Pagina 6 di 11

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:11
da Admin
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
Penso anch'io che il problema sia questo.
Tipico di un paese letteralmente imbalsamato, quale quello in cui viviamo.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:12
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:visto che di immagini dalla corsa non abbiamo traccia guardiamo qualche immagine del sestiere. neve non ne vedo.

Immagine
situazione meteo sul sestriere

temperatura: 0°
temperatura percepita: -4°

nevischio

non c'è un corridore dispiaciuto per questa saggia decisione

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:12
da Celun
peek ha scritto:Sapete se si può vedere la tappa del giro di Norvegia, da qualche parte?
http://88.80.5.80/w00t/20130514/vv51929 ... 80696.html

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:13
da MagliaRossa
Admin ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
Penso anch'io che il problema sia questo.
Tipico di un paese letteralmente imbalsamato, quale quello in cui viviamo.
se è vero, siamo davvero alle comiche. E questa gente è pagata profumatamente...

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:13
da tetzuo
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
quindi sospetti fondati.

che imbarazzo.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:15
da Gearman71
Io ricordo che la Rai a mia memoria ha iniziato a boicottare molti anni fa ai tempi di Saronni e Hinault una Cuneo Pinerolo con uno sciopero, poi i soliti problemi meteo a pian del re, problemi di nebbia al colle fauniera, colpe non sue sul colle dell'agnello, ma i casi di elicotteri che non volano se ne ricordano tanti. Mentre al tour vola di tutto... certo che oggi il salotto rischia di essere ben peggio delle telecronache vecchio stile del buon De Zan (Adriano) e di Vittorio Adorni... passano gli anni ma i problemi restano. Almeno prima c'era la radio in corsa... sto per addormentarmi sotto la pioggia. Vado a vedere le imprese eroiche filmate da Antenne2, su youtube

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:16
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
quindi sospetti fondati.

che imbarazzo.
sempre fondati i nostri sospetti. Ciò dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che non c'era assolutamente un piano b. Tutto è stato fatto così, allo sbaraglio.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:18
da Winter
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:visto che di immagini dalla corsa non abbiamo traccia guardiamo qualche immagine del sestiere. neve non ne vedo.

Immagine
situazione meteo sul sestriere

temperatura: 0°
temperatura percepita: -4°

nevischio

non c'è un corridore dispiaciuto per questa saggia decisione
Fignon l pensa in modo differente.. che figuraccia zero cm

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:18
da TornadoTom
Ma delle telecamere da mettere sulla moto che inviano il segnale direttamente alla regia sono così difficili da comprare nel 2013?
Abbassando la qualità non si potrebbe inviarle magari via 3g ?

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:18
da peek
Celun ha scritto:
peek ha scritto:Sapete se si può vedere la tappa del giro di Norvegia, da qualche parte?
http://88.80.5.80/w00t/20130514/vv51929 ... 80696.html
Grazie, io vado di lì perché non ci credo molto alla diretta del giro nel finale....

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:19
da tetzuo
la grafica rai comunque dice ''a causa del maltempo e DELLA MODIFICA DEL TRACCIATO le immagini sono ritardate'' lo hanno ammesso.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:19
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:
galliano ha scritto:tic tende ad estremizzare, ma tra RCS, RAI, burocrati, stanno facendo di tutto per affondare la corsa.
Manco una diretta telefonica riescono ad imbastire.
A sto punto non lamentiamoci se le corse finiscono in Dubai o Cina
ADS poi è una tortura per lo spettatore. Io ho spento.
Se poi la volpe si fosse risparmiata quell'imbarazzante fuori onda all'inizio in cui invita gli ospiti a non deridere per la mancata diretta ...
Pane e volpe.
se andasse a condurre, che so, Chi l'ha visto, potrebbe pure far bene, ma non è proprio adatta al ruolo attuale.

Se fosse vero che l'aereo non decolla per il cambio di tracciato (ma non ci credo) sarebbe l'esempio lampante di quanto si scriveva nell''altro thread a proposito di lacune MEtOdOLOGICHE nell'affrontare certe tematiche.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:20
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto:tic tende ad estremizzare, ma tra RCS, RAI, burocrati, stanno facendo di tutto per affondare la corsa.
Manco una diretta telefonica riescono ad imbastire.
A sto punto non lamentiamoci se le corse finiscono in Dubai o Cina

ADS poi è una tortura per lo spettatore. Io ho spento.
Quoto,

Il punto è: come possiamo farci più male possibile? Matematicamente questo accade.
Vince la paura, perché qualsiasi cosa vada storta c'è sempre un magistrato che sa aggrapparsi a una qualche legge, evtrascinarti in 5 o 6 anni di costosissime aule kafkiane.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:21
da tetzuo
galliano ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
galliano ha scritto:tic tende ad estremizzare, ma tra RCS, RAI, burocrati, stanno facendo di tutto per affondare la corsa.
Manco una diretta telefonica riescono ad imbastire.
A sto punto non lamentiamoci se le corse finiscono in Dubai o Cina
ADS poi è una tortura per lo spettatore. Io ho spento.
Se poi la volpe si fosse risparmiata quell'imbarazzante fuori onda all'inizio in cui invita gli ospiti a non deridere per la mancata diretta ...
Pane e volpe.
se andasse a condurre, che so, Chi l'ha visto, potrebbe pure far bene, ma non è proprio adatta al ruolo attuale.

Se fosse vero che l'aereo non decolla per il cambio di tracciato (ma non ci credo) sarebbe l'esempio lampante di quanto si scriveva nell''altro thread a proposito di lacune MEtOdOLOGICHE nell'affrontare certe tematiche.
stanno per entrare nel percorso originario, vediamo se arrivano le immagini.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:22
da BenoixRoberti
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
quindi sospetti fondati.
che imbarazzo.
sempre fondati i nostri sospetti. Ciò dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che non c'era assolutamente un piano b. Tutto è stato fatto così, allo sbaraglio.
No Tranchée, quello semmai suggerisce altro.
Puoi avere un piano B per la gara, ma il piano di volo di quattro mezzi è altra cosa. E soprattutto devi avere anche fatto il sopralluogo per redigere il Piano B di volo.
Quando si parla di tappa alternativa e di piano B si parla di una vera e propria tappa in più che, anche se non effettuata, ha dei costi non da poco.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:23
da grezz
tetzuo ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Sembra da indiscrezioni, che gli aerei si alzeranno in finale, quando si torna sul tracciato originale, perche il problema sembra di autorizzazioni sullo spazio non previsto sopra la Valsusa.
quindi sospetti fondati.

che imbarazzo.
se avevano il notam per un'altra zona c'e' poco da fare,non si puo' decidere al mattino.bisogna dare un determinato preavviso,non so di quanto ma penso almeno un giorno

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:24
da Gearman71
BenoixRoberti ha scritto:
galliano ha scritto:tic tende ad estremizzare, ma tra RCS, RAI, burocrati, stanno facendo di tutto per affondare la corsa.
Manco una diretta telefonica riescono ad imbastire.
A sto punto non lamentiamoci se le corse finiscono in Dubai o Cina
ADS poi è una tortura per lo spettatore. Io ho spento.
Se poi la volpe si fosse risparmiata quell'imbarazzante fuori onda all'inizio in cui invita gli ospiti a non deridere per la mancata diretta ...
Pane e volpe.
In Rai non hanno i cellulari... vivono nel periodo della pietra... adesso Conti invita i colleghi perché ha capito che fanno la figura dei pirla...

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:25
da BenoixRoberti
TornadoTom ha scritto:Ma delle telecamere da mettere sulla moto che inviano il segnale direttamente alla regia sono così difficili da comprare nel 2013?
Abbassando la qualità non si potrebbe inviarle magari via 3g ?
A Milano magari, in montagna col 3g italiano :uhm:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:26
da Tranchée d'Arenberg
BenoixRoberti ha scritto: No Tranchée, quello semmai suggerisce altro.
Puoi avere un piano B per la gara, ma il piano di volo di quattro mezzi è altra cosa. E soprattutto devi avere anche fatto il sopralluogo per redigere il Piano B di volo.
Quando si parla di tappa alternativa e di piano B si parla di una vera e propria tappa in più che, anche se non effettuata, ha dei costi non da poco.
si ma non è che la "tappa b" si sarebbe dovuta correre in sicilia o in veneto. Si parla delle stesse zone. Ci sono sicuramente dei costi aggiuntivi da affrontare e se non si è in grado di far fronte ad essi allora è meglio tenere un basso profilo in fase di disegno del Giro per non dover fare poi queste figure di merda.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:26
da Maìno della Spinetta
Una cosa mi ha stupito,
Con questo weekend alle porte ho ricevuto un tweet da qualcuno molto in alto nellorganizzazione della corsa rosa,
Direttamente dagli internazionali di Roma.
Vai, vai a goderti il sole romano, mentre la tua corsa naufraga

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:28
da tetzuo
Maìno della Spinetta ha scritto:Una cosa mi ha stupito,
Con questo weekend alle porte ho ricevuto un tweet da qualcuno molto in alto nellorganizzazione della corsa rosa,
Direttamente dagli internazionali di Roma.
Vai, vai a goderti il sole romano, mentre la tua corsa naufraga
mica @cquarone? :lol:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:28
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: No Tranchée, quello semmai suggerisce altro.
Puoi avere un piano B per la gara, ma il piano di volo di quattro mezzi è altra cosa. E soprattutto devi avere anche fatto il sopralluogo per redigere il Piano B di volo.
Quando si parla di tappa alternativa e di piano B si parla di una vera e propria tappa in più che, anche se non effettuata, ha dei costi non da poco.
si ma non è che la "tappa b" si sarebbe dovuta correre in sicilia o in veneto. Si parla delle stesse zone. Ci sono sicuramente dei costi aggiuntivi da affrontare e se non si è in grado di far fronte ad essi allora è meglio tenere un basso profilo in fase di disegno del Giro per non dover fare poi queste figure di merda.
Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:29
da Belluschi M.
Per completare l'opera mi aspettavo la presenza sul palco di Franco Bragagna. Lui quando c'è da divagare e fare incazzare il telespettatore è insuperabile.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:29
da haranbanjo
Cmq io credo che al tour questo non sarebbe mai successo.............

Solo la RAI combina questi casini....

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:30
da Maìno della Spinetta
Trasmettono? Se no me ne sto ancora a sonnecchiar nel letto

Yes era SquAquarone

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:32
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: No Tranchée, quello semmai suggerisce altro.
Puoi avere un piano B per la gara, ma il piano di volo di quattro mezzi è altra cosa. E soprattutto devi avere anche fatto il sopralluogo per redigere il Piano B di volo.
Quando si parla di tappa alternativa e di piano B si parla di una vera e propria tappa in più che, anche se non effettuata, ha dei costi non da poco.
si ma non è che la "tappa b" si sarebbe dovuta correre in sicilia o in veneto. Si parla delle stesse zone. Ci sono sicuramente dei costi aggiuntivi da affrontare e se non si è in grado di far fronte ad essi allora è meglio tenere un basso profilo in fase di disegno del Giro per non dover fare poi queste figure di merda.
Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera
A proposito di mentire. La De Stefano ha toccato un'altra vetta di incapacità mista a ridicolezza. Ha appena dato per "fresca" la mail giunta da FrancePress che riportava il comunicato del prefetto della Savoia che noi altri in questo forum avevamo letto già ieri sera. Complimenti per la celerità con cui ci somministrano notizie vecchie di un giorno :pomodoro: :pomodoro: :pomodoro:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:32
da tetzuo
Maìno della Spinetta ha scritto:Trasmettono?
niente.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:36
da galliano
Winter ha scritto: Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera
e ancora ti stupisci? sono anni che seguiamo il giro e la storia si ripete ciclicamente.
io cose del genere me le ricordo solo in Italia. Correggetemi se sbaglio.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:37
da giuse49
TIC ha scritto:Gli aerei teseschi riuscivano ad atterrare e portare rifornimenti nella sacca di Stalingrado con bufere di neve a - 40 gradi. 70 anni e mezzo fa ...

Quanti anni hai, spero meno di 15, altrimenti......

Guarda che non è la guerra, ma il Giro d'Italia e tutto deve essere fatto in condizioni di sicurezza, per quanto possibile.
Ma che ragionamenti fai, dai su.............

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:37
da BenoixRoberti
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: No Tranchée, quello semmai suggerisce altro.
Puoi avere un piano B per la gara, ma il piano di volo di quattro mezzi è altra cosa. E soprattutto devi avere anche fatto il sopralluogo per redigere il Piano B di volo.
Quando si parla di tappa alternativa e di piano B si parla di una vera e propria tappa in più che, anche se non effettuata, ha dei costi non da poco.
si ma non è che la "tappa b" si sarebbe dovuta correre in sicilia o in veneto. Si parla delle stesse zone. Ci sono sicuramente dei costi aggiuntivi da affrontare e se non si è in grado di far fronte ad essi allora è meglio tenere un basso profilo in fase di disegno del Giro per non dover fare poi queste figure di merda.
Nel concreto con le leggi italiane sul volo ed in presenza di funzionari-burocrati Enav, già ieri si sarebbe dovuto shiftare tutto sul nuovo percorso ed avere l'ok per il nuovo piano. Per far questo avrebbero dovuto avere anche effettuato prima il sopralluogo.
Non c'è dubbio che come sistema Paese se ne esca male, ma per rimediare si sarebbe dovuto sostenere costi ingenti.
Ad ogni modo va ragionato l'intero Progetto Giro, ovvero di come disegnarlo in montagna e come renderlo garantito a prova di bomba.

P.s. Poi uno guarda il Giro di Norvegia con un sole bellissimo ed i corridori in maniche corte e scappa il vaffa :crazy: :rain: :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:38
da tetzuo
charlie kaufmann gli fa una sega al ghost writer della de stefano

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:38
da Belluschi M.
Ma è su questo forum che si è combattuta l'aspra battaglia ideologica pro ciclismo in Rai? :boh: :boh:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:40
da max
galliano ha scritto:
Winter ha scritto: Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera
e ancora ti stupisci? sono anni che seguiamo il giro e la storia si ripete ciclicamente.
io cose del genere me le ricordo solo in Italia. Correggetemi se sbaglio.
hai perfettamente ragione

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:40
da tetzuo
adesso la grafica recita solo ''A CAUSA DEL CATTIVO TEMPO'' hanno deciso di togliere ''e del cambiamento di percorso''. :clap:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:40
da Basso
Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:41
da TIC
giuse49 ha scritto:
TIC ha scritto:Gli aerei teseschi riuscivano ad atterrare e portare rifornimenti nella sacca di Stalingrado con bufere di neve a - 40 gradi. 70 anni e mezzo fa ...

Quanti anni hai, spero meno di 15, altrimenti......

Guarda che non è la guerra, ma il Giro d'Italia e tutto deve essere fatto in condizioni di sicurezza, per quanto possibile.
Ma che ragionamenti fai, dai su.............
Senti bello, solo da noi capita questo.
E' tutta una m.rda e tu pure li difendi. Ma il peggio e' che se tu li difendi forse allora questa Rai e questa burocrazia e questo stato di competenze sovrapposte e che si parano vicendevolmente ce le meritiamo.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:42
da TornadoTom
Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
Però in Svizzera non hanno mai problemi e li la scusa dell'orografia non regge.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:43
da Winter
galliano ha scritto:
Winter ha scritto: Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera
e ancora ti stupisci? sono anni che seguiamo il giro e la storia si ripete ciclicamente.
io cose del genere me le ricordo solo in Italia. Correggetemi se sbaglio.
Hai ragione è l'Italia e la Rai..
Al Tour ricordo una sola tappa Saint Gervais 1990 , riuscirono a trasmettere gli ultimi 2 km
Diluvio universale
Pero' avevano tre inviati sulle moto.. qui nessuno , ok deluca ma aggiungerne un altro ?

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:44
da Basso
TornadoTom ha scritto:
Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
Però in Svizzera non hanno mai problemi e li la scusa dell'orografia non regge.
Quando si corre in Svizzera? In giugno. Il Romandia di quest'anno ha visto il cambio dell'unica tappa di salita. Per motivi meteo.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:44
da galliano
benoix continuo a non capire a quali costi ti riferisci.
far volare l'aereo pochi km più il la' quali costi ulteriori comporta?
mica devi raddoppiare il nr di elicotteri

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:45
da TornadoTom
e anche in radio niente collegamento per le dirette della serie B.
E il Fallimento è completo :clap: :clap: :clap:

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:45
da prof
Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:45
da Gearman71
galliano ha scritto:
Winter ha scritto: Quello che non capisco è perché mentire? Solita rai come sul fauniera
e ancora ti stupisci? sono anni che seguiamo il giro e la storia si ripete ciclicamente.
io cose del genere me le ricordo solo in Italia. Correggetemi se sbaglio.
Io non so correggerti. Io so che se al tour i corridori vanno le immagini arrivano. Se non vanno i corridori non vanno le immagini... anzi a volte vanno come nel tour con la cancellazione del galibier per neve. Ma la Francia non é Europa... ė un altro continente. Adesso hanno convinto Gianni Bugno a dire la sua... sentiamo... é un ragazzo intelligente, magari dice cose interessanti...

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:47
da TIC
prof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
Quoto, Bugno ha perso una occasione per stare zitto. O forse sta cercando di sfruttarne un'altra...

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:47
da Winter
Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
ma dal Piemonte alla Savoia non cambia nulla..
Al Fauniera 99 il Capo Rai decise che non era il caso di spender soldi per l'aereo ponte e non fece veder nulla di quella salita , non pioveva e c'era una lieve nebbia
In Diretta dissero che era a causa del maltempo poi dopo mesi diedero la versione originale
Che non si trasmetta da Oulx in poi mi sta bene , valle stretta ecc
Che sia per il maltempo che non si trasmette la tappa fino a Susa è una Balla colossale

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:47
da TornadoTom
Basso ha scritto:
TornadoTom ha scritto:
Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
Però in Svizzera non hanno mai problemi e li la scusa dell'orografia non regge.
Quando si corre in Svizzera? In giugno. Il Romandia di quest'anno ha visto il cambio dell'unica tappa di salita. Per motivi meteo.
Il percorso è cambiato per neve, ma le immagini c'erano ed erano in montagna e nella bufera. E a l giro di Svizzera sarà anche gIugno però la pioggia è quasi una costante e non ricordo di problemi di immagine.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:48
da tetzuo
prof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
mi riferivo a questo quando parlavo di charlie kaufman, ma chi giele scrive queste cazzate?

comunque sono a oulx e niente immagini.

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:48
da lanzillotta
però che palle 2 settimane ad aspettare..e giusto oggi sto tempo di merda

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:49
da herbie
TornadoTom ha scritto:
Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
Però in Svizzera non hanno mai problemi e li la scusa dell'orografia non regge.
già. Mi ricordo Schleck alle prese con la matellina in cima al Grimselpass e altri innumerevoli episodi di giornate di nubi basse e pioggia in montagna.

Viberti, che secondo me sente la stessa puzza di boicottaggio che sento io, ha fatto anche una proposta sensata. In caso di annnullamento della tappa, slittamento di questa a lunedì giorno di riposo. Sensato, di realizzazione logistica non proibitiva visto che i i pernottamenti e la ripartenza per Ivrea sempre la lì sono.

Ovviamente la cosa viene stoppata dalla gentile conduttrice. La puzza ormai la sento da lontano....

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:49
da Winter
TIC ha scritto:
prof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
Quoto, Bugno ha perso una occasione per stare zitto. O forse sta cercando di sfruttarne un'altra...
Credo anch io
Sembrava un testimone della difesa.. perfettamente istruito :D