Re: 9a Tappa Pesco Sannita - Gran Sasso d'Italia(Campo Imperatore)
Inviato: domenica 13 maggio 2018, 19:14
E' anche assurdo che uno che arriva quinto al tour faccia il gregario quando è nel fiore degli anni.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
E' anche assurdo che uno che arriva quinto al tour faccia il gregario quando è nel fiore degli anni.
Leggevo che in una risposta a chi chiedeva info per salire che la Prefettura aveva bloccato le strade da ieri e fissato un tetto di 3000 presenze in cima a causa delle difficoltà logistiche.
Squadra francamente improponibile per un Giro d'ItaliaSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:03 Nella generale, i 6 Wilier Triestina superstiti occupano 6 delle ultime 9 posizioni.
Io non mi ricordo un GT in cui sia partito così male.Visconte85 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 19:42 se guardiamo le ultime corse a tappe di Aru, si evince che la costanza non sia il suo punto forte.
Al momento la lotta al podio non è compromessa
lui si aspetta al top nella terza settimana
ma il sardo... sarà già in grado di andare forte dallo Zoncolan e non perdere altro terreno?
considerando che c'è anche la crono di Rovereto?
Così improponibili che abbiamo fatto 3 piazzamenti nei primi 6, cosa che le altre squadre invitate non hanno fatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:05Squadra francamente improponibile per un Giro d'ItaliaSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:03 Nella generale, i 6 Wilier Triestina superstiti occupano 6 delle ultime 9 posizioni.
Sicuramente con Pozzato c'è stata tanta sfortuna, ma una domanda te la voglio fare: vale più un sesto posto di Marezcko in volata o un azione come quella Androni di oggi? Per me non ci sono dubbi. Però trovo che tu il tuo lavoro lo faccia bene ed è normale che dica certe cose.bartoli ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:26Così improponibili che abbiamo fatto 3 piazzamenti nei primi 6, cosa che le altre squadre invitate non hanno fatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:05Squadra francamente improponibile per un Giro d'ItaliaSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:03 Nella generale, i 6 Wilier Triestina superstiti occupano 6 delle ultime 9 posizioni.
Abbiamo un corridore chiamato al Giro all'ultimo secondo e che non pedalava da quattro giorni, un altro, Mosca, che da 2 giorni sta lottando contro un virus intestinale, e chi era all'arrivo ieri o oggi l'ha potuto constatare.
Attendo che un'altra squadra invitata salga sul podio prima di poter sentirmi dire improponibile
Anche Zardini ha fatto una bella azione nel finale a Caltagirone e sull'Etna ha lottato tanto per andare in fuga prima di fratturarsi la clavicola. Purtroppo è andata cosìil_panta ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:41Sicuramente con Pozzato c'è stata tanta sfortuna, ma una domanda te la voglio fare: vale più un sesto posto di Marezcko in volata o un azione come quella Androni di oggi? Per me non ci sono dubbi. Però trovo che tu il tuo lavoro lo faccia bene ed è normale che dica certe cose.bartoli ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:26
Così improponibili che abbiamo fatto 3 piazzamenti nei primi 6, cosa che le altre squadre invitate non hanno fatto.
Abbiamo un corridore chiamato al Giro all'ultimo secondo e che non pedalava da quattro giorni, un altro, Mosca, che da 2 giorni sta lottando contro un virus intestinale, e chi era all'arrivo ieri o oggi l'ha potuto constatare.
Attendo che un'altra squadra invitata salga sul podio prima di poter sentirmi dire improponibile
Non sto parlando del secondo posto che ha ottenuto nella prima volata nè mi sto esprimendo in un giudizio in generale, è per capire.
L'azione di Masnada vale più di un piazzamento in volata, ma una vittoria in volata vale più dell'azione.il_panta ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:41Sicuramente con Pozzato c'è stata tanta sfortuna, ma una domanda te la voglio fare: vale più un sesto posto di Marezcko in volata o un azione come quella Androni di oggi? Per me non ci sono dubbi. Però trovo che tu il tuo lavoro lo faccia bene ed è normale che dica certe cose.bartoli ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:26Così improponibili che abbiamo fatto 3 piazzamenti nei primi 6, cosa che le altre squadre invitate non hanno fatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:05
Squadra francamente improponibile per un Giro d'Italia
Abbiamo un corridore chiamato al Giro all'ultimo secondo e che non pedalava da quattro giorni, un altro, Mosca, che da 2 giorni sta lottando contro un virus intestinale, e chi era all'arrivo ieri o oggi l'ha potuto constatare.
Attendo che un'altra squadra invitata salga sul podio prima di poter sentirmi dire improponibile
Non sto parlando del secondo posto che ha ottenuto nella prima volata nè mi sto esprimendo in un giudizio in generale, è per capire.
Ciccone ha peccato di Pirazzagine..se si teneva e provava piu' avanti rischiava di vincere la tappa, oppure in volata di fare nei primi 5.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 17:31la cosa pazzesca è che ciccone sta attaccando senza avere la gamba. non è veramente in forma... ma io non ho mai visto nessuno che riesca a fare il vuoto in 4 pedalate come fa lui. quando dice "adesso faccio il vuoto" lo fa, su qualunque pendenza, è pazzesco.
No, ha agito bene. Come ha spiegato sperava che i big si guardassero e lo lasciassero andare perché fuori classifica. Io per primo mi sono infastidito quando ho visto Pinot che con insistenza andava a chiudere su Ciccone. Ho poi goduto quando Yates lo ha saltato..marco_graz ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:23Ciccone ha peccato di Pirazzagine..se si teneva e provava piu' avanti rischiava di vincere la tappa, oppure in volata di fare nei primi 5.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 17:31la cosa pazzesca è che ciccone sta attaccando senza avere la gamba. non è veramente in forma... ma io non ho mai visto nessuno che riesca a fare il vuoto in 4 pedalate come fa lui. quando dice "adesso faccio il vuoto" lo fa, su qualunque pendenza, è pazzesco.
Sperava di vincere la tappa probabilmente.Brogno ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:39No, ha agito bene. Come ha spiegato sperava che i big si guardassero e lo lasciassero andare perché fuori classifica. Io per primo mi sono infastidito quando ho visto Pinot che con insistenza andava a chiudere su Ciccone. Ho poi goduto quando Yates lo ha saltato..marco_graz ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:23Ciccone ha peccato di Pirazzagine..se si teneva e provava piu' avanti rischiava di vincere la tappa, oppure in volata di fare nei primi 5.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 17:31
la cosa pazzesca è che ciccone sta attaccando senza avere la gamba. non è veramente in forma... ma io non ho mai visto nessuno che riesca a fare il vuoto in 4 pedalate come fa lui. quando dice "adesso faccio il vuoto" lo fa, su qualunque pendenza, è pazzesco.
Ma lascialo andare a Ciccone, cosa ti cambia..
@bartoli, per prima cosa grazie per la tua disponibilità a rispondere, cosa non scontata visto che avrai parecchie altre cose da farebartoli ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:26Così improponibili che abbiamo fatto 3 piazzamenti nei primi 6, cosa che le altre squadre invitate non hanno fatto.Walter_White ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:05Squadra francamente improponibile per un Giro d'ItaliaSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:03 Nella generale, i 6 Wilier Triestina superstiti occupano 6 delle ultime 9 posizioni.
Abbiamo un corridore chiamato al Giro all'ultimo secondo e che non pedalava da quattro giorni, un altro, Mosca, che da 2 giorni sta lottando contro un virus intestinale, e chi era all'arrivo ieri o oggi l'ha potuto constatare.
Attendo che un'altra squadra invitata salga sul podio prima di poter sentirmi dire improponibile
Ciccone voleva fare come Carapaz ieri. l'Ecuadoriano ieri è stato bravissimo, ma ha anche un po' approfittato del disinteresse dei big. Oggi non è stato così.Brogno ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:39No, ha agito bene. Come ha spiegato sperava che i big si guardassero e lo lasciassero andare perché fuori classifica. Io per primo mi sono infastidito quando ho visto Pinot che con insistenza andava a chiudere su Ciccone. Ho poi goduto quando Yates lo ha saltato..marco_graz ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:23Ciccone ha peccato di Pirazzagine..se si teneva e provava piu' avanti rischiava di vincere la tappa, oppure in volata di fare nei primi 5.guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 17:31
la cosa pazzesca è che ciccone sta attaccando senza avere la gamba. non è veramente in forma... ma io non ho mai visto nessuno che riesca a fare il vuoto in 4 pedalate come fa lui. quando dice "adesso faccio il vuoto" lo fa, su qualunque pendenza, è pazzesco.
Ma lascialo andare a Ciccone, cosa ti cambia..
Visto che chi va forte a crono non è particolarmente brillante chissà che non basti essere molto regolare.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:57Ciccone voleva fare come Carapaz ieri. l'Ecuadoriano ieri è stato bravissimo, ma ha anche un po' approfittato del disinteresse dei big. Oggi non è stato così.Brogno ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:39No, ha agito bene. Come ha spiegato sperava che i big si guardassero e lo lasciassero andare perché fuori classifica. Io per primo mi sono infastidito quando ho visto Pinot che con insistenza andava a chiudere su Ciccone. Ho poi goduto quando Yates lo ha saltato..marco_graz ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 21:23
Ciccone ha peccato di Pirazzagine..se si teneva e provava piu' avanti rischiava di vincere la tappa, oppure in volata di fare nei primi 5.
Ma lascialo andare a Ciccone, cosa ti cambia..
Pinot voleva vincere anche lui, era evidente. Non so come abbia intenzione di vincere il Giro, ma per quello visto finora pare che punti a vincere le tappe di salita in volata...senza riuscirci.
Scrivo qui per non dare nell'occhio.galliano ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 20:09Io non mi ricordo un GT in cui sia partito così male.Visconte85 ha scritto: ↑domenica 13 maggio 2018, 19:42 se guardiamo le ultime corse a tappe di Aru, si evince che la costanza non sia il suo punto forte.
Al momento la lotta al podio non è compromessa
lui si aspetta al top nella terza settimana
ma il sardo... sarà già in grado di andare forte dallo Zoncolan e non perdere altro terreno?
considerando che c'è anche la crono di Rovereto?
Staccato da più di 20 ciclisti!!
Forse forse nel Tour 2016, ma qui mi pare peggio.
Im quel Tour ebbe un guizzo in un paio di tappe, poi il crollo.
Penso che potrebbe ripetersi la storia, ma essendo il primo anno in UAE c'è un'ulteriore variabile da considerare.
Non mi stupirei se crescesse un po' ma senza raggiungere grandi picchi.
E se Froome fosse questo? E se Formolo fosse quello dell'Etna? E se Pantani fosse quello di Hautacam 2000?
Una giornata no.
In generale, la tua è una giusta osservazione. I corridori non sono macchine che vanno sempre allo stesso modo. Ci sono periodi in cui possono andare meglio e altri in cui invece vanno piano, stagioni di grazia e momenti di disgrazia. Nei nostri giudizi dovremmo essere in grado di tener conto anche della condizione di forma, del periodo, della giornataccia, aspettando un pò prima di tirare giudizi generali.
Non nego che il suo trend sia preoccupante, ma quel "piu spesso" non lo condivido.GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 9:08Una giornata no.
Devi ammettere però, che la sua dimensione si è rivelata piu spesso quella di un corridore da top 10 che quella di un pretendente per la vittoria.
Hai parzialmente ragione. A Montevergine, da quando si corre, non c'è stato mai nessuno dei migliori che è riuscito a fare la differenza, perchè la percorrono praticamente a 30 km/h, la differenza tra stare a ruota e non stare a ruota è abissale. In questo contesto, se un big scatta, gli altri lo seguono e il primo a scattare si è giocato le chances di prendere un abbuono, che sarà poco ma su una salita è probabilmente il target a cui si ambisce. Carapaz invece non lo controllava nessuno.Luisito84 ha scritto: ↑lunedì 14 maggio 2018, 15:50 Vabbe, ma è anche una questione di coraggio, ed è anche colpa delle squadre, a questo giro ci sono 10-15 corridori, anche di ottimo livello, che già corrono in ottica piazzamento, ovvero tutti i primi venti della generale tranne Froome, Aru, Domoulin, Yates, Chaves e forse Lopez e lo fanno per questioni economiche di squadra suppongo.
Ma l'assurdità non è avvenuta tanto ieri in cui forse il ritmo era troppo alto e non si riusciva a scattare anche per via del vento, è avvenuta il giorno prima, quando scatta Carapaz a due dall'arrivo e nessuno gli va dietro, se qualcuno lo avesse fatto, anche le crisi dI Froome e Aru sarebbero venute a galla prima e nella tappa di ieri si poteva capitalizzare di più, neanche un minimo di coraggio.