Pagina 6 di 46

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 11:57
da meriadoc
herbie ha scritto:
come no? al Fiandre scattò ai -18 e rimase solo fino a che non lo raggiunse Ballan. Per me si chiama fuga.
cioè il Fiandre deve decidersi in una volata fra 100 corridori? ai -18 entrano in azione i capitani, anche prima
poi Boonen, ballan, Pozzato se ne andarono sul Kwaremont che in genere è ai -18-17, cioè senza nemmeno guardare, quanto è durata la fuga di Terpstra? un minuto e mezzo?
Alla Roubaix se ne andò col capitano ai -60 o -50 (non mi ricordo bene ma grosso modo era quella distanza lì...) e tirò quasi sempre lui...
alla roubaix attaccarono in due, e anche li, Tersptra è durato in testa per un paio di km, poi si è staccato, suvvia

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
herbie ha scritto:
Alla Roubaix se ne andò col capitano ai -60 o -50 (non mi ricordo bene ma grosso modo era quella distanza lì...) e tirò quasi sempre lui...
alla roubaix attaccarono in due, e anche li, Tersptra è durato in testa per un paio di km, poi si è staccato, suvvia
Si, mi ricordo che Niki resistette al ritmo infernale di Boonen solo per 4-5 km. Tom si fece 56 km da solo, se non sbaglio.

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 12:08
da herbie
meriadoc ha scritto:
herbie ha scritto:
come no? al Fiandre scattò ai -18 e rimase solo fino a che non lo raggiunse Ballan. Per me si chiama fuga.
cioè il Fiandre deve decidersi in una volata fra 100 corridori? ai -18 entrano in azione i capitani, anche prima
poi Boonen, ballan, Pozzato se ne andarono sul Kwaremont che in genere è ai -18-17, cioè senza nemmeno guardare, quanto è durata la fuga di Terpstra? un minuto e mezzo?
Alla Roubaix se ne andò col capitano ai -60 o -50 (non mi ricordo bene ma grosso modo era quella distanza lì...) e tirò quasi sempre lui...
alla roubaix attaccarono in due, e anche li, Tersptra è durato in testa per un paio di km, poi si è staccato, suvvia
credo che tu ricordi male.
Quando se ne andò Terpstra al Fiandre il gruppo era ancora corposo (se è per quello in quelle corse il gruppo compatto non c'è nemmeno ai -80...quindi non si considera più "fuga" nessun attacco?) e venne raggiunto da Ballan con un'azione vera e propria. Era comunque una azione chiara della corsa, col capitano Boonen che sgancia il compagno per avere un eventuale appoggio e fare tirare gli altri. Nelle cronache della corsa viene riportata la "fuga" di Terpstra comunque.

Alla Roubaix io credo che tu ricordi male. Terpstra se non mi sbaglio fu l'ultimo a staccarsi da Boonen in uno dei tratti impegnativi che ci sono nel finale, tra -30 e i -15. Comunque in fuga ci è stato e come.

In ogni caso, ripeto, ci ho provato, visto che la risposta Erviti, per come sono stati interpretati questi quesiti fin qui, mi sembrava facesse molta acqua per i motivi di cui sopra. Poi ci potevano stare anche altre risposte, sia negli anni precedenti, che in quelli successivi.
Ad esempio, un altro "gregario" andato in fuga e poi entrato nei 10 era tranquillamente Devolder...

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:29
da GiacomoXT
Speriamo di aver beccato la risposta, per la prima volta che rispondo entro un'ora dalla pubblicazione della domanda. :hammer:

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:30
da Walter_White
herbie ha scritto:
meriadoc ha scritto:
herbie ha scritto:
come no? al Fiandre scattò ai -18 e rimase solo fino a che non lo raggiunse Ballan. Per me si chiama fuga.
cioè il Fiandre deve decidersi in una volata fra 100 corridori? ai -18 entrano in azione i capitani, anche prima
poi Boonen, ballan, Pozzato se ne andarono sul Kwaremont che in genere è ai -18-17, cioè senza nemmeno guardare, quanto è durata la fuga di Terpstra? un minuto e mezzo?
Alla Roubaix se ne andò col capitano ai -60 o -50 (non mi ricordo bene ma grosso modo era quella distanza lì...) e tirò quasi sempre lui...
alla roubaix attaccarono in due, e anche li, Tersptra è durato in testa per un paio di km, poi si è staccato, suvvia
credo che tu ricordi male.
Quando se ne andò Terpstra al Fiandre il gruppo era ancora corposo (se è per quello in quelle corse il gruppo compatto non c'è nemmeno ai -80...quindi non si considera più "fuga" nessun attacco?) e venne raggiunto da Ballan con un'azione vera e propria. Era comunque una azione chiara della corsa, col capitano Boonen che sgancia il compagno per avere un eventuale appoggio e fare tirare gli altri. Nelle cronache della corsa viene riportata la "fuga" di Terpstra comunque.

Alla Roubaix io credo che tu ricordi male. Terpstra se non mi sbaglio fu l'ultimo a staccarsi da Boonen in uno dei tratti impegnativi che ci sono nel finale, tra -30 e i -15. Comunque in fuga ci è stato e come.

In ogni caso, ripeto, ci ho provato, visto che la risposta Erviti, per come sono stati interpretati questi quesiti fin qui, mi sembrava facesse molta acqua per i motivi di cui sopra. Poi ci potevano stare anche altre risposte, sia negli anni precedenti, che in quelli successivi.
Ad esempio, un altro "gregario" andato in fuga e poi entrato nei 10 era tranquillamente Devolder...
Non so al Fiandre, ma alla Roubaix si stacco da Tommeke dopo 3/4 km....a 57 dal traguardo

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:33
da skawise
Mi sa che sono un fesso.
Mannaggia.

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:35
da Lambohbk
skawise ha scritto:Mi sa che sono un fesso.
Mannaggia.
Anche io :D :D credo che anche stavolta la fretta mi risulti fatale, come successo ieri

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:55
da Walter_White
Stavolta io invece ci sono andato coi piedi di piombo.... :diavoletto:

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:59
da Lambohbk
Walter_White ha scritto:Stavolta io invece ci sono andato coi piedi di piombo.... :diavoletto:
E' che quando vedo la domanda mi si chiude la vena e commetto errori fatali :D :D

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 18:36
da herbie
Walter_White ha scritto:
herbie ha scritto:
Alla Roubaix io credo che tu ricordi male. Terpstra se non mi sbaglio fu l'ultimo a staccarsi da Boonen in uno dei tratti impegnativi che ci sono nel finale, tra -30 e i -15. Comunque in fuga ci è stato e come.

In ogni caso, ripeto, ci ho provato, visto che la risposta Erviti, per come sono stati interpretati questi quesiti fin qui, mi sembrava facesse molta acqua per i motivi di cui sopra. Poi ci potevano stare anche altre risposte, sia negli anni precedenti, che in quelli successivi.
Ad esempio, un altro "gregario" andato in fuga e poi entrato nei 10 era tranquillamente Devolder...
Non so al Fiandre, ma alla Roubaix si stacco da Tommeke dopo 3/4 km....a 57 dal traguardo
ok ok ok. Avete ragione voi. Terpstra si staccò ai - 53 dopo comunque aver dato l'impulso iniziale alla fuga di Boonen.
Credo che almeno questa si possa dire: "fuga".

Ripeto: certamente anche la risposta Terpstra 2012 è tirata per i capelli, ma a rigore lessicale mi sembrava ci potesse stare. Come anche Erviti, che certamente era quella che era rimasta impressa più facilmente dall'anno scorso.
Oltre a queste c'erano altri casi di "gregari in fuga" in entrambe e poi nei 10.
altre volte ha pagato una strategia " a smarcamento", tipo la risposta di Chiappucci all'isola dei famosi...stavolta no. Pazienza.

Rivangare e spulciare questi episodi ha avuto comunque il positivo effetto di farmi ricordare una cosa che ricordavo male....
...positivo fino ad un certo punto perché comincio a ricordare male troppe cose... :(

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 22:55
da lapi_dario
a quale continente appartiene Ugrumov?

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 23:21
da herbie
scusa, ma in teoria ci sarebbe tempo per rispondere fino a domani mattina....
:grr:

Re: Daje

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 23:39
da Lolloso
lapi_dario ha scritto:a quale continente appartiene Ugrumov?
Prima URSS poi lettonia quindi Europa

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 6:24
da Walter_White
Le 12 ore son scadute. Io ho risposto Vino

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 7:10
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto:Le 12 ore son scadute. Io ho risposto Vino
Io abdujaparov. 1990. È uzbeko, però c'era anche un altro uzbeko quell'anno a Parigi. Ugrumov è lettone, non è asiatico

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 7:33
da skawise
Maìno della Spinetta ha scritto:
Walter_White ha scritto:Le 12 ore son scadute. Io ho risposto Vino
Io abdujaparov. 1990. È uzbeko, però c'era anche un altro uzbeko quell'anno a Parigi. Ugrumov è lettone, non è asiatico
Anche io Abdujaparov, ma 1995.

Pensavo di essere stato un dritto, poi ho visto che anche il Kazkistan risulta asiatico. Quindi credo fosse Vino.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:02
da Caba
Ho fatto lo stesso errore...
Senza controllare ho considerato il Kazakistan come affiliato alla federazione europea... invece no... :hammer:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:09
da l'Orso
Ieri sera stavo rispondendo al volo Vino appena pubbliocato il quesito, però non ero sicuro di Ugrumov, per cui, visto che avevo un aperitivo "di lavoro" (emh... :drink: :drink: :diavoletto: ) ho rimandato al rientro a casa.. rientrato tardi, cenato tardi, un po' di "cose da fare, alla fine ho messo Vino senza controllare e son andato a nanna.
In compenso ho controllato stamattina. O Ugrumov (che alla nascita non era lettone, ma era di quella zona geografica di URSS considerata europea) nel 1994 ha preso cittadinanza + a est giusto durante il Tour poi è tornato alle origini e la provenienza era intesa non sulle origini ma sulla nazionalità durante il Tour, oppure, escludendo altre gabole "Adminiane", dovrebbe essere Vino.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:28
da galliano
Per fortuna vedo che a scuola non vi insegnano più la geografia :D
Bisogna però vedere se MG l'ha studiata oppure se era a giocare a biliardo in qualche bar.

In paesi transcontinentali quali Russia, Turchia, Kazakistan, l'essere europeo o meno dipende dal luogo di nascita,.
Nel caso di vinokourov è nato al di là dell'URAL, quindi era sicuramente asiatico alla nascita.

Non esiste una nazionalità asiatica o europea. Se uno nasce in egitto e prende la nazionalità kazaka cos'è?
africano, europeo o asiatico?
La turchia partecipa ai campionati europei di calcio, ma dubito i calciatori nati ad ankara possano definirsi europei.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:30
da Lolloso
Anche Kazakistan e interpretabile come risposta visto che nemmeno gli esperti danno certezze ce chi dice interamente in Asia c'è chi dice metà alcune federazioni sportive fanno competizioni in Europa

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:32
da skawise
Sì, certo.
Ma il Kazakistan dovrebbe far parte della Federeazione asiatica (almeno...così deduco da questo --> https://en.wikipedia.org/wiki/Asian_Cyc ... mpionships ). Poi felice di sbagliarmi, visto che ho risposto altro :D

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:34
da quasar
galliano ha scritto:Per fortuna vedo che a scuola non vi insegnano più la geografia :D
Bisogna però vedere se MG l'ha studiata oppure se era a giocare a biliardo in qualche bar.

In paesi transcontinentali quali Russia, Turchia, Kazakistan, l'essere europeo o meno dipende dal luogo di nascita,.
Nel caso di vinokourov è nato al di là dell'URAL, quindi era sicuramente asiatico alla nascita.

Non esiste una nazionalità asiatica o europea. Se uno nasce in egitto e prende la nazionalità kazaka cos'è?
africano, europeo o asiatico?
La turchia partecipa ai campionati europei di calcio, ma dubito i calciatori nati ad ankara possano definirsi europei.
Perché l'astana disputa l'Europa League e il Kazakistan abitualmente le qualificazioni agli europei di calcio? :bll:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:36
da Eshnar
quasar ha scritto:
galliano ha scritto:Per fortuna vedo che a scuola non vi insegnano più la geografia :D
Bisogna però vedere se MG l'ha studiata oppure se era a giocare a biliardo in qualche bar.

In paesi transcontinentali quali Russia, Turchia, Kazakistan, l'essere europeo o meno dipende dal luogo di nascita,.
Nel caso di vinokourov è nato al di là dell'URAL, quindi era sicuramente asiatico alla nascita.

Non esiste una nazionalità asiatica o europea. Se uno nasce in egitto e prende la nazionalità kazaka cos'è?
africano, europeo o asiatico?
La turchia partecipa ai campionati europei di calcio, ma dubito i calciatori nati ad ankara possano definirsi europei.
Perché l'astana disputa l'Europa League e il Kazakistan abitualmente le qualificazioni agli europei di calcio? :bll:
Se e' per questo pure l'Israele. Politica e geografia sono due cose molto diverse :diavoletto:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:36
da galliano
quasar ha scritto:
galliano ha scritto:Per fortuna vedo che a scuola non vi insegnano più la geografia :D
Bisogna però vedere se MG l'ha studiata oppure se era a giocare a biliardo in qualche bar.

In paesi transcontinentali quali Russia, Turchia, Kazakistan, l'essere europeo o meno dipende dal luogo di nascita,.
Nel caso di vinokourov è nato al di là dell'URAL, quindi era sicuramente asiatico alla nascita.

Non esiste una nazionalità asiatica o europea. Se uno nasce in egitto e prende la nazionalità kazaka cos'è?
africano, europeo o asiatico?
La turchia partecipa ai campionati europei di calcio, ma dubito i calciatori nati ad ankara possano definirsi europei.
Perché l'astana disputa l'Europa League e il Kazakistan abitualmente le qualificazioni agli europei di calcio? :bll:
Pure israele se è per quello, ma chi è nato a gerusalemme mica è europeo :P

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:37
da Caba
galliano, in senso generale hai ragione tu.
In ambito sportivo vale il "tesseramento". Se sei nato in Kazakistan al di qua degli Urali e sei un ciclista, parteciperai a i campionati continentali asiatici, perchè la tua federazione è affiliata all'unione ciclistica asiatica. Magari poi vinci e sei pure il campione asiatico in carica, pur essendo "europeo".

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:39
da quasar
Eshnar ha scritto:
quasar ha scritto:
galliano ha scritto:Per fortuna vedo che a scuola non vi insegnano più la geografia :D
Bisogna però vedere se MG l'ha studiata oppure se era a giocare a biliardo in qualche bar.

In paesi transcontinentali quali Russia, Turchia, Kazakistan, l'essere europeo o meno dipende dal luogo di nascita,.
Nel caso di vinokourov è nato al di là dell'URAL, quindi era sicuramente asiatico alla nascita.

Non esiste una nazionalità asiatica o europea. Se uno nasce in egitto e prende la nazionalità kazaka cos'è?
africano, europeo o asiatico?
La turchia partecipa ai campionati europei di calcio, ma dubito i calciatori nati ad ankara possano definirsi europei.
Perché l'astana disputa l'Europa League e il Kazakistan abitualmente le qualificazioni agli europei di calcio? :bll:
Se e' per questo pure l'Israele. Politica e geografia sono due cose molto diverse :diavoletto:
Appunto... Aggiungerei ancora che anche la politica può essere interpretata... Perché il campione asiatico juniores di ciclismo su strada è un kazako
:boing:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:40
da galliano
Lolloso ha scritto:Anche Kazakistan e interpretabile come risposta visto che nemmeno gli esperti danno certezze ce chi dice interamente in Asia c'è chi dice metà alcune federazioni sportive fanno competizioni in Europa
Oddio io ho sempre sentito parlare di confine tra europa e asia tracciato dalla catena degli urali e dal corso del fiume Ural.
Solo un piccolo territorio kazako rientra nella parte europea e non certo la città di nascita di Vino.
Caba ha scritto:galliano, in senso generale hai ragione tu.
In ambito sportivo vale il "tesseramento". Se sei nato in Kazakistan al di qua degli Urali e sei un ciclista, parteciperai a i campionati continentali asiatici, perchè la tua federazione è affiliata all'unione ciclistica asiatica. Magari poi vinci e sei pure il campione asiatico in carica, pur essendo "europeo".
Certo dipende da che accezione ha dato MG al termine "asiatico", se quella geografica o quella dell'affiliazione sportiva.
Domanda interpretabile.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:41
da Tranchée d'Arenberg
Non scherziamo, ragà. Stavolta c'ha poco da inventrasi l'aguzzino.
Ugrumov era Lettone d'origine Russa, ma pur sempre Lettone.E' nato a Riga, la Lettonia è Europa.
Vino, pur avendo chiarissime orgini russe, è Kazako nato e cresciuto a Petropalv (Petropavlovski), stessa longitudine del Pakistan, Asia Centrale.

Gallià, hai ragione sui paesi transcontinentali come Russia e Turchia, ma il Kazakistan è veramente quasi tutto al di là degli Urali e sicuramente Vino è nato al di là.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:42
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non scherziamo, ragà. Stavolta c'ha poco da inventrasi l'aguzzino.
Ugrumov era Lettone d'origine Russa, ma pur sempre Lettone.E' nato a Riga, la Lettonia è Europa.
Vino, pur avendo chiarissime orgini russe, è Kazako nato e cresciuto a Petropalv (Petropavlovski), stessa longitudine del Pakistan, Asia Centrale.

Gallià, hai ragione sui paesi transcontinentali come Russia e Turchia, ma il Kazakistan è veramente quasi tutto al di là degli Urali e sicuramente Vino è nato al di là.
ma infatti è quello che sto dicendo. io ho risposto vino.
Anche se non è vero che il kazakistan è tutto in asia, la parte più occidentale è in europa.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:46
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non scherziamo, ragà. Stavolta c'ha poco da inventrasi l'aguzzino.
Ugrumov era Lettone d'origine Russa, ma pur sempre Lettone.E' nato a Riga, la Lettonia è Europa.
Vino, pur avendo chiarissime orgini russe, è Kazako nato e cresciuto a Petropalv (Petropavlovski), stessa longitudine del Pakistan, Asia Centrale.

Gallià, hai ragione sui paesi transcontinentali come Russia e Turchia, ma il Kazakistan è veramente quasi tutto al di là degli Urali e sicuramente Vino è nato al di là.
ma infatti è quello che sto dicendo. io ho risposto vino.
Anche se non è vero che il kazakistan è tutto in asia, la parte più occidentale è in europa.
infatti ho detto "quasi" ;) :cincin:

ps: dov'è Marco? Fra due/tre ore c'è la terza domanda e lui ancora dorme alla faccia nostra. Dobbiamo procurarci il numero di telefono per stalkerarlo.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:51
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
galliano ha scritto: ma infatti è quello che sto dicendo. io ho risposto vino.
Anche se non è vero che il kazakistan è tutto in asia, la parte più occidentale è in europa.
infatti ho detto "quasi" ;) :cincin:
ah già :D
io pensavo che il trabocchetto fosse nella collocazione geografica della città natale di vinokourov (ipotizzavo potesse trovarsi nella parte europea) e in quel caso avrei risposto Kašečkin.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 8:58
da Tranchée d'Arenberg
Più che altro adesso m'è venuto n'altro dubbio: Vinokourov, come Kashechkin e ancora a maggior ragione Abdoujaparov, quando son nati eran tutti cittadini dell'URSS che nel suo complesso era considerato paese Europeo. Ecco, non vorrei che si appiglia a qualche minchiata del genere e ci ritoviamo con Arashiro o Beppu.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:03
da Eshnar
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Più che altro adesso m'è venuto n'altro dubbio: Vinokourov, come Kashechkin e ancora a maggior ragione Abdoujaparov, quando son nati eran tutti cittadini dell'URSS che nel suo complesso era considerato paese Europeo. Ecco, non vorrei che si appiglia a qualche minchiata del genere e ci ritoviamo con Arashiro o Beppu.
Sarebbe come dire che un cittadino di Vladivostok sia da considerare europeo. :hammer:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:04
da Tranchée d'Arenberg
Eshnar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Più che altro adesso m'è venuto n'altro dubbio: Vinokourov, come Kashechkin e ancora a maggior ragione Abdoujaparov, quando son nati eran tutti cittadini dell'URSS che nel suo complesso era considerato paese Europeo. Ecco, non vorrei che si appiglia a qualche minchiata del genere e ci ritoviamo con Arashiro o Beppu.
Sarebbe come dire che un cittadino di Vladivostok sia da considerare europeo. :hammer:
da Marco c'è da aspettarsi di tutto...

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:07
da Eshnar
Comunque considerato l'affaire Pellicioli, la risposta giusta andava scritta in cirillico. Le traslitterazioni non vanno bene.

edit: Principe vincitore morale della sfida :diavoletto: :clap:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:14
da Admin
Eshnar ha scritto:Comunque considerato l'affaire Pellicioli, la risposta giusta andava scritta in cirillico. Le traslitterazioni non vanno bene.

edit: Principe vincitore morale della sfida :diavoletto: :clap:

Non avevo richiesto il nome preciso perché non sarebbe stato possibile risalirci. (In Kazakistan usano l'alfabeto cirillico?).

PS: Eshnar, ma gioca pure tu, su! Entra in corsa al terzo giro del GL e poi puoi proseguire in allegria. ;) :cincin:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:16
da Maìno della Spinetta
skawise ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
Walter_White ha scritto:Le 12 ore son scadute. Io ho risposto Vino
Io abdujaparov. 1990. È uzbeko, però c'era anche un altro uzbeko quell'anno a Parigi. Ugrumov è lettone, non è asiatico
Anche io Abdujaparov, ma 1995.

Pensavo di essere stato un dritto, poi ho visto che anche il Kazkistan risulta asiatico. Quindi credo fosse Vino.
Chissà perché io avevo letto il primo asiatico a terminare il tour e non il migliore. Forse perché l'ho letto tardi nel letto?

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:22
da Eshnar
Admin ha scritto:
Eshnar ha scritto:Comunque considerato l'affaire Pellicioli, la risposta giusta andava scritta in cirillico. Le traslitterazioni non vanno bene.

edit: Principe vincitore morale della sfida :diavoletto: :clap:

Non avevo richiesto il nome preciso perché non sarebbe stato possibile risalirci. (In Kazakistan usano l'alfabeto cirillico?).

PS: Eshnar, ma gioca pure tu, su! Entra in corsa al terzo giro del GL e poi puoi proseguire in allegria. ;) :cincin:
grazie per l'invito ma passo. Sono una persona competitiva, e il format di questo quiz mi sfavorisce troppo, mi farei solo del nervoso. :bll:

Comunque si, in Kazakistan l'alfabeto ufficiale e' il cirillico, anche se il governo vuole passare in tempi brevi all'alfabeto latino. (fonte wikipedia)

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:32
da Tranchée d'Arenberg
Porca puttana, mi hanno appena detto che alle 11 devo andare coi miei colleghi fuori ufficio per fare una visita . Ho terminato il traffico internet sullo smartphone, sono ufficialmente un uomo morto

E' stato bello. Addio :rip:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 10:16
da Visconte85
io per uno strano scherzo del destino, nelle ore in cui vengono quizzate le domande per il giro lanciato sono e sarò impegnato. Arrivo sempre con un'ora in ritardo, anche oggi prima delle 12:30 non ce la farò.... che sfiga :D :muro:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:36
da dietzen
forza un po' con questa domanda, che già sto facendo la pausa caffè più lunga del mondo!!! :drink:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:42
da Tranchée d'Arenberg
Io sto facendo una roba da pazzi. Sono senza internet sullo smartphone e mi trovo negli uffici di un'altra azienda. Ho guardato sotto il loro modem e ho trovato la password scritta su un pezzo di carta. Senza chieder nulla, mi sono connesso. Tutto per sto quiz :diavoletto:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:45
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Io sto facendo una roba da pazzi. Sono senza internet sullo smartphone e mi trovo negli uffici di un'altra azienda. Ho guardato sotto il loro modem e ho trovato la password scritta su un pezzo di carta. Senza chieder nulla, mi sono connesso. Tutto per sto quiz :diavoletto:
a fine gioco ci ritroveremo tutti al sert. :diavoletto:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:46
da Admin
Game-SERT-Match! :champion: :crazy:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:02
da Walter_White
La mia corsa finisce qui, non ho la minima idea di chi sia il personaggio da indovinare, e non c'è nemmeno un indizio nella foto che possa far risalire all'anno in cui è scattata :gluglu:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:27
da herbie
dietzen ha scritto:forza un po' con questa domanda, che già sto facendo la pausa caffè più lunga del mondo!!! :drink:

comunque a chi fa lo spiritoso con il vecchietto arteriosclerotico (che sarei io, dopo alcune cantonate prese di recente, a scanso di equivoci...)....
segnalo che il sito http://www.alexander-vinokourov.com/ "alexander vinokourov the best cyclist in the world" è appunto evidentemente di un tifoso americano o inglese, sito in inglese.
Quantunque orgoglioso, non credo si definirebbe in quel modo in qualunque "pagina ufficiale".... ;)

sul sito dell'Astana è Alexandr Vinokourov, in russo.

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:30
da dietzen
herbie ha scritto:
dietzen ha scritto:forza un po' con questa domanda, che già sto facendo la pausa caffè più lunga del mondo!!! :drink:

comunque a chi fa lo spiritoso con il vecchietto arteriosclerotico (che sarei io, dopo alcune cantonate prese di recente, a scanso di equivoci...)....
segnalo che il sito http://www.alexander-vinokourov.com/ "alexander vinokourov the best cyclist in the world" è appunto evidentemente di un tifoso americano o inglese, sito in inglese.
Quantunque orgoglioso, non credo si definirebbe in quel modo in qualunque "pagina ufficiale".... ;)

sul sito dell'Astana è Alexandr Vinokourov, in russo.
;)

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 13:06
da Visconte85
Io c'ho messo 7 minuti per capire chi era quello nella foto,
naturalmente avrò sbagliato, ma ho troppa fame e voglia di andare a tavola :crazy:

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 13:37
da Maìno della Spinetta
Visconte85 ha scritto:Io c'ho messo 7 minuti per capire chi era quello nella foto,
naturalmente avrò sbagliato, ma ho troppa fame e voglia di andare a tavola :crazy:
Io quella immagine l'ho vista, possibile in un filmato? Però oggi son pieno di lavoro, e venerdì e domani sarò in Portogallo e devo ancora preparami. Sparato in 30 secondi sperando di essere il migliore dei cretini e amen. Almeno un jolly me lo gioco così. Negli altri casi mi divertivo anche a metterci del tempo ma provando a indovinare, stavolta ha vinto il colpo veloce.

NB è comparsa su Wikipedia nella voce Abdujaparov che si tratta del primo asiatico a concludere un Tour: sei stato tu Admin dopo la mia delirante risposta?

Re: Daje

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 14:58
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto: Io quella immagine l'ho vista, possibile in un filmato? Però oggi son pieno di lavoro, e venerdì e domani sarò in Portogallo e devo ancora preparami. Sparato in 30 secondi sperando di essere il migliore dei cretini e amen. Almeno un jolly me lo gioco così. Negli altri casi mi divertivo anche a metterci del tempo ma provando a indovinare, stavolta ha vinto il colpo veloce.
Stessa sensazione.
L'ho inviata a mio fratello e pure lui è sicuro di averla vista.
Il baffo alla destra non si dimentica, anche perché assomiglia a mio nonno.