Pagina 6 di 9

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 17:57
da Tatranky
Il migliore nettamente Dombrovski, che ha portato a spasso il gruppo per tutta la salita facendo selezione come il miglior Szmyd.
Saltati Thomas, Van Garderen e Rui Costa, quelli che personalmente davo per favoriti o mi sembravano più in palla per quanto visto ieri. Livello comunque bassino e tappa noiosetta, nessuno ha provato niente fino a 300 metri dall'arrivo (a parte un paio di scatti decisamente resistibili di Spilak). Il meteo ci ha messo del suoi, probabilmente, ma si era già visto ieri che ci sono poche gambe in gruppo.
Bene Weening che il suo lo fa sempre ma soprattutto incredibile Richeze, uno con le sue caratteristiche che arriva secondo in una tappa del genere...davvero inaspettato.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 18:14
da Patate
Tatranky ha scritto:Il migliore nettamente Dombrovski, che ha portato a spasso il gruppo per tutta la salita facendo selezione come il miglior Szmyd.
Saltati Thomas, Van Garderen e Rui Costa, quelli che personalmente davo per favoriti o mi sembravano più in palla per quanto visto ieri. Livello comunque bassino e tappa noiosetta, nessuno ha provato niente fino a 300 metri dall'arrivo (a parte un paio di scatti decisamente resistibili di Spilak). Il meteo ci ha messo del suoi, probabilmente, ma si era già visto ieri che ci sono poche gambe in gruppo.
Bene Weening che il suo lo fa sempre ma soprattutto incredibile Richeze, uno con le sue caratteristiche che arriva secondo in una tappa del genere...davvero inaspettato.
Concordo su tutto. Scelta non così felice dei disegnatori del percorso quella di fare tre arrivi fotocopia, con l'ultimo il più duro.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 18:32
da mdm52
andriusskerla ha scritto:Anche in salita grande prestazione di Richeze, davvero straordinario in questo Tour de Suisse.
e PETER perde la maglia a punti per la prima volta da 4 anni
toccherà inventarsi qualcosa domani e vincere domenica

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 19:56
da maurofacoltosi
Oggi Sagan ha concluso la tappa penultimo, 26'20" dopo l'arrivo di Weening

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 21:25
da guidobaldo de medici
tish benoot sta migliorando anche in salita, oggi è arrivato a 57" dai migliori, cioè sui tempi di latour - thomas - ruicosta. notevole perché è pur sempre un 94. kelderman per dire ha 3 anni in più.

sagan mi sembra sempre più inquartato, quasi mezzo gorilla, potente all'inverosimile ma sempre più difficile da tirare su per le montagne. per me mangia tanto.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 21:30
da galliano
udra ha scritto:
peek ha scritto:Ma questo tempo da schifo ci sarà anche domani con la crono?
La crono è sabato. domani arrivano a Solden
Sempre il solito vizio degli organizzatori di mettere le crono nel fine settimana.

Come scritto ieri 'sto Svizzera può dare verdetti diversi da un giorno all'altro.
Così su due piedi direi Kelderman per la vittoria finale.
Ion Izagirre ieri pareva cotto, oggi si è ripreso bene e a cronometro è lì lì con Kelderman.

Barguil credo che perderà terreno nella crono e già oggi è parso un po' in difficoltà.
Spilak senza infamia né lode, come visto in tutto il 2016.

Male Gilbert, pensavo arrivasse almeno con Richeze

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: giovedì 16 giugno 2016, 23:19
da galliano
Domanda che cadrà nel vuoto.
Qualcuno ha visto la tappa sulla TV Svizzera in lingua tedesca SRF?

Se sì, su che canale è stata trasmessa?
Sui programmi era indicato il canale SRF INFO, ma mi riferiscono che è andata su SRF 1 che sarebbe visibile a Trento.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 9:04
da alex
galliano ha scritto:Domanda che cadrà nel vuoto.
Qualcuno ha visto la tappa sulla TV Svizzera in lingua tedesca SRF?

Se sì, su che canale è stata trasmessa?
Sui programmi era indicato il canale SRF INFO, ma mi riferiscono che è andata su SRF 1 che sarebbe visibile a Trento.
Qua a Trento in via Maccani ieri l'ho vista su srf zwei hd che è la stessa che trasmette in hd gli europei. Comunque srf info non la prendo ma le tappe le hanno trasmesse quasi tutte su altri canali, semplicemente fai zapping fra i vari canali svizzeri e prima o poi la trovi. Ciao :hippy:

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 9:56
da galliano
alex ha scritto:
galliano ha scritto:Domanda che cadrà nel vuoto.
Qualcuno ha visto la tappa sulla TV Svizzera in lingua tedesca SRF?

Se sì, su che canale è stata trasmessa?
Sui programmi era indicato il canale SRF INFO, ma mi riferiscono che è andata su SRF 1 che sarebbe visibile a Trento.
Qua a Trento in via Maccani ieri l'ho vista su srf zwei hd che è la stessa che trasmette in hd gli europei. Comunque srf info non la prendo ma le tappe le hanno trasmesse quasi tutte su altri canali, semplicemente fai zapping fra i vari canali svizzeri e prima o poi la trovi. Ciao :hippy:
Scusa Alex, ma non è che sei mio suocero??
Pure lui abita in via Maccani :boh: :boh:
E' stato lui a mettermi la pulce nell'orecchio, dicendomi che ieri ha visto la tappa su SRF 1 perché su SRF zwei c'era la partita.
Io non ci capisco più nulla.
Sul sito SRF le dirette del Tour de Suisse vanno sempre su SRF Info (tranne quella di martedì scorso) quindi non capisco come fai a vederle.
Io devo programmare la registrazione quindi non posso fare zapping. :P

Mi viene il dubbio che ci sia differenza tra SRF zwei HD e srf zwei SD.
Può essere che io abbia controllato solo uno dei canali e non l'altro. :muro:
CaptureSRF.JPG
CaptureSRF.JPG (62.28 KiB) Visto 5446 volte

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 10:03
da udra
Mi sembra difficile che possano fare sdoppiamento di programmi tra SD e HD...ad esempio in Ticino il TDS lo danno sul primo canale che di solito non utilizzano per eventi sportivi mentre il secondo lo tengono occupato con gli europei, anche perchè non hanno un terzo canale.
Cmq la guida tv sul sito della SRF lo dà in diretta su SRF Info, per tutta la durata della corsa

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 10:16
da galliano
udra ha scritto:Mi sembra difficile che possano fare sdoppiamento di programmi tra SD e HD...ad esempio in Ticino il TDS lo danno sul primo canale che di solito non utilizzano per eventi sportivi mentre il secondo lo tengono occupato con gli europei, anche perchè non hanno un terzo canale.
Cmq la guida tv sul sito della SRF lo dà in diretta su SRF Info, per tutta la durata della corsa
Il segnale in trentino e alto adige è trasmesso dalla società RAS,
in passato è già successo che venisse trasmessa una trasmissione in onda su un canale diverso da quello abitualmente trasmesso su una certa frequenza.
Ad es. potrebbero utilizzare la frequenza di RAS SRF 1 per trasmettere i programmi in onda su SRF Info.
Oppure hanno deciso di trasmettere SRF Info sulla frequenza prevista per SRF ZWEI HD.
E' un ipotesi che faccio.
Magari in RAS c'è qualche appassionato di ciclismo che ci fa questo favore :D
Ad es. sulla frequenza utilizzata da RAS ZDF, è stato trasmesso il programma in onda su un altro canale, per una questione di diritti.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 14:50
da Basso
Ritiro a sorpresa nel corso della tappa: ha messo piede a terra Pierre Latour causa bronchite.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 15:39
da galliano
ALex, credo di aver risolto il mistero.

La diretta del tour de suisse oggi è prevista su LA1, la tv svizzera in lingua italiana, anch'essa visibile a Trento.
Quindi da pirla mi sono perso tutte le tappe visto che controllavo solo la tv in lingua tedesca.
Purtroppo anche oggi ho già impostato la registrazione su SRF1 :muro:

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 15:53
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Ritiro a sorpresa nel corso della tappa: ha messo piede a terra Pierre Latour causa bronchite.
tante bronchiti in svizzera, il maltempo ha lasciato segni pesanti

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 16:12
da maurofacoltosi
A 45 Km dall'arrivo in testa due corridori, Matthias Brändle e Iljo Keisse con 11'30" di vantaggio. L'olandese Antwan Tolhoek ha matematicamente conquistato la classifica degli scalatori. L'unico che potrebbe contrastarlo è Weening, ma è suo compagno di squadra.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 16:54
da maurofacoltosi
A 17 Km dall'arrivo circa 8'30" di vantaggio per i due fuggitivi.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:05
da maurofacoltosi
All'attacco della salita finale 7'20" di vantaggio per i due fuggitivi

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:25
da alex
galliano ha scritto:ALex, credo di aver risolto il mistero.

La diretta del tour de suisse oggi è prevista su LA1, la tv svizzera in lingua italiana, anch'essa visibile a Trento.
Quindi da pirla mi sono perso tutte le tappe visto che controllavo solo la tv in lingua tedesca.
Purtroppo anche oggi ho già impostato la registrazione su SRF1 :muro:
Confermo è su ras rsi la1 con addirittura il commento in italiano. Grazie della dritta :hippy:

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:26
da Walter_White
Keldermann piuttosto in difficoltà....si stacca

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:27
da Walter_White
Nevica al traguardo :hippy:

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:39
da Camoscio madonita
Sto vedendo il trittico alpino di questo Giro di Svizzera: una noia mortale! Molto più spettacolari le prime tappe nervose.

A parte pochissimi interpreti (vedi Nibali, Contador, Bardet), i cosiddetti uomini da GT non rischiano mai nulla. Due arrivi in salita al 10% di media, ieri ed oggi e stiamo assistendo al greggismo peggiore immaginabile.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:39
da maurofacoltosi
Attacco di Van Garderen

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:40
da Teus
Povero Scarponi. Gli tocca lavorare anche qui.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:40
da Walter_White
maurofacoltosi ha scritto:Attacco di Van Garderen
Il primo attacco di TJVG che vedo da quando corre

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:43
da matteo9502
Sembrano stare abbastanza bene Ion Izagirre e Rui Costa.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:43
da Camoscio madonita
e figuriamoci se sul più bello non arrivano più le immagini :diavoletto:
Lo scatto di TVG ha mandato in tilt aereo ponte ed elicotteri

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:44
da Fabruz
Camoscio madonita ha scritto:Sto vedendo il trittico alpino di questo Giro di Svizzera: una noia mortale! Molto più spettacolari le prime tappe nervose.

A parte pochissimi interpreti (vedi Nibali, Contador, Bardet), i cosiddetti uomini da GT non rischiano mai nulla. Due arrivi in salita al 10% di media, ieri ed oggi e stiamo assistendo al greggismo peggiore immaginabile.
Vabbè ma con questo campo partenti era difficile aspettarsi di meglio

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:47
da matteo9502
Anche Barguil all'attacco. Intanto Teejay ha 35'' di vantaggio sul gruppo GC e 20'' sul francese.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:48
da Walter_White
Fabruz ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Sto vedendo il trittico alpino di questo Giro di Svizzera: una noia mortale! Molto più spettacolari le prime tappe nervose.

A parte pochissimi interpreti (vedi Nibali, Contador, Bardet), i cosiddetti uomini da GT non rischiano mai nulla. Due arrivi in salita al 10% di media, ieri ed oggi e stiamo assistendo al greggismo peggiore immaginabile.
Vabbè ma con questo campo partenti era difficile aspettarsi di meglio
Anche mettere una salita del genere come ultimo arrivo di un trittico è una scelta tafazziana

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:49
da matteo9502
Ci prova anche Pantano. Comunque sono tutti abbastanza al gancio.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:51
da Walter_White
Thomas perde Vasil, ma trova Talanski come gregario

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:56
da matteo9502
Quella di Solden è una gran bella salita. Con interpreti migliori potrebbe fare differenze ancora maggiori.
Intanto Van Garderen sta andando a vincere la tappa rientrando almeno nei 10 della generale.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:56
da Walter_White
TJVG vince la tappa, Barguil in giallo

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 17:58
da Visconte85
buon secondo posto per Lopez

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:01
da Luca90
deludenti rui costa e thomas, izaguirre si sapeva che su queste pendenze perdeva qualcosa... bene i due colombiani lopez e pantano...

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:02
da meriadoc
Talansky diventa il favorito per la vittoria finale
sarebbe un bel colpo per la Cannondale, nel mezzo di una stagione deludente

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:02
da Walter_White
Talanski con la crono dovrebbe essere il favorito a questo punto....

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 18:06
da Patate
matteo9502 ha scritto:Quella di Solden è una gran bella salita. Con interpreti migliori potrebbe fare differenze ancora maggiori.
Intanto Van Garderen sta andando a vincere la tappa rientrando almeno nei 10 della generale.
Potrebbe starci bene pure al Giro, in combinata con Monte Giovo e Rombo (se fattibile) verrebbe qualcosa di micidiale

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 19:09
da Winter
Grande Warren
Poi d carattere
non ha aspettato l ultimo km
domani c va una prestazione ancora migliore

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 19:12
da nick90
Sbaglio o TJVG è magrissimo? E' sempre stato così?

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 23:15
da Celun
dopo il Puma,
adesso manca la vittoria a Jarlinson Pantani,

lui non vince addirittura dal giugno 2011
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=20690

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 11:39
da Tatranky
Vista la tappa ieri sera, più che ripetere quanto detto riguardo le altre due tappe (livello bassino, greggismo spinto), vi faccio partecipi di un interrogativo che mi ponevo sulla carriera di Van Garderen.
Corridore che ha dimostrato di avere qualche talento, ormai 28 anni, continua a incentrare le sue stagioni solo ed esclusivamente sul Tour che ha pochissime chances di vincere, dato che ci sono e credo ci saranno sempre 3/4 corridori superiori che gli precluderanno la vittoria finale. Insomma, al massimo può ambire al podio. Nè può sperare in grandi miglioramenti, credo, visto che ormai è corridore maturo.
Ecco, provare qualche volta il Giro o la Vuelta per vincerli, magari concentrarsi maggiormente su brevi corse a tappe, non sarebbe un migliore utilizzo del suo talento piuttosto che continuare a sbattere la testa conto il Tour?

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 11:53
da Fedaia
Tatranky ha scritto:Vista la tappa ieri sera, più che ripetere quanto detto riguardo le altre due tappe (livello bassino, greggismo spinto), vi faccio partecipi di un interrogativo che mi ponevo sulla carriera di Van Garderen.
Corridore che ha dimostrato di avere qualche talento, ormai 28 anni, continua a incentrare le sue stagioni solo ed esclusivamente sul Tour che ha pochissime chances di vincere, dato che ci sono e credo ci saranno sempre 3/4 corridori superiori che gli precluderanno la vittoria finale. Insomma, al massimo può ambire al podio. Nè può sperare in grandi miglioramenti, credo, visto che ormai è corridore maturo.
Ecco, provare qualche volta il Giro o la Vuelta per vincerli, magari concentrarsi maggiormente su brevi corse a tappe, non sarebbe un migliore utilizzo del suo talento piuttosto che continuare a sbattere la testa conto il Tour?
Provare puo' provare, ma secondo me avra' sempre un o due giornate in cui in montagna becchera'.. E con il passare del tempo, queste robe qui peggiorano, mica migliorano..

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 11:54
da Basso
Tatranky ha scritto:Ecco, provare qualche volta il Giro o la Vuelta per vincerli, magari concentrarsi maggiormente su brevi corse a tappe, non sarebbe un migliore utilizzo del suo talento piuttosto che continuare a sbattere la testa conto il Tour?
Purtroppo sì; ma fra lui e la squadra la testa è (erroneamente) indirizzata solo per il Tour. E il medesimo discorso si può allargare ai vari Gesink, Mollema, Talansky e, nel recente passato, un bell'esempio è Van den Broeck, che inseguendo il Godot del Tour -non il Goddet :D -, ha buttato via anni e anni per diventare ora gregario di un trentasettenne in netta parabola discendente come Rodríguez.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 12:00
da udra
Quando era in HTC si credeva sarebbe stato un grande protagonista nei GT, a me sembra uno che subisce la corsa, solido ma senza fantasia, come se fosse impostato per seguire una condotta di corsa lineare, un piazzato per natura insomma. Il fatto è che anche nelle brevi corse a tappe, fa davvero tanti tanti piazzamenti, ma non ne vince una....

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 12:42
da Walter_White
Il suo Tour migliore l'ha fatto nel 2012, quando è stato perlomeno sempre regolare senza grosse crisi (nel 2014 saltò sul Balès), se avesse corso per un'altra squadra sarebbe stato a ridosso del podio alla fine, a 1 minuto da Nibali più o meno....comunque concordo anch'io che dovrebbe porsi altri obbiettivi più in linea con il suo reale valore, perchè al Tour quest'anno non sarebbe favorito nemmeno se mancassero tutti e 4/5 big

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
Tatranky ha scritto:Ecco, provare qualche volta il Giro o la Vuelta per vincerli, magari concentrarsi maggiormente su brevi corse a tappe, non sarebbe un migliore utilizzo del suo talento piuttosto che continuare a sbattere la testa conto il Tour?
Purtroppo sì; ma fra lui e la squadra la testa è (erroneamente) indirizzata solo per il Tour. E il medesimo discorso si può allargare ai vari Gesink, Mollema, Talansky e, nel recente passato, un bell'esempio è Van den Broeck, che inseguendo il Godot del Tour -non il Goddet :D -, ha buttato via anni e anni per diventare ora gregario di un trentasettenne in netta parabola discendente come Rodríguez.
Quoto. Il duo olandese Mollema-Gesink è secondo me un'emblema di questa filosofia da perdenti. Gente che è arrivata più volte tra i 10 al Tour ma mai sul podio. Entrambi hanno corso la miseria di un solo Giro d'Italia a testa. Se c'avessero provato qualche volta in più magari oggi il loro palmares sarebbe un pò più nobile. Tanto il Tour non lo vinceranno mai e mai saliranno sul podio. Parliamo di due 30enni il cui livello ormai si è stabilizzato, non ci sono margini di crescita.
VDB è un altro che si è rovinato la carriera appresso al Tour. Me lo ricordo ottimo protagonista nel 2008, quando a 25 anni fece 7° al Giro. Da allora iniziò la sua rincorsa al Tour. Ha raccolto un 4° ed un 6° posto oltre ad un paio di ritiri.

Temo che lo stesso possa accadere anche agli atleti francesi, Bardet e Pinot in testa. A loro va riconosciuta una piccola attenuante: essendo francesi che corrono per squadre francesi, è molto più difficile rinunciare al Tour per provare a fare il Giro.

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 13:52
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
Tatranky ha scritto:Ecco, provare qualche volta il Giro o la Vuelta per vincerli, magari concentrarsi maggiormente su brevi corse a tappe, non sarebbe un migliore utilizzo del suo talento piuttosto che continuare a sbattere la testa conto il Tour?
Purtroppo sì; ma fra lui e la squadra la testa è (erroneamente) indirizzata solo per il Tour. E il medesimo discorso si può allargare ai vari Gesink, Mollema, Talansky e, nel recente passato, un bell'esempio è Van den Broeck, che inseguendo il Godot del Tour -non il Goddet :D -, ha buttato via anni e anni per diventare ora gregario di un trentasettenne in netta parabola discendente come Rodríguez.
Quoto. Il duo olandese Mollema-Gesink è secondo me un'emblema di questa filosofia da perdenti. Gente che è arrivata più volte tra i 10 al Tour ma mai sul podio. Entrambi hanno corso la miseria di un solo Giro d'Italia a testa. Se c'avessero provato qualche volta in più magari oggi il loro palmares sarebbe un pò più nobile. Tanto il Tour non lo vinceranno mai e mai saliranno sul podio. Parliamo di due 30enni il cui livello ormai si è stabilizzato, non ci sono margini di crescita.
VDB è un altro che si è rovinato la carriera appresso al Tour. Me lo ricordo ottimo protagonista nel 2008, quando a 25 anni fece 7° al Giro. Da allora iniziò la sua rincorsa al Tour. Ha raccolto un 4° ed un 6° posto oltre ad un paio di ritiri.

Temo che lo stesso possa accadere anche agli atleti francesi, Bardet e Pinot in testa. A loro va riconosciuta una piccola attenuante: essendo francesi che corrono per squadre francesi, è molto più difficile rinunciare al Tour per provare a fare il Giro.
pierre rolland riusci a fare 4 al giro con una squadra abbastanza modesta... e lo stesso anno 11 esimo al tour... 2 buoni risultati che non molti riuscirebbero a eguagliare... spero pinot e bardet prossimo anno che è il giro del centenario vengano in italia...

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 15:00
da NibalAru
La categoria dei corridori eterni piazzati al Tour che si ostinano a fare sempre e solo il Tour senza provare a vincere qualcosa più alla loro portata (che non vuol dire vincere per forza ma almeno provarci) credo che sia la peggior categoria di ciclisti in assoluto, quelli che non ho mai capito e che mai capirò :D

Re: Giro della Svizzera 2016 11-19/6/2016

Inviato: sabato 18 giugno 2016, 15:17
da Tatranky
udra ha scritto:Quando era in HTC si credeva sarebbe stato un grande protagonista nei GT, a me sembra uno che subisce la corsa, solido ma senza fantasia, come se fosse impostato per seguire una condotta di corsa lineare, un piazzato per natura insomma. Il fatto è che anche nelle brevi corse a tappe, fa davvero tanti tanti piazzamenti, ma non ne vince una....
Però a non subire la corsa e a "guidarla" si può anche imparare, a condizione di correre per vincere. Se non corri mai per vincere niente se non uno USA Pro Cycling o una Parigi-Nizza, e nelle corse da tre settimane miri al sesto posto, difficilmente potrai mai acquisire una mentalità vincente e una capacità di gestione della corsa adeguata ad obiettivi di primo livello.