Pagina 6 di 6

Re: Richie Porte

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 23:53
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:15 Bravo Richie, davvero.

Riporto, tradotto, un passaggio di una sua intervista a Jean-François Quenet uscito qualche tempo fa su Velo Magazine e citato oggi nella diretta scritta del Tour da ASO. Si capisce, verrebbe da dire finalmente, l'ossessione che il tasmaniano ha avuto per la Grande Boucle
Sai cosa vuol dire seguire il Tour de France in Australia? Non è come qui (in Europa), che torni dalla spiaggia e accendi la tv per vedere il ciclismo allo stesso modo in cui la accendi per vedere una telenovela. In Australia, il Tour lo vediamo in pieno inverno e alle due di notte. Quando ero adolescente programmavo la sveglia per non perdermi nessuna tappa. Anche mia mamma si svegliava e ne approfittava per stirare mentre io tifavo sul divano davanti alla tv. Per questo l'obiettivo principale della mia carriera è che, nella sala dei miei genitori, ci sia una mia foto sul podio del Tour de France
Finalmente ci è riuscito. Come dice dietzen, avrebbe potuto farlo nel 2017, quando aveva la gamba per fare anche qualcosa in più del 3° posto. Però, meglio tardi che mai. Domani si godrà il podio di Parigi

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 0:55
da Il Complottista
Podio complessivamente meritato ma nella sfiga stavolta ha avuto fortuna .
Fosse rimasto da solo due giorni fa invece che con i due Jumbo avrebbe perso parecchio .
Detto questo che salga sul podio quando non ci credeva più nessuno fa riflettere .

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 2:44
da Claudio84
Basso ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:15 Bravo Richie, davvero.

Riporto, tradotto, un passaggio di una sua intervista a Jean-François Quenet uscito qualche tempo fa su Velo Magazine e citato oggi nella diretta scritta del Tour da ASO. Si capisce, verrebbe da dire finalmente, l'ossessione che il tasmaniano ha avuto per la Grande Boucle
Sai cosa vuol dire seguire il Tour de France in Australia? Non è come qui (in Europa), che torni dalla spiaggia e accendi la tv per vedere il ciclismo allo stesso modo in cui la accendi per vedere una telenovela. In Australia, il Tour lo vediamo in pieno inverno e alle due di notte. Quando ero adolescente programmavo la sveglia per non perdermi nessuna tappa. Anche mia mamma si svegliava e ne approfittava per stirare mentre io tifavo sul divano davanti alla tv. Per questo l'obiettivo principale della mia carriera è che, nella sala dei miei genitori, ci sia una mia foto sul podio del Tour de France
Grazie Basso. Le risposte sentite come queste sono quelle che danno soddisfazione quando si fanno le intervste. Aggiungo qui sotto, dal sito della Trek:
Once the whole coronavirus thing kicked off, and the Tour was rescheduled, I guess that’s just me, the luck I have, that I would miss the birth of my daughter. My wife Gemma said to me: ‘Go to the Tour, do your thing.’ She had a plan. The other thing she said was, ‘If I turn the television on and you’re at the back of the peloton, I’ll be a little bit pissed
https://racing.trekbikes.com/stories/tr ... comes-true
In pratica deve ringraziare la moglie!

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 2:54
da Claudio84
Aggiungo: ottimo risultato anche per Guercilena! Soprattutto perché gli ultimi anni non è che la Trek abbia avuto uno squadrone...

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:43
da Divanista
Sono contentissimo per Richie "Paperino" Porte! :champion:

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:43
da chinaski89
Anche io! Ci ho sempre creduto e per me nel 2017 poteva vincere, quando ormai non ci speravo più è arrivato il podio! Grande Richie :cuore:

Re: Richie Porte

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:52
da nino58
Finalmente Richie raggiunge un risultato di rilievo sulle tre settimane.