Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 18:12
Parlando seriamente, il Suisse non è ben più prestigioso del Romandia?
Ma infatti. Assolutamente. Fino a qualche anno fa era il 4° GT per importanza.... ora ha sicuramente perso un po' ma vale sicuramente più di Delfinato e Romandia.il_panta ha scritto:Parlando seriamente, il Suisse non è ben più prestigioso del Romandia?
Oggi sembra davvero in giornata di grazia.pacho ha scritto:Trifase non è ora che accendi Y.P. e ti rilassi un po' per oggi?
immagini plisssssTIC ha scritto:Sbaglio o le miss sono un po troppo "prosperose" ?
Pinot ha ancora dei limitiGiacomoXT ha scritto:Complimenti a Spilak, gran bella vittoria, ottenuta con una ennesima prestazione incredibile a cronometro. Sbaglio o è decisamente migliorato?
Dispiace per Pinot, visto che è già la seconda volta quest'anno che esce dal podio per via della cronometro finale. Queste gare "brevi" con pochi arrivi in salita e cronometro toste gli sono poco congeniali.
Alla fine paga 6'30'' da Dom. (in 38 km) Ha accusato la caduta o è lui che proprio non va più?TIC ha scritto:Moser disastroso, se penso a come andava allo svizzera di 3 anni fa...
Rui Costa ha cominciato così e poi è diventato Campione del Mondo.Mystogan ha scritto:Spilak vince solo in Svizzera
In effettinino58 ha scritto:Rui Costa ha cominciato così e poi è diventato Campione del Mondo.Mystogan ha scritto:Spilak vince solo in Svizzera
Davvero spilak è un mistero ma ha preso solo 18sec a crono da un Dumoulin pronto per il prologo del tour e meglio di tanti, pure di cancellara. Poi non si vede mai, questi anni quanto ha corso? e simili a lui c'è ne sono altri che magari fanno exploit un anno si e uno no, stanno sempre dietro oppure proprio non corrono. Tra i tanti c'è il tedesco della sky che nel 2012 era una moto diesel. Ricordo la tappa di la toussuire: ha fatto un numero che ricordo come fosse ieri, ha tirato non so quanti km facendo selezione da dietro, chi scattava rimbalzava poco dopo, all'inizio dell'ultima salita si stacca (pensò meno male) ed invece va all'ammiraglia, carica tot borracce e risale tutto il gruppo. Mi ha impressionato di brutto, ha fatto una cosa come il miglior kirienka, una cosa che ho visto quasi mai....che fine ha fatto? mai più rivisto...in quel tour ha perso 20anni di vita, ha fatto qualcosa ampiamente oltre le sue possibilità e se si fa attenzione ce ne sono che fanno e poi spariscono.matter1985 ha scritto:Comunque Spilak è un mistero,le qualità ce le ha,ma nei GT non va neanche a fare il cacciatore di tappe e nelle classiche non partecipa mai,peccato![]()
A me questo qui fa venire le bestemmie ancora più spontanee del normale (cosa che è già molto frequente). Passò alla Lampre nel 2008 ad appena 20 anni, dopo fatto benissimo con l'Adria Mobil, dando l'impressione di poter diventare un grande. E in effetti, a sprazzi, ha dimostrato d'avere qualità non indifferenti. Il primo anno, proprio nel 2008, fece 9° al Fiandre, giungendo al traguardo nel gruppeto del 4° (con Ballan, Hincapie, Pozzato, Arvesen, Van Avermaet, Cancellara, Terpstra, Boonen...). Non ho ancora capito perchè da quando è in Katusha non corre più le classiche del Pavè. Roba da matti!matter1985 ha scritto:Comunque Spilak è un mistero,le qualità ce le ha,ma nei GT non va neanche a fare il cacciatore di tappe e nelle classiche non partecipa mai,peccato![]()
Peccato che da junior Spilak andava in proporzione forse piú che da prof..matteo.conz ha scritto:Davvero spilak è un mistero ma ha preso solo 18sec a crono da un Dumoulin pronto per il prologo del tour e meglio di tanti, pure di cancellara. Poi non si vede mai, questi anni quanto ha corso? e simili a lui c'è ne sono altri che magari fanno exploit un anno si e uno no, stanno sempre dietro oppure proprio non corrono. Tra i tanti c'è il tedesco della sky che nel 2012 era una moto diesel. Ricordo la tappa di la toussuire: ha fatto un numero che ricordo come fosse ieri, ha tirato non so quanti km facendo selezione da dietro, chi scattava rimbalzava poco dopo, all'inizio dell'ultima salita si stacca (pensò meno male) ed invece va all'ammiraglia, carica tot borracce e risale tutto il gruppo. Mi ha impressionato di brutto, ha fatto una cosa come il miglior kirienka, una cosa che ho visto quasi mai....che fine ha fatto? mai più rivisto...in quel tour ha perso 20anni di vita, ha fatto qualcosa ampiamente oltre le sue possibilità e se si fa attenzione ce ne sono che fanno e poi spariscono.matter1985 ha scritto:Comunque Spilak è un mistero,le qualità ce le ha,ma nei GT non va neanche a fare il cacciatore di tappe e nelle classiche non partecipa mai,peccato![]()