Pagina 6 di 6
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:01
da Brogno
lemond ha scritto:Per me, salvo incidenti (sempre possibili anche da qui in avanti) il Giro era già "chiuso" all'inizio, perché non era ragionevole pensare che Aru potesse battere l'altro, senza essergli superiore in niente, salvo la volata che in un Giro non conta! L'unica speranza di veder perdere lo spagnolo era Porte se fosse stato (è?) in grado di tenere fino in fondo, perché, lui aveva (ha) la cronometro (in teoria) a favore. Dico in teoria, perché poi quella tappa in un G.G. non è mai avulsa dalle altre.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.

Ci sta, però non si può essere sicuri che un ragazzo di 25 anni sia già al top della maturazione, quindi visto che dal 2013 al 2014 c'è stato un bel passo in avanti, era plausibile pensare che fosse possibile un piccolo passo in avanti anche nel 2015 rispetto al 2014, da qui l'incertezza che ne nasceva all'inizio.
Tra l'altro la parabole di Contador dovrebbe (ma per ora così non sembra) essere in calando, il che era fattore di ulteriore incertezza.
Insomma, io tutta questa certezza non l'avevo. I fatti mi danno per ora contro abbondantemente.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:11
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Mystogan ha scritto:Ci sta che Aru abbiamo dato quel poco che aveva tutto nella prima settimana.....
Ci sta ovviamente, però se uno sta bene ieri, sta bene due giorni fa, sta bene tre giorni fa, se oggi crolla (perché sostanzialmete è crollato, se ci fossero state due tappe serie sarebbe salito in ammiraglia per me), mi viene il dubbio che non stia bene.
Se uno da tutto, mi aspetto un calo, ma non così netto, graduale, con magari Contador che riesce a staccarlo, etc..però se invece (come sta succedendo) le prende da un buon numero di corridori, che sino a due gg fa nemmeno provavano a tenergli le ruote, mi sembra un calo troppo netto per poter essere dato da un calo della forma..mia impressione.
Se invece è cosi, preoccupante per la sua carriera.
Quoto tutto. A San Giorgio del Sannio ha attaccato, si vedeva chiaramente che stava bene. Dopo un paio di giorni, senza che ci siano state tappe che possano aver inciso significativamente sulla sua condizione, perde le ruote non solo di Contador, cosa che rientrerebbe nella normalità, ma anche di gente che fino a domenica al suo minimo scattino non gli teneva le ruote.
Quello che paventa Mystogan è ciò che è successo l'anno scorso ad Evans. Iniziò molto bene il Giro sulla scorta di una condizione di forma ottima raggiunta al Trentino. Fece bene nelle prime tappe, prese la maglia rosa (anche grazie ai fatti di Cassino), poi man mano la condizione scese ed iniziò ad andare sempre meno bene, perdendo posizioni nella classifica generale, fino a giungere 8° a Trieste. Non ci fu però un crollo di colpo.
Io invece sono assolutamente convinto che se ieri ci fosse stata una tappa di montagna, Aru sarebbe giunto al traguardo con una cariola di minuti sul groppone, sempre che fosse riuscito ad arrivarci. Gli è andata di lusso che la tappa di Vicenza era si complicata, ma non di certo da fare distacchi seri e alla fine dei contri, tra gap al traguardo e abbuoni, se l'è cavata perdendo la miseria di 14".
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:22
da Fabruz
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Quoto tutto. A San Giorgio del Sannio ha attaccato, si vedeva chiaramente che stava bene. Dopo un paio di giorni, senza che ci siano state tappe che possano aver inciso significativamente sulla sua condizione, perde le ruote non solo di Contador, cosa che rientrerebbe nella normalità, ma anche di gente che fino a domenica al suo minimo scattino non gli teneva le ruote.
Quello che paventa Mystogan è ciò che è successo l'anno scorso ad Evans. Iniziò molto bene il Giro sulla scorta di una condizione di forma ottima raggiunta al Trentino. Fece bene nelle prime tappe, prese la maglia rosa (anche grazie ai fatti di Cassino), poi man mano la condizione scese ed iniziò ad andare sempre meno bene, perdendo posizioni nella classifica generale, fino a giungere 8° a Trieste. Non ci fu però un crollo di colpo.
Io invece sono assolutamente convinto che se ieri ci fosse stata una tappa di montagna, Aru sarebbe giunto al traguardo con una cariola di minuti sul groppone, sempre che fosse riuscito ad arrivarci. Gli è andata di lusso che la tappa di Vicenza era si complicata, ma non di certo da fare distacchi seri e alla fine dei contri, tra gap al traguardo e abbuoni, se l'è cavata perdendo la miseria di 14".
Per me sta male, e gli auguro di riprendersi in fretta
Sono d'accordo con quanto dici, in altra tappa avrebbe preso vagonate di minuti
Aggiungo una cosa, gli è andata bene che piovesse e le strade fossero uno schifo, e quindi nessuno ha voluto rischiare in discesa, perché se Contador dopo lo scattino del Crosara avesse insistito anche scendendo, lo avrebbe messo in croce ancora di più
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:26
da il_panta
Troppo verticale il calo di Aru per essere naturale, ci dev'essere qualche problema fisico o un problema di gestione. Vederlo già fuori dal podio, considerato il basso livello che abbiamo visto e l'incognita Porte per la tenuta sulle 3 settimane, mi pare eccessivo. Va a finire che Uran fa secondo anche quest'anno...
Non so se è già stato fatto notare, ma Betancur ha fatto ottavo senza fuga, ottavo tra i migliori; finora si era vista tanta volontà, ma la sua sì che mi pare una crescita verticale! Speriamo che, non obbligato dal fatto di essere in corsa, prosegua ad allenarsi, perchè è uno di quelli che può illuminare le corse.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:33
da lemond
Brogno ha scritto:lemond ha scritto:Per me, salvo incidenti (sempre possibili anche da qui in avanti) il Giro era già "chiuso" all'inizio, perché non era ragionevole pensare che Aru potesse battere l'altro, senza essergli superiore in niente, salvo la volata che in un Giro non conta! L'unica speranza di veder perdere lo spagnolo era Porte se fosse stato (è?) in grado di tenere fino in fondo, perché, lui aveva (ha) la cronometro (in teoria) a favore. Dico in teoria, perché poi quella tappa in un G.G. non è mai avulsa dalle altre.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.

Ci sta, però non si può essere sicuri che un ragazzo di 25 anni sia già al top della maturazione, quindi visto che dal 2013 al 2014 c'è stato un bel passo in avanti, era plausibile pensare che fosse possibile un piccolo passo in avanti anche nel 2015 rispetto al 2014, da qui l'incertezza che ne nasceva all'inizio.
Tra l'altro la parabole di Contador dovrebbe (ma per ora così non sembra) essere in calando, il che era fattore di ulteriore incertezza.
Insomma, io tutta questa certezza non l'avevo. I fatti mi danno per ora contro abbondantemente.
Diciamo che finché non ho la dimostrazione del contrario, penso che "l'ancien régime"" sia più solido di una prevista rivoluzione. Poi lo scarto fra i due l'anno scorso mi sembrava difficilmente colmabile in un anno, pur dando per scontato il calo e l'ascesa.

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:44
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:
Non so se è già stato fatto notare, ma Betancur ha fatto ottavo senza fuga, ottavo tra i migliori; finora si era vista tanta volontà, ma la sua sì che mi pare una crescita verticale! Speriamo che, non obbligato dal fatto di essere in corsa, prosegua ad allenarsi, perchè è uno di quelli che può illuminare le corse.
Lo porterei al Tour, visto che da qui a fine Giro la sua condizione non può che migliorare, ma credo che alla fine faranno scelte divere. L'Ag2r avrà già Peraud e Bardet, ai quali si aggiungerà causa forza maggiore pure Pozzovivo. Metterci pure Betancur renderebbe ingestibile la situazione.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 12:03
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:Brogno ha scritto:lemond ha scritto:Per me, salvo incidenti (sempre possibili anche da qui in avanti) il Giro era già "chiuso" all'inizio, perché non era ragionevole pensare che Aru potesse battere l'altro, senza essergli superiore in niente, salvo la volata che in un Giro non conta! L'unica speranza di veder perdere lo spagnolo era Porte se fosse stato (è?) in grado di tenere fino in fondo, perché, lui aveva (ha) la cronometro (in teoria) a favore. Dico in teoria, perché poi quella tappa in un G.G. non è mai avulsa dalle altre.
Questione Ulissi-Gilbert: il secondo è più completo, ma Diego credo che sia più forte in un arrivo in salita, se corressero alla pari, senza pioggia e gregari come quelli della BMC, perché il toscano mi pare faccia corsa da solo.

Ci sta, però non si può essere sicuri che un ragazzo di 25 anni sia già al top della maturazione, quindi visto che dal 2013 al 2014 c'è stato un bel passo in avanti, era plausibile pensare che fosse possibile un piccolo passo in avanti anche nel 2015 rispetto al 2014, da qui l'incertezza che ne nasceva all'inizio.
Tra l'altro la parabole di Contador dovrebbe (ma per ora così non sembra) essere in calando, il che era fattore di ulteriore incertezza.
Insomma, io tutta questa certezza non l'avevo. I fatti mi danno per ora contro abbondantemente.
Diciamo che finché non ho la dimostrazione del contrario, penso che "l'ancien régime"" sia più solido di una prevista rivoluzione. Poi lo scarto fra i due l'anno scorso mi sembrava difficilmente colmabile in un anno, pur dando per scontato il calo e l'ascesa.

Sostanzialmente d'accordo. Rispetto al tuo primo post dico solo che in faccio una sola osservazione: un GT dura 21 tappe e nasconde parecchie insidie. Proprio Contador, che era ed è ancora oggi a maggior ragione il favorito n°1, ha rischiato qualcosina (ingigantendo poi l'accaduto con la solita fiction da attore consumato a cui ci ha abituato..).
Questo per dire che anche un Giro abbastanza scontato come questo qui, le sue variabili impazzite le nasconde sempre.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 12:17
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:il_panta ha scritto:
Non so se è già stato fatto notare, ma Betancur ha fatto ottavo senza fuga, ottavo tra i migliori; finora si era vista tanta volontà, ma la sua sì che mi pare una crescita verticale! Speriamo che, non obbligato dal fatto di essere in corsa, prosegua ad allenarsi, perchè è uno di quelli che può illuminare le corse.
Lo porterei al Tour, visto che da qui a fine Giro la sua condizione non può che migliorare, ma credo che alla fine faranno scelte divere. L'Ag2r avrà già Peraud e Bardet, ai quali si aggiungerà causa forza maggiore pure Pozzovivo. Metterci pure Betancur renderebbe ingestibile la situazione.
Non credo che, con la cronosquadre in nona giornata, l'Ag2r possa portare al Tour ne' Pozzovivo ne' Betancour.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 12:59
da MPC...Non credibile
nino58 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:il_panta ha scritto:
Non so se è già stato fatto notare, ma Betancur ha fatto ottavo senza fuga, ottavo tra i migliori; finora si era vista tanta volontà, ma la sua sì che mi pare una crescita verticale! Speriamo che, non obbligato dal fatto di essere in corsa, prosegua ad allenarsi, perchè è uno di quelli che può illuminare le corse.
Lo porterei al Tour, visto che da qui a fine Giro la sua condizione non può che migliorare, ma credo che alla fine faranno scelte divere. L'Ag2r avrà già Peraud e Bardet, ai quali si aggiungerà causa forza maggiore pure Pozzovivo. Metterci pure Betancur renderebbe ingestibile la situazione.
Non credo che, con la cronosquadre in nona giornata, l'Ag2r possa portare al Tour ne' Pozzovivo ne' Betancour.
Betancur ha un bel po' di minuti in classifica e animerà le fughe di alta montagna assieme al solito Hesjedal. Mi aspetto una sua vittoria sulle alpi: ieri ha dato un bel segnale, ancor più del secondo posto di Imola, e l'ho visto ben tirato, magro. Grazie alle fughe potrebbe anche prendersi una top10 e, vista la scarsa concorrenza, perché no una top5? Ma non corriamo troppo...
Sul tour, dico solo che Pozzovivo non è proprio fermissimo a cronometro e la TTT è di 28km, non 50 o 60. Piuttosto il problema potrebbero essere pavé e cadute (con la battaglia che c'è al tour per le posizioni di testa, la prima settimana sembra fatta apposta per una bella mattanza...). Pozzovivo per me lo portano
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 13:38
da Oude Kwaremont
barrylyndon ha scritto:34x27 ha scritto:Aru no gambe. Stop.
si ma esistono dei motivi..l'abbiamo visto tutti che non andava.Il perche' si cerca di sapere.
Potrebbe aver patito non tanto la pioggia o il freddo di per sè ma il brusco cambio di clima e temperatura? (è una cosa che è successa anche a me in questi giorni, nel mio piccolo).
Penso anch' io che non si sia ripreso del tutto dal virus di qualche settimana fa, e questo fattore potrebbe aver portato a galla le carenze nella preparazione che per una settimana potevano essere tenute a bada.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 13:41
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto:barrylyndon ha scritto:34x27 ha scritto:Aru no gambe. Stop.
si ma esistono dei motivi..l'abbiamo visto tutti che non andava.Il perche' si cerca di sapere.
Potrebbe aver patito non tanto la pioggia o il freddo di per sè ma il brusco cambio di clima e temperatura? (è una cosa che è successa anche a me in questi giorni, nel mio piccolo).
Penso anch' io che non si sia ripreso del tutto dal virus di qualche settimana fa, e questo fattore potrebbe aver portato a galla le carenze nella preparazione che per una settimana potevano essere tenute a bada.
Penso che la tua ipotesi sia la più plausibile.
Con i problemi avuti tre settimane sono ancora troppe, specialmente con cattive condizioni climatiche.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
MPC...Non credibile ha scritto:
Sul tour, dico solo che Pozzovivo non è proprio fermissimo a cronometro e la TTT è di 28km, non 50 o 60. Piuttosto il problema potrebbero essere pavé e cadute (con la battaglia che c'è al tour per le posizioni di testa, la prima settimana sembra fatta apposta per una bella mattanza...). Pozzovivo per me lo portano
quotone. Lo già detto altre volte, le insidie di quella crono sono nascoste non nella lunghezza, che è piuttosto banale, ma nel posizionamento della stessa. Si disputerà alla nona tappa e dopo aver affrontato il pavè. Il risultato sarà necessariamente influenzato dalle cadute e dai relativi infortuni e ritiri che avveranno nelle prime 8 giornate, tappa di Cambrai in primis. E' una scelta probabilmente azzardata, ma che dimostra il coraggio degli organizzatori.
(chiuso OT)
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 14:46
da JohnCipollina
Pozzovivo per me lo portano
che sadici....
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 18:45
da barrylyndon
Beh..insomma..avete avuto gia' una maglia rosa per le disgrazie altrui..accontentavi..
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=79828&tp=n
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 19:03
da Brogno
Vabbe Alberto, con ste preoccupazioni stai un po' forzando la mano però..
