Pagina 6 di 18
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 16:51
da nino58
Visconte85 ha scritto:Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, nelle ultime ore i medici dell'ospedale di San Luis avrebbero avanzato l'ipotesi che la caduta sia stata provocata da un'anomalia celebrale o, addirittura, da un aneurisma. Si tratta di una lettura scaturita dalle ultimi analisi che hanno evidenziato che una piccola anomalia in una zona non coinvolta nell'incidente. Proprio per questo il corridore della Movistar verrà trasferito nei prossimi giorni nella struttura ospedaliera di Buenos Aires, nella quale ci sono strumenti idonei per fare tutte le verifiche del caso.
Quindi non sarebbe stata la caduta a provocare il problema neurovascolare, ma il problema neurovascolare a provocare la caduta ?
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:01
da Strong
riporto, purtroppo non fedelmente, le info della stampa locale (parma) aggiornate alla mezzanotte di ieri.
sembra che la tac abbia messo in evidenza una problematica pregressa (forse genetica) e si presume che non abbia nulla a che vedere con i traumi della caduta.
Si dice anche che forse entro 10gg potrebbe già essere in grado di effettuare il viaggio per il ritorno in italia e che anche se ancora in coma farmacologico reagiva agli stimoli esterni dimistrando di essere in grado di riconoscere le persone che l'hanno raggiunto in ospedale (tra cui capecchi e scarponi).
Il mio parere personale è che se svieni (per sospetto aneurisma?) non dovresti ribaltarti in quel modo che può avvenire solo in caso di bloccaggio completo della ruota anteriore.
Per cui o ha tirato il freno anteriore oppure la ruota si è bloccata a causa di....un tombino..? non saprei
speriamo bene...
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:10
da Basso
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:17
da Visconte85
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:28
da udra
Speriamo non sia vera l'ipotesi di un aneurisma, sarebbe una gran brutta cosa
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:00
da Brogno
Vabbe ma le patenti le regalano, come se fossero caramelle, e non ci sono verifiche, se non ridicole. È ovvio che poi succedono queste disgrazie, ci sono delle persone al volante che non ci dovrebbero stare.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 15:06
da Strong
nino58 ha scritto:Visconte85 ha scritto:Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, nelle ultime ore i medici dell'ospedale di San Luis avrebbero avanzato l'ipotesi che la caduta sia stata provocata da un'anomalia celebrale o, addirittura, da un aneurisma. Si tratta di una lettura scaturita dalle ultimi analisi che hanno evidenziato che una piccola anomalia in una zona non coinvolta nell'incidente. Proprio per questo il corridore della Movistar verrà trasferito nei prossimi giorni nella struttura ospedaliera di Buenos Aires, nella quale ci sono strumenti idonei per fare tutte le verifiche del caso.
Quindi non sarebbe stata la caduta a provocare il problema neurovascolare, ma il problema neurovascolare a provocare la caduta ?
la madre di Malori (abbastanza risentita) ed il medico della Movistar smentiscono la bufala sull'aneurisma.
Pare che sia stata inventata da qualcuno e che sia poi via via stata ripresa da molti altri senza effettuare verifiche sulla veridicità della notizia.
La madre aggiunge che appena letta questa notizia si è messa in contatto con l'ospedale si sant luis ricevendo rassicurazioni e conferme sulla falsità della notizia
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 15:13
da Admin
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 15:17
da 34x27
Probabilmente credeva di guidare in Inghilterra...

Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 16:50
da nino58
34x27 ha scritto:
Probabilmente credeva di guidare in Inghilterra...

Senza probabilmente.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 15:41
da Strong
Strong ha scritto:nino58 ha scritto:Visconte85 ha scritto:Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, nelle ultime ore i medici dell'ospedale di San Luis avrebbero avanzato l'ipotesi che la caduta sia stata provocata da un'anomalia celebrale o, addirittura, da un aneurisma. Si tratta di una lettura scaturita dalle ultimi analisi che hanno evidenziato che una piccola anomalia in una zona non coinvolta nell'incidente. Proprio per questo il corridore della Movistar verrà trasferito nei prossimi giorni nella struttura ospedaliera di Buenos Aires, nella quale ci sono strumenti idonei per fare tutte le verifiche del caso.
Quindi non sarebbe stata la caduta a provocare il problema neurovascolare, ma il problema neurovascolare a provocare la caduta ?
la madre di Malori (abbastanza risentita) ed il medico della Movistar smentiscono la bufala sull'aneurisma.
Pare che sia stata inventata da qualcuno e che sia poi via via stata ripresa da molti altri senza effettuare verifiche sulla veridicità della notizia.
La madre aggiunge che appena letta questa notizia si è messa in contatto con l'ospedale si sant luis ricevendo rassicurazioni e conferme sulla falsità della notizia
ci sono aggiornamenti:
dopo i primi esami effettuati nella clinica specializzata di Buenos Aires è stata riscontrata anche una piccola frattura allo zigomo che dovrà essere operata (sono in attesa di una placca di titanio che dovrebbe arrivre a breve).
Adriano potrà ripartire per l'italia solo ad intervento avvenuto (si parla di attendere ancora una decina di giorni).
E' ancora sotto sedazione e per ora riesce a dire solo qualche parola ma i famigliari che lo hanno raggiunto in argentina sono moderatamente ottimisti.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 16:01
da Tranchée d'Arenberg
Da quel che si vede nel video (non tantissimo a mio avviso), la caduta pare proprio generata da una buca o comunque da una crepa della strada in cui si è insinuata la ruota anteriore. Un annetto fa sono caduto come un polletto, per fortuna a velocità bassissima proprio perchè la mia ruota anteriore si è infilata in un interstizio su una superficie costituita da griglie metalliche. La ruota si è incastrata ed io sono stato sbalzato in avanti, senza neanche capire come. Ecco, la dinamica di quella caduta per certi versi assomiglia a quella di Malori e ciò, prima ancora delle rassicurazioni provenienti dalla Movistar, mi aveva persuaso che la genesi dell'incidente non fosse un'aneurisma. Il comunicato del team e le parole della madre però fanno più che piacere. Vuol dire che la teoria dell'aneurisma era una balla.
Tra l'altro, io non sono medico ne sono esperto delle problematiche prodotte da questo tipo di traumi. Faccio sta premessa perchè può darsi che sto per scrivere una minchiata.
Un mio amico, è ricoverato in una clinica proprio a Buenos Aires dal 27 novembre dopo essere stato massacrato di botte. E' stato portato in ospedale in coma. Per fortuna pare che non ci siano danni permanenti, anche se ha ancora qualche difficoltà motoria che col tempo verrà superata e ha dovuto subire un intervento al cranio. Il punto è che in quello stato non potrà tornare in Italia prima di altri 2-3 mesi, perchè gli hanno proibito di salire sull'aereo per un lungo periodo. Ecco, il fatto che Malori, secondo quanto dice la madre, potrà rientrare in Italia fra una decina di giorni, in rapporto alla storia che ho appena raccontato, mi fa pensare che il suo quadro clinico non sia così grave.
Ovviamente, quanto appena scritto non ha nessuna pretesa d'esser cosa esatta, è solo un confronto fra situazioni per certi versi simili e da cui ho liberamente dedotto conclusioni che potrebbero essere sballate.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 14:48
da Principe
Speriamo che Malori si riprenda presto e che l'incidente non lasci segni sul fisico e lo spirito. Si tratta di un bravissimo ragazzo e di uno dei pochi talenti che abbiamo. In bocca al lupo e un abbraccio ai genitori che lo seguono sempre alle corse.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:11
da Strong
Aggiornamento:
Ieri Adriano è stato operato allo zigomo ed appena i medici daranno l'ok partirà per l'italia.
Probabilmente verrà ricoverato in una clinica neurologica per proseguire l'iter riabilitativo.
Ci vorrà un pò di tempo e di pazienza.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 9:20
da maurofacoltosi
E' morto a soli 65 anni l'ex corridore veronese Luciano Conati. Professionista dal 1973 al 1979, corse sempre per la Scic e nel 1976 si impone nella tappa Vigo di Fassa - Terme di Comano del Giro d'Italia
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 9 febbraio 2016, 9:20
da maurofacoltosi
L'ho letto solo ora. Lo scorso 21 gennaio ad Altopascio un ragazzo in scooter ha travolto e ucciso l'ex corridore Mauro Gianneschi. Classe 1931, era stato professionista dal 1954 al 1959 e, all'anno del passaggio nella massima categoria, vinse la tappa dell'Abetone al Giro. E' di queste ore la notizia che è stato individuato il 34enne autore dell'incidente, accusato a piede libero di omicidio colposo, fuga e omissione di soccorso.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 23:48
da Admin
Tristissima notizia
Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 11:09
da el_condor
Come annunciato da Cicloweb , il DS Gini e' morto in Colombia per infarto.. La notizia mia addolora moltissimo perche' conosco benissimo la famiglia (inoltre Gini aveva collaborato con Salutini , altro amico...)
Una preghiera...
el_condor
Re: Un'altra tragedia
Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 16:14
da Visconte85
Sempre in Spagna si è sfiorata un'altra tragedia sfiorata. Investiti da una macchina in allenamento Dockx e De Gendt della Lotto Soudal
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:18
da Bogaert
Ricapitolando il fine settimana
Brutta caduta di Edoardo Zardini al GP di Lugano scheggiamento di 4 vertebre probabile un recupero lungo.
Sempre in svizzera Arnold Fiek, portacolori della Christina Jewelry, causa l'asfalto viscido scivola e va a finire nel Lago di Ceresio dopo un volo di 10 metri.
Kurne Bruxelles Kurne- Stig Broeckx è stato disarcionato da un veicolo ufficiale che stava superando il gruppo. Il portacolori della Lotto Soudal stava facendo l'andatura e, nel momento in cui si è rialzato, ha cambiato corsia pochi istanti prima del passaggio della motocicletta che, viaggiando ad alta velocità, non ha potuto evitare l'impatto. Frattura scomposta Della Clavicola.
Drome Classic sospinta da un forte vento una transenna in vista dell'arrivo prende in pieno l'argentino Eduardo Sepulveda Gli esami radiografici hanno evidenziato una frattura multipla e scomposta del radio e una frattura dello scafoide. Si annuncia uno stop di almeno 3 mesi.
Sempre alla Drome classic lo svizzero Daniel Wyss è stato vittima di uno scontro con una moto.
L''australiano Matthew Hayman è rimasto coinvolto in un incidente nel corso della Omloop Het Nieuwsblad e ha riportato la frattura del radio del braccio destro.
Non male

Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 12:54
da udra
12 metri di volo e non si è fatto "relativamente" nulla...il ragazzo deve accendere un cero a qualcuno

Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 13:32
da Fiammingo
Ma in questa immagine, era risalito da solo dopo tuffo in acqua???
https://keyassets.timeincuk.net/inspire ... 30x420.jpg
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 13:47
da udra
Si, con quel poco di forza che aveva ancora
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 14:08
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto:
Si, con quel poco di forza che aveva ancora
Poverino...immagino che già l'impatto con le rocce non gli abbia fatto bene, ma anche cadendo in acqua, la cui temperatura non sarà stata gradevole, non avrà goduto molto.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 18:53
da Winter
Bogaert ha scritto:
Drome Classic sospinta da un forte vento una transenna in vista dell'arrivo prende in pieno l'argentino Eduardo Sepulveda Gli esami radiografici hanno evidenziato una frattura multipla e scomposta del radio e una frattura dello scafoide. Si annuncia uno stop di almeno 3 mesi.
Non molto fortunato Sepulveda
http://www.sportbreizh.com/Actualites-L ... 9-0-0.html
2014 problemi al ginocchio out per il tour.. fine stagione mondiale si rompe la clavicola
2015 Caduta nel giro di Catalogna.. ospedale
L'episodio tragicomico durante il Tour
Frattura del perone all'Agostoni
2016 durante il Tour de San Luis altre due cadute ecc
Poi l'articolo parla dell'incidente stradale gravissimo che ha avuto a fine 2007 (tra l'altro in questo incidente ha perso il papa)
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 19:14
da TIC
Secndo me non e' tanto bello riportare i vari infortuni su questo thread. Se non altro potrebbe portare sfiga.... Un infortunio NON e' una tragedia.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 19:34
da giorgio ricci
TIC ha scritto:Secndo me non e' tanto bello riportare i vari infortuni su questo thread. Se non altro potrebbe portare sfiga.... Un infortunio NON e' una tragedia.
Quoto
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 0:19
da peek
Concordo anch'ìo con trifase. Ogni volta che vedo questo thread riportato in alto da qualcuno mi viene il magone. Aspetto ad aprirlo quando sono nelle condizioni di poterlo affrontare.
Teniamolo per gli eventi irreparabili.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 1:34
da Admin
Apritene uno per gli infortuni, nel caso. Non è che dobbiamo fare tutto noi!

Re: Un'altra tragedia
Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 15:52
da Basso
Re: Un'altra tragedia
Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:59
da Winter
Povero ragazzo
Era quasi scontato il suo passaggio tra i pro nel 2017
Re: Un'altra tragedia
Inviato: sabato 26 marzo 2016, 18:37
da TIC
SUV travolge ciclisti a Roma. Uno muore.
La donna alla guida fugge, dopo 2 ore si costituisce.
Rischia una pena non inferiore ai 5 anni per la legge appena entrata in vigore (omicidio stradale).
Cosa ne pensate ?
http://www.ansa.it/lazio/notizie/2016/0 ... 2a626.html
Re: Un'altra tragedia
Inviato: sabato 26 marzo 2016, 18:40
da Visconte85
TIC ha scritto:SUV travolge ciclisti a Roma. Uno muore.
La donna alla guida fugge, dopo 2 ore si costituisce.
Rischia una pena non inferiore ai 5 anni per la legge appena entrata in vigore (omicidio stradale).
Cosa ne pensate ?
http://www.ansa.it/lazio/notizie/2016/0 ... 2a626.html
che 5 anni sono pochi,
prima scappa e solo dopo essersi consultata con l'avvocato si è costituita
Re: Un'altra tragedia
Inviato: sabato 26 marzo 2016, 21:06
da held
Leggo sulla rete commenti assurdi! Per farvi capire uno recita "uno in meno.."
Ma in che paese viviamo? Nelle altre nazioni si costruiscono piste ciclabili, si investe sulla sicurezza, si incoraggia l'uso della bicicletta, da noi l'auto è l'unica ad aver diritto a circolare sulle strade e quando succedono queste disgrazie qualcuno è persino contento perché i ciclisti sono "fastidiosi".
Signori io sono allibito, non posso crederci.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 2:10
da Arme
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 2:15
da udra
Povero ragazzo, riposa in pace.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 6:03
da Admin
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 7:12
da Slegar
Non ho parole per commentare questa assurda tragedia.
Quel che posso chiedere, ma non succederà mai, è che Cookson DEVE dimettersi immediatamente dalla presidenza dell'UCI per portare un minimo di rispetto al ciclismo e per certificare il suo fallimento. La fortuna non può essere l'elemento principale per la determinazine della sicurezza in gara; dopo quel che è successo l'anno scorso e nella prima parte di stagione, con cilclisti ripetutamente buttati a terra come birilli, una Roubaix dall'assurdo comportamento del gruppo al passaggio a livello l'unica reazione dell'UCI è stata quella di "rimbrotti" dati a questo o a quell'autista, non capendo che il problema della sicurezza in gara era estremamente grave.
Punirne uno per educarne cento. La Roubaix dello scorso anno doveva essere invalidata, ASO e Flander Classic, ma non solo, dovevano essere pesantemente sanzionate.
Riposa in pace Antoine Demoitie, anche se penso che il tuo sacrificio non servirà a nulla, se probabilmente non ad annulare le due tappe decisive del Giro d'Italia.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 8:39
da robby
La tremenda notizia di questa mattina é l'orrobile apice di quanto sta succedendo negli ultimi anni nel ciclismo professionistico. i corridori alzeranno la voce questa volta oppure si ergono a paladini della tutela della loro salute solo per il meteo?!? Cazzo, ma vestitevi pesante e con materiale tecnico e potrete anche fare discese con zero gradi...qui stiamo parlando di motociclisti e ammiraglie che sono in mezzo a voi e che più volte negli ultimi due anni hanno rischiato di ammazzarvi cosa che ieri è capitata ad un ragazzo come voi.
Gva l'anno scorso é stato messo sotto e ha perso una San Sebastian, Sagan messo sotto alla vuelta, non parliamo della roubaix 2015 e oggi un ragazzo non c'è più. Ma davvero non é possibile fare nulla?
Ho addosso un nervoso misto a tristezza. Non ho parole
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 9:09
da maurofacoltosi
La notte di Pasqua si è spento Arturo Sabbadin. Professionista dal 1957 al 1965, vinse tre tappe del Giro d'Italia (Campo dei Fiori 1957, Mondovì 1958 e Saint-Vincent 1959).
In queste stesse ore è ricoverato in gravi condizioni in ospedale Guido De Rosso (professionista dal 1962 al 1969, 3° al Giro del 1964), che è stato investito da un'auto la sera del 26 marzo
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 9:44
da andrewred
held ha scritto:
Ma in che paese viviamo? Nelle altre nazioni si costruiscono piste ciclabili, si investe sulla sicurezza, si incoraggia l'uso della bicicletta, da noi l'auto è l'unica ad aver diritto a circolare sulle strade e quando succedono queste disgrazie qualcuno è persino contento perché i ciclisti sono "fastidiosi".
Signori io sono allibito, non posso crederci.
Non riesco più a reperire in rete quali siano le nazioni in cui chi conduce un mezzo a motore ed investe con torto un ciclista o pedone *non guiderà mezzi a motore mai più*. Sarebbe l'unico modo per responsabilizzare in via definitiva gli autisti/automobilisti/motociclisti.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 10:49
da maurofacoltosi
Nella tragedia una bella notizia: sono stati donati gli organi di Demoitié, che hanno salvato le vite di 3 altre persone (notizia pubblicata sul profilo twitter di Gaëtan Bille, compagno di squadre del corridore belga)
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 11:31
da Faxnico
Riposa in pace, ragazzo.

Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 11:31
da matter1985
Cazzo.Riposa in pace.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 11:55
da CicloSprint
R.I.P.

Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 11:57
da LeNoble
Terribile. RIP Demoitié
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 12:32
da barrylyndon
Povero ragazzo...davvero
Nella casistica degli ultimi tempi aggiungo anche Fuglsang sul Glandon
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 12:59
da Bradipone
La pochezza su tutti i fronti delle istituzioni porta a queste assurde tragedie. Era nell'aria da anni.
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 13:21
da Visconte85
Terribile notizia
L'anno scorso Fuglsang, Van Avermaet, Sagan, Paulinho... e nessuno ha fatto niente, nemmeno dopo che alla Vuelta la Tinkoff minacciò il ritiro dalla corsa. Speriamo che cambi qualcosa
Riposa in pace Antoine
Re: Un'altra tragedia
Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 13:57
da giorgio ricci
Notizia terribile , sono triste e arrabbiato .
Il problema non è correre con il brutto tempo ma questa carovana disordinata di mezzi al seguito delle corse . È una vergogna , e prima o poi il morto ci doveva scappare. Si faccia qualcosa .
Riposa in pace Antoine Demoitiè .