Pagina 6 di 8
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:22
da Abruzzese
Sono davvero soddisfatto, l'aspettavo da tanto una tappa con così tanto spettacolo nella mia terra e c'è stata l'ulteriore dimostrazione che la minor distanza di Passo Lanciano dall'arrivo poteva sicuramente dare molto più spazio alla fantasia rispetto al passato.
Comunque sia Contador oggi non si teneva tanto che Bjarne Riis ha dovuto suggerirgli di aspettare ancora prima di dar fuoco alle polveri:
http://www.cicloweb.it/news/2014/03/16/ ... er-tranqui
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:25
da Bitossi
Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame sarebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:42
da Nicker
Sagan vincitore di un giro o un tour non ce lo vedo proprio, in una tappa con 4 o 5 colli dolomitici o pirenaici anche migliorando rimbalzerebbe. Per la Vuelta il discorso cambia, visto che di solito le tappe sono brevi e quasi sempre con salite singole, magari in una edizione facile non si sa sai... Ma comunque dovrebbe snaturarsi parecchio per vincere una vuelta, che è in indubbiamente meno prestigiosa di giro e tour... dovrebbe dimagrire, dovrebbe cambiare mentalità, dovrebbe curare il recupero... insomma aspettiamo prima di vederlo competitivo per esempio alla Liegi o al Lombardia...
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:43
da Snake
non l'ho vista mannaggia, per caso rai sport la fa la replica?
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:45
da matter1985
cacchio,non vedo l' ora di mettermi a guardare la registrazione

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:46
da CicloSprint
Bitossi ha scritto:Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame sarebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

Se Martens non fosse caduto al Mugello ?
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:48
da Passista Scalatore
A fuente de più di tattica e di testa, oggi più di forza
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:53
da quasar
Bitossi ha scritto:Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame diverrebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

la zampata del Bitossi.... si, Maertens ci sta tutto.
Jajà in parte... si per la carriera camaleontica, con mutazione tuttavia graduale: volate-->classiche-->Giri; mi convince meno per le caratteristiche dei due: jalabert ha sempre avuto una predisposizone naturale per le classiche vallonate (Liegi, Lombardia), Sagan per i muri... molto ma molto (mi pancanizzo per un attimo) più probabile che sia un liegista a potersi trasformare in uomo da grandi giri.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:54
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:Bitossi ha scritto:Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame sarebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

Se Martens non fosse caduto al Mugello ?
Van Linden avrebbe vinto la volata..
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 22:00
da herbie
Bitossi ha scritto:Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame sarebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

direi molto più prima che poi se appena appena le probabilità possono contare qualcosa....insomma è nettamente più giovane di tutti i suoi principali avversari e per quelle corse ci sono stati sono dei bagliori isolati da corridori altrettanto giovani, ma fenomeni che da subito stanno davanti con continuità come lui non ne appaiono all'orizzonte nemmeno delle generazioni successive alla sua.
Per quanto riguarda la Vuelta, tenderei a stare con quasar: insomma, un Sagan come la vincerebbe? ramazzando abbuoni sui più svariati arrivi da sprinter/scattisti, ma arrivi esplosivi solo negli ultimi due minuti, portando al massimo rendimento (cosa per ora non molto "allenata" da lui secondo me) le sue buone qualità di cronoman, difendendosi a denti serratissimi, catenaccio orante, su tutte le salite. Insomma, non proprio il sogno di una Vuelta o un GIro o un Tour entusiasmante.....Sagan dà spettacolo sul pavè, sui muri, anche su salite pedalabili e veloci come il Poggio, su ogni arrivo tecnicamente complicato, perbacco, me lo tengo stretto per queste corse! Meglio così che rischiare di snaturarsi per migliorare del 5% in salita.
Venendo al tema della discussione, non condivido le sentenze su Kwiatkowski pronunciate con questa facilità, dopo una giornata chiaramente inficiata da qualche problema. Le cose sono venute così perchè c'era chi, dopo la cronosquadre, lo dava come favorito assoluto della corsa. Ora, senza la giornata negativa di oggi sarebbe stato tranquillamente da prime 4-5 posizioni, considerate le crono. Certo, nel casoche pure Contador e Quintana si fossero fatti irretire dal timore delle pendenze del muro finale e avessero aspettato gli ultimi 50 metri, anche da vittoria. Tuttavia sono proprio giornate storte come oggi, patite in gioventù, a forgiare i corridori vincenti. Il piazzato in genere ha sempre avuto una gioventù "dorata".
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 22:08
da Bitossi
CicloSprint ha scritto:Bitossi ha scritto:Admin ha scritto:Diciamo un Jalabert, ok?
Però al netto di tutto Peter mi pare più forte di Jajà.

E perché non un Freddy Maertens? Grande protagonista delle corse di un giorno, soprattutto tappe di Grandi Giri (oltre ai 2 Mondiali); vulnerabile nelle Monumento (podi a Fiandre, Liegi e Roubaix; però stranamente mai in grande evidenza alla Sanremo, tranne forse nel magico 1977).
Proprio nel 1977, 13 vittorie di tappa e classifica finale della Vuelta.
Riuscisse Sagan a vincere una Vuelta con caratteristiche simili (dite quello che volete, ma vincitore di Giro o Tour proprio non lo vedo), non diventerebbe Freddy il naturale paragone? Se poi vincesse un Mondiale il legame sarebbe ancora più stretto.
D'altra parte è invece abbastanza probabile che Peter almeno una Monumento prima o poi la vincerà...

Se Martens non fosse caduto al Mugello ?
Mi accorgo che siamo un po' OT; comunque, che cosa vuoi dire? Che senza quella piuttosto evidente flessione post-incidente Maertens avrebbe potuto vincere almeno una Monumento? Se è così, mi pare di poterla ammettere, come ipotesi, visto che pur senza podi almeno nel 1978 rimase competitivo.
Però questa è una possibilità che consideriamo ampiamente probabile anche per Sagan, e quindi i termini del paragone non si spostano, mi pare.
Se invece intendi, ma non credo, che avrebbe vinto un altro GT, la cosa mi pare impossibile.
PS: barry, visto che Maertens comunque quella tappa la vinse, forse la battuta (interessata da parte mia...

) poteva essere: "Col cavolo che il giorno dopo Marino Basso avrebbe vinto la tappa!"

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 22:15
da barrylyndon
Bitossi,ma Martens cadde e si ritiro', mi sembra..in quell'occasione.o mi sbaglio?
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 22:25
da Bitossi
barrylyndon ha scritto:Bitossi,ma Martens cadde e si ritiro', mi sembra..in quell'occasione.o mi sbaglio?
Sai che forse faccio confusione tra le due tappe terminate al Mugello? Nella prima Maertens battè Van Linden; il giorno dopo entrambi caddero, e chissà chi avrebbe vinto...
(però comunque col cavolo che avrebbe vinto Basso!

)
Scusate il protrarsi dell'OT...

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: domenica 16 marzo 2014, 23:24
da meriadoc
Moser è rimbalzato alla grande oggi
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 0:16
da Admin
barrylyndon ha scritto:all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
Beh, non hai citato proprio un insospettabile... anzi, Aru è uno dei più attesi, in generale...
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 0:23
da barrylyndon
Admin ha scritto:barrylyndon ha scritto:all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
Beh, non hai citato proprio un insospettabile... anzi, Aru è uno dei più attesi, in generale...
certo..ma sarebbe sorprendente,credo per molti, vederlo a Trieste in maglia rosa..
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 0:41
da Salvatore77
quasar ha scritto:
Sarà che da pischello impazzivo per Kelly, uno dei pochi in grado di saturare la mia colonnina di ormone ciclistico, ma aborro selvaggiamente all'idea che Sagan vinca una Vuelta ripercorrendo la carriera dell'irlandese. Spesso si parla di Kelly ma ho il dubbio che non lo si ricordi per bene.... non stiamo parlando di uno specialista di corse in linea che a 30 anni suonati ha avuto la botta di culo e per qualche congiunzione astrale favorevole si è ritrovato in maglia amarillo.... a 23 anni Kelly lottava per vincere una Vuelta e per un decennio, quasi senza interruzione di continuità, ha fatto classifica al Tour e alla Vuelta. non centra assolutamente nulla con Sagan, altra tipologia di corridore. All'eta di Sagan, Kelly andava forte nei Gt, alla Liegi e al Lombardia.
se proprio vogliamo far fantavincere una Vuelta a Sagan, occorre trovarne un altro del quale possa ripercorrerne le gesta.

Sagan non vincerà mai una Vuelta, nessuno lo pensa, è abbastanza evidente dai nostri interventi.
Il paragone con Kelly era giusto una provocazione perchè più o meno ne ricalcava alcuni aspetti, ma non le caratteristiche tecniche.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 1:00
da lanzillotta
Salvatore77 ha scritto:quasar ha scritto:
Sarà che da pischello impazzivo per Kelly, uno dei pochi in grado di saturare la mia colonnina di ormone ciclistico, ma aborro selvaggiamente all'idea che Sagan vinca una Vuelta ripercorrendo la carriera dell'irlandese. Spesso si parla di Kelly ma ho il dubbio che non lo si ricordi per bene.... non stiamo parlando di uno specialista di corse in linea che a 30 anni suonati ha avuto la botta di culo e per qualche congiunzione astrale favorevole si è ritrovato in maglia amarillo.... a 23 anni Kelly lottava per vincere una Vuelta e per un decennio, quasi senza interruzione di continuità, ha fatto classifica al Tour e alla Vuelta. non centra assolutamente nulla con Sagan, altra tipologia di corridore. All'eta di Sagan, Kelly andava forte nei Gt, alla Liegi e al Lombardia.
se proprio vogliamo far fantavincere una Vuelta a Sagan, occorre trovarne un altro del quale possa ripercorrerne le gesta.

Sagan non vincerà mai una Vuelta, nessuno lo pensa, è abbastanza evidente dai nostri interventi.
Il paragone con Kelly era giusto una provocazione perchè più o meno ne ricalcava alcuni aspetti, ma non le caratteristiche tecniche.
forse avrebbe rischiato di vincere la Parigi-Nizza di quest'anno..ma se non ci è andato si vede che sta roba della classifica non gli interessa minimamente
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:15
da Salvatore77
lanzillotta ha scritto:
forse avrebbe rischiato di vincere la Parigi-Nizza di quest'anno..ma se non ci è andato si vede che sta roba della classifica non gli interessa minimamente
Infatti.
Ma fa bene a far così. Prima è meglio vincere qualche gare in linea di peso. Inoltre ha un'età in cui solitamente quelli adatti alle corse a tappe raramente raccolgono risultati nelle gare a tappe, figuriamoci quelli non adatti.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:39
da cicloturista
Ragazzi vi invito a fare una riflessione:
i percorsi dei GT sono cambiati oggi rispetto agli anni 70-80. Molte più tappe con salite, e altimetrie estreme, mettono un punto sulla possibilità
che qualche corridore da classiche potesse vincere un GT. Francamente Sagan non ha dove andare sul Mortirolo o sull'Angliru!
Ricordo che qualche anno fa qualcuno ipotizzò che Fabian Cancellara potesse prepararsi per fare classifica al Tour. Ovviamente la cosa rimase una
fantasia di giornalisti e appassionati....
In un giro stile "Moser-Saronni" dei primissimi anni 80, forse li si che un Sagan o un forte corridore da Classiche, potrebbe avere qualche possibilità. Oggi come oggi penso che Sagan non abbia dove andare sulle salite estreme o in un giro con 5-6 tapponi da scalatori...
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:41
da galliano
herbie ha scritto:
Venendo al tema della discussione, non condivido le sentenze su Kwiatkowski pronunciate con questa facilità, dopo una giornata chiaramente inficiata da qualche problema. Le cose sono venute così perchè c'era chi, dopo la cronosquadre, lo dava come favorito assoluto della corsa. Ora, senza la giornata negativa di oggi sarebbe stato tranquillamente da prime 4-5 posizioni, considerate le crono. Certo, nel casoche pure Contador e Quintana si fossero fatti irretire dal timore delle pendenze del muro finale e avessero aspettato gli ultimi 50 metri, anche da vittoria. Tuttavia sono proprio giornate storte come oggi, patite in gioventù, a forgiare i corridori vincenti. Il piazzato in genere ha sempre avuto una gioventù "dorata".
Io, un po' scherzando, l'avevo dato come sicuro vincete della TA dopo la tappa Arezzo, sopratutto perché l'avevo messo vincente al fanta
In realtà non mi aspettavo un Contador così in palla e credo che sul passo di Lanciano Kwiatkwoski abbia pagato oltre misura lo sforzo fatto il giorno prima per tenere il madrileno.
Però a volermi sbilanciare io non sono convinto che signor K abbia le caratteristiche giuste per arrivare sul podio a GIRO o TOUR.
Lo vedo molto bene nelle classiche, ma sulle grandi salite c'è qualcosa che non mi convince nella sua pedalata, nella sua posizione, ecc.
Penso che in tema di gare a tappe potrebbe essere ad un livello di un Kreuziger, sicuramente in grado di fare una top ten, forse nei primi 5, ma difficilmente più in alto.
Un altro che non mi convince pienamente è Van Garderen, apparentemente ha tutte le caratteristiche per giocarsi il podio al tour, ma penso che non ci salirà mai.
Su Sagan sono molto incerto, per il Giro non lo vedo adatto, potrebbe invece adattarsi di più al Tour che ha salite meno toste.
Sulla tappa di montagna presa singolarmente già adesso è in grado di cavarsela egregiamente, ma non altrettanto in tappe dure ripetute.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:19
da 34x27
Admin ha scritto:barrylyndon ha scritto:all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
Beh, non hai citato proprio un insospettabile... anzi, Aru è uno dei più attesi, in generale...
Ok ma in questo inizio stagione sta correndo? Come si sta preparando?
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:32
da tetzuo
barrylyndon ha scritto:
Bene Peraud, normale Pozzovivo, male, dopo averci illuso appena ieri, Moser.Enigmatico Ulissi(che non deve essere in grande condizione,aldila' di tutto), come sempre irritante Cunego..la cui prestazione alle strade bianche mi aveva illuso. per l'ennesima volta.
Scarponi,Basso e Nocentini, prima che contro gli avversari devono iniziare a lottare con l'anagrafica.fanno quello che possono.In ultima analisi il migliore dei nostri e' sempre uno stagionato:Caruso..questo deve allarmare prima di tutto Cassani, in ottica mondiale.anche per le notizie ben poco confortanti che arrivano dalla Francia, con i nostri relegati al ruolo di comprimari..lasciando stare Nibali, che evidentemente quest'anno ha deciso di partire piano, non bastano le azioni effimere di Gavazzi, Gasparotto, Felline ed il piazzamento di Caruso giovane per rincuorarci..e se Moser non si risveglia e Pozzato non resuscita, tempi grami anche quest'anno..nelle classiche.Apelllandoci a Nibali o all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
possibile che i vari oss (su di lui ormai direi probabile), modolo, ulissi, moreno moser, damiano caruso, battaglin o felline (per dire i primi nomi che mi vengono in mente fra gli italiani più quotati su diversi percorsi) siano forse sopravvalutati eccessivamente. Di certo al momento non valgono i coetanei emergenti più quotati (quintana, betancur, kwiatkowski), ma nemmeno la nouvelle vague francese, gli slagter o i vanmarcke, per non parlare dei demare, dei kittel o dei degenkolb. Ok è presto, ma tra PaNi e Tirreno, primo appuntamento pesante della stagione nel quale si affrontano percorsi per tutti i gusti e quasi tutti gli avversari ''pesanti'' sono presenti, c'è pochissimo da stare allegri, se soprattutto come dici bene tu il migliore è giampaolo caruso e gli altri che provano a difendersi sono over 30.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:25
da Salvatore77
Questo muro e i muri oltre certe pendenze a mio avviso non fanno parte del ciclismo.
Ieri mi sono un po' disgustato a vedere Contador fare zig zag, ed era praticamente solo, poi il gruppetto dietro sembravano tante cavallette ubriache. Non oso immaginare i velocisti.....
Spettacolo imbarazzante.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:27
da Salvatore77
Ulissi in campo internazionale paga dazio. In Italia in certe corse, magari aiutato dal chilometraggio e dai concorrenti, fa il cannibale.
Speriamo non sia un suo limite invalicabile.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:32
da Celun
se sagan e kwiatkowski andavano alla parigi-nizza battagliavano tranquillamente con il Beta per la classifica finale
sopratutto Sagan poteva portarsi a casa un 3/4 tappe stile Giro di Svizzera 2012!
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:32
da 34x27
Salvatore77 ha scritto:Questo muro e i muri oltre certe pendenze a mio avviso non fanno parte del ciclismo.
Ieri mi sono un po' disgustato a vedere Contador fare zig zag, ed era praticamente solo, poi il gruppetto dietro sembravano tante cavallette ubriache. Non oso immaginare i velocisti.....
Spettacolo imbarazzante.
Son d'accordo! Quando nel ciclismo su strada si arriva al limite del
surplace c'è qualcosa che non va...
Tanto la corsa e lo spettacolo li fanno i corridori su circuiti anche duri ma "umani" (come si è ben visto ieri prima del muro), non c'è bisogno di farli salire in verticale... anche solo per 5-600metri.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:34
da jumbo
Anche a me queste pendenze esagerate non piacciono. Quella strada è un errore dal punto di vista viabilistico, non va bene nemmeno per le automobili.
Avessero fatto una qualunque salita finale al 15-20% sarebbe già stato più che sufficiente, mettere una rampa al 30% non ha senso.
Poi alla fine non è cambiato quasi niente, ha vinto Contador e avrebbe vinto comunque senza bisogno di costringere i ciclisti a fare gli equilibristi o (come probabilmente sarà andata per la retroguardia) salire a spinte.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:38
da jianji
Ritiro per Chris Horner: tendinite al tallone sinistro
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:46
da matter1985
jianji ha scritto:Ritiro per Chris Horner: tendinite al tallone sinistro
Stai a vedere che salta il giro,e rimazzuola tutti alla Vuelta

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:58
da galliano
tetzuo ha scritto:
possibile che i vari oss (su di lui ormai direi probabile), modolo, ulissi, moreno moser, damiano caruso, battaglin o felline (per dire i primi nomi che mi vengono in mente fra gli italiani più quotati su diversi percorsi) siano forse sopravvalutati eccessivamente. Di certo al momento non valgono i coetanei emergenti più quotati (quintana, betancur, kwiatkowski), ma nemmeno la nouvelle vague francese, gli slagter o i vanmarcke, per non parlare dei demare, dei kittel o dei degenkolb. Ok è presto, ma tra PaNi e Tirreno, primo appuntamento pesante della stagione nel quale si affrontano percorsi per tutti i gusti e quasi tutti gli avversari ''pesanti'' sono presenti, c'è pochissimo da stare allegri, se soprattutto come dici bene tu il migliore è giampaolo caruso e gli altri che provano a difendersi sono over 30.
situazione imbarazzante, veramente preoccupante. C'è da sperare che Aru confermi le attese, lui è l'unico finora che ha dato la sensazione, sul suo terreno, di poter competere con i coetanei più forti.
Su Ulissi comincio ad essere scettico pure io, sopratutto in ottica corse a tappe dove finora ha puntualmente fallito.
Sono invece più ottimista per le corse di un giorno.
Altro oggetto misterioso è MM. Sabato non è andato male e ha fatto una delle sue prestazioni migliori su una salita lunga. Pareva un buon segno di crescita della condizione. Ieri invece è saltato.
Io penso abbia un po' cambiato preparazione rispetto allo scorso per arrivare al top sulle Ardenne e mi auguro che questi alti e bassi siano fisiologici.
Oggi potrebbe essere un giorno buono per mettere il naso alla finestra.
Certo se in Belgio ripeterà le prestazioni dello scorso anno ci sarà da ritarare le aspettative sul ragazzo.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 12:02
da Spartacus
tetzuo ha scritto:barrylyndon ha scritto:
Bene Peraud, normale Pozzovivo, male, dopo averci illuso appena ieri, Moser.Enigmatico Ulissi(che non deve essere in grande condizione,aldila' di tutto), come sempre irritante Cunego..la cui prestazione alle strade bianche mi aveva illuso. per l'ennesima volta.
Scarponi,Basso e Nocentini, prima che contro gli avversari devono iniziare a lottare con l'anagrafica.fanno quello che possono.In ultima analisi il migliore dei nostri e' sempre uno stagionato:Caruso..questo deve allarmare prima di tutto Cassani, in ottica mondiale.anche per le notizie ben poco confortanti che arrivano dalla Francia, con i nostri relegati al ruolo di comprimari..lasciando stare Nibali, che evidentemente quest'anno ha deciso di partire piano, non bastano le azioni effimere di Gavazzi, Gasparotto, Felline ed il piazzamento di Caruso giovane per rincuorarci..e se Moser non si risveglia e Pozzato non resuscita, tempi grami anche quest'anno..nelle classiche.Apelllandoci a Nibali o all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
possibile che i vari oss (su di lui ormai direi probabile), modolo, ulissi, moreno moser, damiano caruso, battaglin o felline (per dire i primi nomi che mi vengono in mente fra gli italiani più quotati su diversi percorsi) siano forse sopravvalutati eccessivamente. Di certo al momento non valgono i coetanei emergenti più quotati (quintana, betancur, kwiatkowski), ma nemmeno la nouvelle vague francese, gli slagter o i vanmarcke, per non parlare dei demare, dei kittel o dei degenkolb. Ok è presto, ma tra PaNi e Tirreno, primo appuntamento pesante della stagione nel quale si affrontano percorsi per tutti i gusti e quasi tutti gli avversari ''pesanti'' sono presenti, c'è pochissimo da stare allegri, se soprattutto come dici bene tu il migliore è giampaolo caruso e gli altri che provano a difendersi sono over 30.
il limite per molti italiani è quello di passare professionisti in formazioni non WT, non potendo correre subito gare importanti dove fare esperienza, mentre tutti i corridori stranieri che vengono citati corrono contro gente importante fin dal primo anno ed è lì che ti fai le ossa.. mi vengono in mente corridori come Battaglin, Bongiorno e Colbrelli (meno male che la Bardiani farà almeno l'Amstel) e volendo questo è un motivo per cui aspetterei ancora a definire come "sopravvalutati" corridori come Felline che solo da quest'anno può iniziare a correre corse di un certo peso e sul quale personalmente ho molte speranze (sì ha corso un Tour ma aveva 20 anni.. forse è stato un errore della Footon quello). volendo un discorso simile vale anche per Modolo che inizia solo nel 2014 a correre al nord, che sostanzialmente è la scuola del ciclismo, vedi infatti che corridore di qualità che sta diventando Trentin, probabilmente il migliore dei nostri giovani..
Su Ulissi mi viene da pensare che se fosse andato in Francia e non alla Tirreno adesso ne staremmo parlando diversamente..
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 12:22
da cicloturista
il vero spettacolo lo abbiamo visto sulla salita di Passo Lanciano, sulla discesa, e sul fondovalle prima dell'arrivo... NON CERTO SU QUEL MURO ! VEDERE I CAMPIONI ZIGZAGARE SU QUELLE PENDENZE INUMANE , E' STATO PENOSO! ORGANIZZATORI, BASTA CON IL CICLOALPINISMO!
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 14:19
da Admin
34x27 ha scritto:Admin ha scritto:barrylyndon ha scritto:all'esplosione di qualche insospettabile(Aru?) nei grandi giri..
Beh, non hai citato proprio un insospettabile... anzi, Aru è uno dei più attesi, in generale...
Ok ma in questo inizio stagione sta correndo? Come si sta preparando?
Si sta allenando in altura sul Teide con Tiralongo.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 14:20
da Admin
galliano ha scritto:
Altro oggetto misterioso è MM. Sabato non è andato male e ha fatto una delle sue prestazioni migliori su una salita lunga. Pareva un buon segno di crescita della condizione. Ieri invece è saltato.
Io penso abbia un po' cambiato preparazione rispetto allo scorso per arrivare al top sulle Ardenne e mi auguro che questi alti e bassi siano fisiologici.
Oggi potrebbe essere un giorno buono per mettere il naso alla finestra.
Certo se in Belgio ripeterà le prestazioni dello scorso anno ci sarà da ritarare le aspettative sul ragazzo.
Beh, non sarei così severo col buon Matteo Montaguti...

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 14:59
da Bob House
Ma il finale della tappa di oggi,com'é?
Vedo la Cannondale tirare...guardando l'altimetria sembra finale da volatone a ranghi compatti,più per un Kittel o un Greipel,piuttosto che per Sagan...
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:03
da jianji
Admin ha scritto:galliano ha scritto:
Altro oggetto misterioso è MM. Sabato non è andato male e ha fatto una delle sue prestazioni migliori su una salita lunga. Pareva un buon segno di crescita della condizione. Ieri invece è saltato.
Io penso abbia un po' cambiato preparazione rispetto allo scorso per arrivare al top sulle Ardenne e mi auguro che questi alti e bassi siano fisiologici.
Oggi potrebbe essere un giorno buono per mettere il naso alla finestra.
Certo se in Belgio ripeterà le prestazioni dello scorso anno ci sarà da ritarare le aspettative sul ragazzo.
Beh, non sarei così severo col buon Matteo Montaguti...

Intanto ora sta tirando per Sagan
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:06
da tetzuo
Spartacus ha scritto:tetzuo ha scritto:
possibile che i vari oss (su di lui ormai direi probabile), modolo, ulissi, moreno moser, damiano caruso, battaglin o felline (per dire i primi nomi che mi vengono in mente fra gli italiani più quotati su diversi percorsi) siano forse sopravvalutati eccessivamente. Di certo al momento non valgono i coetanei emergenti più quotati (quintana, betancur, kwiatkowski), ma nemmeno la nouvelle vague francese, gli slagter o i vanmarcke, per non parlare dei demare, dei kittel o dei degenkolb. Ok è presto, ma tra PaNi e Tirreno, primo appuntamento pesante della stagione nel quale si affrontano percorsi per tutti i gusti e quasi tutti gli avversari ''pesanti'' sono presenti, c'è pochissimo da stare allegri, se soprattutto come dici bene tu il migliore è giampaolo caruso e gli altri che provano a difendersi sono over 30.
il limite per molti italiani è quello di passare professionisti in formazioni non WT, non potendo correre subito gare importanti dove fare esperienza, mentre tutti i corridori stranieri che vengono citati corrono contro gente importante fin dal primo anno ed è lì che ti fai le ossa.. mi vengono in mente corridori come Battaglin, Bongiorno e Colbrelli (meno male che la Bardiani farà almeno l'Amstel) e volendo questo è un motivo per cui aspetterei ancora a definire come "sopravvalutati" corridori come Felline che solo da quest'anno può iniziare a correre corse di un certo peso e sul quale personalmente ho molte speranze (sì ha corso un Tour ma aveva 20 anni.. forse è stato un errore della Footon quello). volendo un discorso simile vale anche per Modolo che inizia solo nel 2014 a correre al nord, che sostanzialmente è la scuola del ciclismo, vedi infatti che corridore di qualità che sta diventando Trentin, probabilmente il migliore dei nostri giovani..
Su Ulissi mi viene da pensare che se fosse andato in Francia e non alla Tirreno adesso ne staremmo parlando diversamente..
sì ma io non dico che siano sopravvalutati, anzi, anche io ripongo tantissime speranze sui corridori che citi, però bisogna iniziare a raccogliere qualcosa e al momento sembriamo quei cani al bar che tirano su le briciole da sotto il bancone.
Completamente d'accordo, tuttavia, sull'esperienza da fare in determinate corse (soprattutto al nord, dove bosgona saper districasi in situazioni difficili e dove gran parte delle energie vengono spese per cercare di limare e stare in piedi), proprio per questo quest'anno non mi aspetto granché all'amstel da parte dei bardiani, nonostante qualcuno (vedi FMB) abbia già dimostrato di poter stare davanti in corse difficili (ma con 50/60 km in meno).
Poi c'è gente che prometteva che è completamente sparita, un nome su tutti Elia Favilli, due anni fa sembrava un uomo imprtante da spendere al Nord, lo scorso anno è scomparso, quest'anno non mi sembra stia facendo meglio.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:07
da tetzuo
Bob House ha scritto:Ma il finale della tappa di oggi,com'é?
Vedo la Cannondale tirare...guardando l'altimetria sembra finale da volatone a ranghi compatti,più per un Kittel o un Greipel,piuttosto che per Sagan...
Intanto Kittel ha perso contatto con il gruppo ed è costretto ad inseguire.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:11
da Bob House
Bob House ha scritto:Ma il finale della tappa di oggi,com'é?
Vedo la Cannondale tirare...guardando l'altimetria sembra finale da volatone a ranghi compatti,più per un Kittel o un Greipel,piuttosto che per Sagan...
Mi autocito...ovviamente io ho buttato un occhio al primo streaming che ho trovato...sono pure al lavoro...
Evidentemente in corsa,qualcosa era nell'aria...difatti Kittel staccato.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:26
da jianji
La Giant sta facendo una cronosquadre e Kittel è a 55'' dalla testa del gruppo, ancora guidato dalla Cannondale. Anche la Lotto a dare una mano
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:37
da tetzuo
jianji ha scritto:La Giant sta facendo una cronosquadre e Kittel è a 55'' dalla testa del gruppo, ancora guidato dalla Cannondale. Anche la Lotto a dare una mano
distacco dimezzato, ma in caso di rientro non vedo come possa essere competitivo kittel in volata quest'oggi, in caso contrario, tanto di cappello.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:41
da tetzuo
kittel rialzato
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:50
da cauz.
se la si considera volata, cavendish ha fatto un distacco che nemmeno cipollini: petacchi, secondo, sarà arrivato a 3".
pero' non si puo' certo considerare una volata vera e propria. fatto sta che la OPQS spesso fa casino all'arrivo, ma altrettanto spesso riesce a far sopravvivere cavendish nelle situazioni piu' incasinate. oggi vittoria di squadra, nettissima.
sarei curioso di sapere chi era il lampre che è riuscito a prendere la ruota di cavendish e poi ha deciso di buttarsi al vento a caso prima che lanciassero la volata. non dico che avrebbe vinto, ma un secondo posto poteva prenderlo quasi facilmente.
bello vedere gilbert a fare le prove di sanremo.
non vincerà la classicissima, ma sono sicuro che quest'anno torneremo a vederlo protagonista, e la gamba pare un'altra rispetto alle due primavere passate.
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:50
da tetzuo
cavendish che scansa tutti per abbracciare ogni compagno di squadra

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:51
da Kanso
Se non vinceva nemmeno questa volata
Non ho capito perchè il Lampre a ruota di Cav si è rialzato, era un podio assicurato
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:52
da tetzuo
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:54
da tetzuo
cauz. ha scritto:
sarei curioso di sapere chi era il lampre che è riuscito a prendere la ruota di cavendish e poi ha deciso di buttarsi al vento a caso prima che lanciassero la volata. non dico che avrebbe vinto, ma un secondo posto poteva prenderlo quasi facilmente.
boh io ho visto gente che non riusciva più a stare a ruota con le trenate di trentin, renshaw e petacchi

Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:55
da tetzuo
cavendish
petacchi
sagan
demare
hurel
wagner
sbaragli
huzarski
renshaw
appollonio
Re: Tirreno-Adriatico 2014
Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 15:58
da Stasis 21
Il treno Omega quest'anno è illegale. Martin, Kwiatkowski, Trentin, Renshaw, Petacchi e Cannonball a finalizzare!!!
Roba che se ti togli da ruota ti si scollano le etichette dalla bici!
