Pagina 6 di 13
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 16:45
da Brogno
mario.dagnese ha scritto:Garzelli che da 7,5 finora al tour di Aru non si può sentire.
Nonsense. Nemmeno lui si darebbe la sufficienza a questo punto. C'è anche da dire che dare i voti a metà tour non ha molto senso. È come se uno mi valutasse il tema quando sto a metà..
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 17:17
da Maìno della Spinetta
pereiro2982 ha scritto:sulle alpi ci sara la risalita di ARU
e gia domani vedremo qualcosa
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 17:44
da galliano
peek ha scritto:
In verità, se togli il compiacimento e le battute, a me sembrano, nella sostanza, più sensate le posizioni di Galliano di quelle dei suoi detrattori. Intendo dire che, fin'ora, non vedo perché ci si dovrebbero attendere grandi cose da Aru, fin qui il suo tour è stato anonimo o in difficoltà.
Poi magari Aru è come Cunego e nella terza settimana fa saltare il banco, però allo stato attuale mi sembrano svariati quelli che stanno andando meglio di lui e non vedo perché debbano crollare tutti inopinatamente.
Poi, dove Galliano fa il furbetto, è la "griglia di valutazione" perché è evidente che se Aru arriva sul podio è un successone, 4. o 5. è un buon risultato, da 6. a 10. è un risultato accettabile, sotto è negativo.
Per il momento insomma il rendimento è "appena accettabile", poi vedremo.
Non capisco in che senso faccio il furbetto. Mi spiego.
Per me Aru non è da primi 5 al Tour, a meno di un ecatombe (già Contador è a casa).
Di conseguenza se arrivasse sul podio per me sarebbe una sorpresa clamorosa e ovviamente riterrei ottimo il Tour di Aru.
Lo riterrei buono se arrivasse nei 5. Lo riterrei rispondente alle attese (le mie) se arrivasse tra sesto e ottavo.
Considerando la dipartita di Contador e Pinot, direi che sotto il settimo posto lo considererei insufficiente.
I voti sono ovviamente tarati sulla considerazione che ho di Aru corridore, ovviamente per chi vede Aru a livello di Quintana un posto sotto la quarta posizione presumo sarà considerato un risultato quasi negativo.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 17:58
da NibalAru
Per le mie attese un piazzamento nei 5 sarebbe un ottimo risultato, un podio qualcosa di straordinario, dal sesto in poi invece rimarrei un po deluso ma non meravigliato nel senso che ero consapevole del fatto che Aru non è ancora un corridore da piazzamento sicuro nei migliori al Tour. Quello che però mi spiacerebbe in quest'ultimo caso è il non aver visto in lui dei progressi rispetto alle scorse stagioni dove obiettivamente è andato più che bene considerando l'età che ha. Se dopo una intera stagione in cui ha rinunciato a tutte le altre corse per preparare solo il Tour non mostrasse alcun progresso rispetto alle passate stagioni (se non addirittura qualche peggioramento, tipo nella crono di ieri) sarebbe questo l'aspetto più deludente più che il piazzamento fuori dalla top 5 in se che in fondo al primo Tour ci può sempre stare.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 20:08
da Norman7
Tra gli uomini di classifica in gara, secondo me, solo Froome e Quintana gli sono superiori. Gli altri sono più deboli o al massimo al suo livello. Purtroppo però Fabio ha un grosso handicap rispetto agli altri: È debuttante al tour, e questa inesperienza la sta pagando e la pagherà ancora.
Avesse debuttato due anni fa, che sarebbe stato il momento giusto, o almeno l'anno scorso, oggi la sua classifica sarebbe diversa.
Il tour è una gara che non fa sconti, e per conoscerla bisogna viverla sulla propria pelle, non basta vincere una vuelta o correre il giro.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 20:19
da GregLemond
galliano ha scritto:peek ha scritto:
In verità, se togli il compiacimento e le battute, a me sembrano, nella sostanza, più sensate le posizioni di Galliano di quelle dei suoi detrattori. Intendo dire che, fin'ora, non vedo perché ci si dovrebbero attendere grandi cose da Aru, fin qui il suo tour è stato anonimo o in difficoltà.
Poi magari Aru è come Cunego e nella terza settimana fa saltare il banco, però allo stato attuale mi sembrano svariati quelli che stanno andando meglio di lui e non vedo perché debbano crollare tutti inopinatamente.
Poi, dove Galliano fa il furbetto, è la "griglia di valutazione" perché è evidente che se Aru arriva sul podio è un successone, 4. o 5. è un buon risultato, da 6. a 10. è un risultato accettabile, sotto è negativo.
Per il momento insomma il rendimento è "appena accettabile", poi vedremo.
Non capisco in che senso faccio il furbetto. Mi spiego.
Per me Aru non è da primi 5 al Tour, a meno di un ecatombe (già Contador è a casa).
Di conseguenza se arrivasse sul podio per me sarebbe una sorpresa clamorosa e ovviamente riterrei ottimo il Tour di Aru.
Lo riterrei buono se arrivasse nei 5. Lo riterrei rispondente alle attese (le mie) se arrivasse tra sesto e ottavo.
Considerando la dipartita di Contador e Pinot, direi che sotto il settimo posto lo considererei insufficiente.
I voti sono ovviamente tarati sulla considerazione che ho di Aru corridore, ovviamente per chi vede Aru a livello di Quintana un posto sotto la quarta posizione presumo sarà considerato un risultato quasi negativo.
Ragazzi, a parte la sopravvalutazione di quintana, non fa una piega.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 20:32
da Brogno
GregLemond ha scritto:
Ragazzi, a parte la sopravvalutazione di quintana, non fa una piega.
Assolutamente non fa una piega e Io sono d'accordo. Come dice Galliano io sono tra quelli che si aspetta un podio. Per me di meno è sostanzialmente sprecare un anno, anche perché per il resto dell'anno ha solo preparato il Tour.
Su Pinot non mi esprimo nemmeno, qualcuno lo vedeva davanti a Fabio, sto Tour ha dimostrato che Pinot a Fabio lo vede con il binocolo.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 20:36
da Tatranky
GregLemond ha scritto:galliano ha scritto:
Non capisco in che senso faccio il furbetto. Mi spiego.
Per me Aru non è da primi 5 al Tour, a meno di un ecatombe (già Contador è a casa).
Di conseguenza se arrivasse sul podio per me sarebbe una sorpresa clamorosa e ovviamente riterrei ottimo il Tour di Aru.
Lo riterrei buono se arrivasse nei 5. Lo riterrei rispondente alle attese (le mie) se arrivasse tra sesto e ottavo.
Considerando la dipartita di Contador e Pinot, direi che sotto il settimo posto lo considererei insufficiente.
I voti sono ovviamente tarati sulla considerazione che ho di Aru corridore, ovviamente per chi vede Aru a livello di Quintana un posto sotto la quarta posizione presumo sarà considerato un risultato quasi negativo.
Ragazzi, a parte la sopravvalutazione di quintana, non fa una piega.
Io non ho capito quali sono i 5-7 corridori migliori di Aru per i GT in circolazione al momento.
Togliamo Nibali, che non veniva al Tour a fare classifica, dobbiamo trovare 5-7 corridori meglio di Aru al momento in giro.
Quintana, Froome, Contador ok, poi?
Adam Yates è giovane, ancora non ha dimostrato niente, magari in questo Tour esploderà, ma non lo metterei davanti ad Aru.
Per il resto vedo Mollema, 30 anni, miglior risultato in carriera quarto posto alla Vuelta di Cobo, sesto al tour 2013.
Daniel Martin, 30 anni, miglior risultato alla carriera un settimo posto alla Vuelta, mai nei 30 (!!) al Tour.
Richie Porte, 31 anni, un settimo posto al Giro, un diciannovesimo alla Vuelta.
Poi ci sono, candidati più credibili:
Valverde, costante, fortissimo, ma non vince un GT dal 2009, a questo Tour fa il gregario ed è reduce dal Giro.
Bardet, coetaneo di Aru, ha al massimo un sesto posto al Tour 2014, molto meno di quanto fatto dal sardo.
Van Garderen, che ha due quinti posti al Tour come migliori risultati in carriera.
Insomma, davanti ad Aru vedo perlopiù piazzati da top 10 (ad andar bene) al Tour, gente che tendenzialmente in carriera non ha mai non dico vinto, ma neppure fatto un podio in un GT (tra tutti i citati, solo Valverde ne ha uno).
Aru finora ha, negli ultimi due anni, una vittoria, due podi e un quinto posto (quinto in una Vuelta cui partecipavano Froome e Contador, che si sono giocati la vittoria, quindi dal livello molto alto). Per carità, magari non avrà battuto fenomeni, ma un grande giro devi pur sempre vincerlo.
Quindi a mio avviso che ci siano aspettative da top 5 per lui è perfettamente coerente. Il che non vuol dire che la raggiunga (anche per Quintana è coerente avere aspettative di vittoria per quanto visto in carriera, anche se al momento ne sembra lontano), perché magari non è in perfetta forma, perché magari paga l'inesperienza, la pressione o altro. Ma mi sembra perfettamente plausibile attendersi un podio o giù di lì, stante la dipartita di Contador.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 21:02
da galliano
Una precisazione, considerare Aru da 6-8 posto in QUESTO Tour, non vuol dire che tutti quelli che gli arriveranno davanti gli siano globalmente superiori.
Per esempio, Kruijswijk prima del Giro nessuno lo considerava superiore a Nibali e Valverde, ma in corso d'opera tutti eravamo sicuri della sua vittoria.
Questo per dire che dopo aver visto Mollema in queste due settimane mi viene difficile credere che possa saltare l'ultima settimana.
Allo stesso tempo continuerò a ritenere Mollema inferiore a Quintana e pure allo stesso Aru.
Mi interessa molto vedere come gestirà la terza settimana Adam Yates, se non cala, forse abbiamo trovato un altro possibile futuro vincitore di GT.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 21:16
da mario.dagnese
Ieri Aru è stato deludentissimo. Non puoi prendere più di 3 minuti in 37 km se è tutto l'anno che punti questa corsa.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 21:21
da Norman7
Tatranky ha scritto:
Io non ho capito quali sono i 5-7 corridori migliori di Aru per i GT in circolazione al momento.
Togliamo Nibali, che non veniva al Tour a fare classifica, dobbiamo trovare 5-7 corridori meglio di Aru al momento in giro.
Quintana, Froome, Contador ok, poi?
Adam Yates è giovane, ancora non ha dimostrato niente, magari in questo Tour esploderà, ma non lo metterei davanti ad Aru.
Per il resto vedo Mollema, 30 anni, miglior risultato in carriera quarto posto alla Vuelta di Cobo, sesto al tour 2013.
Daniel Martin, 30 anni, miglior risultato alla carriera un settimo posto alla Vuelta, mai nei 30 (!!) al Tour.
Richie Porte, 31 anni, un settimo posto al Giro, un diciannovesimo alla Vuelta.
Poi ci sono, candidati più credibili:
Valverde, costante, fortissimo, ma non vince un GT dal 2009, a questo Tour fa il gregario ed è reduce dal Giro.
Bardet, coetaneo di Aru, ha al massimo un sesto posto al Tour 2014, molto meno di quanto fatto dal sardo.
Van Garderen, che ha due quinti posti al Tour come migliori risultati in carriera.
Insomma, davanti ad Aru vedo perlopiù piazzati da top 10 (ad andar bene) al Tour, gente che tendenzialmente in carriera non ha mai non dico vinto, ma neppure fatto un podio in un GT (tra tutti i citati, solo Valverde ne ha uno).
Aru finora ha, negli ultimi due anni, una vittoria, due podi e un quinto posto (quinto in una Vuelta cui partecipavano Froome e Contador, che si sono giocati la vittoria, quindi dal livello molto alto). Per carità, magari non avrà battuto fenomeni, ma un grande giro devi pur sempre vincerlo.
Quindi a mio avviso che ci siano aspettative da top 5 per lui è perfettamente coerente. Il che non vuol dire che la raggiunga (anche per Quintana è coerente avere aspettative di vittoria per quanto visto in carriera, anche se al momento ne sembra lontano), perché magari non è in perfetta forma, perché magari paga l'inesperienza, la pressione o altro. Ma mi sembra perfettamente plausibile attendersi un podio o giù di lì, stante la dipartita di Contador.
Sono assolutamente d'accordo. Purtroppo quello che pesa, e che mi ha fatto volare basso con le aspettative, è l'inesperienza sulle strade del tour. Gli anni scorsi ha perso troppo tempo dietro alla vuelta. Doveva correre almeno un tour anche dopo aver corso il giro.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: sabato 16 luglio 2016, 21:47
da jerrydrake
Tatranky ha fatto una disamina perfetta. Tolto Nibi, rimanevano 3 concorrenti, uno è tornato a casa, un altro non sta certo facendo numeri, il terzo non è devastante come in altri Tour. Altro che podio c'era da fare...
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 11:30
da Oude Kwaremont
Per ora la prestazione di Fabio a questo Tour è quasi insufficiente, totalmente assurdo il voto dato da Garzelli.
In questa assegnazione di voti ho già valutato il peso che il debutto al Tour implica, ed è proprio sulla base di questo che non considero ancora del tutto "insufficiente" la sua prova finora.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 11:52
da pereiro2982
Nibali 2009 secondo tour 7 in classifica 25 anni
francamente non capisco tutta sta acredine nei confronti di Aru che comunque sembra in corsia di sorpasso in questa ultima settimana
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 12:01
da Eshnar
pereiro2982 ha scritto:Nibali 2009 secondo tour 7 in classifica 25 anni
francamente non capisco tutta sta acredine nei confronti di Aru che comunque sembra in corsia di sorpasso in questa ultima settimana
Nibali nel 2009 era solo una promessa, nulla di piu'.
Aru l'anno scorso ha fatto secondo al Giro e primo alla Vuelta.
Due anni fa terzo al Giro e quinto (?) alla Vuelta.
Se quest'anno non arriva nei primi 5 al Tour e' un fallimento. Abbia 20, 25 o 30 anni.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 12:05
da meriadoc
a parte questo, non ha fatto nulla tutto l'anno per prepararsi a questo tour
assurdo, io dalla scorsa vuelta nemmeno lo ricordo nominato (si, vabbè la vittoria di tappa al delfinato)
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 12:19
da pereiro2982
il tour è la corsa in cui si suppone tutti ci arrivino al massimo della condizione quindi il massimo della competizione tra corridori
cosa che non si puo dire della Vuelta e del giro, nel senso se fai il giro non fai il tour,
e nessuno prepara veramente una vuelta ma e da rimando al giro e puo essere un modo per salvare la stagione ai delusi del tour
a me continua a non sembrare una tragedia sto tour di ARU visto che ancora non è finito per me 5 o 6 posto sarebbe buono
poi nel futuro si vedra...
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 12:45
da Caba
pereiro2982 ha scritto:il tour è la corsa in cui si suppone tutti ci arrivino al massimo della condizione quindi il massimo della competizione tra corridori
cosa che non si puo dire della Vuelta e del giro
Chi viene al Giro è preparato per il Giro... c'era Evans che veniva i Italia per prepararsi al Tour e prima la stessa cosa la faceva Ullrich, solo che Cadel poi riusciva bene o male a fare classifica anche al Giro, mentre il tedesco aveva solo l'obiettivo di perdere kg.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 13:08
da beppesaronni
Penso che Aru possa recuperare qualche secondo qua e là un po a tutti (tranne ovviamente a froome) nei prossimi arrivi in salita.
Bisogna però vedere se questi secondi saranno vanificato da un altra orribile crono.
Ripeto. Sesto è un piazzamento più che possibile, magari quinto, che è ciò ci si aspettava all'inizio.
A parte i parenti di Aru ovviamente
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 13:16
da Eshnar
pereiro2982 ha scritto:il tour è la corsa in cui si suppone tutti ci arrivino al massimo della condizione quindi il massimo della competizione tra corridori
cosa che non si puo dire della Vuelta e del giro, nel senso se fai il giro non fai il tour,
e nessuno prepara veramente una vuelta ma e da rimando al giro e puo essere un modo per salvare la stagione ai delusi del tour
a me continua a non sembrare una tragedia sto tour di ARU visto che ancora non è finito per me 5 o 6 posto sarebbe buono
poi nel futuro si vedra...
Allora mettiamola cosi'.
Un 5-6 posto al Tour (e basta) vale anche lontanamente quanto un primo e secondo posto in Vuelta e Giro nello stesso anno?
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: lunedì 18 luglio 2016, 13:21
da el_condor
Eshnar ha scritto:[ Aru l'anno scorso ha fatto secondo al Giro e primo alla Vuelta.
Due anni fa terzo al Giro e quinto (?) alla Vuelta.
Se quest'anno non arriva nei primi 5 al Tour e' un fallimento. Abbia 20, 25 o 30 anni.
ragionamento ineccepibile soprattutto considerando che Aru si e' preparato per il Tour trascurando ogni altro impegno.
Grazie
ciao
el_condor
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 17:29
da Brogno
"Già domani ci sarà battaglia. Sono le ultime tappe, ci saranno diversi movimenti per andare in fuga. Io sto abbastanza bene: ho la possibilità e le energie per provare qualcosa. Quando e dove non lo so: è impossibile saperlo ora"
"La priorità resta la classifica; poi se ci sarà l'occasione per provare a vincere una tappa, logicamente, non mi tirerò indietro. Il livello è molto alto, in questi giorni non ci sono state molte azioni e abbiamo faticato anche in tappe apparentemente facili. Ci sarà stanchezza e ci aspettano altri arrivi in salita molto duri, oltre alla cronoscalata di Megeve, che potrebbe essere cruciale",
Dalla gazzetta
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 18:19
da beppesaronni
Diciamo che un quinto posto al tour vale certamente + di un terzo posto al giro o alla vuelta
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 18:46
da Brogno
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:19
da jerrydrake
Qui Radio Berna. “La gallina ha fatto l’uovo”, “La mucca non dà latte”, “La maglia celeste mi sta stretta, passatemi quella gialla”
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:26
da l'Orso
jerrydrake ha scritto:Qui Radio Berna. “La gallina ha fatto l’uovo”, “La mucca non dà latte”, “La maglia celeste mi sta stretta, passatemi quella gialla”

Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:20
da nino58
Norman7 ha scritto:Tra gli uomini di classifica in gara, secondo me, solo Froome e Quintana gli sono superiori. Gli altri sono più deboli o al massimo al suo livello. Purtroppo però Fabio ha un grosso handicap rispetto agli altri: È debuttante al tour, e questa inesperienza la sta pagando e la pagherà ancora.
Avesse debuttato due anni fa, che sarebbe stato il momento giusto, o almeno l'anno scorso, oggi la sua classifica sarebbe diversa.
Il tour è una gara che non fa sconti, e per conoscerla bisogna viverla sulla propria pelle, non basta vincere una vuelta o correre il giro.
Sono d'accordo.
Ma per correre il Tour nel 2014 o nel 2015 non doveva essere in quella squadra.
Quindi quest'anno va a scuola, poi si vedrà.
Non è comunque escluso che possa far vedere qualcosa di buono nei prossimi giorni, anche se non sono eccessivamente ottimista.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:37
da Eshnar
Questa cosa del fare esperienza avrebbe senso se Aru avesse perso tempo in ventagli o situazioni del genere...
Invece ha perso tempo su un arrivo in salita e in una cronometro. Mi volete dire che se avesse conosciuto meglio il Tour avrebbe fatto piu' Watts nella crono?

Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:48
da Slegar
Io sono fra quelli che, al netto di sfortune cosmiche, ritiene che qualsiasi risultato fuori dal podio sia insufficiente.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:25
da giorgio ricci
Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:29
da chinaski89
giorgio ricci ha scritto:Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Soprattutto se sei uno già affermato come lui. Poi l'inesperienza può farti perdere tempo in ventagli o roba simile ma sinceramente Aru fuori dai 5 sarebbe un fallimento sotto tutti i punti di vista. Nei 5 avrebbe fatto il minimo. Sul podio bel risultayo
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:30
da mario.dagnese
Esistono anche ciclisti che non sono fuoriclasse, anzi sono la stragrande maggioranza del gruppo.
Sennò facciamo correre da solo Froome con Quintana .
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 23:01
da el_condor
giorgio ricci ha scritto:Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Indurain mi pare abbia vinto il primo tour a 27 anni, ma come tu scrivi giustamente Gimondi lo ha vinto al primo tentativo.
Su Aru ognuno puo' pensare quello che vuole ma ci sono dati certi:
1. A cronometro perde dai migliori avri minuti
2. In salita raramente brilla , in genere si difende e limita i danni. Questo e' il profilo di un piazzato non di un vincitore di Tour de France (lo dico da sempre e i fatti, al momento, confermano la mia analisi ).
Domani non brillerà nella cronoscalata...non sara' nei primi 5 nonostante ci sia chi lo considera uno dei migliori scalatori del momento...
ciao
el_condor
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 23:45
da Norman7
chinaski89 ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Soprattutto se sei uno già affermato come lui. Poi l'inesperienza può farti perdere tempo in ventagli o roba simile ma sinceramente Aru fuori dai 5 sarebbe un fallimento sotto tutti i punti di vista. Nei 5 avrebbe fatto il minimo. Sul podio bel risultayo
No.
E' una questione di pressione e gestione dello stress, e quella la paghi anche nelle cronometro e nelle salite. Al Tour è diverso, non ci sono cazzi.
Poi se il paragone sono quei nomi lì, se Aru a fine carriera potesse avere il palmares di uno di loro... dov'è che devo firmare?
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 23:54
da pereiro2982
quindi Aru è 8 con possibilita forse di salire in classifica in uno dei tour piu di alto livello degli ultimi anni?
si questo siamo credo un po' tutti d'accordo giusto?
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 0:01
da Norman7
el_condor ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Indurain mi pare abbia vinto il primo tour a 27 anni, ma come tu scrivi giustamente Gimondi lo ha vinto al primo tentativo.
Su Aru ognuno puo' pensare quello che vuole ma ci sono dati certi:
1. A cronometro perde dai migliori avri minuti
2. In salita raramente brilla , in genere si difende e limita i danni. Questo e' il profilo di un piazzato non di un vincitore di Tour de France (lo dico da sempre e i fatti, al momento, confermano la mia analisi ).
Domani non brillerà nella cronoscalata...non sara' nei primi 5 nonostante ci sia chi lo considera uno dei migliori scalatori del momento...
ciao
el_condor
Analisi condivisibile se applicata al presente. Guardando in prospettiva, prendiamo l'ordine d'arrivo di oggi: tolti Froome e Porte che sono di un'altra generazione, dietro sono arrivati tutti insieme (salvo per lo scattino finale) Yates, Bardet, Aru e Quintana, cioè il top mondiale per il futuro delle corse a tappe, con le assenze di Pinot e forse il gemello Simon.
Il tuo ragionamento è tranquillamente sovrapponibile a chiunque altro di quella generazione, escluso Nairo che comunque ha dimostrato in varie occasioni di essere tutt'altro che imbattibile.
Sarà Nairo dunque a ergersi a dominatore dei grandi giri tra due o tre anni? Ti senti di affermare che Aru non vale quanto i suoi coetanei? Saranno comunque tutti dei piazzati perchè emergerà un dominatore più giovane di loro che li surclasserà inesorabilmente?
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 1:53
da Celun
dopo un giro lo vedrei bene fare il tour in stile majka.
3-4 tappe di montagna in fuga.
vince una tappa e maglia a pois e applausi e pacche sulle spalle.
nibali non ci è molto portato per ste fughe a 15-20 corridori,
tutti corrono su di lui.
tira troppo in piano e ad inizio salita.
l'altro giorno si è messo a rincorrere dumoulin da solo che mancavano 50 km
poi si scarica gli ultimi km delle salite.
invece a parte Majka(è un fenomeno come resistenza, che corridore)
le tappe con queste fughe le vincono quasi sempre quelli che si risparmiano di più e vengono fuori gli ultimi 5 km.
jarlinson pantani è perfetto, bello coperto è scatta gli ultimi km.
anche dumoulin quando ha vinto ha fatto sfogare tutti e poi è partito che non mancava moltissimo..
spero mi smentisca nibalone con una bella tappa,
ma se la vince la vince di forza. ovvero che deve averne molto di più..è la vedo molto molto dura.
oppure va in fuga con gente tipo durasel pozzovivo o chavanel feillu che li batte con una gamba..
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 7:55
da sceriffo
Altra considerazione: Aru ha a disposizione una squadra intera (e che squadra), cosa che gli altri top 10, ad eccezione di Froome e Nairo, non hanno.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 8:23
da Fedaia
Norman7 ha scritto:el_condor ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Non capisco sto mantra di Pancani e Martinello su Aru al suo primo Tour :
Anquetil, Gimondi,Merckx, Hinault,Fignon il loro primo Tour lo hanno vinto , Ullrich arrivò secondo , Pantani terzo .
Quindi se sei un campione fai bene, e se non lo sei puoi pure farne dieci e....
Indurain mi pare abbia vinto il primo tour a 27 anni, ma come tu scrivi giustamente Gimondi lo ha vinto al primo tentativo.
Su Aru ognuno puo' pensare quello che vuole ma ci sono dati certi:
1. A cronometro perde dai migliori avri minuti
2. In salita raramente brilla , in genere si difende e limita i danni. Questo e' il profilo di un piazzato non di un vincitore di Tour de France (lo dico da sempre e i fatti, al momento, confermano la mia analisi ).
Domani non brillerà nella cronoscalata...non sara' nei primi 5 nonostante ci sia chi lo considera uno dei migliori scalatori del momento...
ciao
el_condor
Analisi condivisibile se applicata al presente. Guardando in prospettiva, prendiamo l'ordine d'arrivo di oggi: tolti Froome e Porte che sono di un'altra generazione, dietro sono arrivati tutti insieme (salvo per lo scattino finale) Yates, Bardet, Aru e Quintana, cioè il top mondiale per il futuro delle corse a tappe, con le assenze di Pinot e forse il gemello Simon.
Il tuo ragionamento è tranquillamente sovrapponibile a chiunque altro di quella generazione, escluso Nairo che comunque ha dimostrato in varie occasioni di essere tutt'altro che imbattibile.
Sarà Nairo dunque a ergersi a dominatore dei grandi giri tra due o tre anni? Ti senti di affermare che Aru non vale quanto i suoi coetanei? Saranno comunque tutti dei piazzati perchè emergerà un dominatore più giovane di loro che li surclasserà inesorabilmente?
Non e' cosi' scontato: nuovi corridori si stanno affacciando e si affacceranno da qui a breve.
Prendi ad esempio Chaves o Lopez che magari nel breve volgere di tempo leveranno di bocca al connazionale la pipa..
Insomma, io spero e credo Aru possa arrivare nei 5 a fine Tour, risultato accettabile..
Di certo vincere il Tour e' tutta un'altra storia, che il sardo ad ora non pare nemmeno lontanamente in grado di scrivere.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 8:44
da Brogno
Concordo un po' con tutti. Fabio per ora sembra uscire abbastanza ridimensionato da questo Tour. Non è il disastro che sperava Galliano, ma non è nemmeno un grande Tour. Fabio sta facendo per me un bel Tour dal punto di vista del carattere, questo non gli manca ed è uno dei pochi che nonostante una gamba non eccezionale ci sta provando, ma se il carattere non gli manca, non si può dire che le gambe siano a livello dei primi. Io devo essere onesto, oltre a Froome e Quintana, pensavo nessun altro sarebbe stato in grado di tenere il suo passo. La realtà è ben diversa, Fabio si trova alla pari con un altro buon numero di corridori, e talvolta anche dietro. E devo essere onesto, io penso che in questo Tour non stiamo vedendo una copia sbiadita di Fabio Aru, anzi penso che stiamo vedendo il miglior Fabio Aru forse di sempre, con wattaggi alti, senza problemi di salute e in grande forma. Il Tour dice che però al suo livello abbiamo altri 5-6 corridori.
Abbiamo ancora tre tappe, e Fabio potrebbe stupirci e portarsi a ridosso di Froome (come livello di prestazioni, non in classifica) e il ragionamento sarebbe leggermente diverso, ma non penso che la sostanza cambierà. Fabio sicuramente ha un livello che gli può permettere di vincere altri GT, ha un grande team a supporto, grane carattere, e si fa sempre trovare in condizione quando serve, però difficilmente dominerà.
Ad ultimo voglio dire che, sacrificare una stagione per fare 5-6 al Tour, per me non è la strada giusta. Una stagione la puoi sacrificare se fai primo, se fai secondo, forse se fai terzo. Oltre per me trattasi di stagione mandata alle ortiche. Spero che Fabio se ne renda conto e torni a farci divertire. Poi magari imbrocca la stagione d'oro e vince anche il Tour, ma nel prossimo futuro mi sembra un utopia e spero che Fabio si concentri su altri target, altrettanto soddisfacenti, ma alla sua portata.
HO finito. Fabio smentiscimi, ti prego.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:03
da nino58
Purtroppo arrivare al Tour, che sia il primo, il secondo o il decimo che corri, senza sapersi almeno difendere a cronometro, non ti permette di vincerlo.
L'ultimo fu Pantani e prima di lui Lucien Van Impe.
Due in quarant'anni.
E' una legge da cui non si sfugge.
Aru, in questa disciplina, ancora non c'è.
Pinot, che ci si è affinato, non va più in salita.
A saper andare a crono o si impara a vent'anni o non si impara più.
Nibali, che è uno che "si difende" è stato bronzo junior a crono.
Per quello riesce appena appena a difendersi.
Vediamo se la generazione dei Moscon, Ganna, Ravasi e Consonni farà lo stesso.
Certo, Ganna è specialista e lì bisogna vedere se si difenderà in salita o meno.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:29
da Strong
credo che questo sia il massimo che riesce ad esprimere in questo momento della sua carriera.
al tour, al contrario di quanto accade al giro ed alla vuelta, ci si trova a battagaliare contro altri 6/7 avversari che, come te, hanno preparato solo la corsa francese.
per me se entra nei 5 fa una gran cosa

Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:35
da il_panta
All'esperienza credo poco. Ha perso in salita, a crono, come diceva qualcuno. Si parla di pressione? Secondo me un ciclista del suo livello, non francese, ha più pressione al giro che corre per vincere che al tour. La pressione può nascere se non hai fatto niente tutta la stagione e hai tutto da dimostrare a inizio luglio, ma questo è colpa sua.
Qualcuno ha citato Pinot, che pur senza punte di eccellenza quest'anno è sempre andato forte anche in salita. Pinot si è ritirato con una bella infezione, staccandosi puntualmente da Reichenbach; non riconoscere l'anomalia è da ciechi.
Può darsi che ci sia una questione anche caratteriale, incapacità di resistere alla pressione (lui sì, è francese!), forse anche il limite di non aver ancora completamente compreso come prepararsi a puntino per gli obiettivi, ma io lo vedo atleticamente superiore (anche nettamente) ad Aru, e mi auguro che lo dimostri presto.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:36
da el_condor
Brogno ha scritto:Concordo un po' con tutti. Fabio per ora sembra uscire abbastanza ridimensionato da questo Tour. Non è il disastro che sperava Galliano, ma non è nemmeno un grande Tour. Fabio sta facendo per me un bel Tour dal punto di vista del carattere, questo non gli manca ed è uno dei pochi che nonostante una gamba non eccezionale ci sta provando, ma se il carattere non gli manca, non si può dire che le gambe siano a livello dei primi. Io devo essere onesto, oltre a Froome e Quintana, pensavo nessun altro sarebbe stato in grado di tenere il suo passo. La realtà è ben diversa, Fabio si trova alla pari con un altro buon numero di corridori, e talvolta anche dietro. E devo essere onesto, io penso che in questo Tour non stiamo vedendo una copia sbiadita di Fabio Aru, anzi penso che stiamo vedendo il miglior Fabio Aru forse di sempre, con wattaggi alti, senza problemi di salute e in grande forma. Il Tour dice che però al suo livello abbiamo altri 5-6 corridori.
Abbiamo ancora tre tappe, e Fabio potrebbe stupirci e portarsi a ridosso di Froome (come livello di prestazioni, non in classifica) e il ragionamento sarebbe leggermente diverso, ma non penso che la sostanza cambierà. Fabio sicuramente ha un livello che gli può permettere di vincere altri GT, ha un grande team a supporto, grane carattere, e si fa sempre trovare in condizione quando serve, però difficilmente dominerà.
Ad ultimo voglio dire che, sacrificare una stagione per fare 5-6 al Tour, per me non è la strada giusta. Una stagione la puoi sacrificare se fai primo, se fai secondo, forse se fai terzo. Oltre per me trattasi di stagione mandata alle ortiche. Spero che Fabio se ne renda conto e torni a farci divertire. Poi magari imbrocca la stagione d'oro e vince anche il Tour, ma nel prossimo futuro mi sembra un utopia e spero che Fabio si concentri su altri target, altrettanto soddisfacenti, ma alla sua portata.
HO finito. Fabio smentiscimi, ti prego.
Devo quotare tutto e farti i complimenti. Analisi lucida e perfetta (e di conseguenza onesta..)che condivido al 100%...
Aggiungo che se l'Astana ieri avesse corso sulla difensiva forse nel finale Aru (se non lo stesso Nibali...) potevano tentare qualcosa...
ciao
el_condor
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:47
da galliano
Brogno ha scritto:Concordo un po' con tutti. Fabio per ora sembra uscire abbastanza ridimensionato da questo Tour. Non è il disastro che sperava Galliano, ma non è nemmeno un grande Tour. Fabio sta facendo per me un bel Tour dal punto di vista del carattere, questo non gli manca ed è uno dei pochi che nonostante una gamba non eccezionale ci sta provando, ma se il carattere non gli manca, non si può dire che le gambe siano a livello dei primi. Io devo essere onesto, oltre a Froome e Quintana, pensavo nessun altro sarebbe stato in grado di tenere il suo passo. La realtà è ben diversa, Fabio si trova alla pari con un altro buon numero di corridori, e talvolta anche dietro. E devo essere onesto, io penso che in questo Tour non stiamo vedendo una copia sbiadita di Fabio Aru, anzi penso che stiamo vedendo il miglior Fabio Aru forse di sempre, con wattaggi alti, senza problemi di salute e in grande forma. Il Tour dice che però al suo livello abbiamo altri 5-6 corridori.
Abbiamo ancora tre tappe, e Fabio potrebbe stupirci e portarsi a ridosso di Froome (come livello di prestazioni, non in classifica) e il ragionamento sarebbe leggermente diverso, ma non penso che la sostanza cambierà. Fabio sicuramente ha un livello che gli può permettere di vincere altri GT, ha un grande team a supporto, grane carattere, e si fa sempre trovare in condizione quando serve, però difficilmente dominerà.
Ad ultimo voglio dire che, sacrificare una stagione per fare 5-6 al Tour, per me non è la strada giusta. Una stagione la puoi sacrificare se fai primo, se fai secondo, forse se fai terzo. Oltre per me trattasi di stagione mandata alle ortiche. Spero che Fabio se ne renda conto e torni a farci divertire. Poi magari imbrocca la stagione d'oro e vince anche il Tour, ma nel prossimo futuro mi sembra un utopia e spero che Fabio si concentri su altri target, altrettanto soddisfacenti, ma alla sua portata.
HO finito. Fabio smentiscimi, ti prego.
Ottima analisi Brogno.
Inutile aggiungere che al netto delle mie utopistiche speranze di completo tracollo di Aru, il ragazzo occupa esattamente le posizioni che prevedevo.
Sempre parlato di 6-8 posto, ulteriormente migliorabile vista l'assenza di Contador.
Io mi sono già espresso in passato e mi ritrovo assolutamente con la tua valutazione.
Aru potrà vincere ancora qualche GT, ma quello che stiamo vedendo non è un Aru in tono minore, ma è vicino al suo TOP, forse non al massimo, ma molto vicino.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:49
da AntiGazza
Io invece sono un filo deluso finora del Tour di Aru, perchè pensavo che almeno una vittoria di tappa in salita avrebbe potuto conquistarla.
Tuttavia il primo Tour è un incognita, poteva tranquillamente naufragare.Gli è anche andata bene che sto Tour hanno passeggiato le prime tappe.
In futuro però quanti ne ha davanti a lui ? Quintana(????).Yates, Pinot etc possono essere benissimo al suo livello.
A meno che non arrivino degli ultra fenomeni dai ragazzini odierni, sinceramente non conosco la situazione
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:50
da galliano
el_condor ha scritto:
Devo quotare tutto e farti i complimenti. Analisi lucida e perfetta (e di conseguenza onesta..)che condivido al 100%...
Aggiungo che se l'Astana ieri avesse corso sulla difensiva forse nel finale Aru (se non lo stesso Nibali...) potevano tentare qualcosa...
ciao
el_condor
A questo punto mi chiedo se ha senso spremere la squadra per guadagnare un paio di posizioni in più, perchè quello mi pare l'obbiettivo, non certo mettere in crisi Froome, piuttosto che puntare ad una tappa o due con Rosa, Nibali, Fuglasang o lo stesso Aru (molto più complicato).
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:54
da galliano
AntiGazza ha scritto:
In futuro però quanti ne ha davanti a lui ? Quintana(????).Yates, Pinot etc possono essere benissimo al suo livello.
A meno che non arrivino degli ultra fenomeni dai ragazzini odierni, sinceramente non conosco la situazione
Questo non si può dire a priori.
Non sappiamo quanti anni di carriera ad alto livello avrà davanti.
Non sappiamo quanti anni Froome rimarrà su questi livelli
C'è gente come Poels che potrebbe fare il salto di qualità e in questo Tour mi pare superiore ad Aru e non credo sia neanche così tanto più vecchio.
C'è Landa che potrebbe anche ritornare quello dello scorso anno.
Lopez potenzialmente ha dei grandi numeri.
Inutile fare troppi ragionamenti in prospettiva, le incognite sono troppe.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:55
da Salvatore77
Il Tour rispetto agli altri due GT è diverso soprattutto per quanto forte si va in pianura e non solo per i km a cronometro. Molti corridori si logorano in pianura sia per la velocità, sia per lo stress per tenersi lontani dai rischi. Poi in salita alcuni pagano. Solitamente alla prima partecipazione al tour si paga questo. Poi le aspettative di vederlo sul podio, con Contador fuori dalla corsa sono legittime, soprattutto se sul podio ci andranno (è presto dirlo) Mollema al suo miglior risultato ad un GT, Yates 4 anni più giovane di lui, resta l'amaro in bocca.
Ieri l'Astana ha corso per recuperare posizioni e non per attaccare Froome. Lo dimostra fino a quando Rosa ha tirato e dopo cosa ha fatto Aru.
I bilanci li faremo a Parigi, però nella top ten e anche avanti a lui in classifica c'è molta gente della sua eta (Quintana, Bardet) o anche più giovane (Yates e Meintjes), per tanto il Tour di Aru mi sembra un Tour abbastanza modesto, rispetto a quanto ci si aspettava.
Re: Fabio Aru 2016
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:55
da castelli
se froome ha qualche sfiga rientrato tutti in lotta per la gialla. aru ci deve provare fino alla fine. chiaro che se non succede nulla froome ha giù vinto ma ci sono ancora insidie.
dopo froome la classifica è aperta alle soluzioni più esotiche. quindi il livello di aru non è così brutto. soprattutto non è distante da quintana, a detta di tutti la next big thing.