Pagina 6 di 6
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:09
da Fedaia
Fabruz ha scritto:Ho notato che Quintana si è staccato nel momento esatto in cui hanno iniziato il porfido.
Può essere che lo abbia sofferto particolarmente e quindi abbia faticato a rispondere allo scatto?
Me lo chiedo perché sinceramente mi era parso agevole fino a quel momento
Ho appena rivisto la tappa e secondo me non hai torto. Puo' starci che uno leggero e basso come lui possa aver patito il fondo stradale degli ultimi metri.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:14
da Basso
Felice ha scritto:La strada è abbastanza diritta, senza tornanti. E' in salita, ma con una pendenza piuttosto dolce direi...
No Felice, i circa 1400 metri (vado a memoria) che dal Passo Falzarego vanno al Valparola (come dici bene, imboccandolo con una svolta a sinistra dall'ascesa del lato ovest) sono sì non troppo duri nella prima metà; ma nella seconda sono parecchio duri nel tratto finale, con punte al 14/15%. Certo, è una distanza ridotta, che però si sente sulle gambe.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:15
da skawise
Ero a Favaro, poco prima dei -5.
Vista la tappa poco fa. Tom impressionante. Devastante. Ha corso da padrone.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:36
da max
impressionante Dumuolin, non me lo sarei mai aspettato così forte in salita, che potesse difendersi anche bene dagli attacchi di Quintana era prevedibile ma quella che ha fatto oggi è una grandissima prestazione, Nairo continuava a rilanciare l'azione perché credo che pensasse che Dumuolin prima o poi avrebbe ceduto di fronte a quel ritmo, è stato un duro colpo quando ha perso il braccio di ferro ed è stato ripreso.
Dopo oggi l'unica cosa che resta da provare a fare è isolare Dumuolin da molto lontano e poi attaccarlo con la propria squadra, come organico vedo solo la Movistar in grado di provare un azione del genere, attenzione dando per scontato che nessuno dia una mano a Dumuolin in caso resti senza compagni ma per come si sono messe le cose con distacchi già notevoli più la crono finale ancora favorevole all'Olandese non ci sarebbe da sorprendersi se più di qualcuno più che attaccare Dumuolin stia già pensando a come recuperare posizioni in classifica più vicine.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 3:29
da matteo.conz
Non l'ho specificato perché è ovvio che cambiavano e watt sono drogati dal tipo di salita e tappa. Chiaro che non si può confrontare con altri dati su uno sforzo da 40/50min ma rimane un valore alto. Non me ne intendo, conosco pochi valori ma 6,7 è tantissima roba comunque.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 3:34
da Road Runner
Per me fin qui è stato un giro veramente insulso; dopo 15 giorni in giro per l'Italia non hanno ancora fatto una vera tappa di montagna, solo drittoni e salite finali.
"Zulle" fin qui è andato a nozze, ma farà la fine di Zulle del '98 e alla fine il giro lo vincerà ancora Nibali.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 4:02
da Admin
Dumoulin che vinceva a Oropa lo mettevo in conto, anzi penso proprio che fosse obbligato a farlo, se voleva coltivare ancora la speranza di vincere il Giro (l'avevo pure scritto dopo la crono). Gli resterà comunque molto difficile portare la rosa a Milano. Dovrà provare a guadagnare anche domani, e poi martedì che mandi due o tre uomini in fuga.
In generale, è sorprendente come siamo sempre molto sensibili all'oggi. Il presente non è l'assoluto! Oggi Dumoulin non ha fatto nulla di diverso da quanto già fatto vedere altre volte in carriera, nulla che lasci realmente presupporre un suo netto salto di qualità nei GT. Per quello, aspettiamo sabato prossimo prima di fare bilanci.
Anche se Tom è una gioia per gli occhi in questo momento, e sta meritando tutto quello che sta conquistando, sia chiaro (se già non è ovvio). E se vincerà sarà da ovazioni a scena aperta.
Per Nibali speranze ridotte al lumicino, non so quale miracolo potrebbe permettergli di vincere questo Giro. Non tanto per Dumoulin, ma perché davanti ha sempre Quintana. A meno che non inventi qualcosa di clamoroso domani e a Canazei, insomma, a meno che non sfrutti al massimo il fattore sorpresa per recuperare buon terreno.
Nairo lo aspetto, non è la controfigura vista al Tour 2016 altrimenti non avrebbe vinto al Blockhaus e non avrebbe attaccato oggi. Deve solo trovare la forza di reagire, ma in questi casi basta intravedere (o anche solo intuire) un minimo cedimento nel rivale per recuperare di colpo tutto il morale.
Troppe, troppe tappe ancora contro Major Tom. Gnafà. La penso come pacho, prenderà una scoppolona prima o poi.
Rimpianto dell'anno, ma anche questo già lo sapevo: Landa. Maledetta caduta.

Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:23
da Winter
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:24
da Walter_White
Magari non saranno stati 100mila, ma era uno stadio verticale. Poche volte si vedono spettacoli così al Giro
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:49
da el_condor
Road Runner ha scritto:Per me fin qui è stato un giro veramente insulso; dopo 15 giorni in giro per l'Italia non hanno ancora fatto una vera tappa di montagna, solo drittoni e salite finali.
"Zulle" fin qui è andato a nozze, ma farà la fine di Zulle del '98 e alla fine il giro lo vincerà ancora Nibali.
ti conviene giocarlo, lo danno a 21........
magari un'altra caduta potrebbe aiutarlo..
Speriamo non gli capiti un'altra giornata come ieri perche' in un tappone dovrà fare attenzione al tempo massimo...
ciao
el_condor
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:53
da barrylyndon
Admin ha scritto:Dumoulin che vinceva a Oropa lo mettevo in conto, anzi penso proprio che fosse obbligato a farlo, se voleva coltivare ancora la speranza di vincere il Giro (l'avevo pure scritto dopo la crono). Gli resterà comunque molto difficile portare la rosa a Milano. Dovrà provare a guadagnare anche domani, e poi martedì che mandi due o tre uomini in fuga.
In generale, è sorprendente come siamo sempre molto sensibili all'oggi. Il presente non è l'assoluto! Oggi Dumoulin non ha fatto nulla di diverso da quanto già fatto vedere altre volte in carriera, nulla che lasci realmente presupporre un suo netto salto di qualità nei GT. Per quello, aspettiamo sabato prossimo prima di fare bilanci.
Anche se Tom è una gioia per gli occhi in questo momento, e sta meritando tutto quello che sta conquistando, sia chiaro (se già non è ovvio). E se vincerà sarà da ovazioni a scena aperta.
Per Nibali speranze ridotte al lumicino, non so quale miracolo potrebbe permettergli di vincere questo Giro. Non tanto per Dumoulin, ma perché davanti ha sempre Quintana. A meno che non inventi qualcosa di clamoroso domani e a Canazei, insomma, a meno che non sfrutti al massimo il fattore sorpresa per recuperare buon terreno.
Nairo lo aspetto, non è la controfigura vista al Tour 2016 altrimenti non avrebbe vinto al Blockhaus e non avrebbe attaccato oggi. Deve solo trovare la forza di reagire, ma in questi casi basta intravedere (o anche solo intuire) un minimo cedimento nel rivale per recuperare di colpo tutto il morale.
Troppe, troppe tappe ancora contro Major Tom. Gnafà. La penso come pacho, prenderà una scoppolona prima o poi.
Rimpianto dell'anno, ma anche questo già lo sapevo: Landa. Maledetta caduta.

Admin, a parte la caduta, che lo ha condizionato eccome, io penso che a Landa pesi un po' la responsabilita'..ho questo sospetto.
Al suo Giro magico, quello del 2015, doveva far luogotenente ad Aru e nessuno se lo cacava..anche la sua azione a Campitello venne presa come quella di un guastatore.
Per me fisicamente in salita vale i migliori, ho ancora qualche riserva sulla sua maturazione mentale(in ambito agonistico, intendo).
Se cosi' dovesse essere, non appena si liberera' di qualche ansia, sara' un grande corridore.
Su Doumulin,sara' la strada a dirlo.
Certo, la tappa era per lui(ma anche per Quintana), ma non vorrei che in tanti facessero la fine del Tenente nel deserto dei Tartari.
E vi diro' un'altra cosa, la Movistar per me non e' questo squadrone.Non e' l'Astana di Aru nel 2015 alla Vuelta,e mi sembra anche discretamente cotta.
Altrimenti Amador avrebbe vinto il tappone appenninico e non si sarebbe staccato da 30 corridori ieri.Anacona puo' dare una mano, ma limitatamente ad un paio di km,in salita.Ci sono Rojas ed Izaguirre...Ma li paragonate a Zeits e LL Sanchez della Vuelta 2015?
i
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:18
da Slegar
Fedaia ha scritto:Fabruz ha scritto:Ho notato che Quintana si è staccato nel momento esatto in cui hanno iniziato il porfido.
Può essere che lo abbia sofferto particolarmente e quindi abbia faticato a rispondere allo scatto?
Me lo chiedo perché sinceramente mi era parso agevole fino a quel momento
Ho appena rivisto la tappa e secondo me non hai torto. Puo' starci che uno leggero e basso come lui possa aver patito il fondo stradale degli ultimi metri.
E' lo stesso tratto dove Bruseghin fece la differenza nei confronti di Piepoli e Di Luca nella cronoscalata del Giro 2007.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:22
da antani
barrylyndon ha scritto:Admin ha scritto:Dumoulin che vinceva a Oropa lo mettevo in conto, anzi penso proprio che fosse obbligato a farlo, se voleva coltivare ancora la speranza di vincere il Giro (l'avevo pure scritto dopo la crono). Gli resterà comunque molto difficile portare la rosa a Milano. Dovrà provare a guadagnare anche domani, e poi martedì che mandi due o tre uomini in fuga.
In generale, è sorprendente come siamo sempre molto sensibili all'oggi. Il presente non è l'assoluto! Oggi Dumoulin non ha fatto nulla di diverso da quanto già fatto vedere altre volte in carriera, nulla che lasci realmente presupporre un suo netto salto di qualità nei GT. Per quello, aspettiamo sabato prossimo prima di fare bilanci.
Anche se Tom è una gioia per gli occhi in questo momento, e sta meritando tutto quello che sta conquistando, sia chiaro (se già non è ovvio). E se vincerà sarà da ovazioni a scena aperta.
Per Nibali speranze ridotte al lumicino, non so quale miracolo potrebbe permettergli di vincere questo Giro. Non tanto per Dumoulin, ma perché davanti ha sempre Quintana. A meno che non inventi qualcosa di clamoroso domani e a Canazei, insomma, a meno che non sfrutti al massimo il fattore sorpresa per recuperare buon terreno.
Nairo lo aspetto, non è la controfigura vista al Tour 2016 altrimenti non avrebbe vinto al Blockhaus e non avrebbe attaccato oggi. Deve solo trovare la forza di reagire, ma in questi casi basta intravedere (o anche solo intuire) un minimo cedimento nel rivale per recuperare di colpo tutto il morale.
Troppe, troppe tappe ancora contro Major Tom. Gnafà. La penso come pacho, prenderà una scoppolona prima o poi.
Rimpianto dell'anno, ma anche questo già lo sapevo: Landa. Maledetta caduta.

Admin, a parte la caduta, che lo ha condizionato eccome, io penso che a Landa pesi un po' la responsabilita'..ho questo sospetto.
Al suo Giro magico, quello del 2015, doveva far luogotenente ad Aru e nessuno se lo cacava..anche la sua azione a Campitello venne presa come quella di un guastatore.
Per me fisicamente in salita vale i migliori, ho ancora qualche riserva sulla sua maturazione mentale(in ambito agonistico, intendo).
Se cosi' dovesse essere, non appena si liberera' di qualche ansia, sara' un grande corridore.
Su Doumulin,sara' la strada a dirlo.
Certo, la tappa era per lui(ma anche per Quintana), ma non vorrei che in tanti facessero la fine del Tenente nel deserto dei Tartari.
E vi diro' un'altra cosa, la Movistar per me non e' questo squadrone.Non e' l'Astana di Aru nel 2015 alla Vuelta,e mi sembra anche discretamente cotta.
Altrimenti Amador avrebbe vinto il tappone appenninico e non si sarebbe staccato da 30 corridori ieri.Anacona puo' dare una mano, ma limitatamente ad un paio di km,in salita.Ci sono Rojas ed Izaguirre...Ma li paragonate a Zeits e LL Sanchez della Vuelta 2015?
i
Quotone tra l'altro adesso Dumoulin almeno una squadra la possiede in quella circostanza non aveva nessuno , per me sarà fondamentale per la Sunweb mandare qualcuno in fuga tipo greshke
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:41
da Patate
Sì, la Movistar ieri è apparsa molto più sfaldata delle precedenti occasioni. Addirittura, per qualche metro, Quintana era rimasto da solo a metà salita.
Non mi aspettavo, invece, di vedere un Pellizotti resistere così in salita.
Ma Visconti e Siutsou che fine hanno fatto?
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:45
da barrylyndon
Patate ha scritto:Sì, la Movistar ieri è apparsa molto più sfaldata delle precedenti occasioni. Addirittura, per qualche metro, Quintana era rimasto da solo a metà salita.
Non mi aspettavo, invece, di vedere un Pellizotti resistere così in salita.
Ma Visconti e Siutsou che fine hanno fatto?
Visconti ieri 26mo...Siutsou disperso.
Visconti per me tornera' utile nei tapponi.
Come ha fatto per Valverde l'anno scorso..
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:03
da chinaski89
Road Runner ha scritto:Per me fin qui è stato un giro veramente insulso; dopo 15 giorni in giro per l'Italia non hanno ancora fatto una vera tappa di montagna, solo drittoni e salite finali.
"Zulle" fin qui è andato a nozze, ma farà la fine di Zulle del '98 e alla fine il giro lo vincerà ancora Nibali.
Si abbastanza insulso anche a mio parere, in ogni caso alla faccia dell'ottimismo! Nibali sinceramente lo considero fuori dai giochi per la vittoria finale
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:18
da barrylyndon
Non piu' del 5% le possbilita' di Nibali di andare in rosa a Milano.
40% di vederlo sul podio..
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:19
da chinaski89
barrylyndon ha scritto:Non piu' del 5% le possbilita' di Nibali di andare in rosa a Milano.
40% di vederlo sul podio..
Sul podio per me 60% lui e 40 Pinot (che spesso ha una giornata no). Sul resto concordo
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:28
da Felice
Admin ha scritto:
In generale, è sorprendente come siamo sempre molto sensibili all'oggi. Il presente non è l'assoluto! Oggi Dumoulin non ha fatto nulla di diverso da quanto già fatto vedere altre volte in carriera, nulla che lasci realmente presupporre un suo netto salto di qualità nei GT. Per quello, aspettiamo sabato prossimo prima di fare bilanci.
La sorpresa/entusiasmo/ammirazione per quanto fatto da Dumoulin sono proporzionali alla statura di grande scalatore che è stata attribuita a Quintana. (Quasi) tutti sono concordi nel dire che Quintana è il più grande scalatore in circolazione. Molti pensano pure che questa superiorità sia netta. Ora ieri, tappa vueltizzante o no, si era pur sempre su una salita. Salita non del tutto banale, quindi terreno adatto per uno scalatore. E cosa accade? Che gli scatti del più forte scalatore attuale vengono resi inutili dalla trenate del non-scalatore Dumoulin, il quale, si permette il lusso di andare a riprendere a Quintana e di staccarlo. In quanti hanno saputo fare una cosa del genere? E' questo, direi, il fatto nuovo.
Poi, sono d'accordo con te, bisogna aspettare e vedere. Però, per giudicare quanto accadrà nei prossimi giorni, non bisogna dimenticare il fattore squadra. Ieri, su una sola salita, Tom ha potuto fare tutto da solo, ha corso come i grandi passisti-scalatori di una volta. Si è messo davanti, se ne è infischiato di chi gli stava a ruota e ha messo in croce tutti quanti con le sue trenate. In una tappa con salite multiple, potrebbe trovarsi ad essere solo contro tanti. Come accadde a lui nella nella Vuelta 2015. Come è accaduto a Froome nella Vuelta 2016.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:36
da barrylyndon
C'e' anche da dire che Quintana di tappe vinte nei Gt, con tutti gli arrivi in salita che ci sono stati, non ne vanta molte..vado a memoria, Senmoz,Val Martello,Lagos e Blockhouse..
Ottimo palmares..Ma forse non e' proprio Coppi..
Intendo dire che in ogni santo arrivo in salita si ripongono aspettative esagerate, forse, su questo corridore che indubbiamente e' il miglior scalatore in circolazione..Ma non cosi' superiore agli altri.
Anche a Formigal, alla fine della fiera, non ha vinto l'anno scorso..
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:42
da antani
barrylyndon ha scritto:C'e' anche da dire che Quintana di tappe vinte nei Gt, con tutti gli arrivi in salita che ci sono stati, non ne vanta molte..vado a memoria, Senmoz,Val Martello,Lagos e Blockhouse..
Ottimo palmares..Ma forse non e' proprio Coppi..
Intendo dire che in ogni santo arrivo in salita si ripongono aspettative esagerate, forse, su questo corridore che indubbiamente e' il miglior scalatore in circolazione..Ma non cosi' superiore agli altri.
Anche a Formigal, alla fine della fiera, non ha vinto l'anno scorso..
AD oggi e ripeto ad OGGI non ha dimpostrato di essere un fenomeno , per questo son stato controbattuto (giustamente ognuno la pensa come vuole) più volte , lo ribadisconon è ne un Merckx ma nemmeno un Pantani certo forte ma non straripante , ha 27 anni non 22 è maturo lui è questo. E ci vado anche giù pesante ora : secondo me l'Aru di Andorra (2015) lo schiantava questo Nairo , e aggiungo che se al Tour avrà quella forma (intendo Aru ma sarà difficile ) se la giocherebbe con tutti eccetto Froome.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:45
da barrylyndon
Io credo,purtroppo, che su Aru abbia ragione Winter, che disse una volta che Aru ha avuto una maturazione preococe..
Comunque ti quoto, il miglior Aru non e' a scalini di distanza da Quintana..
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:47
da antani
barrylyndon ha scritto:Io credo,purtroppo, che su Aru abbia ragione Winter, che disse una volta che Aru ha avuto una maturazione preococe..
Comunque ti quoto, il miglior Aru non e' a scalini di distanza da Quintana..
Il problema per lui infatti sarà ritrovarla quella forma ma ne dubito molto fortemente però vedremo .Certo magari Nairo vincerà il Giro ma la doppietta credo che ormai sia andata e anche il podio sarà più difficile .
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 11:52
da pacho
Antani, posso chiederti se pratichi ciclismo, anche per diletto?
Perche' da quello che scrivi pare che trai coclusioni un po' troppo affrettate.
Dominare una tappa come quella di ieri (o fare bene al blockhause) e tenere le ruote dei migliori in una tappa con 5000 metri di dislivello (magari seguita da una tappa altrettanto dura il giorno seguente) sono due sport differenti.
Paradossalmente, avrei dato qualche chance in piu' a Domulin se ieri avessi beccato 20-30 secondi da un Quintana ieri. Ripeto, la coperta e' corta, tiri troppo da una parte, ti scopri dall'altra.
Io dico di aspettare le tappe vere, e non tappette dalla distanza chilometrica di corse da juniores.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 12:01
da antani
pacho ha scritto:Antani, posso chiederti se pratichi ciclismo, anche per diletto?
Perche' da quello che scrivi pare che trai coclusioni un po' troppo affrettate.
Dominare una tappa come quella di ieri (o fare bene al blockhause) e tenere le ruote dei migliori in una tappa con 5000 metri di dislivello (magari seguita da una tappa altrettanto dura il giorno seguente) sono due sport differenti.
Paradossalmente, avrei dato qualche chance in piu' a Domulin se ieri avessi beccato 20-30 secondi da un Quintana ieri. Ripeto, la coperta e' corta, tiri troppo da una parte, ti scopri dall'altra.
Io dico di aspettare le tappe vere, e non tappette dalla distanza chilometrica di corse da juniores.
Si pratico ciclismo su strada , solo per divertimento non corro in nessuna squadra , ma questo che c'entra? io mica devo vincere il Tour esco per tenermi in forma e divertirmi . Io non traggo nessuna conclusione affrettata perchè se ti rileggi i miei post precedenti vedrai che non ho detto che Dumoulin ha già vinto il Giro ma che ha buone possibilità per poterci riuscire . Detto questo io non parlo cosi a cazzo tanto per aprire bocca , ma esprimo mie opinioni come fanno tutti . Anzi mi sebra che proprio tu lo dai per spacciato senza averlo ancora visto sullo Stelvio. Ah dimenticavo nel 2015 alla Vuelta nel tappone perse un minuto e 39 da Aru per cui nei tapponi male non va per quello che ha fatto vedere , o Andorra Arcalis dell'anno scorso te lo sei già dimenticato certo qua sta gareggiando per la gt non per una tappa ma i precedenti credo mi diano ragione poi fai tu . Certo se c'è una cosa che non ho fatto è dare per certe cose non ancora successe , ma sempre se rileggi i miei posto parlo ad oggi e sempre ad oggi , cio che succede domani nessuno lo sa
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 13:05
da Admin
barrylyndon ha scritto:
Certo, la tappa era per lui(ma anche per Quintana), ma non vorrei che in tanti facessero la fine del Tenente nel deserto dei Tartari.
Se mi citi un tale capolavoro, non posso far altro che applaudire.

Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 13:09
da Admin
antani ha scritto:Ah dimenticavo nel 2015 alla Vuelta nel tappone perse un minuto e 39 da Aru per cui nei tapponi male non va per quello che ha fatto vedere
Beh, però qui di tapponi ce ne saranno due e mezzo, e non potrà permettersi di perdere un minuto e trentanove da nessuna parte, sennò si scatena l'iradiddio.
Ti ricordo che nel tappone a cui fai riferimento la battaglia fu tutta sull'ultima salita. Qui tra Quintana e Nibali e Pinot qualcuno smuoverà la corsa già ben prima, martedì o giovedì.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 13:37
da Brogno
Admin ha scritto:antani ha scritto:Ah dimenticavo nel 2015 alla Vuelta nel tappone perse un minuto e 39 da Aru per cui nei tapponi male non va per quello che ha fatto vedere
Beh, però qui di tapponi ce ne saranno due e mezzo, e non potrà permettersi di perdere un minuto e trentanove da nessuna parte, sennò si scatena l'iradiddio.
Ti ricordo che nel tappone a cui fai riferimento la battaglia fu tutta sull'ultima salita. Qui tra Quintana e Nibali e Pinot qualcuno smuoverà la corsa già ben prima, martedì o giovedì.
Vero, ma sino a prova contraria, per adesso l'unico che ha dimostrato di poter staccare Dumoulin, e' Quintana. Nibali, Pinot, etc..se provano da lontano, sicuramente possono mettere in difficolta' Tom Dumoulin, ma e' anche molto piu' probabile che possano mettere in difficolta' le proprie ambizioni di podio, rischiando di prendere una bambola totale e prendere minuti su minuti.
L'unico che per me puo' veramente far saltare il banco, e' Quintana, almeno per quello che si e' visto finora. Nibali dovrebbe crescere per fare qualcosa, diffiicle valutare. Ma se Pinot, Landa, Zakarin, e compagnia, restano con Dumoulin, saranno anche loro ad aiutarlo a ricucire. Ergo, se Quintana vuole fare l'impresa, deve apprecchiarsela anche bene..

Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:01
da galliano
antani ha scritto:
E ci vado anche giù pesante ora : secondo me l'Aru di Andorra (2015) lo schiantava questo Nairo , e aggiungo che se al Tour avrà quella forma (intendo Aru ma sarà difficile ) se la giocherebbe con tutti eccetto Froome.
Madonna cosa mi tocca leggere. Piano piano non abusate che certa roba fa malissimo.
L'unico problema di Quintana è che lui va sempre forte in salita, tutto l'anno, però trova sempre qualcuno che dopo essere andato a spasso, arriva nelle tre settimane di un GT e va in salita come un treno.
Aspettiamo martedì prima di cantare il de profundis a Nairo.
Pure io, come altri sopra, ho notato il crollo di Quintana appena iniziato il pave' mentre prima mi pareva assolutamente reattivo.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:07
da antani
galliano ha scritto:antani ha scritto:
E ci vado anche giù pesante ora : secondo me l'Aru di Andorra (2015) lo schiantava questo Nairo , e aggiungo che se al Tour avrà quella forma (intendo Aru ma sarà difficile ) se la giocherebbe con tutti eccetto Froome.
Madonna cosa mi tocca leggere. Piano piano non abusate che certa roba fa malissimo.
L'unico problema di Quintana è che lui va sempre forte in salita, tutto l'anno, però trova sempre qualcuno che dopo essere andato a spasso, arriva nelle tre settimane di un GT e va in salita come un treno.
Aspettiamo martedì prima di cantare il de profundis a Nairo.
Pure io, come altri sopra, ho notato il crollo di Quintana appena iniziato il pave' mentre prima mi pareva assolutamente reattivo.
Io ho detto questo Nairo , il che non vuole Assolutamente cantare il de profundis e ripeto non ho assolutamente escluso che martedi si ribalti tutto e 100 volte che l'ho detto secondo drogato vallo a dire a qualcun 'altro io nonn ti ho mai mancato di rispetto perchè devi farlo tu?
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:07
da antani
galliano ha scritto:antani ha scritto:
E ci vado anche giù pesante ora : secondo me l'Aru di Andorra (2015) lo schiantava questo Nairo , e aggiungo che se al Tour avrà quella forma (intendo Aru ma sarà difficile ) se la giocherebbe con tutti eccetto Froome.
Madonna cosa mi tocca leggere. Piano piano non abusate che certa roba fa malissimo.
L'unico problema di Quintana è che lui va sempre forte in salita, tutto l'anno, però trova sempre qualcuno che dopo essere andato a spasso, arriva nelle tre settimane di un GT e va in salita come un treno.
Aspettiamo martedì prima di cantare il de profundis a Nairo.
Pure io, come altri sopra, ho notato il crollo di Quintana appena iniziato il pave' mentre prima mi pareva assolutamente reattivo.
Io ho detto questo Nairo , il che non vuole Assolutamente cantare il de profundis e ripeto non ho assolutamente escluso che martedi si ribalti tutto e 100 volte che l'ho detto secondo drogato vallo a dire a qualcun 'altro io nonn ti ho mai mancato di rispetto perchè devi farlo tu?
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:11
da Brogno
antani ha scritto:secondo drogato vallo a dire a qualcun 'altro io nonn ti ho mai mancato di rispetto perchè devi farlo tu?
Antani non te la prendere, Galliano dice bonariamente, era rivolto un po anche a me, ma ha ragione. Per vedere questo Aru superiore a Quintana, noi tifosi di Aru dobbiamo spingerci un po al limite dell'immaginazione, e sicuramente qualche sostanza allucinogena puo' aiutare

Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:49
da chinaski89
Galliano è un grande

Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:54
da galliano
antani ha scritto:
Io ho detto questo Nairo , il che non vuole Assolutamente cantare il de profundis e ripeto non ho assolutamente escluso che martedi si ribalti tutto e 100 volte che l'ho detto secondo drogato vallo a dire a qualcun 'altro io nonn ti ho mai mancato di rispetto perchè devi farlo tu?
Ma sì, non te la prendere, è ovvio che si dice bonariamente. Non ci penso nemmeno a mancarti di rispetto.
Però non si può leggere che Aru avrebbe schiantato
questo Quintana, proprio non si può leggere.
SCHIANTATO! ma ti pare, ma quando mai? No, antani, non capisco proprio su quali basi si possa scrivere una cosa del genere.
Ma nemmeno fabretti avrebbe l'ardire di scrivere una cosa del genere.
Questo Quintana lo si sta mettendo in croce (paragonandolo ad Aru) solo perché ieri è andato un po' in difficoltà contro uno stratosferico Dumoulin.
Questo Quintana, in assenza di Dumoulin avrebbe già vinto due tappe e messo un'ipoteca sul Giro.
Lo stesso Aru del 2015 alla Vuelta si confrontò con un Quintana mezzo malato e che, nonostante ciò, in molte tappe gli arrivò davanti, tanto per dire.
Mi spiace aver un po' calcato la mano, ma il concetto espresso era troppo sopra le righe per passare inosservato.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 17:30
da Gimbatbu
Ho letto i vostri post e, sempre ovviamente mantenendosi nei limiti della buona educazione, è normale che ci si infervori, mio padre mi raccontava che quando il giovane Binda battè l' idolo Girardengo fu fischiato impietosamente. Che Dumoulin ieri abbia corso benissimo è innegabile, ma bisogna vederlo alle prese con gli oltre 2000, è il limite che distingue i campioni dai fenomeni nelle corse a tappe. Valverde per esempio di giri senza vette fuori quota ne avrebbe vinti diversi. Credo che l' olandese in quelle tappe dovrà trovare il modo di limitare i danni, perché Quintana (che non è Pantani o Merckx siamo d' accordo) è comunque corridore che nell' alta quota trova il suo habitat naturale. Oggi ha sprintato per l' abbuono, significa che non vuole mollare di un centimtetro e secondo me vuole prendersi la rivincita di Oropa al più presto.
Re: Vuelta 2017 - 14° tappa: Castellania - Oropa (131 km)
Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 10:15
da Subsonico
Admin ha scritto:
In generale, è sorprendente come siamo sempre molto sensibili all'oggi. Il presente non è l'assoluto! Oggi Dumoulin non ha fatto nulla di diverso da quanto già fatto vedere altre volte in carriera, nulla che lasci realmente presupporre un suo netto salto di qualità nei GT. Per quello, aspettiamo sabato prossimo prima di fare bilanci.
Allora Marco, finché avesse vinto a Oropa e basta, ci poteva anche stare. Ma non è solo quello.
E' il come: si è fatto 4 km di salita tirando come un dannato, con soste brevissime, quasi impercettibili.
Ed il tempo di scalata finale (17'37") ed il più basso dopo Pantani. Non "dai tempi di Pantani", proprio dopo. È andato più forte pure di Jalabert.
È diverso, è tanto diverso da quanto avevamo visto alla Vuelta: lì aveva sì grandi avversari, ma dalle polveri un po' bagnate. E la salita sulla quale si trovò a vincere era lunga la metà, la solita rampa di garage.
Inoltre non aveva fatto una preparazione a puntino (ricordiamolo, dei big è colui che ha corso meno prima del Giro).
A me le condizioni sembrano completamente diverse, gli esiti rispetto al passato, pure. Non escludo che sia attaccabile e possa perdere il Giro, per carità, ma per me se cade, cade in piedi.