Pagina 6 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 20:06
da Eshnar
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 13 giugno 2019, 19:02
Allora, news dal Vco... Sussistono le candidature che avevo scritto nello scorso post.. vi avevo detto di San Domenico, vi avevo detto del Borgomanerese e vi avevo detto di attendere il ballottaggio elettorale a Verbania... dunque..
1) San Domenico: la famiglia Malagoni che gestisce tutto ciò ch è San Domenico Ski vuole portare il Giro li, dopo la visitina a Como (erano metà di mille) hanno 'strappato' un giretto esplorativo per mostrare la logistica del luogo, staremo a vedere.... di certo qualoara si facesse qualcosa l'arrivo non sarebbe sullo sterrato sopra San Domenico all'Alpe Ciamporino bensì dove è terminato + volte il Giro Rosa...
2) Borgomanero: non si registrano nuove o meglio, la richiesta c'è e c'è da anni ma per una cosa o l'altra (dindi??) non viene accolta o forse nemmeno viene dato il là decisivo per chuidere... sarebbe comunque una partenza o arrivo in quel di Borgomanero città...escluso arrivo sul Mottarone, se poi nel tracciato di una eventuale tappa ci fosse la salita del Mottarone questo sarebbe un altro paio di maniche...
3) A Verbania contro ogni pronostico ma con 15 giorni di campagna da applausi (770 voti recuperati) ha vinto il sindaco uscente che ha ribaltato il verdetto del primo turno... dichiarazione del giorno dopo il successo elettorale "Vogliamo il Giro d'ìItalia e le Frecce tricolori nel 2020', sono due eventi che regalano una promozione enorme...ergo Verbania entra pesantemente e se conosco (e la conosco) la sindaca se non è il 20 è il 21 ... NB: che sia una partenza o più probabilmente un arrivo questo ancora non si sa....
Dream in de cassettt... arrivo a Verbania di una bella tappa che faccia Ologno e Segletta insieme), il giorno dopo cronoscalata da un centro della Val d'Ossola sino a San Domenico (che potrebbe essere avvicinata al Prunent, pregiatissimo vino locale) e il giorno dopo ripatenza da Borgomanero... OK OK questa è una 'forumata' ..a me piace essere pragmatico con le notizie... vi informerò
una tappa Mottarone - Ologno - Segletta non mi farebbe schifo
Pero' la cronoscalata il giorno dopo no...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 12:58
da presa 2 del Montello
Le due tappe friulane potrebbero essere:
- Rivolto-San Daniele del Friuli(circuito del muro di Ragogna) o Piancavallo(che starebbe effettuando una rimonta)
- Udine-Matajur(Rifugio Pelizzo)
Dal "Messaggero Veneto" :
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.34679093
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 18:08
da maurofacoltosi
Il 27 giugno alle 14 a Budapest, presso il Museo delle Belle Arti, si svolgerà la cerimonia di presentazione del Grande Partenza del Giro 2020.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 18:28
da Patate
Questo mi piacerebbe molto.
Dato che le città sono vicine il muro si può pure fare un bel po' di volte.
Anche Udine->Matajur prevede qualcosa in mezzo dato che in linea d'aria sono solo una trentina di chilometri
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 21:28
da Walter_White
Patate ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 18:28
Questo mi piacerebbe molto.
Dato che le città sono vicine il muro si può pure fare un bel po' di volte.
Anche Udine->Matajur prevede qualcosa in mezzo dato che in linea d'aria sono solo una trentina di chilometri
Se rifanno il giro delle zone del 2016, possono trovare quante salite vogliono (e sarebbe bello così almeno le asfaltano, alcune discese sono assassine ora

), purtroppo però non l'ascesa finale avrà sempre quei 10/15 km di pianura prima
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 22 giugno 2019, 0:14
da Patate
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 21:28
Patate ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 18:28
Questo mi piacerebbe molto.
Dato che le città sono vicine il muro si può pure fare un bel po' di volte.
Anche Udine->Matajur prevede qualcosa in mezzo dato che in linea d'aria sono solo una trentina di chilometri
Se rifanno il giro delle zone del 2016, possono trovare quante salite vogliono (e sarebbe bello così almeno le asfaltano, alcune discese sono assassine ora

), purtroppo però non l'ascesa finale avrà sempre quei 10/15 km di pianura prima
La pianura è evitabile salendo fino a Montemaggiore, scendendo e risalendo fino al rifugio.
Poi ovviamente bisogna pure considerare la collocazione (se è in prima settimana sarebbe quasi troppo anche il solo Matajur), ma Udine-Porzus-Valle-Montemaggiore-discesa-Matajur è sul centinaio di chilometri
EDIT: eccola

- matajur.png (158.63 KiB) Visto 7806 volte
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 22 giugno 2019, 0:23
da Camoscio madonita
Si Madonielive un paio di settimane fa si parlava di passaggio del Giro ma non di arrivo a Cefalù, bensì di una tappa simile nel disegno a quella del Giro di Sicilia di quest'anno. Se ritrovo l'articolo lo condivido.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 22 giugno 2019, 8:04
da Walter_White
Patate ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2019, 0:14
La pianura è evitabile salendo fino a Montemaggiore, scendendo e risalendo fino al rifugio.
Poi ovviamente bisogna pure considerare la collocazione (se è in prima settimana sarebbe quasi troppo anche il solo Matajur), ma Udine-Porzus-Valle-Montemaggiore-discesa-Matajur è sul centinaio di chilometri
eccola
matajur.png
Però questa tappa non va bene, non mi passano davanti a casa
Scherzi a parte, a questa opzione non avevo pensato

Sarebbe un discreto massacro nel finale

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 22 giugno 2019, 11:42
da udra
Io avevo in mente una versione più sadica che prendesse quante più salite da Tarcento in poi lungo la dorsale.
Magari la ritiro fuori.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 23 giugno 2019, 14:26
da presa 2 del Montello
Candidatura di Terni, che punta ad ospitare anche la TA.
https://www.ternitoday.it/sport/il-gran ... -2019.html
Potrebbe essere il giusto "cuscinetto" tra Roccaraso e Urbino.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 25 giugno 2019, 8:45
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 18:08
Il 27 giugno alle 14 a Budapest, presso il Museo delle Belle Arti, si svolgerà la cerimonia di presentazione del Grande Partenza del Giro 2020.
Mancano 2 giorni alla presentazione della Grande Partenza. Intanto il sito ungherese
www.kisalfold.hu ha anticipato che la seconda tappa potrebbe toccare Pannonhalma e Győr e la terza svolgersi dalle parti del Lago Balaton
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 25 giugno 2019, 9:53
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2019, 8:45
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2019, 18:08
Il 27 giugno alle 14 a Budapest, presso il Museo delle Belle Arti, si svolgerà la cerimonia di presentazione del Grande Partenza del Giro 2020.
Mancano 2 giorni alla presentazione della Grande Partenza. Intanto il sito ungherese
www.kisalfold.hu ha anticipato che la seconda tappa potrebbe toccare Pannonhalma e Győr e la terza svolgersi dalle parti del Lago Balaton
Indagando con la Flamme Rouge tra Pannonhalma e Győr, distanti tra loro una ventina di chilometri, ho scoperto che per arrivare al luogo più celebre di Pannonhalma, l'omonima abbazia benedettina, c'è una stradina in pavè che mi ricordava il muro di Grammont. Ho provato a disegnare il grafico con la Flamme e ci avevo visto giusto: sono 1000 metri 9,4%, con i primi 500 metri al 10,2%. Non sarebbe male un inserimento nel finale della tappa - prevedo dall'articolo sopra postato che l'arrivo sia a Győr - pur non essendo vicinissima al traguardo (ma magari saltano fuori altri muri in zona, oppure si potrebbe inserirlo in un circuito).
Questa è l'altimetria
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/283876
Questo è l'imbocco del muro (in fondo al piazzale si svolta a destra)
https://www.google.com/maps/@47.549611, ... 912!8i3456
E qui siamo a 50-100 metri dallo scollinamento
https://www.google.com/maps/@47.5519133 ... 312!8i6656
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 10:44
da maurofacoltosi
Aggiungo che il muro di Pannonhalma non è una novità perchè a maggio in cima alla salita vi si è conclusa una tappa della Visegrad 4. E se l'arrivo di tappa fosse proprio lì?
http://www.cicloweb.it/2019/05/11/viseg ... -e-gandin/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 10:49
da Pafer1
A mio avviso si profila sempre di piu' un trasferimento aereo da Catania verso Napoli o Roma.
La corsa fino al giovedi' sara' in Sicilia, restano quindi solo 3 tappe della prima settimana.
Se cosi' fosse, "l'andamento" delle 3 tappe siciliane sara' lo stesso del recente "Il giro di Sicilia", ossia inizio da Catania e fine sull'Etna.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 11:25
da Seb
Domani ne sapremo di più, ma intanto l'UCI ha pubblicato il calendario World Tour 2020 (
qui) e c'è un dettaglio interessante che riguarda il Giro. Per il momento la partenza viene indicata per sabato 9 maggio 2020: il comunicato di Aigle specifica che la Vuelta partirà un giorno prima per la partenza da Utrecht, per il Giro invece non dice nulla.
Non avranno ancora chiesto la deroga? O si giocheranno subito uno dei giorni di riposo? O addirittura proveranno ad arrivare in Friuli magari facendo una tappa in Slovenia (qualcuno mi pare non desse per scontata la ripartenza dalla Sicilia)?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 11:46
da udra
Con la regione Sicilia mi pare che abbiano stipulato un contratto a tutto tondo che comprende anche il Giro di Sicilia, quindi mi pare improbabile che dopo aver annunciato tappe per il 2020 ci si tiri indietro.
Secondo me devono solo chiedere la deroga, dato che poi in Friuli ci arriveranno nel secondo fine settimana a quanto dice il Messaggero che, per le tappe in zona, difficilmente sbaglia.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 11:49
da ucci90
Intanto si accorcia di una settimana la distanza col Tour, e l'ultima tappa si incastra con la prima del Delfinato. Non mi sembrano buone notizie.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 11:54
da 34x27
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 11:49
Intanto si accorcia di una settimana la distanza col Tour, e l'ultima tappa si incastra con la prima del Delfinato. Non mi sembrano buone notizie.
Eh le Olimpiadi "disturbano" parecchio...
Ma il calendario delle corse HC e .1 quando esce invece?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 11:56
da Seb
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 11:54
Ma il calendario delle corse HC e .1 quando esce invece?
A settembre, durante i Mondiali
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 12:10
da Tour de Berghem
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 11:49
Intanto si accorcia di una settimana la distanza col Tour, e l'ultima tappa si incastra con la prima del Delfinato. Non mi sembrano buone notizie.
Spero sia una cosa solo per l'anno prossimo che ci sono le olimpiadi.
Se fosse definitiva è una bastardata per il Giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 12:29
da 34x27
Seb ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 11:56
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 11:54
Ma il calendario delle corse HC e .1 quando esce invece?
A settembre, durante i Mondiali
Ok, grazie. Rimane la denominazione che ho scritto io, oppure finiscono tutte dentro lo stesso pentolone?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 15:21
da jumbo
La sovrapposizione con il Delfinato è indifferente. I corridori che fanno il Delfinato dopo il Giro si contano sulle dita di una mano tutti gli anni, e non sono certo i grandi protagonisti.
La settimana in meno riporta alla situazione anni '90 quando era molto più normale fare Giro e Tour.
Dopo l'esperienza della settimana in più nel 2018, che ha aiutato, vedremo che succede con una in meno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 16:47
da nino58
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 15:21
La sovrapposizione con il Delfinato è indifferente. I corridori che fanno il Delfinato dopo il Giro si contano sulle dita di una mano tutti gli anni, e non sono certo i grandi protagonisti.
La settimana in meno riporta alla situazione anni '90 quando era molto più normale fare Giro e Tour.
Dopo l'esperienza della settimana in più nel 2018, che ha aiutato, vedremo che succede con una in meno.
Inoltre, chi ha corso il Giro e non correrà il Tour, ha lo Svizzera a due settimane di distanza anzichè tre e potrebbe correrlo vivendo un poco "di rendita".
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 26 giugno 2019, 22:33
da CicloSprint
E intanto San Sebastian 2020 si correrà nello stesso giorno della prova olimpica di Tokyo!!!

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:12
da Valentino1986
Il giro d'italia potrebbe tornare a Terni magari in una tappa dove potrebbero inserire il terminillo? Che ne pensate?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:17
da Walter_White
Una delle tappe in Friuli molto probabilmente terminerà a San Daniele in circuito con questa bella salitina qui
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:18
da Valentino1986
Poi per il tappone appennino riproporre l'abbinata San pellegrino in Alpe e arrivo al Abetone come nel 2000
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:27
da Valentino1986
Un arrivo di tappa a TERNI tipo questo del giro del 2007
https://images.app.goo.gl/foYrhJgCi2piBKFm9
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:32
da Valentino1986
Per le Alpi spero nel ritorno della salita della fauniera che manca dal 1999
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:34
da Valentino1986
Si potrebbe provare a fare lo zoncolan dal versante di priola
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:38
da Valentino1986
Per il sud oltre l'etna magari si potrebbe far tappa in salita a monte sirino in Calabria che manca dal 1998
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:44
da Walter_White
Valentino1986 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 10:34
Si potrebbe provare a fare lo zoncolan dal versante di priola
Non c'è lo Zoncolan il prossimo anno
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 10:49
da Valentino1986
Potrebbe essere inserito il terminillo passando per la sella di leonessa nella tappa che potrebbe arrivare a TERNI?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:06
da jumbo
Chi traccia il percorso conosce le candidature a sede di partenza ed arrivo e deve fare un percorso bilanciato.
Quindi, fantasie a parte, ci sono delle condizioni che noi non conosciamo che vanno a determinare la possibilità o meno di inserire una data salita.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:13
da Valentino1986
Si ma se fai un arrivo di tappa a TERNI che sta in pianura per rendere almeno un po avvincente la tappa passaggio sul terminillo ci sta bene!!! Se sai che noia credo!!!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:31
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 15:21
La sovrapposizione con il Delfinato è indifferente. I corridori che fanno il Delfinato dopo il Giro si contano sulle dita di una mano tutti gli anni, e non sono certo i grandi protagonisti.
La settimana in meno riporta alla situazione anni '90 quando era molto più normale fare Giro e Tour.
Dopo l'esperienza della settimana in più nel 2018, che ha aiutato, vedremo che succede con una in meno.
Concordo, anche io non vedo il problema. Da diversi anni il Delfinato è corsa per chi prepara il Tour mentre quelli che escono dal Giro preferiscono il Tour de Suisse. In questo modo tale tendenza verrà incrementata.
In generale io certe questioni di sovrapposizione non le avverto come problemi. L'importante è che a sovrapporsi non siano i GT, i mondiali e le classiche. E infatti questo non è mai successo. Per il resto è ovvio ed inevitabile che ci siano sovrapposizioni. Tanto per fare un esempio, Paris-Nice e Tirreno, che sono praticamente da sempre sovrapposte, per me non rappresentano un problema. Quello è un periodo dell'anno in cui i tutti i corridori, che siano velocisti, scalatori, cronoman o uomini da classiche, hanno bisogno di correre. Non tutti possono andare alla Pa-Ni o alla Tirreno e infatti si dividono tra le due corse dando vita a star list molto buone per entrambe le gare. E' una sovrapposizione che non crea problemi.
Semmai bisogna capire se le 4 settimane tra Giro e Tour spingeranno qualche corridore in più a tentare l'accoppiata oppure se avverrà il contrario.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:35
da Valentino1986
Troppe tappe del giro d'italia sono noiose perché si sa già che si arriva in volata al traguardo!!!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:38
da Trullo
Valentino1986 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 10:38
a monte sirino in Calabria
Basilicata
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:41
da Valentino1986
Si è vero monte sirino in Basilicata
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:46
da Caba
Valentino1986 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 11:35
Troppe tappe del giro d'italia sono noiose perché si sa già che si arriva in volata al traguardo!!!
Ciao Valentino, segui il ciclismo dal 7 giugno 2019?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 11:52
da Valentino1986
Seguo il giro di Italia dal 1994 in poi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:13
da Valentino1986
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:23
da Pafer1
San Daniele in netto vantaggio su Piancavallo.
Ancora molta incertezza sulle date friulane.
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.35907053
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:30
da udra
Interessante che si parli dell'ultimo lunedì di corsa.
Potrebbe voler dire che si giocano un giorno di riposo per andare in sicilia, senza chiederne uno extra.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:38
da Valentino1986
Che salite faranno sulle dolomiti si sa qualcosa?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 12:43
da presa 2 del Montello
Viste le date indicate per le 2 tappe friulane(22,23 e 24, dubito fortemente della data del 25, visto che di solito i lunedì sono di riposo), pare chiaro il riccio: dopo l'Ungheria voleranno in Sicilia, risalita dello stivale, Friuli e Dolomiti nel penultimo weekend, Piemonte, Valtellina e forse Valle d'Aosta nell'ultima settimana, prima del finale(Roma o Milano). Se un ipotetico trio di tappe Urbino-Corno alle Scale-Cesenatico è gestibile tra la prima e seconda settimana, vedo difficoltoso, ma spero di sbagliarmi, un passaggio in Liguria(ma sarebbe il quinto anno senza Giro!).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 13:01
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 12:43
Viste le date indicate per le 2 tappe friulane(22,23 e 24, dubito fortemente della data del 25, visto che di solito i lunedì sono di riposo), pare chiaro il riccio: dopo l'Ungheria voleranno in Sicilia, risalita dello stivale, Friuli e Dolomiti nel penultimo weekend, Piemonte, Valtellina e forse Valle d'Aosta nell'ultima settimana, prima del finale(Roma o Milano). Se un ipotetico trio di tappe Urbino-Corno alle Scale-Cesenatico è gestibile tra la prima e seconda settimana, vedo difficoltoso, ma spero di sbagliarmi, un passaggio in Liguria(ma sarebbe il quinto anno senza Giro!).
Nell'ultimo resoconto avevamo dimenticato Parma, forte candidata come Capitale europea della Cultura.
La collocherei il giorno dopo Cesenatico come piattone per velocisti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 13:02
da Patate
udra ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 12:30
Interessante che si parli dell'ultimo lunedì di corsa.
Potrebbe voler dire che si giocano un giorno di riposo per andare in sicilia, senza chiederne uno extra.
Questo potrebbe significare riposi "strani" dato che mi pare che più di dieci giorni consecutivi di corsa non si possano fare
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 13:03
da Patate
Valentino1986 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 12:38
Che salite faranno sulle dolomiti si sa qualcosa?
Mi pare si parlasse di arrivo della Marmolada
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 13:25
da Seb
Patate ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 13:02
udra ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 12:30
Interessante che si parli dell'ultimo lunedì di corsa.
Potrebbe voler dire che si giocano un giorno di riposo per andare in sicilia, senza chiederne uno extra.
Questo potrebbe significare riposi "strani" dato che mi pare che più di dieci giorni consecutivi di corsa non si possano fare
Non c'è alcun limite ai giorni di gara consecutivi, questo il regolamento:
In events with more than 10 days of competition, at least one rest day must be allowed for and fall after at least 5 days of racing.
In the major tours two rest days are obligatory and must be distributed evenly.
Unless the UCI makes a derogation to that effect, a transfer cannot be considered as a rest day
Nel 2010 e nel 2012 il Giro d'Italia partì dall'estero con il primo giorno di riposo il martedì tra terza e quarta tappa, in entrambi i casi il secondo giorno di riposo era stato tra quindicesima e sedicesima tappa il lunedì dell'ultima settimana