Pagina 6 di 22

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 17:28
da Mystogan
Pavè ha scritto:Selezione spagnola:
Valverde, I. Izagirre, Erviti, Lobato,J. Rodriguez, D. Moreno, L.L.Sánchez , Plaza, Lluis Mas . Snachez e Castroviejo parteciperanno alla crono.
Portare Rodriguez e Moreno ha poco senso con questo percorso

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 17:55
da barrylyndon
Gia' l'altr'anno era difficile decifrare il percorso.
Quest'anno e' ancora peggio..
Non credo possa venir paragonato a nessun percorso mondiale degli ultimi 30 anni.
Assomiglia a un Fiandre light, con la differenza che nel Fiandre di solito gli ultimi 10 km sono pianeggianti.
Qui gli negli ultimi 4 il gruppo potrebbe spezzarsi, i treni andare a farsi benedire.
Secondo me, se uno riesce a prendere 50 metri nell'ultmo strappo, vince il mondiale.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 19:03
da ucci90
Secondo me non c'è lo spazio per fare il buco, sono muri veramente brevi. Credo che se la giocheranno in volata, ma una volata strana perché l'ultimo muro inizia al triangolo rosso e finisce ai -600 metri quindi chi lo imbocca dietro ha veramente poche chance di risalire.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 19:23
da Slegar
barrylyndon ha scritto:Gia' l'altr'anno era difficile decifrare il percorso.
Quest'anno e' ancora peggio..
Non credo possa venir paragonato a nessun percorso mondiale degli ultimi 30 anni.
Assomiglia a un Fiandre light, con la differenza che nel Fiandre di solito gli ultimi 10 km sono pianeggianti.
Qui gli negli ultimi 4 il gruppo potrebbe spezzarsi, i treni andare a farsi benedire.
Secondo me, se uno riesce a prendere 50 metri nell'ultmo strappo, vince il mondiale.
Su 16,5 km di percorso i primi 12 assomigliano ad una tappa di pianura in discesa (es. la San Vito di Cadore - Vedelago vinta da Guardini), i successivi 2 km ad un piccolo Fiandre e gli ultimi 2,5 km ad un piccolo finale dell'Amstel.
A mio avviso potrebbe anche scaturire una corsa divertente però il mondiale si deciderà negli ultimi 4,5 km. Probabilmente un elemento determinante saranno le cadute.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 19:43
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:Gia' l'altr'anno era difficile decifrare il percorso.
Quest'anno e' ancora peggio..
Non credo possa venir paragonato a nessun percorso mondiale degli ultimi 30 anni.
Assomiglia a un Fiandre light, con la differenza che nel Fiandre di solito gli ultimi 10 km sono pianeggianti.
Qui gli negli ultimi 4 il gruppo potrebbe spezzarsi, i treni andare a farsi benedire.
Secondo me, se uno riesce a prendere 50 metri nell'ultmo strappo, vince il mondiale.
Secondo me quello dell'anno scorso non era di difficile interpretazione perchè o volata di un gruppetto altrimenti l'unica era come fece kwiat infatti come altri, scrissi: "Unica possibilità per uomini come nibali è corsa dura,scollinare coi primi 5,rilanciare sul falsopiano, discesa kamikaze e aver le gambe per un altro rilancio sul tratto ripido dopo la diga...chi passa con 2-300metri ha vinto."
Questo percorso è diverso da tutti con strappi cortissimi. Alla fine, su 16km, in salita sono davvero pochi. Probabilmente, alla fine germania e belgio riusciranno a tener chiusa la corsa per una volata atipica e senza treni. Sull'ultimo strappo è difficile andar via perchè sono 400metri ma non è il patenberg. Già il mondiale è una corsa a sè ma questo sarà davvero particolare anche perchè si presta a diverse interpretazioni...meglio per noi che non abbiamo un favorito.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 20:24
da Winston Smith
Per me ci sarà molta noia fino agli ultimi 2 giri, con gruppo che si alleggerisce sempre più, ma senza alcunché di notevole. Dal penultimo giro potrebbero iniziare un susseguirsi di scatti sugli strappetti, un po'come all'ultimo GP di Quebec, ma molto difficile che portino a qualcosa di concreto. Ci vorrebbero il miglior Gilbert, il miglior Thomas o il miglior Ulissi (un Ulissi che non si è ancors visto probabilmente) .

Alla fine per me vincerà uno che starà nel gruppo fino all'ultimo, un velocista che negli sprint in salita sa far bene... in primis Matthews, in secundis Degenkolb, in tertiis Kristoff.. e anche sagan... ma vedo bene anche Gilbert per una sparata all'ultimo km... se avrà la condizione del settembre 2012, può farcela benissimo.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 20:30
da barrylyndon
Il problema principale di questo percorso e' capire chi sia in grado di tirare all'ultimi 600 metri per ricucire un probabile strappo(attenzione, io non escluderei nemmeno JRO).
Magari il gruppo sara' folto, ma con la maggior parte dei corridori appesi, non in grado di aiutare i propri capitani.
E' un percorso adatto a molte soluzioni..sono davvero curioso.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 20:32
da Mystogan
Come percorso negli ultimi anni lo paragonerei forse ma non ne sono sicuro a Valkenburg 2012.......

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 22:11
da Camoscio madonita
Mystogan ha scritto:Come percorso negli ultimi anni lo paragonerei forse ma non ne sono sicuro a Valkenburg 2012.......
Salite più brevi e ripide. Con Valkenburg ha in comune la vicinanza delle salite al traguardo...qui l'ultima ancora più vicina.

Dal punto di vista tecnico e tattico penso che per i ct sia uno dei mondiali di più difficile interpretazione; tra l'altro i due favoriti (Degenkolb e Kristoff) non hanno squadroni per tenere chiusa la corsa.
La Spagna potrebbe puntare tutto su Valverde (non credo rischieranno di puntare su Lobato) ma sarebbe un grossissimo azzardo...penso che questa volta gli iberici saranno meno attendisti e potrebbero infiammare la corsa assieme all'Italia.
La nostra Nazionale, in virtù della rosa di corridori a disposizione, dovrà per forza di cose svolgere il ruolo di guastatrice e sperare nella buona riuscita di un attacco a 2-3 giri dal termine.
Altro ruolo chiave lo avrà il Belgio, forse il vero ago della bilancia in questo mondiale, con questo percorso.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 23:00
da Mystogan
E se facesse il colpaccio Ciccio Uran anticipando tutti? :D

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: martedì 15 settembre 2015, 23:55
da GregLemond
Negli ultimi 5 km non mi sembra ci sia troppo spazio x inseguire... o sbaglio!?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 0:02
da Mystogan
GregLemond ha scritto:Negli ultimi 5 km non mi sembra ci sia troppo spazio x inseguire... o sbaglio!?
Tanto no

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 0:17
da el_condor
Mystogan ha scritto:
GregLemond ha scritto:Negli ultimi 5 km non mi sembra ci sia troppo spazio x inseguire... o sbaglio!?
Tanto no
percorso da succhiaruote,,..Potrebbe vincere un Carneade che e' rimasto nascosto fino all'ultimo..
ciao

el_condor

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 0:30
da Mystogan
el_condor ha scritto:
Mystogan ha scritto:
GregLemond ha scritto:Negli ultimi 5 km non mi sembra ci sia troppo spazio x inseguire... o sbaglio!?
Tanto no
percorso da succhiaruote,,..Potrebbe vincere un Carneade che e' rimasto nascosto fino all'ultimo..
ciao

el_condor
Un Gallopin ad esempio

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 0:57
da guidobaldo de medici
...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 1:12
da BSN
Il percorso è mediamente facile, ma è quel classico percorso sul quale, alla fine, dopo 250 e passa chilometri saranno in pochi a poter primeggiare.
In realtà, credo che il gruppo arriverà piuttosto compatto agli ultimi chilometri, ma proprio perché è un percorso infingardo, arrivati a poche centinaia di metri dall'arrivo in molti si renderanno conto, all'improvviso, di non aver più le gambe. Ed a quel punto, chi sarà in grado di cogliere l'attimo, potrà anticipare lo sprint, perché molti velocisti non avranno compagni che possano chiudere il buco e lanciare lo sprint.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 1:18
da guidobaldo de medici
BSN ha scritto:Il percorso è mediamente facile, ma è quel classico percorso sul quale, alla fine, dopo 250 e passa chilometri saranno in pochi a poter primeggiare.
In realtà, credo che il gruppo arriverà piuttosto compatto agli ultimi chilometri, ma proprio perché è un percorso infingardo, arrivati a poche centinaia di metri dall'arrivo in molti si renderanno conto, all'improvviso, di non aver più le gambe. Ed a quel punto, chi sarà in grado di cogliere l'attimo, potrà anticipare lo sprint, perché molti velocisti non avranno compagni che possano chiudere il buco e lanciare lo sprint.
penso anch'io. e anche il fatto che ci saranno pochissime squadre a tenere chiusa la corsa. sagan nemmeno ce l'ha la squadra. diventa il festival di quelli che ci provano anche senza avere il terreno per provarci. comunque divertente

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 1:34
da BSN
guidobaldo de medici ha scritto:
BSN ha scritto:Il percorso è mediamente facile, ma è quel classico percorso sul quale, alla fine, dopo 250 e passa chilometri saranno in pochi a poter primeggiare.
In realtà, credo che il gruppo arriverà piuttosto compatto agli ultimi chilometri, ma proprio perché è un percorso infingardo, arrivati a poche centinaia di metri dall'arrivo in molti si renderanno conto, all'improvviso, di non aver più le gambe. Ed a quel punto, chi sarà in grado di cogliere l'attimo, potrà anticipare lo sprint, perché molti velocisti non avranno compagni che possano chiudere il buco e lanciare lo sprint.
penso anch'io. e anche il fatto che ci saranno pochissime squadre a tenere chiusa la corsa. sagan nemmeno ce l'ha la squadra. diventa il festival di quelli che ci provano anche senza avere il terreno per provarci. comunque divertente
Il problema è che sarà divertente solo l'ultimo giro. Chi vorrà vincere, dovrà aspettare gli ultimi 1200/1500 metri senza praticamente mai mettere la testa fuori dal gruppo.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 1:42
da guidobaldo de medici
BSN ha scritto: Il problema è che sarà divertente solo l'ultimo giro. Chi vorrà vincere, dovrà aspettare gli ultimi 1200/1500 metri senza praticamente mai mettere la testa fuori dal gruppo.
è come dici tu. però ti faccio un esempio, uno come kwiatkowski che cosa ci va a fare a richmond? deve anticipare per forza, magari anche a 8 dal traguardo sfruttando i saliscendi e le curve. quando ha vinto ha vinto attaccando sul viadotto...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 9:56
da GregLemond
el_condor ha scritto:
Mystogan ha scritto:
GregLemond ha scritto:Negli ultimi 5 km non mi sembra ci sia troppo spazio x inseguire... o sbaglio!?
Tanto no
percorso da succhiaruote,,..Potrebbe vincere un Carneade che e' rimasto nascosto fino all'ultimo..
ciao

el_condor
Grandissimo.

Mi viene in mente un colpo tipo Freire nel 99.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 9:59
da Pavè
Danimarca:
Matti Breschel, Rasmus Guldhammer, Michael Mørkøv, Christopher Juul-Jensen, Lars Bak e Michael Valgren.
crono: Rasmus Quaade e Christopher Juul Jensen

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 10:47
da galliano
Mystogan ha scritto:
el_condor ha scritto: percorso da succhiaruote,,..Potrebbe vincere un Carneade che e' rimasto nascosto fino all'ultimo..
ciao
el_condor
Un Gallopin ad esempio
gallopin non mi pare uno definibile succhiaruote, anzi, lui potrebbe essere uno di quelli che proverà con un po' d'anticipo.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 10:49
da Winston Smith
Breschel ai mondiali va sempre fortissimo, non mi stupirei di vederlo nella top 5

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 12:10
da Mystogan
galliano ha scritto:
Mystogan ha scritto:
el_condor ha scritto: percorso da succhiaruote,,..Potrebbe vincere un Carneade che e' rimasto nascosto fino all'ultimo..
ciao
el_condor
Un Gallopin ad esempio
gallopin non mi pare uno definibile succhiaruote, anzi, lui potrebbe essere uno di quelli che proverà con un po' d'anticipo.
Succhiaruote,ma è uno se sta nascosto tutta la corsa è da l'attacco buono può pure vincere

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 13:13
da noel
Se nno c'è volata io dico Stybar.
In che condizioni è T.Martin ? Farà solo crono o anche strada ?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 14:56
da Celun
gli Etixx saranno vermaente in tanti davanti,
potrebbero magari non corrersi contro...
trentin, martin, alaphilippe, boonen, ciccio uran, stybar, kwiat, terpstra ecc ecc

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 15:03
da riddler
Ma io credo che sia un percorso totalmente differente da quello dell'anno scorso... ma roba del giorno con la notte e se è vero dovrebbe far pensare...
A ponferrada l'ultima salita era a 3km. dal traguardo, ma poi praticamente solo discesa, e discesa velocissima...
Qui stiamo parlando che se un corridore scatta deve praticamente fare una volata di un km. a quanto ho capito, perchè l'ultimo km. è tutta salita (finale leggerissima per carità ma senza un attimo di discesa) col rischio di piantarsi di brutto e con una mandria di ciclisti dietro a inseguire...
Per me sarà volatona (tra 20-25 corridori), con Deg., Kristoff (se ben assistito da Haegen) e forse lo slovacco a giocarsela... senza contare Valverde...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: mercoledì 16 settembre 2015, 22:55
da Gianluca Avigo - bove
È vero il percorso è relativamente facile. Proprio per questo penso che chi non ha il velocista che può dare garanzie ( per esempio l'Italia ) dovrà necessariamente fare corsa dura. Credo che dai meno 70/80 cominceranno già a menare. Probabile arrivo a ranghi ristretti 25/30 ma anche meno.

Più o meno per che ora è previsto l'arrivo? 19.00 19.30 ?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 0:27
da GregLemond
Mi sbaglio sicuro, ma prevedo una carneficina...


Si, bene....tutti forti... tutti buoni nelle classiche del nord...il belgio poi fa paura...tutto vero...

Quelli che han vinto a Oudenaarde ed a Roubaix...bisogna stroncarli prima degli ultimi 2 giri, altrimenti vincono come vogliono.


Corsa stranissima da leggere...perchè anche l' australia non ha interesse a tenere la corsa chiusa, come la spagna, come noi e la francia...

Però, giusto per ragionare... nella fuga ipotetica dei semibig...se c'è boasson hagen e tony martin, che si fa!?
E li, dico la mia... ci va Nibali...


Vince Degenkolb comunque per me eh... ma in una volata a 4/5...

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 8:15
da Slegar
Dopo Thomas anche Cavendish potrebbe dare forfait:
http://www.cyclingnews.com/news/cavendi ... ain-crash/

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 9:10
da noel
bove ha scritto:È vero il percorso è relativamente facile. Proprio per questo penso che chi non ha il velocista che può dare garanzie ( per esempio l'Italia ) dovrà necessariamente fare corsa dura. Credo che dai meno 70/80 cominceranno già a menare. Probabile arrivo a ranghi ristretti 25/30 ma anche meno.

Più o meno per che ora è previsto l'arrivo? 19.00 19.30 ?
L'Italia nno da garanzie nemmeno se si fa la corsa dura

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 9:58
da Seb
Piccola novità, a partire da Richmond ci sarà anche una classifica per nazioni che terrà conto di tutti i risultati (cronosquadre escluse ovviamente)
http://www.cicloweb.it/news/2015/09/17/ ... va-squadre

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 9:59
da ucci90
Seb ha scritto:Piccola novità, a partire da Richmond ci sarà anche una classifica per nazioni che terrà conto di tutti i risultati (cronosquadre escluse ovviamente)
http://www.cicloweb.it/news/2015/09/17/ ... va-squadre
Per team o per nazioni?

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:00
da jumbo
si parla di nazione vincitrice

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:01
da ucci90
jumbo ha scritto:si parla di nazione vincitrice
;) ;) ;)

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:05
da Fabruz
guidobaldo de medici ha scritto:
BSN ha scritto:Il percorso è mediamente facile, ma è quel classico percorso sul quale, alla fine, dopo 250 e passa chilometri saranno in pochi a poter primeggiare.
In realtà, credo che il gruppo arriverà piuttosto compatto agli ultimi chilometri, ma proprio perché è un percorso infingardo, arrivati a poche centinaia di metri dall'arrivo in molti si renderanno conto, all'improvviso, di non aver più le gambe. Ed a quel punto, chi sarà in grado di cogliere l'attimo, potrà anticipare lo sprint, perché molti velocisti non avranno compagni che possano chiudere il buco e lanciare lo sprint.
penso anch'io. e anche il fatto che ci saranno pochissime squadre a tenere chiusa la corsa. sagan nemmeno ce l'ha la squadra. diventa il festival di quelli che ci provano anche senza avere il terreno per provarci. comunque divertente
Sagan vincerebbe molte più corse se decidesse di non aspettare sempre la volata.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:17
da febbra
In questo video le tre salitelle del percorso mondiale, di cui due in pavè.



Corsa veramente indecifrabile, ma secondo me al 90% non si arriva allo sprint.

:hippy:

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:18
da noel
Fabruz ha scritto:...perché molti velocisti non avranno compagni che possano chiudere il buco e lanciare lo sprint.
Andrà a finire che vince un velocista forte che non ha bisogno di squadra...praticamente tutti visto che di treni decenti non se ne vedono più.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:33
da Salvatore77
febbra ha scritto: Corsa veramente indecifrabile, ma secondo me al 90% non si arriva allo sprint.

:hippy:
Se sprint sarà, non sarà di certo lo sprint con treni e apripista soliti, ma sarà uno sprint certamente condizionato da quello che succede nell'ultimo km sulla salita. Fondamentale sarà arrivarci bene a quell'ultimo km.
Secondo me, non sarà sprint.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:38
da jumbo
ai 600 metri saranno tutti sfrangiati e con qualcuno davanti che se è da solo tira a rotta di collo, mentre dietro iniziano a guardarsi e ad aspettare che tiri l'altro.

se uno esce da solo ai 600 metri per me ha vinto.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:42
da Gianluca Avigo - bove
noel ha scritto:
bove ha scritto:È vero il percorso è relativamente facile. Proprio per questo penso che chi non ha il velocista che può dare garanzie ( per esempio l'Italia ) dovrà necessariamente fare corsa dura. Credo che dai meno 70/80 cominceranno già a menare. Probabile arrivo a ranghi ristretti 25/30 ma anche meno.

Più o meno per che ora è previsto l'arrivo? 19.00 19.30 ?
L'Italia nno da garanzie nemmeno se si fa la corsa dura
Verissimo. Però per i corridori che abbiamo, meglio corsa dura e arrivo di 25/30 uomini.
Io ( essenTo CT :hammer: ) manderei allo scoperto abbastanza presto Nibali e un'altro tipo de Marchi oppure Oss, per cominciare a sgretolare il gruppo e mettere un po di pepe al c... a nazioni tipo la Germania.
Poi terrei per il finale Ulissi pilotato da Bennati e Trentin.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:49
da jumbo
è banale dirlo, ma molto dipenderà anche dal meteo.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 10:59
da barrylyndon
secondo me potrebbe saltare fuori uno dei mondiali piu' divertenti degli ultimi anni..
e facilmente, quel giorno, potrebbe vincere il meno controllato, che non il piu' forte..

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 11:15
da GregLemond
barrylyndon ha scritto:secondo me potrebbe saltare fuori uno dei mondiali piu' divertenti degli ultimi anni..
e facilmente, quel giorno, potrebbe vincere il meno controllato, che non il piu' forte..
Mondiale da Fagianata

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 12:30
da Winston Smith
Assegno stellette ai corridori che ritengo favoriti

***** Matthews, Degenkolb
**** Kristoff, Gilbert
*** Sagan, Van Avermaet, Valverde, Bouhanni
** Breschel, Boonen, Demare, Boasson-Hagen, Kwiatkowski, Lobato, Thomas, Impey, Stybar
* Ulissi, Navardauskas, Uran, Cavendish, Benoot, Trentin, Gonçalves, Phinney, Terpstra, Dumoulin, Drucker, Swift

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:05
da guidobaldo de medici
difficile tenerla chiusa anche perché il gruppo non ha lo spazio per lavorare. c'è quello strappo al 16% per esempio, è vero che sono solo 100 metri, ma la sede stradale è strettissima. il gruppo si dovrebbe adeguare costantemente a condizioni diverse di percorso, il che chiaramente è difficile. più che una classica del nord sembra uno di quei percorsi a ostacoli che fanno per i cani

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:53
da Winston Smith
Il finale è molto intrigante e gli organizzatori sono stati bravissimi nel disegnare un percorso discretamente buono in una città di pianura.
Non dimentichiamoci che Richmond è lontanissima da qualsiasi asperità collinare seria, dunque suppongo che esistano in tutta la zona solo quei 3 strappi presentati nel percorso... e messi lì, tutti ravvicinati a pochi km dal traguardo fanno sì che la gara sia preclusa ai velocisti più puri ... e comunque anche quelli più resistenti dovranno guadagnarselo a fatica un podio ;)

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:56
da udra
Cavendish a forte rischio partecipazione per le multiple cadute nel Tour of Britain

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 15:10
da galliano
Winston Smith ha scritto:Assegno stellette ai corridori che ritengo favoriti

***** Matthews, Degenkolb
**** Kristoff, Gilbert
*** Sagan, Van Avermaet, Valverde, Bouhanni
** Breschel, Boonen, Demare, Boasson-Hagen, Kwiatkowski, Lobato, Thomas, Impey, Stybar
* Ulissi, Navardauskas, Uran, Cavendish, Benoot, Trentin, Gonçalves, Phinney, Terpstra, Dumoulin, Drucker, Swift
A me pare che si dia un credito eccessivo a Matthews e poco a kwitkowski.
Matthews è giovane e può crescere ancora molto, ma mi pare che in una volata oltre i 250km ce ne siano almeno 4/5 che danno più garanzie di lui.
E' vero che non siamo a chambery, ma le volate dei mondiali (escluse le kermesse di Zolder e Copenhagen che fanno storia a se e in fin dei conti possiamo considerare non assegnati quei titoli) lasciano spazio anche per personaggi veloci, anche se non velocissimi.
Che so, un Kwiatkowski in forma non lo escluderei del tutto in caso di volata.
In caso di volata il mio favorito rimane comunque Degenkolb; a ruota in ordine casuale, Kristoff, Sagan e Bouhanni, se si è ripreso dalle cadute della Vuelta.
Nel caso qualcuno riesca ad evitare lo sprint, vedo bene Kwiatkowski e Gilbert.
Ci sarebbe anche un EBH che è in formissima, ma mi pare sia destinato a sacrificarsi per Kristoff e in questo senso potrebbe essere decisivo per chiudere sugli attaccanti.

Re: Mondiale 2015 - Richmond

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 15:27
da jumbo
non è da velocisti puri, dopo bisogna fare una sparata sul muro finale per non perdere le ruote e poi dai 600 metri in poi sul falsopiano in salita fare un'altra sparata per la volata.
sarebbe un tracciato da cancellara dei tempi migliori.