MeteoGiro
Re: MeteoGiro
Finalmente stanno arrivando dal Trentino le truppe!!Visibile lo spazzaneve all'ultimo tornante...dai che per stasera il Passo dovrebbe essere pulito e praticabile in entrambi i lati!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
si ma sta nevicando alla grande...trader ha scritto:Finalmente stanno arrivando dal Trentino le truppe!!Visibile lo spazzaneve all'ultimo tornante...dai che per stasera il Passo dovrebbe essere pulito e praticabile in entrambi i lati!!

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8247
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
barrylyndon ha scritto:si ma sta nevicando alla grande...trader ha scritto:Finalmente stanno arrivando dal Trentino le truppe!!Visibile lo spazzaneve all'ultimo tornante...dai che per stasera il Passo dovrebbe essere pulito e praticabile in entrambi i lati!!
Domani dovrebbe esserci un ordinanza del prefetto ?
Re: MeteoGiro
Sono dei rovesci sparsi che non mi preoccupano fanno fatica ad attaccare al Passo...più in basso sarà anche pioggia!!Può nevicare anche forte ma a maggio l'irradiazione solare soprattutto sulle superfici un po' più calde non attaccherà mai specie durante il giorno...a meno che non sia una vera e propria perturbazione ed allora il discorso cambia!barrylyndon ha scritto:si ma sta nevicando alla grande...trader ha scritto:Finalmente stanno arrivando dal Trentino le truppe!!Visibile lo spazzaneve all'ultimo tornante...dai che per stasera il Passo dovrebbe essere pulito e praticabile in entrambi i lati!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
e' quello che dovrebbe arrivare venerdi..speriamo che lo Stelvio venga evitato...dalle precipitazioni,intendo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Comunque al momento a mezzogiorno con una +5 in quota il cielo è coperto e sta nevicando con quasi -4...prima però quando c'era stato un pò di sole eravamo già saliti a -2...questo per dire che se precipita è ovvio che salta...ma se venerdì non precipita il sole farà comunque salire la temperatura!!
Re: MeteoGiro
Secondo me venerdì quel minimo sul triveneto farà precipitare solo dalla val d'Adige verso est...sullo Stelvio solo rovesci sparsi penso...barrylyndon ha scritto:e' quello che dovrebbe arrivare venerdi..speriamo che lo Stelvio venga evitato...dalle precipitazioni,intendo..
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
e' plausibile.ma e' tutto molto incerto..trader ha scritto:Secondo me venerdì quel minimo sul triveneto farà precipitare solo dalla val d'Adige verso est...sullo Stelvio solo rovesci sparsi penso...barrylyndon ha scritto:e' quello che dovrebbe arrivare venerdi..speriamo che lo Stelvio venga evitato...dalle precipitazioni,intendo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Per esempio con lo 06 avremmo il venerdì salvo..qualche nevicata qua e la di prima mattina ma pochi centimetri si puliscono facilmente e temperature al passaggio sui -3 al Passo e più alte scendendo di quota...
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
c'e' quel minimetto tra Lombardia e Trentino che spacca un po' la balle.
pero'..dai..forse forse...
pero'..dai..forse forse...

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Però sabato invece precipita ed anche bene!!E con quelle termiche sarebbe neve sopra i 1500-1600 circa con zero termico sui 1800-1900 e quindi Giau e Lavaredo out!!
Re: MeteoGiro
ora nevica intanto


- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
comunque per lo 06 tutte le 2 tappe sarebbero a forte rischio di cambiamenti..trader ha scritto:Però sabato invece precipita ed anche bene!!E con quelle termiche sarebbe neve sopra i 1500-1600 circa con zero termico sui 1800-1900 e quindi Giau e Lavaredo out!!
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Credo che tutte le vostre preoccupazioni sulle nevicate siano superflue (purtroppo).trader ha scritto:Per esempio con lo 06 avremmo il venerdì salvo..qualche nevicata qua e la di prima mattina ma pochi centimetri si puliscono facilmente e temperature al passaggio sui -3 al Passo e più alte scendendo di quota...
Se anche ci fossero i -3° e niente precipitazioni credo che il gruppo si rifiuterà comunque di scendere da gavia e stelvio.
Andrà bene se faranno il Tonale.
Re: MeteoGiro
se ci fossero davvero -3° con rischio di precipitazioni, non gli darei tutti i torti.galliano ha scritto: Credo che tutte le vostre preoccupazioni sulle nevicate siano superflue (purtroppo).
Se anche ci fossero i -3° e niente precipitazioni credo che il gruppo si rifiuterà comunque di scendere da gavia e stelvio.
Andrà bene se faranno il Tonale.
comunque credo che la tua indicazione sia esatta nel merito: ovvero che queste tappe verranno amputate più per richieste/trattative dei corridori che per reali problemi legati al maltempo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 8247
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
Comunque il Tour nonostante sia a luglio si è messa al riparo (colpa anche delll' esclusiva Galibier del Giro 2013), la montagna più alta di questo Tour sarà la Madaleine a quota 2000 metri... 

Re: MeteoGiro
Le gfs di meteolive danno la tappa di venerdì passabile ma sabato una maxi nevicata sulle Dolomiti.
Come si può vedere, ad ogni giro cambia tutto e quindi la previsione è tutt'altro che consolidata e affidabile.
Come si può vedere, ad ogni giro cambia tutto e quindi la previsione è tutt'altro che consolidata e affidabile.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11851
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MeteoGiro
Dovrebbe?CicloSprint ha scritto:barrylyndon ha scritto:si ma sta nevicando alla grande...trader ha scritto:Finalmente stanno arrivando dal Trentino le truppe!!Visibile lo spazzaneve all'ultimo tornante...dai che per stasera il Passo dovrebbe essere pulito e praticabile in entrambi i lati!!
Domani dovrebbe esserci un ordinanza del prefetto ?
"Come sta il prefetto e tutti i prefettini?", cit.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11851
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MeteoGiro
ma chi è che dava pioggi oggi?
Alla fine firenze e pescara son state fredde e maltempate. Treviso era corta corta... Il Giro 2010 coi ventagli olandesi, l'acquazzone di l'Aquila (260 km...) e soprattutto di Montalcino, per me è stato meteorologicamente più duro. So far.
Alla fine firenze e pescara son state fredde e maltempate. Treviso era corta corta... Il Giro 2010 coi ventagli olandesi, l'acquazzone di l'Aquila (260 km...) e soprattutto di Montalcino, per me è stato meteorologicamente più duro. So far.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
Maìno della Spinetta ha scritto:ma chi è che dava pioggi oggi?
Alla fine firenze e pescara son state fredde e maltempate. Treviso era corta corta... Il Giro 2010 coi ventagli olandesi, l'acquazzone di l'Aquila (260 km...) e soprattutto di Montalcino, per me è stato meteorologicamente più duro. So far.
con 2 arrivi consecutivi sotto la neve?non ricordo in 37 anni che seguo il Giro di averli mai visti
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11851
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MeteoGiro
Be', il Galibier son stati gli ultimi 2,5 km. Freddo sì, ma all'arrivo, giornata fredda ma asciutta, in salita la neve la senti meno, e poi l'arrivo.barrylyndon ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:ma chi è che dava pioggi oggi?
Alla fine firenze e pescara son state fredde e maltempate. Treviso era corta corta... Il Giro 2010 coi ventagli olandesi, l'acquazzone di l'Aquila (260 km...) e soprattutto di Montalcino, per me è stato meteorologicamente più duro. So far.
con 2 arrivi consecutivi sotto la neve?non ricordo in 37 anni che seguo il Giro di averli mai visti
Jafferau non so se pioveva tanto in pianura, e per grosso della salita non ha nevicato: anche lì, solo nel finale una spruzzata.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ah beh...allora... 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11851
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MeteoGiro
per venerdì a Bormio (1200 slm) danno temperature attorno allo 0, come si fa a correre andando a 2600 e 2700?
Per me già fare Tonale e Palade sarà una buona cosa
Per me già fare Tonale e Palade sarà una buona cosa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
ho paura che dovranno fare una tappa simil giro del Trentino..senza Sega di Ala o Vetriolo..Maìno della Spinetta ha scritto:per venerdì a Bormio (1200 slm) danno temperature attorno allo 0, come si fa a correre andando a 2600 e 2700?
Per me già fare Tonale e Palade sarà una buona cosa
davvero sfortunato questo giro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Intanto già oggi qualcuno diceva avrebbe piovuto mentre io e pochi altri dicevamo che non pioveva...ed infatti pochissima acqua!!
Ora per venerdì e sabato io e pochi altri vi diciamo di aspettare...gli 0 gradi a Bormio sono di minima di notte oppure se durante il giorno solo in caso di precipitazioni moderate e continue...ma lo sanno tutti che se precipita per forza sarà neve e quindi i passi saranno infattibili...
Non guardate le temperature, il sole scalda perchè siamo a maggio durante il giorno...concentratevi sulle precipitazioni...e al momento ancora è tutto in forse sia per venerdì che per sabato!!
Sicuro è che fino a giovedì sera tutti i passi che il Giro dovrà affrontare saranno tranquillamente transitabili!!
Ora per venerdì e sabato io e pochi altri vi diciamo di aspettare...gli 0 gradi a Bormio sono di minima di notte oppure se durante il giorno solo in caso di precipitazioni moderate e continue...ma lo sanno tutti che se precipita per forza sarà neve e quindi i passi saranno infattibili...
Non guardate le temperature, il sole scalda perchè siamo a maggio durante il giorno...concentratevi sulle precipitazioni...e al momento ancora è tutto in forse sia per venerdì che per sabato!!
Sicuro è che fino a giovedì sera tutti i passi che il Giro dovrà affrontare saranno tranquillamente transitabili!!
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
mah, la pioggia chi la vedeva?qualche sito meteo catastrofista..
ma per il resto sono d'accordo con te.e' una classica situazione dalla decifrazione difficile.
pero' le tappe sono in pericolo.questo e' pacifico.
se ci va male..
ma per il resto sono d'accordo con te.e' una classica situazione dalla decifrazione difficile.
pero' le tappe sono in pericolo.questo e' pacifico.
se ci va male..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
io resto delle mia idea, Tonale e Palade o Castrin non servono a niente di niente. Sono lontane anni luce dal traguardo, solo a prendere freddo. Secondo me è meglio trovare invece in fretta un percorso alternativo, se ce ne è bisogno, vero e duro per la tappa delle Tre Cime. magari sfruttando le laterali delle valli altoatesine che sono spesso totalmente asfaltate. Poi lassù la strada è larga, se non fa metri e metri di neve come arrivo in salita si potrebbe anche tentare.barrylyndon ha scritto:ho paura che dovranno fare una tappa simil giro del Trentino..senza Sega di Ala o Vetriolo..Maìno della Spinetta ha scritto:per venerdì a Bormio (1200 slm) danno temperature attorno allo 0, come si fa a correre andando a 2600 e 2700?
Per me già fare Tonale e Palade sarà una buona cosa
davvero sfortunato questo giro..
Comunque: la "neve" dello Jafferau è "neve" se abiti a Milano. Nevischio...magari....in maggio è normale che nevischi nelle giornate brutte sui 2000 metri.... al Galibier erano 2300 e fino ai 2000 c'era quasi il Sole. Ha fatto un pochino più freddo del previsto, ma ciò non toglie che le previsioni Italiane (davano pioggia tutto il giorno anche venerdì) di qualche giorno prima erano totalmente fuori fase, in peggio. Il problema per i corridori sono state le pioggie torrenziali di Firenze e Treviso, quelle anche per 3-4 ore fanno male, a tutto, e patisci un gran freddo anche senza temperature bassissime.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
sono d'accordo..pero' la neve non e' molto frequente al Giro..comunque molta sfortuna..il maltempo segue il Giro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
lo scorso we è stato abbastanza ordinario per il mese di maggio.
il prossimo potrebbe essere straordinario, con alcune mappe meteo che danno neve praticamente dai 1000-1200 metri di quota in su (e neve intensa, non nevischio), soprattutto durante la tappa dolomitica (appena letto su dolomiti meteo di arpav).
rimane solo da aspettare e vedere se saranno modificate o confermate, del resto un sito serio come arpav segnala per sabato affidabilità scarsa.
certo gli organizzatori potrebbero cercare di capire come e dove trovare percorsi alternativi, ma se veramente nevicasse a 1000 metri, non è che di alternative ce ne siano molte.
il prossimo potrebbe essere straordinario, con alcune mappe meteo che danno neve praticamente dai 1000-1200 metri di quota in su (e neve intensa, non nevischio), soprattutto durante la tappa dolomitica (appena letto su dolomiti meteo di arpav).
rimane solo da aspettare e vedere se saranno modificate o confermate, del resto un sito serio come arpav segnala per sabato affidabilità scarsa.
certo gli organizzatori potrebbero cercare di capire come e dove trovare percorsi alternativi, ma se veramente nevicasse a 1000 metri, non è che di alternative ce ne siano molte.
Re: MeteoGiro
Intanto stamattina bel sole che dovrebbe permettere di finire i lavori e mettere tutto in sicurezza!!Io vedo qualche centimetro giovedì tarda serata poi venerdì asciutto ma freddo...però se come penso sbucherà il sole potremmo andare sui -2-3 in cima...e sui 10 a Bormio per dire...sabato precipitazioni sparse anche sulla tappa...forse non troppo forti..dobbiamo sperare perché data la temperatura sabato è neve dai 1500 metri in su se precipita!!
Re: MeteoGiro
Hanno aperto il varco allo Stelvio versante Nord...dai che oggi pomeriggio sarà tutto pulito!!
Re: MeteoGiro
Intanto in questo momento al passo a 2700 metri abbiamo -2 gradi...vediamo se oggi sbuca il sole se sale sopra lo zero...
-
- Messaggi: 8247
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: MeteoGiro
Forse Acquarone e Vegni taglieranno forse già oggi il Gavia e lo Stelvio...
Re: MeteoGiro
ma chi l'ha detto?
ma perchè?
il sestriere l'hanno tagliato pochi minuti prima della partenza, perchè dovrebbero tagliare gavia e stelvio con due giorni di anticipo, che al momento sarebbero percorribili senza particolari problemi???
ma perchè?
il sestriere l'hanno tagliato pochi minuti prima della partenza, perchè dovrebbero tagliare gavia e stelvio con due giorni di anticipo, che al momento sarebbero percorribili senza particolari problemi???
Re: MeteoGiro
le gfs hr di meteolive stamattina danno venerdì mattina nevicate importanti su gavia e stelvio, ma venerdì pomeriggio asciutto.
sabato precipitazioni al pomeriggio con 0 termico in area dolomitica sui 1800 metri.
sabato precipitazioni al pomeriggio con 0 termico in area dolomitica sui 1800 metri.
Re: MeteoGiro
Perchè l'altitudine è diversa.jumbo ha scritto:
Forse Acquarone e Vegni taglieranno forse già oggi il Gavia e lo Stelvio...(questo l'ha scritto ciclosprint)
ma chi l'ha detto?
ma perchè?
E si vorrebbero evitare congelamenti o peggio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: MeteoGiro
CalmaCicloSprint ha scritto:Forse Acquarone e Vegni taglieranno forse già oggi il Gavia e lo Stelvio...

Re: MeteoGiro
GIRO D'ITALIA | Negli ultimi giorni vi abbiamo proposto ripetutamente i bollettini meteo che parlavano di una forte perturbazione che sta per colpire il Nord dell'Italia e ora c'è la conferma che l'organizzazione del Giro d'Italia sta lavorando per cercare delle alternative tanto per la tappa di venerdì che per quella di sabato. Come scrive stamane la Gazzetta dello Sport, venerdì su Gavia e Stelvio ci sarà la neve con temperatura prevista fino a -14 gradi, inutile rischiare: si stanno cercando alternative per salvaguardare la Ponte di Legno - Val Martello e la difficoltà delle salite, ma non è certo cosa semplice. Così come non è semplice operare per il tappone di sabato che prevede di pedalare sempre ad alta quota con quattro Gpm e relative discese prima dell'arrivo alle Tre Cime. Praticamente esclusa ogni possibilità di salire sul Giau, ci sono forti rischi anche per quanto riguarda il traguardo finale.
tuttobiciweb
tuttobiciweb
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Re: MeteoGiro
la domanda è: perchè dovrebbero tagliarli già oggi !!!nino58 ha scritto:Perchè l'altitudine è diversa.jumbo ha scritto:
Forse Acquarone e Vegni taglieranno forse già oggi il Gavia e lo Stelvio...(questo l'ha scritto ciclosprint)
ma chi l'ha detto?
ma perchè?
E si vorrebbero evitare congelamenti o peggio.
oggi penseranno e organizzeranno percorsi alternativi, sempre che ce ne sia bisogno visto che probabilmente ce li hanno in mente da tempo, ma il cambio di percorso ufficiale sicuramente non sarà fatto prima di domani sera/dopodomani mattina.
ed evitiamo di scrivere robe come -14°C che non so chi se le è inventate!
Re: MeteoGiro
Premesso che non so quanto sia fattibile uno slittamento della partenza del Giro in fututo, sa ignorante sulla materia -e senza polemica- ti chiedo: quando si ha in previsione di salire oltre i 2000/2500 metri secondo te un paio di settimane più avanti nel calendario non avrebbero non dico azzerato, ma almeno diminuito i rischi legati al maltempo?barrylyndon ha scritto:sono d'accordo..pero' la neve non e' molto frequente al Giro..comunque molta sfortuna..il maltempo segue il Giro.
Re: MeteoGiro
Gavia, 5 giugno 1988.
Re: MeteoGiro
Certo, hai ragione... ma statisticamente è più probabile una nevicata del genere il 25 maggio o il 5 giugno?jumbo ha scritto:Gavia, 5 giugno 1988.
Re: MeteoGiro
Ma, dalle previzioni meteo che ho visto più le webcam sui passi a me non sembra proprio una situazione complicatissima,da tregenda insomma.Credo siano i corridori che non vogliano "faticare" e correre col gelo;questa è a mio avviso la realtà dei fatti,poi i giornalisti possono chiamarli "eroi" e parlare di "epica" ma io vedo tutt'altro.Un corridore come il leggendario Gaul oggi non potrebbe mai ripetere le sue imprese entrate nella storia del ciclismo.Diminuiscono i chilometraggi,le bici sono "spaziali",gli asfalti sono lisci come un biliardo,le tecniche di allenamento sono più sofisticate(mettiamo da parte il doping) e basta il freddo-gelo per metterli KO; io rimango perplesso!!
Re: MeteoGiro
Non condivido, onore a coloro che nel passato hanno scritto pagine di storia, ma se si possono evitare dei rischi, a mio avviso inutili, è giusto evitarli, anche se sono solo potenziali. D'altronde per quest'anno secondo me ne hanno già viste abbastanza.Rudy80 ha scritto:Ma, dalle previzioni meteo che ho visto più le webcam sui passi a me non sembra proprio una situazione complicatissima,da tregenda insomma.Credo siano i corridori che non vogliano "faticare" e correre col gelo;questa è a mio avviso la realtà dei fatti,poi i giornalisti possono chiamarli "eroi" e parlare di "epica" ma io vedo tutt'altro.Un corridore come il leggendario Gaul oggi non potrebbe mai ripetere le sue imprese entrate nella storia del ciclismo.Diminuiscono i chilometraggi,le bici sono "spaziali",gli asfalti sono lisci come un biliardo,le tecniche di allenamento sono più sofisticate(mettiamo da parte il doping) e basta il freddo-gelo per metterli KO; io rimango perplesso!!

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
non ho le statistiche.le tappe di inzio giugno,comunque, non sono al riparo da eventi meteo del genere.. quasi tutte le tappe modificate o annullate in una passato recente o meno,erano previste in giugno.34x27 ha scritto:Certo, hai ragione... ma statisticamente è più probabile una nevicata del genere il 25 maggio o il 5 giugno?jumbo ha scritto:Gavia, 5 giugno 1988.
voglio dire,il miglioramento potrebbe esserci per lunghezza delle giornate,quindi maggior soleggiamento diurno,temperature medie di 1 grado,1 grado mezze superiori..
ma per il resto,quando arriva l'irruzione artica,gli effetti tra quelle di fine maggio inizio giugno, sono similari.e sulla frequenza,dovrei andare negli archivi.
in ogni caso,magari quest'anno le cose magari sarebbero andate meglio.
ma nell'88 magari se si fosse partiti in maggio,la leggenda del Gavia non sarebbe esistita..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
Ok grazie.barrylyndon ha scritto: voglio dire,il miglioramento potrebbe esserci per lunghezza delle giornate,quindi maggior soleggiamento diurno,temperature medie di 1 grado,1 grado mezze superiori..
ma per il resto,quando arriva l'irruzione artica,gli effetti tra quelle di fine maggio inizio giugno, sono similari.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
il Gavia oggi.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: MeteoGiro
non ci si può aspettare di vedere immagini diverse in questo periodo dell'anno. poi magari 100 metri più avanti non ci sono 4 metri a lato strada ma mezzo.
l'anno scorso al 16 giugno ho fatto il nufenen in svizzera e sui tornanti era così, poi pochi metri più avanti c'era il prato a bordo strada.
il punto non sono queste immagini, che appunto metro più metro meno sono uguali a tutte le primavere, il punto è se nevicherà durante o immediatamente prima della tappa.
l'anno scorso al 16 giugno ho fatto il nufenen in svizzera e sui tornanti era così, poi pochi metri più avanti c'era il prato a bordo strada.
il punto non sono queste immagini, che appunto metro più metro meno sono uguali a tutte le primavere, il punto è se nevicherà durante o immediatamente prima della tappa.
- barrylyndon
- Messaggi: 19619
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: MeteoGiro
mi permetto di far notare che le ultime scalate del Gavia non avevano questo scenario..ne' nel 2004,ne' nel 2006..ne' nel 2010..jumbo ha scritto:non ci si può aspettare di vedere immagini diverse in questo periodo dell'anno. poi magari 100 metri più avanti non ci sono 4 metri a lato strada ma mezzo.
l'anno scorso al 16 giugno ho fatto il nufenen in svizzera e sui tornanti era così, poi pochi metri più avanti c'era il prato a bordo strada.
il punto non sono queste immagini, che appunto metro più metro meno sono uguali a tutte le primavere, il punto è se nevicherà durante o immediatamente prima della tappa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"