Pagina 6 di 10
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 17:52
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:Non sottovaluterei la tappa di martedì
la discesa com'è?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 17:55
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto:Walter_White ha scritto:Non sottovaluterei la tappa di martedì
la discesa com'è?
Non ne ho idea
Però in effetti vedendo bene la seconda settimana....ogni giorno ci sono vari terreni per attaccare...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 8:25
da barrylyndon
Possibile maltempo per le tappe di martedì e mercoledì
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 10:42
da beppesaronni
Forme dichiara che si sente fresco e che il nuovo tipo di preparazione lo porterà ad essere ancora più forte la terza settimana.
Credo senta anche lui l'aria dei Condizionatori che arriva dal forum di ciclo web

Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 10:44
da antani
beppesaronni ha scritto:Forme dichiara che si sente fresco e che il nuovo tipo di preparazione lo porterà ad essere ancora più forte la terza settimana.
Credo senta anche lui l'aria dei Condizionatori che arriva dal forum di ciclo web

stesse cose che ha detto Aru, stiamo a vedere i corridori non sono robot manco Froome..........
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 10:50
da beppesaronni
antani ha scritto:beppesaronni ha scritto:Forme dichiara che si sente fresco e che il nuovo tipo di preparazione lo porterà ad essere ancora più forte la terza settimana.
Credo senta anche lui l'aria dei Condizionatori che arriva dal forum di ciclo web

stesse cose che ha detto Aru, stiamo a vedere i corridori non sono robot manco Froome..........
È vero, però che abbia fatto una preparazione mirata alla doppietta, e io ve lo.dico da 4 mesi, credo ormai sia agli occhi di tutti.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 11:06
da barrylyndon
Se cosi' fosse, sarebbe il piu' forte Froome di sempre..
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 11:07
da Otto Kruger
antani ha scritto:beppesaronni ha scritto:Forme dichiara che si sente fresco e che il nuovo tipo di preparazione lo porterà ad essere ancora più forte la terza settimana.
Credo senta anche lui l'aria dei Condizionatori che arriva dal forum di ciclo web

stesse cose che ha detto Aru, stiamo a vedere i corridori non sono robot manco Froome..........
Io invece sento un afa micidiale e, temo, accuserò grossi cali alla terza settimana di lavoro dopo le ferie! Devo passare alla Sky o all'Astana!
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 11:51
da morpheus60
Zakarin
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 14:14
da chinaski89
beppesaronni ha scritto:Forme dichiara che si sente fresco e che il nuovo tipo di preparazione lo porterà ad essere ancora più forte la terza settimana.
Credo senta anche lui l'aria dei Condizionatori che arriva dal forum di ciclo web

Ho letto, pare che sia la prima volta che va in altura tra Tour e Vuelta
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:09
da Luca90
quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:11
da Fedaia
Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:12
da Luca90
Fedaia ha scritto:Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
che giorni sono? io dal 31 al 2 non potrò vederla...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:20
da Walter_White
Luca90 ha scritto:Fedaia ha scritto:Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
che giorni sono? io dal 31 al 2 non potrò vederla...
Il 30 Calar Alto, il 3 Sierra Nevada
Ti perdi Sierra Pandera
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:23
da Luca90
Walter_White ha scritto:Luca90 ha scritto:Fedaia ha scritto:
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
che giorni sono? io dal 31 al 2 non potrò vederla...
Il 30 Calar Alto, il 3 Sierra Nevada
Ti perdi Sierra Pandera
ah ottimo allora

Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:43
da Winter
Fedaia ha scritto:Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
Son più interessanti le salite precedenti..che gli arrivi di tappa..molto pedalabili
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:50
da Js7
Winter ha scritto:Fedaia ha scritto:Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
Son più interessanti le salite precedenti..che gli arrivi di tappa..molto pedalabili
Concordo a meno di attacchi da lontano o di qualche crollo tra i big a calar alto e a sierra nevada potrebbe non succedere nulla: la prima spiana per parecchi km nella parte centrale con solo poi gli ultimi km che si impennano (potrebbe concludersi il tutto con una semplice volata tra i big), mentre la seconda troppo pedabile per vedere selezione se non si è fatta corsa dura sin da subito
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 19:53
da udra
Winter ha scritto:Fedaia ha scritto:Luca90 ha scritto:quando ci sarà una tappa con salite serie prima dell angliru?
Beh Calar Alto e Sierra Nevada sono roba seria
Son più interessanti le salite precedenti..che gli arrivi di tappa..molto pedalabili
Calar Alto è molto scostante, nella sua lunghezza, naturalmente non come nei garage visti ora. Se viene fuori corsa dura già sul Monachil invece, sulla Sierra si contano i minuti
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:00
da Winter
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:03
da udra
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:04
da Js7
Non sono quei due lì i versanti che fanno (mi pare che almeno uno l'abbiano cambiato solo un mese fa) sono queste le altimetrie

Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:05
da pereiro2982
da martedi inizia un'altra vuelta
salita lunga e poi discesa fino al traguardo
mercoledi calar alto con il Alto de Velefique13.2 km a 8.6% quindi salita tosta discesa e salita meno impegnativa
credo che di materiale per vedere qualcosa ci sia
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:08
da Winter
Grazie udra e js7
escludendo l inizio del calar alto
salite dove si sta molto bene a ruota..
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:14
da pereiro2982
le tappe di calar alto e di sierra nevada per provarci bisogna mandare dei gregari in fuga e provare a staccare froome e la sky sulla salita precedente perche le salite finali sono troppo lunghe e si sta bene a ruota...
bisogna attaccare sulla salita precedente quindi lo spettacolo c'è per forza ameno che non si attacca...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:16
da Winter
La penso come te
vediamo se avranno coraggio
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:21
da Js7
pereiro2982 ha scritto:da martedi inizia un'altra vuelta
salita lunga e poi discesa fino al traguardo
mercoledi calar alto con il Alto de Velefique13.2 km a 8.6% quindi salita tosta discesa e salita meno impegnativa
credo che di materiale per vedere qualcosa ci sia
Nel caso della tappa di mercoledi però la seconda parte dell' Alto de Velefinque è abbastanza pedalabile come era anche ad esempio la rabassa questa settimana, se si mantiene compatta la squadra è facile ricucire su eventuali attacchi così come lo è sulla salita finale di calar alto. Bisognerà vedere la tenuta della sky e se qualche attaccante avrà coraggio, in entrambi i casi (sia la tappa di mercoledì che quella di domenica) parliamo infatti di attacchi a più di dieci km dal traguardo, cosa sempre più rara nel ciclismo moderno soprattutto con una settimana ancora da correre
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:23
da beppesaronni
Per me martedì arrivano in 20 tutti assieme, al netto di fagianate di qualcuno non troppo in classifica
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:26
da pereiro2982
io credo che corridori come contador e nibali per tutto quello che hanno dimostrato in carriera qualcosa proveranno
e poi credo molto nella salita dura e poi salita morbida schema che spesso porta allo spettacolo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:31
da Walter_White
beppesaronni ha scritto:Per me martedì arrivano in 20 tutti assieme, al netto di fagianate di qualcuno non troppo in classifica
Martedì probabile, mercoledì non credo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:43
da barrylyndon
Occhio alla pioggia...possibile sia martedi che mercoledi'...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 20:56
da Winter
la discesa del collado Bermejo (montagna molto cara al pirata) come è ?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 21:34
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto:Occhio alla pioggia...possibile sia martedi che mercoledi'...
la pioggia è un'altra variabile impazzita, anche se potrebbe essere anche un deterrente , spero non siano le cadute a fare la differenza...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 23:03
da Patate
Winter ha scritto:la discesa del collado Bermejo (montagna molto cara al pirata) come è ?
Mi pare molto impegnativa.
Su strada stretta ma in condizioni bellissime, mi ricorda la discesa di Pramartino -quella più dolce- ma un po' più larga. I primi chilometri hanno molti tornanti (una ventina in un paio di chilometri). Bagnata potrebbe essere un carnaio
Forse dovrebbe essere fatto in discesa il versante che Pantani salì: il mese scorso scelsero di cambiare versante, preferendo quello meno difficile ma più vicino al traguardo
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: domenica 27 agosto 2017, 23:07
da Patate
Questi 2 km, in particolare, sono difficili
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 10:35
da Js7
pereiro2982 ha scritto:da martedi inizia un'altra vuelta
salita lunga e poi discesa fino al traguardo
mercoledi calar alto con il Alto de Velefique13.2 km a 8.6% quindi salita tosta discesa e salita meno impegnativa
credo che di materiale per vedere qualcosa ci sia
Volevo tornare sul discorso della tappa di mercoledì perchè i calcoli non mi tornavano, l'alto de velefique infatti ha una pendenza media del 7.3 (ancora una volta il sito della vuelta ha riportato la pendenza sbagliata; segnano l'inizio della salita e la fine e sbagliano a fare i calcoli

) con i primi 5 km intorno al 10 e gli ultimi abbastanza pedalabili purtroppo
Questa è l'altimetria

Re: Vuelta a España 2017
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 10:52
da il_panta
Js7 ha scritto:pereiro2982 ha scritto:da martedi inizia un'altra vuelta
salita lunga e poi discesa fino al traguardo
mercoledi calar alto con il Alto de Velefique13.2 km a 8.6% quindi salita tosta discesa e salita meno impegnativa
credo che di materiale per vedere qualcosa ci sia
Volevo tornare sul discorso della tappa di mercoledì perchè i calcoli non mi tornavano, l'alto de velefique infatti ha una pendenza media del 7.3 (ancora una volta il sito della vuelta ha riportato la pendenza sbagliata; segnano l'inizio della salita e la fine e sbagliano a fare i calcoli

) con i primi 5 km intorno al 10 e gli ultimi abbastanza pedalabili purtroppo
Questa è l'altimetria

Secondo me queste sono salite che danno possibilità di fare molti distacchi, stile Mortirolo da Mazzo. Un pezzo duro molto duro prima, e una parte finale tutto sommato pedalabile, in cui se si sono fatti fuori giri in precedenza non si riesce a incrementare sufficientemente la velocità e i distacchi si dilatano.
Tornando al discorso fatto ieri con Winter: qua si possono tenere condotte di gara più aggressive, ma sono sicuro che non sarà così, e allora sarò più d'accordo con te.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:21
da Js7
il_panta ha scritto:
Secondo me queste sono salite che danno possibilità di fare molti distacchi, stile Mortirolo da Mazzo. Un pezzo duro molto duro prima, e una parte finale tutto sommato pedalabile, in cui se si sono fatti fuori giri in precedenza non si riesce a incrementare sufficientemente la velocità e i distacchi si dilatano.
Tornando al discorso fatto ieri con Winter: qua si possono tenere condotte di gara più aggressive, ma sono sicuro che non sarà così, e allora sarò più d'accordo con te.
In parte sono d'accordo in parte no nel senso, se la seconda parte della salita fosse sul 7, 7.5 (come mi pare sia il mortirolo) è facile incrementare eventuali distacchi, in questo caso con tratti al 5, 6 troppo vantaggioso stare a ruota rispetto a tirare, un eventuale attaccante si brucerebbe facilmente. Se la sky non si sfaldasse nei primi km basta un poels o un nieve per ricucire facilmente nella seconda parte; anche al netto di aver un compagno in fuga difficilmente si potrebbe mantenere il distacco ottenuto nella prima parte: dietro sky con uomini che in altre squadre sarebbero forse capitani, davanti il compagno dell'attaccante magari già molto stanco dai km già fatti in fuga in un tratto si pedalabile ma non troppo, al punto che l'eventuale attaccante probabilmente farebbe meglio a lasciare lì il compagno che lo rallenterebbe.
Al netto di crisi o squadre che si sfaldano non sarei infatti sorpreso se mercoledì assistessimo a un tutti compatti fino ai km finali di calar alto, con un semplice sprint fra i big.
Discorso diverso per domenica dove la prima salita è veramente impegnativa.
In tutto il discorso non bisogna poi dimenticare che si saranno tappe di montagna, ma non è che facciano dislivelli assurdi, con al massimo due salite da affrontare
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 11:37
da riddler
Una volta si aveva + rispetto per chi seguiva il ciclismo...
Ricordo al tour le maglie modificate della Mercatone Uno e della Once da non confondersi con la maglia gialla...
Adesso sia al tour che soprattutto alla vuelta c'è un casino...
Ieri c'erano una decina di maglie rosse in testa al gruppo...
Mah...
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 9:54
da barrylyndon
Dato fuoco al bus dall'Acqua Sport..
Sembra sia stato arrestato il colpevole
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 10:38
da Basso
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 12:33
da Marco Gaviglio
scrivo anche qui quanto scritto nel thread della tappa di ieri, perché in fondo è una considerazione generale che riguarda la Vuelta, e Froome in generale, anziché una singola frazione.
io non capisco su quali basi ci sia gente che continui a pontificare sul declino di Froome, ritenendolo ormai dietro l'angolo: intanto perché sono almeno due anni che gli annunci della fine di Froome si inseguono da più parti, e poi vengono puntualmente smentiti dai fatti. E poi, soprattutto, perché è assurdo gridare al suo declino solo perché non ha più replicato imprese da ko come Ax e Ventoux 2013 o La Pierre Saint-Martin 2015.
Io credo che ci si dovrebbe sforzare di più, ogni volta, di contestualizzare le situazioni di corsa anziché assolutizzare il momento: perché è vero, da un po' di tempo a questa parte Froome non ha più messo gli avversari uno per angolo sulla singola salita ma, mi chiedo, ne ha mai più avuto bisogno? e ha mai più trovato un terreno simile (vale a dire, una singola salita nel finale) nella prima tappa di montagna di un GT che è, da sempre, quella a lui più favorevole? ed il fatto che non abbia più fatto il vuoto sulla singola salita, gli ha forse impedito di vincere altri due Tour (2016 e 2017), di fare un'altra volta secondo alla Vuelta (2016) e di aver gettato le basi per la sua prima, probabile vittoria in Spagna?
A me pare che Froome abbia semplicemente maturato la consapevolezza di poter liquidare la pratica a cronometro, inoltre è diventato molto più completo e quindi molto meno vulnerabile nei percorsi misti ed esposti alle imboscate (si pensi ai suoi miglioramenti in discesa!) e cmq, ricordiamolo, per quanto non faccia più il vuoto in salita, non viene nemmeno MAI staccato in salita! Se non per questione di pochi secondi come a Peyragudes o alla Planche (e alla Planche non ha mai dato l'impressione di voler seguire alla morte lo scatto di Aru: dài, siamo onesti e riconosciamolo).
Poi per carità, io stesso alla vigilia del Tour avevo espresso dubbi su Froome basandomi su quanto visto, fin lì, nell'arco della stagione, e in particolare mi preoccupava il fatto che al Romandia, pur avendo cercato di tener duro, si fosse staccato da una ventina di corridori. Ma all'appuntamento centrale dell'anno, in Francia, ha dimostrato di valere il Froome degli anni precedenti, e lo stesso sta dimostrando alla Vuelta, dove anzi non si è nemmeno dovuto produrre negli elastici degli anni passati (se non, in minima parte, a Xorret de Catí), anche se da questo punto di vista va detto che di salite lunghe, finora, se ne sono viste ben poche. Però è ottima l'impressione che ha lasciato sui muretti, decisamente migliore anche rispetto a Planche e Peyragudes all'ultimo Tour.
E quindi, davvero, come si può pontificare l'ormai imminente declino di Froome? e attenzione: magari poi perderà la Vuelta perché calerà di condizione nella terza settimana ma, anche se fosse, nemmeno questo potrebbe essere interpretato come un segnale di declino, dal momento che di cali nella seconda metà di Vuelta Froome ne ha già avuti anche negli anni scorsi. Semmai si evidenzierebbe un suo limite sul doppio GT consecutivo che, del resto, mi pare comune a TUTTI i corridori della sua epoca (e lo stesso Quintana vincitore della Vuelta 2016, non aveva certo brillato il mese prima al Tour; per non parlare del doppio flop rimediato quest'anno tra Giro e Tour).
Io rimango convinto che, al momento e per qualche anno ancora (almeno per il prossimo), Froome rimane il più forte e completo corridore da GT in circolazione, non ci sono santi, e trovo ancora più ridicolo leggere - come ho letto - che da qui a Madrid dovrebbe preoccuparsi anche di "Superman" López basandosi esclusivamente su quanto visto nell'ultimo km della salita di ieri: come se si potessero assolutizzare i valori prendendo in esame un singolo km di salita, e prescindendo non solo dalle caratteristiche dei corridori sugli altri terreni (quanto perderà Superman nella cronometro?) ma anche da quanto visto sui restanti km di salita affrontati da Nîmes a oggi.
D'altra parte, il paragone con López è solo l'ultimo esempio della tendenza ad incensare il corridore del giorno per ridimensionare, invece, quanto Froome va facendo da anni. Basta pensare, ancora, a chi durante il Tour sosteneva che Landa, libero da vincoli di gregariato, avrebbe facilmente staccato il compagno in salita e vinto il Tour, quando non esiste alcuna controprova che 1) Landa avrebbe effettivamente staccato Froome; 2) quand'anche ci fosse riuscito, che gli avrebbe guadagnato sufficiente terreno da resistere poi nella cronometro. Ma addirittura, durante il Tour ho letto di gente che dava Barguil per il dominatore dei prossimi Tour, e che Froome si sarebbe dovuto arrendere presto al bretone. E in fondo, non sono nemmeno così sicuro che Dumoulin il prossimo anno dia la paga a Froome perché, almeno in salita, mi pare che Tom debba ancora dimostrare di valere Chris.
Poi per carità, Froome non sarà spettacolare e ha sicuramente dalla sua una squadra formidabile, ma:
1) il fatto che gli avversari non lo attacchino mai a fondo, non è dovuto a codardia degli stessi, quanto all'impossibilità oggettiva di farlo, dati i rapporti in campo, perché muoversi da lontano contro questa Sky è un suicidio;
2) il fatto poi, cmq, che una volta rimasti i soli capitani, Froome se la cavi cmq egregiamente nel parare gli attacchi avversari, è oggettivo e anche questo indicativo della sua forza, eppure agli ultimi km di salita ci arrivano freschi anche i suoi avversari che se ne sono rimasti a ruota del treno Sky tanto quanto l'anglokenyano;
3) il fatto che proprio Froome, e non Libonio Puzzonio o Tonio Cartonio, sia alla testa della corazzata Sky, mi pare l'ultima e più eclatante nota di merito che gli va riconosciuta: Chris non è lì perché ha vinto un concorso indetto da una marca di cereali per diventare il leader della più forte squadra di ciclismo al mondo, ma è lì perché da ANNI ripaga quella squadra a suon di vittorie negli appuntamenti che più contano, reggendo alle pressioni interne e a quelle di stampa e avversari. E non so quanti altri corridori sarebbero in grado di corrispondere, con altrettanta puntualità e costanza, alle aspettative di una squadra che investe tanto da poter mettere a disposizione del proprio leader gente come Landa, Kwiatkowski, Thomas, Nieve, Henao, Poels, Moscon, Rosa, Kiryienka e compagnia.
Ecco, secondo me il punto 3 è centrale: credete che con quello che investe Sky nel ciclismo e con le alternative che volendo avrebbe in casa, darebbe altrettanta fiducia ad un qualsiasi altro "big" pescato nel mazzo? credete, cioè, che per un Bardet, un Aru o un qualsiasi altro rivale di Froome (Contador e Nibali compresi) messo lì al posto di Chris, sarebbe altrettanto facile vincere Tour a ripetizione? o magari non finirebbero messi in croce dai loro stessi compagni di squadra, o cmq dalla contingenza delle situazioni di gara?
E d'altra parte, gli altri capitani designati dalla Sky per le grandi gare a tappe hanno sempre fallito: pensiamo ai flop di Porte e Landa ai Giri del 2015 e 2016, o anche al flop di Thomas alla sua prima prova generale in una gara a tappe di un certo livello (parlando di difficoltà del percorso, perché poi invece la startlist sarebbe stata pure abbordabile), ovvero il Giro di Svizzera dello scorso anno.
E quindi non ci sarà anche una notevole fetta di merito di Froome, nel saper essere arrivato al comando di una tale corazzata e, soprattutto, nell'essere riuscito a rimanerne al comando per tanti anni? facendo un paragone con la formula 1, secondo voi Schumacher ci si è ritrovato per caso alla guida della Ferrari dei primi anni duemila? e qualsiasi altro pilota al posto suo avrebbe vinto cinque mondiali di fila?
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 14:21
da beppesaronni
986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 14:38
da Walter_White
beppesaronni ha scritto:986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Avrà anche 33 anni.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:03
da chinaski89
beppesaronni ha scritto:986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Contador ha provato la doppietta vera, quella che ti taglia le gambe al Tour, Tour-Vuelta sarebbe un gran numero (probabilmente sarà) ma il confronto è proprio improponibile
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:07
da pereiro2982
a sto froome prima facciamogliela vincere sta vuelta e poi vedremo come collocarlo ...
mancano tante salite e tante discese prima di madrid....
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:09
da beppesaronni
chinaski89 ha scritto:beppesaronni ha scritto:986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Contador ha provato la doppietta vera, quella che ti taglia le gambe al Tour, Tour-Vuelta sarebbe un gran numero (probabilmente sarà) ma il confronto è proprio improponibile
Questa è un'idea tua.
Io so solo che qualche doppietta Giro-Tour è stata fatta.
Tour vuelta, col nuovo calendario, mai.
Non mi permetto di dire quale sia la + difficile, credo siano entrambe difficilissime e solo per fuoriclasse.
Contador non ci è nemmeno andato vicino. Ci ha proprio solo "provato"
Vediamo ....
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:12
da chinaski89
Ci è andato molto più vicino di Quintana, comunque se dimentichi che al Tour ci arrivano tutti al massimo, mentre alla Vuelta sono tutti con una condizione raffazzonata la tua teoria ci può anche stare, ma se consideri quel fatto incontrovertibile il paragone neanche si pone.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:16
da udra
Non si può dire quanto sia difficile perché è Froome che ha inaugurato questa tendenza.
Se Contador 2009 partecipa alla Vuelta non fa prigionieri.
Bisognerà vedere se è solo una fissa momentanea di Froome o se qualcuno gli darà seguito nei prossimi anni
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 15:27
da Marco Gaviglio
Walter_White ha scritto:beppesaronni ha scritto:986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Avrà anche 33 anni.
... e sarà ormai sul viale del tramonto come ben dimostrato dal fatto di aver perso 3" sul parvenu di turno al primo arrivo in salita e blablabla
chinaski89 ha scritto:
Contador ha provato la doppietta vera, quella che ti taglia le gambe al Tour, Tour-Vuelta sarebbe un gran numero (probabilmente sarà) ma il confronto è proprio improponibile
indubbiamente è vero, la doppietta Giro-Tour è e rimarrà un'altra cosa; detto questo, nel ciclismo di oggi credo che la doppietta Tour-Vuelta, ovemai Froome dovesse riuscire a coglierla, credo possa essere paragonata per spessore alla vecchia doppietta classica: e questo anche se il prestigio e la difficoltà della Vuelta non sono paragonabili a quelle della corsa rosa, ma proprio per la deriva iperspecialistica presa oggi dalla disciplina.
Diciamo che, oggi, la doppietta Tour-Vuelta e la vittoria di 1 classica monumento è quanto si possa chiedere ai grangiristi che aspirino ad entrare nel gotha, ad essere cioè paragonati ai Coppi, agli Anquetil, agli Hinault e agli Indurain (lasciando per il momento da parte Merckx, ma anche Pantani che è stato ancora una cosa diversa). Mi rendo conto che chiedere, oggi, una doppietta Giro-Tour equivale a chiedere un qualcosa che, alle condizioni attuali, probabilmente nemmeno i grandissimi del passato sarebbero riusciti ad ottenere.
Per questo, parlando di Contador, (che è stato sicuramente un grandissimo, anzi: il più grande dal 2000 a oggi, e attenzione: sottolineo "oggi") credo che più della doppietta Giro-Tour, gli sia mancato un Lombardia o una Liegi, e gli sia mancata la doppietta Tour-Vuelta che, in effetti, nel 2009-2010 avrebbe quantomeno potuto tentare, invece di andare in ferie a fine luglio (ma poi è Froome quello che, a sentire la De Stefano, corre solo la Boucle). E se Froome dovesse davvero riuscire, fra una decina di giorni, ad arrivare a Madrid in maglia rossa, ecco che la palma di "miglior grangirista" dagli anni 2000 ad oggi, attualmente appannaggio di Contador, penso che potrebbe diventare quantomeno oggetto di dibattito.
E se fossi in Froome, magari non l'anno prossimo quando andrà sicuramente a caccia del quinto Tour, ma nel 2019, punterei senza mezzi termini al Giro: perché la tripla corona varrebbe anche più della sesta Boucle.
Re: Vuelta a España 2017
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:14
da Walter_White
Marco Gaviglio ha scritto:Walter_White ha scritto:beppesaronni ha scritto:986 MINUTI DI APPLAUSI
Aggiungo solamente: occhio che se riesce a fare doppietta, oltre al fatto di essere riuscito dove nemmeno Contador, ci sarebbe un grosso problema per i suoi avversari, al prossimo tour.
Perché in tal caso, Froome l'anno prossimo preparerà solo quello.
Solo ed esclusivamente quello.
E saranno cazzi ....
Avrà anche 33 anni.
... e sarà ormai sul viale del tramonto come ben dimostrato dal fatto di aver perso 3" sul parvenu di turno al primo arrivo in salita e blablabla
Non lo so se perderà 3" sul primo arrivo in salita, so che sarà il primo GT in cui incontrerà qualcuno forte più di lui a crono che presumibilmente migliorerà in salita. E comunque anche se non dovesse fare pokerissimo non sarebbe da stupirsi, d'altronde quanti hanno vinto un Tour a 33 anni? Sastre, Evans, Armstrong, Zootmelk e chi altro? Inoltre l'anno prossimo ci saranno TUTTI al Tour, e sarà più difficile anche per questo. Poi oh, se lo vince bravo lui. Io non credo.
P.S. Sono un ammiratore dei Tugas, anche se devo riportarmi in pari con la storia
