Pagina 6 di 7

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:38
da nino58
Boll ha scritto:Boh sarò gomblottista, ma a me il "problema meccanico" di Wiggins con tanto di lancio estetico del mezzo non ha convinto molto.
Secondo me non voleva andare a showdown su una salita vera, in questo modo ha potuto farla regolare senza subire l'onta di staccarsi.
Secondo me era infastidito dal fatto di non avere compagni di squadra: una situazione insolita per lui.
Poi il lancio è stato perfetto: la bici è caduta in piedi (segno del destino ?)
Se un gesto simile l'avesse commesso Wladimir Belli, gli davano sei mesi di squalifica.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:41
da Huck Finn
barrylyndon ha scritto: riguardo alla tappa e al Giro del Trentino, per me Nibali e' entrato troppo presto in condizione..questo forse puo' andar bene per domenica(ma dovra' arrivare solo), per il Giro non lo so..ricordo un Tonkov inattaccabile nella prima meta' del Giro 97, esser battuto da Gotti..Zulle nel 98...Casagrande nel 2000..certo ci sono gli esempi di Di Luca,Contador, Berzin, Rominger.ecc.ecc.ma............
Cmq non è detto che anche Nibali sia già al 100%. Anche in relazione agli avversari (e al loro stato di forma), un corridore di livello può vincere anche se è all'80%, per dire (sparo percentuali a caso)

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:46
da Basso
Segnalo il piacevole ritorno a certi di livelli del russo Ivan Rovny, ora alla Ceramiche Flaminia. Il venticinquenne si era letteralmente perso negli ultimi anni fra Radioshack e Rusvelo.
In questo Giro del Trentino ha raccolto il 15° finale, frutto del 12° posto odierno e del 16° (con Basso e Rebellin) a Vetriolo Terme, finendo col gruppo principale nelle altre due occasioni.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:46
da Basso
Segnalo il piacevole ritorno a certi di livelli del russo Ivan Rovny, ora alla Ceramiche Flaminia. Il venticinquenne si era letteralmente perso negli ultimi anni fra Radioshack e Rusvelo.
In questo Giro del Trentino ha raccolto il 15° finale, frutto del 12° posto odierno e del 16° (con Basso e Rebellin) a Vetriolo Terme, finendo col gruppo principale nelle altre due occasioni.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:48
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto: riguardo alla tappa e al Giro del Trentino, per me Nibali e' entrato troppo presto in condizione..questo forse puo' andar bene per domenica(ma dovra' arrivare solo), per il Giro non lo so..ricordo un Tonkov inattaccabile nella prima meta' del Giro 97, esser battuto da Gotti..Zulle nel 98...Casagrande nel 2000..certo ci sono gli esempi di Di Luca,Contador, Berzin, Rominger.ecc.ecc.ma............
Solita scaramanzia :bll:
Insomma, guardiamo anche i distacchi e i nomi degli avversari...

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:50
da prof
matter1985 ha scritto:Wiggo ha finalmente trovato le pendenze dure ed un po ha sofferto ma non è andato alla deriva e comunque se non avesse avuto il guaio meccanico credo che sarebbe rimasto minimo con Niemec e Aru o poco più dietro,ricordiamo anche quanto ha speso nel tratto più facile per rientrare.Basso non ci siamo :nonono: quest' anno sarà durissima per un piazzamento nei 5 perche il cast del giro è molto meno attendista dello scorso anno(spero),l' età avanza...Un po deluso da Rolland,ma il tour(sigh..) è ancora lontano.Scarponi boh,bella al sua reazione ieri ma oggi si è sciolto prima di Bouet( complimenti al francese che ha salvato almeno il podio,io credevo che già a Vetriolo fosse spacciato).Spero per Michele che domenica faccia una gran bella prova.Santambrogio bravissimo,un corridore nuovo sotto Scinto,son curioso di vedere al giro cosà fara.Peccato il secondo posto perenne...
Capitolo Vincenzino,quest' anno spero sia quello della sua consacrazione,i segnali sono incoraggianti.Ha finalmente una squadra all' altezza e mi sembra molto più forte.Un accoppiata Liegi+Giro sarebbe veramente il suo coronamento da :champion: (Tocco ferro per lui..)
D'accordo che non punterei molto su Basso e Scarponi in chiave Giro, però hanno corso nè piu' e nè meno come si dovrebbe correre in una gara come questa: in camuffa (in specie Scarponi che ieri si è testato, forse in vista LBL, e non è mai entrato nel vivo).
Come dicevo piu' sopra, ho qualche dubbio invece sulla corsa di Vincè: se ha tirato davvero fuori tutto sull'ultima salita è senz'altro in vista della LBL e ha fatto bene, mi aspetto una bella gara da parte sua per domenica. Ha un po' scoperto le carte, in vista Giro, davanti al buon Wiggins che ne prenderà le misure. Vabbè, intanto pensiamo alla LBL, poi vedremo ... in bocca al lupo a Vincè !!!

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:52
da Celun
Santombrogio top rider vero.
Una bella cosa per il ciclismo italiano 2013.
Con tanti grandi campioni che si rivelano non esserlo cosi tanto, lui e' una realta.
Al Lombardia dello scorso anno andava come Uran, Henao e S.Sanchez.
Alla Tirreno non meno di Contador, poco sotto Nibali e Froome.
Speriamo che il prossimo anno rimanga con Scinto, e un gran lavoro psicologico per mentalizzarlo su qualche obbiettivo specifico!

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:53
da robby
parlare di un Nibali entrato in condizione troppo presto per me è fuoriluogo...non dimentichiamoci che ha da poco finito uno stage in altura sul teide e non correva praticamente dalla sanremo. Lui è uno dei pochi per i quali parlare di picco di forma è fuorviante perché quando corre lo fa sempre al meglio delle sue possibilità senza fare particolari calcoli e arrivando spesso davanti. io sono convinto che al Giro arriverà con la migliore condizione e la terrà fino a Brescia. staremo a vedere..la strada è lunga ma son fiducioso soprattutto in un bello spettacolo :bici:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:54
da robby
oddio prof...tifi Nibali?

signur...doani nevica!!! :D

te vojo bene prof :bll: :P

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:55
da Boll
Huck Finn ha scritto:
Boll ha scritto:Secondo me non voleva andare a showdown su una salita vera, in questo modo ha potuto farla regolare senza subire l'onta di staccarsi.
Sinceramente mi sfugge la logica per cui fare finta di non essere al max potrebbe portare dei vantaggi sul lungo periodo (Giro d'Italia). Io credo che se Wiggins ne avesse avuto da un punto di vista psicologico sarebbe stato più utile stare con Nibali, se ce la faceva (volendo trovare un lato debole al siciliano, l'aspetto mentale mi sembra quello in cui è più 'attaccabile'). Peraltro Wiggins ha perso almeno un minuto dal momento in cui Nibali è scattato. Inoltre già l'anno passato ha dimostrato che quando è in forma le corse di preparazione le vince (Romandia, ecc.).
Oggi semplicemente, su una salita non particolarmente adatta alle sue caratteristiche, a mio parere ne aveva meno degli altri. Questo ovviamente non vuol dire che da qui al Giro non possa migliorare.
Ovviamente sono solo supposizioni, ma dare l'impressione a Nibali di non essere superiore sulle salite "da Giro" avrebbe probabilmente provocato una corsa all'arma bianca già dalle primissime tappe miste/di media montagna, che mi pare quest'anno al Giro non manchino e siano distribuite soprattutto prima della crono da 50+ km. Queste sono, a mio avviso, ma penso sia opinione condivisa da molti, le occasioni in cui Vincenzo potrebbe davvero far male alla corazzata Sky, se Nibali invece si convince di poter recuperare a Wiggo in salita circa quanto perderà a cronometro, probabilmente in tali tappe risparmierebbe qualche energia in più, non considerandosi già spacciato per la vittoria finale.
Sul discorso Wiggins-schiacciasassi, credo valga soprattutto per le corse WT, non credo questo Giro del Trentino gli spostasse troppo.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:58
da Huck Finn
Celun ha scritto:Speriamo che il prossimo anno rimanga con Scinto
Sì, anche perchè negli ultimi tempi chi va via dalla Farnese/Fantini sembra che si volatilizzi (penso a Visconti, Pozzato, per il momento lo stesso Guardini)...

Forse è ancora presto per trarre conclusioni su Santambrogio, cmq nelle brevi corse a tappe ha dimostrato di poter andare piuttosto forte

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 17:02
da Abruzzese
Molto confortante vedere i nostri giovani davanti anche oggi.

Comunque su Aru vedremo se sarà schierato al Giro, comunque già il fatto che questa sia stata la seconda gara a tappe dell'anno (dopo il San Luis) corsa assieme a Nibali potrebbe essere un indizio che si sia voluto valutare se può veramente essere utile alla causa di Vincenzo.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 17:04
da eliacodogno
Boll ha scritto:Ovviamente sono solo supposizioni, ma dare l'impressione a Nibali di non essere superiore sulle salite "da Giro" avrebbe probabilmente provocato una corsa all'arma bianca già dalle primissime tappe miste/di media montagna, che mi pare quest'anno al Giro non manchino e siano distribuite soprattutto prima della crono da 50+ km. Queste sono, a mio avviso, ma penso sia opinione condivisa da molti, le occasioni in cui Vincenzo potrebbe davvero far male alla corazzata Sky, se Nibali invece si convince di poter recuperare a Wiggo in salita circa quanto perderà a cronometro, probabilmente in tali tappe risparmierebbe qualche energia in più, non considerandosi già spacciato per la vittoria finale.
Sul discorso Wiggins-schiacciasassi, credo valga soprattutto per le corse WT, non credo questo Giro del Trentino gli spostasse troppo.
Messa così è un'ipotesi davvero interessante...

EDIT: resta comunque il fatto che a me, almeno fino a quando è stato inquadrato il britannico è sembrato "vero" ;)

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 17:04
da Huck Finn
Boll ha scritto: Ovviamente sono solo supposizioni, ma dare l'impressione a Nibali di non essere superiore sulle salite "da Giro" avrebbe probabilmente provocato una corsa all'arma bianca già dalle primissime tappe miste/di media montagna, che mi pare quest'anno al Giro non manchino e siano distribuite soprattutto prima della crono da 50+ km. Queste sono, a mio avviso, ma penso sia opinione condivisa da molti, le occasioni in cui Vincenzo potrebbe davvero far male alla corazzata Sky, se Nibali invece si convince di poter recuperare a Wiggo in salita circa quanto perderà a cronometro, probabilmente in tali tappe risparmierebbe qualche energia in più, non considerandosi già spacciato per la vittoria finale.
Può darsi che tu abbia ragione. In ogni caso, secondo me, sarebbe come minimo ingenuo se la strategia di corsa per Nibali al Giro si basasse sui risultati del Trentino. Inoltre mi viene difficile immaginare che se ci fosse stata una cronometro lunga e piatta (ipotesi assolutamente astratta, a occhio dubito che la morfologia del territorio regionale lo permetta :D ) Wiggins avrebbe tirato indietro la gamba per dare l'impressione a Nibali di essere al suo livello

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 17:34
da Strong
prof ha scritto:[Confermo (ero su skype, non riuscivo a rispondere, chiedo scusa a Strong)
no figurati però non riuscivo a capire. ;)
non ho ben presente la posizione in bicicletta di aru

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 17:41
da Strong
nino58 ha scritto:Secondo me era infastidito dal fatto di non avere compagni di squadra: una situazione insolita per lui.
wiggo senza squadra al trentino l'ho notato anch'io...
vero che non c'erano corridori adatti a grandi pendenze (zandio, pate, knees, Kennaugh) ma cataldo e lo smilzo potevano fare di più
Siuoustsoutsts si è limitato a vincere la tappa. :boh:

di solito il più forte ha anche la squadra più forte.

certo che se al giro si ritrova con henao, uran, porte, Thomas...

quest'anno il team sky con il doppio GT dovrà gestire bene la squadra e non sarà facile perchè anche Froome pretenderà qualità nel suo Tour
vedremo....

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:02
da Abruzzese
nino58 ha scritto:
Secondo me era infastidito dal fatto di non avere compagni di squadra: una situazione insolita per lui.
Poi il lancio è stato perfetto: la bici è caduta in piedi (segno del destino ?)
Se un gesto simile l'avesse commesso Wladimir Belli, gli davano sei mesi di squalifica.
Beh come ho ricordato giorni fa nelle discussioni su Sagan ricordo quando Riccò scagliò la bici oltre il traguardo in una tappa della Tirreno-Adriatico, critiche e commenti indignati a non finire. Certe cose dipende sempre da chi le fa e anche dalla nomea che si porta appresso.

Venendo comunque alla considerazione che più mi interessava e per la quale facevo notare ieri come sarebbe meglio aspettare che sia la strada a dare il suo verdetto prima di dare Wiggins già in rosa a Brescia: a Porto Sant'Elpidio Froome isolato, Sky dissolta e numero di Nibali (che trovò anche una bella collaborazione), stavolta Wiggins da solo e costretto ad inseguire (poi magari adesso non è al top, però sempre un minuto e mezzo ha beccato oggi). Mettere alle corde la Sky è difficile ma non impossibile. Basta solo avere voglia di osare e poi anche quel pizzico di fortuna che aiuta gli audaci (giornata non al top della squadra e del capitano stesso, alleati buoni sul tracciato). Poi naturalmente dipenderà anche da come ci si arriverà ai tapponi, per cui un primo quadro della situazione lo avremo sicuramente dopo Saltara.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:08
da Winter
Ho letto solo la classifica
Locatelli 6° (Tic dove sei ? è solo l'inizio..) :clap: :clap:

R: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:44
da Frieden
Wiggins, se avesse simulato (ex voluntate) un guasto meccanico, avrebbe perso, stupidamente, dati fondamentali perché sprovvisto di misuratore di potenza dopo il cambio di bici. Inoltre nè il suo coach nè lui stesso, credo, siano tanti ingenui da pensare che Nibali ora si adagi o si monti la testa. Nibali sapeva già mercoledì che poteva staccare Wiggins. Ascoltate il sottofondo dell'intervista rilasciata dopo Vetriolo su tuttobiciweb.

Se Wiggins ha fatto una monade del genere evidentemente mi sbagliavo sull'ottima impressione che ho avuto di lui.


Complimenti all'organizzazione della corsa.
Dove troviamo altre corse che offrono la diretta streaming della conferenza stampa! Un servizio utilissimo che evita di smanettare sui notiziari sportivi online per il solito articolo incompleto.
Qui: http://new.livestream.com/graffiti2000/GirodelTrentino trovate le varie conferenze stampa, tra le quali anche quella di Nibali.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:47
da cauz.
Immagine

che stile. :roll:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:55
da piccolo san bernardo
cauz. ha scritto:Immagine

che stile. :roll:

Troppo giusto Wiggins!! :champion: :champion:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 18:58
da Winter
Aru sicuramente al giro ! Non portarlo sarebbe assurdo

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 19:18
da Camoscio madonita
Peccato non aver potato vedere quest'altro numero del grande, grandissimo Vincenzino Dello Stretto :champion: :champion: :champion:
E' un grande, ed il sogno rosa potrebbe essere molto vicino al realizzarsi: certo che Wiggo sarà un osso durissimo.

Che bello sapere del giovane Aru così pimpante ed in prima linea: c'è poco da fare...gli scalatori puri saranno sempre i più apprezzati. Colpa di un certo Marco da Cesenatico

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:38
da Frieden
Ultimi 20 Km della tappa odierna commentata in inglese:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:49
da matteo.conz
Strong ha scritto:mi sembra di capire che oggi nibali ha dato una bella prova di forza :clap:
a questo punto è wiggo che deve cercare di capire dove recuperare i minuti che pagherà da nibali negli arrivi in salita.

comunque c'è qualcosa che non mi torna

wiggo che arriva con pirazzi? :uhm: e paga 30" da locatelli?
Quello che pace di nibali è proprio il fare pochi calcoli mentre quello che a molti non piace della sky sono appunto i calcoli eccessivi. A vincenzo gli frega si della liegi e ha detto che appunto l'edizione 2012 grida vendetta, speriamo non abbia esagerato oggi perchè, almeno i guru, dicono che ci vogliono diversi giorni per recuperare un fuori soglia. Per quanto riguarda wiggings penso che le spiegazioni siano: lui può tenere ritmi altissimi in salita ma appunto c'è sempre qualcuno che gli tiene alto il ritmo per gran parte dell'ascesa inoltre su pendenze assassine ci può stare che senza il pacemaker e con il gap iniziale poi arrivi con pirazzi ed infine ci può stare che inizialmente abbia esagerato (è andato fortissimo) e poi abbia pagato dazio. Mia impressione personale è che ad occhio sia meno tirato di fisico rispetto al delfinato e al tour 2012 ma forse sbaglio.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 21:55
da matter1985
Camoscio madonita ha scritto:c'è poco da fare...gli scalatori puri saranno sempre i più apprezzati. Colpa di un certo Marco da Cesenatico
:clap: :clap: :clap:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: venerdì 19 aprile 2013, 22:54
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:
lemond ha scritto:Se corresse come al Trentino (non ha tirato un metro) non credo che servirebbe molto per Vincenzo. Secondo me è meglio portare un gregario in più e un ragazzino in meno. :cincin:
Orroreeee! :)
Sono contrario radicalmente a questo punto di vista. :no:
Sempre spazio ad un giovane di bella speranza, anche dovesse calpestare il piedino al campione di turno.
Non togliere il sale ed il pepe a questo sport. :P
Pienamente d'accordo con te, anche perche' oggi aru non e' servito a Nibali, ma potenzialmente su molte altre salite delle giro potrebbe essere utile, magari come punto d'appoggio andando in fuga.

Tornando alla corsa considero questa salita quasi perfetta per il ciclismo moderno:
molto ripida, ma senza essere rampa da garage, e con tratti che consentono comunque di sviluppare un minimo di velocità.
Veramente ottima per creare un po' di distacchi specialmente se preceduta da altre salite non eccessivamente lunghe così da favorire una corsa tirata.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 0:03
da Nicker
galliano ha scritto: Tornando alla corsa considero questa salita quasi perfetta per il ciclismo moderno:
molto ripida, ma senza essere rampa da garage, e con tratti che consentono comunque di sviluppare un minimo di velocità.
Veramente ottima per creare un po' di distacchi specialmente se preceduta da altre salite non eccessivamente lunghe così da favorire una corsa tirata.
La salita è molto bella e ripida, però niente a che vedere in effetti con Punta Veleno o Zoncolan... Anche se bisogna dire che una bella rampa di garage al 20% ce l'aveva eh, lunga più o meno un paio di km, e in quel tratto andavano molto piano... Alla fine la velocità la sviluppavano perchè comunque è una salita irregolare che alterna tratti durissimi a tratti meno duri a tratti quasi pianeggianenti... Comunque si, salita da Giro!

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 9:22
da barrylyndon
rivedendo la tappa 2 considerazioni.
la prima:vuoi per il nervosismo per l'incidente,vuoi per una salita forse non adatta a lui,vuoi per una squadra inesistente , ma Wiggo ieri non ha destato una grande impressione.nell'incidente ha perso 21 secondi.mettiamo 25..6 ne ha recuperati subito in 100 metri,poi altri 3 in un altro centinaio di metri..,ma poi faceva fatica ad andare piu' forte rispetto al ritmo tenuto da Tiralongo nel gruppetto.prima dello scatto di Nibali e' arrivato ad 11 secondi dal drappello di testa.in sostanza ha guadagnato subito una decina di secondi ma poi la sua azione si e' un po' spenta.anche tenendo conto che quella di Tiralongo si stava esauerendo. E' bastato un cambio di ritmo per farlo rimbalzare all'indietro.
io non sono molto d'accordo con chi asserisce che senza incidente sarebbe arrivato prima di Aru.per me nella giornata di ieri,forse avrebbe potuto tenere le ruote di Evans(comunque ottimo,ieri).
Diciamo che l'avvicinamento al Giro di quest'anno e' molto diverso da quello che lo ha visto vincente e protagonista la stagione scorsa prima del tour.
E' un buon Wiggo,ma non uno schiaccia sassi.Che questo sia un segnale buono per Nibali in proiezione giro non e' sicuro.anzi..
seconda considerazione,a me pare che il modo di correre di Nibali in questo Giro del Trentino sia un po' mutato.Attacca violentemente, ma non affonda.anche ieri,dopo la prima accelerazione si e' quasi fermato ad aspettare Santanbrogio.Sembra che non si fidi piu' delle sue gambe dopo che l'hanno tradito in un paio di occasioni dopo attacchi molto belli ma rimasti utili solo per lo spettacolo.
Un Nibali forse piu' maturo,piu' consapevole dei suoi mezzi e dei suoi limiti..e ugualmente letale,visti i distacchi inflitti ai suoi avversari.
Ora vediamo alla Liegi,senza troppe illusioni,perche' gli avversari che si trovera' nelle Ardenne non sono gli stessi del Trentino.ed il percorso non prevede di certo salite come quella di ieri..

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 9:51
da HOTDOG
eliacodogno ha scritto:
HOTDOG ha scritto:l'impressione è che se volesse Wiggins vincerebbe il Giro con 10' sul secondo, va ancora più forte di un anno fa
Be' non esageriamo. Ad esempio, nonostante la rimonta non sta riuscendo ormai da un pezzo a staccare quello dello della Caja Rural (anticipato da 2 utenti)

Ma che bravo Aru! Evans un po' piantato
beh nel momento in cui l'avevo scritto prima faceva avanti e indietro nel gruppetto quando aveva problemi al cambio con facilità estrema e poi sembrava stesse rientrando con altrettanta facilità estrema quando ha superato a doppia velocità Basso, poi si è fermato lì

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 10:25
da prof
robby ha scritto:oddio prof...tifi Nibali?

signur...doani nevica!!! :D

te vojo bene prof :bll: :P
Mamma mia ... ci mancavi pure tu a girare il coltello nella piaga, Se avessi saputo che eri in giro me ne sarei guardato bene dal dire quelle cose ... :D :bll:
D'altra parte è quella fottuta parte onesta di me che alla fine riesce in qualche modo e sempre a prevalere ... :hammer:
Nibali è sempre pronto a raccogliere e a rilanciare la sfida, come si fa a non apprezzarlo, ... mannaggia a lui !!!! :bll:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 10:35
da prof
barrylyndon ha scritto: ...
Ora vediamo alla Liegi,senza troppe illusioni,perche' gli avversari che si trovera' nelle Ardenne non sono gli stessi del Trentino.ed il percorso non prevede di certo salite come quella di ieri..
Io di illusioni ne ho piu' di una perchè dopo la battaglia data sulla salita di ieri sarà in grado di tenere col rapportone sia sul San Nicolas che sullo strappo di Ans. La Sega di Ala, secondo me, farà la differenza in questa LBL (e fosse stato Pampeago ... ancora meglio !)

Vincè, se mi tradisci proprio adesso, ti rincorrerò per tutta l'Europa :mrgreen: :angry:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 10:42
da prof
matteo.conz ha scritto:
...
speriamo non abbia esagerato oggi perchè, almeno i guru, dicono che ci vogliono diversi giorni per recuperare un fuori soglia
...
Spero che tu non sia di quelli che credono alle str...te dei guru, perchè sono proprio loro ad aver ridotto il ciclismo a quell'ectoplasma che è oggi ... :blabla:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 10:43
da prof
matteo.conz ha scritto:
...
speriamo non abbia esagerato oggi perchè, almeno i guru, dicono che ci vogliono diversi giorni per recuperare un fuori soglia
...
Spero che tu non sia di quelli che credono alle str...te dei guru, perchè sono proprio loro ad aver ridotto il ciclismo a quell'ectoplasma che è oggi ... :blabla:

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 11:02
da prof
Huck Finn ha scritto: ...
Sinceramente mi sfugge la logica per cui fare finta di non essere al max potrebbe portare dei vantaggi sul lungo periodo (Giro d'Italia). Io credo che, se Wiggins ne avesse avuto, da un punto di vista psicologico sarebbe stato più utile stare con Nibali, se ce la faceva (volendo trovare un lato debole al siciliano, l'aspetto mentale mi sembra quello in cui è più 'attaccabile')
...
E' la pratica della dissimulazione e si gioca tutta sul filo di una guerra psicologica; è "arte della guerra". Mai fare vedere al nemico le propie divisioni, mai mostrare al nemico la propria forza se non nel giorno della battaglia. Se il nemico ti crede debole, si scoprirà e quando si accorgerà che tu sei forte, piu' di quanto si aspettasse, sarà per lui lo sbandamento, la paura, il crollo.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 11:07
da galliano
Il comportamento di Wiggo anche a me è parso piuttosto imperscrutabile.
Non credo ad una sceneggiata sul cambio rotto, ma per certi aspetti la sua condotta mi ha ricordato quella di froome: accelerazioni improvvise e momenti in cui sembrava un po' piantato. Sull'arrivo però non pareva uno che ha fatto la salita in scioltezza. In ogni caso pare avere margini di crescita e senza l'intoppo credo sarebbe arrivato con Aru, quindi una quarantina di secondi su rampe del genere non sono un disastro.

Tornando all'organizzazione, in mezzo a tante cose positive, che lasciano ben sperare per una continua crescita in futuro, una nota negativa è stata l'orario di arrivo eccessivamente anticipato.
Arrivi alle 17.30 sarebbero stati preferibili sia per la tv che per il pubblico sul percorso. Non capisco i motivi di questa scelta se non quello di minimizzare gli impatti sul traffico in una provincia dove la rete stradale obbliga a scelte limitate con il rischio di bloccare le arterie più importanti.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 11:45
da tetzuo
barrylyndon ha scritto: Ora vediamo alla Liegi,senza troppe illusioni,perche' gli avversari che si trovera' nelle Ardenne non sono gli stessi del Trentino.ed il percorso non prevede di certo salite come quella di ieri..
beh la tappa di ieri qualche illusione la deve creare intorno a Nibali. Sarà da vedere se avranno voglia di fare corsa dura quelli dell'Astana, la squadra mi sembra ci sia per provare. Se invece devono stare come domenica davanti al gruppo in 5/6 senza provare nulla...(anche se non è nell'indole di nibali)

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 11:48
da barrylyndon
mah..io sono curioso di vedere come se la cavera' contro i vari JRO,Valverde,Gilbert..e gli stessi Betancur,Henao, e Moreno.
con tutto il rispetto per gli avversari battuti in Trentino,Santambrogio in primis

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 12:38
da tetzuo
barrylyndon ha scritto:mah..io sono curioso di vedere come se la cavera' contro i vari JRO,Valverde,Gilbert..e gli stessi Betancur,Henao, e Moreno.
con tutto il rispetto per gli avversari battuti in Trentino,Santambrogio in primis
no daccordo, sulla differenza di caratura degli avversari penso non ci sia nulla da dire. Certo che in una stagione (purtroppo l'ennesima) in cui non sembra proprio che ci sia un dominatore per queste corse, ma tanti atleti (la rosa dei possibili vincitori domani secondo me è ampia, vuoi anche per il nuovo finale) che per un motivo o per l'altro non danno certezze al 100% (a meno che non si ritenga balaverde sui livelli di qualche anno fa), la forza mostrata da Nibali, non solo qui al Trentino, ma anche alla Tirreno anche se più di un mese fa e con ben altri avversari e altro clima, fa sperare.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 13:52
da matteo.conz
prof ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
...
speriamo non abbia esagerato oggi perchè, almeno i guru, dicono che ci vogliono diversi giorni per recuperare un fuori soglia
...
Spero che tu non sia di quelli che credono alle str...te dei guru, perchè sono proprio loro ad aver ridotto il ciclismo a quell'ectoplasma che è oggi ... :blabla:
Boh,io non ne so niente di preparazione quindi può esser come no...certo che sky ammazza la fantasia delle corse ma è pur vero che portando all'estremo i principi di questi guru, vanno tutti come le moto, cosa per cui li critico spesso.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 14:23
da francesco31
cauz. ha scritto:Immagine

che stile. :roll:


ma bisogna fare i complimenti anche alla PINARELLO
biciclette che non cadono neanche se vuoi
(ci si potrebbe costruire su uno slogan pubblicitario) :D

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 14:47
da Huck Finn
prof ha scritto:
Huck Finn ha scritto: ...
Sinceramente mi sfugge la logica per cui fare finta di non essere al max potrebbe portare dei vantaggi sul lungo periodo (Giro d'Italia). Io credo che, se Wiggins ne avesse avuto, da un punto di vista psicologico sarebbe stato più utile stare con Nibali, se ce la faceva (volendo trovare un lato debole al siciliano, l'aspetto mentale mi sembra quello in cui è più 'attaccabile')
...
E' la pratica della dissimulazione e si gioca tutta sul filo di una guerra psicologica; è "arte della guerra". Mai fare vedere al nemico le propie divisioni, mai mostrare al nemico la propria forza se non nel giorno della battaglia. Se il nemico ti crede debole, si scoprirà e quando si accorgerà che tu sei forte, piu' di quanto si aspettasse, sarà per lui lo sbandamento, la paura, il crollo.
Prof, può essere benissimo che sia come dici tu. Io penso, però, che psicologicamente Nibali avrebbe patito di più se ieri non fosse riuscito a staccare Wiggins (le vittorie fanno morale, come si dice -forse in maniera abusata, ma per me sostanzialmente esatta).
Poi non credo che l'Astana e Nibali possano basare le proprie tattiche di gara sulla base dei risultati del Trentino: quello che può fare Wiggins si è visto al Tour de France dell'anno passato. Se lo facessero, questo sì, farebbero probabilmente un grosso errore di valutazione

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 16:15
da matteo.conz
prof ha scritto:
Huck Finn ha scritto: ...
Sinceramente mi sfugge la logica per cui fare finta di non essere al max potrebbe portare dei vantaggi sul lungo periodo (Giro d'Italia). Io credo che, se Wiggins ne avesse avuto, da un punto di vista psicologico sarebbe stato più utile stare con Nibali, se ce la faceva (volendo trovare un lato debole al siciliano, l'aspetto mentale mi sembra quello in cui è più 'attaccabile')
...
E' la pratica della dissimulazione e si gioca tutta sul filo di una guerra psicologica; è "arte della guerra". Mai fare vedere al nemico le propie divisioni, mai mostrare al nemico la propria forza se non nel giorno della battaglia. Se il nemico ti crede debole, si scoprirà e quando si accorgerà che tu sei forte, piu' di quanto si aspettasse, sarà per lui lo sbandamento, la paura, il crollo.
Hai ragione prof e credo che sky tenga in considerazione questi aspetti,leggevo che hanno anche figure ad-hoc in squadra. Non sono novità: ho visto un bel documentario sul capolavoro psicologico che portò alì a battere il fisicamente più forte G. Foreman. Eccezionale il modo con cui il Labbro di New Orleans smontò pian piano le certezze dello schiacciasassi Foreman portandolo in africa e tenendolo la a cuocere in attesa dell'ineluttabile sconfitta. Da questo punto di vista,come giustamente dite, l'inglese sembra superiore, non fosse altro che per il tour dominato.

ps: per voi che seguite da più tempo le corse,chi eccelleva su questo piano? forse indurain? armstrong di sicuro ma come ha ammesso aveva anche altre certezze("io andavo al tour sapendo già di vincere"). Chi invece era più fragile dei grandi campioni del passato?

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 16:57
da Winter
matteo.conz ha scritto: Eccezionale il modo con cui il Labbro di New Orleans
Louisville ;)

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 17:39
da matteo.conz
Winter ha scritto:
matteo.conz ha scritto: Eccezionale il modo con cui il Labbro di New Orleans
Louisville ;)
sisi assolutamente...quando pensi ad una cosa e ne scrivi un'altra

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 17:41
da herbie
prof ha scritto:
barrylyndon ha scritto: ...
Ora vediamo alla Liegi,senza troppe illusioni,perche' gli avversari che si trovera' nelle Ardenne non sono gli stessi del Trentino.ed il percorso non prevede di certo salite come quella di ieri..
Io di illusioni ne ho piu' di una perchè dopo la battaglia data sulla salita di ieri sarà in grado di tenere col rapportone sia sul San Nicolas che sullo strappo di Ans. La Sega di Ala, secondo me, farà la differenza in questa LBL (e fosse stato Pampeago ... ancora meglio !)

Vincè, se mi tradisci proprio adesso, ti rincorrerò per tutta l'Europa :mrgreen: :angry:
Sono d'accordo che questa tirata al motore di una quarantina di minuti su quelle pendenze possa anche avere un effetto positivo per la Liegi. Ma....non certo se aspetta Gilbert e Valverde sul S. Nicholas. Lì ormai per Nibali, specie con un gruppo di 40 corridori, la LBL è persa. Forse, portando via i succitati più altri 4 o 5 massimo dalla Redoute, forse. Senza la Roche aux Faucons non è un finale di corsa per Nibali.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 17:45
da herbie
matteo.conz ha scritto:
prof ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
...
speriamo non abbia esagerato oggi perchè, almeno i guru, dicono che ci vogliono diversi giorni per recuperare un fuori soglia
...
Spero che tu non sia di quelli che credono alle str...te dei guru, perchè sono proprio loro ad aver ridotto il ciclismo a quell'ectoplasma che è oggi ... :blabla:
Boh,io non ne so niente di preparazione quindi può esser come no...certo che sky ammazza la fantasia delle corse ma è pur vero che portando all'estremo i principi di questi guru, vanno tutti come le moto, cosa per cui li critico spesso.
mah...per me uno che va come una moto è uno che va all'attacco e fa saltare in aria la corsa lungo un paio di salite vere. Tirare il gruppo ad alta andatura a ritmo regolare, sai, è andar forte, niente di eccezionale. E tanto meno dare la sgasata ai -3, 6 minuti di sforzo massimale. Queste preparazioni fanno fare cose normali, sulla breve distanza, mica miracoli. Con le preparazioni all'antica, forse, qualche numero in più si vedeva....o mi sbaglio?

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 18:00
da herbie
Huck Finn ha scritto:
prof ha scritto:
Huck Finn ha scritto: ...
Sinceramente mi sfugge la logica per cui fare finta di non essere al max potrebbe portare dei vantaggi sul lungo periodo (Giro d'Italia). Io credo che, se Wiggins ne avesse avuto, da un punto di vista psicologico sarebbe stato più utile stare con Nibali, se ce la faceva (volendo trovare un lato debole al siciliano, l'aspetto mentale mi sembra quello in cui è più 'attaccabile')
...
E' la pratica della dissimulazione e si gioca tutta sul filo di una guerra psicologica; è "arte della guerra". Mai fare vedere al nemico le propie divisioni, mai mostrare al nemico la propria forza se non nel giorno della battaglia. Se il nemico ti crede debole, si scoprirà e quando si accorgerà che tu sei forte, piu' di quanto si aspettasse, sarà per lui lo sbandamento, la paura, il crollo.
no, anche io dissento. Nel ciclismo questo sistema funziona (come anche lasciare un gap, ad inizio salita, su una salita dove sali al 15 all'ora però, agli avversari come se non si tenesse il ritmo) , ma quando sei NETTAMENTE più forte. Staccare l'avversario in salita lascia uno strascico notevole di tranquillità ed efficacia nell'allenarsi e nel recuperare. Dà anche la convinzione per attaccare prima. Se sei lì quasi alla pari, non conviene mai.
Viceversa , se vedi che sei di una buona misura superiore, quando anche una buona iniezione di fiducia all'avversario sai che non ti può preoccupare, allora questo sistema può indurre l'avversario ad attaccare e rischiare PRIMA, dandoti il grande vantaggio di non dover spaccare il gruppo in prima persona e ovviamente facendogli perndere un pesante contraccolpo.
Non mi sembra il caso di Wiggins, che già sulle prime rampe prima del guasto meccanico qualche perplessità la destava.

A me sembra più semplicemente che un corridore nato inseguitore da pista e solo dopo alcuni anni trasformatosi in ottimo scalatore, sia naturale che accusi pur sempre dei problemi quando le pendenze superano (non per un breve tratto) il 12-13%. La salita di ieri queste pendenze le proponeva con ripetute rampe fin dal secondo chilometro, non è affatto una salita dura solo nei due chilometri al 18% della saconda parte.
Questo ovviamente non fa ben sperare per lui soprattutto per la tappa delle Tre Cime.
Quella dello Jafferau la vedo troppo insignificante in precedenza per fare delle differenze in 6 chilometri.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 18:43
da matteo.conz
Si herbie capisco cosa intendi ma questi di sky sono tutti fortissimi e fanno un ritmo che fa rimbalzare ogni attacco, sintomatico è stato evans ripreso al tour2012 da rogers mi sembra oppure altri attacchi ripresi da boasson hagen.Più che le singolarità è il valore medio dei componenti in ogni corsa a tappe che mi sbalordisce e dati i trascorsi mi fa arricciare il naso: chi altro abbiamo visto così forte? la festina dello scandalo, la usps di armstrong ma non ricomincio la solita solfa e prendo solo il dato di fatto: l'unico terreno in cui la loro forza e tattica non funziona sono le classiche tortuose tipo fiandre ma su salite non impossibili,meglio durante corse a tappe, sono quasi imbattibili. Wiggins ieri non aveva i soliti pacemakers oltre il guasto ma ad esempio a vetriolo terme col suo ritmo si è rifatto sotto a nibali molto bene. Al giro avrà lo squadrone e isolarlo sarà un'impresa anche per la forte astana.

Re: Giro del Trentino 2013

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 19:00
da galliano
questa storia della sky che fa "arricciare" il naso mi sta venendo a noia.
Il loro modo di interpretare le corse può essere noioso, e su questo condivido, ma questo non è la condizione per far "arricciare".
Allora, si volesse essere coerenti, si dovrebbe "arricciare" il naso anche per santambrogio.
Non si può essere garantisti a corrente alterna.
Mi spiace andare OT e mi fermo subito.