Re: Ciclomercato 2011/2012
Inviato: martedì 6 settembre 2011, 10:20
I can confirm the stories, I will be going the new aussie outfit @_GreenEDGE_ and I am really excited to be part of the 1st aus pro outfit!
e Contador, salvo squalifiche, li mazzolerà tutti per bene...Pat McQuaid ha scritto:però al Tour 2012 avremo un dream team!
Andy
Frank
Cancellara
Brajkovic
Horner
Popovych
Fuglsang
Kloden
Bennati
Uno per uno... Cmq sto ciclismo non mi piace (e l'ho già detto); ste formazioni assurde non hanno senso, schiacciano corridori molto buoni (Brajkovic, Fuglsang), costringendoli a fare i gregari.Tranchée d'Arenberg ha scritto:e Contador, salvo squalifiche, li mazzolerà tutti per bene...Pat McQuaid ha scritto:però al Tour 2012 avremo un dream team!
Andy
Frank
Cancellara
Brajkovic
Horner
Popovych
Fuglsang
Kloden
Bennati
Concordo con te anche se passi da un estremo all'altro però:eliacodogno ha scritto:Uno per uno... Cmq sto ciclismo non mi piace (e l'ho già detto); ste formazioni assurde non hanno senso, schiacciano corridori molto buoni (Brajkovic, Fuglsang), costringendoli a fare i gregari.Tranchée d'Arenberg ha scritto:e Contador, salvo squalifiche, li mazzolerà tutti per bene...Pat McQuaid ha scritto:però al Tour 2012 avremo un dream team!
Andy
Frank
Cancellara
Brajkovic
Horner
Popovych
Fuglsang
Kloden
Bennati
Anche perchè al Giro manderanno i neoprofessionisti o le quarte linee....
L'unica squadra che mi piace all'interno del WT è la Saxo Bank, che infatti ha raccolto qualcosa di importante, a dispetto di tanti mastodonti imbottiti di campioni che hanno raccolto tanti piazzamenti (e a volte manco quelli)
Alcuni gregari designati dello spagnolo erano sottotono quest'anno e sono andati peggio delle attese, altrimenti la squadra poteva essere sufficiente (poi un paio di inserimenti giusti non guastano ovviamente!l'Orso ha scritto: Concordo con te anche se passi da un estremo all'altro però:
Contador la sua squadra al Giro e al Tour se l'è dovuta cercare in gruppo...
Comunque per i GT probabilmente si divideranno gli obiettivi, il problema resta per le classiche:
Cancellara sarà costretto a fare il gregario a Bennati
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sul comunicato della Leopard-Trek in merito alla fusione:
«Leopard annuncia che RadioShack e Nissan si uniscono al gruppo Leopard-Trek World Tour come sponsor per il 2012 e il 2013. Leopard proseguirà la sua attività mantenendo la sua licenza UCI World Tour e la squadra si chiamerà RadioShack-Nissan-Trek Professional Cycling Team.
Il propietario della Leopard-Trek commenta: “Avevamo detto che questo sarebbe stato per noi un anno di apprendistato. Ora vogliamo puntare ai massimi risultati. Nel ciclismo moderno non si può andare avanti senza grandi sponsor, ma il nostro progetto basato su tanti giovani ha fondamenta solide. Questo che stiamo compiendo è un passo importante per il futuro del nostro team”.
Mi diverte il fatto che fanno passare l'idea che sia Radioshack a confluire in Leopard e non viceversa. Cosa piuttosto strana visto che la squadrà avrà come 1° e 2° sponsor Radioshack e Nissan e che con ogni probabilità al vertice della squadrà ci sara ovviamente Bruyneel....
Sostanzialmente più che di apprendistato si dovrebbe parlare di aborto del progetto lussemburghese fagocitato dalla squadra di Bruyneel che così trova delle "punte" di altissimo livello come i fratelli Schleck e Cancellara. Il progetto tutto lussemburghese fallisce perchè è nato con la speranza di trovare strada facendo uno sponsor che poi non è mai arrivato.
Comunuque a detta di Bruyneel tutti i contratti in essere sia di Leopard che di Radioshack saranno rispettati e la squadra sarà composta da 30 corridori.
purtroppo per corridori e personale rispettare tutti i contratti in essere sarà impossibile. alla leopard a parte voigt e o'grady avevano tutti contratti di almeno 2 anni, quindi sarebbero già 24-25 (non ho sottoamano l'organico, vado a memoria), alla radioshack ce ne stanno un'altra decina, più i tre nuovi che avevano firmato con bruyneel, più i due che erano passati dalla rs proprio alla leopard. sicuramente i big saranno nel nuovo team, ma almeno una decina di corridori fra le seconde linee rischia di ritrovarsi a spasso.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Mi diverte il fatto che fanno passare l'idea che sia Radioshack a confluire in Leopard e non viceversa. Cosa piuttosto strana visto che la squadrà avrà come 1° e 2° sponsor Radioshack e Nissan e che con ogni probabilità al vertice della squadrà ci sara ovviamente Bruyneel....
Sostanzialmente più che di apprendistato si dovrebbe parlare di aborto del progetto lussemburghese fagocitato dalla squadra di Bruyneel che così trova delle "punte" di altissimo livello come i fratelli Schleck e Cancellara. Il progetto tutto lussemburghese fallisce perchè è nato con la speranza di trovare strada facendo uno sponsor che poi non è mai arrivato.
Comunuque a detta di Bruyneel tutti i contratti in essere sia di Leopard che di Radioshack saranno rispettati e la squadra sarà composta da 30 corridori.
ma infatti: se non sbaglio i corridori sotto contratto con Bruyneel erano 16, quelli della Leopard una ventina. Sommati ai neoacquisti siamo a circa 40 corridori dei almeno una dozzina dovranno fare le valigie.dietzen ha scritto:purtroppo per corridori e personale rispettare tutti i contratti in essere sarà impossibile. alla leopard a parte voigt e o'grady avevano tutti contratti di almeno 2 anni, quindi sarebbero già 24-25 (non ho sottoamano l'organico, vado a memoria), alla radioshack ce ne stanno un'altra decina, più i tre nuovi che avevano firmato con bruyneel, più i due che erano passati dalla rs proprio alla leopard. sicuramente i big saranno nel nuovo team, ma almeno una decina di corridori fra le seconde linee rischia di ritrovarsi a spasso.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Mi diverte il fatto che fanno passare l'idea che sia Radioshack a confluire in Leopard e non viceversa. Cosa piuttosto strana visto che la squadrà avrà come 1° e 2° sponsor Radioshack e Nissan e che con ogni probabilità al vertice della squadrà ci sara ovviamente Bruyneel....
Sostanzialmente più che di apprendistato si dovrebbe parlare di aborto del progetto lussemburghese fagocitato dalla squadra di Bruyneel che così trova delle "punte" di altissimo livello come i fratelli Schleck e Cancellara. Il progetto tutto lussemburghese fallisce perchè è nato con la speranza di trovare strada facendo uno sponsor che poi non è mai arrivato.
Comunuque a detta di Bruyneel tutti i contratti in essere sia di Leopard che di Radioshack saranno rispettati e la squadra sarà composta da 30 corridori.
anche andersen ha fatto discorsi simili:Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ho letto l'intervista a Brice Feillu che dichiara che ne lui ne i suoi compagni (cita Mortensen) hanno avuto nessuna comunicazione ufficiale da parte del team. Racconta che i primi rumours sulla fusione si sono sentiti al GP di Plouay ma che in quest'ultima settimana non avevano avuto nessuna conferma da parte dei dirigenti.
Se fosse veramente cosi - e io non credo che Feillu dica fesserie (se tira in ballo i compagni di squadra penso che lo faccia a ragion veduta) - si tratterebbe di un comportamento decisamente poco professionale da parte dei dirigenti della squadra lussemburghese.
e ci credo. Essere lasciati a piedi il 6 di settembre, senza preavviso, quando avevi un contratto anche per la prossima stagione non è piacevole. E soprattutto non per tutti gli appiedati sarà facile trovare un team all'altezza.Laura Grazioli ha scritto:Altri corridori Leopard si sono molto lamentati della situazione: Fuglsang, Stamsnejider e Posthuma...
c'è da dire però lequatre non è una vittima della fusione con la leopard, si sapeva da settimane che la radioshack non gli avrebbe rinnovato il contratto.cauz. ha scritto:Geoffroy Lequatre: “I confirm that I’m one of the riders from RadioShack that Johan Bruyneel wants to get rid of at the end of the season. I’ll have a few stressful weeks ahead. Team managers will wait for the end of October to make offers at very low salary and we’ll accept it rather than quit cycling.”
E' lo stesso motivo per cui lo scorso l'UCI ha rinnovato la licenza all'HTC-Highroad ed alla Liquigas fino al 2014; probabilmente le squadre dichiarano all'UCI di impegnarsi per un determinato numero di anni a prescindere dalla copertura finanziaria, depositano tutte le loro fidejussioni e via discorrendo. Certo se una squadra si pone come limite di budget ad esempio 8 mln. di euro è un conto, se i milioni diventano 15 il discorso cambia completamente.patrixhouse ha scritto:un'altra questione: ma come è possibile che l'uci lo scorso anno ha dato una licenza pluriennale ad una squadra come la leopard che non offriva garanzie economiche pluriennali?? Se Becca copriva la sponsorizzazione di 1 anno perchè la licenza è pluriennale??
Il fatto che chiuda la Radioshack e non la Leopard non è una questione solamente formale, anche alla luce dei confermati della squadra di Bruyneel; il manager belga passa da padrone di una squadra (con tutti gli oneri derivanti) a stipendiato di lusso con "l'hobby" di vincere il TdF in ammiraglia. Ho l'impressione che i soldi di Becca serviranno il prossimo anno a pagare le penali dei contratti non rispettati e fra due/tre anni a liberarsi di Bruyneel e del suo entourage sempre che non si stanchi prima.patrixhouse ha scritto:Bruyneel si è accaparrato la fiducia di patron Becca.. è proprio un volpone..
In realtà dovrebbe essere il contrario perchè la società di gestione della squadra sarà quella di Bruyneel (Johan Bruyneel Sports Management, con sede in Belgio e Lussemburgo) mentre il marketing sarà affidato ad una società (CSE Pro Cyclign LLC) di Austin, nel Texas, dove ha sede Radioshack e dove han sempre avuto sede le squadre di Bruyneel/Armstrong. La Leopard ci mette la licenza e poco altro...Slegar ha scritto:E' lo stesso motivo per cui lo scorso l'UCI ha rinnovato la licenza all'HTC-Highroad ed alla Liquigas fino al 2014; probabilmente le squadre dichiarano all'UCI di impegnarsi per un determinato numero di anni a prescindere dalla copertura finanziaria, depositano tutte le loro fidejussioni e via discorrendo. Certo se una squadra si pone come limite di budget ad esempio 8 mln. di euro è un conto, se i milioni diventano 15 il discorso cambia completamente.patrixhouse ha scritto:un'altra questione: ma come è possibile che l'uci lo scorso anno ha dato una licenza pluriennale ad una squadra come la leopard che non offriva garanzie economiche pluriennali?? Se Becca copriva la sponsorizzazione di 1 anno perchè la licenza è pluriennale??
Il fatto che chiuda la Radioshack e non la Leopard non è una questione solamente formale, anche alla luce dei confermati della squadra di Bruyneel; il manager belga passa da padrone di una squadra (con tutti gli oneri derivanti) a stipendiato di lusso con "l'hobby" di vincere il TdF in ammiraglia. Ho l'impressione che i soldi di Becca serviranno il prossimo anno a pagare le penali dei contratti non rispettati e fra due/tre anni a liberarsi di Bruyneel e del suo entourage sempre che non si stanchi prima.patrixhouse ha scritto:Bruyneel si è accaparrato la fiducia di patron Becca.. è proprio un volpone..
Allora la CSE Prp Cycling LLC baderà soltanto al marketing della nuova squadra, la licenza sarà messa dai Lussemburghesi (quella della Radioshack era in scadenza). Ciò che non dice Becca ma che era scritto nel comunicato della Radioshack è che la gestione sportiva della squadra è affidata alla Johan Bruyneel Sports Mangement (che ha sede in Lussemburgo...).Slegar ha scritto:Aggiornamenti sull'affaire RadioSchleck-Leopard. In una intervista rilasciata da Becca a RTL Lussemburgo, e riportata da cyclingnews.com (
http://www.cyclingnews.com/news/becca-c ... opard-trek ), il padre-padrone della squadra dice delle cose molto interessanti. la prima è che Bryan Nygaard lascerà la squadra immediatamente (con grande godimento di Riis) e l'ultima, che è collegata, è che per Becca questa è l'occasione per "far fuori" la struttura della squadra stessa.
La parte interessante riguarda la presunta presunta fusione delle due squadre e Becca chiarisce definitivamente su che base saranno i rapporti tra lui e gli americani; la CSE Pro Cycling LLC, titolare del Team Radioshack, rinuncia alla sua licenza WT e si occuperà del marketing della squadra. Di fatto la squadra continua a mantenere la licenza WT del "The Luxemburg Pro Cyclicning Project" ed i contratti sottoscritti da essa sono ancora in essere; i contratti sottoscritti dalla CSE Pro Cycling LLC non dovrebbero più essere validi come quelli sottoscritti da Meersman e Gallopin con la (ex) squadra americana.
quindi, in soldoni, chi comanda??Slegar ha scritto:Aggiornamenti sull'affaire RadioSchleck-Leopard. In una intervista rilasciata da Becca a RTL Lussemburgo, e riportata da cyclingnews.com ( http://www.cyclingnews.com/news/becca-c ... opard-trek ), il padre-padrone della squadra dice delle cose molto interessanti. la prima è che Bryan Nygaard lascerà la squadra immediatamente (con grande godimento di Riis) e l'ultima, che è collegata, è che per Becca questa è l'occasione per "far fuori" la struttura della squadra stessa.
La parte interessante riguarda la presunta presunta fusione delle due squadre e Becca chiarisce definitivamente su che base saranno i rapporti tra lui e gli americani; la CSE Pro Cycling LLC, titolare del Team Radioshack, rinuncia alla sua licenza WT e si occuperà del marketing della squadra. Di fatto la squadra continua a mantenere la licenza WT del "The Luxemburg Pro Cyclicning Project" ed i contratti sottoscritti da essa sono ancora in essere; i contratti sottoscritti dalla CSE Pro Cycling LLC non dovrebbero più essere validi come quelli sottoscritti da Meersman e Gallopin con la (ex) squadra americana.
Per quanto riguarda la composizione della squadra Becca afferma che, con un minimo di 2 neo-pro, si possono avere al massimo 30 ciclisti inseriti; dei 25 ciclisti in organico quest'anno 5 sono in scadenza di contratto e con i 20 restanti più i 10 trasferimenti dalla Radioshack, anche se Becca parla di 8 non considerando Hermans e Rast, la squadra sarebbe già al completo.
Sempre ripreso da Cyclingnews.com ( http://www.cyclingnews.com/news/riis-lo ... opard-team ) anche Riis a sporten.tv2.dk dice la sua sulla fusione e non fa niente per nascondere il suo godimento affermando "Sarà divertente batterli. Io la vedo così. Ho ancora l'uomo migliore" ("It will be fun to beat them. That's how I see it. I still have the best man.")
ma becca non caccia più i sghei?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bruyneel
ma li ha mai cacciati ?sceriffo ha scritto:ma becca non caccia più i sghei?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bruyneel
eh, bella domanda. cmq credo di si, altrimenti non riesco ad immaginare come han fatto a campare la squadra in questo primo anno. Ma evidentemente ne ha cacciati molti meno di quel che si diceva..Winter ha scritto:ma li ha mai cacciati ?sceriffo ha scritto:ma becca non caccia più i sghei?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bruyneel
cacciati eccome! cancellara ed i fratelli mica li paghi con una cena ed un set da barbaTranchée d'Arenberg ha scritto: eh, bella domanda. cmq credo di si, altrimenti non riesco ad immaginare come han fatto a campare la squadra in questo primo anno. Ma evidentemente ne ha cacciati molti meno di quel che si diceva..
Quando è arrivato nel ciclismo si parlava di un mega miliardario (stile Abramovitch..)Tranchée d'Arenberg ha scritto:
eh, bella domanda. cmq credo di si, altrimenti non riesco ad immaginare come han fatto a campare la squadra in questo primo anno. Ma evidentemente ne ha cacciati molti meno di quel che si diceva..
Winter ha scritto:Brutta storia
Leggevo su un sito francese di Lequattre e Feillu
Praticamente scaricati
Uci deve comunque sorvegliare la situazione
no, Hermans e Rast sono della Leopard a tutti gli effettiTranchée d'Arenberg ha scritto: A cui si aggiungono Ben Hermans e Gregory Rast che erano appena passati alla Leopard e che ora per un grande beffa rimangono a piedi, .
perchè probabilmente non è come dice becca e alcuni leopard si troveranno a spasso nonostante il contratto anche per l'anno prossimo.meriadoc ha scritto:ma se Feillu ha un regolare contratto con la Leopard perchè dovrebbe temere di non avere un contratto per il prossimo anno?
ottimo acquisto sia per il valore del corridore che per i punti che porta alla squadra, ma non stanno acquistando un po' troppi corridori con caratteristiche simili, ovvero velocisti/passisti veloci?cauz. ha scritto:un altro ottimo acquisto per la greenedge
http://www.cicloweb.it/news/2011/09/09/ ... nedge.html
E' vero stanno impostando la squadra sullo stile dell'Highroad ed una precisa scelta tecnica in quanto, mi sembra di averlo letto su cyclingnews, punteranno alla classifica dei GT dopo che la squadra avrà acquisito l'esperienza necessaria e perché, visto che Evans non si muove dalla BMC, non ritengono che sul mercato ci sia nessun ciclista che vada bene alla squadra per questo scopo.simociclo ha scritto:ottimo acquisto sia per il valore del corridore che per i punti che porta alla squadra, ma non stanno acquistando un po' troppi corridori con caratteristiche simili, ovvero velocisti/passisti veloci?
per le classiche del nord pero' chi hanno?simociclo ha scritto: ottimo acquisto sia per il valore del corridore che per i punti che porta alla squadra, ma non stanno acquistando un po' troppi corridori con caratteristiche simili, ovvero velocisti/passisti veloci?
meriadoc, la mia ricostruzione si basa sulle dichiarazioni del sign. Becca e sugli annunci ufficiali dei 2 attuali team ed è proprio mirata a dimostrare che sti signori stanno dicendo, usiamo un eufemismo va, cose non esattamente veremeriadoc ha scritto:no, Hermans e Rast sono della Leopard a tutti gli effettiTranchée d'Arenberg ha scritto: A cui si aggiungono Ben Hermans e Gregory Rast che erano appena passati alla Leopard e che ora per un grande beffa rimangono a piedi, .
Slegar, tu che hai sempre sottomano la contabilità dei punteggi delle squadre escludi dalla contesa la Skil-Shimano a priori?Slegar ha scritto:E' vero stanno impostando la squadra sullo stile dell'Highroad ed una precisa scelta tecnica in quanto, mi sembra di averlo letto su cyclingnews, punteranno alla classifica dei GT dopo che la squadra avrà acquisito l'esperienza necessaria e perché, visto che Evans non si muove dalla BMC, non ritengono che sul mercato ci sia nessun ciclista che vada bene alla squadra per questo scopo.simociclo ha scritto:ottimo acquisto sia per il valore del corridore che per i punti che porta alla squadra, ma non stanno acquistando un po' troppi corridori con caratteristiche simili, ovvero velocisti/passisti veloci?
Con l'acquisto di Goss da parte di GreenEdge e di Toni Martin da parte dell'Omega-Quick queste due squadre si sono mese in cassaforte la licenza WT per il prossimo anno (grazie anche alla scomparsa di due squadre eccellenti). A tal proposito, con valutazioni a spannometro e salvo clamorose sorprese, sedici licenze sono già assegnate è ci sarà un confronto tra FDJ, Lotto-Ridley ed Europcar per l'assegnazione delle restanti due.
e' ipotizzabile che aprano anche un team continental (magari americano) come fanno gia' altre squadre maggiori o e' fantascienza? pardon, fantaciclismo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: Becca dice che 20 degli attuali corridori della Leopard hanno un regolare contratto e resteranno. A questi si aggiungono i 9 provenienti da Radioshack già ufficializzati di cui sopra. E già a questo punto ce n'è uno di troppo perchè il n° massimo di corridori, senza neo professionisti, è pari a 28, e qui siamo già a 29...
Poi se aggiungiamo Hermans e Rast arriviamo adirittura a 31, che stamattina diventano 32 dopo che è stato ufficializzato l'ingaggio anche di Jens Voigt (uno dei 5 dell'attuale Leopard senza contratto perchè in scadenza). Senza considerare Gallopin e Meersman con cui si giungerebbe alla bellezza di 34 corridori...
il team continental c'è gia e rimmarrà anche per la prossima stagione: è il team Livestrong-Trek da cui sono usciti corridori del livello di Phinney e Sergent. Ma ciò ha poco a che fare con l'attuale condizione di sovrabbondanza del team. Non potranno mica mandare Rast, Voigt o Meerman alla continental!cauz. ha scritto:e' ipotizzabile che aprano anche un team continental (magari americano) come fanno gia' altre squadre maggiori o e' fantascienza? pardon, fantaciclismo?Tranchée d'Arenberg ha scritto: Becca dice che 20 degli attuali corridori della Leopard hanno un regolare contratto e resteranno. A questi si aggiungono i 9 provenienti da Radioshack già ufficializzati di cui sopra. E già a questo punto ce n'è uno di troppo perchè il n° massimo di corridori, senza neo professionisti, è pari a 28, e qui siamo già a 29...
Poi se aggiungiamo Hermans e Rast arriviamo adirittura a 31, che stamattina diventano 32 dopo che è stato ufficializzato l'ingaggio anche di Jens Voigt (uno dei 5 dell'attuale Leopard senza contratto perchè in scadenza). Senza considerare Gallopin e Meersman con cui si giungerebbe alla bellezza di 34 corridori...
ma e' confermato che ci sara' anche la prossima stagione nonostante la "chiusura" del team radioshack?Tranchée d'Arenberg ha scritto: il team continental c'è gia e rimmarrà anche per la prossima stagione: è il team Livestrong-Trek da cui sono usciti corridori del livello di Phinney e Sergent.
si, perchè rimane l'impegno della (nuova) squadra nella lotta contro il cancro: "Immutato anche il rapporto con Livestrong, la cui lotta al cancro continuerà ad essere sponsorizzata" dice il comunicato di Radioshacj. La squadra continental porta proprio il nome della fondazione di Armstrong per la lotta al cancro ed è sponsorizzara da Trek.cauz. ha scritto:ma e' confermato che ci sara' anche la prossima stagione nonostante la "chiusura" del team radioshack?Tranchée d'Arenberg ha scritto: il team continental c'è gia e rimmarrà anche per la prossima stagione: è il team Livestrong-Trek da cui sono usciti corridori del livello di Phinney e Sergent.
(che, dal poco che ho capito, ufficialmente chiuderebbe trasferendo sponsor e parte del personale in lussemburgo)
chiedo perche' non ci sto capendo proprio niente di questa vicenda
Si, perché è troppo indietro come punteggio visto che ha pochi ciclisti con buoni risultati acquisiti; con l'ingaggio di Tony martin potevano sperare di giocarsela ma alla fine penso sia meglio così per loro e di conseguenza anche per Degenkolb che potrà maturare senza eccessive pressioni. Stesso discorso per la Cofidis.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Slegar, tu che hai sempre sottomano la contabilità dei punteggi delle squadre escludi dalla contesa la Skil-Shimano a priori?
Sono folli se rinunciano alla licenza WT, perché poi non è detto che ottengano gli inviti per partecipare alla gare. Però se lo fanno meglio così, perché probabilmente il prossimo anno avremmo due squadre francesi in più con licenza WT e si libererebbero due posti in gare con organizzazione ASO......... pare che in questo primo anno non abbiano intenzione di correrli tutti i 3 GT il che fa pensare che possano anche rinunciare alla licenza WT.
Sostanzialmente non cambia nulla: l'importante per una squadra è essere nelle prime quindici posizioni non interesa in quale. Per il movimento italiano non cambia proprio nulla visto che le due squadre made in Italy sono, sempre nei miei calcoli, dietro solamente a RadioSchleck, BMC, Rabobank, Sky e Garmin.alfiso ha scritto:Chiedo a Slegar: se Cancellara avesse già firmato per Green Edge portandosi poi dietro alcuni Leopard già "contrattualizzati" ma scaricati (GE farebbe un favore ben ripagato all'Uci levandole le castagne dal fuoco per un abuso ai regolamenti evidente che quindi passerebbe sotto silenzio) cosa cambierebbe sommariamente nelle classifiche?
C'è il rischio di un ulteriore declassamento del ns movimento? Se non dal 2012, dal 2013?