 1:32
da matter1985
Ragazzuoli siamo OT,c'è già il thread apposito :D Bitossi complimenti per i gusti :cincin:

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: sabato 29 agosto 2015, 13:20
da Celun
che spettacolo la finale dell'alto femminile,
sembra un casting di via Montenapoleone,
manca solo la Trost che sarebbe stata esclusa dopo qualche steps in entrambi i concorsi :D :D

mahhh, sorpresa bielorussa negli 800 femminili, speriamo che la benzina sia quella regolare ;)

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: sabato 29 agosto 2015, 22:24
da el_condor
http://oreneta.com/libro-verde/1956/10/07/8134/

conoscete il metodo Erazquin per lanciare il giavellotto ?
Ciao
el_condor

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 0:34
da matteo.conz
La passione di galliano ha si un bel faccino ma il fisico mi inquieta. Pensate a letto, ti rigira lei come vuole e pretenderà di certo una prestazione almeno da qualificazione nel mezzo fondo...nono, a me quelle atlete non mi attraggono!
Per non continuare l'ot, vi chiedo con grande ritardo un programma delle gare in TV. C'è ancora qualcosa di interessante da vedere? ho seguito pochissimo e a caso...

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 0:44
da Celun
il triplo ha sempre regalato molto:
Olha Saladuha è molto carina ed è sposata con quel bel faccino fine ucraino di Denys Kostyuk :D :D

Anna Jagaciak pazzesco, la sorella fa la modella, lei salta 13,80 nel triplo

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 1:04
da matteo.conz
Dopo la foto di quella gnoccolona, urge assolutamente proseguire la discussione a suon di foto nel 3d apposito...ad esempio chi era quella bellissima e fortissima nel salto in alto negli ultimi anni? intendo quella dell'Est che ha vinto pure le olimpiadi mi pare...ecco stupitemi con una foto sexxxxy...
-fineOT-

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 2:02
da Deadnature
Quella che ha vinto le Olimpiadi è Anna Chicherova, nell'alto però anche Blanka Vlasic si difende bene nella combinazione fascino-prestazioni sportive.

Per rispondere all'altra tua domanda, è ora in corso la maratona femminile. Domani dalle 12:30 ultime gare: il programma prevede il salto in alto maschile con l'unico italiano rimasto, Tamberi (il sosia di Alessandro Siani, ma più divertente), il giavellotto femminile, i 5000 metri donne dell'elegantissima Dibaba, i 1500 uomini e le due 4x400.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 8:44
da Bitossi
Per finire definitivamente OT, mi sa che ho trovato la mia misteriosa statunitense: Dalilah Muhammad, argento a Mosca 2013 nei 400 hs:

Immagine

(zimbio.com)

Non proprio riccia come ricordavo, ma... ;)

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 18:28
da matteo.conz
Intendevo proprio Blanka!
Io non ho seguito ma secondo voi come sono stati questi mondiali? sottotono, routine oppure hanno avuto gran momenti? io ho visto solo bolt nei 100 e 200.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 22:03
da galliano
Per rispondere a Matteo.
Nel complesso mi sono divertito con parecchie competizioni incerte senza un dominatore assoluto.
Alcune gare di livello altissimo:
- 200mt femminili con record mondiale della schippers, vicinissima la thompson e ben 3 sotto i 22"
- Molto pathos nei 100 maschili che hanno dimostrato quanto conta saper reggere la pressione
- 400 mt maschili, tre atleti ampiamente sotto i 44" è qualcosa che forse non ha precedenti
- Record del mondo di Eaton nel decathlon con 45" netti nei 400
- Lungo femminile con tre atlete oltre i sette metri
- Triplo maschile
- ci metto anche l'asta e il salto in alto femminili

flop dei campionati, dominano gli americani:
- Gatlin (pare strano con due argenti, ma è stato ridimensionato dal più forte velocista di sempre)
- Le ostacoliste americane - partivano in 4, di gran lunga con i migliori tempi stagionali, assente l'australiana sally pearson loro rivale storica, e sono riuscite a perdere anche il bronzo.
- Staffette USA 4*100 maschile e 4*400 femminile
- Okagbare, velocista nigeriana

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 22:17
da Admin
Io son riuscito nell'impresa di perdermi la gara che - per motivi che qualcuno potrebbe intuire - più attendevo, l'alto femminile... :crazy:

Bella settimana, gare molto divertenti e appassionanti. Evviva.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 23:32
da el_condor
Admin ha scritto:Io son riuscito nell'impresa di perdermi la gara che - per motivi che qualcuno potrebbe intuire - più attendevo, l'alto femminile... :crazy:

Bella settimana, gare molto divertenti e appassionanti. Evviva.

Laurence Jungfleisch !!! (carne giovane per chi non sa il tedesco...
ciao
el_condor

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:00
da jerrydrake
galliano ha scritto: flop dei campionati, dominano gli americani
Flop dei campionati:

ITALIA


Scendendo nel dettaglio, i peggiori in assoluto sono i responsabili della preparazione e lo staff medico.
Infortunati pre-mondiale: Straneo, Trost, triplisti
Infortunati durante il mondiale: Frassinotti, Grenot
Non infortunato ma ben al di sotto di una forma decente (che vista la gara avrebbe tranquillamente potuto portarlo al podio): Tamberi.

Se qualcuno di noi dovesse avere un problema fisico, meglio assincerarsi che il dottore che si occuperà del caso non sia sotto contratto con la FIDAL :diavoletto:

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:49
da lemond
Qualcuno sa dirmi se, nello spareggio, anche un altro saltava 2,34 che succedeva? Si ritornava a 2,36 o si saliva di un cm?

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:56
da simociclo
lemond ha scritto:Qualcuno sa dirmi se, nello spareggio, anche un altro saltava 2,34 che succedeva? Si ritornava a 2,36 o si saliva di un cm?
in telecronaca hanno detto che si tornava a 2.36. In caso di ulteriore parità si tornava a 2.34 e così via.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 10:12
da galliano
jerrydrake ha scritto:
galliano ha scritto: flop dei campionati, dominano gli americani
Flop dei campionati:

ITALIA


Scendendo nel dettaglio, i peggiori in assoluto sono i responsabili della preparazione e lo staff medico.
Infortunati pre-mondiale: Straneo, Trost, triplisti
Infortunati durante il mondiale: Frassinotti, Grenot
Non infortunato ma ben al di sotto di una forma decente (che vista la gara avrebbe tranquillamente potuto portarlo al podio): Tamberi.

Se qualcuno di noi dovesse avere un problema fisico, meglio assincerarsi che il dottore che si occuperà del caso non sia sotto contratto con la FIDAL :diavoletto:
Ah beh certo l'ITALIA non l'avevo manco considerata un flop, nel senso di deludere le aspettative.
Le aspettative sull'ITalia erano esattamente queste. Tutto confermato quindi.
ma poi diamo per buoni tutti questi infortuni?
Sono un po' perplesso, in fondo mascherare una condizione insufficiente (con relativa sicura brutta figura su palcoscenico mondiale) con un infortunio comporta un vantaggio non da poco: permette di rinviare la resa dei conti, permette di avere un giustificazione di comodo e permette di mantenere le posizioni per almeno un altro po'. Mi riferisco sopratutto a tutto lo staff che ruota attorno agli atleti.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 12:29
da lemond
simociclo ha scritto:
lemond ha scritto:Qualcuno sa dirmi se, nello spareggio, anche un altro saltava 2,34 che succedeva? Si ritornava a 2,36 o si saliva di un cm?
in telecronaca hanno detto che si tornava a 2.36. In caso di ulteriore parità si tornava a 2.34 e così via.
Grazie. ;)

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 12:51
da simociclo
domanda: cosa ne pensate delle telecronache Rai?

A me continua a piacere molto Bragagna (sbaglio o questa volta ha anche limitato alcune su "tipiche" divagazioni, che stavano diventato troppe), ho trovato migliorato Tilli (che, per ovvie ragione, da però un contributo tecnico solo nelle corse fino ai 400, anche se si vede che ha "studiato" e ora da il suo contributo anche in altre discipline, come i salti in estensione), mentre trovo abbastanza inutile Ponchio.....

Tra l'altro quest'ultimo è fastidioso nella sua difesa sempre e comunque della Fidal (credo che abbia un ruolo in qualche comitato regionale)

Nel complresso cmq la Rai sull' Atletica a me garba.

Re: Parliamo di Atletica

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 12:54
da simociclo
simociclo ha scritto:domanda: cosa ne pensate delle telecronache Rai?

A me continua a piacere molto Bragagna (sbaglio o questa volta ha anche limitato alcune su "tipiche" divagazioni, che stavano diventato troppe), ho trovato migliorato Tilli (che, per ovvie ragione, da però un contributo tecnico solo nelle corse fino ai 400, anche se si vede che ha "studiato" e ora da il suo contributo anche in altre discipline, come i salti in estensione), mentre trovo abbastanza inutile Ponchio.....

Tra l'altro quest'ultimo è fastidioso nella sua difesa sempre e comunque della Fidal (credo che abbia un ruolo in qualche comitato regionale)

Nel complresso cmq la Rai sull' Atletica a me garba.
dimenticavo: si è sentita la mancanza di Rondelli....