Pagina 6 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 15:16
da Edone
Rojo ha scritto:Su raitre in Toscana fanno vedere una partita di serie C fra Carrara e Shangai.

VERGOGNA! CRIMINALI!

Meno male esistono gli streaming su Internet, sennò sarebbe da mettere una bomba in Rai...

Veramente incredibile e proprio sul più bello mentre su raisport 1 roma juve del 1986!!!! Ma perchè non la danno su rai 2? rai tre è la rete che serve per trasmettere le partite in diretta quando sono a rischio....che tristezza....meno male che la vedo sulla parabola via satellite altrimenti occorrono gli streaming....che amarezza soprattutto per chi non può vederla...era già successo in passato con tappe del Giro ...inutile fare vedere diretta dalle 12 poi permettere queste cose ..spero solo quando tutti avremo il digitale non succeda più ma ci credo poco

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 15:29
da CicloSprint
Complimenti alla tv flamminga per microcamera sull' ammiraglia...

Speriamo che faccia la Rai per il Giro ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 17:03
da Edone
Parziale riscatto: dopo le 17 nuovo collegamento con raisport 2 riproposto il finale con ultimi 16 km meglio di niente ma cara rai così non va bene il servizio è stato completo ma devono tutelare quei telespettatori che a causa del decreto del prefetto non possono vedere rai 3

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 17:52
da bartoli
Ma che belle sono le telecamere nelle ammiraglie? :D

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 18:11
da CicloSprint
bartoli ha scritto:Ma che belle sono le telecamere nelle ammiraglie? :D
Speriamo che la Rai li applichi per il Giro ?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 20:55
da alfiso
Belle le telecamere nelle ammiraglie e la messa in trasparenza delle logiche di gara dalle voci anglo-franco-fiamminghe. La produzione di Sporza è stata di quelle che restano nella storia televisiva, anche per le produzioni collaterali all'evento. I fiamminghi sono stati dei veri maestri nel creare un prodotto di marketing turistico mondiale, anche meglio dei francesi. E' incredibile come questi riescano a creare un movimento turistico di 1-2 milioni di persone (qualche centinaio di migliaia con soggiorno in hotel), in un territorio che forse è più brutto di quello della pianura padana urbanizzata, mossa dalle sole morene dei fiumi, dove le bellezze sono rappresentate da strade strette di pavè e residui prati coltivati, intervallati da comuni boschi (che in Belgio hanno la protezione delle nostre riserve naturali).
Sono un modello per tutta l'Europa, diamogliene atto. E sono pure un paese sommerso dai debiti, quasi come noi. La verità è che loro, pur con mille divisioni politiche (Vlaams Belang, spocchia francofona, ecc.) quando viene il giorno dell'evento sanno fare sistema. E la loro RVV vale il Cenacolo a Milano o gli Uffizi a Firenze, anzi forse di più (e la cosa pur da appassionato delle due ruote non mi fa felice). In Italia ci siamo limitati nel tempo ad organizzare Giri del Fascio, Giri dell'Amicizia, Giri dell'Unità e moh... i Giri della Padania, tutti rigorosamente con soldi pubblici!!! Ma di marketing organizzativo nemmeno l'ombra.
Ed abbiamo scenari naturali e possibilità immense. Che rabbia!!!
Sorrido al fatto che i francesi quando devono descrivere una cosa spartana (con poco stile) dicono che è una cosa "alla belga".
Beh almeno nel ciclismo non lo possono dire. Chapo aux belge!!!
Torno all'argomento del thread. Anche la Rai, spostamenti di canali a parte (capisco l'incazzatura degli esclusi di Rai3), in questi gg. sta facendo un discreto lavoro. Forza Rai, ancora un piccolo sporza e ci siamo :D forse

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 2:15
da lanzillotta
ragà ma per domani è prevista la diretta?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:48
da 34x27
lanzillotta ha scritto:ragà ma per domani è prevista la diretta?
Intendi i Paesi Baschi? Dalle 15.30 su Rai Sport 2...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 9:45
da Ottavio
Edone ha scritto:
Rojo ha scritto:Su raitre in Toscana fanno vedere una partita di serie C fra Carrara e Shangai.

VERGOGNA! CRIMINALI!

Meno male esistono gli streaming su Internet, sennò sarebbe da mettere una bomba in Rai...

Veramente incredibile e proprio sul più bello mentre su raisport 1 roma juve del 1986!!!! Ma perchè non la danno su rai 2? rai tre è la rete che serve per trasmettere le partite in diretta quando sono a rischio....che tristezza....meno male che la vedo sulla parabola via satellite altrimenti occorrono gli streaming....che amarezza soprattutto per chi non può vederla...era già successo in passato con tappe del Giro ...inutile fare vedere diretta dalle 12 poi permettere queste cose ..spero solo quando tutti avremo il digitale non succeda più ma ci credo poco
Comportamento ributtante di Rai3!
Per fortuna ci sono gli streaming.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:10
da Serpa
Rojo ha scritto:Su raitre in Toscana fanno vedere una partita di serie C fra Carrara e Shangai.

VERGOGNA! CRIMINALI!

Meno male esistono gli streaming su Internet, sennò sarebbe da mettere una bomba in Rai...
Noooooooo!!! porca miseria e io che me so dovuto vedè il giro delle fiandre e me so perso sta partita!!!

VERGOGNA! CRIMINALI! :evil:

Quanto è finito? io sono un vecchio tifoso dello shangai, noto quartiere livornese piuttosto carino :oops:


:mrgreen:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 12:20
da lanzillotta
34x27 ha scritto:
lanzillotta ha scritto:ragà ma per domani è prevista la diretta?
Intendi i Paesi Baschi? Dalle 15.30 su Rai Sport 2...
sisi..bene allora oggi pome ho da fare.. :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 15:31
da bartoli
Certo che costruire uno studio un po piu accogliente e inquadrature un po piu mobili al posto di queste facce quasi sempre stravolte in primissimo piano :lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:45
da levraro
accoppiata andrea de luca e salvoldelli: bravi! prorpio un bel commento, tempi di intervento giusti, non si parlano sopra l'un con l'altro, mai banali.

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:47
da Abajia
E mai che riconoscono un corridore, pure.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:47
da eliacodogno
levraro ha scritto:accoppiata andrea de luca e salvoldelli: bravi! prorpio un bel commento, tempi di intervento giusti, non si parlano sopra l'un con l'altro, mai banali.
Purtroppo anche per colpa della regia spagnola non indovinano un solo corridore. Sinceramente sulla moto se la cavano meglio che in cabina....

Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:48
da bartoli
Abajia ha scritto:E mai che riconoscono un corridore, pure.
PIu che altro De Luca non riconosce nessuno, spesos viene corretto da Savoldelli infatti

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:53
da Abajia
Beh, la scenetta in cui Savoldelli scambiava JRo per Di Luca e De Luca lo correggeva dicendo che si trattava in realtà di Kolobnev è stata veramente stucchevole! E, prima ancora, sono stati due minuti a chiedersi chi fosse il Radioshack in testa.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:14
da elisamorbidona
sì però la regia è scarsa. Non c'è la ripresa dall'elicottero che è quella che consente di vedere subito i numeri e soprattutto la situazione in corsa con chiarezza e di riconoscere i corridori dalla sagoma. I nomi dei corridori in sovraimpressione compaiono molto in ritardo e molto di rado. In più il buco di immagini con tempo "alto" e poche piante intorno non me lo spiego proprio. anche la telecamera all'arrivo era posizionata troppo centrale e troppo bassa in maniera che non si riconoscessero i corridori.
Io dico un grazie grande così alla Rai perchè sta facendo tantissime ore di diretta per le corse giuste e soprattutto, cosa da non dare per scontata visti alcuni precedenti, collegandosi all'ora giusta.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:38
da kasper^
bartoli ha scritto:Ma che belle sono le telecamere nelle ammiraglie? :D
mi son piaciute molto,x spettacolarizzare l'evento proporrei anche la possibilità di mettere microcamere o sui telai delle biciclette oppure sui caschetti e di far sentire radio corsa ogni tanto

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:54
da My 2ur Cents
La perla della De Stefano (alias Basso90): http://www.youtube.com/watch?v=8Be6dL89-tM

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:15
da tetzuo
My 2ur Cents ha scritto:La perla della De Stefano (alias Basso90): http://www.youtube.com/watch?v=8Be6dL89-tM
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:20
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:
My 2ur Cents ha scritto:La perla della De Stefano (alias Basso90): http://www.youtube.com/watch?v=8Be6dL89-tM
:lol: :lol: :lol: :lol:
Ormai è già leggenda questo intervento....

Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:29
da lanzillotta
Abajia ha scritto:Beh, la scenetta in cui Savoldelli scambiava JRo per Di Luca e De Luca lo correggeva dicendo che si trattava in realtà di Kolobnev è stata veramente stucchevole! E, prima ancora, sono stati due minuti a chiedersi chi fosse il Radioshack in testa.
mamma mia..stanno davvero messi male..a parte che Di Luca lo riconosci anche solo da come pedala..cn le gambe leggermente aperte..ma poi dico Savoldelli cn questi ci ha corso..com'è possibile che nn li riconosce?..su De Luca velo pietoso..non tutti possono diventare commentatori..figuriamoci da un giorno all'altro..

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:32
da dietzen
My 2ur Cents ha scritto:La perla della De Stefano (alias Basso90): http://www.youtube.com/watch?v=8Be6dL89-tM
bè, con devolder ormai poco competitivo mi pare giusto che trovi un altro con cui prendersela durante le lunghe ore di diretta del tour... :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:50
da bartoli
My 2ur Cents ha scritto:La perla della De Stefano (alias Basso90): http://www.youtube.com/watch?v=8Be6dL89-tM
Oddio :lol: :lol: :lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 9:46
da Rojo
Senza parole.
Se dico quello che penso sulla De Stefano mi becco una querelona.

Mi limito a una domanda: com'è possibile che una così sia arrivata fin lassù? A voi l'ardua sentenza.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 9:58
da Laura Grazioli
Il bel servizio in ore di diretta si scontra con il livello BASSISSIMO degli ascolti... 4,6% di share... terrificante.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 10:50
da Plata
Laura Grazioli ha scritto:Il bel servizio in ore di diretta si scontra con il livello BASSISSIMO degli ascolti... 4,6% di share... terrificante.
Io credo che glia scolti paghino anche la poca familiarità del digitale terrestre. Oltretutto qui in Toscana, he il ciclismo è seguito più della media nazionale, il passaggio al digitale non è ancora stato fatto e qui dove sto io proprio non c'è alcun segnale RAI. Io lo guardo via streaming, ma la maggioranza delle persone (anche di una certa età) non sa nemmeno da dove iniziare.

E poi, credo anche che quando fanno vedere una qualsiasi partita di calcio di serie minori o il campionato di hockey gli ascolti siano ancora peggiori!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 10:56
da Rojo
Quello sarebbe lo share di cosa? RaiTre?
Certo, se fanno vedere Carrara-Prato è normale che nessuno ci si sintonizzi... vabbene che le classiche non hanno mai fatto faville, però vicino al milione di spettatori mi sembra ci siano sempre arrivate...
È inutile che facciano dirette-fiume su qualche strano canale o promettano di trasmettere anche la Nokere Koerse se poi non fanno vedere il Fiandre in chiaro in Toscana e probabilmente in qualche altra regione...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 11:04
da Laura Grazioli
D'accordo su tutto, danni del digitale terrestre, partite trasmesse in contemporanea levando la diretta, ma gli ascolti rimangono comunque molto bassi e me ne dispiace molto.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 11:10
da Rojo
Dispiace anche a me. Preferisco le classiche ai Grandi Giri ma per la stragrande maggioranza degli italiani è l'esatto contrario. Anzi, molti manco sanno cosa sono le classiche... è sempre stato così.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 13:16
da peek
Laura Grazioli ha scritto:Il bel servizio in ore di diretta si scontra con il livello BASSISSIMO degli ascolti... 4,6% di share... terrificante.
Laura, ti ricordi dove è comparso questo dato?
Mi piacerebbe sapere lo share del ciclismo su Rai sport 2 perché se i risultati di ascolto dovessero essere sotto le aspettative anche lì temo che questo anno di larga copertura ciclistica potrebbe rimanere soltanto un episodio ... Credo che comunque lo share di rete sia bassissimo perciò anche il ciclismo potrebbe aiutare.
Va comunque tenuto presente che la collocazione domenicale di una corsa ciclistica in Italia durante il campionato di calcio è molto penalizzante (anche se comunque il confronto con il 25% di share del moto mondiale è significativo ...).

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 13:35
da l'Orso
Ennesima imprecisione nella programmazione delle registrazioni serali....
Ieri sera la tappa dei Paesi Baschi è iniziata al solito, dopo le 22.30 programmate...un 5/10 min, non un problema, ma ha trasmesso gli ultimi 70/80 km.... integrali.
Felice della cosa, però se mi mettono la durata di un'ora (22.30-23.30) e io la registro.... rischio di perdermi il finale.
Alla fine anche ieri sera ho seguìto i primi 10 minuti di gara, che fra l'altro son stati anticipati dal riepilogo del Faindre...., per capire se la davano integrale e sapere come puntare la registrazione :(
comunque va bene lo stesso, (sempre se non l'hanno tagliata alle 23.30 se no stasera mi girano :D ), mi adeguerò io prendendo un HD invece della PenDrive da 4GB :)

Una cosa invece negativa che mi ha fatto un po' girare i maroni è la "pubblicità" che si fa del ciclismo, in particolare sulle altre reti RAI.
Ovvio che gli ascolti resteranno bassi finchè per parlare di ciclismo su usano servizi come questo
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... sport.html
...proposto come riassunto del Fiandre ieri sera su Rai 2 all'interno del TG Sport (o come si chiama).

E poi serve a poco far girare gli spot del ciclismo solo su Raisport 2... almeno quando ci sono gare monumento potrebbero farli andare sulle altre reti, altrimenti succede come nel caso di un collega, che sentendomi parlare ieri del Fiandre mi ha chiesto quando lo fanno :(

Spero tanto che dal lato "promozionale" si migliori un po' altrimenti si rischia di arrivare a fine anno con proposte di tagli.. poi può pure essere che gli obiettivi di share siano quelli... bho...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 13:43
da nino58
Certo che il De Luca commentatore è catastrofico.
Soprattutto considerando che lui, della coppia, dovrebbe essere il colto, la penna, il giornalista.
In italiano vale un quindicesimo di Savoldelli e chiedo scusa a Savoldelli.
Si inventa vocaboli inesistenti, fa a pugni con i verbi, lasciamo perdere gli accenti.
Non è neppure antipatico, è un ragazzo con cui si uscirebbe volentieri in compagnia, ma con quel mestiere lì non c'entra un piffero.
E' meno giustificabile di Sgarbozza.

Fantastica la perla della De Stefano.
"Ma chi è stu Ciro Ferrara ?"

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 14:16
da CicloSprint
Domenica la diretta della Roubaix inizia alle ore 15, non vedremo Arenberg perchè il passaggio sarà alle ore 14.30 :oops: :oops: :oops: :oops:

Allora meglio la ginnastica del ciclismo ?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 15:14
da Admin
A quanto mi risulta, la diretta inizierà dalle 14 su RaiSport2. ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 15:46
da lemond
nino58 ha scritto:Certo che il De Luca commentatore è catastrofico.
Soprattutto considerando che lui, della coppia, dovrebbe essere il colto, la penna, il giornalista.
In italiano vale un quindicesimo di Savoldelli e chiedo scusa a Savoldelli.
Si inventa vocaboli inesistenti, fa a pugni con i verbi, lasciamo perdere gli accenti.
Non è neppure antipatico, è un ragazzo con cui si uscirebbe volentieri in compagnia, ma con quel mestiere lì non c'entra un piffero.
E' meno giustificabile di Sgarbozza.

Fantastica la perla della De Stefano.
"Ma chi è stu Ciro Ferrara ?"

Mi hai levato lo scritto dalle mani e giuro ... me ne sono accorto, solo dopo aver letto, che eri tu. :D

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 15:53
da Admin
Admin ha scritto:A quanto mi risulta, la diretta inizierà dalle 14 su RaiSport2. ;)
Correggo: 12.45. Ancora meglio!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 16:01
da meriadoc
cauz. ha scritto:
tetzuo ha scritto:annunciata la diretta del fiandre, da mezzogiorno
sticalzi, i complimenti ;)
ricordo un paio di anni fa un fiandre con diretta dagli ultimi 30 km
e io ricordo ancora, e mi risale la rabbia, la volta che fecero saltare la diretta del fiandre (vinto da boonen) in segno di "lutto" per la morte di wojtyla... probabilmente il punto piu' basso mai raggiunto da raisport.

si. anche io lo ricordo, una rabbia che non ho mai smaltito, anche per una questione di principio, non strettamente legata alla gara

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:33
da CicloSprint
Admin ha scritto:
Admin ha scritto:A quanto mi risulta, la diretta inizierà dalle 14 su RaiSport2. ;)
Correggo: 12.45. Ancora meglio!
Ma la guida Rai dice ore 13.30 Europei di Ginnastica... ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:59
da Admin
CicloSprint ha scritto:
Admin ha scritto:
Admin ha scritto:A quanto mi risulta, la diretta inizierà dalle 14 su RaiSport2. ;)
Correggo: 12.45. Ancora meglio!
Ma la guida Rai dice ore 13.30 Europei di Ginnastica... ;)
Evidentemente sbaglia ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 18:22
da held
Scusate, dove avete preso questi dati d'ascolto? si riferivano solo a Rai3 o a Raisport2? Purtroppo la diretta è troppo spezzettata, gli appassionati lo seguono su Raisport2 (sperando che non venga interrotta come domenica dal rugby che pur amo) mentre il grande pubblico lo vede su Rai3, se poi però in alcune regioni chiave viene trasmesso il calcio addio... Sarebbe un peccato se questo grande sforzo venisse poi vanificato da bassi ascolti! :cry:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 18:24
da kasper^
savoldelli cmq è un ottimo opinionista

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 18:35
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:D'accordo su tutto, danni del digitale terrestre, partite trasmesse in contemporanea levando la diretta, ma gli ascolti rimangono comunque molto bassi e me ne dispiace molto.
Perche' te li aspettavi alti ?
Dal 2000 in poi ogni anno il ciclismo ha perso telespettatori (e spettatori sulle strade..)
Senza contare corse , corridori ecc
Ha perso soprattutto la credibilita'.. chi ha vinto il Tour 2010 ?
Corridori prima vengono squalificati poi riqualificati poi di nuovo sospesi
In piu' i corridori si vedono un paio di corse poi spariscono per mesi (guarda Cancellara l'anno scorso.. dopo la Roubaix va in vacanza..)
La gente gia' se li dimentica e non aver italiani protagonisti non aiuta certo
Senza contare che una volta c'erano sette tv adesso ce ne sono piu' di 100 , l'eta' media dell'appassionato di bici è un po' avanzata)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 18:48
da eliacodogno
Winter ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:D'accordo su tutto, danni del digitale terrestre, partite trasmesse in contemporanea levando la diretta, ma gli ascolti rimangono comunque molto bassi e me ne dispiace molto.
Perche' te li aspettavi alti ?
Dal 2000 in poi ogni anno il ciclismo ha perso telespettatori (e spettatori sulle strade..)
Senza contare corse , corridori ecc
Ha perso soprattutto la credibilita'.. chi ha vinto il Tour 2010 ?
Corridori prima vengono squalificati poi riqualificati poi di nuovo sospesi
In piu' i corridori si vedono un paio di corse poi spariscono per mesi (guarda Cancellara l'anno scorso.. dopo la Roubaix va in vacanza..)
La gente gia' se li dimentica e non aver italiani protagonisti non aiuta certo
Senza contare che una volta c'erano sette tv adesso ce ne sono piu' di 100 , l'eta' media dell'appassionato di bici è un po' avanzata)
Cancellara non è il prototipo di ciclista mordi e fuggi: parte forte, punta alle corse del Nord, torna protagonista al Tour e poi ancora nel finale di stagione.
Sul resto sono abbastanza d'accordo.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 21:42
da CicloSprint

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:45
da kasper^
anche oggi ritardo di collegamento x la scheldeprijs. :evil:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:55
da dietzen
kasper^ ha scritto:anche oggi ritardo di collegamento x la scheldeprijs. :evil:
credo che abbiano sbagliato l'orario. sul solito sito belga di streaming l'inizio del collegamento è dato per le 15, dubito che alla rai possano avere immagini già da prima.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:38
da bartoli
Ma mancano 64 km e sono le 15,40, va bene che il ciclismio e' bello pero' mica possono fare vedere 100 km del Gp d'Escuat :lol:

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:42
da Abajia
kasper^ ha scritto: anche oggi ritardo di collegamento x la scheldeprijs. :evil:
Seguire ottanto o trenta chilometri della Scheldeprijs non fa poi molta differenza. :lol: