Pagina 6 di 20

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 8:55
da nino58
Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 9:20
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Certo che è ingiusta e infatti sta nel 'contratto' degli amici tuoi, quelli che sembravano di sinistra e che ora fanno il governo coi fascisti xenofobi, proprio quelli. Quelli che milioni di creduloni hanno votato :muro:

Eh, ma aspetta...come? Non ho capito bene...Come dici? Ah, è colpa del PD. Anche stavolta è colpa di quei coglioni del PD. Mi pare giusto, ogni volta che i 5S fanno la cappellata l'unica risposta è "eh, ma il PD...!". E i marò? :help:

Intanto il ministro degli esteri del governo che hai votato, mentencatto e xenofobo qual'è, nel poco tempo libero tra un'impegno di campagna elettorale e l'altro, è già riuscito a creare una crisi diplomatica con la Tunisia. Ovviamente a causa dell'ennesima uscita razzista. Neanche una settimana da ministro. Un prodigio, non c'è altro da dire.
E nel frattempo, visto che la pacchia è finita, un giovane lavoratore africano, uno che difendeva i diritti di altri poveri disgraziati come lui, è stato assassinato. Strane combinazioni...


Veramente, mi complimento con coloro che hanno votato i 5Scemi. Bravi, spero siate contenti. Ed è solo l'inizio :clap: :clap: :clap:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:01
da Winter
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Non mi pare cosi ingiusta
L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Magari fai tre scaglioni
Ma la situazione attuale è una vergogna

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:15
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 9:20
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Certo che è ingiusta e infatti sta nel 'contratto' degli amici tuoi, quelli che sembravano di sinistra e che ora fanno il governo coi fascisti xenofobi, proprio quelli. Quelli che milioni di creduloni hanno votato :muro:

Eh, ma aspetta...come? Non ho capito bene...Come dici? Ah, è colpa del PD. Anche stavolta è colpa di quei coglioni del PD. Mi pare giusto, ogni volta che i 5S fanno la cappellata l'unica risposta è "eh, ma il PD...!". E i marò? :help:

Intanto il ministro degli esteri del governo che hai votato, mentencatto e xenofobo qual'è, nel poco tempo libero tra un'impegno di campagna elettorale e l'altro, è già riuscito a creare una crisi diplomatica con la Tunisia. Ovviamente a causa dell'ennesima uscita razzista. Neanche una settimana da ministro. Un prodigio, non c'è altro da dire.
E nel frattempo, visto che la pacchia è finita, un giovane lavoratore africano, uno che difendeva i diritti di altri poveri disgraziati come lui, è stato assassinato. Strane combinazioni...


Veramente, mi complimento con coloro che hanno votato i 5Scemi. Bravi, spero siate contenti. Ed è solo l'inizio :clap: :clap: :clap:
Caro Pierpaolo, non fare finta di non ricordare quale fosse il male peggiore che ho cercato di evitare- dichiarandolo fin da subito- con il voto a M5S rispetto al male presente .
Non credo tu avessi preferito un Governo Lega-Fi-FdI, perchè quella, e solo quella, con il sistema elettorale vigente, sarebbe stata l'alternativa aritmetica in Parlamento se parte dei voti a M5S fosse andata al Pd o a LeU.
Personalmente, un male che ritengo peggiore di un altro cerco di evitarlo.
Poi, de gustibus ..., ...poi, il Governo in carica poteva anche essere un Governo M5S-PD anzichè M5S-Lega (scusa se cito ancora il PD; non ne sono ossessionato ma questo non è un particolare secondario della situazione che si è venuta a creare).
Sull'assassinio del compagno di USB a san Ferdinando sappiamo perfettamente sia tu che io da dove sono partiti i colpi e perchè.
Lo schifo ora sta nei silenzi, dopo gli sproloqui.
Ma la causa è la stessa degli omicidi di Rosarno e delle schiavitù del Tavoliere e ripeto, sappiamo benissimo entrambi che nome abbia tutto ciò: capitalismo e, di traino, mafia e razzismo, ma di traino, non come cause prime.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:24
da nino58
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Non mi pare cosi ingiusta
L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Magari fai tre scaglioni
Ma la situazione attuale è una vergogna
La pressione fiscale assurda ha origine nel non aver saputo e/o voluto far pagare, per decenni, imposte e tasse a tutti (oltre alla corruzione pura, che ha succhiato miliardi su miliardi).
La flat tax è semplicemente inutile (oltre che ingiusta, per me, ma questo non è importante) senza eliminazione o riduzione sostanziale (preventiva) dell'evasione.
Con eliminazione o riduzione sostanziale dell'evasione continuerebbe ad essere inutile perchè si può tranquillamente mantenere il medesimo numero di fasce abbassando tutte le aliquote.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:31
da lemond
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:24 Con eliminazione o riduzione sostanziale dell'evasione continuerebbe ad essere inutile perchè si può tranquillamente mantenere il medesimo numero di fasce abbassando tutte le aliquote.
Lo sai che cosa rispose De Gaulle a chi voleva ridurre le differenze fra uomo e donna? :D

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 10:39
da Winter
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:24
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Non mi pare cosi ingiusta
L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Magari fai tre scaglioni
Ma la situazione attuale è una vergogna
La pressione fiscale assurda ha origine nel non aver saputo e/o voluto far pagare, per decenni, imposte e tasse a tutti (oltre alla corruzione pura, che ha succhiato miliardi su miliardi).
La flat tax è semplicemente inutile (oltre che ingiusta, per me, ma questo non è importante) senza eliminazione o riduzione sostanziale (preventiva) dell'evasione.
Con eliminazione o riduzione sostanziale dell'evasione continuerebbe ad essere inutile perchè si può tranquillamente mantenere il medesimo numero di fasce abbassando tutte le aliquote.
Oltre a evasione.. Il grosso sono gli sprechi della pubblica amministrazione
Vista l enorme pressione fiscale uno si aspetta servizi all altezza
E che la pubblica amministrazione paghi il dovuto nei tempi corretti..
Fatture elettroniche , altra buffonata di Renzi , dopo un anno non pagano ancora
Far pagare di meno a chi non evade è la prima cosa da fare
Invece è sempre l ultimo capitolo
In compenso amazon l tasse non le paga..
E fanno la multa al gelataio che regala la panna ad un bambino

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:12
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 9:20
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 8:55 Sì, comunque la flat tax, oltre ad essere ingiusta e, probabilmente, incostituzionale, è anche controproducente in quanto penalizza il consumo dei ceti più deboli e del ceto medio e favorisce soltanto chi ha molto reddito dichiarato, cioè chi, da solo, non amplia affatto la domanda diffusa di merci (quella che fa incassare IVA allo Stato).
Certo che è ingiusta e infatti sta nel 'contratto' degli amici tuoi, quelli che sembravano di sinistra e che ora fanno il governo coi fascisti xenofobi, proprio quelli. Quelli che milioni di creduloni hanno votato :muro:

Eh, ma aspetta...come? Non ho capito bene...Come dici? Ah, è colpa del PD. Anche stavolta è colpa di quei coglioni del PD. Mi pare giusto, ogni volta che i 5S fanno la cappellata l'unica risposta è "eh, ma il PD...!". E i marò? :help:

Intanto il ministro degli esteri del governo che hai votato, mentencatto e xenofobo qual'è, nel poco tempo libero tra un'impegno di campagna elettorale e l'altro, è già riuscito a creare una crisi diplomatica con la Tunisia. Ovviamente a causa dell'ennesima uscita razzista. Neanche una settimana da ministro. Un prodigio, non c'è altro da dire.
E nel frattempo, visto che la pacchia è finita, un giovane lavoratore africano, uno che difendeva i diritti di altri poveri disgraziati come lui, è stato assassinato. Strane combinazioni...


Veramente, mi complimento con coloro che hanno votato i 5Scemi. Bravi, spero siate contenti. Ed è solo l'inizio :clap: :clap: :clap:
Caro Pierpaolo, non fare finta di non ricordare quale fosse il male peggiore che ho cercato di evitare- dichiarandolo fin da subito- con il voto a M5S rispetto al male presente .
Non credo tu avessi preferito un Governo Lega-Fi-FdI, perchè quella, e solo quella, con il sistema elettorale vigente, sarebbe stata l'alternativa aritmetica in Parlamento se parte dei voti a M5S fosse andata al Pd o a LeU.
Personalmente, un male che ritengo peggiore di un altro cerco di evitarlo.
Poi, de gustibus ..., ...poi, il Governo in carica poteva anche essere un Governo M5S-PD anzichè M5S-Lega (scusa se cito ancora il PD; non ne sono ossessionato ma questo non è un particolare secondario della situazione che si è venuta a creare).
Sull'assassinio del compagno di USB a san Ferdinando sappiamo perfettamente sia tu che io da dove sono partiti i colpi e perchè.
Lo schifo ora sta nei silenzi, dopo gli sproloqui.
Ma la causa è la stessa degli omicidi di Rosarno e delle schiavitù del Tavoliere e ripeto, sappiamo benissimo entrambi che nome abbia tutto ciò: capitalismo e, di traino, mafia e razzismo, ma di traino, non come cause prime.
Motivazioni ridicole caro nino, ma un'ottimo esercizio di arrampicata sugli specchi. Se, come ripeti da mesi, il tuo voto è stato motivato dalla logica del meno peggio, diciamo che il risulato è stato proprio fallimentare. Dovresti pure iniziare ad ammetterlo, sarebbe un primo passo importante per guarire. La logica del meno peggio porta sempre a disastri, ricordalo...

Sta di fatto che la Lega col 17 % s'è presa 7 ministri, mentre i grullini (si grullini) 9 col doppio dei voti. Proprio dei campioni. Se Mattarella avesse avuto ancora un pò di pazienza, avremmo avuto Salvini premier e Di Maio portaborse.
Un governo così xenofobo, razzista, oscurantista e ignorante non s'era mai visto neanche quando la Lega stava col berlusca. Per sdoganare ste bestia a questi livelli è dovuto arrivare il M5S. Son dati di fatti, non pugnette fritte. La dura verità.

Il fatto che tu tiri in ballo sempre il PD è solo un'altra scusa per sembrare meno colpevole e avere la coscienza un pò meno sporca. Ma a me, come ti ho ripetuto 1000 volte, del PD non importa una sega. Al massimo potrebbe incazzarsi Alberto 'Basso'.
Più che altro il fatto che alcuni come te ne siano ossessionati, è un bel problema perchè proprio quest'ossessione ha spinto molti a fare la grandissima cazzata di votare quegli scemi. Però siate onesti e non riversate tutte le colpe sui democratici. Che loro ne hanno già tantissime sulla coscienza, non possono addossarsi pure quelle che sono altrui...

Hai, avete votato un partito che sta facendo il governo con xenofobi e oscurantisti. Fattene una ragione, chiedi venia e starai meglio con te stesso. :gluglu:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:32
da nino58
Pierpaolo, se metti in discussione la buona fede delle ragioni per cui ho votato quello che ho votato, credo non abbiamo più nulla da dirci.
Poi, il fatto che tu non voti PD non significa che, nella totalità della vicenda, non si possa esaminare ciò che il PD fa o non fa e cosa questo comporti come conseguenza.
Ma pare non essere il ragionare nel merito ciò che ti importa, ma di bollare come appestato (o deridere, che è lo stesso) chi ha fatto un ragionamento elettorale diverso dal tuo, benchè con il medesimo obiettivo.
Per questo credo non abbiamo più nulla da dirci.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:36
da nino58
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:39
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:24
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01
Non mi pare cosi ingiusta
L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Magari fai tre scaglioni
Ma la situazione attuale è una vergogna
La pressione fiscale assurda ha origine nel non aver saputo e/o voluto far pagare, per decenni, imposte e tasse a tutti (oltre alla corruzione pura, che ha succhiato miliardi su miliardi).
La flat tax è semplicemente inutile (oltre che ingiusta, per me, ma questo non è importante) senza eliminazione o riduzione sostanziale (preventiva) dell'evasione.
Con eliminazione o riduzione sostanziale dell'evasione continuerebbe ad essere inutile perchè si può tranquillamente mantenere il medesimo numero di fasce abbassando tutte le aliquote.
Oltre a evasione.. Il grosso sono gli sprechi della pubblica amministrazione
Vista l enorme pressione fiscale uno si aspetta servizi all altezza
E che la pubblica amministrazione paghi il dovuto nei tempi corretti..
Fatture elettroniche , altra buffonata di Renzi , dopo un anno non pagano ancora
Far pagare di meno a chi non evade è la prima cosa da fare
Invece è sempre l ultimo capitolo
In compenso amazon l tasse non le paga..
E fanno la multa al gelataio che regala la panna ad un bambino
D'accordo al 1000 per 1000 con le cose che hai elencato.
Perchè l'elettronica introdotta nella P.A. è un miliardo di volte più complicata della carta.
In Lombardia, per ottenere il PIN attraverso cui leggere i tuoi esami clinici devi rivolgerti a mezzo mondo.
E se qualcuno mi dice che c'è riuscito da solo lo propongo per il Nobel.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:39
da nino58
lemond ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:31
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:24 Con eliminazione o riduzione sostanziale dell'evasione continuerebbe ad essere inutile perchè si può tranquillamente mantenere il medesimo numero di fasce abbassando tutte le aliquote.
Lo sai che cosa rispose De Gaulle a chi voleva ridurre le differenze fra uomo e donna? :D
Non farmici pensare. :mrgreen:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:40
da riddler
Non so se seguite le elezioni comunali oramai prossime che a Catania avranno un certo peso e spessore politico.
- Da una parte il sindaco uscente Bianco per il centrosinistra che secondo me non è spacciato
- Dall'altra Pogliese per il centrodestra con le sue duemilaquattrocentoventidue liste
- Grasso che se non fosse per il simbolo del M5S secondo me non prenderebbe i voti nemmeno dei suoi parenti compresi i suoi consiglieri scelti grazie a qualche like sui social
E poi altri due che secondo me faranno una cattiva fine... compreso Abramo che è il presidente della Comunità di Sant'Egidio di Catania, brava persona si, ma secondo me incapace di attirare consensi, per me manco arriva al 2%

Onestamente non so come voi la pensiate ma trovo strano che la Lega appoggi Pogliese e non Grasso alla luce della situazione del governo, mi pare un controsenso. Ragazzi questi dovrebbero governare in teoria 5 anni...

Il ballottaggio non è così scontato, visto che occorre il 40%+1 per diventare sindaco, legge elettorale a parer mio giustissima, perchè in un sistema tripolare di terza repubblica è inutile che si vada al ballottaggio quando si prende oltre il 40% evitando anche gli apparentamenti e altre spartizioni di poltrone.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 11:41
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Pierpaolo, se metti in discussione la buona fede delle ragioni per cui ho votato quello che ho votato, credo non abbiamo più nulla da dirci.
No, non metto in discussione la tua buona fede. Ma se continui a difender la tua scelta di fronte a certe evidenze, io te lo faccio notare. Certe volte basterebbe ammettere l'errore, anziche difendere ad oltranza l'ingiustificabile. Invece minacci di non voler più discutere con me. Pazienza. Troverò altri grillini da sfottere.
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Poi, il fatto che tu non voti PD non significa che, nella totalità della vicenda, non si possa esaminare ciò che il PD fa o non fa e cosa questo comporti come conseguenza.
Ma pare non essere il ragionare nel merito ciò che ti importa, ma di bollare come appestato (o deridere, che è lo stesso) chi ha fatto un ragionamento elettorale diverso dal tuo, benchè con il medesimo obiettivo.
Per questo credo non abbiamo più nulla da dirci.
Non mi interessa ragionare nel merito? Ma quello sei tu, caro nino. Sono entrato nel merito delle questioni, ti ho riportato 3 esempi su cui riflettere:
- incidente diplomatico con la Tunisia
- il ministro omofobo e anti-abortista
- i fatti di Gioia Tauro

La tua risposta a queste prime evidenze? "Ho votato il male minore". Non mi sembra una risposta.
E poi sarei io quello che non vuole ragionare? Ma per favore...

Certo che ora me la prendo con quelli che hanno votato 5S. Ho l'obbligo morale di deriderli, prenderli in giro e lo farò sempre di più visto i disastri che questo governo farà. O devo pure dirvi grazie per questo servizio?
Come faccio a non deridere gente dichiaratamente di sinistra, che ha pensato di votare a sinistra (e sono tanti, tanti...) e ora si ritrova il partito che ha votato a fare il governo con la Lega, con Salvini ministro degli interni che vuole deportare 500.000 persone, con un ministro che se potesse ci toglierebbe pure il diritto al divorzio, con una Flat Tax in programma? Dimmi tu, come faccio a non prendervi in giro? E' proprio impossibile. :boh: :boh:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:28
da Winter
Io aspetterei almeno un paio di mesi prima di criticare..

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 12:50
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:41
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Pierpaolo, se metti in discussione la buona fede delle ragioni per cui ho votato quello che ho votato, credo non abbiamo più nulla da dirci.
No, non metto in discussione la tua buona fede. Ma se continui a difender la tua scelta di fronte a certe evidenze, io te lo faccio notare. Certe volte basterebbe ammettere l'errore, anziche difendere ad oltranza l'ingiustificabile. Invece minacci di non voler più discutere con me. Pazienza. Troverò altri grillini da sfottere.
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Poi, il fatto che tu non voti PD non significa che, nella totalità della vicenda, non si possa esaminare ciò che il PD fa o non fa e cosa questo comporti come conseguenza.
Ma pare non essere il ragionare nel merito ciò che ti importa, ma di bollare come appestato (o deridere, che è lo stesso) chi ha fatto un ragionamento elettorale diverso dal tuo, benchè con il medesimo obiettivo.
Per questo credo non abbiamo più nulla da dirci.
Non mi interessa ragionare nel merito? Ma quello sei tu, caro nino. Sono entrato nel merito delle questioni, ti ho riportato 3 esempi su cui riflettere:
- incidente diplomatico con la Tunisia
- il ministro omofobo e anti-abortista
- i fatti di Gioia Tauro

La tua risposta a queste prime evidenze? "Ho votato il male minore". Non mi sembra una risposta.
E poi sarei io quello che non vuole ragionare? Ma per favore...

Certo che ora me la prendo con quelli che hanno votato 5S. Ho l'obbligo morale di deriderli, prenderli in giro e lo farò sempre di più visto i disastri che questo governo farà. O devo pure dirvi grazie per questo servizio?
Come faccio a non deridere gente dichiaratamente di sinistra, che ha pensato di votare a sinistra (e sono tanti, tanti...) e ora si ritrova il partito che ha votato a fare il governo con la Lega, con Salvini ministro degli interni che vuole deportare 500.000 persone, con un ministro che se potesse ci toglierebbe pure il diritto al divorzio, con una Flat Tax in programma? Dimmi tu, come faccio a non prendervi in giro? E' proprio impossibile. :boh: :boh:
Mi sembra educato risponderti.
Però è davvero l'ultima volta.

Troverai "altri" grillini da sfottere. Giusto. Il forum è un bar sport, sono io il primo a dirlo.
Però non sei in buona fede se mi definisci grillino, laddove ne cerchi altri, perchè non lo sono mai stato e non lo sono e tu lo sai benissimo.
Equiparare una scelta elettorale (motivata, condivisibile o criticabile che sia) ad un'appartenenza va bene per sfottere, non quando diventa un mantra che costituisce una falsa immagine di una persona.

Poi, nel merito delle questioni ci sono entrato eccome, cioè nell'unica questione vera delle tre che hai posto: ho detto chiaramente quale sia la causa di ciò che è successo al compagno dell'USB.
Le altre due sono false questioni.
Quella Salvini-Tunisia è semplicemente una gara a chi ha la cresta più bella, che non modificherà la realtà di una virgola.
Quella del Ministro omofobo antiabortista idem; dirà tutto quello che vorrà ma non si modificherà nulla sui diritti acquisiti.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:06
da lemond
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:28 Io aspetterei almeno un paio di mesi prima di criticare..
Io invece sono 7 o 8 anni che ho smesso (salvo il vero in ordine temporake), perché sui grullimi mi ero fatto un'idea già il giorno dopo che erano apparsi: dilettanti allo sbaraglio e per di più comici. :diavoletto: Gli mancava solo di essere religiosi. :x

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 13:32
da Winter
È quello che mi dice sempre mio fratello..sono una setta..
Io ho votato i due candidati della lega ( nonostante non abbia grossa simpatia verso salvini) mi hanno fatto ottima impressione.
Non sono stati eletti
Ero indeciso con l candidata cinque stelle alla camera che è poi stata eletta
Gli altri partiti.. No comment
Gli autonomisti..gli interessava solo il potere..e pluri indagati
Idem il PD
Potere al popolo..voleva aumentare le tasse..mi chiedo? Ma dove vivono?

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 14:01
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 12:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:41
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Pierpaolo, se metti in discussione la buona fede delle ragioni per cui ho votato quello che ho votato, credo non abbiamo più nulla da dirci.
No, non metto in discussione la tua buona fede. Ma se continui a difender la tua scelta di fronte a certe evidenze, io te lo faccio notare. Certe volte basterebbe ammettere l'errore, anziche difendere ad oltranza l'ingiustificabile. Invece minacci di non voler più discutere con me. Pazienza. Troverò altri grillini da sfottere.
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Poi, il fatto che tu non voti PD non significa che, nella totalità della vicenda, non si possa esaminare ciò che il PD fa o non fa e cosa questo comporti come conseguenza.
Ma pare non essere il ragionare nel merito ciò che ti importa, ma di bollare come appestato (o deridere, che è lo stesso) chi ha fatto un ragionamento elettorale diverso dal tuo, benchè con il medesimo obiettivo.
Per questo credo non abbiamo più nulla da dirci.
Non mi interessa ragionare nel merito? Ma quello sei tu, caro nino. Sono entrato nel merito delle questioni, ti ho riportato 3 esempi su cui riflettere:
- incidente diplomatico con la Tunisia
- il ministro omofobo e anti-abortista
- i fatti di Gioia Tauro

La tua risposta a queste prime evidenze? "Ho votato il male minore". Non mi sembra una risposta.
E poi sarei io quello che non vuole ragionare? Ma per favore...

Certo che ora me la prendo con quelli che hanno votato 5S. Ho l'obbligo morale di deriderli, prenderli in giro e lo farò sempre di più visto i disastri che questo governo farà. O devo pure dirvi grazie per questo servizio?
Come faccio a non deridere gente dichiaratamente di sinistra, che ha pensato di votare a sinistra (e sono tanti, tanti...) e ora si ritrova il partito che ha votato a fare il governo con la Lega, con Salvini ministro degli interni che vuole deportare 500.000 persone, con un ministro che se potesse ci toglierebbe pure il diritto al divorzio, con una Flat Tax in programma? Dimmi tu, come faccio a non prendervi in giro? E' proprio impossibile. :boh: :boh:
Mi sembra educato risponderti.
Però è davvero l'ultima volta.
Ah, ok. Finiti gli argomenti passiamo alla fase "con te non discuto più". Bene.
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Troverai "altri" grillini da sfottere. Giusto. Il forum è un bar sport, sono io il primo a dirlo.
Però non sei in buona fede se mi definisci grillino, laddove ne cerchi altri, perchè non lo sono mai stato e non lo sono e tu lo sai benissimo.
Equiparare una scelta elettorale (motivata, condivisibile o criticabile che sia) ad un'appartenenza va bene per sfottere, non quando diventa un mantra che costituisce una falsa immagine di una persona.
Quindi adesso il problema è che io non sono in buona fede perchè ti identifico col partito che hai votato? Non mi pare, visto che ho sottolineato in un precedente post che l'hai votati per la logica del meno peggio. Quindi...Poi ripeto, quando non si sa cosa dire e cosa rispondere la cosa più semplice in assoluto è passare alla fase del "è l'ultima volta che ti rispondo".
nino58 ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 11:32 Poi, nel merito delle questioni ci sono entrato eccome, cioè nell'unica questione vera delle tre che hai posto: ho detto chiaramente quale sia la causa di ciò che è successo al compagno dell'USB.
Le altre due sono false questioni.
Quella Salvini-Tunisia è semplicemente una gara a chi ha la cresta più bella, che non modificherà la realtà di una virgola.
Quella del Ministro omofobo antiabortista idem; dirà tutto quello che vorrà ma non si modificherà nulla sui diritti acquisiti.
Quindi fammi capire, a te non da fastidio che ci sia Salvini ministro dell'interno che minaccia deportazioni e passa la giornata a pronunciare slogan razzisti? Sarebbe una falsa questione? Oddioo :help:
E ancora, le dichiarazioni medioevali del ministro della Famigggggghia, non ti fanno nessun effetto? Cioè, non è un parlamentare qualsiasi è il ministro della famiglia che dice cose a proposito della famiglia. Se non è da prendere sul serio questa roba, allora di cosa dobbiamo parlare?

Mi piacerebbe un sacco (non sei obbligato ovviamente) sapere la tua opinione in merio a queste questioni ad esempio. Ma se le bolli come false questioni, mi faccio dell'idea che tu in realtà non voglia discuterne...

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:23
da galliano
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:39 Oltre a evasione.. Il grosso sono gli sprechi della pubblica amministrazione
Vista l enorme pressione fiscale uno si aspetta servizi all altezza
E che la pubblica amministrazione paghi il dovuto nei tempi corretti..
Fatture elettroniche , altra buffonata di Renzi , dopo un anno non pagano ancora
Far pagare di meno a chi non evade è la prima cosa da fare
Invece è sempre l ultimo capitolo
In compenso amazon l tasse non le paga..
E fanno la multa al gelataio che regala la panna ad un bambino
Sono solo parzialmente d'accordo.
E' vero che la pressione fiscale (per chi paga) è enorme e di conseguenza ci si attende che i servizi siano eccellenti, cosa abbastanza lontana dalla verità.
la soluzione più equa sarebbe ridurre le aliquote mantenendo però un adeguato numero di scaglioni per garantire la progressività dell'imposizione, cosa che mi pare molto lontana dalla proposta della flat tax all'italiana.
Se non ricordo male la flat tax è applicata quasi esclusivamente nell'europa dell'est e zona baltico, quindi non proprio delle realtà che stanno al top delle classifiche del benessere.
A me pare che ci sia un problema di equità nella distribuzione della ricchezza e non vedo la flat tax come uno strumento appropriato, anzi.
Il mio timore, suffragato dalla storia degli ultimi lustri, è che ogni volta che si parla di ridurre le tasse si finisce per elargire qualcosina e nel contempo aumentare indiscriminatamente la tassazione indiretta.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:24
da Walter_White
Scusa Trancheè, ma di quali "deportazioni" stai parlando? Hai idea di quanti clandestini irregolari ci sono in Italia?
Non so come sia la situazione dove abiti tu, ma a Udine, non di certo una metropoli, la gente che conosco non esce nemmeno più di sera.

Inoltre, secondo te il business delle tratte marittime non è da eliminare? I migranti economici (quasi tutti) e non che muoiono in mare secondo te ci muoiono per colpa di qualcuno in Italia o perché agli scafisti che lucrano sulla loro pelle non gli frega nulla se arrivano o meno?

Io davvero non so dove lo vedete il razzismo, anzi spesso viene usato come pretesto per spostare la discussione su un tema personale vista la povertà di contenuti a sostegno della tesi.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 15:45
da jerrydrake
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 I migranti economici (quasi tutti)
E chi distingue il migrante "economico" dal migrante "per necessità"? Abbiamo qualche vaga idea di cosa noi italiani facciamo in Africa (prima ci sono anche altri ma concentriamoci su di noi)?

Almeno il coraggio di affermare la volontà di "schiacciare le razze inferiori" ma la presa per il culo di chi mi dice che questi vengono qui in villeggiatura non si può sentire.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:03
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 14:01
E ancora, le dichiarazioni medioevali del ministro della Famigggggghia, non ti fanno nessun effetto? Cioè, non è un parlamentare qualsiasi è il ministro della famiglia che dice cose a proposito della famiglia. Se non è da prendere sul serio questa roba, allora di cosa dobbiamo parlare?
Andiamo, ma come si fa a prendere sul serio *davvero* un politico! È, seonco me, da sottoscrivere la dichiarazione di Gregorio VII su re e imperatori. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:07
da lemond
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:45
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 I migranti economici (quasi tutti)
E chi distingue il migrante "economico" dal migrante "per necessità"? Abbiamo qualche vaga idea di cosa noi italiani facciamo in Africa (prima ci sono anche altri ma concentriamoci su di noi)?

Almeno il coraggio di affermare la volontà di "schiacciare le razze inferiori" ma la presa per il culo di chi mi dice che questi vengono qui in villeggiatura non si può sentire.
E soprattutto costoro non conoscono né la storia (diritto all'emigrazione dei nostri nonni) né soprattutto la geopolitica: tutto ciò che le potenze coloniali prima, e le multinazionali poi, hanno fatto in Africa. D'altra parte sempre la storia (ormai non più magistra vitae) ci ha continuamente detto come l'uomo si comporta con il suo simile, ma non troppo! :x

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 16:54
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:45
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 I migranti economici (quasi tutti)
E chi distingue il migrante "economico" dal migrante "per necessità"? Abbiamo qualche vaga idea di cosa noi italiani facciamo in Africa (prima ci sono anche altri ma concentriamoci su di noi)?

Almeno il coraggio di affermare la volontà di "schiacciare le razze inferiori" ma la presa per il culo di chi mi dice che questi vengono qui in villeggiatura non si può sentire.
Il problema è sempre lo stesso, quello che si identifica pienamente nell'ormai arcinota formula "non sono razzista, ma...". Formula pronunciata pure dal nuovo premier, quindi stiamo in una botte di ferro.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 17:00
da Winter
galliano ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:23
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:39 Oltre a evasione.. Il grosso sono gli sprechi della pubblica amministrazione
Vista l enorme pressione fiscale uno si aspetta servizi all altezza
E che la pubblica amministrazione paghi il dovuto nei tempi corretti..
Fatture elettroniche , altra buffonata di Renzi , dopo un anno non pagano ancora
Far pagare di meno a chi non evade è la prima cosa da fare
Invece è sempre l ultimo capitolo
In compenso amazon l tasse non le paga..
E fanno la multa al gelataio che regala la panna ad un bambino
Sono solo parzialmente d'accordo.
E' vero che la pressione fiscale (per chi paga) è enorme e di conseguenza ci si attende che i servizi siano eccellenti, cosa abbastanza lontana dalla verità.
la soluzione più equa sarebbe ridurre le aliquote mantenendo però un adeguato numero di scaglioni per garantire la progressività dell'imposizione, cosa che mi pare molto lontana dalla proposta della flat tax all'italiana.
Se non ricordo male la flat tax è applicata quasi esclusivamente nell'europa dell'est e zona baltico, quindi non proprio delle realtà che stanno al top delle classifiche del benessere.
A me pare che ci sia un problema di equità nella distribuzione della ricchezza e non vedo la flat tax come uno strumento appropriato, anzi.
Il mio timore, suffragato dalla storia degli ultimi lustri, è che ogni volta che si parla di ridurre le tasse si finisce per elargire qualcosina e nel contempo aumentare indiscriminatamente la tassazione indiretta.
Io ho scritto Flat tax
ma intendevo tasse in generale
Almeno sotto i 50mila euro di reddito lordi , ci vorrebbe

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 17:07
da Winter
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 Scusa Trancheè, ma di quali "deportazioni" stai parlando? Hai idea di quanti clandestini irregolari ci sono in Italia?
Non so come sia la situazione dove abiti tu, ma a Udine, non di certo una metropoli, la gente che conosco non esce nemmeno più di sera.

Inoltre, secondo te il business delle tratte marittime non è da eliminare? I migranti economici (quasi tutti) e non che muoiono in mare secondo te ci muoiono per colpa di qualcuno in Italia o perché agli scafisti che lucrano sulla loro pelle non gli frega nulla se arrivano o meno?

Io davvero non so dove lo vedete il razzismo, anzi spesso viene usato come pretesto per spostare la discussione su un tema personale vista la povertà di contenuti a sostegno della tesi.
Pure io
E' un grosso business che fa ricche cooperative fasulle che lucrano su della povera gente
5 miliardi di euro (anzi forse piu)

http://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cr ... 1.16917628
http://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cr ... 1.16675664

Non basta dire di accoglierli
per poi abbandonarli (dandogli un cellulare , un pallone o una bicicletta)

Io stesso ho visto una dozzina di "migranti" con bici senza luci di notte in mezzo alla strada (d'altronde nessuno che gli avesse spiegato nulla)
e tra me mi son detto , prima o poi qualcuno ha un incidente
cosa che puntualmente avviene

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 17:09
da Winter
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:45
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 I migranti economici (quasi tutti)
E chi distingue il migrante "economico" dal migrante "per necessità"? Abbiamo qualche vaga idea di cosa noi italiani facciamo in Africa (prima ci sono anche altri ma concentriamoci su di noi)?

Almeno il coraggio di affermare la volontà di "schiacciare le razze inferiori" ma la presa per il culo di chi mi dice che questi vengono qui in villeggiatura non si può sentire.
Spiegacela
visto che tu lo sai

Non vengono in villeggiatura. Vengono illusi da delinquenti che approffittano di gente disperata

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 18:27
da nemecsek.
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 17:07
E' un grosso business che fa ricche cooperative fasulle che lucrano su della povera gente
5 miliardi di euro (anzi forse piu)

http://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cr ... 1.16917628
http://lasentinella.gelocal.it/ivrea/cr ... 1.16675664

Non basta dire di accoglierli
per poi abbandonarli (dandogli un cellulare , un pallone o una bicicletta)


Manca una politica di accoglienza e integrazione a medio e lungo termine.
E nella gestione delle emergenze, chè questi spesso fugge da morte certa, nella lucrosa gestione dei "parcheggi immediati " di questa povera gente si sono infilati imprenditori senza scrupoli.
Chiaro poi che arrivano sfruttamento o delinquenza, se non vi sono progetti di inserimento sociale.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: martedì 5 giugno 2018, 18:47
da jerrydrake
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 17:09
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:45
Walter_White ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 15:24 I migranti economici (quasi tutti)
E chi distingue il migrante "economico" dal migrante "per necessità"? Abbiamo qualche vaga idea di cosa noi italiani facciamo in Africa (prima ci sono anche altri ma concentriamoci su di noi)?

Almeno il coraggio di affermare la volontà di "schiacciare le razze inferiori" ma la presa per il culo di chi mi dice che questi vengono qui in villeggiatura non si può sentire.
Spiegacela
visto che tu lo sai

Non vengono in villeggiatura. Vengono illusi da delinquenti che approffittano di gente disperata
Winter la storia del colonialismo, dello sfruttamento passato e presente, dei crimini che abbiamo commesso, che stiamo commettendo e che continueremo a commettere la conosci sicuramente quanto o meglio di me.
Non sto parlando di razzismo, ma della ben più grave e ingiustificata ignoranza. Fossimo tutti razzisti ci sarebbe ancora la schiavitù e le condizioni di vita dei migranti sarebbero migliori delle attuali (sul confronto delle condizioni degli schiavi americani nel 1861 rispetto ai braccianti agricoli nel Meridione invito a leggere i primi capitoli del capolavoro di Raimondo Luraghi "Storia della guerra civile americana").

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 8:12
da lemond
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 18:47 Fossimo tutti razzisti ci sarebbe ancora la schiavitù e le condizioni di vita dei migranti sarebbero migliori delle attuali (sul confronto delle condizioni degli schiavi americani nel 1861 rispetto ai braccianti agricoli nel Meridione invito a leggere i primi capitoli del capolavoro di Raimondo Luraghi "Storia della guerra civile americana").
Sono le tesi sempre sostenute dai "sudisti", ma esse non tengono conto della schiavitù in sé, ma solo di alcuni degli aspetti.
Di solito un animale domestico è trattato molto bene, ma "in primis" perde la sua natura e poi, anche se la libertà in genere è sopravvalutata, in quanti sceglierebbero una vita anche comoda da schiavi?
P.S. Sono conscio che la tua era un'iperbole, ma ...

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 11:59
da Basso
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01 L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Falso Winter :)

Posto che sono d'accordo con te sulla necessità di abbassare la pressione fiscale (ci aggiungo, media), questi sono i dati Istat sulla pressione fiscale

2012: 43.6% (introduzione Tasi)
2013: 43.6%
2014: 43.3%
2015: 43.3%
2016: 42.7%
2017: 42.4%

Oggi il neoministro dell'interno afferma: «Perché la flat tax? Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più». Dimostrandosi, per l'ennesima volta, ignorante in materia di costituzione.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 12:26
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 11:59
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01 L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Falso Winter :)

Posto che sono d'accordo con te sulla necessità di abbassare la pressione fiscale (ci aggiungo, media), questi sono i dati Istat sulla pressione fiscale

2012: 43.6% (introduzione Tasi)
2013: 43.6%
2014: 43.3%
2015: 43.3%
2016: 42.7%
2017: 42.4%

Oggi il neoministro dell'interno afferma: «Perché la flat tax? Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più». Dimostrandosi, per l'ennesima volta, ignorante in materia di costituzione.
Ridicolo come provino a banalizzare il tutto con dei ragionamenti così superficiali.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:24
da Winter
Basso ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 11:59
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01 L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Falso Winter :)

Posto che sono d'accordo con te sulla necessità di abbassare la pressione fiscale (ci aggiungo, media), questi sono i dati Istat sulla pressione fiscale

2012: 43.6% (introduzione Tasi)
2013: 43.6%
2014: 43.3%
2015: 43.3%
2016: 42.7%
2017: 42.4%

Oggi il neoministro dell'interno afferma: «Perché la flat tax? Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più». Dimostrandosi, per l'ennesima volta, ignorante in materia di costituzione.
Tu hai scritto giustamente media
Per le partite iva è un po più alta..

https://quifinanza.it/pmi/partite-iva-l ... 51/115197/

Nove punti. .
E secondo me è pure in difetto 51

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:34
da jerrydrake
lemond ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 8:12
jerrydrake ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 18:47 Fossimo tutti razzisti ci sarebbe ancora la schiavitù e le condizioni di vita dei migranti sarebbero migliori delle attuali (sul confronto delle condizioni degli schiavi americani nel 1861 rispetto ai braccianti agricoli nel Meridione invito a leggere i primi capitoli del capolavoro di Raimondo Luraghi "Storia della guerra civile americana").
Sono le tesi sempre sostenute dai "sudisti", ma esse non tengono conto della schiavitù in sé, ma solo di alcuni degli aspetti.
Di solito un animale domestico è trattato molto bene, ma "in primis" perde la sua natura e poi, anche se la libertà in genere è sopravvalutata, in quanti sceglierebbero una vita anche comoda da schiavi?
P.S. Sono conscio che la tua era un'iperbole, ma ...
Ovviamente sono contrario alla "peculiare istituzione" sebbene convinto tifoso della "Lost Cause". E convinto "negazionista" della tesi politically correct che l'abolizione della schiavitù sia stata la prima causa della Guerra Civile americana.
Dissento dalla tua convinzione che l'essere umano preferisca una scomoda libertà a una vita comoda da schiavi, penso che la stragrande maggioranza abbia già scelto la seconda opportunità (ampliando il concetto di schiavitù, s'intende). Ovviamente non voglio introdurre la schiavitù dei migranti, ma non prendiamoci per il culo con le differenze tra rifugiati e migranti economici e, soprattutto, smettiamola di far finta di essere uno Stato dai sani principi morali che va ad aiutare lo sviluppo dei paesi africani.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:24
Basso ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 11:59
Winter ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 10:01 L IRPEF la paghiamo tutti , a parte chi evade , diminuire la pressione fiscale assurda che c è da noi sarebbe la prima cosa da fare
I precedenti governi hanno sempre aumentato le tasse.. E si son visti i risultati
Falso Winter :)

Posto che sono d'accordo con te sulla necessità di abbassare la pressione fiscale (ci aggiungo, media), questi sono i dati Istat sulla pressione fiscale

2012: 43.6% (introduzione Tasi)
2013: 43.6%
2014: 43.3%
2015: 43.3%
2016: 42.7%
2017: 42.4%

Oggi il neoministro dell'interno afferma: «Perché la flat tax? Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più». Dimostrandosi, per l'ennesima volta, ignorante in materia di costituzione.
Tu hai scritto giustamente media
Per le partite iva è un po più alta..

https://quifinanza.it/pmi/partite-iva-l ... 51/115197/

Nove punti. .
E secondo me è pure in difetto 51
Usi il pretesto delle partite IVA per non parlare del nocciolo della questione: ovvero se è giusto o meno il principio esposto da Salvini. Abbassare la pressione fiscale delle partite IVA è giusto. Ma qui si parla d'altro ovvero di ridurre le tasse a chi guadagna di più (che non sono certo il popolo delle partite IVA).

Tra l'altro trovo bizzarro che di certe cose si metta a parlare il ministro degli interni, che invece dovrebbe preoccuparsi d'altro. Ma la realtà è che lui è il vero capo del governo

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 13:47
da lemond
jerrydrake ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:34 Ovviamente sono contrario alla "peculiare istituzione" sebbene convinto tifoso della "Lost Cause". E convinto "negazionista" della tesi politically correct che l'abolizione della schiavitù sia stata la prima causa della Guerra Civile americana.
Vero, fu solo in corso d'opera che Lincoln si rese conto che quella parola d'ordine gli poteva servire. E infatti ci sono voluti più di 100 anni per toglierla negli Stati confederati.
jerrydrake ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:34
... smettiamola di far finta di essere uno Stato dai sani principi morali che va ad aiutare lo sviluppo dei paesi africani.
:clap:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 14:06
da Basso
Winter ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:24 Tu hai scritto giustamente media
Per le partite iva è un po più alta..

https://quifinanza.it/pmi/partite-iva-l ... 51/115197/

Nove punti. .
E secondo me è pure in difetto 51
Verissimo anche questo, ci vuole una diminuzione per le varie categorie di lavoratori, comprese le partite IVA.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 16:25
da lemond
Luciano Canfora la schiavitù nel modello capitalistico

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 16:46
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:44
Usi il pretesto delle partite IVA per non parlare del nocciolo della questione: ovvero se è giusto o meno il principio esposto da Salvini. Abbassare la pressione fiscale delle partite IVA è giusto. Ma qui si parla d'altro ovvero di ridurre le tasse a chi guadagna di più (che non sono certo il popolo delle partite IVA).
Non è un pretesto.. e che la partita IVA ce l'ho io ;) (e ti assicuro che non è semplice :( )
Vero non sono una cassiera di un ipermercato da 4 euro all'ora (e i sindacati non dicono nulla :muro: , idem i partiti che si definiscono di sinistra o ultrasinistra ma della gente se ne fregano altamente)
pero' credo siamo arrivati al limite
Tu dici quelli che guadagnano tanto.. ma quelli gia' non pagano nulla
Loro han sede in paradisi fiscali , irlanda , lussemburgo ecc
Fiat ? Olanda
Ferrero ? Lussemburgo
andiamo avanti se vuoi ?
ecc
Due degli uomini piu' ricchi al mondo
quello di Amazon (Primo mi pare)
e quello di Facebook (sara' nei dieci)
Uno ha 2,6 ml di euro (su quanto di fatturato ??????? Utili ??? cento volte tanto ?)
e zuckerberg.. 203 mila euro (ha pure risparmaito rispetto ai 305mila euro del 2014.. si vede che va meno bene.. )
Pagheranno l'un per cento di quello che guadagnano
vedi tu

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 16:55
da Basso
Comunque, come fa notare su Twitter David Carretta, corrispondente per Radio Radicale a Bruxelles, in settimana sono previsti 4 consigli dell'Unione Europea su differenti temi.

Lunedì consiglio di giustizia. Temi nell'ordine del giorno; acquisizione e utilizzo delle prove elettroniche, giustizia elettronica, direttiva su seconda opportunità ai condannati
Martedì consiglio di affari interni. Temi nell'ordine del giorno: riforma del sistema europeo di asilo e reinsediamento, codice dei visti, migrazione, cooperazione contro la criminalità organizzata
Giovedì consiglio dei trasporti. Temi nell'ordine del giorno: concorrenza nel trasporto aereo, direttiva sugli impianti portuali, telepedaggio stradale, utilizzo dei veicoli a noleggio, pacchetto mobilità che mira all'utilizzo di veicoli puliti, diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario
Venerdì consiglio delle comunicazioni. Temi nell'ordine del giorno: aggiornamento e-privacy, cybersicurezza, riutilizzo dell'informazione nel settore pubblico, codice delle telecomunicazioni, libera circolazione dei dati non personali

L'unica costante? L'en plein dell'Italia. Lunedì assente Bonafede, martedì assente Salvini, domani già annunciata l'assenza di Toninelli, venerdì già annunciata l'assenza di Di Maio.

Nella lista ufficiale dei rappresentanti presenti http://www.consilium.europa.eu/media/35 ... ts-rev.pdf, solo due paesi non erano presenti con rappresentanti politici: Italia e Spagna, paese che al momento non ha un governo in carica. Ah, solo i ministri o i rappresentanti del governo hanno diritto di voto. Il nostro ambasciatore presso l'UE no.

Eh, bisogna cambiare l'Europa. Sì, non andandoci la cambi sicuramente.

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 17:03
da Deadnature
Winter ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:44
Usi il pretesto delle partite IVA per non parlare del nocciolo della questione: ovvero se è giusto o meno il principio esposto da Salvini. Abbassare la pressione fiscale delle partite IVA è giusto. Ma qui si parla d'altro ovvero di ridurre le tasse a chi guadagna di più (che non sono certo il popolo delle partite IVA).
Non è un pretesto.. e che la partita IVA ce l'ho io ;) (e ti assicuro che non è semplice :( )
Vero non sono una cassiera di un ipermercato da 4 euro all'ora (e i sindacati non dicono nulla :muro: , idem i partiti che si definiscono di sinistra o ultrasinistra ma della gente se ne fregano altamente)
pero' credo siamo arrivati al limite
Lo chiedo senza spirito polemico, è che proprio non sono informato: la Lega e il M5S hanno detto qualcosa di specifico su misure a favore delle partite IVA? Perché sono completamente d'accordo con te, al momento sono la categoria più trascurata di tutte: ma proprio per quello avrebbero bisogno di misure specifiche, non di una generica "flat tax".

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 21:36
da nemecsek.
Deadnature ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 17:03
Winter ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 16:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:44
Usi il pretesto delle partite IVA per non parlare del nocciolo della questione: ovvero se è giusto o meno il principio esposto da Salvini. Abbassare la pressione fiscale delle partite IVA è giusto. Ma qui si parla d'altro ovvero di ridurre le tasse a chi guadagna di più (che non sono certo il popolo delle partite IVA).
Non è un pretesto.. e che la partita IVA ce l'ho io ;) (e ti assicuro che non è semplice :( )
Vero non sono una cassiera di un ipermercato da 4 euro all'ora (e i sindacati non dicono nulla :muro: , idem i partiti che si definiscono di sinistra o ultrasinistra ma della gente se ne fregano altamente)
pero' credo siamo arrivati al limite
:clap: :clap: :clap:

Lo chiedo senza spirito polemico, è che proprio non sono informato: la Lega e il M5S hanno detto qualcosa di specifico su misure a favore delle partite IVA? Perché sono completamente d'accordo con te, al momento sono la categoria più trascurata di tutte: ma proprio per quello avrebbero bisogno di misure specifiche, non di una generica "flat tax".
un casso

poi c'è il parassitismo congenito di parte del nostro paese
la pubblica amministrazione
spesa pubblica, ci vorrebbe pol pot e un anno di congelamento dei diritti sindacali
repulisti
e chi manco un simulacro di lavoro riesce a reggere, gli diamo la tessera, farina, zucchero e ova
forestali e atac assumiamo danesi
così mandiamo pure un messaggio ecumenico europeo

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: mercoledì 6 giugno 2018, 23:20
da Basso
Mi pare una giusta sintesi del ruolo dell'attuale PdC: ventriloquo https://twitter.com/FrancyP_/status/1004458779608526848

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 13:48
da giorgio ricci
Ma alla fine, cosa disse De Gaulle ai pre teorici del gender?

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: giovedì 7 giugno 2018, 13:54
da lemond
giorgio ricci ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 13:48 Ma alla fine, cosa disse De Gaulle ai pre teorici del gender?
"Vaste programme" :crazy:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: venerdì 8 giugno 2018, 20:23
da Bitossi
Dov’è che si postano le critiche verso i terroni sindacalisti fancazzisti?
Avevo capito fosse qui... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 0:13
da nemecsek.
va qui il video del "suicidio" di chiagniefotti
s'era dimenticato l accendino.. :diavoletto:




Immagine

:lol: :lol: :lol:

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 0:16
da nemecsek.
artro che farci le fabbriche.. devono paracadutare i pacchi coi viveri...

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 6:54
da Winter

Re: Fatti di politica 2018

Inviato: sabato 9 giugno 2018, 6:55
da Winter
Deadnature ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 17:03
Lo chiedo senza spirito polemico, è che proprio non sono informato: la Lega e il M5S hanno detto qualcosa di specifico su misure a favore delle partite IVA? Perché sono completamente d'accordo con te, al momento sono la categoria più trascurata di tutte: ma proprio per quello avrebbero bisogno di misure specifiche, non di una generica "flat tax".
All'inizio la Lega si poi ha virato sulla flat tax..