Pagina 6 di 13
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:07
da marco_graz
Colbrelli passa ora a 6min
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:09
da guidobaldo de medici
nizzolo non li lascia andare i belgi. in un modo o nell'altro oggi nizzolo arriva in fondo.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:10
da TIC
I Tedeschi annacquano i Belgi
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:11
da udra
Tra un po' match di pugilato Belgio e Germania
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:12
da TIC
Pancani : forse qualcosa e' sfuggito all'occhio della telecamera...
Al vostro occhio , sveglia !
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:13
da jumbo
Degenkolb un po'frustrato dalla situazione, ma allora perché non si fa aiutare da Greipel e Kittel nell'inseguimento?
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:13
da Conan
Ma che vuole Degenkolb?
Dovrebbe prendere a pugni sè stesso e così pure i suoi compagni, visto che hanno toppato paurosamente
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:13
da Merlozoro
Ahahah i belgi hanno fatto impazzire i teutonici...messi nel sacco dalla grande scuola fiamminga

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:13
da Fabruz
team opc ha scritto:Finora tutto bene,poi Cassani decide di compiere il solito immancabile errore.Con gli inseguitori allo sbando decide di giocarsi inspiegabilmente Bennati...al termine dovrà spiegarcelo
È difficile essere in quattro e non metterne davanti a tirare nemmeno uno. Non è che gli altri hanno l'anello al naso e ci lasciano fare quello che ci pare
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:14
da jumbo
Conan ha scritto:Ma che vuole Degenkolb?
Dovrebbe prendere a pugni sè stesso e così pure i suoi compagni, visto che hanno toppato paurosamente
Be' se ho capito bene Degenkolb ha forato se no sarebbe davanti
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:15
da udra
Gli hanno messo Debusschere in marcatura a uomo ahag
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:15
da crevaison
Secondo me sono di più i corridori che partecipano alla gara che gli spettatori ai bordi della strada. Che tristezza!!!
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:15
da Strong
non male come mondiale direi...
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:16
da Merlozoro
jumbo ha scritto:Conan ha scritto:Ma che vuole Degenkolb?
Dovrebbe prendere a pugni sè stesso e così pure i suoi compagni, visto che hanno toppato paurosamente
Be' se ho capito bene Degenkolb ha forato se no sarebbe davanti
Si unica sfortuna per John...senza la foratura sarebbe davanti a giocarsi l'iride, invece ha dovuto lavorare 100 km per nulla

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:17
da Walter_White
Ma i Qatarioti di domenica lavorano? Se si allora c'è un perchè (oltre all'interesse quasi nullo) all'assenza di pubblico
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:18
da Salvatore77
Mancano 60 km. Quanti ne faranno tutti insieme?
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:19
da team opc
È vero che ne abbiamo 4, ma non abbiamo l'obbligo morale di dover tirare.Anche perché non abbiamo i piu forti e per una medaglia anche di bronzo ci metterei la firma.E aggiungo,dietro ormai son cotti,meglio tener le forze per gli ultimi 20km,quando Van avermaet,Boonen e credo Sagan proveranno qualcosa
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:19
da nime
Walter_White ha scritto:Ma i Qatarioti di domenica lavorano? Se si allora c'è un perchè (oltre all'interesse quasi nullo) all'assenza di pubblico
per loro il giorno di festa è venerdì
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:19
da Merlozoro
Salvatore77 ha scritto:Mancano 60 km. Quanti ne faranno tutti insieme?
Ancora 40 per me, poi iniziano gli scatti
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:20
da mdm52
corsa noiosissima, comunque. Speriamo non la vinca un Bonnet qualsiasi
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:20
da jumbo
In effetti nei persi arabi il fine settimana è venerdì e sabato.
È anche vero che in quei paesi il concerto di giornata lavorativa è ben diverso dal nostro.
Più che altro non sono abituati a passare del tempo all'aperto.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:21
da TIC
Chi e' il terzo belga che si risparmia oltre a Tom e Greg ? Stuyven ?
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:22
da Walter_White
Kittel out
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:22
da Oude Kwaremont
Noto adesso che sono presenti nel primo gruppo un marocchino e un eritreo (o etiope, non ho visto bene la bandiera).
Niente male, davvero.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:22
da Merlozoro
Che mezzo corridore Kittel
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:22
da Walter_White
TIC ha scritto:Chi e' il terzo belga che si risparmia oltre a Tom e Greg ? Stuyven ?
Roelandts, 5° a Copenaghen
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:22
da nime
mdm52 ha scritto:corsa noiosissima, comunque. Speriamo non la vinca un Bonnet qualsiasi
non so, penso che abbiamo visto i migliori primi 150 km di un mondiale a memoria, di solito è noia mortale fino all'ultimo giro
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:23
da Walter_White
Oude Kwaremont ha scritto:Noto adesso che sono presenti nel primo gruppo un marocchino e un eritreo (o etiope, non ho visto bene la bandiera).
Niente male, davvero.
Sono i fuggitivi della prima ora, comunque non male a resistere con i primi, insieme al Canadese
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:23
da dietzen
TIC ha scritto:Chi e' il terzo belga che si risparmia oltre a Tom e Greg ? Stuyven ?
roelandts.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:24
da TIC
Walter_White ha scritto:TIC ha scritto:Chi e' il terzo belga che si risparmia oltre a Tom e Greg ? Stuyven ?
Roelandts, 5° a Copenaghen
Io avrei tenuto Stuyven,' come finisseur e' un talento mostruoso
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:24
da herbie
Strong ha scritto:non male come mondiale direi...
sì, se si fosse arrivati in un circuito con QUALCOSA, allora sì che adesso ci sarebbero i fuochi d'artificio.
Ma così, dopo i ventagli sono due ore che non succede niente, comunque. Non è che se ci sono davanti 20 corridori invece che 200 la corsa è per forza bella. E' che se ci sono 20 corridori è molto più facile che la corsa DIVENTI bella. Ma, se comunque non c'è niente....20 o 200 è uguale.
Anche io Bennati non l'avrei messo. Toccava a Blythe non a Bennati.
Cavendish non la perde mai, se non succede qualcosa nel finale.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:25
da Walter_White
TIC ha scritto:Walter_White ha scritto:TIC ha scritto:Chi e' il terzo belga che si risparmia oltre a Tom e Greg ? Stuyven ?
Roelandts, 5° a Copenaghen
Io avrei tenuto Stuyven,' come finisseur e' un talento mostruoso
Quoto, e ha anche un motore migliore rispetto a tutti quelli davanti.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:26
da TIC
Ah se Fabian avesse voluto tenere fino a fine stagione... Poteva regalarsi l'unica vittoria che gli manca.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:26
da Merlozoro
TIC ha scritto:Ah se Fabian avesse voluto tenere fino a fine stagione...
Vero, manca un Cancellara qua dentro

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:27
da Salvatore77
Walter_White ha scritto:Oude Kwaremont ha scritto:Noto adesso che sono presenti nel primo gruppo un marocchino e un eritreo (o etiope, non ho visto bene la bandiera).
Niente male, davvero.
Sono i fuggitivi della prima ora, comunque non male a resistere con i primi, insieme al Canadese
Di questo passo rischiano di fare dei piazzamenti da record per la loro nazione.

Ovviamente non il canadese, almeno che non vinca.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:28
da udra
Di questi davanti il favorito secondo me è Sagan
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:28
da TIC
Walter_White ha scritto:
...
Quoto, e ha anche un motore migliore rispetto a tutti quelli davanti.
Iniseme ad EBH, attenzione...
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
da peek
Oude Kwaremont ha scritto:Noto adesso che sono presenti nel primo gruppo un marocchino e un eritreo (o etiope, non ho visto bene la bandiera).
Niente male, davvero.
E' l'eritreo Berhane.
Sono lì perché erano nella prima fuga e sono stati raggiunti a un certo punto. Comunque molto bravi perché si sono fatti 100 km di fuga e poi sono riusciti a rimanere a ruota.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:30
da Walter_White
Siamo alla soglia dei 200, cero che lo spessore del gruppo davanti è altissimo, ma qualcuno potrebbe pagare il mix caldo-vento-alta velocità....
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:31
da Merlozoro
Occhio alla fagianata di Hayman

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:33
da Salvatore77
udra ha scritto:Di questi davanti il favorito secondo me è Sagan
Tempo fa avremmo detto che questa è una di quelle situazioni dove Sagan sarebbe stato sicuro secondo, o comunque messo nel sacco a causa della sua straripante superiorità fisica e, in questo caso, inferiorità numerica.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:33
da Subsonico
herbie ha scritto:Strong ha scritto:non male come mondiale direi...
sì, se si fosse arrivati in un circuito con QUALCOSA, allora sì che adesso ci sarebbero i fuochi d'artificio.
Ma così, dopo i ventagli sono due ore che non succede niente, comunque. Non è che se ci sono davanti 20 corridori invece che 200 la corsa è per forza bella. E' che se ci sono 20 corridori è molto più facile che la corsa DIVENTI bella. Ma, se comunque non c'è niente....20 o 200 è uguale.
Anche io Bennati non l'avrei messo. Toccava a Blythe non a Bennati.
Cavendish non la perde mai, se non succede qualcosa nel finale.
Vabbè, ci sono mondiali dove non succede un cavolo fino all'ultimo giro e mondiali in cui succede tutto a 150 km dalla fine, e all'ultimo giro, come questo. Sinceramente preferisco questo...non vedevo così tanta entropia a un mondiale da Varese 2008.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:33
da Strong
herbie ha scritto:Strong ha scritto:non male come mondiale direi...
sì, se si fosse arrivati in un circuito con QUALCOSA, allora sì che adesso ci sarebbero i fuochi d'artificio.
Ma così, dopo i ventagli sono due ore che non succede niente, comunque. Non è che se ci sono davanti 20 corridori invece che 200 la corsa è per forza bella. E' che se ci sono 20 corridori è molto più facile che la corsa DIVENTI bella. Ma, se comunque non c'è niente....20 o 200 è uguale.
Anche io Bennati non l'avrei messo. Toccava a Blythe non a Bennati.
Cavendish non la perde mai, se non succede qualcosa nel finale.
biosgnerebbe stare alla larga da quelli a cui non va mai bene nulla....

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:34
da Salvatore77
Subsonico ha scritto:
Vabbè, ci sono mondiali dove non succede un cavolo fino all'ultimo giro e mondiali in cui succede tutto a 150 km dalla fine, e all'ultimo giro, come questo. Sinceramente preferisco questo...non vedevo così tanta entropia a un mondiale da Varese 2008.
E poi mancano ancora dei km. Magari il meglio deve ancora venire.
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:36
da Walter_White
Un belga mi pare abbia finito il lavoro e si sta staccando
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:37
da barrylyndon
Beeppppeeeeeee.....il mondiale di Lugano 96..si decise da lontano...
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:37
da nime
non capisco chi si lamenta di come sta andando il mondiale, di solito a quest'ora avevamo visto il nulla cosmico, fuga di un gruppetto senza speranze e gruppo che controllava
qui abbiamo visto dei bei momenti con il vento, tanta selezione e un finale che molto probabilmente diventerà incontrollabile e divertente
io ci avrei messo la firma per una cosa così
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:38
da jumbo
Walter_White ha scritto:Un belga mi pare abbia finito il lavoro e si sta staccando
Ora va dietro a rompere i cambi a Degenkolb

Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:40
da Merlozoro
Ragazzi...c'è un sito dove si possono vedere i passaggi cronometrati sotto la linea del traguardo? Un link per i tempi in diretta please
EDIT: Trovato, scusate il disturbo
Re: Mondiali 2016 - Gara in linea maschile Elite - 257,5 km
Inviato: domenica 16 ottobre 2016, 14:40
da jumbo
nime ha scritto:non capisco chi si lamenta di come sta andando il mondiale, di solito a quest'ora avevamo visto il nulla cosmico, fuga di un gruppetto senza speranze e gruppo che controllava
qui abbiamo visto dei bei momenti con il vento, tanta selezione e un finale che molto probabilmente diventerà incontrollabile e divertente
io ci avrei messo la firma per una cosa così
Sì questo è vero. Di solito ai -50 c'è solo tanta attesa e non è successo ancora niente.