Pagina 6 di 8
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:10
da Seb
eliacodogno ha scritto:
Vabbè oggi non era una mulattiera visto che intanto era asfaltata...esistono percorsi più estremi di questo

Oddio, tra l'asfalto di oggi e uno sterrato non so cosa preferirei
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:12
da fau
io trovo sempre avvincenti le tappe che terminano su queste mulattiere. è innegabile, i corridori arrivano alla spicciolata, non ci sono tatticismi, non si devono attendere gli ultimi metri per vedere un tentativo di attacco.
Inoltre ho letto di alcuni che pongono attenzione sulle fatiche a cui sono costretti gli atleti, al riguardo chiedo ai più esperti:
una salita come quella di oggi o come lo Zoncolan è risulta più "faticosa" di uno Stelvio(considerando che in questo caso si arriva ai 2700)?
Lo chiedo perchè dello Stelvio nessuno si è mai lamentato.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:13
da Coppel
Spartacus ha scritto:Nessuno parla di Huzarski (NetApp) settimo?
Grande lotta con Betancur (1 secondo di distacco) per vedere chi merita di più il giro

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:14
da TIC
fau ha scritto:...
Lo chiedo perchè dello Stelvio nessuno si è mai lamentato.
ahahah, qualcuno l'ha fatta levare per vincere il giro...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:15
da Laura Grazioli
Infatti a me della fatica degli atleti non interessa minimamente

La fatica è fatica sempre.
A me solo non piacciono queste salite dove tutti vanno sempre e solo del loro passo (perché non possono fare altro...) e i distacchi alla fine non sono manco poi così elevati.
Lo Stelvio invece i distacchi li può fare.
P.S. Se volete poi vedere davvero i volti della fatica guardatevi gli atleti dopo il km da fermo, paura vera! Quindi il mio discorso non c'entra affatto con la fatica.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:17
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Infatti a me della fatica degli atleti non interessa minimamente

La fatica è fatica sempre.
A me solo non piacciono queste salite dove tutti vanno sempre e solo del loro passo (perché non possono fare altro...) e
i distacchi alla fine non sono manco poi così elevati.
Lo Stelvio invece i distacchi li può fare.
Per la tappa di oggi i distacchi mi sembrano mica male...poi secondo me la salita da "proprio passo" andrebbe collocata come penultima asperità, non come arrivo.

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:18
da Laura Grazioli
Si come penultima salita mi sta bene, così posso saltarla e guardare solo il finale ahahahah

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:21
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Si come penultima salita mi sta bene, così posso saltarla e guardare solo il finale ahahahah

Di solito son le tappe più belle, come quelle che arrivano all'Aprica.

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:23
da Laura Grazioli
Ah non sono le cronosquadre le più belle? (Ah no quelle piacciono solo a me perché così posso urlare dietro a tutte le squadre che sembrano delle formiche sparpagliose ahahah)
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:24
da eliacodogno
Laura Grazioli ha scritto:Ah non sono le cronosquadre le più belle? (Ah no quelle piacciono solo a me perché così posso urlare dietro a tutte le squadre che sembrano delle formiche sparpagliose ahahah)
Non sono un fan ma proverò a guardare queste prove con il tuo spirito

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:25
da Pat McQuaid
Io ho visto più fatica nelle tappe pianeggianti con ventagli e treni vari che oggi, la fatica non è proporzionale alle pendenze della strada perchè la corsa dura la fanno i corridori più che i percorsi!
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:26
da Laura Grazioli
eliacodogno ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Ah non sono le cronosquadre le più belle? (Ah no quelle piacciono solo a me perché così posso urlare dietro a tutte le squadre che sembrano delle formiche sparpagliose ahahah)
Non sono un fan ma proverò a guardare queste prove con il tuo spirito

Si si ti devi incaxxare! Lamentati per tutto, per quando non stanno in fila, per quando sono troppo staccati. Si diventa tutto più divertente!

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:29
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Io ho visto più fatica nelle tappe pianeggianti con ventagli e treni vari che oggi, la fatica non è proporzionale alle pendenze della strada perchè la corsa dura la fanno i corridori più che i percorsi!
L'Italia è caratterizzata dalla presenza di montagne (o percorsi collinari) più che di pianure battute da venti e bufere a 300 kmh (tipo classiche del Nord), in particolare nel mese di maggio.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:29
da fau
eliacodogno ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Si come penultima salita mi sta bene, così posso saltarla e guardare solo il finale ahahahah

Di solito son le tappe più belle, come quelle che arrivano all'Aprica.

considera che in qualche circostanza anche il mortirolo ha partorito un topolino. Ricordo la rovetta-tirano del 2008 con gavia e mortirolo, penultima tappa del giro, una noia mortale e un gruppo di una quindicina di corridori al traguardo
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:32
da eliacodogno
fau ha scritto:eliacodogno ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Si come penultima salita mi sta bene, così posso saltarla e guardare solo il finale ahahahah

Di solito son le tappe più belle, come quelle che arrivano all'Aprica.

considera che in qualche circostanza anche il mortirolo ha partorito un topolino. Ricordo la rovetta-tirano del 2008 con gavia e mortirolo, penultima tappa del giro, una noia mortale e un gruppo di una quindicina di corridori al traguardo
Succede, soprattutto al termine di un Giro che in appena 7 giorni proponeva: Pampeago, Marmolada, Kronplatz, Presolana e appunto il Mortirolo, tutto con freddo e tempo da lupi. In fondo anche quest'anno dopo il Gardeccia le tappe di montagna han detto poco...

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 17:36
da fau
eh eh, ricordavo dell'ultima tappa, ma non di tutto ciò che c'era prima
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:04
da davide182
bella salita! nonostante i numeri ingigantiti dai cronisti rai, penso che sia un filino più facile dello zoncolan! e anche quando fosse stata più dura, bastava salire lo zonky da priola per ristabilire le gerarchie! XD
Direi che la vittoria di pozzovivo era quasi scontata visto il livello degli avversari per vari motivi (cunego non adatto, rujano paga la sua cattiva gestione, kreuziger pesante etc...)
Segnalo che i tre corridori che hanno sbagliato strada all'imbocco erano agnoli, di luca e basso... la moto rai ha sbagliato strada e loro venendo giù a gran velocità l'hanno seguita, infatti mi sembrava strano vedere il distacco e la pedalata di basso. Non era di certo quella del miglior ivan, ma neache quella di uno che si stava pagando 3 minuti.
In previsione giro non lo darei già x sconfitto, il percorso di questo giro è decisivo negli ultimi 10 giorni... Mi sorprende invece scarponi, fino a ieri andava forte e oggi è letteralmente esploso, a due settimane dal giro non lo vedo un buon segnale...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:27
da HOTDOG
eliacodogno ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Infatti a me della fatica degli atleti non interessa minimamente

La fatica è fatica sempre.
A me solo non piacciono queste salite dove tutti vanno sempre e solo del loro passo (perché non possono fare altro...) e
i distacchi alla fine non sono manco poi così elevati.
Lo Stelvio invece i distacchi li può fare.
Per la tappa di oggi i distacchi mi sembrano mica male...poi secondo me la salita da "proprio passo" andrebbe collocata come penultima asperità, non come arrivo.

io adoro queste salite perchè consentono di vedere le caratteristiche mentali dei corridori nel senso che tutti salgono con il proprio passo ma c'è chi si spegne strada facendo come oggi Kreuziger e Frank e chi invece rimonta come Rujano e Dupont per citarne alcuni
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:30
da Camoscio madonita
A mio modo di vedere il discorso dei distacchi su salite più o meno dure è molto relativo: è legato quasi esclusivamente a come la "interpretano" i corridori.
Escludendo le salite tipo Montevergine, con pendenze non superiori al 5%, tutte le altre sia le cicloalpiniste (tipo Zoncolan e Punta Veleno), che le "dure" (Mortirolo, Fauniera, Passo Fedaia, gli ultimi 4km di Pampeago, San Pellegrino in Alpe e cosi via), che le simil-Tour al 7,5% di media(tipo Terminillo) hanno avuto sempre responsi molto vari.
Per non citare l'esempio dello Zoncolan trito e ritrito, vi porto il caso del Terminillo e di tre edizioni: nel '97 arrivarono in 5 assieme tra cui Tonkov, Gotti, Leblanc e Pantani; due anni fa non ci fu praticamente selezione, nel 2003 invece il duo Garzelli-Simoni "uccise" il Giro infliggendo distacchi mostruosi.
Il Passo Fedaia-Marmolada: nel '96 (Zaina) e nel '98 (Pantani-Guerini) fece esplodere il gruppo dei migliori. Quando vinse Sella pochi anni fa, invece i distacchi furono di qualche secondo tra i big.
Oggi la Punta Veleno-Telegrafo ha dimostrato che anche le salite cicloalpinistiche possono, se prese "di petto", causare distacchi alti.
Altro esempio nel famoso giro del '98: salita di Piancavallo con i primi 7-8 km al 9-10%, e gli ultimi 5 un pò più semplici. La Mercatone Uno la prende ad un ritmo bestiale e dopo 3 km parte Pantani...alla fine i distacchi che il pirata inflisse su Zuelle, Tonkov e Guerini furono irrisori, meno di 20-30 secondi.
Nella famosa salita di Monte Campione, dove Marco partì anche nei primi km (pendenza media 7-8%) volarono i minuti tra lui e gli altri. Tonkov che resistette fino ai meno 2 si beccò quasi 1 minuto!
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:53
da bodiroga
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:58
da matter1985
Coppel ha scritto:Spartacus ha scritto:Nessuno parla di Huzarski (NetApp) settimo?
Grande lotta con Betancur (1 secondo di distacco) per vedere chi merita di più il giro

stai a vedere che husarski e' il vero uomo di classifica della Netapp,per ora si e' ben comportato,anche se bisogna vedere sulle 3 settimane che combina....Konig? che fine ha fatto?
Contentissimo per Pozzovivo,ed ora ci vuole anche una bella tappa al giro,come minimo!
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:06
da Snake
Chi sa il dato della VAM di Pozzovivo su punta veleno si faccia vivo!
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:15
da Nicker
C'è qualche esperto di meteorologia (barrylyndon?) che ci può fare una previsione per il Pordoi di domani? In giro sulla rete ho letto che la neve è molto probabile (nonostante oggi Pozzovivo fosse ottimista), e quindi in caso di impraticabilità del passo, verrà anticipato il traguardo o ci sarà un percorso alternativo... Certo che oramai scavalcare Pozzovivo è molto difficile, forse Cunego ci può provare, ma non penso che si spremerà più di tanto...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:26
da Tour de Berghem
Il rischio di neve sul pordoi è più che concreto...
Precipitazioni con zero termico sui 2000m circa...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:32
da barrylyndon
Nelle salite estreme di solito si arriva uno alla volta..anche se ci sono venti secondi tra uno e l'altro tra il primo ed il decimo facilmente si arriva oltre i 2 minuti..sui 3 Zoncolan e' stato sempre piu' o meno cosi.dai 2 minuti tra il primo ed il decimo nel 2007 ai 3.40 del 2010..e non sono pochi.
calcoliamo pure che non ci sono state mai grandi salite prima della scalata .
oggi c'e' stata anche una gran selezione.
si dovrebbe calcolare,per avere un' idea della durezza di una salita:
1)il distacco tra il primo ed il quindicesimo(o decimo o ventesimo)
2)quanti arrivano uniti ai piedi della salita.
3)quanti gruppetti si formano tra il primo ed il quindicesimo.
rapportando il tutto;
1) ai km effettivi della salita(piu km ci sono e' ovvio che ci siano piu' possibilita' di dilatazione dei distacchi)
2) a quanti gran premi della montagna di prima categoria ci sono prima della salita in questione
3)al kilometraggio della tappa.
in che modo si possa fare questo rapporto non saprei.
oltre alle varibili che possono essere determinate in primo luogo dal clima.
di sicuro,come ha gia' fatto notare qualcuno, alla fin fine la corsa la fanno i corridori..salite una volta selettive,in altre occasioni hanno partorito il classico topolino.
per questo la mutilazione del Crostis,aldila' delle polemiche,ha fatto si' che si rimanesse con la curiosita':cosa sarebbe lo Zoncolan(ed altre salite estreme),preceduto da una salita vera ?
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:36
da barrylyndon
direi di si..il rischio neve e' presente
in meteo si parla di probabilita', piu che di sicurezze. io direi che un buon 70% c'e' tutto

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:58
da falco87
herbie ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
fai il Pordoi sterrato con una bici da 10 chili con una scorrevolezza che è la metà di quelle di oggi. Tradotto in watt puri e semplici significa fare una salita più dura di Punta Veleno, anche perchè più lunga.
E nel ciclismo antico era tutti i giorni così. Per questo c'erano i grandi distacchi, mica perchè i corridori erano un po' tonti e mangiavano roba che gli faceva male...
per riportare il ciclismo vicino alla sua tradizione occorre ormai andare a fare queste strade, questo è il senso. Personalmente non mi diverto a vedere il gruppo compatto fino ai 3 chilometri dall'arrivo come ormai succede se metti anche 4 salite con pendenze normali a meno di trovarsi in presenza di superfenomeni, chi è davanti da solo è svantaggiato per forza. Qui no. Qui conviene andare all'attacco, specie se una salita cos' la metti come penultima . Come nel cislimo di 30-40-50 anni fa.
Secondo me invece la differenza con quegli anni sta nel fatto che allora i capitani non avevano dalla loro gregari come ci sono ora e la corsa si riduceva spesso a pura gara tra appunto capitani.
Infatti penso che la soluzione alle tappe oscene e noiose con gruppo molto folto fino ai -3Km sia il susseguirsi di salite con poca pianura a separarle, il mio ideale sono tappe come Fedaia 2008, Gardeccia 2011 e Cortina di quest'anno. Per avvalorare questa tesi cito l'esempio della Roubaix, lì dopo Aremberg praticamente la maggior parte dei gregari scompare ed escono sempre gare belle e con distacchi elevati proprio perché è sfida tra capitani.
Una tappa pianeggiante che si conclude con lo Zoncolan è la completa negazione del ciclismo, per come lo vedo io.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:01
da Nicker
Grazie per l'aggiornamento meteo!

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:08
da lupo1971
Oggi arrivo a casa alle 15.00 con la speranza di vedere la gare invece era tutto finito che orari
del c...., allora domani c'è il rischio neve ed accorceranno la tappa, quindi sarò costretto a darmi malato

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:08
da barrylyndon
Nicker ha scritto:Grazie per l'aggiornamento meteo!

anche se...secondo questo grafico ci sarebbe la"speranza" pioggia, anche se non mo convince troppo questo diagramma..

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:10
da Celun
Ma Scarponi secondo me si e' tranquillamente salvato la gamba per domani o per domenica!
Ed ha fatto pure bene!
Sull'ultimo strappo della tappa finale dei Paesi Baschi non andava piu piano di Purito e Samuel Sanchez, non dimentichiamolo

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 20:41
da Nicker
Celun ha scritto:Ma Scarponi secondo me si e' tranquillamente salvato la gamba per domani o per domenica!
Ed ha fatto pure bene!
Sull'ultimo strappo della tappa finale dei Paesi Baschi non andava piu piano di Purito e Samuel Sanchez, non dimentichiamolo


All'inizio lo avevo pensato anch'io, però conoscendo Michele mi pare strano che abbia rinunciato quantomeno a restare con Kreuziger e Cunego... Per me invece oggi proprio non andava (quando l'hanno inquadrato sembrava proprio in crisi nera). Tra l'altro in Lampre avevano dichiarato che Michele doveva far classifica, casomai era Cunego quello che oggi doveva andare tranquillo... può essere una giornata storta, non saprei... Però dall'altra parta se si è trattato veramente di un calo fisico, la cosa rimane comunque molto strana, visto che ai Baschi e all'Appennino andava bene, direi molto bene visto che usciva da un allenamento pesante in altura, e inoltre sembrava in crescendo...boh, vedremo...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 21:02
da Pat McQuaid
LUCA SCINTO SU TWITTER: giro del trentino bella corsa percorsi e salite entusiasmanti ma però la mia opinione solo per scalatori troppo dura
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 21:11
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:LUCA SCINTO SU TWITTER: giro del trentino bella corsa percorsi e salite entusiasmanti ma però la mia opinione solo per scalatori troppo dura
Bisognerebbe mettere la traduzione. E' evidente che rispetto agli anni scorsi è un Trentino molto duro, forse un unicum visto che manca una tappa medio-facile. Comunque chi cerca percorsi morbidi in questa fase va a correre il Turchia (come ha fatto ad esempio Petacchi per 2 anni di seguito mi sembra)
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 21:22
da HOTDOG
barrylyndon ha scritto:Nelle salite estreme di solito si arriva uno alla volta..anche se ci sono venti secondi tra uno e l'altro tra il primo ed il decimo facilmente si arriva oltre i 2 minuti..sui 3 Zoncolan e' stato sempre piu' o meno cosi.dai 2 minuti tra il primo ed il decimo nel 2007 ai 3.40 del 2010..e non sono pochi.
calcoliamo pure che non ci sono state mai grandi salite prima della scalata .
oggi c'e' stata anche una gran selezione.
si dovrebbe calcolare,per avere un' idea della durezza di una salita:
1)il distacco tra il primo ed il quindicesimo(o decimo o ventesimo)
2)quanti arrivano uniti ai piedi della salita.
3)quanti gruppetti si formano tra il primo ed il quindicesimo.
rapportando il tutto;
1) ai km effettivi della salita(piu km ci sono e' ovvio che ci siano piu' possibilita' di dilatazione dei distacchi)
2) a quanti gran premi della montagna di prima categoria ci sono prima della salita in questione
3)al kilometraggio della tappa.
in che modo si possa fare questo rapporto non saprei.
oltre alle varibili che possono essere determinate in primo luogo dal clima.
di sicuro,come ha gia' fatto notare qualcuno, alla fin fine la corsa la fanno i corridori..salite una volta selettive,in altre occasioni hanno partorito il classico topolino.
per questo la mutilazione del Crostis,aldila' delle polemiche,ha fatto si' che si rimanesse con la curiosita':cosa sarebbe lo Zoncolan(ed altre salite estreme),preceduto da una salita vera ?
bello questo post anche se forse una formula esatta non ne troveremo mai, di sicuro il chilometraggio, le salite precedenti e anche le tappe precedenti influiscono eccome e domani ne avremo una dimostrazione sul Pordoi dove arriveranno in tanti tutti vicini e non come nel 2001 quando dopo aver scalato per una prima volta il Pordoi stesso e poi il Fedaia si sono presentati ai piedi dell'ultima ascesa 9 corridori nel gruppo di testa e altri 5 a 20'' e al traguardo già il 10° è arrivato a oltre 3'; è stato citato anche lo Zoncolan in cui la tappa del 2010 non era durissima ma abbastanza lunga e presentava l'impegnativo Duron e poi la Sella Valcalda prima della salita finale mentre così non è stato nel 2007 e nel 2011, e alla fin fine nel 2007 il 15° ha preso comunque 3'41'' (depurando la classifica dai vari Codol, Cioni e Bettini che avevano iniziato la salita in fuga), nel 2010 4'26'' e nel 2011 3'29''
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 22:06
da Strong
aspetto leopoldo e continua ad essere protagonista husarski
niente di che ma comunque la formazione tedesca è più che degna di correre il giro.
bravo cunego e bravo il pozz!
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: giovedì 19 aprile 2012, 23:20
da tetzuo
Pat McQuaid ha scritto:LUCA SCINTO SU TWITTER: giro del trentino bella corsa percorsi e salite entusiasmanti ma però la mia opinione solo per scalatori troppo dura
ma veramente scinto non sa scrivere in italiano?
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 0:03
da Camoscio madonita
Questa è da un milione di dollari: qualcuno sa se gli organizzatori hanno preparato un percorso alternativo in caso di Pordoi intransitabile?
Una cosa è certa: al Trentino l'organizzazione è stata sempre molto precisa e penso che non rischieranno figuracce tipo quelle del Catalunya quest'anno.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 2:09
da Merlozoro
Camoscio madonita ha scritto:Questa è da un milione di dollari: qualcuno sa se gli organizzatori hanno preparato un percorso alternativo in caso di Pordoi intransitabile?
Una cosa è certa: al Trentino l'organizzazione è stata sempre molto precisa e penso che non rischieranno figuracce tipo quelle del Catalunya quest'anno.
Si vociferava di un possibile arrivo a Canazei..però non ne sono sicuro...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:11
da Strong
Camoscio madonita ha scritto:Questa è da un milione di dollari: qualcuno sa se gli organizzatori hanno preparato un percorso alternativo in caso di Pordoi intransitabile?
Una cosa è certa: al Trentino l'organizzazione è stata sempre molto precisa e penso che non rischieranno figuracce tipo quelle del Catalunya quest'anno.
non c'è un percorso alternativo, in caso di neve accorceranno semplicemente la tappa.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:13
da jumbo
n on può essere altrimenti, visto che il punto più alto del percorso è l'arrivo.
comunque guardando le webcam stamattina non mi pare che finora ci siano state nevicate così fitte da non poter avere la strada pulita.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:18
da alfiso
jumbo ha scritto:n on può essere altrimenti, visto che il punto più alto del percorso è l'arrivo.
comunque guardando le webcam stamattina non mi pare che finora ci siano state nevicate così fitte da non poter avere la strada pulita.
Poca speranza. Dalle 11 neve a 1100 metri.
http://www.ilmeteo.it/meteo/Livinallong ... 0di%20Lana
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:22
da nino58
Strong ha scritto:aspetto leopoldo e continua ad essere protagonista husarski
niente di che ma comunque la formazione tedesca è più che degna di correre il giro.
bravo cunego e bravo il pozz!
Incredibile!!!
Strong che fa i complimenti a due corridori italiani (senza grande entusiasmo, in verità).
Oggi neve certa sul Pordoi.
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:31
da Camoscio madonita
nino58 ha scritto:Strong ha scritto:aspetto leopoldo e continua ad essere protagonista husarski
niente di che ma comunque la formazione tedesca è più che degna di correre il giro.
bravo cunego e bravo il pozz!
Incredibile!!!
Strong che fa i complimenti a due corridori italiani (senza grande entusiasmo, in verità).
Oggi neve certa sul Pordoi.
Se la situazione non sarà proibitiva in quota potrebbero azzardare un arrivo al bivio del Sella, a 1800m...naturalmente dipenderà dalle precipitazioni.
Dovesse nevicare in maniera decisa meglio prevalga il buon senso

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:41
da eliacodogno
Strong ha scritto:aspetto leopoldo e ...
...e fu così che diventò

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:43
da Strong
nino58 ha scritto:Strong ha scritto:aspetto leopoldo e continua ad essere protagonista husarski
niente di che ma comunque la formazione tedesca è più che degna di correre il giro.
bravo cunego e bravo il pozz!
Incredibile!!!
Strong che fa i complimenti a due corridori italiani (senza grande entusiasmo, in verità).
Oggi neve certa sul Pordoi.
nino, io faccio il tifo per un corridore italiano. malori
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:06
da kasper^
oggi la tappa arriva al pordoi?danno nevischio...
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:36
da Tour de Berghem
Dalla pagina Facebook ufficiale dell'organizzazione:
<<Buongiorno a tutti da Castelletto di Brenzone. La partenza della 4° tappa è prevista per le ore 10.50. Salvo repentini cambi del meteo l'arrivo di tappa è confermato su un Passo Pordoi completamente imbiancato, ma con un manto stradale in perfette condizioni.>>

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:30
da febbra
Per il momento a Canazei non c'è traccia di neve.
http://www.dolomitiwebcam.com/rita/mega.jpg
Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)
Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:48
da robby
il problema è che quella web cam è direzionata verso il Fedaia, se infatti si guarda verso l'angolo alto sinistro della web cam si vede un inizio di nuvolona nera che è proprio in direzione Pordoi.
La neve la trovano quasi sicuramente