barrylyndon ha scritto:Herbie..le previsoni sono previsioni..qui sono giustificative .la decisione drastica e' assurda.herbie ha scritto:non era difficile da intuire che tutto questo sbraitare sulle condizioni meteo con annessa richiesta di regolamenti da applicare in caso di previsioni avverse avrebbe condotto facilmente a quello che è accaduto in questo caso.
Ma per carità, se non si parte con indumenti leggeri....non si può correre!
PS: con questo regolamento da applicare preventivamente, solo un pazzo prenoterebbe soggiorni per le tappe del Giro. Finchè comunque un tentativo di tappa veniva fatto ugualmente, il tifoso qualcosa da vedere aveva comunque. Così una tappa di montagna su due dovrebbe venire annullata, perchè con previsioni di tempo perturbato le probabilità di trovare neve su parti del percorso, a certe quote, ci SONO SEMPRE.
I modelli di previsione rispetto alla quota neve possono variare di anche di molto con un semplice cambio di vento di pochi gradi.
Quindi certe tappe di montagna, con questa logica preventiva, sarebbero sempre da annullare.
Da attuare domani, casomai, nell'eventualita' di situazione meteo peggiore del previsto.Che ci puo' stare..per carita'..
è assurdo decidere se fare una tappa il pomeriggio già solo sulla base delle previsioni, infatti.
Regolamento tra l'altro fortemente penalizzante per l'indotto turistico...come dicevo sopra...con questo sistema non prenota più nessuno...tantomeno prendere ferie.