Pagina 6 di 9

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 9:34
da peek
Visconte85 ha scritto:Peek non ti infuriare, :D
ma sparo un nome......

Canola

come riserva lo porterei
No, non mi infurio. Sulle riserve vedo che stanno uscendo i nomi più bizzarri, una sorta di circo Barnum perciò direi: sulle riserve date pure sfogo alle vostre più sfrenate fantasie. I 9 rimangono comunque quelli già stabiliti, su quelli non si discute più.
Adesso, alla buon'ora, aspettiamo anche la lista del CT e poi la confrontiamo con la nostra.
A proposito, ieri l'ho sentito in un'intervista dire che siamo nelle settimane decisive di preparazione del mondiale. Ricordategli che comincia domenica, non vorrei che arrivasse a Bergen con una settimana di ritardo perché poi è chiaro che vincono gli altri.

Formazione ufficiale di cicloweb


Bettiol
Colbrelli
Gasparotto
Moscon
Nibali
Oss
Trentin
Ulissi
Viviani
+ Pippo

+ 2 riserve a piacere

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 9:39
da Walter_White
La gazzetta di oggi da' Oss out e Puccio in

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 9:40
da Merlozoro
Selezione del CT Cassani:

Puccio
Viviani
Moscon
Trentin
Ulissi
Colbrelli
Bennati
Bettiol
De Marchi

Riserve:

Canola
Villella

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto:La gazzetta di oggi da' Oss out e Puccio in
la gazzetta non legge cicloweb?

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 11:42
da nino58
Walter_White ha scritto:La gazzetta di oggi da' Oss out e Puccio in
Sarebbe una scelta che dovrebbe dare a Viviani più tranquillità.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Walter_White ha scritto:La gazzetta di oggi da' Oss out e Puccio in
Sarebbe una scelta che dovrebbe dare a Viviani più tranquillità.
beh, non è che Oss sia uno sconosciuto per Viviani. Han corso insieme per 3 anni alla Liquigas.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 12:16
da Serafino
Le scelte sembrano ormai certe
Viviani
Colbrelli
Trentin
Moscon
Ulissi
Bettiol
Bennati
De marchi
Puccio

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 12:31
da Bob House
Comunque più si avvicina all'evento e più mi convinco che Viviani sarà praticamente il piano B/C/D.
Non tanto per non creda nelle possibilità di Elia piuttosto viste le convocazioni delle altre nazioni prevedo che la volata (anche ristretta) sarà la cosa meno probabile.

La nostra chiave potrebbero essere Moscon e Colbrelli.
Quando partirà Wellens si dovrà far di tutto per esser presenti in quel tentativo.

Trentin mi auguro faccia corsa da big nel senso che lo vorrei vedere nel gruppo Sagan/Van Avermaet.

Ulissi e Bettiol nelle azioni degli ultimi 3/4 giri.

Esclusi i Belgi che sembrano il Dream Team USA a Barcelona 92,per me siamo la Nazionale più completa.
Se le gambe saranno buone possiamo veramente giocarcela.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 12:35
da il_panta
Bob House ha scritto:Comunque più si avvicina all'evento e più mi convinco che Viviani sarà praticamente il piano B/C/D.
Non tanto per non creda nelle possibilità di Elia piuttosto viste le convocazioni delle altre nazioni prevedo che la volata (anche ristretta) sarà la cosa meno probabile.

La nostra chiave potrebbero essere Moscon e Colbrelli.
Quando partirà Wellens si dovrà far di tutto per esser presenti in quel tentativo.

Trentin mi auguro faccia corsa da big nel senso che lo vorrei vedere nel gruppo Sagan/Van Avermaet.

Ulissi e Bettiol nelle azioni degli ultimi 3/4 giri.

Esclusi i Belgi che sembrano il Dream Team USA a Barcelona 92,per me siamo la Nazionale più completa.
Se le gambe saranno buone possiamo veramente giocarcela.
Dream Team ma incompleti. Una carta come Viviani loro non ce l'hanno, e averla semplifica le strategie in corsa e ci permette di cadere in piedi qualsiasi sia lo svolgimento della corsa.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 14:26
da Tranchée d'Arenberg
Bob House ha scritto:Comunque più si avvicina all'evento e più mi convinco che Viviani sarà praticamente il piano B/C/D.
Non tanto per non creda nelle possibilità di Elia piuttosto viste le convocazioni delle altre nazioni prevedo che la volata (anche ristretta) sarà la cosa meno probabile.
Sono d'accordo. Potrebbe sembrare un paradosso, ma non lo è. Se da una parte l'assenza di altri velocisti è sicuramente favorevole ad Elia, l'altra faccia della medaglia ci racconta che saranno ben poche le squadre che lavoreranno per arrivare in volata.

La cosa veramente strana è che un percorso battezzato da tutti come semplice (qui le parole di Gva dopo la ricognizione fatta da Naesen e Lampaert http://www.cicloweb.it/2017/04/26/van-a ... -percorso/ ) vedrà una start list molto povera di velocisti. Le scelte di Francia e Olanda in primis mi hanno sorpreso tantissimo.
Bob House ha scritto: La nostra chiave potrebbero essere Moscon e Colbrelli.
Quando partirà Wellens si dovrà far di tutto per esser presenti in quel tentativo.

Trentin mi auguro faccia corsa da big nel senso che lo vorrei vedere nel gruppo Sagan/Van Avermaet.

Ulissi e Bettiol nelle azioni degli ultimi 3/4 giri.

Esclusi i Belgi che sembrano il Dream Team USA a Barcelona 92,per me siamo la Nazionale più completa.
Se le gambe saranno buone possiamo veramente giocarcela.
E' vero, è la nazionale più completa visto che ha uomini per diverse soluzioni. Altre squadre hanno 'finalizzatori' più forti rispetto ai nostri, però molte di queste nazionali sono obbligate ad un'unica soluzione tattica. Francia e Olanda, per le scelte fatte, devono per forza evitare lo sprint, anche quello ristretto. Discorso simile vale pure per il Belgio che pure è la nazionale nettamente più forte: anche loro vorranno selezionare il gruppo per evitare che qualcuno più veloce di GvA e Gilbert abbia la meglio.

L'Italia invece, pur non avendo il capitano assoluto, tanto è che ad oggi nessuno ha un'idea chiarissima su chi sarà il leader azzurro, potrà avvalersi di diverse soluzioni. Se dovesse uscire una corsa 'anarchica', le chances italiane aumenterebbero.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 15:34
da Arme
Sabatini e Guarnieri? Non hanno brillato dopo il Tour, ma se per l'Italia pensiamo a una volata sarebbero ideali...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 15:49
da riddler
Il belgio ha la squadra + forte di tutti i tempi...

Peccato però che ha poche chance di vittoria considerando velocisti, Sagan e polacchi vari... :diavoletto:

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 16:22
da Merlozoro
TIC...Modolo terzo Viviani quarto...di qualcosa a Cassani :diavoletto:

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 16:25
da henny5
viviani è in calo di forma(l'avevo già capito nelle ultime 3 tappe del tour of britain).

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 16:39
da riddler
henny5 ha scritto:viviani è in calo di forma(l'avevo già capito nelle ultime 3 tappe del tour of britain).
Evidentemente avrà avuto un sovraccarico... bah...
Certo 280 km. di mondiale non aiutano...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 16:43
da Tranchée d'Arenberg
riddler ha scritto:
henny5 ha scritto:viviani è in calo di forma(l'avevo già capito nelle ultime 3 tappe del tour of britain).
Evidentemente avrà avuto un sovraccarico... bah...
Certo 280 km. di mondiale non aiutano...
riscrivo quello che ho appena postato dall'altra parte.

Potrebbe anche darsi che una volta assicuratosi d'essere una delle punte della nazionale, abbia un pò tirato il piede dall'accelleratore. Un velocista in fin dei conti rischia molto e alla vigilia di un appuntamento così importante, potrebbe aver pure fatto una scelta conservativa d'accordo col ct.

Ovviamente è solo un'ipotesi. Ci sta benissimo anche che sia in calo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 16:59
da riddler
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Potrebbe anche darsi che una volta assicuratosi d'essere una delle punte della nazionale, abbia un pò tirato il piede dall'accelleratore. Un velocista in fin dei conti rischia molto e alla vigilia di un appuntamento così importante, potrebbe aver pure fatto una scelta conservativa d'accordo col ct.

Ovviamente è solo un'ipotesi. Ci sta benissimo anche che sia in calo.
Speriamo non penso che una tappa in + al giro di Gran Bretagna o la coppa Bernocchi gli cambiava la vita...
Quello che doveva dimostrare lo ha dimostrato, per me va portata come copunta insieme a Trentin, e ribadisco che negli ultimi anni questi due uomini ce li siamo sognati al mondiale...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:08
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
riddler ha scritto:
henny5 ha scritto:viviani è in calo di forma(l'avevo già capito nelle ultime 3 tappe del tour of britain).
Evidentemente avrà avuto un sovraccarico... bah...
Certo 280 km. di mondiale non aiutano...
riscrivo quello che ho appena postato dall'altra parte.

Potrebbe anche darsi che una volta assicuratosi d'essere una delle punte della nazionale, abbia un pò tirato il piede dall'accelleratore. Un velocista in fin dei conti rischia molto e alla vigilia di un appuntamento così importante, potrebbe aver pure fatto una scelta conservativa d'accordo col ct.

Ovviamente è solo un'ipotesi. Ci sta benissimo anche che sia in calo.
Come disse Quelo: la seconda che hai detto :sherlock:

Non so, non era una volata pericolosa... tanto spazio e un rettone finale che invogliava ad accelerare.
Bennati era in posizione perfetta, si è voltato indietro un paio di volte ma Elia non c'era. Capisco fosse stato alla ruota di Sonny, ma era ancora più indietro.
I gradi si conquistano passo per passo tra ciclisti che non hanno vittorie di peso nel loro palmares e questo testa a testa era indicativo per i nostri due co-capitani. Unica attenuante per Elia è quella di aver capito che non avrà l'appoggio dell'Italia ma gli toccherà far da solo..quindi vittoria o meno sarebbe cambiato poco.
Comunque brutto segnale a 9 giorni da un evento che potrebbe cambiarti la carriera

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:08
da Basso

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:29
da cauz.
c'è un motivo per cui è stato scelto un solo nome per la cronometro?

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:37
da nime
henny5 ha scritto:viviani è in calo di forma(l'avevo già capito nelle ultime 3 tappe del tour of britain).
si anche secondo me Viviani è in calo, lo si si è visto bene nelle ultime del tour of britain e se vogliamo anche oggi

cmq la formazione di cassani ci sta tutta, non sarà facile gestirla con così tante punte, è obbligato ad una gara in attacco inserendoli nelle varie fughe, facendo tirare le altre squadre e preservando Viviani

un po' complesso scegliere la sequenza di chi dovrà attaccare da lontano

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:46
da Basso
cauz. ha scritto:c'è un motivo per cui è stato scelto un solo nome per la cronometro?
Non saprei dirti; temo economico. Di certo è, a mio avviso, una brutta cosa.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 17:52
da riddler
Ma gioca col 4-2-4?
Ha visto per caso gli schemi di Ventura?
Mah... va beh 4 punte però ognuno corre per se praticamente...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:00
da il_panta
riddler ha scritto:Ma gioca col 4-2-4?
Ha visto per caso gli schemi di Ventura?
Mah... va beh 4 punte però ognuno corre per se praticamente...
Moscon, Ulissi, Bettiol, Trentin, Colbrelli sono tutti uomini da attacco e non da volata finale. Magari potranno entrare in coppia nei vari tentativi, a me non pare un'idea malvagia. Con GVA che marcherà a uomo Sagan lanciando le mezzepunte in stile Bettini, e Boasson Hagen che potrebbe anticipare Kristoff ci sta che la gara si giochi non in volata. Avere tanti uomini con spunto e talento è sempre un vantaggio.
Puccio Bennati e Viviani saranno gli uomini per la volata, e De Marchi in fuga molto presto. Obiettivo: non tirare un metro in corsa e buttarla sull'anarchia, dove potremmo essere buoni.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:26
da nino58
Basso ha scritto:
cauz. ha scritto:c'è un motivo per cui è stato scelto un solo nome per la cronometro?
Non saprei dirti; temo economico. Di certo è, a mio avviso, una brutta cosa.
Economico ?
Non ci stava il posto in più in camera d'albergo ?
Sei l'Italia, puoi iscriverne due, iscrivine due.
Un Quinziato all'ultimo anno non ci stava ?
Un Oss ?
Ma dai.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:28
da Winter
Basso ha scritto:
cauz. ha scritto:c'è un motivo per cui è stato scelto un solo nome per la cronometro?
Non saprei dirti; temo economico. Di certo è, a mio avviso, una brutta cosa.
cassani quando si era insediato aveva parlato di investimentI sulla crono..
Alla resa dei conti :x

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:40
da Basso
In conferenza, alla domanda "perché le due riserve rimangono in Italia?", la risposta del ct è stata "perché partiamo giovedì e perché, lo dico senza mezzi termini, risparmiamo 5000 € che possiamo investire per altre attività". Nessuno dei presenti, purtroppo, ha posto la domanda sul secondo posto per la crono. Per cui la mia è una supposizione; magari centrata, magari no. Ma dopo la risposta qualche idea mi viene...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:45
da Winter
Nell intervista su bicisport cassani parlava di Moscon e felline
elogiava il piemontese per esser andato a sue spese a Bergen ad allenarsi dopo il tour. .
e poi non lo porti..

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 18:53
da Lambohbk
Winter ha scritto:Nell intervista su bicisport cassani parlava di Moscon e felline
elogiava il piemontese per esser andato a sue spese a Bergen ad allenarsi dopo il tour. .
e poi non lo porti..
Felline purtroppo è ancora alle prese con una toxoplasmosi quindi non è nelle condizioni di disputare un Mondiale a crono

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:13
da Winter
Ma ha corso entrambe le corse canadesi :uhm:

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:16
da Lambohbk
Winter ha scritto:Ma ha corso entrambe le corse canadesi :uhm:
Diciamo che per correre può correre, ma bene non sta.

Lui stesso ha già dichiarato di pensare alla prossima stagione: "“La toxoplasmosi mi ha messo fuori gioco e non mi sono ancora ripreso. Penso solo a guarire per essere nuovamente competitivo per la prossima stagione“. Dichiarazioni di ieri

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:20
da Winter
Grazie. Non sapevo

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:25
da krea
Vedo troppe (mezze) punte e pochi gregari. Daniel Oss io non l'avrei MAI lasciato a casa

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:54
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
riscrivo quello che ho appena postato dall'altra parte.

Potrebbe anche darsi che una volta assicuratosi d'essere una delle punte della nazionale, abbia un pò tirato il piede dall'accelleratore. Un velocista in fin dei conti rischia molto e alla vigilia di un appuntamento così importante, potrebbe aver pure fatto una scelta conservativa d'accordo col ct.

Ovviamente è solo un'ipotesi. Ci sta benissimo anche che sia in calo.
Direi ... di no. Oggi era capitano unico della nazionale che ha tirato tutto il giorno per tenere chiusa la corsa, con Benna che si è fatto un gran mazzo facendo lo sceriffo in cima al gruppo e cercando di smontare ogni velleità di scatto. Oggi era evidente che volevano vincere.
C'è da dire che hanno corso da cani dal punto di vista tattico perché a 40 km dall'arrivo avevano già davanti quelli che in teoria avrebbero dovuto tirare la volata a Viviani, vale a dire Benna e Pasqualon. Quando è partito Benna lui era in più o meno in decima posizione, ha rimontato qualcosa, poi, sì, sembra quasi che smolli perché non trova il varco, ma in realtà lo spazio per passare c'era tutto.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 20:00
da peek
Winter ha scritto:Nell intervista su bicisport cassani parlava di Moscon e felline
elogiava il piemontese per esser andato a sue spese a Bergen ad allenarsi dopo il tour. .
e poi non lo porti..
Stai scherzando spero. Felline ha fatto le gare canadesi piazzandosi intorno alla centesima posizione e senza mai farsi vedere, ieri non è riuscito neanche a finire l'Agostoni. Chi se ne frega se è andato a Bergen ad allenarsi, fosse andato a Lourdes magari c'era qualche speranza.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 20:08
da peek
il_panta ha scritto:
riddler ha scritto:Ma gioca col 4-2-4?
Ha visto per caso gli schemi di Ventura?
Mah... va beh 4 punte però ognuno corre per se praticamente...
Moscon, Ulissi, Bettiol, Trentin, Colbrelli sono tutti uomini da attacco e non da volata finale. Magari potranno entrare in coppia nei vari tentativi, a me non pare un'idea malvagia. Con GVA che marcherà a uomo Sagan lanciando le mezzepunte in stile Bettini, e Boasson Hagen che potrebbe anticipare Kristoff ci sta che la gara si giochi non in volata. Avere tanti uomini con spunto e talento è sempre un vantaggio.
Puccio Bennati e Viviani saranno gli uomini per la volata, e De Marchi in fuga molto presto. Obiettivo: non tirare un metro in corsa e buttarla sull'anarchia, dove potremmo essere buoni.
Secondo me Viviani, Colbrelli e Trentin li tiene per la volata finale. Se è una volata di 70 la farà Viviani, se è di 50 la farà Trentin, se è di 30 la farà Colbrelli.
Quelli che muoverà prima sono, nel seguente ordine: Bettiol, Moscon e Ulisse. Gli altri sono gregari.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 20:34
da il_panta
peek ha scritto:
il_panta ha scritto:
riddler ha scritto:Ma gioca col 4-2-4?
Ha visto per caso gli schemi di Ventura?
Mah... va beh 4 punte però ognuno corre per se praticamente...
Moscon, Ulissi, Bettiol, Trentin, Colbrelli sono tutti uomini da attacco e non da volata finale. Magari potranno entrare in coppia nei vari tentativi, a me non pare un'idea malvagia. Con GVA che marcherà a uomo Sagan lanciando le mezzepunte in stile Bettini, e Boasson Hagen che potrebbe anticipare Kristoff ci sta che la gara si giochi non in volata. Avere tanti uomini con spunto e talento è sempre un vantaggio.
Puccio Bennati e Viviani saranno gli uomini per la volata, e De Marchi in fuga molto presto. Obiettivo: non tirare un metro in corsa e buttarla sull'anarchia, dove potremmo essere buoni.
Secondo me Viviani, Colbrelli e Trentin li tiene per la volata finale. Se è una volata di 70 la farà Viviani, se è di 50 la farà Trentin, se è di 30 la farà Colbrelli.
Quelli che muoverà prima sono, nel seguente ordine: Bettiol, Moscon e Ulisse. Gli altri sono gregari.
Probabilmente hai ragione.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 21:30
da tetzuo
Un po' sorpreso dall'esclusione di Oss, alla Vuelta dopo un buon inizio è calato fino al ritiro, alcuni di noi (me compreso) pensavano si trattasse addirittura di ritiro concertato con il CT e invece... spero non ci siano problemi di natura fisica, ripeto su un percorso del genere fa davvero strano non vedere un corridore come Oss tra i selezionati.

Tra le ''riserve'' avrei chiamato Consonni, ma alla fine se non vanno nemmeno in Norvegia, cambia pochissimo.

La bella vittoria di Ulissi domenica in Canada secondo me ha paradossalmente complicato le scelte di Cassani.

Verrò sicuramente smentito, ma l'Ulissi visto in questi mesi, compreso il Tour, è un corridore diverso da quello impalpabile che ci siamo sorbiti per anni, sono fiducioso (non dico per la vittoria, ma lo vedo protagonista e all'attacco lo so non dovevo dirlo, adesso non farà nulla)

Su Felline, è evidente come in queste settimane siano un po' cambiate le cose, davvero il ragazzo non va avanti e lo ha detto pure lui che adesso si concentrerà per il 2018.

Pensare che quest'anno sono venuti completamente a mancare due corridori come Moser e Nizzolo, altri come Brambilla sono stati in difficoltà eppure riusciamo a tirare fuori quella è una delle migliori nazionali degli ultimi anni, bene così.

Sul resto, capitani e giochi di squadra avete detto tutto voi.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:19
da Salvatore77
Bettiol in azione da lontano lo vedo solo se è in accoppiata con qualcun'altro.
Se poi pensiamo che Bettiol abbia il ruolo per potersi giocarsi le carte al mondiale e vincere allora stiamo freschi, vuol dire che stiamo alla ricerca del record dei record: far vincere il mondiale ad uno che non ha mai vinto da professionista. Anche meglio di Freire.
Invece penso che Bettiol farà il gregario e Trentin andrà in fuga.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:24
da Salvatore77
riddler ha scritto:Il belgio ha la squadra + forte di tutti i tempi...
Ti riferisci a tutte le squadre del Belgio nel ciclismo?
A tutte le nazionali del ciclismo?
O di tutti gli sport? :uhm:
A me sembra che il Belgio sia disegnato sullo stile di alcune nazionali di Martini dei tempi belli, dove si faceva una gran confusione ma poi alla fine ognuno teneva un residuo di energie per se stesso.
Il livello medio di questo Belgio è buono ma i favoriti sono altri.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:45
da galliano
riddler ha scritto:Il belgio ha la squadra + forte di tutti i tempi...

Peccato però che ha poche chance di vittoria considerando velocisti, Sagan e polacchi vari... :diavoletto:
Quest'anno non c'è Boonen che lo scorso anno ha determinato una tattica bloccata senza alternative.
A me pare la squadra nettamente favorita e sia GVA che Gilbert non partono certo battuti con kwiatkowski, anzi.

Nella situazione attuale mi pare praticamente impossibile un arrivo in volata a meno che l'Italia non sia presente in forze e con Viviani brillante all'ultimo giro, cosa che ritengo improbabile.

In questa situazione vedo molto bene EBH che può giocarsela in volata e può involarsi assieme a uno dei big del Belgio.
Certo portarselo in volata è un mezzo suicidio, ma credo che sia Wellens, Gilbert e GVA lo farebbero.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:51
da Arme
Anch'io sono dell'idea che Viviani per quanto non al 100% a prescindere, oggi abbiamo un po' tirato in remi in barca nei passaggi pericolosi del finale bagnato trovandosi in difficoltà perché costretto a un rimontare tutto solo, visto che i compagenitori, di cuI solo due o tre di un ceritorno livello, si erano già spremuti.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:54
da galliano
Salvatore77 ha scritto: Il livello medio di questo Belgio è buono ma i favoriti sono altri.
I favoriti sono altri? Sì, sono Sagan e EBH, altri non ne vedo, ma loro sono da soli e i belgi ne hanno 5/6 che possono attaccare e andare all'arrivo.
Non correranno troppo di squadra ma nemmeno si correranno contro.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:56
da Merlozoro
galliano ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Il livello medio di questo Belgio è buono ma i favoriti sono altri.
I favoriti sono altri? Sì, sono Sagan e EBH, altri non ne vedo, ma loro sono da soli e i belgi ne hanno 5/6 che possono attaccare e andare all'arrivo.
Non correranno troppo di squadra ma nemmeno si correranno contro.
Quindi mi stai dicendo...

Che se per caso....

Gilbert fosse davanti....

GVA se ne starebbe buono?? :sherlock: :diavoletto:

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 22:58
da cauz.
Basso ha scritto:In conferenza, alla domanda "perché le due riserve rimangono in Italia?", la risposta del ct è stata "perché partiamo giovedì e perché, lo dico senza mezzi termini, risparmiamo 5000 € che possiamo investire per altre attività". Nessuno dei presenti, purtroppo, ha posto la domanda sul secondo posto per la crono. Per cui la mia è una supposizione; magari centrata, magari no. Ma dopo la risposta qualche idea mi viene...
peccato che non glielo abbia chiesto nessuno, proprio perchè cassani non è uno che si fa troppi problemi a dare risposte sincere.
credo anche io però che la motivazione sia economica, e la cosa mi deprime un po'. già non lo capivo in australia, figuriamoci per un mondiale in europa, che perdipiù si inserisce in un progetto reale di sviluppo della nazionale.
per quanto sia il paese più caro d'europa :) , le spese non mi sembrano questo salasso. e poi chiama un oss (che se lo merita) o un quinziato (che in gruppo in ritiro ti aiuta di sicuro) e vedi che la BMC di paga già la metà delle spese con il suo budget per la cronosquadre... boh. però, che peccato. ancora una volta si esce con un non so che di supponente.

peek ha scritto: Oggi era capitano unico della nazionale che ha tirato tutto il giorno per tenere chiusa la corsa, con Benna che si è fatto un gran mazzo facendo lo sceriffo in cima al gruppo e cercando di smontare ogni velleità di scatto. Oggi era evidente che volevano vincere.
C'è da dire che hanno corso da cani dal punto di vista tattico perché a 40 km dall'arrivo avevano già davanti quelli che in teoria avrebbero dovuto tirare la volata a Viviani, vale a dire Benna e Pasqualon. Quando è partito Benna lui era in più o meno in decima posizione, ha rimontato qualcosa, poi, sì, sembra quasi che smolli perché non trova il varco, ma in realtà lo spazio per passare c'era tutto.
io starei attento alle "evidenze" prima di darle per evidenti :crazy:
c'è anche molta realpolitik in queste corse. è un fatto noto che alle professional italiane non piaccia che la nazionale venga a correre, magari a vincere, le semiclassiche del calendario con corridori WT. cosa peraltro già avvenuta ieri per... mano svizzera.
non mi stupirei che l'ordine di squadra oggi fosse quello di fare le prove sul lavoro da svolgere sino all'ultimo chilometro, tanto che il treno quasi non lo hanno nemmeno formato. il che non esclude che viviani sia in calo di forma, ma non è un calo che può spiegare tutto.
poi alla fine ha vinto un altro corridore WT... ma quantomeno era in corsa con la propria squadra. :)

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 23:19
da Walter_White
Merlozoro ha scritto:
galliano ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Il livello medio di questo Belgio è buono ma i favoriti sono altri.
I favoriti sono altri? Sì, sono Sagan e EBH, altri non ne vedo, ma loro sono da soli e i belgi ne hanno 5/6 che possono attaccare e andare all'arrivo.
Non correranno troppo di squadra ma nemmeno si correranno contro.
Quindi mi stai dicendo...

Che se per caso....

Gilbert fosse davanti....

GVA se ne starebbe buono?? :sherlock: :diavoletto:
Dopo Ponferrada sarebbe ora di ricambiare il favore

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 23:24
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:Un po' sorpreso dall'esclusione di Oss, alla Vuelta dopo un buon inizio è calato fino al ritiro, alcuni di noi (me compreso) pensavano si trattasse addirittura di ritiro concertato con il CT e invece... spero non ci siano problemi di natura fisica, ripeto su un percorso del genere fa davvero strano non vedere un corridore come Oss tra i selezionati.
Beh, si era ritirato dopo una crono molto buona, conclusa a ridosso dei primi. Infatti io stesso avevo immaginato che si trattasse di un ritiro 'conservativo' in ottica mondiale. Probabilmente lo è stato davvero, ma non mirato alla corsa in linea quanto invece alla cronosquadre di cui ormai è protagonista fisso da qualche anno.
tetzuo ha scritto: Tra le ''riserve'' avrei chiamato Consonni, ma alla fine se non vanno nemmeno in Norvegia, cambia pochissimo.
Esatto. Nel momento in cui li tieni a casa, puoi chiamare anche Bugno e Fondriest. Non cambia nulla.
tetzuo ha scritto: La bella vittoria di Ulissi domenica in Canada secondo me ha paradossalmente complicato le scelte di Cassani.
Credo che questa sia una cosa che pensa almeno il 70% dei forumisti di cicloweb. :diavoletto:
Diego non era tra quelli che avrebbe convocato, ma dopo esser stato uno dei pochi italiani a vincere una corsa di rilievo internazionale quest'anno, non si poteva far finta di niente.
tetzuo ha scritto: Verrò sicuramente smentito, ma l'Ulissi visto in questi mesi, compreso il Tour, è un corridore diverso da quello impalpabile che ci siamo sorbiti per anni, sono fiducioso (non dico per la vittoria, ma lo vedo protagonista e all'attacco lo so non dovevo dirlo, adesso non farà nulla)
Io non ho niente contro Ulissi. Mi piacerebbe vederlo vincere e bene, ma sono ormai anni che puntualmente nel momento in cui tutti lo aspettano, tradisce le attese. Forse è un problema di tenuta mentale e non di fondo, ma la realtà è che nei grandi appuntamenti non l'abbiam mai visto primeggiare.
tetzuo ha scritto: Su Felline, è evidente come in queste settimane siano un po' cambiate le cose, davvero il ragazzo non va avanti e lo ha detto pure lui che adesso si concentrerà per il 2018.
L'han già detto altri: quest'anno ha avuto la toxoplasmosi...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: venerdì 15 settembre 2017, 9:37
da l'Orso
Il problema (ulteriore) per Ulissi è che se vengon giù 4 gocce d'acqua ad ogni curva seria bisogna riportarlo sotto...

Per quanto riguarda la crono, da quando avevan deciso di lasciare a casa le riserve (fino all'anno scorso erano utilizzate in modo attivo lungo il percorso) immaginavo che vi fossero motivazioni economiche e che avrebbero limitato anche la partecipazione a quella, e meno male che Moscon fa la prova in linea...

Poi, curiosità, 5000 euro a cosa servono?
E' compreso il costo della bici fatta su misura?

Sarebbe bello avere il resoconto dettagliato dei costi della trasferta...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: venerdì 15 settembre 2017, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:Il problema (ulteriore) per Ulissi è che se vengon giù 4 gocce d'acqua ad ogni curva seria bisogna riportarlo sotto...

Per quanto riguarda la crono, da quando avevan deciso di lasciare a casa le riserve (fino all'anno scorso erano utilizzate in modo attivo lungo il percorso) immaginavo che vi fossero motivazioni economiche e che avrebbero limitato anche la partecipazione a quella, e meno male che Moscon fa la prova in linea...

Poi, curiosità, 5000 euro a cosa servono?
E' compreso il costo della bici fatta su misura?

Sarebbe bello avere il resoconto dettagliato dei costi della trasferta...
Boh. Mettiamoci il biglietto aereo, un soggiorno di 4 notti in un albergo di buona qualità. A stento superi i 2000 euro, credo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: venerdì 15 settembre 2017, 9:44
da peek
Griglia di valutazione dei risultati della nazionale italiana ai mondiali di Bergen

vittoria: è impossibile, se dovesse capitare l'unica nostra onesta e sincera reazione dovrebbe essere: che culo !
podio: risultato eccezionale, viva Cassani, viva la rinascita del ciclismo italiano e viva quello che è arrivato terzo
top 5: va bene dai, il nostro lo abbiam fatto, i valori son quelli, pacche sulle spalle a tutti e guardiamo avanti (non si può sempre vincere ci sono anche gli altri, cit. del noto filosofo ...)
6-10: male, evidentemente la gestione della corsa è stata inadeguata perché gli uomini per entrare nei 5 c'erano, in questo modo non si va da nessuna parte, urge una franca discussione sull'accaduto
fuori dai 10: è praticamente impossibile che una squadra che schiera 9 uomini al via non ne piazzi neanche uno nei 10, se si dovesse verificare sarebbe un disastro totale e Cassani dovrebbe semplicemente e immediatamente trarne le conseguenze.