Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

14 NOV 2013 18:41
1. SOTTO GLI OCCHI PAVIDI DEL SINDACO DI MILANO DON ABBONDIO-PISAPIA E DEL DIRETTORE DE BORTOLI SI CONSUMA LA SVENDITA (FRAZIONATA PER BLOCCHI) DELLA SEDE STORICA DEL CORRIERONE (30 MILIONI DI EURO) AL FONDO SPECULATIVO BLACKSTONE - 2. UN’OPERAZONE “GRETTA E DI BREVE DURATA” ACCUSANO I GIORNALISTI CHE CHIEDONO AL PRIMO CITTADINO DI FAR VALERE, SBORSANDO APPENA 30 MILIONI, IL SUO DIRITTO DI PRELAZIONE SULLA PALAZZINA DI VIA SOLFERINO 28 TUTELATA DAI BENI CULTURALI - 3. PER PALAZZO MARINO LA SALVAGUARDIA DELL’EDIFICIO CHE NON RICHIEDE ALCUNA MIGLIORIA RAPPRESENTEREBBE UN BUON AFFARE POTENDO INCASSARE UN BUON FITTO DA RCS - 4. IN ATTESA CHE ANCHE LA CONSOB SI SVEGLI DAL SUO LUNGO SONNO, LA REDAZIONE FACCIA SALTARE IL TAVOLO DELLE TRATTAVIVE DOVE L’AD SCOTT JOVANE HA “BARATO”. E BLOCCHI SIA I PRE-PENSIONAMENTI (80) SIA L’INTRODUZIONE DEL SISTEMA EDITORIALE METHODE -

DAGOREPORT

Alla fine lo "sfregio" si è consumato sotto gli occhi complici del sindaco Giuliano Pisapia e di un direttore, Flebuccio de Bortoli, forse convinto che il suo assordante silenzio sia il prezzo (comunque umiliante) da pagare ai suoi editori sull'orlo della bancarotta. Per fine anno l'azienda annuncia perdite superiori ai 170 milioni di euro e con le vendite in edicola precipitate a 260 mila copie.

Questo, e tanto altro, racconta la svendita della sede storica del "Corriere della Sera" siglata l'altro giorno a Milano tra il board dell'azienda presieduto da Angelo Provasoli e il fondo speculativo americano Blackstone. A nulla sono valse le prese di posizione dei giornalisti e delle maestranze per impedire lo "sfregio" a un luogo simbolo della città del Manzoni ma anche del "suo" protagonista in grigio dei "Promessi sposi", Don Abbondio.

E in queste ore il primo cittadino Pisapia sembra vestire i panni pavidi del personaggio del romanzo che nella società dei Poteri marci si sente "come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro...".

Eppure stando alle ultime notizie emerse dopo la chiusura della svendita di quella che il Comitato di redazione del Corriere bolla come "un'operazione gretta e di breve respiro", don Abbondio-Pisapia ha l'occasione per riscattarsi o smentire i suoi attuali accusatori.

Come aveva suggerito per primo Dagospia immaginando l'intera area Solferino-S.Marco-Bazan oggi occupata dall'Rcs (valore a prezzi di saldo, 120 milioni di euro), entro sessanta giorni l'amministrazione comunale ha la possibilità di far valere il suo sacrosanto diritto di prelazione su parte degli immobili.

Almeno sulla parte vincolata dai Beni culturali (Blocco 1) che interessa la palazzina storica di via Solferino, 28 che dal 1902 ospita la redazione del Corrierone.

Poco tempo fa Palazzo Marino ha stanziato 30 milioni di euro per restaurare il decrepito Teatro Lirico, ma la cifra rischia di raddoppiare in corso d'opera secondo alcune stime degli addetti ai lavori. Con la stessa cifra, 30 milioni di euro, il comune di don Abbondio-Pisapia potrà diventare proprietario unico di un immobile che non abbisogna di alcuna miglioria. E senza alcuna spesa aggiuntiva per le casse dell'amministrazione. Anzi, potrà riaffittarlo alla Rcs per 10,3 milioni come pattuito nell'alienazione siglata tra l'azienda svenditrice e Blackstone.

Nell'attesa che il Comune e il ministero dei Beni culturali batta un colpo sull'opzione prelazione per impedire un esproprio da parte dei Poteri marci e omettere dolosamente di fare quanto previsto dalla legge, i giornalisti del Corriere e della Gazzetta dello Sport non possono limitarsi a "presidiare" con i cartelloni via Solferino o aspettare che intervano la Consob e la magistratura.

Di fronte a una controparte (Rcs) che "bara" al tavolo delle trattative (stato di crisi, pensionamenti, introduzione di un nuovo sistema editoriale) un sindacato che si rispetti quel tavolo lo rovescia in testa ai suoi interlocutori mariuoli che appena sei mesi sei messi comunicavano alle stesse autorità vigilanti (Consob) che la sede storica non sarebbe stata alienata. E i giornalisti hanno un'arma atomica, l'unica che in queste ore impensierisce davvero l'ad Pietro Scott Jovane e la sua badante Flebuccio de Bortoli: bloccare l'introduzione del sistema Méthode e il blocco dei pre-pensionamenti.

da http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -66543.htm
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

ma che c'entra Pisapia adesso??? Non mi è mai piaciuto più di tanto, non faccio parte degli adulatori arancioni che lo osannarono in piazza duomo (arancioni perchè poi, per l'insensata analogia con la rivoluzione ucraina?) ma davvero tirarlo in ballo per questa storia è semplicemente ridicolo. E' un'operazione tra privati e nessuno mi pare voglia demolire l'edificio....
chiudo parziale ot
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E se la RCS vendesse il Giro d'Italia ?
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da stefanorosia »

....ma ti pagano per scrivere c........te o è tutta farina del tuo sacco?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da cauz. »

marc ha scritto:ma che c'entra Pisapia adesso??? Non mi è mai piaciuto più di tanto, non faccio parte degli adulatori arancioni che lo osannarono in piazza duomo (arancioni perchè poi, per l'insensata analogia con la rivoluzione ucraina?) ma davvero tirarlo in ballo per questa storia è semplicemente ridicolo. E' un'operazione tra privati e nessuno mi pare voglia demolire l'edificio....
chiudo parziale ot
siamo in due a non far parte della schiera...
pero' effettivamente colpisce il silenzio di pisapia su *tutto* ciò che accade alla storia di milano (e ogni riferimento al vigorelli è tutt'affatto che casuale). don abbondio è un ottimo paragone.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La raccolta delle firme non basta:
Rcs ha venduto la sede del Corriere

La casa editrice milanese ha firmato il contratto preliminare che prevede il passaggio dello storico immobile di via Solferino al fondo americano Blackstone per 120 milioni. In rete la protesta dei giornalisti
di LUCA PAGNI


MILANO - Nulla hanno potuto le proteste dei giornalisti e la raccolta firme on line per fermare l'operazione. I soci di controllo del gruppo editoriale Rizzoli-Corriere della Sera non hanno voluto sentire ragioni e hanno messo in pratica il loro proposito di vendere la storica sede di via Solferino, nel centro storico di Milano. L'annuncio è arrivato nel giorno della presentazione dei conti, con i primi nove mesi dell'anno chiusi in rosso per 175 milioni: Rcs ha firmato il contratto preliminare per la cessione dell'edificio al fondo americano Blackstone, che ha versato 10 milioni di acconto sui 120 del valore dell'immobile.

Giornalisti e dipendenti hanno provato fino all'ultimo a bloccare la vendita. Nel giorno del consiglio di amministrazione decisivo hanno organizzato un presidio in strada nella centralissima via Solferino, di fronte all'ingresso principale del palazzo disegnato dall'architetto Luca Beltrami (uno degli esponenti della Milano liberty) e che dal 1904 ospita la redazione del Corriere della Sera. Mentre in rete hanno lanciato una petizione on line dove si può firmare per evitare il passaggio di proprietà, attraverso il sito charge.org.

"Si tratta di una operazione di svendita - si legge nel loro comunicato - che rappresenta un colpo alla solidità patrimoniale di Rcs Mediagroup. Pertanto chiediamo agli azionisti di Rcs (Fiat, Mediobanca, Intesa, Pirelli, Della Valle, famiglia Rotelli, Cairo e Unipol) di bloccare la svendita di un patrimonio da custodire con cura e da tramandare alle


nuove generazioni. Non da consegnare alla finanza speculativa".

Un appello che il cda ha ritenuto di non accogliere. E ha avvallato la firma del contratto preliminare con il fondo Blackstone, in vista dell'atto conclusivo che arriverà entro la fine dell'anno. L'operazione, proposta dall'ad Pietro Scott Iovine, prevede che contestualmente venga siglato un contratto d'affitto di 9 anni (rinnovabili per altri 6 anni) per gli immobili che ospitano il Corriere e la Gazzetta dello Sport, per un valore di 2 milioni all'anno. In una nota, Rcs ha precisato come nel corso della selezione dei potenziali acquirenti sia "emerso un limitato interesse a un'acquisizione senza riaffitto, vista la situazione di mercato" nel caso in cui fosse stata esclusa la sede del Corriere. "E' contestualmente emerso da parte di alcuni investitori l'interesse a proporre, invece - afferma Rcs - un'offerta per l'intero complesso immobiliare, sempre prevedendo un affitto, ma più compatibile con le esigenze della società".

Tutto questo nel giorno in cui il cda ha approvato i conti dei primi nove mesi. Si è ridotta la perdita: al 30 settembre, il rosso è sceso a 175,3 milioni, in miglioramento rispetto ai 380,5 milioni dello steso periodo dell'anno scorso. I ricavi sono invece calati del 13,8% a 965 milioni. Il gruppo ha confermato la previsione per fine anno di "un risultato netto significativamente negativo". In flessione anche i ricavi pubblicitari (-21,1%) a 337,9 milioni. I debiti netti della società arrivano ora a 547,4 milioni dagli 845,8 milioni al 31 dicembre scorso, anche per l'effetto dell'aumento di capitale da 400 milioni di euro.

(13 novembre 2013) © Riproduzione riservata

da http://www.repubblica.it/economia/finan ... 24857/?rss

Il Corriere sta quasi da sempre in Via Solferino, la Gazzetta ha sede in Via Solferino dal 1977.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

cauz. ha scritto:
marc ha scritto:ma che c'entra Pisapia adesso??? Non mi è mai piaciuto più di tanto, non faccio parte degli adulatori arancioni che lo osannarono in piazza duomo (arancioni perchè poi, per l'insensata analogia con la rivoluzione ucraina?) ma davvero tirarlo in ballo per questa storia è semplicemente ridicolo. E' un'operazione tra privati e nessuno mi pare voglia demolire l'edificio....
chiudo parziale ot
siamo in due a non far parte della schiera...
pero' effettivamente colpisce il silenzio di pisapia su *tutto* ciò che accade alla storia di milano (e ogni riferimento al vigorelli è tutt'affatto che casuale). don abbondio è un ottimo paragone.
continuo a pensare che in questa vicenda abbia fatto bene a non mettere becco (tutt'altra storia il Vigorelli). Qui parliamo di una legittima, discutibile quanto vuoi ma legittima, decisione di un gruppo privato che si trasferisce in altra sede. Altra cosa sarebbe se qualcuno pensasse di demolire o modificare l'edificio liberty. Ma non mi pare che questa ipotesi sia nemmeno lontanamente all'ordine del giorno. Sul carattere donabbondiesco del sindaco si potrebbe parlare per ore, ma non volendo insistere nell'ot mi fermo qui (o chichininscì)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

15 NOV 2013 18:55
VIA SOLFERINO - “IMMOBILIARE.IT”: “LA STIMA È CAMBIATA QUANDO ABBIAMO AVUTO LA METRATURA UFFICIALE’’

Riguardo all’articolo sulla sede del “Corriere”, il sito specializzato aveva fatto un primo calcolo sulla base di una metratura (36.000 mq) poi ridotta a (a 25.000) dopo il comunicato ufficiale di RCS…

Lettera di Andrea Polo a Dagospia

Gentile Dago, gentile Carlotta Scozzari
abbiamo visto che nell'articolo che copio (http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -66592.htm) avanzate dei dubbi circa il motivo del nostro doppio invio relativo alla valorizzazione dell'immobile RCS.

Svelo l'arcano che non ha nulla di misterioso. Come potete verificare dalle due info grafiche che vi allego, non abbiamo mai mutato la nostra stima di valore al metro quadrato, ma sono semplicemente cambiati i metri quadri commerciali che secondo la nostra prima fonte erano 36.000 e che poi abbiamo modificato in 25.000, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa da RCS. Sperando di aver chiarito ogni dubbio, cordialmente
Andrea Polo
Direttore Comunicazione Gruppo Immobiliare.it

Risposta di Carlotta Scozzari
Gentile Andrea,
grazie per il suo chiarimento, ma la differenza di metratura di cui lei ci scrive è già indicata nell'articolo (avevo letto con attenzione sia i due comunicati sia le infografiche). Quanto ai dubbi, sull'averne si basa proprio il mio lavoro.
Saluti e a presto
C.S.

Controrisposta di Andrea Polo
Cara Carlotta,
concordo pienamente con te sul fatto che i dubbi siano la base di un buon giornalismo, ma ove possibile risolverli semplicemente, come in questo caso, è opportuno chiarirli soprattutto per i lettori.
Come detto prima, non abbiamo mai modificato la nostra valutazione di valore al metro quadro, ma nel momento in cui abbiamo avuto da fonte certa il numero dei metri quadrati abbiamo semplicemente riparametrato il dato su quelli e non sul dato precedente.

Il nostro lavoro, per quanto possibile, si basa su questo e ove abbiamo una fonte ufficiale la privilegiamo rispetto a quella derivante da una stima. Ecco quindi che quando scrivi "Semplice svista o qualcuno ha spinto Immobiliare.it..." la risposta è semplicemente: né l'una né l'altra cosa.

Immobiliare.it non ha mai cambiato il valore stimato che, come peraltro chiarito nel pezzo (http://news.immobiliare.it/quanto-vale- ... rino-16361) si riferisce al solo valore commerciale per una vendita fatta come somma di frazioni già realizzate e non considera anche quello storico della sede di Solferino, ovviamente molto difficile, se non impossibile da individuare.
Certo di aver chiarito e chiedendovi, se possibile, di sciogliere il dubbio anche ai lettori
Cordialmente
Andrea

da http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -66627.htm
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da matter1985 »

grazie ciclospritz per la rassegna stampa :zzz:
#JeSuisNizzolo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

matter1985 ha scritto:grazie ciclospritz per la rassegna stampa :zzz:
beh io la trovo utile ;)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da matter1985 »

marc ha scritto:
matter1985 ha scritto:grazie ciclospritz per la rassegna stampa :zzz:
beh io la trovo utile ;)
dopo le sparate che ha fatto su ponferrada(le ultime di una pluriennale carriera) me le cerco da solo le notizie :)
#JeSuisNizzolo
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

matter1985 ha scritto:
marc ha scritto:
matter1985 ha scritto:grazie ciclospritz per la rassegna stampa :zzz:
beh io la trovo utile ;)
dopo le sparate che ha fatto su ponferrada(le ultime di una pluriennale carriera) me le cerco da solo le notizie :)
Boh non so chi sia ciclosprint e nemmeno perchè ironizziate così spesso su di lui :cincin:
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21666
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da galliano »

marc ha scritto:
matter1985 ha scritto:
marc ha scritto:[matter1985]grazie ciclospritz per la rassegna stampa :zzz:[/matter1985]

beh io la trovo utile ;)
dopo le sparate che ha fatto su ponferrada(le ultime di una pluriennale carriera) me le cerco da solo le notizie :)
Boh non so chi sia ciclosprint e nemmeno perchè ironizziate così spesso su di lui :cincin:
Ti invidio,
hai davanti la lettura di almeno 5 anni di esilaranti post ;)
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
galliano
Messaggi: 21666
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:via Acquarone!!!

http://www.cicloweb.it/news/2013/12/03/ ... atano.html
Per quel che conta rispetto al ruolo che dovrà occupare, quando ha affiancato Bragagna e Monetti in TV, Bellino non mi è sembrato male.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da cauz. »

le dichiarazioni di acquarone in conferenza stampa e a TBW
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 63833&tp=n

Michele Acquarone parla per la prima volta dopo lo scoppio della vicenda interna a RCS Sport e lo fa in una conferenza stampa convocata a Milano, nella Sala Camino del Circolo della Stampa.
«La mia scelta di essere qui davanti a voi è un atto di coraggio, ma lo dovevo a voi e a me stesso» ha esordito il dirigente ligure davanti ad una sala gremita di giornalisti, telecamere e fotografi.
«E permettetemi di leggervi una nota che rappresenta la mia posizione ufficiale.
È un grande dispiacere dover comunicare che il mio rapporto con RCS si è interrotto. La decisione è stata presa unilateralmente da RCS e io mi limito a prenderne atto. Allo stesso modo, prendo atto che ieri, dopo la convocazione di questa conferenza stampa, è stata diffusa la notizia del mio licenziamento, ma ancora oggi, a distanza di due mesi dalla mia sospensione cautelare pubblicamente resa nota e dall’avvio delle indagini interna ed esterna, RCS non ha ancora fornito alcuna ulteriore informazione sui fatti e sulle responsabilità. Ciò rende ancora più grave ed evidente la lesione che è stata arrecata alla mia immagine accostando il mio nome agli asseriti ammanchi riscontrati in RCS. Tutti sanno che ho sempre lavorato con il massimo impegno e con ottimi risultati e che negli anni della mia direzione RCS Sport ha guadagnato prestigio e considerazione nel mondo sportivo in Italia e all'estero. Ignoro perciò le ragioni per le quali RCS ha voluto individuare in me il capro espiatorio di una situazione che il perdurante e ormai fragoroso silenzio del Gruppo lascia intendere come estremamente delicata e grave».

Al fianco di Acquarone, siede l'avvocato giuslavorista Sara Huge.
«Ripongo totale fiducia nell'indagine penale in atto - ha proseguito poi Acquarone - e nella causa di lavoro imminente, al fine di accertare la mia totale estraneità agli illeciti commessi in RCS. Da parte mia farò tutto quanto possibile per aiutare l'autorità giudiziaria a far luce su tutte le responsabilità, comprese quelle legate alla gravissima diffamazione compiuta, senza alcuna ragione, ai miei danni. Nonostante l'amarezza che mi lascia questo epilogo del mio rapporto con RCS, rimarrò per sempre legato al Giro d'Italia e sono orgoglioso di tutto il lavoro svolto per consolidare la sua popolarità e la sua immagine nel mondo».

«Guardando al futuro - ha continuato poi l'ex direttore del Giro - credo che le mie qualità, il mio entusiasmo e i risultati conseguiti siano più forti di ogni diffamazione e, dopo due mesi di limbo, non vedo l'ora di rimettermi in gioco trovando, mi auguro, un progetto capace di appassionarmi ed in cui credere. Chi mi conosce, sa che le idee e la determinazione non mi mancano».

Fin qui, il comunicato ufficiale. Acquarone aggiunge: «In tutta questa vicenda si parla di ammanchi milionari e del mio licenziamento, ma io non so altro. So solo di essere arrivato a settembre sereno. In questi due mesi che ho trascorso chiuso in casa, ho scritto pile di documenti: se mi chiameranno, sono pronto a collaborare su tutto. Per quanto riguarda la gestione del Giro d'Italia, ribadisco che nessuno ha mai chiesto cifre esagerate. Per qualcuno 700 mila euro per l'arrivo del Giro a Milano sono una cifra esagerata? Per me no. E se verrò chiamato dal giudice, risponderò anche su questo»

Ha qualche rimpianto, visto che la stanno accusando di omesso controllo?
«So di aver lavorato con il massimo impegno. Sono mancato in due cose: non sono riuscito a far crescere la nostra RCS Sport all'interno del Gruppo, visto che il nostro lavoro nel bilancio vale solo una riga. L'altro rimpianto riguarda il Giro d'Italia: non avete idea di quanto sia amato all'estero, il rammarico è che solo in Italia non ne viene percepito il reale potenziale».

Attualmente lei è indagato?
«Non so nulla e non ho mai ricevuto avvisi di garanzia».

Ha fatto causa a RCS?
«Posso dire che ci sarà una causa di lavoro. Non è detto che in futuro tutto questo possa sfociare in una querela per diffamazione. Io sicuramente sporgerò denuncia».

Come si sente oggi?
«In questi due mesi sono stato come una tigre in gabbia. E mi sono sentito accoltellato alle spalle almeno tre volte».

Da questa vicenda pensa che il Giro d'Italia possa uscire indebolito?
«Ce lo dirà solo il tempo, ma io spero di no perché il Giro d'Italia non si merita tutto questo».

Il Giro è in vendita? Tutta questa storia può essere un pretesto?
«Dal primo giorno in cui sono entrato in RCS Sport ho sentito parlare di Giro in vendita, ma non ci credo e non ci ho mai creduto. Comunque la domanda va rivolta a RCS».

Si parla di ammanchi importanti.
«Io non ho mai preso un euro in più del mio stipendio. Questa è la cosa più difficile da far capire e da credere. E quello che mi tormenta e mi preoccupa è che la notizia di Acquarone onesto probabilmente non avrà la stessa forza del mio licenziamento per omesso controllo. L'ho detto nel comunicato: mi sento un capro espiatorio e in questi mesi ho continuato a chiedermi: perché?».

Cosa farà adesso?
«Ricomincerò da zero. E spero di tormare presto a lavorare».

In teoria, come si fa a generare del nero attraverso organizzazioni sportive?
«Non ne ho idea».

da Milano, Pier Augusto Stagi
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ieri è venuto a mancare Angelo Rizzoli che è stato l' editore che rilanciò con il padre Andrea "La Gazzetta dello Sport", rilevò il giornale nel 1976, scelse come direttore Gino Palumbo con Raschi vicedirettore, nel 1977 fece traslocare la sede da Via Vitruvio a Via Solferino e lo rinnovò completamente fino al boom di fine anni '70 e inizio anni '80, poi le sue vicende giudiziarie....
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

cauz. ha scritto:le dichiarazioni di acquarone in conferenza stampa e a TBW
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 63833&tp=n

Michele Acquarone parla per la prima volta dopo lo scoppio della vicenda interna a RCS Sport e lo fa in una conferenza stampa convocata a Milano, nella Sala Camino del Circolo della Stampa.
«La mia scelta di essere qui davanti a voi è un atto di coraggio, ma lo dovevo a voi e a me stesso» ha esordito il dirigente ligure davanti ad una sala gremita di giornalisti, telecamere e fotografi.
«E permettetemi di leggervi una nota che rappresenta la mia posizione ufficiale.
È un grande dispiacere dover comunicare che il mio rapporto con RCS si è interrotto. La decisione è stata presa unilateralmente da RCS e io mi limito a prenderne atto. Allo stesso modo, prendo atto che ieri, dopo la convocazione di questa conferenza stampa, è stata diffusa la notizia del mio licenziamento, ma ancora oggi, a distanza di due mesi dalla mia sospensione cautelare pubblicamente resa nota e dall’avvio delle indagini interna ed esterna, RCS non ha ancora fornito alcuna ulteriore informazione sui fatti e sulle responsabilità. Ciò rende ancora più grave ed evidente la lesione che è stata arrecata alla mia immagine accostando il mio nome agli asseriti ammanchi riscontrati in RCS. Tutti sanno che ho sempre lavorato con il massimo impegno e con ottimi risultati e che negli anni della mia direzione RCS Sport ha guadagnato prestigio e considerazione nel mondo sportivo in Italia e all'estero. Ignoro perciò le ragioni per le quali RCS ha voluto individuare in me il capro espiatorio di una situazione che il perdurante e ormai fragoroso silenzio del Gruppo lascia intendere come estremamente delicata e grave».

Al fianco di Acquarone, siede l'avvocato giuslavorista Sara Huge.
«Ripongo totale fiducia nell'indagine penale in atto - ha proseguito poi Acquarone - e nella causa di lavoro imminente, al fine di accertare la mia totale estraneità agli illeciti commessi in RCS. Da parte mia farò tutto quanto possibile per aiutare l'autorità giudiziaria a far luce su tutte le responsabilità, comprese quelle legate alla gravissima diffamazione compiuta, senza alcuna ragione, ai miei danni. Nonostante l'amarezza che mi lascia questo epilogo del mio rapporto con RCS, rimarrò per sempre legato al Giro d'Italia e sono orgoglioso di tutto il lavoro svolto per consolidare la sua popolarità e la sua immagine nel mondo».

«Guardando al futuro - ha continuato poi l'ex direttore del Giro - credo che le mie qualità, il mio entusiasmo e i risultati conseguiti siano più forti di ogni diffamazione e, dopo due mesi di limbo, non vedo l'ora di rimettermi in gioco trovando, mi auguro, un progetto capace di appassionarmi ed in cui credere. Chi mi conosce, sa che le idee e la determinazione non mi mancano».

Fin qui, il comunicato ufficiale. Acquarone aggiunge: «In tutta questa vicenda si parla di ammanchi milionari e del mio licenziamento, ma io non so altro. So solo di essere arrivato a settembre sereno. In questi due mesi che ho trascorso chiuso in casa, ho scritto pile di documenti: se mi chiameranno, sono pronto a collaborare su tutto. Per quanto riguarda la gestione del Giro d'Italia, ribadisco che nessuno ha mai chiesto cifre esagerate. Per qualcuno 700 mila euro per l'arrivo del Giro a Milano sono una cifra esagerata? Per me no. E se verrò chiamato dal giudice, risponderò anche su questo»

Ha qualche rimpianto, visto che la stanno accusando di omesso controllo?
«So di aver lavorato con il massimo impegno. Sono mancato in due cose: non sono riuscito a far crescere la nostra RCS Sport all'interno del Gruppo, visto che il nostro lavoro nel bilancio vale solo una riga. L'altro rimpianto riguarda il Giro d'Italia: non avete idea di quanto sia amato all'estero, il rammarico è che solo in Italia non ne viene percepito il reale potenziale».

Attualmente lei è indagato?
«Non so nulla e non ho mai ricevuto avvisi di garanzia».

Ha fatto causa a RCS?
«Posso dire che ci sarà una causa di lavoro. Non è detto che in futuro tutto questo possa sfociare in una querela per diffamazione. Io sicuramente sporgerò denuncia».

Come si sente oggi?
«In questi due mesi sono stato come una tigre in gabbia. E mi sono sentito accoltellato alle spalle almeno tre volte».

Da questa vicenda pensa che il Giro d'Italia possa uscire indebolito?
«Ce lo dirà solo il tempo, ma io spero di no perché il Giro d'Italia non si merita tutto questo».

Il Giro è in vendita? Tutta questa storia può essere un pretesto?
«Dal primo giorno in cui sono entrato in RCS Sport ho sentito parlare di Giro in vendita, ma non ci credo e non ci ho mai creduto. Comunque la domanda va rivolta a RCS».

Si parla di ammanchi importanti.
«Io non ho mai preso un euro in più del mio stipendio. Questa è la cosa più difficile da far capire e da credere. E quello che mi tormenta e mi preoccupa è che la notizia di Acquarone onesto probabilmente non avrà la stessa forza del mio licenziamento per omesso controllo. L'ho detto nel comunicato: mi sento un capro espiatorio e in questi mesi ho continuato a chiedermi: perché?».

Cosa farà adesso?
«Ricomincerò da zero. E spero di tormare presto a lavorare».

In teoria, come si fa a generare del nero attraverso organizzazioni sportive?
«Non ne ho idea».
da Milano, Pier Augusto Stagi

beh diciamo che non è proprio stato incalzato…..comunque sia questa è la campana di Acquarone. E quella di Rcs? Non avendo seguito bene la vicenda non ho capito cosa si imputa ad Acquarone, di aver fatto sparire i 13 milioni o quello che sono o di omesso controllo che sarebbe ben diverso? questo non l'ho capito, chiedo lumi
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Admin »

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
tranchee condivido la tua fine analisi, ottima anche la scelta dell'aggettivo raccapricciante.
neanche il mitico Pat aveva azzardato simili corbellerie
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

marc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
tranchee condivido la tua fine analisi, ottima anche la scelta dell'aggettivo raccapricciante.
neanche il mitico Pat aveva azzardato simili corbellerie
:D :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Giro d'Italia è popolare solo in alcune parti del nord italia, ai tempi di Coppi e Bartali, Merckx e Gimondi, Moser e Saronni era popolare in tutta italia, non nel mondo...
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da marc »

CicloSprint ha scritto:Il Giro d'Italia è popolare solo in alcune parti del nord italia, ai tempi di Coppi e Bartali, Merckx e Gimondi, Moser e Saronni era popolare in tutta italia, non nel mondo...
analisi sintetica ma che a grandi linee mi sento di condividere ;)
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Stylus
Messaggi: 2483
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Stylus »

marc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
tranchee condivido la tua fine analisi, ottima anche la scelta dell'aggettivo raccapricciante.
neanche il mitico Pat aveva azzardato simili corbellerie
Dunque: 4 GT di due settimane ciascuno, uno in Australia (AO, due in Europa (RG e WIM), e uno in America (UO). Si potrebbe aggiungere che a fine anno i vincitori di queste corse si sfidano in un emozionante circuito ad otto. E magari diversificare le tipologie di superficie per ogni GT per renderlo aperto ad ogni tipo di corridore: chessò, un Gt lo corriamo solo su strade di terra, stile Strade Bianche, altri due semplicemente su asfalto, cemento, e il quarto del buon ciclocross sull'erba? Ah no, scusate, mi sono confuso, sarà che tutto ciò assomiglia vagamente al circuito ATP :diavoletto:
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

marc ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il Giro d'Italia è popolare solo in alcune parti del nord italia, ai tempi di Coppi e Bartali, Merckx e Gimondi, Moser e Saronni era popolare in tutta italia, non nel mondo...
analisi sintetica ma che a grandi linee mi sento di condividere ;)
Il Giro d'Italia ormai è solo un nome, un brand, non una gara ciclistica.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mi sembra un'affermazione esagerata..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Winter »

CicloSprint ha scritto:Il Giro d'Italia è popolare solo in alcune parti del nord italia, ai tempi di Coppi e Bartali, Merckx e Gimondi, Moser e Saronni era popolare in tutta italia, non nel mondo...
Purtroppo è cosi
ma non è con persone come Acquarone che si sarebbe risollevato
con gente cosi' in dieci anni il Giro non ci sarebbe piu'..
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Meno male che ce lo siamo levati di culo.
:champion: :champion: :champion:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Admin »

Stylus ha scritto: Dunque: 4 GT di due settimane ciascuno, uno in Australia (AO, due in Europa (RG e WIM), e uno in America (UO). Si potrebbe aggiungere che a fine anno i vincitori di queste corse si sfidano in un emozionante circuito ad otto. E magari diversificare le tipologie di superficie per ogni GT per renderlo aperto ad ogni tipo di corridore: chessò, un Gt lo corriamo solo su strade di terra, stile Strade Bianche, altri due semplicemente su asfalto, cemento, e il quarto del buon ciclocross sull'erba? Ah no, scusate, mi sono confuso, sarà che tutto ciò assomiglia vagamente al circuito ATP :diavoletto:
Fantastico questo post!!! :clap: :cincin: :crazy:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Admin »

CicloSprint ha scritto: Il Giro d'Italia ormai è solo un nome, un brand,
Un brand lungamente invecchiato, direi :diavoletto:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La presentazione "deserta" di Napoli è stato il simbolo di come è stato gestito il Giro dal 1999.

Dopo l' esclusione di Pantani, è cominciato il declino del Giro...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma quale declino? gli ascolti quest'anno son cresciuti,c'era molta piu' gente sulle strada che non alla Vuelta e nel 2010,se non erro, il Giro e' stato votato come il piu' bel gt dell'anno..la verita' e' che nonostante i tempi bui del ciclismo, il Giro sta tenendo botta...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da granfondista »

barrylyndon ha scritto:ma quale declino? gli ascolti quest'anno son cresciuti,c'era molta piu' gente sulle strada che non alla Vuelta e nel 2010,se non erro, il Giro e' stato votato come il piu' bel gt dell'anno..la verita' e' che nonostante i tempi bui del ciclismo, il Giro sta tenendo botta...
Ma perchè rispondi a Ciclosprint? :mrgreen:
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

perche'-----non resisto... :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Immagine

L' immagine dall' alto di Piazza del Plebiscito il giorno della presentazione rappresenta il simbolo di come sia amato il Giro al Sud, ormai è una corsa molto amata nel territorio italiano solo in Piemonte e nel nord-est.

Alla presentazione in Irlanda vedremo certamente una folla stile concerto rock ?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma vabbe'...ma conta di piu' l'aspetto agonistico..che non le presentazioni.non mi pare che vi fosse il deserto nella prima tappa a Napoli..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Brogno »

Molto bella l'intervista, veramente molto. Vegni, che conoscevo poco, mi sembra poi in gamba, senza troppi eccessi, ma con l'occhio e la mente giusta per gestire le cose nella maniera più corretta, almeno quello è quanto ho percepito da questa intervista. Molto belle anche le domande, soprattutto quella sull'account twitter NotMauroVegni :champion: .
Ribadisco, bella intervista, e un anche applauso a Vegni che non si è tirato indietro in nessuna domanda.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Admin »

Troppo buono :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
concordo sulla frase finale, per il resto io continuo a credere che acquarone sia una persona intelligente ma messa a fare un lavoro diverso dal suo. sin dal primo giorno ha sempre ammesso di non sapere nulla di questo sport. ricordo un suo memorabile esordio ad una conferenza pre-sanremo in cui disse supeprgiù: "io non so nulla di ciclismo, non ho mai avuto una bicicletta, pero' sono nato a sanremo quindi ha senso che io si qui" :hammer:

sul suo ruolo a capo di rcs sport, quindi, ribadisco tutte le critiche del caso... ma mi farei anche 3 domande sul CdA della società che ha deciso di assegnare un incarico assai importante ad una persona evidentemente priva delle competenze necessarie.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Raccapricciante intervista all'ex-direttore del Giro Acquarone, da cui si capisce che lui di ciclismo non ne capisce una mazza.

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... ropa-33845

Uno che dice ste cose dimostra di non conoscere minimamente la storia e il senso dei Gradi Giri. La terza settimana di un GT, quella in cui vengono alla ribalta gli uomini di fondo ed escono di scena quelli che non ne hanno, eliminata con un operazione da markettaro. Meno male che ce lo siamo levati di culo.
concordo sulla frase finale, per il resto io continuo a credere che acquarone sia una persona intelligente ma messa a fare un lavoro diverso dal suo. sin dal primo giorno ha sempre ammesso di non sapere nulla di questo sport. ricordo un suo memorabile esordio ad una conferenza pre-sanremo in cui disse supeprgiù: "io non so nulla di ciclismo, non ho mai avuto una bicicletta, pero' sono nato a sanremo quindi ha senso che io si qui" :hammer:

sul suo ruolo a capo di rcs sport, quindi, ribadisco tutte le critiche del caso... ma mi farei anche 3 domande sul CdA della società che ha deciso di assegnare un incarico assai importante ad una persona evidentemente priva delle competenze necessarie.
E' proprio quello il problema: hanno messo un manager, un esperto di marketing probabilmente anche bravissimo nel suo ambito, a svolgere un ruolo in cui servivano delle competenze tecniche o almeno una certa conoscenza del mondo del cilismo, elementi che gli mancavano completamente. E' chiaro che il responsabile di una scelta del genere è il CdA a cui evidentemente poco importavano i risvolti sportivi di tale soluzione.

Resto comunque dell'idea che Acquarone farebbe meglio ad evitare uscite del genere, sapendo benissimo che si ritrova a parlare di qualcosa che conosce veramente molto poco. Eviterebbe di dire certe castronerie.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:ma quale declino? gli ascolti quest'anno son cresciuti,c'era molta piu' gente sulle strada che non alla Vuelta e nel 2010,se non erro, il Giro e' stato votato come il piu' bel gt dell'anno..la verita' e' che nonostante i tempi bui del ciclismo, il Giro sta tenendo botta...
Gli ascolti non son cresciuti , complice l'annullamento di una tappa , son scesi
e la gente sulle strade è in continua diminuzione (non solo al Sud ma anche al Nord , certo il maltempo non ha aiutato)
Non sta tenendo botta , infatti il contratto Rai è piu' basso di quello di anni fa
Stavolta la vedo piu' come Ciclosprint
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter gli ascolti son saliti..non ho voglia ora di andare a vedere il 3d specifico..quanto alla gente sul percorso credo che ti sia perso la tappa di Brescia..
io stesso ero al Montasio e ti assicuro che non era un mortorio.
questo nonostante il problema doping che incide sulla popolarita' dell' intero movimento e non solo del Giro
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter cerca sempre di sminuire il giro :P :D

In realtò, stando a quanto scritto proprio sulle pagine di cicloweb dal nostro bravo Alberto "Basso" Vigonesi i dati di audience televisiva sono cresciuti e non poco:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/05 ... tter-prota

Altro che scendere.

ps: se la rai nel rinnovo del contratto ha pagato meno rispetto al passato allora vuol dire che ha fatto un ottimo affare
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Basso »

Grazie Tranchée, troppo buono :oops:

Comunque, se consideriamo che al pacchetto è stata aggiunta la Roma Maxima (e da quest'anno anche il Tour of Dubai) e che c'è la produzione in Hd, possiamo dire che quel contratto giova ad entrambe.

@Winter: sul pubblico per strada ti parlo della sola tappa che quest'anno ho visto dal vivo, quella di Vicenza. Ebbene, da Caravaggio a Vicenza, c'erano in strada circa più di 250 mila persone di mercoledì pomeriggio in una tappa altimetricamente non decisiva. Numeri per nulla negativi (è stata in effetti una delle poche tappe baciate dal bel tempo)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:Grazie Tranchée, troppo buono :oops:

Comunque, se consideriamo che al pacchetto è stata aggiunta la Roma Maxima (e da quest'anno anche il Tour of Dubai) e che c'è la produzione in Hd, possiamo dire che quel contratto giova ad entrambe.

@Winter: sul pubblico per strada ti parlo della sola tappa che quest'anno ho visto dal vivo, quella di Vicenza. Ebbene, da Caravaggio a Vicenza, c'erano in strada circa più di 250 mila persone di mercoledì pomeriggio in una tappa altimetricamente non decisiva. Numeri per nulla negativi (è stata in effetti una delle poche tappe baciate dal bel tempo)
di niente :) :cincin:

E comunque mi tocca riquotarti: la tappa di Vicenza ricordo d'averla vista (in tv) per intero perchè quel giorno non lavoravo. Nonostante fosse una frazione non altimetricamente importante e nonostante fosse piazzata nel bel mezzo della settimana mi ricordo un pubblico impressionante. Numeri che credo vengano superati solo dalle grandi classiche e dalle tappe del Tour che, è bene ricordarlo, si disputa in un periodo dell'anno climaticamente decisamente più favorele e soprattutto durante il quale una buona parte dei francesi sta in vacanza.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21666
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
E comunque mi tocca riquotarti: la tappa di Vicenza ricordo d'averla vista (in tv) per intero perchè quel giorno non lavoravo. Nonostante fosse una frazione non altimetricamente importante e nonostante fosse piazzata nel bel mezzo della settimana mi ricordo un pubblico impressionante. Numeri che credo vengano superati solo dalle grandi classiche e dalle tappe del Tour che, è bene ricordarlo, si disputa in un periodo dell'anno climaticamente decisamente più favorele e soprattutto durante il quale una buona parte dei francesi sta in vacanza.
Io ricordo la tappa di qualche anno fa che passava nel trevigiano, nella zona (magnifica) del combai; non ricordo se fosse giorno feriale, ma c'era un pubblico impressionante. Il veneto meriterebbe veramente il passaggio del Tour :D

Facendo una piccola statistica, tra le persone che conosco per lavoro, Veneti e Toscani sono senza dubbio i più informati sul mondo delle due ruote.
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Due articoli da ridere sulla Gazzetta dello Sport-Sicilia di oggi!!!

Immagine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da cauz. »

CicloSprint ha scritto:Due articoli da ridere sulla Gazzetta dello Sport-Sicilia di oggi!!!

Immagine

:champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Due articoli da ridere sulla Gazzetta dello Sport-Sicilia di oggi!!!

Immagine

:champion:
:worthy: :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi