Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto:Bono lo hanno lasciato andare, Pozzovivo e Caruso li hanno ripresi a 70 metri, se nel gruppo c'è gente così precisa nel fare i calcoli...... :clap:
facciamo 200/300 metri, va...che su quell'arrivo sono "infiniti"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto: partiamo da valutazioni differenti
se ai -10 di una liegi non segui lo scatto di un tuo avversario è perchè non lo ritieni pericoloso
ti ripeto che quando è scattato valverde poco dopo lo scatto di arredondo e pozzovivo, gilbert e gerrans si sono fiondati sulla sua ruota e gilbert si è rialzato.
con qualche pedalata in più poteva tranquillamente riprendere e staccare pozzovivo ed arredondo portandosi dietro gerrans e gilbert
Quello che conta è vincere, non conta come. Pozzovivo ha provato l'azione di forza cercando di anticipare i big. A mia memoria capita raramente che i capitani si mettono d'accordo a tirare quindi l'azione di Pozzovivo è stata un'intelligente azione d'anticipo anzi 2 azioni d'anticipo. Iglinskij ha vinto più o meno così, è partito e dietro coperto da Gasparotto ha avuto buon gioco oltre alle gambe ovviamente.
Poi pure se andava via una fuga con Arrendono Pozzovivo, Gilbert e Gerrans Valverde e compagnia, comunque Pozzovivo avrebbe fatto meno fatica e forse avrebbe avuto più energie per fare uno scatto migliore ad Ans, chi puo' dirlo. Le vittorie di Berzin e Giannetti sono scaturite da un gruppo ristretto in fuga. Ci sono molti modi di vincere, Pozzovivo non ha niente di meno degli altri (alla Liegi non alla Sanremo, sia chiaro).

Da qui a dire che Pozzovivo non ha nessuna possibilità di vincere una Liegi, siamo parecchio lontani.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Bono lo hanno lasciato andare, Pozzovivo e Caruso li hanno ripresi a 70 metri, se nel gruppo c'è gente così precisa nel fare i calcoli...... :clap:
facciamo 200/300 metri, va...che su quell'arrivo sono "infiniti"
Si, però non è accaduto ieri.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto: Da qui a dire che Pozzovivo non ha nessuna possibilità di vincere una Liegi, siamo parecchio lontani.
uno scalatore puro che in 9 anni di carriera ha vinto solo una tappa al giro e due tappe al trentino non ha nessuna speranza di vincere una liegi
poi, oh..! "le vie del signore sono infinite"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto:
Strong ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Bono lo hanno lasciato andare, Pozzovivo e Caruso li hanno ripresi a 70 metri, se nel gruppo c'è gente così precisa nel fare i calcoli...... :clap:
facciamo 200/300 metri, va...che su quell'arrivo sono "infiniti"
Si, però non è accaduto ieri.
invece li hanno proprio ripresi tra i -300 ed i -200 al traguardo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

Strong ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Da qui a dire che Pozzovivo non ha nessuna possibilità di vincere una Liegi, siamo parecchio lontani.
uno scalatore puro che in 9 anni di carriera ha vinto solo una tappa al giro e due tappe al trentino non ha nessuna speranza di vincere una liegi
poi, oh..! "le vie del signore sono infinite"
Eh, per darti torto dovrei proprio usarmi una violenza inaudita ... al punto che preferisco darti ragione :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto:
Strong ha scritto:
invece li hanno proprio ripresi tra i -300 ed i -200 al traguardo
Invece no, è inesatto. Ai 75 metri, ecco, non 70 ma 75 metri.
ma scusa...concordiamo sul fatto che l'ultima curva a 90°, in cui è caduto dmartin, è ai -200 circa?
pozzovivo era già stato ripreso qualche decina di metri prima e dmartin è caduto a ruota di caruso
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:
invece li hanno proprio ripresi tra i -300 ed i -200 al traguardo
Invece no, è inesatto. Ai 75 metri, ecco, non 70 ma 75 metri.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

Comunque, mentre guardavo la fuga di Bono ieri, disgustato dal solito atteggiamento sparagnino del gruppo e delle squadre dei presunti capitani (non è antisportivo anche questo?) ho avuto un moto di ribelklione . Se il ciclismo deve diventare sport di squadra, ebbene, lo sia fino in fondo: nei panni del ds lampre avrei messo tutta la squadra a rompere i cambi.
Non è certo piu' antisportivo di chi tiracchia di conserva, magari trovando accordi con altre squadre.
Un tempo c'era chi lo praticava e, debbo dire, non sono mai stato contrario
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10667
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

C'è contador alla sportful a 5km dall'ufficio..quasi quasi prendo un permesso e vado a provare a far una foto e un autografo...se riesco ve li posto!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Strong ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Strong ha scritto:
invece li hanno proprio ripresi tra i -300 ed i -200 al traguardo
Invece no, è inesatto. Ai 75 metri, ecco, non 70 ma 75 metri.
ma scusa...concordiamo sul fatto che l'ultima curva a 90°, in cui è caduto dmartin, è ai -200 circa?
pozzovivo era già stato ripreso qualche decina di metri prima e dmartin è caduto a ruota di caruso
Caruso è stato superato a 75 metri da Gerrans, non è una gara a tappe dove conta prendere la scia per arrivare con lo stesso tempo, conta mettere la ruota avanti all'avversario ed è successo ai 75 metri. Non credo di avere dubbi, c'è un link di youtube allegato più, da dove si evince chiaramente questa cosa.

Sul fatto che Pozzovivo non puo' vincere una Liegi, è una discussione che poteva essere fatta sabato, non oggi. Se vediamo i risultati e le statistiche posso darti ragione in teoria. Però a posteriori non è vero, perchè Pozzovivo "effetivamente" ieri poteva vincere la Liegi. e' già accaduto, in base ad un'analisi a consuntivo posso affermare che "Pozzovivo puo' vincere una Liegi".
Inoltre è già accaduto che un corridore che non ha mai vinto (non una classica, ma mai vinto in assoluto...., anzi mai piazzato nei dieci di una classica) ha vinto una classica monumento, per cui non vedo perchè non può farlo Pozzovivo che forse ieri era di fatto il più in forma. Il ciclismo è bello per questo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

Intanto ieri, semmai, avrebbe vinto Caruso, a riprova del fatto che Pozzovivo non la potrà mai vincere :bll:
Caruso che, tra l'altro, era sempre in testa ed ha tirato molto piu' che il metereologo. E che nessuno si è filato ...
Ad ogni buon conto il buon Pozzovivo la potrebbe vincere soltanto in un ciclismo di miracolati ma, anche in queso caso, come dimostrato, arriverebbe Gerrans. :rip:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Salvatore77 ha scritto: Sul fatto che Pozzovivo non puo' vincere una Liegi, è una discussione che poteva essere fatta sabato, non oggi. Se vediamo i risultati e le statistiche posso darti ragione in teoria. Però a posteriori non è vero, perchè Pozzovivo "effetivamente" ieri poteva vincere la Liegi. e' già accaduto, in base ad un'analisi a consuntivo posso affermare che "Pozzovivo puo' vincere una Liegi".
Inoltre è già accaduto che un corridore che non ha mai vinto (non una classica, ma mai vinto in assoluto...., anzi mai piazzato nei dieci di una classica) ha vinto una classica monumento, per cui non vedo perchè non può farlo Pozzovivo che forse ieri era di fatto il più in forma. Il ciclismo è bello per questo.
le tue 6 righe possono essere sintetizzate con il "mio": "le vie del signore sono infinite"
tra l'altro se non sbaglio pozzovivo mi sembra molto credente per cui ...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

comunque dai, questa Milano - San Remo non mi è dispiaciuta
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Somma delusione per quanto accaduto ieri (anche se ho visto la replica stamane).
A parte il fatto che non è successo quasi niente per 240 km, e sì che a questa gara ci tenevo...
Già la seconda Liegi che sfuma per noi in maniera beffarda e atrocemente insopportabile, e quella di oggi fa anche più male, primo perchè stavolta mancavano solo 70 metri, e poi perchè è stato proprio Nibali a dare il la definitivo all' inseguimento... svolgeva il suo lavoro per l' Astana e non gliene faccio una colpa, ma in generale fa lo stesso parecchio male.

Fra tutto fa passare veramente la voglia di seguire sto sport...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Strong »

Oude Kwaremont ha scritto: Fra tutto fa passare veramente la voglia di seguire sto sport...
:shock:
vabbè dai non esageriamo.
il fondamentalismo non va mai bene
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Non parlo solo della Liegi di ieri, faccio un discorso più ampio e preciso, che riguarda sia il ciclismo odierno (attendismo, poca spettacolarità, tutto concentrato negli ultimi km, anche quando le premesse sono ben altre) e soprattutto le sofferenze patite per la condizione del ciclismo tricolore (e dello sport italiano in generale), che manca di qualità (fenomeno ciclico, perciò, pazienza) e anche quando ha una bell' occasione si ritrova sempre con l' episodio sfortunato che condiziona tutto/avversario rispettabile ma non eccezionale che becca la giornata della vita ecc.... Liegi 2012, Mondiale 2013, Liegi 2014 (senza contare poi tutte le altre situazioni analoghe anche negli altri sport), stanno diventando un pò troppe, e questo personalmente mi sconforta assai, visto che il ciclismo è il mio sport preferito.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Oude Kwaremont ha scritto:Somma delusione per quanto accaduto ieri (anche se ho visto la replica stamane).
A parte il fatto che non è successo quasi niente per 240 km, e sì che a questa gara ci tenevo...
Già la seconda Liegi che sfuma per noi in maniera beffarda e atrocemente insopportabile, e quella di oggi fa anche più male, primo perchè stavolta mancavano solo 70 metri, e poi perchè è stato proprio Nibali a dare il la definitivo all' inseguimento... svolgeva il suo lavoro per l' Astana e non gliene faccio una colpa, ma in generale fa lo stesso parecchio male.

Fra tutto fa passare veramente la voglia di seguire sto sport...
Secondo me gli organizzatori devono inventarsi qualcosa di nuovo a livello di percorso.
Ormai salite come lo stockeu, Wanne, H.levee, Rosiers in quella posizione senso non hanno più senso; se esce una gara come ieri (e anche non come ieri) i corridori neanche più le sentono. Tanto vale abbandonarle e cambiare radicalmente il percorso.
La Redoute va valorizzata avvicinandola il più posibile al traguardo e magari anticiparla con qualche cattivo strappo "sfoltigruppo".
L'inserimento della Forges è stato unbuco nell'acqua.
Il finale Roche + StNicolas + Ans va bene così.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21670
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

noel ha scritto: Secondo me gli organizzatori devono inventarsi qualcosa di nuovo a livello di percorso.
Ormai salite come lo stockeu, Wanne, H.levee, Rosiers in quella posizione senso non hanno più senso; se esce una gara come ieri (e anche non come ieri) i corridori neanche più le sentono. Tanto vale abbandonarle e cambiare radicalmente il percorso.
La Redoute va valorizzata avvicinandola il più posibile al traguardo e magari anticiparla con qualche cattivo strappo "sfoltigruppo".
L'inserimento della Forges è stato unbuco nell'acqua.
Il finale Roche + StNicolas + Ans va bene così.
Non ci credo.
Noel, te li sei dimenticati i tapponi di Giro e Tour con 4/5 salite sui 2000mt dove non succede nulla fino ai -2km dall'arrivo?
Il problema non è mai il percorso, o almeno solo in minima parte si tratta di quello.

Credo che i fattori siano 2: l'attendismo dei cosidetti big e il livello dei cosidetti gregari.
Prendiamone uno a caso: Caruso
Di solito fa il gregario per Purito e ieri è mancato un soffio che si portasse a casa, meritatamente, la Liegi.
Con gregari di questo livello non è semplice fare gara d'attacco.

Comunque c'è pure una buona dose di attendismo: ieri sulla rocca dei falconi Valverde pareva in grado di fare una selezione ben maggiore. E facendola in salita non avrebbe comunque speso più di tanto rispetto ai suoi diretti avversari.
Scattando quasi alla fine della salita, era rimasto con Nibali, Gilbert, Caruso, Nordhaug e forse Kwiatkowski. Davanti c'erano Pozzovivo e Arredondo.
Volendo quel gruppetto poteve anche essere più ristretto e con un vantaggio maggiore, se l'attacco di Valverde fosse stato più deciso e anticipato.
Non sono affatto sicuro che dietro Orica e Garmin sarebbero state in grado di chiudere.
l'Orso
Messaggi: 4748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Altra monumento "macchiata" da un Gerrans qualsiasi :diavoletto:
Va messo "un Mortirolo" nel finale!!!! :D

Scherzi a parte, io son sempre del parere che il problema non sono i percorsi (delle monumento.. mentre per le altre il problema c'è ed è nel limite imposto :( ), ma i DS e i corridori che sebbene tecnicamente e fisicamente sian preparati, poi corrono solo per il finale.

La storia del non sprecare energie ha veramente rotto i cocomeri, vero che ieri in diversi eran un po' spompati, però se la bagarre iniziava prima, non dico che non avrebbe vinto ugualmente Gerrans (farà il Tour? Punterà alla maglia gialla? :D ), ma perlomeno non c'era il dubbio su chi veramente era il più "ciclista".

A, Pozzovivo non è così veloce da vincere una Liegi come quella di ieri ma da tempo non è più da tempo uno scalatore e basta (anzi, un po' ha perso da questo punto di vista), è migliorato molto a cronometro e in maniera costante, tiene meglio sul passo e anche in resistenza ha fatto passi avanti. Insomma, se si da una possibilità a Vincenzo, pure Domenico ha le sue carte da giocare.
Ovviamente dovrebbe organizzare meglio il calendario e imparare a limare ancora un po'.
Come detto da altri, ieri Caruso nel finale ha tirato e speso di +, inoltre nn doveva fare lui la gara per cui non so se ha fatto anche da gregario per un po', però secondo me come fatica in corsa, quello che ha speso di + fra i due è Pozzovivo: chissà quant'aria avrà preso in gruppo, e quante volte sarà partito dietro ad inizio salita...
son convinto che se finalmente il suo "procuratore" gli lasciasse carta bianca... forse potremmo vederlo lottare per la vittoria in un GT.

Per la gara, io l'ho vista in differita e a spezzoni causa fasi di stanca, discorsi sullo spettacolo a parte, non posso che rammaricarmi per le cadute eccellenti, in particolare quella di D.Martin, però gli ultimi 10 km di gara son stati godibili.
UN grosso applauso a Gerrans, favorito dalla fifa di Valverde e dalla caduta di Martin, però lui era lì, Gilbert ad esempio no...
Bene anceh KWK e Valverde (che comunque è in calando), benissimo i nostri due "eroi" italici di giornata che comunque han dimostrato al momento di essere migliori di altri conterranei.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Gian_Gi
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 2:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Gian_Gi »

Secondo me "il problema" è abbastanza serio e globale. Ogni anno che passa è sempre peggio. All'Amstel arrivano in sessanta ai piedi del CAuberg, alla Freccia gruppo quasi compatto all'ultimo km, alla Liegi vince un velocista (o passista veloce) se pur resistente e poca selezione. Nei GG ci sono sempre più situazioni di arrivi numerosi sulle grandi salite...Questa tendenza è andata sempre più ad accentuarsi nel tempo. Ora che aspettarsi? Mi vengono già i brividi a pensare al prossimo Lombardia... :boh:
Forse bisognerebbe pensare ad un cambiamento di tutti i tracciati delle corse: se fino a vent'anni fà questi percorsi andavano benissimo e portavano allo "spettacolo"che, senza fare troppi giri di parole, equivale a "selezione" oggi, complice la globalizzazione, la specializzazione dei corridori, il livellamento (verso il basso) dei valori, il circuito WT ed il miglioramento dei materiali di corsa, ciò non funziona più. Andrebbero quindi, a mio avviso, rivisti i percorsi aumentandone il chilometraggio, introducendo ulteriori asperità e diminuendo il numero di corridori per squadra. Forse solo così ci potrebbe essere un'inversione di tendenza altrimenti corriamo il rischio che nel 2020 la Liegi sarà come la Milano-Sanremo
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

l'Orso ha scritto: ...
... Pozzovivo ...
son convinto che se finalmente il suo "procuratore" gli lasciasse carta bianca... forse potremmo vederlo lottare per la vittoria in un GT.
...
Carissimo Orso, ciao. Credo tu conosca già il mio pensiero su Pozzovivo. Non credo vincerà mai grandi Giri o Classiche se non l'ha fatto fino ad ora. Ma la considerazione piu' probante riguarda la sua scarsa (io dico nessuna) tenuta nella terza settimana dimostrata sino ad ora.
l'Orso ha scritto: ...
... e Valverde (che comunque è in calando), ...
Si', sono pienamente d'accordo con te: i nostri amici qui attribuiscono forze, energie e capacità a Valverde che, dal mio punto di vista, sono soltanto un pallido ricordo del passato. Un tempo Valverde giocava, spesso irridendoli, con i suoi avversari: era attendista perchè aveva tantissime frecce nella sua faretra e poteva vincere in qualsiasi modo, sia in solitaria che in volata. Quando si alzava sui pedali, spesso con rapporti impossibili, e, spostandosi sul lato della strada, guardava ai suoi compagni di fuga, avevi già capito che doveva solo scegliere come vincere: se staccandoseli da ruota o portandoseli in volata.
Questo Valverde è solo un ectoplasma di quel che è stato.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Sono daccordo con voi, il problema non è mai il percorso.
Non sono certo tra quelli che vuole la Sanremo dura come il Lombardia, ne tra quelli che s'indignano per la vittoria di un "Gerrans qualunque" che tra
l'altro ha un palmares rispettabilissimo.

Però la decana ha sicuramente bisogno almeno di una riverniciata alla carrozzeria...
Ripeto che tecnicamente il segmento - Stokeu, H.Levee, Wanne - 20 km di pianura e la Redoute va rivisto.
Se poi va via la fuga con 15' con 6 carneadi che va bene a tutti e che tutti hanno l'interesse si esaurisca più tardi possibile....
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Mi state dicendo che tutto il casino fatto per il percorso della Sanremo era inutile?
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

galliano ha scritto: Credo che i fattori siano 2: l'attendismo dei cosidetti big e il livello dei cosidetti gregari.
Prendiamone uno a caso: Caruso
Di solito fa il gregario per Purito e ieri è mancato un soffio che si portasse a casa, meritatamente, la Liegi.
Con gregari di questo livello non è semplice fare gara d'attacco.
Giusto.
Anzi per dirla meglio: l'attendismo dei big è la conseguenza del livello dei gregari.
Se nel finale rimanessero uno per squadra, sarebbe diverso. I gregari sono troppo importanti, non ne parliamo nei GT, ancora di più.
Però attenzione :old: quando rimangono pochi nel finale e tutti senza gregari, gli albi d'oro diventano un po' casuali. Ricordiamo la vittoria di Faresin al Lombardia 1995, la Liegi di Giannetti, oppure il Mondiale del 1990 a Utsonomia. I gregari dopo tutto permettono ai big di vincere.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Belluschi M. ha scritto:Mi state dicendo che tutto il casino fatto per il percorso della Sanremo era inutile?
Spiegati meglio :uhm:
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto:Sono daccordo con voi, il problema non è mai il percorso.
Non sono certo tra quelli che vuole la Sanremo dura come il Lombardia, ne tra quelli che s'indignano per la vittoria di un "Gerrans qualunque" che tra
l'altro ha un palmares rispettabilissimo.

Però la decana ha sicuramente bisogno almeno di una riverniciata alla carrozzeria...
Ripeto che tecnicamente il segmento - Stokeu, H.Levee, Wanne - 20 km di pianura e la Redoute va rivisto.
Se poi va via la fuga con 15' con 6 carneadi che va bene a tutti e che tutti hanno l'interesse si esaurisca più tardi possibile....
Il percorso attuale, più o meno, permette più soluzioni. Anzi, negli ultimi 10 anni dove tutte le corse arrivano in volata (si fa per dire) la Liegi rappresenta l'eccezione, nel senso che quasi mai si arriva tutti insieme ad Ans. Non è che ogni volta che non ci sta bene un vincitore dobbiamo cambiare il percorso.
Magari nel segmento da te citato, forse si può intervenire.
Ieri abbiamo visto che uno come Pozzovivo che sicuramente non è un passista, è quasi riuscito a vincere provandoci dalle media e dalla breve distanza.
In quale corsa succede ?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: Anzi per dirla meglio: l'attendismo dei big è la conseguenza del livello dei gregari.
Se nel finale rimanessero uno per squadra, sarebbe diverso. I gregari sono troppo importanti, non ne parliamo nei GT, ancora di più.
Però attenzione :old: quando rimangono pochi nel finale e tutti senza gregari, gli albi d'oro diventano un po' casuali. Ricordiamo la vittoria di Faresin al Lombardia 1995, la Liegi di Giannetti, oppure il Mondiale del 1990 a Utsonomia. I gregari dopo tutto permettono ai big di vincere.
Guarda che secondo me è proprio la paura di rimanere uno contro uno che li intimorisce.
Se i cosiddetti capitani si sentissero veramente forti farebbero tirari i gregari già sulla redoute anzichè sul muro di ans.
Ma secondo me tra Redoute e la roche au faocons e soprattutto tra Redoute e arrivo c'è troppo per avere un'azione di squadra veramente importante.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto:
noel ha scritto:Sono daccordo con voi, il problema non è mai il percorso.
Non sono certo tra quelli che vuole la Sanremo dura come il Lombardia, ne tra quelli che s'indignano per la vittoria di un "Gerrans qualunque" che tra
l'altro ha un palmares rispettabilissimo.

Però la decana ha sicuramente bisogno almeno di una riverniciata alla carrozzeria...
Ripeto che tecnicamente il segmento - Stokeu, H.Levee, Wanne - 20 km di pianura e la Redoute va rivisto.
Se poi va via la fuga con 15' con 6 carneadi che va bene a tutti e che tutti hanno l'interesse si esaurisca più tardi possibile....
Il percorso attuale, più o meno, permette più soluzioni. Anzi, negli ultimi 10 anni dove tutte le corse arrivano in volata (si fa per dire) la Liegi rappresenta l'eccezione, nel senso che quasi mai si arriva tutti insieme ad Ans. Non è che ogni volta che non ci sta bene un vincitore dobbiamo cambiare il percorso.
Magari nel segmento da te citato, forse si può intervenire.
Ieri abbiamo visto che uno come Pozzovivo che sicuramente non è un passista, è quasi riuscito a vincere provandoci dalle media e dalla breve distanza.
In quale corsa succede ?
Leggi bene i post,a me va bene Gerrans come vincitore.
Poi sei daccordo con me che la parte centrale va rivista
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

prof ha scritto:
l'Orso ha scritto: ...
... Pozzovivo ...
son convinto che se finalmente il suo "procuratore" gli lasciasse carta bianca... forse potremmo vederlo lottare per la vittoria in un GT.
...
Carissimo Orso, ciao. Credo tu conosca già il mio pensiero su Pozzovivo. Non credo vincerà mai grandi Giri o Classiche se non l'ha fatto fino ad ora. Ma la considerazione piu' probante riguarda la sua scarsa (io dico nessuna) tenuta nella terza settimana dimostrata sino ad ora.
l'Orso ha scritto: ...
... e Valverde (che comunque è in calando), ...
. Quando si alzava sui pedali, spesso con rapporti impossibili, e, spostandosi sul lato della strada, guardava ai suoi compagni di fuga, avevi già capito che doveva solo scegliere come vincere: se staccandoseli da ruota o portandoseli in volata.
Questo Valverde è solo un ectoplasma di quel che è stato.
mi sa che qui, sempre con Valverde protagonista, ti confondi con un altro corridore....arrivo di Superbesse..... :bll:
quanto a Pozzovivo, bisogna dire che almeno da un paio di stagioni vada decisamente preso in considerazione nel pronostico delle corse in linea impegnative, io sono convinto che prima o poi ne potrebbe portar a casa qualcuna di una certa importanza.
Ieri era in salita il più forte. Non vorrei sia sfuggito l'attendismo sul s. Nicolas, cote di 1 km. che solitamente viene affrontata a tutta fin dall'inizio. Le azioni sulla Roche aux Faucons hanno fatto male a tutti. Si vedeva abbastanza chiara la fatica. Purtroppo è verissimo il fatto che non ha mai dato prova di affidabilità per le corse a tappe, e in questo purtroppo gioca a sfavore l'estrema leggerezza e relativo maggiore dispendio di energia nel muoversi in gruppo.
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto: Leggi bene i post,a me va bene Gerrans come vincitore.
Poi sei daccordo con me che la parte centrale va rivista
Sono completamente d'accordo con te.
Il mio commento era più generico sulla tendenza a riformare appena c'è una cosa che non ci piace.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Slegar »

Gian_Gi ha scritto:Secondo me "il problema" è abbastanza serio e globale. Ogni anno che passa è sempre peggio. All'Amstel arrivano in sessanta ai piedi del CAuberg, alla Freccia gruppo quasi compatto all'ultimo km, alla Liegi vince un velocista (o passista veloce) se pur resistente e poca selezione. Nei GG ci sono sempre più situazioni di arrivi numerosi sulle grandi salite...Questa tendenza è andata sempre più ad accentuarsi nel tempo. Ora che aspettarsi? Mi vengono già i brividi a pensare al prossimo Lombardia... :boh:
Forse bisognerebbe pensare ad un cambiamento di tutti i tracciati delle corse: se fino a vent'anni fà questi percorsi andavano benissimo e portavano allo "spettacolo"che, senza fare troppi giri di parole, equivale a "selezione" oggi, complice la globalizzazione, la specializzazione dei corridori, il livellamento (verso il basso) dei valori, il circuito WT ed il miglioramento dei materiali di corsa, ciò non funziona più. Andrebbero quindi, a mio avviso, rivisti i percorsi aumentandone il chilometraggio, introducendo ulteriori asperità e diminuendo il numero di corridori per squadra. Forse solo così ci potrebbe essere un'inversione di tendenza altrimenti corriamo il rischio che nel 2020 la Liegi sarà come la Milano-Sanremo
Non sono i percorsi, sono i ciclisti. Il più bel numero di questa insipida settimana ardennese l'ha fatto Gilbert nel finale dell'Amstel, un ciclista che vale 3/4 di quello che era tre stagioni fa ma che però ha ancora un po' di dinamite nelle gambe, quella che serve per fare la differenza, e l'unico frullino che possiede ce l'ha nella cucina di casa. Per essere interessanti le gare non devono essere inasprite altimetricamente ma spuntate nel profilo; se i ciclisti non ce la fanno ad essere decisivi sulla Roche-aux-Faucons almeno che ci provino su degli Sprimont, magari messi in serie.

Mi sono convinto che i cosiddetti "big" in realtà sono dei "little"; anni e anni di allenamenti basati su medie, SRM e ammeniccoli vari hanno alzato la velocità media del gruppo ma hanno castrato ogni spunto di velocità. Ecco che così salta fuori una qualsiasi ruota veloce come Gerrans, che in qualche maniera tiene sulle salite brevi, ma che appartiene a l'unica categoria di ciclisti che cura ancora il "fuorigiri"; sembrerà una boutade ma se si allenasse seriamente un ciclista come Cavendish sarebbe capace in qualche anno di portarsi a casa Amstel e Liegi con la concorrenza che si ritroverà in futuro senza i vari Gilbert, Valverde e JRO.

Per me la gara di ieri è stata deprimente. Vedere il gruppo appallottolarsi sul pianoro dopo La Redoute mi ha sconfortato e se nessuno ci provava sulla Roche-aux-Faucons probabilmente spegnevo la TV; per fortuna si sono mossi Arredondo e Pozzovivo, guarda caso due ciclisti "ignoranti" che per anni hanno militato in squadre lontane dal "ciclismo che conta" e dai sui "santoni" della preparazione.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Slegar ha scritto: Mi sono convinto che i cosiddetti "big" in realtà sono dei "little"
Giusto, anzi, i big non esistono, spesso siamo noi che creiamo miti e leggende. Ci affidiamo a curriculum altisonanti, ma in realtà non c'è più niente. Il ciclismo è bello anche per questo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto: ...
mi sa che qui, sempre con Valverde protagonista, ti confondi con un altro corridore....arrivo di Superbesse..... :bll:
...
Superbesse ? Mai sentito di questa classica ... :uhm: :diavoletto:
Valverde è stato un grande corridore da classiche. Forse avrebbe potuto anche essere un grande nei GG ma non ci ha mai veramente creduto: un po' alla De Vlaeminck per capirci.
herbie ha scritto: quanto a Pozzovivo, bisogna dire che almeno da un paio di stagioni vada decisamente preso in considerazione nel pronostico delle corse in linea impegnative, io sono convinto che prima o poi ne potrebbe portar a casa qualcuna di una certa importanza.
Ieri era in salita il più forte. Non vorrei sia sfuggito l'attendismo sul s. Nicolas, cote di 1 km. che solitamente viene affrontata a tutta fin dall'inizio. Le azioni sulla Roche aux Faucons hanno fatto male a tutti. Si vedeva abbastanza chiara la fatica.
...
Devi avere una vista decisamente migliore della mia ... Sono tutti dei pellegrini e tutti hanno paura di tutti e, soprattutto, di sè stessi. Sono arrivi strampalati dove ognuno ha paura di togliere le castagne dal fuoco a favore di qualcun altro: questa e non altra è la ragione dell'attendismo sul St. Nicolas. No, Herbie, non ci siamo; e poi Pozzo è arrivato 5°, in ogni caso le avrebbe prese da Caruso.
Quando Pozzo vimcerà una grande classica io sarò pronto per correre tra gli esordienti ... :mago:
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da prof »

herbie ha scritto: ...
mi sa che qui, sempre con Valverde protagonista, ti confondi con un altro corridore....arrivo di Superbesse..... :bll:
...
Superbesse ? Mai sentito di questa classica ... :uhm: :diavoletto:
Valverde è stato un grande corridore da classiche. Forse avrebbe potuto anche essere un grande nei GG ma non ci ha mai veramente creduto: un po' alla De Vlaeminck per capirci.
herbie ha scritto: quanto a Pozzovivo, bisogna dire che almeno da un paio di stagioni vada decisamente preso in considerazione nel pronostico delle corse in linea impegnative, io sono convinto che prima o poi ne potrebbe portar a casa qualcuna di una certa importanza.
Ieri era in salita il più forte. Non vorrei sia sfuggito l'attendismo sul s. Nicolas, cote di 1 km. che solitamente viene affrontata a tutta fin dall'inizio. Le azioni sulla Roche aux Faucons hanno fatto male a tutti. Si vedeva abbastanza chiara la fatica.
...
Devi avere una vista decisamente migliore della mia ... Sono tutti dei pellegrini e tutti hanno paura di tutti e, soprattutto, di sè stessi. Sono arrivi strampalati dove ognuno ha paura di togliere le castagne dal fuoco a favore di qualcun altro: questa e non altra è la ragione dell'attendismo sul St. Nicolas. No, Herbie, non ci siamo; e poi Pozzo è arrivato 5°, in ogni caso le avrebbe prese da Caruso.
Quando Pozzo vimcerà una grande classica io sarò pronto per correre tra gli esordienti ... :mago:
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Direi che Slegar ha centrato perfettamente il punto.Appunto ieri si parlava in redazione di come un Freir standard, se avesse corso ieri, avrebbe potuto portarsi a casa la Doyenne.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Backstage Pass dall'ammiraglia dell'Orica https://www.youtube.com/watch?v=3yAmAkRp758
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Subsonico ha scritto:Direi che Slegar ha centrato perfettamente il punto.Appunto ieri si parlava in redazione di come un Freir standard, se avesse corso ieri, avrebbe potuto portarsi a casa la Doyenne.
In teoria si, in salita andava forte Freire.
Però lo spagnolo ha fatto la Liegi una dozzina di volta senza mai entrare nei 10 e proprio quella di ieri doveva vincere. :D
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto:
Slegar ha scritto: Mi sono convinto che i cosiddetti "big" in realtà sono dei "little"
Giusto, anzi, i big non esistono, spesso siamo noi che creiamo miti e leggende. Ci affidiamo a curriculum altisonanti, ma in realtà non c'è più niente. Il ciclismo è bello anche per questo.
No , non è bello per questo
Se no è inutile dare 100 km di diretta , se la corsa si riduce a 5-6 km dall'arrivo
Per me basterebbe eliminare radioline e srm
Senza informazioni ogni secondo , bisogna conoscere benissimo il proprio corpo e usare la testa per capire l'evoluzione della corsa
Qui invece si è quasi dei robot..

D'accordo su tutto quello che ha scritto Slegar

Il percorso di Ieri era perfetto , 25 anni fa , correndo all'attacco , il 10° era a cinque minuti..
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Belluschi M. ha scritto:Mi state dicendo che tutto il casino fatto per il percorso della Sanremo era inutile?
Esatto
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto: Il percorso di Ieri era perfetto , 25 anni fa , correndo all'attacco , il 10° era a cinque minuti..
Il percorso della Liegi a me piace. Se vediamo anche la starting list degli ultimi anni piace anche ai corridori, comunque è un percorso che permette a tutti di poter vincere, sia chi punta ai Grandi giri che cacciatori di classiche. A me basta questo.
Il fatto che 25 anni fa i distacchi erano maggiori e si attaccava da più lontano ecc. può anche essere un valore, però dobbiamo un po' superare sta cosa. Il ciclismo di una volta non tornerà più, e non è solo colpa della tecnologia e radioline. Ieri nel giro di pochi istanti stavo tifando per la vittoria dello scalatore puro Pozzovivo e poi ha vinto un corridore che al tour si faceva tirare le volate da Impey.
Nel ciclismo del presente ci sono molte cose da cambiare, la Liegi invece, credo sia la gara che dia meno problemi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Be se non togli radioline e srm , di sicuro non torna..
Io cmq son d'accordo con te il percorso della Liegi non è certo da cambiare
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Interessante questa discussione che prende spunto dalla gara di ieri per parlare di ciclismo moderno. Spunti molto validi, cui aggiungerei i maledetti punti world tour che premiano i piazzamenti e quindi i direttori sportivi preferiscono far attendere i corridori per non rischiare di perdere un piazzamento (anche se ormai, correndo tutti così non si ha nemmeno la certezza di piazzarsi)
Giusta anche l'osservazione sulla tecnologia.
Tant'è vero che spesso le corse più belle sono quelle non world tour, cioè senza punti e senza radio
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Mad »

Più che radioline e misuratori di potenza, togliamo punti WT: diamoli solo al primo, vediamo se tutti aspettano la volata per fare -esimo.
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto:Be se non togli radioline e srm , di sicuro non torna..
Io cmq son d'accordo con te il percorso della Liegi non è certo da cambiare
l'srm non vedo come condizioni una corsa. Una gran parte dei corridori che parte per vincere, ammesso che ce l'abbia (ha un certo peso) lo tiene SPENTO. Ma non ne vedo molti in corsa con l'srm nelle classiche.
L'assenza delle radioline invece sarebbe un passo in più.
Ma la cosa fondamentale del perchè risulti quasi impossibile che a 50 km. dal traguardo ci siano in gruppo non più di 20 corridori, come accadeva fino a 20 anni fa (non 100), non solo alla Liegi, ma anche alla Freccia, sono LE BICI. Riportiamole sui 9-10 chili e con rapporto massimo il 42-21 (certi pignoni più grandi non si potevano nemmeno montare per la minore efficienza delle "gambe" dei cambi), allora ritorneremmo a vedere corse diverse.
A proposito, 6 corridori per squadra, anche 5....
Allora ne possiamo parlare.
Sul percorso: per carità mettiamo 50 Sprimont al 7% , non fanno l'efficacia di una Roche aux Faucons. A me l'edizione di quest'anno non è affatto dispiaciuta, proprio grazie all'azione fatta su questa cote, che finora non ha mai tradito. L'anno scorso fu una edizione nettamente più scialba.
L'unico difetto di questo percorso è che c'è un po' troppa distanza tra le ultime, bellissime cote, dalla Redoute in poi. Occorrerebbe trovare delle strade un pochino più corte per collegarle, ma non so se ci sia, topograficamente parlando, questa possibilità. La successione di cote dell'Amstel, togliendo il deleterio ultimo giro sul Cauberg, è l'ideale.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da marc »

piccolo inciso per dire che anche ieri il Corriere della Sera ha relegato l'articolo sulla Liegi in un misero taglio basso. Ricapitolando, un trafiletto per il Fiandre, un'apertura per la Roubaix e un taglio basso per la Liegi. Quando storicamente il Corriere, come già detto nella discussione sul Fiandre, ha sempre dedicato un'apertura alle Monumento. Brutto, brutto ed emblematico segnale.

ps: domanda che mi sovviene solo ora: perché Uran non ha corso? Oppure ha corso e non si è visto? La Liegi è perfetta per le sue caratteristiche, parliamo di uno che senza la caduta avrebbe forse vinto il Mondiale di Firenze. Boh
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Pavè »

marc ha scritto: ps: domanda che mi sovviene solo ora: perché Uran non ha corso? Oppure ha corso e non si è visto? La Liegi è perfetta per le sue caratteristiche, parliamo di uno che senza la caduta avrebbe forse vinto il Mondiale di Firenze. Boh
Uran non era previsto che corresse le Ardenne, si è allenato in vista del giro.
per Firenze diciamo che senza la caduta sarebbe rimasto nel gruppo che si è giocato la vittoria, quindi avrebbe avuto il 20% di possibilità come gli altri quattro, ma da qui a dire che FORSE l' avrebbe vinto..., se era proprio lucido, FORSE in discesa non sarebbe caduto
Cancellara, Valverde
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da marc »

Pavè ha scritto:
marc ha scritto: ps: domanda che mi sovviene solo ora: perché Uran non ha corso? Oppure ha corso e non si è visto? La Liegi è perfetta per le sue caratteristiche, parliamo di uno che senza la caduta avrebbe forse vinto il Mondiale di Firenze. Boh
Uran non era previsto che corresse le Ardenne, si è allenato in vista del giro.
per Firenze diciamo che senza la caduta sarebbe rimasto nel gruppo che si è giocato la vittoria, quindi avrebbe avuto il 20% di possibilità come gli altri quattro, ma da qui a dire che FORSE l' avrebbe vinto..., se era proprio lucido, FORSE in discesa non sarebbe caduto
madonna ho appunto detto "forse", mamma mia stai a spaccà er capello in quattro ;)
Mi sorprende molto questa scelta di non fargli disputare le Ardenne e soprattutto la Liegi, mah io non sono un tecnico, però non schierare al via uno che ha qualche possibilità di fare risultato, magari come seconda punta dopo mister K, mi pare poco lungimirante. Uran non fa la Liegi per prepararsi al Giro e per fortuna che ci lamentiamo del ciclismo iperspecializzato…qui rasentiamo la follia altro che l'iperspecializzazione, cosa c'è più compatibile di Giro e Liegi in termini di calendario e di caratteristiche dei potenziali protagonisti?….Adesso che ci penso perché il signor Tinkov non ha schierato Majka? uno che è arrivato terzo all'ultimo Lombardia? Forse è infortunato e io non lo so, per carità.

In ogni caso la scelta di non schierare Uran mi pare assurda. Mi ricorda il Samu Sanchez dei tempi d'oro che saltava a piè pari le Ardenne per prepararsi al Tour !!!!?????!!!!! Pensavo che certe follie fossero superate dalla controprova che non servono a nulla….Mi piace Uran ma se le premesse sono queste mi auguro che al Giro faccia un buco nell'acqua...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6918
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da simociclo »

marc ha scritto:
Pavè ha scritto:
marc ha scritto: ps: domanda che mi sovviene solo ora: perché Uran non ha corso? Oppure ha corso e non si è visto? La Liegi è perfetta per le sue caratteristiche, parliamo di uno che senza la caduta avrebbe forse vinto il Mondiale di Firenze. Boh
Uran non era previsto che corresse le Ardenne, si è allenato in vista del giro.
per Firenze diciamo che senza la caduta sarebbe rimasto nel gruppo che si è giocato la vittoria, quindi avrebbe avuto il 20% di possibilità come gli altri quattro, ma da qui a dire che FORSE l' avrebbe vinto..., se era proprio lucido, FORSE in discesa non sarebbe caduto
madonna ho appunto detto "forse", mamma mia stai a spaccà er capello in quattro ;)
Mi sorprende molto questa scelta di non fargli disputare le Ardenne e soprattutto la Liegi, mah io non sono un tecnico, però non schierare al via uno che ha qualche possibilità di fare risultato, magari come seconda punta dopo mister K, mi pare poco lungimirante. Uran non fa la Liegi per prepararsi al Giro e per fortuna che ci lamentiamo del ciclismo iperspecializzato…qui rasentiamo la follia altro che l'iperspecializzazione, cosa c'è più compatibile di Giro e Liegi in termini di calendario e di caratteristiche dei potenziali protagonisti?….Adesso che ci penso perché il signor Tinkov non ha schierato Majka? uno che è arrivato terzo all'ultimo Lombardia? Forse è infortunato e io non lo so, per carità.

In ogni caso la scelta di non schierare Uran mi pare assurda. Mi ricorda il Samu Sanchez dei tempi d'oro che saltava a piè pari le Ardenne per prepararsi al Tour !!!!?????!!!!! Pensavo che certe follie fossero superate dalla controprova che non servono a nulla….Mi piace Uran ma se le premesse sono queste mi auguro che al Giro faccia un buco nell'acqua...
concordo cn te sull'assenza di Uran e di Majca. E anche su quella di Evans, aggiungo
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Liège - Bastogne - Liège 2014 (27 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

simociclo ha scritto: concordo cn te sull'assenza di Uran e di Majca. E anche su quella di Evans, aggiungo
Evans più di tutte, visto il palese stato di forma.

Uran ha delle buone caratteristiche per le gare di un giorno. Anche già dei risultati soddisfacenti al Lombardia e alla Liegi stessa. Non parliamo dell'Olimpiade buttata nel cesso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi