Pagina 6 di 6

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 15:01
da GregLemond
el_condor ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 14:21
GregLemond ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 12:12 Un Wesemann lo consideriamo Meteora?
Secondo il principio di Condor e giorgio ricci si, immagino..
non ricordo : che imprese ha fatto ?
Se ho colto il punto, meteora non è chi vince per una fattispecie "unica"... ma per aver fatto la "gara della vita":
Wesemann vince un Fiandre.

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 15:39
da dietzen
giorgio ricci ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 1:05 Santiago perez, certo che la Vuelta di meteore ne ha viste parecchie, anche asteroidi, satelliti, e derriti vari :)
vabbè, lo trovarono positivo mezz'ora dopo. :D

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 15:51
da dietzen
GregLemond ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 15:01
el_condor ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 14:21
GregLemond ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 12:12 Un Wesemann lo consideriamo Meteora?
Secondo il principio di Condor e giorgio ricci si, immagino..
non ricordo : che imprese ha fatto ?
Se ho colto il punto, meteora non è chi vince per una fattispecie "unica"... ma per aver fatto la "gara della vita":
Wesemann vince un Fiandre.
wesemann più che la gara della vita era uno specialista delle corse del nord, è salito sul podio in tutte le classiche delle pietre (e anche all'amstel come ricorda seb). in quegli anni era sempre inserito fra gli outsider in queste gare, quindi che abbia vinto un fiandre tutto sommato ci può stare (approfittando direi di un momento di ricambio generazionale, tanto che la roubaix la domenica dopo la vinse backsted).

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 16:09
da pietro
dietzen ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 15:51
GregLemond ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 15:01
el_condor ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 14:21

non ricordo : che imprese ha fatto ?
Se ho colto il punto, meteora non è chi vince per una fattispecie "unica"... ma per aver fatto la "gara della vita":
Wesemann vince un Fiandre.
wesemann più che la gara della vita era uno specialista delle corse del nord, è salito sul podio in tutte le classiche delle pietre (e anche all'amstel come ricorda seb). in quegli anni era sempre inserito fra gli outsider in queste gare, quindi che abbia vinto un fiandre tutto sommato ci può stare (approfittando direi di un momento di ricambio generazionale, tanto che la roubaix la domenica dopo la vinse backsted).
Si un po' come Vansummeren, solamente che il belga ha approfittato delle sfortune di Boonen del fatto che abbiano tutti corso contro Cancellara

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:04
da nunziol
Io credo che la definizione di meteora sia a quelli che vanno forte un paio d'anni,sembrano destinati ad una carriera importante poi non ottengono più risultati,qualunque sia il motivo.Per chi vince una corsa importante senza dare la sensazione di potersi ripetere la categoria è Carneade. 

Es. Berzin,Rumsas,Rinero e il compianto Vanderbroucke sono stati delle meteore. Zaugg,Clerici,Cobo carneadi

Tuttavia spesso il concetto di carneade va contestualizzato sia al periodo che alla corsa: magari tra 30 anni uno vedendo i nomi di Astarloa,Cobo,Zaugg,Ciolek,Scarponi e Sastre in corse importanti si chiederà "e questi chi cazzo erano?"

Ma Astarloa quell'anno andò forte,era tra gli outsiders più pericolosi,Ciolek buon velocista che vinse una Sanremo amputata,Zaugg in quel periodo era in forma,Cobo in quel momento tra i rimasti nella Vuelta era quello con il palmares migliore in salita,Scarponi al Giro è sempre andato forte quello fu il miglior anno della carriera tanto che alla vigilia era tra i 3 principali favoriti,probabilmente uno Scarponi nell'albo d'oro del Tour avrebbe stonato,in quello del Giro no vista l'attitudine dimostrata in questa corsa in carriera. Idem Casero alla Vuelta. Sastre non era un campione ma era un eccellente scalatore,in quegli anni in ogni GT arrivava sempre tra podio e top 5,nulla di scandaloso che ne abbia vinto uno,considerato che era un tour di transizione senza il migliore di quel periodo e correva nella squadra più forte


Pereiro non lo considero ne meteora ne carneade. Meteora proprio no:onesto corridore che fece in carriera alcune top 10 al Tour e una top 15 al Giro e nessuno pensava si sarebbe potuto ripetere.
Carneade nemmeno:fece un Tour da top 10 come spesso fece in carriera ma col bonus della fuga bidone,poi quel Tour era talmente anomalo...

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 17:17
da pietro
nunziol ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 17:04
Io credo che la definizione di meteora sia a quelli che vanno forte un paio d'anni,sembrano destinati ad una carriera importante poi non ottengono più risultati,qualunque sia il motivo.Per chi vince una corsa importante senza dare la sensazione di potersi ripetere la categoria è Carneade. 

Es. Berzin,Rumsas,Rinero e il compianto Vanderbroucke sono stati delle meteore. Zaugg,Clerici,Cobo carneadi

Tuttavia spesso il concetto di carneade va contestualizzato sia al periodo che alla corsa: magari tra 30 anni uno vedendo i nomi di Astarloa,Cobo,Zaugg,Ciolek,Scarponi e Sastre in corse importanti si chiederà "e questi chi cazzo erano?"

Ma Astarloa quell'anno andò forte,era tra gli outsiders più pericolosi,Ciolek buon velocista che vinse una Sanremo amputata,Zaugg in quel periodo era in forma,Cobo in quel momento tra i rimasti nella Vuelta era quello con il palmares migliore in salita,Scarponi al Giro è sempre andato forte quello fu il miglior anno della carriera tanto che alla vigilia era tra i 3 principali favoriti,probabilmente uno Scarponi nell'albo d'oro del Tour avrebbe stonato,in quello del Giro no vista l'attitudine dimostrata in questa corsa in carriera. Idem Casero alla Vuelta. Sastre non era un campione ma era un eccellente scalatore,in quegli anni in ogni GT arrivava sempre tra podio e top 5,nulla di scandaloso che ne abbia vinto uno,considerato che era un tour di transizione senza il migliore di quel periodo e correva nella squadra più forte


Pereiro non lo considero ne meteora ne carneade. Meteora proprio no:onesto corridore che fece in carriera alcune top 10 al Tour e una top 15 al Giro e nessuno pensava si sarebbe potuto ripetere.
Carneade nemmeno:fece un Tour da top 10 come spesso fece in carriera ma col bonus della fuga bidone,poi quel Tour era talmente anomalo...
Quoto quasi tutto.
Vandenbroucke però non si può considerare come meteora.
Era di un'altra categoria, una categoria a parte in cui ci sta solo lui, forse forse con Pantani, era considerato più di Remco il nuovo Merckx

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 18:09
da el_condor
nunziol ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 17:04
Io credo che la definizione di meteora sia a quelli che vanno forte un paio d'anni,sembrano destinati ad una carriera importante poi non ottengono più risultati,qualunque sia il motivo.Per chi vince una corsa importante senza dare la sensazione di potersi ripetere la categoria è Carneade. 

Es. Berzin,Rumsas,Rinero e il compianto Vanderbroucke sono stati delle meteore. Zaugg,Clerici,Cobo carneadi

sono abbastanza d'accordo ma per me una meteora è uno che brilla un po' e poi sparisce. Non basta una classica come a zaugg. Io ho citato Brajkovic perché in quel Delfinato dominò, poi spari'..Di Rumsas e Rinero non ricordo particolari exploit..Ginanni invece per un breve periodo vinse alla grande delle classiche poi spari'.
Romeo Venturelli mi pare la meteora per eccellenza: batté Riviere a cronometro, poi battè Anquetil e conquistò la maglia rosa poi sparisci..
Riviere e Anquetil erano due mostri sacri, batterli entrami significava avere qualità enormi..

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 22:13
da giorgio ricci
Concordo con el_condor. La meteora è la grande promessa che non sboccia o che si spegne in fretta.

Re: Meteore

Inviato: martedì 28 aprile 2020, 23:20
da maglianera
da ricordare anche il campione olimpico Pierfranco Vianelli (1968), settimo al tour 1969, poi una sola vittoria da professionista.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 9:37
da kokkelkoren
giorgio ricci ha scritto: martedì 28 aprile 2020, 22:13 Concordo con el_condor. La meteora è la grande promessa che non sboccia o che si spegne in fretta.
Quelli però li abbiamo già classificati come 'Promesse Mancate'
La meteora è quella che brilla per un periodo limitato senza avere fatto molto prima e senza aver fatto più nulla dopo.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 10:51
da bartoli
Più Talansky o Van Garderen di Brajkovic per me

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 13:39
da Luca90
bartoli ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 10:51 Più Talansky o Van Garderen di Brajkovic per me
tjv ha due top5 al tour, una top10 alla vuelta... non può essere una meteora...

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 13:44
da il_panta
Luca90 ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 13:39
bartoli ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 10:51 Più Talansky o Van Garderen di Brajkovic per me
tjv ha due top5 al tour, una top10 alla vuelta... non può essere una meteora...
Proprio perché ha le due top 5 al Tour lo si può definire una meteora, altrimenti lo avremmo considerato un corridore senza troppe qualità. Dopo il Tour 2012 sembrava destinato a una grande carriera, invece è durato pochissimo.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 13:51
da pietro
bartoli ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 10:51 Più Talansky o Van Garderen di Brajkovic per me
Van Garderen è più che altro una scommessa persa.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 15:12
da dietzen
van garderen non è sicuramente una meteora, ma una promessa mancata.
era fortissimo da under, attesissimo fra i prof, e infatti i primi anni furono in linea con quello che ci si attende da un corridore che segnerà la sua generazione. invece a 24 anni ha raggiunto il suo picco, andando poi in calando per quanto mantenendosi su livelli in assoluto buoni, per quanto assai deludenti rispetto a quello che ci si attendeva da lui.

lo stesso talansky alla fine è una specie di van garderen in piccolo (probabilmente la necessità di trovare un americano competitivo per il tour ha fatto crescere a dismisura le aspettative su di loro), ma ha fatto diverse buone stagioni.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 16:08
da el_condor
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 9:37
Quelli però li abbiamo già classificati come 'Promesse Mancate'
La meteora è quella che brilla per un periodo limitato senza avere fatto molto prima e senza aver fatto più nulla dopo.
:clap: :clap: :clap: :clap:
verissimo...

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 16:30
da kokkelkoren
Bene. Ora che abbiamo definito la categoria...bisogna trovarli :D

Il fatto è che il confine è labile e si rischia di sconfinare in 'Promesse Mancate' (Van Garderen, Popovich), 'Sfigati' (Costa, Soler), 'Baciati dalla Fortuna' (Agnolutto,Clerici, Knaven, Zaugg), 'Aiutati' (Berzin, Kohl, Rasmussen), 'Fragili' (Vandenbrucke, Rujano, Grabovskj) etc...

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 18:12
da Slegar
Altra meteora non può che essere Bobrik. Ci sono ancora i buchi sull’asfalto che ha fatto quel giorno al Lombardia del ‘94.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 18:23
da kokkelkoren
Slegar ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 18:12 Altra meteora non può che essere Bobrik. Ci sono ancora i buchi sull’asfalto che ha fatto quel giorno al Lombardia del ‘94.
Quello rientra di diritto nella categoria 'Aiutati' come membro d'onore!

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 18:58
da bartoli
Faustini

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 20:13
da GregLemond
Ma il buon Kvachuk?

Ricordo che a Lisbona 2001 corse da solo piu o meno...

Poi a Geelong manca poco prende "Il giro" sul plotone :D

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 22:06
da Trullo
Luttenberger. Uno Svizzera e un quinto al Tour poche settimane dopo, poi più niente
Gabriele Colombo

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 22:56
da giorgio ricci
Ho visto citato Pierfranco Vianelli, un settimo posto al Tour 69 e un quinto al Giro 71 con la vittoria nella tappa del Grosslockner.
Corrodori così nel ciclismo ce ne sono tanti. Essendo uno sport di resistenza la regolarità ad alti livelli porta a buoni risultati. Il problema è se un atleta ha dato fondo a tutto o ha margini di miglioramento, e questo solo il tempo può stabilirlo,, esempio calzante, ad alto livello é Aru
Approfondendo la discussione il concetto di meteora potrebbe perdere di significato.
Nuyens ad esempio, tanto stigmatizzato a causa del l'infelice uscita di ADS, é stato un atleta ad alto livello, promessa non completamente espressa, che ha trovato la sua grande giornata.
Esempio, se Bettiol, che ha vinto il Fiandre come prima gara pro, non dovesse e ripetersi, é una meteora, una promessa non mantenuta, o un buon atleta che ha avuto il suo giorno di gloria?

Re: Meteore

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 8:23
da pietro
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020, 22:56 Esempio, se Bettiol, che ha vinto il Fiandre come prima gara pro, non dovesse e ripetersi, é una meteora, una promessa non mantenuta, o un buon atleta che ha avuto il suo giorno di gloria?
Se dovesse avere una carriera futura alla Ballan, alla Devolder o per usare esempi nostrani e recenti, alla Trentin, sarebbe sicuramente un buon atleta che ha avuto il suo giorno di gloria.
Se non dovesse più combinare niente, ma a questa possibilità non credo molto, sarebbe una meteora

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 19:44
da cassius
damr ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 19:36 :angelo: Una domanda:
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-12- ... 4300.shtml

Questo ciclista era fortissimo, ricordo in estate si metteva in luce nelle classiche del calendario italiano. Cosa non ha funzionato? Non ho seguito tanto nel 2011-2012 che erano gli anni in cui forse doveva esplodere..
damr riposto qui in "meteore" questa tua ricerca di notizie su Francesco Ginanni...e ti agevolo un articolo di bartoli (nel senso dell'utente di Cicloweb, non di Michele :-))
bartoli ha scritto: martedì 3 marzo 2015, 19:32 http://road2sport.com/2015/03/02/ciclis ... aigueglia/
Eh già, un bel rimpianto Ginanni.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 20:24
da damr
cassius ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 19:44
damr ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 19:36 :angelo: Una domanda:
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-12- ... 4300.shtml

Questo ciclista era fortissimo, ricordo in estate si metteva in luce nelle classiche del calendario italiano. Cosa non ha funzionato? Non ho seguito tanto nel 2011-2012 che erano gli anni in cui forse doveva esplodere..
damr riposto qui in "meteore" questa tua ricerca di notizie su Francesco Ginanni...e ti agevolo un articolo di bartoli (nel senso dell'utente di Cicloweb, non di Michele :-))
bartoli ha scritto: martedì 3 marzo 2015, 19:32 http://road2sport.com/2015/03/02/ciclis ... aigueglia/
Eh già, un bel rimpianto Ginanni.
Grazie, non sapevo ci fosse sezione ad hoc :)

Re: Meteore

Inviato: giovedì 10 giugno 2021, 8:27
da Bike65
Magrini, quello del ciá. Una meteora; lui dice che lo,paragonavano a Bartali.
Aggiungo che non conosce Berzin, suo compagno cosmico, a differenza che il russo un giro d’Italia lo ha vinto…

Re: Meteore

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 0:12
da gampenpass
Albizu Lizaso? Me lo ricordo nella Mercatone Uno, sembrava promettente... poi non so cosa gli sia successo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Joseba_Albizu
Immagine

Re: Meteore

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 6:19
da Winter
Nell albo d oro del mondiale juniores c è un solo spagnolo
Miguel Morras
Prima di ayuso era lui il fenomeno
Da junior ha corso 64 gare..vincendone 32
Al campionato del mondo..a Quito..distrugge la nostra nazionale (in quegli anni imbattibile)
Fuga solitaria di 45 km distacchi abissali
Navarro..1994..è il nuovo indurain
È l epoca d oro del ciclismo iberico
Va a correre nella Banesto u23 ma poi cede alle lusinghe dei rivali della once di manolo saiz
A 20 anni passa pro
Iniziano i problemi al ginocchio
In 4 anni non correrà praticamente mai

Il ragazzo non era un fenomeno solo nel ciclismo ma anche sui libri
Adesso lavora nell alta finanza
È un broker internazionale che si divide tra londra New York e Singapore

Re: Meteore

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 6:38
da nurseryman
damr ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 19:36 :angelo: Una domanda:
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-12- ... 4300.shtml

Questo ciclista era fortissimo, ricordo in estate si metteva in luce nelle classiche del calendario italiano. Cosa non ha funzionato? Non ho seguito tanto nel 2011-2012 che erano gli anni in cui forse doveva esplodere..
io sapevo che non faceva una vera vita d'atleta ma ho raccolto solo voci

Re: Meteore

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 9:37
da Fiammingo
Winter ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 6:19 Nell albo d oro del mondiale juniores c è un solo spagnolo
Miguel Morras
Prima di ayuso era lui il fenomeno
Da junior ha corso 64 gare..vincendone 32
Al campionato del mondo..a Quito..distrugge la nostra nazionale (in quegli anni imbattibile)
Fuga solitaria di 45 km distacchi abissali
Navarro..1994..è il nuovo indurain
È l epoca d oro del ciclismo iberico
Va a correre nella Banesto u23 ma poi cede alle lusinghe dei rivali della once di manolo saiz
A 20 anni passa pro
Iniziano i problemi al ginocchio
In 4 anni non correrà praticamente mai

Il ragazzo non era un fenomeno solo nel ciclismo ma anche sui libri
Adesso lavora nell alta finanza
È un broker internazionale che si divide tra londra New York e Singapore
Che bella storia Winter! Dovresti aprire un thread dove metti questo genere di storie, o quelle legate agli sponsor, perchè ne sai un sacco ed è sempre un piacere leggerti.
Stimolato dal tuo posto sono andato a cercarmi qualcosa in rete, grazie!
https://www.elconfidencial.com/deportes ... s_1758154/

Re: Meteore

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:16
da Winter
si mi piacciono molto ste storie ;)

Re: Meteore

Inviato: sabato 12 giugno 2021, 17:59
da Camoscio madonita
Meteora '97:il mio conterraneo Giuseppe Di Grande. Fece un grandissimo Giro, con vittoria nella tappa col Beigua ed arrivo a Varazze. Poi il nulla fino al 2006 quando a sorpresa fece terzo in un Giro dell'Emilia.

Re: Meteore

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 10:52
da edobs
Scrivo qui perchè non saprei dove altro poter porre il mio quesito...
Che fine ha fatto Moreno Hofland? :dubbio:
Da quanto posso leggere da pcs negli ultimi due anni ha corso poco o nulla

Re: Meteore

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 13:39
da edobs
edobs ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 10:52 Scrivo qui perchè non saprei dove altro poter porre il mio quesito...
Che fine ha fatto Moreno Hofland? :dubbio:
Da quanto posso leggere da pcs negli ultimi due anni ha corso poco o nulla
Mi rispondo da solo, ho trovato questo articolo di marzo in cui sono citati numerosi problemi fisici nelle ultime stagioni, dopodiché non si sa più nulla... Spiace davvero vedere un ragazzo così promettente scomparire dalla scena

https://www.bndestem.nl/wielrennen/met- ... gle.com%2F

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:06
da pacho
non riesco a trovare il 3d "che fine hanno fatto" quindi posto qui: che fine ha fatto giuliano figueras?

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:12
da noel
Mi accodo e chiedo notizie di Roberto Pistore

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 22:57
da Visconte85
pacho ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:06 non riesco a trovare il 3d "che fine hanno fatto" quindi posto qui: che fine ha fatto giuliano figueras?
notizie sparse e voci varie non molto confortanti fino al 2007
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_ ... eras.shtml

poi il nulla

comunque sta bene e vive in Francia

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 23:13
da nino58
Camoscio madonita ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:59 Meteora '97:il mio conterraneo Giuseppe Di Grande. Fece un grandissimo Giro, con vittoria nella tappa col Beigua ed arrivo a Varazze. Poi il nulla fino al 2006 quando a sorpresa fece terzo in un Giro dell'Emilia.
Non fece anche una top 10 al Tour ?
Classifica generale, intendo.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 23:21
da Gattorantolo
edobs ha scritto: giovedì 1 luglio 2021, 10:52 Scrivo qui perchè non saprei dove altro poter porre il mio quesito...
Che fine ha fatto Moreno Hofland? :dubbio:
Da quanto posso leggere da pcs negli ultimi due anni ha corso poco o nulla
Pare si ritiri ho letto.

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 23:28
da barrylyndon
nino58 ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 23:13
Camoscio madonita ha scritto: sabato 12 giugno 2021, 17:59 Meteora '97:il mio conterraneo Giuseppe Di Grande. Fece un grandissimo Giro, con vittoria nella tappa col Beigua ed arrivo a Varazze. Poi il nulla fino al 2006 quando a sorpresa fece terzo in un Giro dell'Emilia.
Non fece anche una top 10 al Tour ?
Classifica generale, intendo.
si..almeno mi sembra..nel Tour di Pantani

Re: Meteore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 23:54
da dietzen
noel ha scritto: mercoledì 6 ottobre 2021, 14:12 Mi accodo e chiedo notizie di Roberto Pistore
se non ricordo male la famiglia aveva una pasticceria, non so se ha continuato in quel campo.

Re: Meteore

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 0:09
da hal78
È il thread giusto per ricordare Tao e hindley?
È il secondo anniversario del loro duello al giro.
Da qualche parte va commemorato. Forse l’unico posto è qui.

Re: Meteore

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 0:31
da Vélo
hal78 ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 0:09 È il thread giusto per ricordare Tao e hindley?
È il secondo anniversario del loro duello al giro.
Da qualche parte va commemorato. Forse l’unico posto è qui.
Veramente è il primo anniversario, visto che l'anno scorso il Giro si è corso ad ottobre. E un anno mi pare un po' poco per parlare di commemorazione.

Re: Meteore

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 0:34
da Patate
Vélo ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 0:31
hal78 ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 0:09 È il thread giusto per ricordare Tao e hindley?
È il secondo anniversario del loro duello al giro.
Da qualche parte va commemorato. Forse l’unico posto è qui.
Veramente è il primo anniversario, visto che l'anno scorso il Giro si è corso ad ottobre. E un anno mi pare un po' poco per parlare di commemorazione.
Tra l'altro entrambi fino a qualche mese fa erano entrambi ancora in età da maglia bianca

Re: Meteore

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 23:26
da damr
Il nostro Brambilla secondo voi è una meteora, considerando la promettente stagione 2016 in cui sembrava buono per le corse di un giorno (terzo alle strade bianche mi pare), una promessa non mantenuta oppure un buon corridore che non è un capitano?

Re: Meteore

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 0:20
da TIC
damr ha scritto: sabato 5 marzo 2022, 23:26 Il nostro Brambilla secondo voi è una meteora, considerando la promettente stagione 2016 in cui sembrava buono per le corse di un giorno (terzo alle strade bianche mi pare), una promessa non mantenuta oppure un buon corridore che non è un capitano?
Nel 2016 aveva già 29 anni...

Re: Meteore

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 0:38
da nikybo85
damr ha scritto: sabato 5 marzo 2022, 23:26 Il nostro Brambilla secondo voi è una meteora, considerando la promettente stagione 2016 in cui sembrava buono per le corse di un giorno (terzo alle strade bianche mi pare), una promessa non mantenuta oppure un buon corridore che non è un capitano?
Un corridore normale che beccando l'azione giusta può (poteva) togliersi una soddisfazione ogni tanto.

Re: Meteore

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 2:07
da TheArchitect99
damr ha scritto: sabato 5 marzo 2022, 23:26 Il nostro Brambilla secondo voi è una meteora, considerando la promettente stagione 2016 in cui sembrava buono per le corse di un giorno (terzo alle strade bianche mi pare), una promessa non mantenuta oppure un buon corridore che non è un capitano?
No, ha comunque fatto altre buone stagioni sia individualmente sia lavorando per i compagni, mai stato un capitano vero e proprio che io ricordi.