La BMC pareggia il 10'59" della Orica, intanto ai 20 km la NetApp avanti di 7" sugli australiano. Vento favorevole, tappa velocissima
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: sabato 24 agosto 2013, 19:29
da Seb
14" di vantaggio al primo intermedio per la Omega
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: sabato 24 agosto 2013, 19:40
da Seb
Omega Pharma molto poco compatta e con un Tony Martin troppo troppo forte: al secondo intermedio sono già in 5 e hanno 8" di vantaggio sulla NetApp
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 25 agosto 2013, 14:19
da endo765
Classifica generale:
1) Brajkovic
2) Nibali s.t.
4) Fuglsang s.t.
6) Kangert s.t.
10) Kiserlovski a 10"
11) Horner a 10"
20) Henao a 22"
21) Cataldo a 22"
22) Uran a 22"
25) Valverde a 29"
26) Capecchi a 29"
29) Roche a 32"
31) Kreuziger a 32"
33) Majka a 32"
57) Mollema a 49"
61) Ten Dam a 49"
62) Scarponi a 56"
66) Ulissi a 56"
69) Moreno a 59"
71) JRO a 59"
76) Vanendert a 1'14"
79) S. Sanchez a 1'14"
82) Nieve a 1'14"
89) Poels a 1'18"
95) Basso a 1'26"
101) Anacona a 1'30"
104) Arroyo a 1'38"
112) D. Martin a 1'41"
119) Pozzovivo a 1'41"
127) Coppel a 1'55"
133) Betancur a 1'59"
140) Anton a 2'43"
158) De Gendt a 3'23"
163) Sarmiento a 3'42"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 25 agosto 2013, 18:35
da endo765
Classifica generale:
1) Nibali
2) Roche a 8"
4) Horner a 10"
5) Kiserlovski a 10"
6) Uran a 22"
8) Valverde a 27"
9) Majka a 32"
10) Kreuziger a 32"
14) Santaromita a 36"
15) Capecchi a 36"
16) Brajkovic a 37"
18) D. Moreno a 41"
20) Mollema a 49"
22) Ulissi a 54"
23) Ten Dam a 56"
24) JRO a 57"
25) Kangert a 58"
29) Scarponi a 1'09"
30) Nieve a 1'14"
33) Pinot a 1'25"
34) Basso a 1'26"
37) Pozzovivo a 1'29"
39) Arroyo a 1'38"
40) D. Martin a 1'41"
47) Fuglsang a 2'41"
49) Henao a 2'49"
53) Vanendert a 3'19"
58) S. Sanchez a 3'45"
59) Coppel a 4'00"
67) Anton a 5'10"
78) De Gendt a 7'11"
79) Anacona a 7'22"
83) Cataldo a 7'34"
141) Betancur a 11'38"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 25 agosto 2013, 20:37
da Celun
Anche Zubeldia con 10 secondi da Nibali.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 20:49
da endo765
Classifica generale:
1) Horner
2) Nibali a 3"
3) Roche a 11"
4) Zubeldia a 13"
5) Kiserlovski a 23"
6) Valverde a 24"
7) Uran a 25"
8) Majka a 35"
9) D. Moreno a 44"
10) Kreuziger a 45"
13) Santaromita a 49"
14) Capecchi a 49"
16) Mollema a 52"
18) JRO a 56"
20) Brajkovic a 1'01"
22) Ten Dam a 1'09"
23) Scarponi a 1'12"
27) Nieve a 1'27"
28) Kangert a 1'27"
29) Basso a 1'29"
31) Pinot a 1'38"
32) Pozzovivo a 1'42"
33) D. Martin a 1'44"
42) Arroyo a 2'49"
44) Henao a 3'02"
49) S. Sanchez a 3'54"
51) Vanendert a 4'10"
52) Coppel a 5'03"
53) Anton a 5'39"
65) Fuglsang a 7'32"
176) Betancur a 24'33"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 21:47
da trecentobalene
un primo , incauto , bilancio :
carlos e' venuto per passeggiare e questo e' inammissibile , le corse vanno onorate ( vedi mia polemica con nibali per il polonia ) ;
fuglsang e' venuto per passeggiare ;
moellema e tem dam mi sembra che stiano onorando la corsa ;
stybar dovrebbe urgentemente vincere una tappa ;
la radioshack gode dell'energia della senilita' ( cioe' , quando non hai piu' energia hai piu' pazzia perche' hai capito che non hai piu' energia ) ;
a me valverde sembra sempre un cane ringhioso ( altroche' succhiaruote ) ;
nibali sta provando a vincere di concetto ( anche se il concetto non mi e' chiaro ) ;
basso , dopo aver visto horner , si e' dato altri quattro anni per poter vincere il Tour ;
d.martin e' il solito figlio di puttana ( in senso stadiesco ) che mi fa impazzire ;
pinot ha una mezza squadra ( era ora ) e nemmeno una discesa da affrontare ;
purito e moreno si confortano a vicenda ;
majka vero capitano ;
kieserlosky vero capitano ( la v ad un certo punto ci va' ma non so dove di preciso ) ;
henao e' un dandy , uran un campione assoluto e beato chi se lo accatta ;
konig non lo conoscevo ;
santaromita si sta sudando una meritata maglia per firenze ( cosi' pozzovivo , ulissi e capecchi ) , e mi sembrano quattro da
chiamare con nibali e pozzato e moser ( temo visconti come la morte ) .
barguil e' un nome che ho imparato a seguire e poi e' francese .
kangert un nome che prenderei a far da capitano ( pensaci cannondale ! ) .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 22:16
da trecentobalene
ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
beh , diciamo che da sagra di paese e' diventata una corsa internazionale .
non e' solo per lo spostamento del calendario secondo me . e' qualcosa di piu' .
ed io non amo la spagna affatto .
a parte gli effetti circensi di queste salite ed il nulla che creano nella loro aspettativa non trovo molto altro da rimarcare .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 11:46
da Admin
trecentobalene ha scritto:
nibali sta provando a vincere di concetto
basso , dopo aver visto horner , si e' dato altri quattro anni per poter vincere il Tour ;
Come darti torto?
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 12:02
da Subsonico
trecentobalene ha scritto:ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
Ma negli ultimi anni quando? Gli ultimi 30 tipo?
Perchè se c'è qualcuno che ha fatto veramente un salto di qualità (in epoca di Pro Tour / World Tour) è stato il Giro. Fino al 2004, davvero sagra di paese, poi finalmente corsa internazionale vera (toccando l'apice nel 2010, secondo me)
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 12:15
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
trecentobalene ha scritto:ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
Ma negli ultimi anni quando? Gli ultimi 30 tipo?
Perchè se c'è qualcuno che ha fatto veramente un salto di qualità (in epoca di Pro Tour / World Tour) è stato il Giro. Fino al 2004, davvero sagra di paese, poi finalmente corsa internazionale vera (toccando l'apice nel 2010, secondo me)
d'accordo con Sub. Il Giro ha fatto un bel salto di qualità soprattuto negli ultimi 5-6 anni. Quest'anno ad esempio aveva al via il 1°e il 3° dell'ultimo Tour che hanno sacrificato la Grand Boucle proprio per il Giro.
La Vuelta ha sicuramente una ottima start list, ma quanti dei big che si sono presentati al via lo han fatto al massimo della forma e correndo la corsa iberica come vero obiettivo stagionale? praticamente nessuno. Nibali aveva incentrato la sua stagione sul Giro e poi sul mondiale di Firenze. Valverde e JRO analogamente hanno puntato tutto sul Tour e come loro anche i due della Belkin, Mollema e Ten Dam. Stesso disorso fatto per Nibali vale anche per Majka, Betancur (che infatti sta andando a spasso), Uran ed Henao. Per alcuni di loro la Vuelta è un passaggio obbligato in vista del mondiale che quest'anno potrebbe anche sorridere ad un corridore forte in salita, per altri è un'occasione di riscatto oppure una sorta di obiettivo n°2 dopo il Giro d'Italia. Io sono sicuro che diversi uomini tra quelli che ho citato arriveranno a fine Vuelta fuori dalla classifica o addirittura non porteranno a termine la corsa...
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 16:25
da beppesaronni
Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Detto che perderà anche a cronometro (ma poi da chi, di quelli che contano? E quanto?), è eresia aspettarselo a giocarsi il podio?
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 16:32
da matter1985
Subsonico ha scritto:
trecentobalene ha scritto:ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
Ma negli ultimi anni quando? Gli ultimi 30 tipo?
Perchè se c'è qualcuno che ha fatto veramente un salto di qualità (in epoca di Pro Tour / World Tour) è stato il Giro. Fino al 2004, davvero sagra di paese, poi finalmente corsa internazionale vera (toccando l'apice nel 2010, secondo me)
Beh la Vuelta non era certo una manifestazione internazionale prima del world Tour,certe edizioni dei primi anni 2000 erano veramente il campionato spagnolo a tappe.Come nomi siamo li,solo che al Giro i big quasi sempre(se non è per preparare il Tour ma è raro) vengono tutti al 100%,alla Vuelta invece non è mai cosi per vari fattori...
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 17:01
da Basso
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Dimenticato il Giro dell'Emilia 2004?
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 17:11
da beppesaronni
Basso ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Dimenticato il Giro dell'Emilia 2004?
Perdona il mio modo di ragionare, ma io parlo sempre di G.T. in questi casi
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 17:23
da Basso
beppesaronni ha scritto:
Basso ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Dimenticato il Giro dell'Emilia 2004?
Perdona il mio modo di ragionare, ma io parlo sempre di G.T. in questi casi
Ok, no problem. Cercando fra i dati, perché non ricordavo, nel Giro 2006 c'è un 6° posto nella tappa di Saltara
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 19:21
da Maìno della Spinetta
Buco sì o buco no?
La sera della Vuelta ha sempre questa tossicodipendentequestione per la testa...
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 20:23
da endo765
Classifica generale:
1) Nibali
2) Horner a 3"
3) Roche a 8"
4) Zubeldia a 16"
5) Valverde a 21"
6) Kiserlovski a 26"
7) Uran a 28"
8) D. Moreno a 31"
9) Majka a 38"
10) Kreuziger a 42"
12) Santaromita a 46"
14) Mollema a 49"
15) Capecchi a 52"
16) JRO a 53"
19) Ulissi a 1'10"
20) Ten Dam a 1'12"
21) Scarponi a 1'15"
25) Kangert a 1'30"
26) Nieve a 1'30"
27) Basso a 1'32"
29) Pinot a 1'41"
30) Pozzovivo a 1'45"
31) D. Martin a 1'47"
40) Arroyo a 2'52"
42) Henao a 2'59"
47) S. Sanchez a 3'57"
48) Vanendert a 4'13"
51) Anton a 5'42"
62) Fuglsang a 9'43"
163) Anacona a 33'55"
177) Betancur a 38'51"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 22:11
da trecentobalene
la differenza fra un campanilista ed uno sciovinista e' che , di solito , lo sciovinista ha davvero qualcosa da proteggere .
poi e' una polemica che nemmeno voglio affrontare , e per come conosco la spagna , ibiza mallorca barcellona navarra san sebastian , dio non voglia che vi faccia mai ritorno.
non ha senso ragionare in epoche di trent'anni , avendo la vuelta una storia di 60 , non credo abbia molto senso .
io non so , ma a me gotti ( che pure tifavo ) , savoldelli , simoni , di luca , menchov stesso ( e non calcolo gli outsider , cunego , hampsten , berzin , hesjedal 2012 ) non sembrano formare assieme un grande albo d'oro .
da pantani 1998 hai campione solo basso 2006-2012 , contador 2010 e nibali 2013 ( e lasciare una vittoria di tappa ad un certo mauro ad un certo punto della loro vita ) .
io dico , la vuelta sta uscendo dal suo stra-paese ( ma non del tutto , con tappe ancora relativamente corte e di struttura davvero poco raffinata ) . a partire dal sito internet , che e' uno stampo di quello del tour , ed e' un punto di partenza per ogni viaggiatore , ed uno spot sulla propria terra .
se poi noi italiani continuiamo a dire - abbiamo il colosseo , gli uffizi , l'isola di salina - il mortirolo , lo stelvio , le tre cime , beh continuiamo pure .
il fatto che le abbiamo dovrebbe suggerirci che dobbiamo proteggerle .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 22:25
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto:Buco sì o buco no?
La sera della Vuelta ha sempre questa tossicodipendentequestione per la testa...
Stavolta credo che il buco resterà. Sono le 22:25 sul sito la classifica è la medesima di oggi pomeriggio con Nibali maglia roja davanti ad Horner di 3".
Se si continua così sarà ricordata come la Vuelta dei cronometristi che vedono buchi che non ci sono per poi "tapparli" di notte, scambiano Barguil con Janse Van Rensburg, si dimenticano Majka e altri corridori dall'ordine d'arrivo.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 22:25
da trecentobalene
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Subsonico ha scritto:
trecentobalene ha scritto:ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
Ma negli ultimi anni quando? Gli ultimi 30 tipo?
Perchè se c'è qualcuno che ha fatto veramente un salto di qualità (in epoca di Pro Tour / World Tour) è stato il Giro. Fino al 2004, davvero sagra di paese, poi finalmente corsa internazionale vera (toccando l'apice nel 2010, secondo me)
d'accordo con Sub. Il Giro ha fatto un bel salto di qualità soprattuto negli ultimi 5-6 anni. Quest'anno ad esempio aveva al via il 1°e il 3° dell'ultimo Tour che hanno sacrificato la Grand Boucle proprio per il Giro.
La Vuelta ha sicuramente una ottima start list, ma quanti dei big che si sono presentati al via lo han fatto al massimo della forma e correndo la corsa iberica come vero obiettivo stagionale? praticamente nessuno. Nibali aveva incentrato la sua stagione sul Giro e poi sul mondiale di Firenze. Valverde e JRO analogamente hanno puntato tutto sul Tour e come loro anche i due della Belkin, Mollema e Ten Dam. Stesso disorso fatto per Nibali vale anche per Majka, Betancur (che infatti sta andando a spasso), Uran ed Henao. Per alcuni di loro la Vuelta è un passaggio obbligato in vista del mondiale che quest'anno potrebbe anche sorridere ad un corridore forte in salita, per altri è un'occasione di riscatto oppure una sorta di obiettivo n°2 dopo il Giro d'Italia. Io sono sicuro che diversi uomini tra quelli che ho citato arriveranno a fine Vuelta fuori dalla classifica o addirittura non porteranno a termine la corsa...
nibali punta a vincere ,
fullsang e braicovic e kangert come luogotenenti ( lol )
mollema soprattutto e tem dam stanno dando il massimo ,
gli spagnoli non se ne parla ,
majka fara' classifica ,
kreuziger ,
betancur lasciamo stare ,
uran e' un duro ,
henao un po' schiappa .
aggiungo i tre pazzi leopard ,
pinot ,
d martin , uno dei migliori scalatori al mondo ( e libero della liberta' avuta al tour )
konig
barguil
il miglior basso da tre anni
scarponi dignitoso ( e ulissi )
capecchi addirittura piu' forte dell'anno scorso da capitano .
insomma , manca froome , quintana e ... gesink
ed andy e contador , van garderen e frank , talansky e kwiatwosky , e rui costa e cunego ,
una minoranzella .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 22:32
da trecentobalene
poi basta esprimere opinioni casuali , l'ultima davvero
se gli spagnoli avessero la coscienza che non e' solo il montirozzo a rendere dura una corsa di endurance , davvero arriverebbero ad essere secondo gt .
poi il montirozzo lo puoi chiamare alto o mirador o paso , ma e' sempre un montirozzo .
poi puoi cominciare una discussione : e' piu' bello belvedere o mirador ?
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 22:54
da Tranchée d'Arenberg
non conta solo chi c'è, ma anche in quali condizioni e con quali obiettivi si presenta. Alla vuelta la maggior parte dei big ogni anno va a fare il secondo GT della stagione dopo aver già dato il meglio al Giro o al Tour (Nibali, Uran, Scarponi, Betancur e Majka al Giro; Valverde, Rodriguez, Kreuziger, Mollema, Fuglsang, Ten Dam, Martin al Tour). Nessuno di loro si è posto come vero obiettivo stagionale la Vuelta, anzi per qualcuno di loro è solo una corsa di preparazione in vista del Mondiale.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 8:58
da nino58
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Detto che perderà anche a cronometro (ma poi da chi, di quelli che contano? E quanto?), è eresia aspettarselo a giocarsi il podio?
Non è eretico, è improbabile.
Assai improbabile.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 10:50
da Stasis 21
Lotto dei velocisti davvero scadente. Lasca tra i migliori 5 insieme ad Henderson,Farrar Richeze e Matthews. Oserei dire che ha buone chance di podi e anche una tappa. Daje Francé!
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 12:12
da nino58
Stasis 21 ha scritto:Lotto dei velocisti davvero scadente. Lasca tra i migliori 5 insieme ad Henderson,Farrar Richeze e Matthews. Oserei dire che ha buone chance di podi e anche una tappa. Daje Francé!
Si accettano scommesse sul fatto che non vi saranno volate a gruppo compatto.
Forse Madrid.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 12:14
da nino58
trecentobalene ha scritto:la differenza fra un campanilista ed uno sciovinista e' che , di solito , lo sciovinista ha davvero qualcosa da proteggere .
poi e' una polemica che nemmeno voglio affrontare , e per come conosco la spagna , ibiza mallorca barcellona navarra san sebastian , dio non voglia che vi faccia mai ritorno.
non ha senso ragionare in epoche di trent'anni , avendo la vuelta una storia di 60 , non credo abbia molto senso .
io non so , ma a me gotti ( che pure tifavo ) , savoldelli , simoni , di luca , menchov stesso ( e non calcolo gli outsider , cunego , hampsten , berzin , hesjedal 2012 ) non sembrano formare assieme un grande albo d'oro .
da pantani 1998 hai campione solo basso 2006-2012 , contador 2010 e nibali 2013 ( e lasciare una vittoria di tappa ad un certo mauro ad un certo punto della loro vita ) .
io dico , la vuelta sta uscendo dal suo stra-paese ( ma non del tutto , con tappe ancora relativamente corte e di struttura davvero poco raffinata ) . a partire dal sito internet , che e' uno stampo di quello del tour , ed e' un punto di partenza per ogni viaggiatore , ed uno spot sulla propria terra .
se poi noi italiani continuiamo a dire - abbiamo il colosseo , gli uffizi , l'isola di salina - il mortirolo , lo stelvio , le tre cime , beh continuiamo pure .
il fatto che le abbiamo dovrebbe suggerirci che dobbiamo proteggerle .
Il fatto che il sito internet sia sullo stampo di quello del Tour e non di quello del Giro è l'unico punto attualmente a favore della Vuelta.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 16:57
da quasar
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Detto che perderà anche a cronometro (ma poi da chi, di quelli che contano? E quanto?), è eresia aspettarselo a giocarsi il podio?
è mai stato realmente forte?
quando lo è stato, se lo è stato, andava forte anche a cronometro... non credo possa fare testo il basso che fu.
non vedo coma possa essere altamente improbabile un podio (addirittura leggo di scarse possibilità di entrate nella top ten... bah) visto che il percorso presenta diversi arrivi su strappetti, ma anche tante e tante montagne vere. a cronomentro Valverde e Jro non mi pare siano delle locomotive. insomma, non sarebbe un evento epocale vedere Basso sul podio.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 17:28
da quasar
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Subsonico ha scritto:
trecentobalene ha scritto:ma una considerazione , solo una , piu' intelligente ( credo , ma non e' detto ) , e' che la vuelta e' diventata negli ultimi anni corsa davvero di primo piano per ricchezza di partecipazioni .
superiore nettamente al giro come nomi .
Ma negli ultimi anni quando? Gli ultimi 30 tipo?
Perchè se c'è qualcuno che ha fatto veramente un salto di qualità (in epoca di Pro Tour / World Tour) è stato il Giro. Fino al 2004, davvero sagra di paese, poi finalmente corsa internazionale vera (toccando l'apice nel 2010, secondo me)
d'accordo con Sub. Il Giro ha fatto un bel salto di qualità soprattuto negli ultimi 5-6 anni. Quest'anno ad esempio aveva al via il 1°e il 3° dell'ultimo Tour che hanno sacrificato la Grand Boucle proprio per il Giro.
La Vuelta ha sicuramente una ottima start list, ma quanti dei big che si sono presentati al via lo han fatto al massimo della forma e correndo la corsa iberica come vero obiettivo stagionale? praticamente nessuno. Nibali aveva incentrato la sua stagione sul Giro e poi sul mondiale di Firenze. Valverde e JRO analogamente hanno puntato tutto sul Tour e come loro anche i due della Belkin, Mollema e Ten Dam. Stesso disorso fatto per Nibali vale anche per Majka, Betancur (che infatti sta andando a spasso), Uran ed Henao. Per alcuni di loro la Vuelta è un passaggio obbligato in vista del mondiale che quest'anno potrebbe anche sorridere ad un corridore forte in salita, per altri è un'occasione di riscatto oppure una sorta di obiettivo n°2 dopo il Giro d'Italia. Io sono sicuro che diversi uomini tra quelli che ho citato arriveranno a fine Vuelta fuori dalla classifica o addirittura non porteranno a termine la corsa...
sono completamente d'accordo a metà con entrambi
mi trovo a comprendere e condividere lo spunto di partenza di trecentobalene, ovvero la starting list della vuleta risulta oggettivamente qualitativamente più valida rispetto a quella de Giro. e non sempre sono semplici figuranti... insomma, giusto lo scorso anno Contador, Valverde, Purito e Froome sono partiti e arrivati dandosi battaglia e occupando le prime 4 posizioni. Wiggins, al Giro, pioggia a parte, non ha mai dato la sensazione di essere realmente presente.
In questa edizione abbiamo Valverde, JRo e Nibali che se la giocheranno. Al giro raramente abbiamo avuto 3-4 big effettivamente competitivi alla partenza.
verissimo, come sostengono tranchee e subsonico, che negli ultimi anni il Giro ha impennato le proprie quotazioni, in ogni caso storicamente sempre superiori alla Vuelta (eccezion fatta per il periodo 2000-2006 in cui la corsa rosa ha toccato il minimo storico dopo qualche annio buio di fine anni 80), altrettanto vero che la collocazione settembrina della vuelta ha indubbiamente agevolato la corsa spagnola: il big da corse a tappe, che punta tutto sul tour, non può evidentemente partecipare al giro mentre per inerzia può tranquillamente prendere parte alla vuelta pure con intenti di classifica; cosi come il cacciatore di classiche, che quasi sempre punta poi il mondiale, preferisce saltare il giro e correre la vuelta. con il risultato che alla vuelta possiamo assistere alle sparate di gilbert o alle sgasate di cancellara...
anche io, come tranchee, ritengo la vuelta una corsa di preparazione e non un reale obiettivo stagionale, ma spesso tale preparazione porta poi gli atleti a testarsi a fondo con il conseguente aumento di interesse per la corsa stessa.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 17:40
da Tranchée d'Arenberg
quasar ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Ho paura a dirlo, ma Basso non arrivava nei primi 10 negli arrivi su salitelle di 3km, nemmeno quando era forte.
Detto che perderà anche a cronometro (ma poi da chi, di quelli che contano? E quanto?), è eresia aspettarselo a giocarsi il podio?
è mai stato realmente forte?
quando lo è stato, se lo è stato, andava forte anche a cronometro... non credo possa fare testo il basso che fu.
non vedo coma possa essere altamente improbabile un podio (addirittura leggo di scarse possibilità di entrate nella top ten... bah) visto che il percorso presenta diversi arrivi su strappetti, ma anche tante e tante montagne vere. a cronomentro Valverde e Jro non mi pare siano delle locomotive. insomma, non sarebbe un evento epocale vedere Basso sul podio.
giusto, tutto giusto. L'unico problema che allo stato attuale ha è il minuto e mezzo beccato nella cronosquadre per colpa di una squadra troppo scadente.
Notavo una cosa interessante riguardando le classifiche finali degli scorsi anni alla Vuelta, che sembrano abbastanza dipendenti dal tipo di mondiale corso nello stesso anno.
2009, mondiale di Mendrisio, quindi mondiale per scalatori: i primi quattro della Vuelta sono corridori di alto livello, Valverde, Sanchez, Evans, Basso.
2010, mondiale di Geelong, percorso molto meno impegnativo: sul podio della Vuelta salgono un Nibali al primo GT vinto (e nella prima stagione ad altissimi livelli), Mosquera e Velits, davanti a un JRO al primo podio in carriera in un GT.
2011, Copenaghen, mondiale piattissimo: la Vuelta la vince Cobo, mai più riconfermatosi ad alti livelli, dietro arrivano Froome (mai arrivato in top ten in un GT prima di allora) e Wiggins, davanti a un Mollema anch'egli all'inizio ad alti livelli e a un Menchov che si avvia sul viale del tramonto.
2012, mondiale discretamente impegnativo, da liegisti: primi quattro sono Contador, Valverde, JRO e Froome, corsa di livello altissimo.
2013, altro mondiale da liegisti: per ora vediamo una starting list di alto livello, il risultato finale ovviamente non lo possiamo sapere.
Insomma, o sono solo curiose coincidenze, o il mondiale haun sostanziale effetto traino sulla Vuelta, che vede dei podi più prestigiosi se il mondiale è difficile e molto meno se è per ruote veloci (probabilmente perchè i big da classifica arrivano fuori forma, almeno alcuni, o chiudono proprio la stagione prima).
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 0:48
da trecentobalene
questo tuo ultimo ragionamento e' legato alla collocazione temporale della vuelta , secondo me .
qui si assume la vuelta in funzione del mondiale .
io parlavo di corsa a se' .
- mira che rampa que es l'angliru ! - , gli spagnoli sono ancora un po' troppo vicini all'arena od alla plaza de toro .
ed e' un limite enorme che non fara' mai esplodere la vuelta .
di notabile c'e' un ingaggio ad altissimi livelli di nomi importanti , di stile calcistico quasi o proto-socceriano .
sta di fatto che i campioni qui ci sono ed al giro no .
una dinamica vista nel calcio , dalla serie a alla liga spagnola , e riproposta .
ma non e' garanzia di spettacolo .
se vogliamo , ancora , una petrorussizzazione della spagna , ahi ahi ahi che male
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 23:39
da trecentobalene
trecentobalene ha scritto:
stybar dovrebbe urgentemente vincere una tappa ;
avrei bisogno di una fantaciclismo del tutto discronico , o di un allibratore che avesse pazienza .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: sabato 31 agosto 2013, 18:23
da endo765
Classifica generale:
1) Roche
2) Horner a 17"
3) D. Moreno a 17"
4) Nibali a 18"
5) Konig a 29"
6) Zubeldia a 30"
7) Valverde a 31"
8) Uran a 42"
9) Majka a 52"
10) JRO a 1'03"
11) Santaromita a 1'17"
12) Basso a 1'28"
13) Pinot a 1'37"
14) Capecchi a 1'42"
15) Pozzovivo a 1'59"
16) Kangert a 2'01"
17) Ten Dam a 2'02"
18) Scarponi a 2'03"
21) Kiserlovski a 2'31"
25) Mollema a 3'12"
26) Henao a 3'17"
27) Arroyo a 3'23"
30) Brajkovic a 4'07"
31) Nieve a 4'24"
33) S. Sanchez a 4'28"
35) Anton a 5'46"
36) Kreuziger a 6'00"
65) Fuglsang a 24'00"
72) Vanendert a 27'55"
187) Betancur a 1h10'47"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 8:01
da matter1985
capisco che Betancur è fuori forma ma così è veramente deleterio
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 12:49
da il_panta
Che ne pensate della quota di Basso a 12 per la vittoria finale?
Non ho ancora visto niente quest'anno, ma a sentir voi sembra che abbia la gamba per far la differenza e c'è anche il terreno per far la differenza con progressioni senza scatti.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 13:44
da endo765
il_panta ha scritto:Che ne pensate della quota di Basso a 12 per la vittoria finale?
Non ho ancora visto niente quest'anno, ma a sentir voi sembra che abbia la gamba per far la differenza e c'è anche il terreno per far la differenza con progressioni senza scatti.
Io un po' di soldi li metterei
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 14:39
da Tranchée d'Arenberg
endo765 ha scritto:
il_panta ha scritto:Che ne pensate della quota di Basso a 12 per la vittoria finale?
Non ho ancora visto niente quest'anno, ma a sentir voi sembra che abbia la gamba per far la differenza e c'è anche il terreno per far la differenza con progressioni senza scatti.
Io un po' di soldi li metterei
e mi muoverei anche velocemente, prima che la quota s'abbassi ancora. Tanto per rendere l'idea stamattina Nibali ha dichiarato che il suo principale avversario per la Vuelta è proprio Basso.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:16
da endo765
Io starei attento anche a D. Moreno.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:36
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
endo765 ha scritto:
il_panta ha scritto:Che ne pensate della quota di Basso a 12 per la vittoria finale?
Non ho ancora visto niente quest'anno, ma a sentir voi sembra che abbia la gamba per far la differenza e c'è anche il terreno per far la differenza con progressioni senza scatti.
Io un po' di soldi li metterei
e mi muoverei anche velocemente, prima che la quota s'abbassi ancora. Tanto per rendere l'idea stamattina Nibali ha dichiarato che il suo principale avversario per la Vuelta è proprio Basso.
giocato quando era a 27 ad inizio vuelta..
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:37
da endo765
Hai fatto un bel colpo.
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:38
da barrylyndon
speriamo
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:53
da endo765
Sapete per caso a quanto era dato la vittoria di D. Moreno per la classifica generale questa mattina?
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 18:46
da endo765
Classifica generale:
1) Moreno
2) Roche a 1"
3) Nibali a 19"
4) Valverde a 22"
5) Horner a 28"
6) JRO a 56"
7) Konig a 1'09"
8) Zubeldia a 1'10"
9) Uran a 1'22"
10) Santaromita a 1'25"
11) Basso a 1'36"
12) Majka a 1'42"
13) Capecchi a 2'05"
14) Kangert a 2'12"
15) Pozzovivo a 2'21"
16) Scarponi a 2'22"
17) Ten Dam a 2'25"
18) Pinot a 2'27"
19) Barguil a 2'31"
20) De Clercq a 2'33"
22) Henao a 3'28"
23) Kiserlovski a 3'36"
25) Mollema a 3'48"
27) Arroyo a 4'03"
29) S. Sanchez a 4'29"
30) Nieve a 4'35"
31) Brajkovic a 4'47"
34) Anton a 5'54"
56) Kreuziger a 23'03"
66) Vanendert a 28'54"
188) Betancur a 1h27'57"
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 18:51
da Winter
Sulla Vuelta la maglia dei giovani non c'e'.. ma se ci fosse ?
1 Majka (Pol - 1989) Saxo
2 Pinot (Fra - 1990) FDJ a 45 sec
3 Barguil (Fra - 1991) Argos a 48 sec
4 De La Cruz (Spa - 1989) Netapp a 1 min 57 sec
5 Nerz (Ger - 1989) BMC a 2 min 24 sec
cinque nei 30
al tour erano 4 (Quintana - Talansky - Kwiatkowski e Bardet , tutti nei 15)
al giro erano 5 (Betancour - Majka - Kelderman - Atapuma - Rosa)
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 21:20
da trecentobalene
la sensazione e' che oggi sia stata una tappa disegnata per gli spagnoli . quindi secondo me la fiesta odierna puo' trarre in inganno .
abbiamo valutazioni estemporanee dalla tappa di oggi , non certo una tappa di endurance .
la mia triade e' basso,konig e pinot , che per volonta' e tifo sarebbe anche il mio podio .
poi ci sono i calcoli di nibali ed il cugino di d.martin .
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: domenica 1 settembre 2013, 22:17
da Tranchée d'Arenberg
trecentobalene ha scritto:la sensazione e' che oggi sia stata una tappa disegnata per gli spagnoli . quindi secondo me la fiesta odierna puo' trarre in inganno .
abbiamo valutazioni estemporanee dalla tappa di oggi , non certo una tappa di endurance .
la mia triade e' basso,konig e pinot , che per volonta' e tifo sarebbe anche il mio podio .
poi ci sono i calcoli di nibali ed il cugino di d.martin .
pare che le tappe pirenaiche dovrebbero corrersi sotto la pioggia. Pinot in quelle oche discese che ci sono rischia di perdere i sui bei 5 minuti. Spero di no, ma visto l'andazzo del Tour e anche quello che è successo oggi il rischio è concreto
Re: Vuelta a Espana 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 0:15
da Boll
Ivan Basso
26 €1.00 €25.00
27 €1.00 €26.00
Daniel Moreno
25 €2.00 €48.00
----------------------------------
Li avevo giocati su betfair (unici due della vuelta, il mercato è super orientato sul trio Nibali, Valverde, Purito) quando le quote erano ancora alte, i soldi scommessi sono simbolici, però direi che per ora ho avuto occhio