Pagina 6 di 42

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 17:39
da qrier
Gilbert ha annunciato che non farà il Giro.
Anche per lui valgono i discorsi come per Aru, cioè che avrebbe dovuto aspettare fino all'ultimo e provare a partire lo stesso?

Sul sardo a quanto pare non è ancora persa del tutto la speranza di vederlo al via ma non sarebbe comunque competitivo per la classifica.
Però penso che un Giro d'Italia corso da fuori classifica con condizione che va in crescendo, sarebbe un'ottima preparazione per il Tour e poi per lui che è italiano già essere al via in Sardegna e magari provare a vincere nell'ultima settimana sarebbe buono.

Poi ovviamente dipende tutto dal livello del suo infortunio.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 19:33
da Brogno
qrier ha scritto:Gilbert ha annunciato che non farà il Giro.
Anche per lui valgono i discorsi come per Aru, cioè che avrebbe dovuto aspettare fino all'ultimo e provare a partire lo stesso?

Sul sardo a quanto pare non è ancora persa del tutto la speranza di vederlo al via ma non sarebbe comunque competitivo per la classifica.
Però penso che un Giro d'Italia corso da fuori classifica con condizione che va in crescendo, sarebbe un'ottima preparazione per il Tour e poi per lui che è italiano già essere al via in Sardegna e magari provare a vincere nell'ultima settimana sarebbe buono.

Poi ovviamente dipende tutto dal livello del suo infortunio.
Ora che sta dimostrando che è lui il primo a tenerci, non ci sono più critiche da fare, quindi la notizia non piace :D
Detto ciò, per me fa meglio a recuperare e lasciar perdere il giro. Può far bene in altre corse di preparazione al Tour e tornare al Tour. Affrettare un rientro senza stare bene, è solo per i tifosi.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 20:09
da sceriffo
qrier ha scritto:Gilbert ha annunciato che non farà il Giro.
Anche per lui valgono i discorsi come per Aru, cioè che avrebbe dovuto aspettare fino all'ultimo e provare a partire lo stesso?

Sul sardo a quanto pare non è ancora persa del tutto la speranza di vederlo al via ma non sarebbe comunque competitivo per la classifica.
Però penso che un Giro d'Italia corso da fuori classifica con condizione che va in crescendo, sarebbe un'ottima preparazione per il Tour e poi per lui che è italiano già essere al via in Sardegna e magari provare a vincere nell'ultima settimana sarebbe buono.

Poi ovviamente dipende tutto dal livello del suo infortunio.
Gilbert con quello che ha vinto nell'ultimo mese, può tranquillamente tornare a correre alla Classica di Amburgo :D

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 12:41
da Lambohbk
Aru ha ripreso a pedalare lentamente, sente un leggero dolore ma i miglioramenti rispetto ad una settimana fa sono stati netti. L'Astana ha ribadito che non sarà in grado di fare il Giro

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 12:56
da donadeus
Purtroppo era l'epilogo più probabile...
L'importante è che Fabio ritrovi la salute e la serenità in vista delle prossime gare.
Il Giro perde, pare definitivamente, uno dei sicuri protagonisti.
Resta da capire quali saranno le tempistiche per un ritorno alle corse.
A questo punto, se non emergono nuovi problemi e se Fabio prepara la partecipazione al Tour (come sembra scontato), potrebbe diventare uno dei principali favoriti per il Campionato Italiano del 25 giugno

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 15:25
da qrier
Potrebbe fare il Giro di California e poi Delfinato.
Sarebbe la miglior preparazione possibile per il Tour.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 22 aprile 2017, 11:30
da claudiodance
...ma ora dovrebbe solo presentarsi al via del Giro.
Sarebbe l'unica cosa VERA da fare.
E forse andrebbe anche forte. Per una volta senza programmi, ma con il cuore e con le famose "big balls"
Booneniane.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 22 aprile 2017, 12:39
da Brogno
claudiodance ha scritto:...ma ora dovrebbe solo presentarsi al via del Giro.
Sarebbe l'unica cosa VERA da fare.
E forse andrebbe anche forte. Per una volta senza programmi, ma con il cuore e con le famose "big balls"
Booneniane.
Resta una scelta sua, adesso ancora di più.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 22 aprile 2017, 13:09
da CicloSprint
Sarebbe giustissimo....

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 22 aprile 2017, 14:31
da giorgio ricci
Non mischierei emozioni e corse. Magari il ragazzo potrebbe non gradire bagni di folla in momenti come questi. Ricordare Michele non passa necessariamente dalla partecipazione al Giro, dove verrebbe tutti i giorni stressato ancora di più , visto la situazione. Che Aru faccia ciò che si sente di fare.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:32
da Brogno
La classica frase per sminuirlo era "ha vinto una Vuelta battendo Dumoulin"
Be, insomma, forse quella Vuelta va un po' riconsiderata dopo oggi.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 21:46
da antani
Brogno ha scritto:La classica frase per sminuirlo era "ha vinto una Vuelta battendo Dumoulin"
Be, insomma, forse quella Vuelta va un po' riconsiderata dopo oggi.
Quoto e aggiungo che secondo me è un bene che faccia il Tour al posto del Giro , sopratutto partendo dal fatto che anche i suoi avversari ad esclusione di Contadro e Froome non hanno fatto una grandissima parte di stagione tutt'altro....

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:16
da Walter_White
Brogno ha scritto:La classica frase per sminuirlo era "ha vinto una Vuelta battendo Dumoulin"
Be, insomma, forse quella Vuelta va un po' riconsiderata dopo oggi.
C'è anche da dire che Tom è un corridore diverso rispetto a quella Vuelta
Comunque giusto per valutare tutte le facce, per me Aru ha vinto meritatamente, era il più forte in quel contesto

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:34
da Fedaia
Ma lasciAte perdere... Ha goduto di una situazione tattica fenomenale, praticamente Dumoulin contro l'Astana.
Nell'uno contro uno non me lo ricordo cosi superiore il sardo rispetto l'olandese. Anzi.
Fu questione di attimi.. Mi ricordo benissimo come al termine della discesa, Tom, tutto solo, fosse quasi riuscito a rientrare, ma poi gli Astana riuscirono ad allungare e a quel punto il distacco prese a dilatarsi, irremediabilmente.
Buon per Aru e per il ciclismo italiano, ma non mettiamola sul " visto il dumoulin di oggi, Aru allora e' un fenomeno".

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:40
da galliano
Non posso che concordare con Fedaia e comunque aspetterei la fine del Giro prima di trarre conclusioni, o almeno la tappa dello Stelvio.
Lì si potrà capire le reali possibilità di Tom.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:44
da Brogno
Fedaia ha scritto:Ma lasciAte perdere... Ha goduto di una situazione tattica fenomenale, praticamente Dumoulin contro l'Astana.
Nell'uno contro uno non me lo ricordo cosi superiore il sardo rispetto l'olandese. Anzi.
Fu questione di attimi.. Mi ricordo benissimo come al termine della discesa, Tom, tutto solo, fosse quasi riuscito a rientrare, ma poi gli Astana riuscirono ad allungare e a quel punto il distacco prese a dilatarsi, irremediabilmente.
Buon per Aru e per il ciclismo italiano, ma non mettiamola sul " visto il dumoulin di oggi, Aru allora e' un fenomeno".
Visto il Dumoulin di oggi, la vittoria di quella Vuelta va rivalutata. Si.
Non fu questione di attimi, questa e' una pura invenzione. Fu infatti lo stesso Tom a dire che anche se fosse rientrato non avrebbe poi tenuto le ruote nella salita successiv (qui lo disse chiaramente, "anyway i would have dropped straight away"

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:56
da Norman7
Che stess queste dietrologie, sia in un senso che nell'altro.
Se anche l'olandese fosse rientrato in discesa, chi mi dice che avrebbe resistito all'ultima salita? Magari sarebbe scoppiato ugualmente.
Aru fu il più forte di quella Vuelta, senza ombra di dubbio. Non battè solo Doumulin ma anche Quintana e altri. Oltretutto dominò le uniche due vere tappe di montagna con salite ripetute, faticando solo sulle rampe da garage.
Il sardo non sarà il corridore più forte del mondo, ma neanche un Pinco Pallino qualsiasi. E' un ottimo corridore, uno dei migliori al mondo nelle corse a tappe.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 22:59
da Lambohbk
Fedaia ha scritto:Ma lasciAte perdere... Ha goduto di una situazione tattica fenomenale, praticamente Dumoulin contro l'Astana.
Nell'uno contro uno non me lo ricordo cosi superiore il sardo rispetto l'olandese. Anzi.
Fu questione di attimi.. Mi ricordo benissimo come al termine della discesa, Tom, tutto solo, fosse quasi riuscito a rientrare, ma poi gli Astana riuscirono ad allungare e a quel punto il distacco prese a dilatarsi, irremediabilmente.
Buon per Aru e per il ciclismo italiano, ma non mettiamola sul " visto il dumoulin di oggi, Aru allora e' un fenomeno".
Ad inizio Vuelta Dumoulin beneficiò sicuramente di molta libertà e guadagnò circa 1 minuto su Aru. Da quel momento, escluso l'arrivo di Cumbre del Sol, Aru arrivò sempre davanti a Dumoulin in salita e nell'unico tappone gli rifilò 1 minuto e 40. Non si può dire che Aru avesse vinto solo grazie alla squadra.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 23:09
da Fedaia
Norman7 ha scritto:Che stess queste dietrologie, si in un senso che nell'altro.
Se anche l'olandese fosse rientrato in discesa, chi mi dice che avrebbe resistito all'ultima salita? Magari sarebbe scoppiato ugualmente.
Aru fu il più forte di quella Vuelta, senza ombra di dubbio. Non battè solo Doumulin ma anche Quintana e altri. Oltretutto dominò le uniche due vere tappe di montagna con salite ripetute, faticando solo sulle rampe da garage.
Il sardo non sarà il corridore più forte del mondo, ma neanche un Pinco Pallino qualsiasi. E' un ottimo corridore, uno dei migliori al mondo nelle corse a tappe.
Proprio vero che a distanza di tempo, si possono gonfiare le ricostruzioni a proprio piacimento.. Bisogna moderare i termini.. Batte' Quintana..ma ci credete davvero quando affermate certe robe??
Domino' le uniche due vere tappe di montagna... Idem come sopra.. Dominare e' quello che ha fatto Quintana oggi..
Aru non vinse nemmeno una tappa, e sul podio lo vedo vincere su Majika e un Jro a fine carriera.
Aru e' un buonissimo corridore, di estrema caparbieta', e stop.
Non divaghiamo comunque, Aru complessivamente merito' quella Vuelta perche' seppe sfruttare ogni occasione a suo favore, e ripeto, pote' contare su uno squadrone .

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 23:21
da Norman7
Fedaia ha scritto:
Norman7 ha scritto:Che stess queste dietrologie, si in un senso che nell'altro.
Se anche l'olandese fosse rientrato in discesa, chi mi dice che avrebbe resistito all'ultima salita? Magari sarebbe scoppiato ugualmente.
Aru fu il più forte di quella Vuelta, senza ombra di dubbio. Non battè solo Doumulin ma anche Quintana e altri. Oltretutto dominò le uniche due vere tappe di montagna con salite ripetute, faticando solo sulle rampe da garage.
Il sardo non sarà il corridore più forte del mondo, ma neanche un Pinco Pallino qualsiasi. E' un ottimo corridore, uno dei migliori al mondo nelle corse a tappe.
Proprio vero che a distanza di tempo, si possono gonfiare le ricostruzioni a proprio piacimento.. Bisogna moderare i termini.. Batte' Quintana..ma ci credete davvero quando affermate certe robe??
Domino' le uniche due vere tappe di montagna... Idem come sopra.. Dominare e' quello che ha fatto Quintana oggi..
Aru non vinse nemmeno una tappa, e sul podio lo vedo vincere su Majika e un Jro a fine carriera.
Aru e' un buonissimo corridore, di estrema caparbieta', e stop.
Non divaghiamo comunque, Aru complessivamente merito' quella Vuelta perche' seppe sfruttare ogni occasione a suo favore, e ripeto, pote' contare su uno squadrone .
Quintana stava male a quella vuelta, quindi tutti subito a dire "che paroloni! battè Quintanta!".
Però Quintana stette male anche l'anno scorso al Tour, e mi pare che nessuna si sia stracciato le vesti a dire "Froome ha battuto Quintana? Che paroloni!"
Ad Andorra li bastonò tutti, Landa o non Landa.
Poi vogliamo dire che Aru è più forte di Landa? Mmmm... non lo so. Pi Forte di Nairoman? Non credo proprio. Più forte di Froome? Idem. E potrei andare avanti. E comunque i valori nel ciclismo sono fluidi, quello che è vero oggi non lo era ieri e cambierà ancora domani.
Però in quella Vuelta fu il più forte, e la squadra lo aiutò ad arrivare dove il percorso mal disegnato non gli permetteva.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 23:22
da Brogno
Fedaia ha scritto:
Norman7 ha scritto:Che stess queste dietrologie, si in un senso che nell'altro.
Se anche l'olandese fosse rientrato in discesa, chi mi dice che avrebbe resistito all'ultima salita? Magari sarebbe scoppiato ugualmente.
Aru fu il più forte di quella Vuelta, senza ombra di dubbio. Non battè solo Doumulin ma anche Quintana e altri. Oltretutto dominò le uniche due vere tappe di montagna con salite ripetute, faticando solo sulle rampe da garage.
Il sardo non sarà il corridore più forte del mondo, ma neanche un Pinco Pallino qualsiasi. E' un ottimo corridore, uno dei migliori al mondo nelle corse a tappe.
Proprio vero che a distanza di tempo, si possono gonfiare le ricostruzioni a proprio piacimento.. Bisogna moderare i termini.. Batte' Quintana..ma ci credete davvero quando affermate certe robe??
Domino' le uniche due vere tappe di montagna... Idem come sopra.. Dominare e' quello che ha fatto Quintana oggi..
Aru non vinse nemmeno una tappa, e sul podio lo vedo vincere su Majika e un Jro a fine carriera.
Aru e' un buonissimo corridore, di estrema caparbieta', e stop.
Non divaghiamo comunque, Aru complessivamente merito' quella Vuelta perche' seppe sfruttare ogni occasione a suo favore, e ripeto, pote' contare su uno squadrone .
Boh. Ognuno vede quello che vuole, eevidentemente quello che non gli piace lo cancella proprio. Non domino? Be..dal minuto 3h54, prego.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: domenica 14 maggio 2017, 23:27
da NibalAru
Si, ha battuto anche Quintana visto che a quella Vuelta il colombiano partecipò ed arrivò quarto. Quindi che abbia battuto Quintana è vero. Però va detto che era un Quintana che aveva già corso il Tour ed era al secondo GT consecutivo. Di certo Fabio non è ai livelli di Quintana (che è un autentico fuoriclasse per come la vedo io) ma non è nemmeno scarso come spesso lo si dipinge qua sopra. L'anno scorso ad esempio alla Vuelta Quintana al secondo GT stagionale riuscì a vincere la corsa e nessuno tra i corridori "freschi" è riuscito a batterlo o a impensierirlo a differenza di come fece Aru l'anno prima

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 7:41
da jerrydrake
Fedaia ha scritto:Ma lasciAte perdere... Ha goduto di una situazione tattica fenomenale, praticamente Dumoulin contro l'Astana.
Nell'uno contro uno non me lo ricordo cosi superiore il sardo rispetto l'olandese. Anzi.
Fu questione di attimi.. Mi ricordo benissimo come al termine della discesa, Tom, tutto solo, fosse quasi riuscito a rientrare, ma poi gli Astana riuscirono ad allungare e a quel punto il distacco prese a dilatarsi, irremediabilmente.
Buon per Aru e per il ciclismo italiano, ma non mettiamola sul " visto il dumoulin di oggi, Aru allora e' un fenomeno".
Infatti, lasciamo perdere nel dire che Aru ha battuto TomD. Wunderbaru in quella Vuelta, anche se vi crea parecchio fastidio, ha battuto Purito, Froome e Quintana. Fate pure tutte le letture che volete, ma è successo.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 8:19
da Bike65
Secondo me il corridore è gestito male, corre pochissimo, di contro infiniti noiosissimi e sfibranti ritiri in altura.
Un po' quello che fa Nibali, poi quando corrono lo fanno come se fossero in una seduta di ripetute, tot di wattx tot di secondi.
Intanto chi è abituato a tenere il fuorigiri prende e se ne va.
La gamba si fa in corsa, poche storie.
Valverde e Sagan insegnano a tutti.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 12:24
da nemecsek.
Immagine

Auguriamo al nostro Humphrey un pronto rientro.
Cosa farà?
Il tour in ottica vuelta?
Si concentrerà sul lombardia?
Sfoglierà il calendario 2018?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:24
da Norman7
Bike65 ha scritto:Secondo me il corridore è gestito male, corre pochissimo, di contro infiniti noiosissimi e sfibranti ritiri in altura.
Un po' quello che fa Nibali, poi quando corrono lo fanno come se fossero in una seduta di ripetute, tot di wattx tot di secondi.
Intanto chi è abituato a tenere il fuorigiri prende e se ne va.
La gamba si fa in corsa, poche storie.
Valverde e Sagan insegnano a tutti.
Parole sante.
Maledetti gli stregoni!
Che spreco.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:26
da antani
secondo voi cosa può fare al Tour (realisticamente parlando) ?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:31
da il_panta
antani ha scritto:secondo voi cosa può fare al Tour (realisticamente parlando) ?
Dal sesto all'ottavo posto credo sia la sua dimensione. Mi aspetto una gara a staccarsi il più tardi possibile, senza troppi guizzi.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:34
da Brogno
il_panta ha scritto:
antani ha scritto:secondo voi cosa può fare al Tour (realisticamente parlando) ?
Dal sesto all'ottavo posto credo sia la sua dimensione. Mi aspetto una gara a staccarsi il più tardi possibile, senza troppi guizzi.
Difficile dire, ma io penso che una top 5 non sia una chimera, dato che Quintana potrebbe essere stanco dal giro, e che Adam Yates non sarà al Tour. È da parecchio che non si misura con i migliori, e questo potrebbe pagarlo. Vediamo le corse di avvicinamento. Io gli vedo davanti in salita Froome, Porte e forse Contoador. Gli altri penso siano alla portata di un Aru al top. Il tour lo ha già rimbalzato una volta. O si rialza, o è l'inizio di una nuova carriera.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:36
da antani
Brogno ha scritto:
il_panta ha scritto:
antani ha scritto:secondo voi cosa può fare al Tour (realisticamente parlando) ?
Dal sesto all'ottavo posto credo sia la sua dimensione. Mi aspetto una gara a staccarsi il più tardi possibile, senza troppi guizzi.
Difficile dire, ma io penso che una top 5 non sia una chimera, dato che Quintana potrebbe essere stanco dal giro, e che Adam Yates non sarà al Tour. È da parecchio che non si misura con i migliori, e questo potrebbe pagarlo. Vediamo le corse di avvicinamento. Io gli vedo davanti in salita Froome, Porte e forse Contoador. Gli altri penso siano alla portata di un Aru al top. Il tour lo ha già rimbalzato una volta. O si rialza, o è l'inizio di una nuova carriera.
Non posso che quotarti , il problema è tornare al top ... ci riuscirà mah ne dubito quando non sei forte mentalmente e perdi sicurezze anche le gambe ti mollano

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 16:45
da el_condor
Brogno ha scritto: e]
le corse di avvicinamento. Io gli vedo davanti in salita Froome, Porte e forse Contoador. Gli altri penso siano alla portata di un Aru al top. Il tour lo ha già rimbalzato una volta. O si rialza, o è l'inizio di una nuova carriera.
penso che anche Chaves e probabilmente Bardet siano superiore ad Aru in salita..
ciao
el_condor

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 20:45
da Lambohbk
Piccola informazione: da ieri Aru è sul Teide per preparare i prossimi appuntamenti (in teoria Delfinato e Tour). Con lui c'è anche, tra gli altri, Fuglsang

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 15 maggio 2017, 21:37
da Brogno
el_condor ha scritto:
Brogno ha scritto: e]
le corse di avvicinamento. Io gli vedo davanti in salita Froome, Porte e forse Contoador. Gli altri penso siano alla portata di un Aru al top. Il tour lo ha già rimbalzato una volta. O si rialza, o è l'inizio di una nuova carriera.
penso che anche Chaves e probabilmente Bardet siano superiore ad Aru in salita..
ciao
el_condor
Bardet ha dimostrato di esserlo all'ultimo Tour, quindi sino a prova contraria hai ragione. Chaves e' uno degli scalatori piu' talentuosi in giro, quindi potrebbe assolutamente stargli davanti, ma alla Vuelta 2015 non fu competitivo sino alla fine (non ricordo se per qualche motivo particolare). Stiamo a vedere.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 2:30
da Admin
Brogno ha scritto:Chaves e' uno degli scalatori piu' talentuosi in giro, quindi potrebbe assolutamente stargli davanti, ma alla Vuelta 2015 non fu competitivo sino alla fine (non ricordo se per qualche motivo particolare). Stiamo a vedere.
Beh, però poi dopo ha fatto un Giro (ben più duro della precedente Vuelta) in cui competitivo fino alla fine lo è stato eccome. Penso che faccia più giurisprudenza quest'ultimo, che non la Vuelta 2015. ;)

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 7:49
da Brogno
Admin ha scritto:
Brogno ha scritto:Chaves e' uno degli scalatori piu' talentuosi in giro, quindi potrebbe assolutamente stargli davanti, ma alla Vuelta 2015 non fu competitivo sino alla fine (non ricordo se per qualche motivo particolare). Stiamo a vedere.
Beh, però poi dopo ha fatto un Giro (ben più duro della precedente Vuelta) in cui competitivo fino alla fine lo è stato eccome. Penso che faccia più giurisprudenza quest'ultimo, che non la Vuelta 2015. ;)
Assolutamente. In realtà ritengo Chaves in forma uno dei più forti corridori da GT, anche perché ha dimostrato intraprendenza, per esempio alla Vuelta dello scorso anno. Ho preso il confronto diretto con Fabio perché non mi pare si siano incontrati in altre più recenti occasioni.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 9:14
da el_condor
Felice ha scritto:Comincio a responderti del PS. Per quanto mi riguarda: :cincin:

Quanto al 2015, a me sembra di avere semplicemente elencato dei fatti e elencare dei fatti non è demolire un palmarès. Il palmarès è quello che è: primo alla Vuelta e secondo al Giro, invidiabile! Se però vuoi metterlo in prospettiva, vuoi provare a dire cosa quei risultati lasciano intendere per il futuro, non puoi trascendere dalle circostanze in cui quei risultati sono stati ottenuti e dagli avversari che hai affrontato. Fermo restando che un coridore ancora giovane può non essersi ancora espresso appieno, può avere delle qualità che per manifestarsi completamente necessitano una maggiore esperienza. Ora, che il secondo posto al Giro sia in reltà equivalente ad un terzo, mi sembra che sia un fatto accettato da tutti. Idem che il primato di Contador non sia mai stato seriamente messo in pericolo da Aru. Da Landa sì, da Aru no, se i miei ricordi di quel Giro sono corretti. E alla Vuelta, penso che si riprendono i posts che erano stati scritti alla vigilia di quella tappa in cui Dumoulin andò in crisi, si vedrebbe che si discuteva se Aru sarebbe riuscito oppure o no a riprendere quella manciata di secondi che lo separavano dal primo. E se ne discuteva perché, da quello che si era visto fino a quel momento, i dubbi erano più che giustificati. Poi le cose sono andate come sono andate, con Dumoulin in difficoltà e il divario ingigantito dal fatto che non si è assistito ad un "uno contro uno", ma ad un "tutti contro uno".
Con queste premesse, non puoi pensare di andare al Tour l'anno successivo e fare sfracelli. Magari li farai anche, ma più probabilmente no. Quindi, impostare la stagione sul Tour, come hanno fatto lui è il suo staff, è suicidio puro. Vai al Tour e misura le tue forze, ma prima corri, vinci, copriti le spalle, non correre il rischio di avere un anno di buco nella tua carriera.

Questo è quanto. Ripeto: non mi sembra che da quanto sopra traspaia una "volontà distruttrice" dei traguardi raggiunti da Aru fino ad ora.
condivido: ho fatto numerose volte queste considerazioni (anche per varie vittorie di Nibali) ma pare siano di difficile comprensione-Poi arriviamo ai pronostici e, per fare un ultimo esempio, leggo previsioni di un Nibali vittorioso al Blockhaus ..)in risposta ad admin dicevo poco probabile arrivasse nei 5 (e se non cadevano Landa, Yates e Thomas difficilmente nei 5 sarebbe arrivato).
L'isteria di alcuni nibaliani in occasione di risultati per loro negativi e' notevole: un tale ha proposto l'espulsione di chi non esalta Nibali.
Repetita juvant: se vinci un grande Giro favorito dall'abbandono di favoriti per cause varie la tua vittoria non e' menomata ma quando corri il prossimo non puoi mettere in conto che si ripetano certe condizioni favorevoli..
Nessuni ha messo Nibali al primo posto tra i favoriti del Tour 2015 e nemmeno Aru al giro 2015.
Quando si parla di Giro 2015 vedo una strana tendenza a dimenticare la caduta di Contador 8non per suo demerito perché ha preso male una curva..).Senza la caduta 8o meglio le cadute9 Aru arrivava a 5 minuti..
ciao
el_condor
P.S: ennesima volta che lo dico. A partire dalla vittoria di un giro e un Tour si entra nella storia, figuriamoci con un giro, un Tour e una Vuelta...

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 9:46
da donadeus
antani ha scritto:
Brogno ha scritto:
il_panta ha scritto:Dal sesto all'ottavo posto credo sia la sua dimensione. Mi aspetto una gara a staccarsi il più tardi possibile, senza troppi guizzi.
Difficile dire, ma io penso che una top 5 non sia una chimera, dato che Quintana potrebbe essere stanco dal giro, e che Adam Yates non sarà al Tour. È da parecchio che non si misura con i migliori, e questo potrebbe pagarlo. Vediamo le corse di avvicinamento. Io gli vedo davanti in salita Froome, Porte e forse Contoador. Gli altri penso siano alla portata di un Aru al top. Il tour lo ha già rimbalzato una volta. O si rialza, o è l'inizio di una nuova carriera.
Non posso che quotarti , il problema è tornare al top ... ci riuscirà mah ne dubito quando non sei forte mentalmente e perdi sicurezze anche le gambe ti mollano
Anche io sono abbastanza d'accordo, anche se è davvero difficile fare previsioni visto l'andamento di Fabio nel 2016 e nella prima parte del 2017.
Ex ante e sulla carta Froome, Porte, Contador e Quintana (bisogna vedere come uscirà dal Giro il colombiano) gli sono senz'altro davanti; aggiungerei, come scritto da altri, Chaves e Bardet, che però non vedo così nettamente superiori.
Secondo me un podio sarebbe un risultato eccezionale, realisticamente lo vedo tra il 5° e l'8°posto.
Sarei curioso di capire che corse farà per preparare il Tour, a parte i soliti interminabili ritiri in altura.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 10:06
da Brogno
el_condor ha scritto: Quando si parla di Giro 2015 vedo una strana tendenza a dimenticare la caduta di Contador non per suo demerito perché ha preso male una curva..).Senza la caduta o meglio le cadute, Aru arrivava a 5 minuti..
Vedo che spesso ti piace dimenticare
- Fabio ebbe due/tre giorni di problemi intestinali in quel Giro, e fu debilitato per gran parte, compresa la tappa del Mortirolo dove si stava riprendendo
- la foratura di Fabio Aru dopo la discesa del mortirolo (quello si, non certo un suo demerito), quando si trovava appaiato ad Amador. Fu invece costretto a terminare la tappa in solitario
Non ci si possono ricordare solo i problemi dei propri beniamini, o si ricorda tutto, o meglio non dire niente, altrimenti si falsa la realta'.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 10:07
da barrylyndon
el_condor ha scritto:
Felice ha scritto:Comincio a responderti del PS. Per quanto mi riguarda: :cincin:

Quanto al 2015, a me sembra di avere semplicemente elencato dei fatti e elencare dei fatti non è demolire un palmarès. Il palmarès è quello che è: primo alla Vuelta e secondo al Giro, invidiabile! Se però vuoi metterlo in prospettiva, vuoi provare a dire cosa quei risultati lasciano intendere per il futuro, non puoi trascendere dalle circostanze in cui quei risultati sono stati ottenuti e dagli avversari che hai affrontato. Fermo restando che un coridore ancora giovane può non essersi ancora espresso appieno, può avere delle qualità che per manifestarsi completamente necessitano una maggiore esperienza. Ora, che il secondo posto al Giro sia in reltà equivalente ad un terzo, mi sembra che sia un fatto accettato da tutti. Idem che il primato di Contador non sia mai stato seriamente messo in pericolo da Aru. Da Landa sì, da Aru no, se i miei ricordi di quel Giro sono corretti. E alla Vuelta, penso che si riprendono i posts che erano stati scritti alla vigilia di quella tappa in cui Dumoulin andò in crisi, si vedrebbe che si discuteva se Aru sarebbe riuscito oppure o no a riprendere quella manciata di secondi che lo separavano dal primo. E se ne discuteva perché, da quello che si era visto fino a quel momento, i dubbi erano più che giustificati. Poi le cose sono andate come sono andate, con Dumoulin in difficoltà e il divario ingigantito dal fatto che non si è assistito ad un "uno contro uno", ma ad un "tutti contro uno".
Con queste premesse, non puoi pensare di andare al Tour l'anno successivo e fare sfracelli. Magari li farai anche, ma più probabilmente no. Quindi, impostare la stagione sul Tour, come hanno fatto lui è il suo staff, è suicidio puro. Vai al Tour e misura le tue forze, ma prima corri, vinci, copriti le spalle, non correre il rischio di avere un anno di buco nella tua carriera.

Questo è quanto. Ripeto: non mi sembra che da quanto sopra traspaia una "volontà distruttrice" dei traguardi raggiunti da Aru fino ad ora.
condivido: ho fatto numerose volte queste considerazioni (anche per varie vittorie di Nibali) ma pare siano di difficile comprensione-Poi arriviamo ai pronostici e, per fare un ultimo esempio, leggo previsioni di un Nibali vittorioso al Blockhaus ..)in risposta ad admin dicevo poco probabile arrivasse nei 5 (e se non cadevano Landa, Yates e Thomas difficilmente nei 5 sarebbe arrivato).
L'isteria di alcuni nibaliani in occasione di risultati per loro negativi e' notevole: un tale ha proposto l'espulsione di chi non esalta Nibali.
Repetita juvant: se vinci un grande Giro favorito dall'abbandono di favoriti per cause varie la tua vittoria non e' menomata ma quando corri il prossimo non puoi mettere in conto che si ripetano certe condizioni favorevoli..
Nessuni ha messo Nibali al primo posto tra i favoriti del Tour 2015 e nemmeno Aru al giro 2015.
Quando si parla di Giro 2015 vedo una strana tendenza a dimenticare la caduta di Contador 8non per suo demerito perché ha preso male una curva..).Senza la caduta 8o meglio le cadute9 Aru arrivava a 5 minuti..
ciao
el_condor
P.S: ennesima volta che lo dico. A partire dalla vittoria di un giro e un Tour si entra nella storia, figuriamoci con un giro, un Tour e una Vuelta...
Il fatto e' Condor che tu ricordi solo le cadute che comodano a te..
Quanto al pronostico al Blockhouse, se il condor non avesse le ali, sarebbe una iena..
ma che discorsi fai? se se se ..
Ma che ne sai tu?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:13
da Brogno
Brogno ha scritto:
Fedaia ha scritto:Ma lasciAte perdere... Ha goduto di una situazione tattica fenomenale, praticamente Dumoulin contro l'Astana.
Nell'uno contro uno non me lo ricordo cosi superiore il sardo rispetto l'olandese. Anzi.
Fu questione di attimi.. Mi ricordo benissimo come al termine della discesa, Tom, tutto solo, fosse quasi riuscito a rientrare, ma poi gli Astana riuscirono ad allungare e a quel punto il distacco prese a dilatarsi, irremediabilmente.
Buon per Aru e per il ciclismo italiano, ma non mettiamola sul " visto il dumoulin di oggi, Aru allora e' un fenomeno".
Visto il Dumoulin di oggi, la vittoria di quella Vuelta va rivalutata. Si.
Non fu questione di attimi, questa e' una pura invenzione. Fu infatti lo stesso Tom a dire che anche se fosse rientrato non avrebbe poi tenuto le ruote nella salita successiv (qui lo disse chiaramente, "anyway i would have dropped straight away"
Ribadisco. Senza tapponi dolomitici, Quintana questo giro lo vedrebbe con il binocolo.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:12
da antani
No ma Aru aveva la squadra ..........

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 22:14
da Admin
antani ha scritto:No ma Aru aveva la squadra ..........
Ma sei ironico? Kangert si è sfranto che era quasi in top five, Cataldo è prossimo alla top ten, LLSG si è dimostrato fortissimo... e son partiti in otto...

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 22:15
da antani
Admin ha scritto:
antani ha scritto:No ma Aru aveva la squadra ..........
Ma sei ironico? Kangert si è sfranto che era quasi in top five, Cataldo è prossimo alla top ten, LLSG si è dimostrato fortissimo... e son partiti in otto...
Mi riferivo alla Vuelta 2015 Marco , non mi son spiegato bene

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 23:23
da Admin
Ah ok. :cincin:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:06
da antani
Aru questo Giro lo vinceva senza pedalare.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:08
da Merlozoro
antani ha scritto:Aru questo Giro lo vinceva senza pedalare.
Ammazza, oggi in forma.

"Lo vedi il dito...lo vedi che stuzzica!" :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:10
da antani
Merlozoro ha scritto:
antani ha scritto:Aru questo Giro lo vinceva senza pedalare.
Ammazza, oggi in forma.

"Lo vedi il dito...lo vedi che stuzzica!" :diavoletto:
:D :cincin: oggi non so se era più quintana o setta

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:20
da Merlozoro
antani ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
antani ha scritto:Aru questo Giro lo vinceva senza pedalare.
Ammazza, oggi in forma.

"Lo vedi il dito...lo vedi che stuzzica!" :diavoletto:
:D :cincin: oggi non so se era più quintana o setta

per me vicesindaco...con fuochi fatui :cincin: :cincin: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:24
da el_condor
Brogno ha scritto:[ Bardet ha dimostrato di esserlo all'ultimo Tour, quindi sino a prova contraria hai ragione. Chaves e' uno degli scalatori piu' talentuosi in giro, quindi potrebbe assolutamente stargli davanti, ma alla Vuelta 2015 non fu competitivo sino alla fine (non ricordo se per qualche motivo particolare). Stiamo a vedere.
scusa ma perché citi la Vuelta 2015 ? Quella 2016 non l'hai vista ?
Chaves ha ben altra classe di Aru...
ciao
el_condor

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:41
da Brogno
el_condor ha scritto:
Brogno ha scritto:[ Bardet ha dimostrato di esserlo all'ultimo Tour, quindi sino a prova contraria hai ragione. Chaves e' uno degli scalatori piu' talentuosi in giro, quindi potrebbe assolutamente stargli davanti, ma alla Vuelta 2015 non fu competitivo sino alla fine (non ricordo se per qualche motivo particolare). Stiamo a vedere.
scusa ma perché citi la Vuelta 2015 ? Quella 2016 non l'hai vista ?
Chaves ha ben altra classe di Aru...
ciao
el_condor
Cito quella perché a memoria è l'ultimo grande giro che hanno corso assieme. Chaves ha altra classe? Può essere, anche secondo me è molto forte. Ma per ora Aru ha messo sul piatto risultati più importanti.