Pagina 6 di 10

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 11:49
da guidobaldo de medici
lemond ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 11:47
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 11:13 non conosco l'altimetria dei cappuccini, visto così mi sembra una stybarata. anche i lotto, benoot sopratutto perché ha lo sprint. anche mohoric se sta bene dovrebbe divertirsi. mohoric è di gran lunga uno dei corridori più divertenti della galassia, dobbiamo sperare che stia bene.
Lo conosco poco, però più che altro mi sembra un discesista, no?
eh ma per scendere da qualche parte dovrà salire. :D no beh, hai ragione

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 12:27
da galliano
lemond ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 8:34
galliano ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 21:21
Walter_White ha scritto: venerdì 15 marzo 2019, 16:35

E io direi anche tra 195 giorni...
Su un percorso come quello inglese l'armata belga dovrebbe partire nettamente favorita.
Che succede fra 195 giorni? A occhio direi che ci saranno altri campionati del mondo falsi, ma in quel caso non torna l'osservazione di Galliano, perché il mondiale non si correrà mica per marche? :dubbio:
Mi sa che ho studiato poco e sono arrivato impreparato.
Ero convinto che i mondiali inglesi fossero sulla falsariga delle tappe più impegnative del tour of yorkshire oppure una sorta di Amstel nella veste rinnovata, ma Patate scrive che ricordano l'Europeo di Glasgow con l'aggravante dei pochi giri da percorrere.
Questa affermazione un po' mi deprime perché il percorso di Glasgow era stato reso un po' selettivo dalla pioggia e da una partecipazione non proprio di prim'ordine.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 14:14
da Patate
Più o meno ai -80, fuga con tra gli altri Visconti, Neilands e Stuyven e gruppo a 6 minuti

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 14:30
da febbra
'Febbra, fa' na cosa, metti sta foto sul forum di Cicloweb dando un saluto a tutto il forum da Fossombrone...con il mio account però e non scrivere stronzate che è seria 'a foto...'

Immagine

Serissima, non c'è che dire...Solidarietà per Cassani.

PS Padoaschioppa io non scrivo con gli account degli altri. :vomitino: :capra:

:hippy:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:00
da Walter_White
Sagan si stacca, forse quest'anno davvero non se la gioca a Sanremo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:10
da Merlozoro
Walter_White ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:00 Sagan si stacca, forse quest'anno davvero non se la gioca a Sanremo
Oppure si nasconde :sherlock:

Comunque pure io sono per dell'idea che non sarà un fattore :mago:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:16
da Walter_White
Son rimasti in pochissimi
Roglic, Yates e Tom insieme

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:22
da chinaski89
Il povero Dumoulin condannato dagli dei a chiedere sempre collaborazione :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:30
da nikybo85
Walter_White ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:16 Son rimasti in pochissimi
Roglic, Yates e Tom insieme
C'è anche Ala?
Edit. È appena apparsa la grafica, ce

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:34
da chinaski89
nikybo85 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:30
Walter_White ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:16 Son rimasti in pochissimi
Roglic, Yates e Tom insieme
C'è anche Ala?
Edit. È appena apparsa la grafica, ce
Si rientrato successivamente

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 15:37
da Walter_White
Lutsenko fortissimo ma non credo proprio riesca a farcela

Invece vince perchè nessuno tira

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:03
da chinaski89
Madonna Roglic

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:05
da chinaski89
Certo poteva anche svegliarsi prima se aveva sta gamba Roglic, comunque ottimo. Tom staccato ma vabbè lui deve fare Giro e Tour ci sta sia un po' indietro ora

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:08
da Walter_White
INCREDIBILE!

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:09
da chinaski89
Eh ma che pollo :rain:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:11
da Walter_White
Non ho mai visto una volata peggio impostata nella mia vita. Roglic imbarazzante

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:11
da CicloSprint
Non so lo che cosa dire!!!

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:11
da chinaski89
Grandissimo!!

Certo gli altri due male male

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:14
da Maìno della Spinetta
che tappa, e l'ha vinta alla grande e meritatamente Lutcenko. Questi percorsi nel centro Italia son sempre il top.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:16
da udra
A Roglic non interessava della tappa, l'importante era prendere secondi su Dumoulin,Alaphilippe e compagnia.
Con la crono dalla sua, è un ragionamento che ha senso.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:18
da herbie
nikybo85 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:30
Walter_White ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 15:16 Son rimasti in pochissimi
Roglic, Yates e Tom insieme
C'è anche Ala?
Edit. È appena apparsa la grafica, ce
oggi però, sulla salita di media lunghezza, ha faticato anche a restare nel gruppo dietro.
Altra prova, se ce ne fosse bisogno, della scaltrezza di questo corridore che è riuscito a vincere una Strade Bianche contro un corridore con una condizione in questo momento nettamente migliore, come Fuglsang, intimorendolo con una serie di piccoli espedienti ed evitando che attaccasse forte alle base del muro finale... :D

PS: anche sulla pronuncia di Lutsenko si potrebbe aprire un dibattito, tra Luscienko, Lucenko e Liutsienka

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:23
da Luca90
grandissimo lutsenko :champion:
roglic tirava per i secondi, fuglsang copriva lutsenko e l'unico che doveva fare una volata seria yates non l'ha fatta...

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:34
da Gianluca Avigo - bove
Finalmente
In questa tirreno si stanno vedendo atteggiamenti d'altri tempi. Ai meno 40 i big tutti allo scoperto, parapiglia generale, pochi compagni di squadra a supporto. Insomma scontro uomo a uomo. Era ora. Speriamo l'andazzo della stagione rimanga questo.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:55
da il_panta
Questa è la Tirreno-Adriatico come dovrebbe essere, secondo me, senza arrivi in salita anestetizzanti.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:58
da Leonardo Civitella
il_panta ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 16:55 Questa è la Tirreno-Adriatico come dovrebbe essere, secondo me, senza arrivi in salita anestetizzanti.
Esatto, anche perchè il Lazio, le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo sono piene di percorsi del genere.

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 16:59
da Salvatore77
Incredibile vittoria di un corridore che passato professionista con un buon curriculum e che lentamente sta scalando le gerarchie del ciclismo odierno che non lascia spazio a corridori non specializzati in un ambito specifico. Proprio come Lutsenko, non velocista, non scalatore ma un po' di tutto.
Ovviamente la vittoria di oggi che lo ha visto protagonista con un'azione solitaria da più di 30 km con due cadute in discesa, ripreso dagli inseguitori, regolati poi in volata, francamente mi lascia stupefatto. Per chi è abituato al ciclismo dei giorni nostri, oggi abbiamo visto una cosa tipo il Wrestling.
Finalmente il Kazakistan ha ritrovato l'erede designato per riportare il ciclismo kazavo ai fasti (si fa per dire....) di Vinokourov, ne ha bisogno lo sport Kazako e la nazione intera....
Rivredremo Lutsenko rifare cose anche meno altisonanti ma altrettando valide, in corse più importanti? Io credo di no. Io spero di no....

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:09
da Abruzzese
Salvatore77 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 16:59 Incredibile vittoria di un corridore che passato professionista con un buon curriculum e che lentamente sta scalando le gerarchie del ciclismo odierno che non lascia spazio a corridori non specializzati in un ambito specifico. Proprio come Lutsenko, non velocista, non scalatore ma un po' di tutto.
Ovviamente la vittoria di oggi che lo ha visto protagonista con un'azione solitaria da più di 30 km con due cadute in discesa, ripreso dagli inseguitori, regolati poi in volata, francamente mi lascia stupefatto. Per chi è abituato al ciclismo dei giorni nostri, oggi abbiamo visto una cosa tipo il Wrestling.
Finalmente il Kazakistan ha ritrovato l'erede designato per riportare il ciclismo kazavo ai fasti (si fa per dire....) di Vinokourov, ne ha bisogno lo sport Kazako e la nazione intera....
Rivredremo Lutsenko rifare cose anche meno altisonanti ma altrettando valide, in corse più importanti? Io credo di no. Io spero di no....
Premesso che Lutsenko non è nato oggi, però mi chiedevo: dobbiamo leggerci una polemica fin troppo palese nel tuo post oppure stai aspettando che Lutsenko vinca qualcosa di pesante per convincerti?

Perché, al netto di tanti altri discorsi, questo una base di talento ce l'ha. Poi sei il Kazakistan viene reputato meno credibile della terra d'Albione è un altro discorso e non è questa la sede adatta per parlarne.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:14
da febbra
Capra il selfie con un campione del mondo non lo pubblico neanche sotto tortura. Quando è troppo è troppo...Buonanotte. :capra: :vomitino: :zzz:

:hippy:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:41
da guidobaldo de medici
i cappuccini meglio dello stelvio e del pordoi... ma anche dell'amstel e della freccia... meglio di quasi tutto :D sono percorsi disegnati da dio, zero tatticismo, nessuna possibilità di controllare niente, si finisce uomo-contro-uomo.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:44
da Faxnico
Proprio un bel finale. :unzunz:
E cazzutissimo il kazako! :clap:
A momenti mi fa soffocare con una pennetta in bianco. :diavoletto:
N'a roba da non credere. Grandissimo. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:46
da guidobaldo de medici
bravo ancora bettiol, sopratutto perché conserva lo spunto veloce al termine di una gara durissima. è una qualità che hanno i vincenti.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:47
da Merlozoro
-7 al Lutsenko day :D

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 17:55
da udra
Sicuramente il percorso attirava le azioni degli attaccanti, ma bisogna fare i complimenti allo staff tecnico dell'Astana.
Le superiorità numeriche, quando si hanno più punte di livello, si gestiscono in questo modo.
Hanno tirato fuori quello più pericoloso, Alaphilippe, dalla comfort zone della corsa sprint sul muro finale e lo hanno eliminato dalla contesa.
Mi sarei aspettato nel finale, una volta ripreso lo sciagurato Alexey, una botta di Fuglsang che non aveva messo il naso fuori neanche un secondo, ma è andata bene uguale.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 18:06
da Pavè
prima del circuito finale blocco del gruppo velocisti per non intralciare chi si giocava la tappa.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 18:26
da andriusskerla
Pavè ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:06 prima del circuito finale blocco del gruppo velocisti per non intralciare chi si giocava la tappa.
Quindi sono tutti fuori?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 18:52
da Salvatore77
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 17:09 Premesso che Lutsenko non è nato oggi, però mi chiedevo: dobbiamo leggerci una polemica fin troppo palese nel tuo post oppure stai aspettando che Lutsenko vinca qualcosa di pesante per convincerti?

Perché, al netto di tanti altri discorsi, questo una base di talento ce l'ha. Poi sei il Kazakistan viene reputato meno credibile della terra d'Albione è un altro discorso e non è questa la sede adatta per parlarne.
Si ha il talento, l'ho detto in premessa. Oggi ha fatto una prova mostruosa. Ad aprile dello scorso anno era atteso al nord ma poi quando entrano in forma quelli buoni, lui scompare.
Secondo me la sua dimensione è cacciatore di tappe e piazzato nelle monumento, anche podio, magari la strada ci dirà il contrario.
Il fatto che la sua stagione parte troppo presto non lo aiuta.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 18:55
da Abruzzese
Salvatore77 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:52
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 17:09 Premesso che Lutsenko non è nato oggi, però mi chiedevo: dobbiamo leggerci una polemica fin troppo palese nel tuo post oppure stai aspettando che Lutsenko vinca qualcosa di pesante per convincerti?

Perché, al netto di tanti altri discorsi, questo una base di talento ce l'ha. Poi sei il Kazakistan viene reputato meno credibile della terra d'Albione è un altro discorso e non è questa la sede adatta per parlarne.
Si ha il talento, l'ho detto in premessa. Oggi ha fatto una prova mostruosa. Ad aprile dello scorso anno era atteso al nord ma poi quando entrano in forma quelli buoni, lui scompare.
Secondo me la sua dimensione è cacciatore di tappe e piazzato nelle monumento, anche podio, magari la strada ci dirà il contrario.
Il fatto che la sua stagione parte troppo presto non lo aiuta.
Perfetto, volevo capire meglio il tuo punto di vista. Comunque sia vedremo, sappiamo che la storia del ciclismo è costellata di corridori che non hanno saputo mantenere, in parte o del tutto, le attese. Lutsenko compirà 27 anni a settembre, direi che l'età è quella giusta per la definitiva maturazione.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 18:55
da dietzen
davvero contento che lutsenko l'abbia portata a casa, sicuramente la meritava. :clap:
se roglic può avere la giustificazione di aver puntato tutto sul conquistare secondi su dumoulin in ottica classifica generale, yates proprio non ha scusanti per uno sprint gestito davvero in maniera pessima.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 19:16
da Oude Kwaremont
Per motivi strettamente geografici (abito a Pesaro... non intendo in provincia, proprio in città), per me è stato particolarmente bello vedere lo svolgimento di una corsa di prima fascia nel proprio territorio. Non avevo mai apprezzato appieno la bellezza dei campi nella salita per Monteguiduccio, nè la salita dei Cappuccini.

L' andamento tortuoso della tappa ha fatto sì che venisse fuori uno spettacolo, Lutsenko ha dimostrato di aver raggiunto una certa maturità, mentale prima ancora che fisica. Perchè per cavare fuori una volata vittoriosa dopo 35 km di fuga e due cadute, vuol dire essere veramente fenomeni da questo punto di vista. Si vedrà se poi basterà per i colpacci grossissimi, per il momento solo applausi. :clap:

Rogliz dimostra pure una gamba niente male, lo sgretolamento del gruppo è stato davvero inesorabile, pensare poi che in quel gruppo c' erano atleti forti come Alaphilippe. Buone in prospettiva Giro le prove odierne di Tom e di Vincenzo, il primo perchè sulla salita per Monteguiduccio ha ricucito al primo allungo di Lutsenko se non ricordo male (poi ha perso terreno, ma inevitabilmente), il secondo per aver tenuto duro e aver contenuto il distacco. Per lui, dopo la batosta nella cronosquadre, ci voleva qualcosa, anche poco, per dimostrare che c' è da lavorare, ma il percorso è quello giusto.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 19:18
da el_condor
dietzen ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:55 davvero contento che lutsenko l'abbia portata a casa, sicuramente la meritava. :clap:
se roglic può avere la giustificazione di aver puntato tutto sul conquistare secondi su dumoulin in ottica classifica generale, yates proprio non ha scusanti per uno sprint gestito davvero in maniera pessima.
complimenti alla Gazzetta per lo spendido sito: a differenza di quello della Parigi Nizza che fa perdere tempo con tutte quelle informazioni inutili (tipo percorsi, classifiche etc) questo piu' di 5 secondi non te li chiede.Provi a vedere qualcosa e passi ad altro.
Magari è il mio computer che non funziona, oppure sono un incapace..
Come è arrivato Nibali oggi ?

ciao
P.S: Lutsenko incredibile, ottimo Bettiol

el_condor

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 19:33
da rizz23
Da comunicato ufficiale

Ai corridori che sono stati fermati all’ingresso del circuito, con i loro rispettivi distacchi, viene aggiunto il ritardo dell’ultimo corridore (che ha percorso l’intera distanza), vale a dire, il ritardo che lui stesso ha perso rispetto al vincitore durante gli ultimi 2 giri.

Fuori tempo in tre: due Gazprom e Maronese della Bardiani

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 21:36
da Luca90
el_condor ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 19:18
dietzen ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:55 davvero contento che lutsenko l'abbia portata a casa, sicuramente la meritava. :clap:
se roglic può avere la giustificazione di aver puntato tutto sul conquistare secondi su dumoulin in ottica classifica generale, yates proprio non ha scusanti per uno sprint gestito davvero in maniera pessima.
complimenti alla Gazzetta per lo spendido sito: a differenza di quello della Parigi Nizza che fa perdere tempo con tutte quelle informazioni inutili (tipo percorsi, classifiche etc) questo piu' di 5 secondi non te li chiede.Provi a vedere qualcosa e passi ad altro.
Magari è il mio computer che non funziona, oppure sono un incapace..
Come è arrivato Nibali oggi ?

ciao
P.S: Lutsenko incredibile, ottimo Bettiol

el_condor
nel gruppo dei migliori ed è risalito 13° in classifica

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 22:12
da il_panta
Luca90 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 21:36
el_condor ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 19:18
dietzen ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:55 davvero contento che lutsenko l'abbia portata a casa, sicuramente la meritava. :clap:
se roglic può avere la giustificazione di aver puntato tutto sul conquistare secondi su dumoulin in ottica classifica generale, yates proprio non ha scusanti per uno sprint gestito davvero in maniera pessima.
complimenti alla Gazzetta per lo spendido sito: a differenza di quello della Parigi Nizza che fa perdere tempo con tutte quelle informazioni inutili (tipo percorsi, classifiche etc) questo piu' di 5 secondi non te li chiede.Provi a vedere qualcosa e passi ad altro.
Magari è il mio computer che non funziona, oppure sono un incapace..
Come è arrivato Nibali oggi ?

ciao
P.S: Lutsenko incredibile, ottimo Bettiol

el_condor
nel gruppo dei migliori ed è risalito 13° in classifica
Curiosa interpretazione di quali fossero i migliori oggi... :bll:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 22:58
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 11:47
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 11:13 non conosco l'altimetria dei cappuccini, visto così mi sembra una stybarata. anche i lotto, benoot sopratutto perché ha lo sprint. anche mohoric se sta bene dovrebbe divertirsi. mohoric è di gran lunga uno dei corridori più divertenti della galassia, dobbiamo sperare che stia bene.
Lo conosco poco, però più che altro mi sembra un discesista, no?
Sì, ha vinto a Bormio, Kitzbuhel e Wengen :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 1:15
da cauz.
Salvatore77 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 18:52 Si ha il talento, l'ho detto in premessa. Oggi ha fatto una prova mostruosa. Ad aprile dello scorso anno era atteso al nord ma poi quando entrano in forma quelli buoni, lui scompare.
Secondo me la sua dimensione è cacciatore di tappe e piazzato nelle monumento, anche podio, magari la strada ci dirà il contrario.
Il fatto che la sua stagione parte troppo presto non lo aiuta.

va pur detto che è ancora molto giovane, non ha nemmeno 27 anni. se la sua è una maturazione lineare è sulla buonissima strada.
ha una squadra straordinaria, che corre molto bene come collettivo. vediamo quanto dura la sua forma, anche perchè ho la strana impressione che tanti nomi forti delle classiche siano un po' in ritardo in questa primavera. la sanremo potrebbe diventare una corsa sorprendente (o anestetizzata).

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 3:10
da Luca90
il_panta ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 22:12
Luca90 ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 21:36
el_condor ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 19:18

complimenti alla Gazzetta per lo spendido sito: a differenza di quello della Parigi Nizza che fa perdere tempo con tutte quelle informazioni inutili (tipo percorsi, classifiche etc) questo piu' di 5 secondi non te li chiede.Provi a vedere qualcosa e passi ad altro.
Magari è il mio computer che non funziona, oppure sono un incapace..
Come è arrivato Nibali oggi ?

ciao
P.S: Lutsenko incredibile, ottimo Bettiol

el_condor
nel gruppo dei migliori ed è risalito 13° in classifica
Curiosa interpretazione di quali fossero i migliori oggi... :bll:
il gruppo alle spalle dei primi 4 :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 8:22
da castelli
lutsenko mi è sembrato in giornata di grazia. sul primo giro della salita mi ha impressionato. totalmente in controllo. quadricipiti per spezzare in due la bici.

però roglic è quello che fa veramente paura. è salito con un agilità prodigiosa, con una fluidità di pedalata su quelle rampe che segnala che ha lavorato bene quest'inverno. un gt lo porta a casa.
la cosa da rimarcare è che sia fulgslang che yates siano riusiti a seguirlo.
sul primo tirone formolo 600 watt ma roglic mulinava e faceva il vuoto. pauroso.

doumolin dimostra sempre di avere una velocità una. velocità altissima ma gli possono fare molto male su queste salite corte e pendenti.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 8:25
da chinaski89
castelli ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 8:22 lutsenko mi è sembrato in giornata di grazia. sul primo giro della salita mi ha impressionato. totalmente in controllo. quadricipiti per spezzare in due la bici.

però roglic è quello che fa veramente paura. è salito con un agilità prodigiosa, con una fluidità di pedalata su quelle rampe che segnala che ha lavorato bene quest'inverno. un gt lo porta a casa.
la cosa da rimarcare è che sia fulgslang che yates siano riusiti a seguirlo.
sul primo tirone formolo 600 watt ma roglic mulinava e faceva il vuoto. pauroso.

doumolin dimostra sempre di avere una velocità una. velocità altissima ma gli possono fare molto male su queste salite corte e pendenti.

Dumoulin però è sempre andato molto bene sulle rampe brevi e pendenti (correggetemi se sbaglio), io credo che sia solo più indietro di condizione il che è anche comprensibile dovendo fare sia Giro che Tour

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:27
da GregLemond
Roglic potenzialmente è il piu completo (dopo Dumo).
Ma mi voglio ripetere... negli anni a venire nei gt ne vedremo delle belle.
Non mi meraviglierei se ci fosse una grande alternanza...

Lutsenko fortissimo, ma incomprensibile per come scompare "quando conta".

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 9:35
da guidobaldo de medici
castelli ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 8:22 però roglic è quello che fa veramente paura. è salito con un agilità prodigiosa, con una fluidità di pedalata su quelle rampe che segnala che ha lavorato bene quest'inverno. un gt lo porta a casa.
roglic è anomalo, e secondo me lo considerano un po' matto. non ha comportamenti conservativi, va e spacca. attacca sempre in anticipo, forza le cose, si butta, ha un coraggio un po' folle, si prende rischi enormi, fa errori a ripetizione, non c'è dubbio che venga percepito come un corridore destabilizzante. con roglic in mezzo sono tutti un po' spaventati. e poi, come dici tu, va. fa questi allunghi a ripetizione, sembra uno che ha sempre il colpo in canna.