Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da prof »

Lo stupore è tanto persino in G Battaglin; sono rapporti innaturali, troppo agili, troppo. Com'è possible ? Parla uno (io) che non ha mai pedalato duro ed ha sempre sostenuto l'agilità. No, è una cosa sovrumana e, credetemi, lo dico senza sottintesi di alcun genere.
Non riesco proprio a capire come si faccia a spingere rapporti cosi' assurdi senza imballare le gambe: uno che abbia corso sa cosa intendo (tra l'altro con le gambe aperte, che significa un extra sforzo di una percentuale pari all'angolo che formano le gambe rispetto ad un piano parallelo alla bici (circa 10/15 gradi, pari ad un 10/15% di sforzo in piu'). Bah ...


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto:Ha battuto Armstrong, dice Cassani !!!!
ma il record non ce l'ha Armstrong..


Fabioilpazzo
Messaggi: 2418
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Ahhahahahahahahha Bulba ora che ha sentito che Froome c'ha messo meno di Armstrong è andato in pappa, dopo il pippone sulle prestazioni. :diavoletto:


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:se la salita è di 21 km, sarà un tempo vicino all'ora
2 e 30 da un record a crono vuol dire che siamo tra le migliori scalate di sempre
Tra le migliori
Pero' conta che all'Alpe il record ce l'ha Pantani in corsa..
Armstrong nonostante la crono gli è arrivato a piu' di 30 secondi


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Pat McQuaid ha scritto:Io ho visto Froome con una faccia sofferente nell'ultimo chilometro, ma secondo me era un po per fare scena
Insomma, dopo il traguardo tossiva in continuazione.
Uno sforzo così anche per il più forte lascia qualche strascico, anche per il più forte e per il più allenato.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Non sanno piu come scusarlo,appunto meno male che non è andato a manetta. ahahah basta la chiudo qua e vado a bere una birra è meglio
Ultima modifica di matteo.conz il domenica 14 luglio 2013, 16:55, modificato 1 volta in totale.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9618
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Winter ha scritto:
TIC ha scritto:Ha battuto Armstrong, dice Cassani !!!!
ma il record non ce l'ha Armstrong..
Negli ultimi 15 km ? Sei sicuro ?


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da kasper^ »

ah bèèèèèèèè....se ha battuto armstrong abbiam già detto tutto... :blabla: :uhm:


Snake
Messaggi: 1925
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Snake »

il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto:
Winter ha scritto:
TIC ha scritto:Ha battuto Armstrong, dice Cassani !!!!
ma il record non ce l'ha Armstrong..
Negli ultimi 15 km ? Sei sicuro ?
si c'e' la Mayo
come quello totale
Cassani ha ripreso un articolo della Gazzetta..
Hanno scritto gli ultimi 15 km con i vari tempi al Tour.. e lui ha preso riferimento con quello
i 15 km è solo per quello ma il Ventoux fa 20,8 km


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:
meriadoc ha scritto:se la salita è di 21 km, sarà un tempo vicino all'ora
2 e 30 da un record a crono vuol dire che siamo tra le migliori scalate di sempre
Tra le migliori
Pero' conta che all'Alpe il record ce l'ha Pantani in corsa..
Armstrong nonostante la crono gli è arrivato a piu' di 30 secondi
a 1 secondo
37:35 con 37:36
almeno secondo i cronimetraggi del Tour


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Snake ha scritto:il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno
ma non è vero , è una balla colossale
Il record ce l'ha Mayo , nella cronoscalata del Delfinato


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da prof »

galliano ha scritto:un applauso a Froome, peccato per quella radiolina sempre all'orecchio.
Quintana bravo, ovviamente crescerà.
Contador sottotono.
Purito ha ripreso quasi 25" a Froome in un km.

Gli avversari sono quello che sono; figuriamoci che Mollema è secondo (con tutto rispetto)
Condivido questa sintesi ... soprattutto in riferimento alla consistenza degli avversari :cincin:


Pat McQuaid

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Adesso aspettiamo un altro record all'Alpe d'Huez


Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Wario »

Winter ha scritto:
Snake ha scritto:il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno
ma non è vero , è una balla colossale
Il record ce l'ha Mayo , nella cronoscalata del Delfinato
si parla degli ultimi 15 km e di tappa in linea ritengo... una cronoscalata non è paragonabile


Snake
Messaggi: 1925
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Snake »

Winter ha scritto:
Snake ha scritto:il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno
ma non è vero , è una balla colossale
Il record ce l'ha Mayo , nella cronoscalata del Delfinato
a beh capirai, cronoscalata, trova le differenze


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto: a 1 secondo
37:35 con 37:36
almeno secondo i cronimetraggi del Tour
No Pantani 36.40
37.35 era sui 14,5 (fino al 1997 i tempi venivano presi da li)
Mentre il 37.36 di Lance è sui 13,8


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

considerare i temi di scalata di una crono è ridicolo; precisiamo allora che parliamo di gare in linea, va...


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Wario ha scritto:
Winter ha scritto:
Snake ha scritto:il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno
ma non è vero , è una balla colossale
Il record ce l'ha Mayo , nella cronoscalata del Delfinato
si parla degli ultimi 15 km e di tappa in linea ritengo... una cronoscalata non è paragonabile
Perche' gli ultimi 15 km perche' lo decide la Gazzetta ?
Il Ventoux parte da Bedoin (chiedilo a chiunque) non ai 15 km dall'arrivo perche' la Gazzetta fa un articolo
Cronoscalata ? ti ripeto che han fatto quella dell'Alpe e il record ce l'ha ancora Pantani


Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Niи »

Alcune considerazioni.
Col senno di poi, facile dirlo, ma era tutto ampiamente prevedibile:
- Fessi sia Europcar che Movistar. I primi perché per un inutile e stupida ripicca hanno menato per 1 ora a metà tappa rosicchiando 4-5 min alla fuga ai 50 di media. Se il pupillo Pierre non è in grando di beccare la fuga giusta, prenditela con lui. Metti che la fuga inizia a prendere 10-15 minuti, vedrai che la sky inizia a mettere il nasino fuori un po' prima.
- Movistar perché non aveva senso tirare ai -80 per portare l'attacco di Quintana. Ripeto, non era questa la tappa per mettere alla frusta l'intera squadra per un attacco.
- Se la sky avesse iniziato a tirare ai - 150km è molto probabile che Frùm fosse costretto a giocarsi Porte nel mangia e bevi iniziale della salita. Poi avrebbe fatto il suo numero lo stesso, però mettergliela così sul piatto d'argento è da fessi.
- Quintana, bell'azione. Inesperto quando è stato con Frùm, ma che gli serva da lezione.
- Contador in crescita, ma sapendo com'è il monte ventoso avrebbe dovuto gestirsi meglio. Finire la benzina all'ultimo km e buttar via tutto quello guadagnato duramente prima sugli inseguitore è da martellate sulle dita. Senza gambe.
- Tutti i partecipanti della fuga: 10.
- Frùm: disumano. E cmq basta dire che guarda il computerino. Lui si guarda le gambe, il rapporto, la strada sotto la ruota.


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

: anche sulla TV francese parlano dei 48 minuti di Armstrong, e sostengono sia il record (detto prima dell'ultima ascesa)


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:considerare i temi di scalata di una crono è ridicolo; precisiamo allora che parliamo di gare in linea, va...
Ok 15 km Pantani 1994 , 46 minuti
20,8 km Armstrong 2002 , 58 minuti
Ultima modifica di Winter il domenica 14 luglio 2013, 17:07, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

La alta frequenza ha senso fino ad un certo punto perchè esiste la frequenza ottimale,per dire oltre ad un certo rpm si consuma piu ossigeno. Per la squola classica non è vantaggioso andare ad esempio a 150rpm. I medici dicono cosi,io non saprei,mi fido


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da jianji »

matteo.conz ha scritto:La alta frequenza ha senso fino ad un certo punto perchè esiste la frequenza ottimale,per dire oltre ad un certo rpm si consuma piu ossigeno. Per la squola classica non è vantaggioso andare ad esempio a 150rpm. I medici dicono cosi,io non saprei,mi fido
Infatti se noti a volte Froome diminuisce la frequenza, poi la rialza quando attacca, e non attacca per tutto il tempo


dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

froome ormai ha una frequenza di pedalata al minuto da essere praticamente deep house. :diavoletto:


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Cunego non ha perso nulla da Malacarne
sono arrivati insieme a 27:36
ho l'impressione che chi l'abbia pronosticato vincente su De Clerq, arrivato 11° a 2:12, abbia sottovalutato il belga


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Battaglin piu' veloce di Raas e Thurau????


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mi hanno impressionato 2 cose oggi:
Froome..
e BEPPESARONNI che ha finalmente inquadrato bene un corsa :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da dietzen »

barrylyndon ha scritto:Battaglin piu' veloce di Raas e Thurau????
forse intendevano sul ventoux. :D


prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da prof »

jianji ha scritto:
matteo.conz ha scritto:La alta frequenza ha senso fino ad un certo punto perchè esiste la frequenza ottimale,per dire oltre ad un certo rpm si consuma piu ossigeno. Per la squola classica non è vantaggioso andare ad esempio a 150rpm. I medici dicono cosi,io non saprei,mi fido
Infatti se noti a volte Froome diminuisce la frequenza, poi la rialza quando attacca, e non attacca per tutto il tempo
Non sono biologo, nè fisiologo nè medico ma so cosa vuol dire spingere troppo agile: va bene in allenamento ad inizio stagione ed all'inizio della pratica ciclistica ma, quando si è grandi, si deve andare di rapporto. Certo, si va in debito d'ossigeno (che è, in parte, la traduzione in linguaggio piu' scientifico dell'espressione "avere le gambe imballate"). E' un bel mistero. Se si facessero tappe con molti colli ed arrivo in discesa, forse, si vedrebbe qualcosa di diverso. Forse.


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Il sempre molto diplomatico Tinkov

Oleg Tinkov ‏@olegtinkov 24m

Armstrong have had same dominance as Froome.And later i seen him crying to Oprah.I am too adult to believe in fairytales.#Tdf #SaxoTinkoff№1


non che nel suo team, tra dirigenti e corridori, abbiano una storia al di sopra ogni sospetto
mah


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Cvd, li ha frullati tutti a 100-110 rpm. Contador paga i fuori giri che fa per tenere la ruota di froome, fa bene, non corre per il piazzamento , ma la condizione e' scadente per i suoi standard. Occhio a quintana per il secondo posto.


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:Il sempre molto diplomatico Tinkov

Oleg Tinkov ‏@olegtinkov 24m

Armstrong have had same dominance as Froome.And later i seen him crying to Oprah.I am too adult to believe in fairytales.#Tdf #SaxoTinkoff№1


non che nel suo team, tra dirigenti e corridori, abbiano una storia al di sopra ogni sospetto
mah
C'e' chi ha fatto peggio
Sulla Rai han detto di una mail di Iliano contro le prestazione del Kenyano..
Nulla di nuovo , è il mondo del ciclismo


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

o Simoni sui controlli retroattivi del '98
gli addetti ai lavori sono i primi a usare meschinamente il sospetto per bieco atteggiamento di ripicca
nulla di nuovo


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

persino Amstrong mi sembra umano :D ...sto vedendo la scalata del 2000...
impressionante..davvero


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Basso »

Cambiando argomento, è arrivato ultimo ma dentro il tempo massimo Jonathan Hivert della Sojasun a 50'21" da Froome e a 17'31" dal più vicino, lo spagnolo Lobato


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto:persino Amstrong mi sembra umano :D ...sto vedendo la scalata del 2000...
impressionante..davvero
stavo pensando lo stesso,sono passati 13anni e cambia la tecnologia.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

matteo.conz ha scritto:
barrylyndon ha scritto:persino Amstrong mi sembra umano :D ...sto vedendo la scalata del 2000...
impressionante..davvero
stavo pensando lo stesso,sono passati 13anni e cambia la tecnologia.
Amstrong di ieri sembrava il Mollema di oggi :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

A me non è piaciuto proprio il tipo di tappa. Troppo violenta, troppo veloce. Probabilmente una tappa disegnata in questo modo e corsa ad andature forsennate finisce col mettere ancora più in palla un tipo come Froome.
Al di là di questo comunque, e lo avevo scritto, era la tappa peggiore questa per chi voleva cercare di puntare ancora a togliergli la maglia gialla, perché non era possibile inventarsi alcunché nei km precedenti e non si poteva realisticamente sperare di poterlo staccare in una salita secca. Sarebbe stata una grande vittoria non perdere ulteriormente, al limite. Poi hanno interpretato i 200 km iniziali come se l'arrivo fosse dietro l'angolo ed il risultato è questo. Certamente chi attaccava da lontano per avvantaggiarsi non aveva interesse a favorire Froome ma indirettamente è stato così.

Comunque Froome va in salita facendo le ripetute. E' una cosa mai vista. All'orrore stilistico si aggiunge anche la disarmonia della pedalata. Non riesco a guardarlo proprio. Inaccettabile anche il fatto di parlare con la radiolina fino ad un km dall'arrivo, quasi come fosse un robot. Non è questo il ciclismo che mi piace, proprio per nulla.
Tecnicamente va detto che Armstrong mulinava anch'egli un rapporto agile a frequenze elevate ma non c'è paragone. Armstrong era composto e poi la sua agilità faceva impressione più che altro nelle prove a cronometro.

A questo punto non è assolutamente detto che nell'ultima settimana non ci si possa divertire. Rovesciare il Tour è quasi utopia tuttavia le altre posizioni sono assolutamente ravvicinate e comunque l'uomo Scai al limite è più facile vada in panico in qualche situazione di corsa convulsa o in una discesa.
Ultima modifica di Mont Ventoux il domenica 14 luglio 2013, 17:52, modificato 1 volta in totale.


andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Basso ha scritto:Cambiando argomento, è arrivato ultimo ma dentro il tempo massimo Jonathan Hivert della Sojasun a 50'21" da Froome e a 17'31" dal più vicino, lo spagnolo Lobato
Che problemi ha avuto? Ho letto che si è fatto gli ultimi 60 km da solo


Basso
Messaggi: 17178
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Basso »

andriusskerla ha scritto:
Basso ha scritto:Cambiando argomento, è arrivato ultimo ma dentro il tempo massimo Jonathan Hivert della Sojasun a 50'21" da Froome e a 17'31" dal più vicino, lo spagnolo Lobato
Che problemi ha avuto? Ho letto che si è fatto gli ultimi 60 km da solo
Non lo so ma è dal terzo giorno di corsa che sta raccogliendo brutti piazzamenti uno dietro l'altro. Ecco la progressione:

185-cronosq-150-186-151-135-135-173-178-151-151-170-181
Ultima modifica di Basso il domenica 14 luglio 2013, 17:54, modificato 1 volta in totale.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rudy80
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Però fa ridere vedere "frullare" le gambe come mai nella storia del ciclismo; c'era da aspettarselo così come tutti gli interventi per paragonare simili prestazioni a quelle del recente passato parlando di VAM,tempi di scalata, etc.. Il Bulba mi piace poco però se scrivono in tanti mail "dubbiose" su simili prestazioni è corretto lo segnali. Comunque il ridere di prima per essere chiaro era ironico perchè a me non piace per nulla così come il computerino e le radioline e sarebbe interessante sapere se sia entro le regole quel rifornimento volante di squadra a circa 10 km dall'arrivo."Robocop" era un dilettante al confronto di ciò che si è visto oggi...


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Oggi Froome andava mille volte più di Nibali a Polsa e sulle Tre Cime al Giro...


Bogaert
Messaggi: 1524
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da Bogaert »

chris Froome ?
Pentola a pressione va visto solo quando salta :dubbio:


"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:Battaglin piu' veloce di Raas e Thurau????
Quel giorno sì.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da nino58 »

CicloSprint ha scritto:Oggi Froome andava mille volte più di Nibali a Polsa e sulle Tre Cime al Giro...
Meno male.
Anche se con il gelo del Giro ... così magrolino.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
mdm52
Messaggi: 2854
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da mdm52 »

CicloSprint ha scritto:Oggi Froome andava mille volte più di Nibali a Polsa e sulle Tre Cime al Giro...
ed è proprio questo che fa disamorare dal ciclismo


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da AntiGazza »

prof ha scritto:Lo stupore è tanto persino in G Battaglin; sono rapporti innaturali, troppo agili, troppo. Com'è possible ? Parla uno (io) che non ha mai pedalato duro ed ha sempre sostenuto l'agilità. No, è una cosa sovrumana e, credetemi, lo dico senza sottintesi di alcun genere.
Non riesco proprio a capire come si faccia a spingere rapporti cosi' assurdi senza imballare le gambe: uno che abbia corso sa cosa intendo (tra l'altro con le gambe aperte, che significa un extra sforzo di una percentuale pari all'angolo che formano le gambe rispetto ad un piano parallelo alla bici (circa 10/15 gradi, pari ad un 10/15% di sforzo in piu'). Bah ...
a me più che l'agilità (anche se froome più che in agilità sembra pedalare a vuoto :D ) stupisce davvero la dispersione che ha .....se tanto mi da tanto quanti w (passami il termine) "all'origine" produce quell'uomo ?


jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da jianji »

Andrea Berton :

Armstrong scalò gli ultimi 15,6 km in 48'33". È stato erroneamente scritto "ultimi 15". Ballano 600 metri. Quindi Froome è salito più piano

Non sono riuscito a prendere il tempo di scalata ai -15,6 ma secondo i miei calcoli è attorno ai 49'20"



Tutto è bene quel che finisce bene. Froome è andato più piano di Armstrong


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

jianji ha scritto:
Tutto è bene quel che finisce bene.
lol


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Rispondi