Pagina 6 di 13

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 10:42
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 5:31
nikybo85 ha scritto: sabato 6 aprile 2019, 18:33
Abruzzese ha scritto: sabato 6 aprile 2019, 17:25

Si si, proprio lui. Ha beccato quasi 8 minuti. L'Androni per la classifica ora potrà giocarsi solo Bisolti.

Da tenere d'occhio i giovani Cherkasov e Pronskiy e attenzione anche all'australiano Dyball, in buona forma in queste settimane.
Rieccoci Abruzzese a parlare di un giovane talento...eri stato sempre tu a quotarmi quando chiedevo di Osorio. :)
Rivera che programma ha? Farà il Giro?...ho visto poco anche lui finora nel 19'...

Pronskiy l'ho visto l'anno scorso dal vivo al VDA dominare la tappa di Cervinia...da iniziare a seguire
Se dovessimo seguire l'ordine dei giovani talentuosi che il team di Savio deve lanciare definitivamente, il terzo nome dopo Bernal e Sosa dovrebbe, in teoria, essere lui. Onestamente non so se non sia stato bene e quindi il suo avvio non troppo brillante di 2019 dipenda da questo, c'è però da dire che Rivera finora è stato abbastanza incostante nelle sue prestazioni: nella singola giornata ti può tirare fuori la grande prestazione per poi, magari, naufragare il giorno dopo e quindi vanificare le possibilità di lottare per la classifica. Dovrà migliorare ancora molto nel fondo e nella tenuta ma, del resto, parliamo sempre di un classe 1998. Di certo, nell'Androni è partito bene Florez, che ha già accumulato vari giorni di gara (vincendo pure una tappa al Tachira in gennaio) mentre vorrei vedere se più avanti riuscirà a mettersi in evidenza anche Munoz.

Tornando a Rivera comunque non so se avrà nei programmi il Giro d'Italia ma è ovvio che per partecipare dovrà dare garanzie e tirar fuori qualche bella prestazione in queste settimane.
Grazie Abruzzese....ma sì siamo un pò condizionati da Sosa Bernal e ormai ci aspettiamo che Savio sforni un fenomeno all'anno..e potrebbe anche essere di nuovo il caso. Anche perchè leggevo, in passato sempre qua sul forum, che Rivera avrebbe dei valori pazzeschi. Vedremo cosa ci dirà la strada come sempre...invece Florez sì ho notato..e Munoz pure lo aspetto.
Però anche Masnada in Androni sarebbe da valorizzare bene..

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 11:06
da andriusskerla
La prima volata del Langkawi va (credo) ad uno dei fratelli Salleh, che rimonta Guardini negli ultimi metri, battendolo nettamente

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 12:28
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 11:06 La prima volata del Langkawi va (credo) ad uno dei fratelli Salleh, che rimonta Guardini negli ultimi metri, battendolo nettamente
Guardini ormai non riesce a battere neanche i corridori delle continental asiatiche. Se continua così non è detto neanche che venga portato al Giro.

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:09
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 10:42 Però anche Masnada in Androni sarebbe da valorizzare bene..
Diciamo che, per come si era abituato a correre negli ultimi anni da dilettante, Masnada sarebbe uno dei corridori adatti allo "stile Savio", ovvero un ragazzo che non ha paura di attaccare da lontano, per cercare anche il risultato pesante. Come dicevo però nella discussione sul Giro di Sicilia, io mi auguro però che si ritagli un po' meno questo ruolo per testare i suoi margini nel fare classifica. Nelle categorie giovanili in salita andava forte e al primo anno tra gli Under 23 riuscì ad arrivare sesto al Valle d'Aosta. Purtroppo poi ne ha passate diverse (mononucleosi, cadute con fratture) che ne hanno condizionato il rendimento ma fortunatamente è riuscito ad approdare al professionismo soprattutto grazie alla sua condotta garibaldina che gli permise di ottenere alcune belle vittorie negli ultimi due anni da dilettante. Insomma, è un bel cavallino che, se disciplinato a dovere, può fare cose interessanti.

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:13
da Lopi90
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:09
nikybo85 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 10:42 Però anche Masnada in Androni sarebbe da valorizzare bene..
Diciamo che, per come si era abituato a correre negli ultimi anni da dilettante, Masnada sarebbe uno dei corridori adatti allo "stile Savio", ovvero un ragazzo che non ha paura di attaccare da lontano, per cercare anche il risultato pesante. Come dicevo però nella discussione sul Giro di Sicilia, io mi auguro però che si ritagli un po' meno questo ruolo per testare i suoi margini nel fare classifica. Nelle categorie giovanili in salita andava forte e al primo anno tra gli Under 23 riuscì ad arrivare sesto al Valle d'Aosta. Purtroppo poi ne ha passate diverse (mononucleosi, cadute con fratture) che ne hanno condizionato il rendimento ma fortunatamente è riuscito ad approdare al professionismo soprattutto grazie alla sua condotta garibaldina che gli permise di ottenere alcune belle vittorie negli ultimi due anni da dilettante. Insomma, è un bel cavallino che, se disciplinato a dovere, può fare cose interessanti.
Per me la dimensione a cui Masnada può ambire è quella di un Mikel Nieve, alternare solide prestazioni da gregario a fughe per cercare il colpo grosso in prima persona nei GT. Sinceramente non lo vedo molto bene come uomo di classifica, magari un 10°-12° posto al giro potrebbe anche farlo, ma non penso sia saggio specializzarsi in questo.

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:17
da Abruzzese
Lopi90 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:13
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:09
nikybo85 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 10:42 Però anche Masnada in Androni sarebbe da valorizzare bene..
Diciamo che, per come si era abituato a correre negli ultimi anni da dilettante, Masnada sarebbe uno dei corridori adatti allo "stile Savio", ovvero un ragazzo che non ha paura di attaccare da lontano, per cercare anche il risultato pesante. Come dicevo però nella discussione sul Giro di Sicilia, io mi auguro però che si ritagli un po' meno questo ruolo per testare i suoi margini nel fare classifica. Nelle categorie giovanili in salita andava forte e al primo anno tra gli Under 23 riuscì ad arrivare sesto al Valle d'Aosta. Purtroppo poi ne ha passate diverse (mononucleosi, cadute con fratture) che ne hanno condizionato il rendimento ma fortunatamente è riuscito ad approdare al professionismo soprattutto grazie alla sua condotta garibaldina che gli permise di ottenere alcune belle vittorie negli ultimi due anni da dilettante. Insomma, è un bel cavallino che, se disciplinato a dovere, può fare cose interessanti.
Per me la dimensione a cui Masnada può ambire è quella di un Mikel Nieve, alternare solide prestazioni da gregario a fughe per cercare il colpo grosso in prima persona nei GT. Sinceramente non lo vedo molto bene come uomo di classifica, magari un 10°-12° posto al giro potrebbe anche farlo, ma non penso sia saggio specializzarsi in questo.
Essendo un classe 1993, si sta avvicinando all'età della maturità. Chiaramente, come ricordavo, senza determinati inconvenienti magari la sua carriera giovanile poteva prendere una carriera diversa ma la riprova non l'abbiamo (in Colpack vi sono stati esempi di atleti stradominanti a livello giovanile ma poi clamorosamente mancati tra i professionisti, vedere Stefano Locatelli). Quel che dico è che magari qualche prova di tenuta dovrebbe farla, almeno per capire bene i suoi limiti, poi potrebbe anche evolversi nella maniera che hai detto e non sarebbe neppure male, perché qualche bella vittoria o maglia da GPM potrebbe portarla a casa ;) .

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:20
da Winter
Nieve :o
ha 5 top ten nei gt
3 volte nei dieci al Lombardia
ha vinto 3 tappe al giro

firmerei subito per Masnada con una carriera cosi

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:23
da Lopi90
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:17
Lopi90 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:13
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:09

Diciamo che, per come si era abituato a correre negli ultimi anni da dilettante, Masnada sarebbe uno dei corridori adatti allo "stile Savio", ovvero un ragazzo che non ha paura di attaccare da lontano, per cercare anche il risultato pesante. Come dicevo però nella discussione sul Giro di Sicilia, io mi auguro però che si ritagli un po' meno questo ruolo per testare i suoi margini nel fare classifica. Nelle categorie giovanili in salita andava forte e al primo anno tra gli Under 23 riuscì ad arrivare sesto al Valle d'Aosta. Purtroppo poi ne ha passate diverse (mononucleosi, cadute con fratture) che ne hanno condizionato il rendimento ma fortunatamente è riuscito ad approdare al professionismo soprattutto grazie alla sua condotta garibaldina che gli permise di ottenere alcune belle vittorie negli ultimi due anni da dilettante. Insomma, è un bel cavallino che, se disciplinato a dovere, può fare cose interessanti.
Per me la dimensione a cui Masnada può ambire è quella di un Mikel Nieve, alternare solide prestazioni da gregario a fughe per cercare il colpo grosso in prima persona nei GT. Sinceramente non lo vedo molto bene come uomo di classifica, magari un 10°-12° posto al giro potrebbe anche farlo, ma non penso sia saggio specializzarsi in questo.
Essendo un classe 1993, si sta avvicinando all'età della maturità. Chiaramente, come ricordavo, senza determinati inconvenienti magari la sua carriera giovanile poteva prendere una carriera diversa ma la riprova non l'abbiamo (in Colpack vi sono stati esempi di atleti stradominanti a livello giovanile ma poi clamorosamente mancati tra i professionisti, vedere Stefano Locatelli). Quel che dico è che magari qualche prova di tenuta dovrebbe farla, almeno per capire bene i suoi limiti, poi potrebbe anche evolversi nella maniera che hai detto e non sarebbe neppure male, perché qualche bella vittoria o maglia da GPM potrebbe portarla a casa ;) .
Infatti Nieve che ho citato un paio di top 10 fra Giro e Vuelta le ha fatte, un tentativo ci sta assolutamente, magari non quest'anno che il giro ha una startlist paurosa. Poi c'è anche da vedere quanto resterà in Androni.

Re: Corse 2019

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 13:26
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:17
Lopi90 ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:13
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 13:09

Diciamo che, per come si era abituato a correre negli ultimi anni da dilettante, Masnada sarebbe uno dei corridori adatti allo "stile Savio", ovvero un ragazzo che non ha paura di attaccare da lontano, per cercare anche il risultato pesante. Come dicevo però nella discussione sul Giro di Sicilia, io mi auguro però che si ritagli un po' meno questo ruolo per testare i suoi margini nel fare classifica. Nelle categorie giovanili in salita andava forte e al primo anno tra gli Under 23 riuscì ad arrivare sesto al Valle d'Aosta. Purtroppo poi ne ha passate diverse (mononucleosi, cadute con fratture) che ne hanno condizionato il rendimento ma fortunatamente è riuscito ad approdare al professionismo soprattutto grazie alla sua condotta garibaldina che gli permise di ottenere alcune belle vittorie negli ultimi due anni da dilettante. Insomma, è un bel cavallino che, se disciplinato a dovere, può fare cose interessanti.
Per me la dimensione a cui Masnada può ambire è quella di un Mikel Nieve, alternare solide prestazioni da gregario a fughe per cercare il colpo grosso in prima persona nei GT. Sinceramente non lo vedo molto bene come uomo di classifica, magari un 10°-12° posto al giro potrebbe anche farlo, ma non penso sia saggio specializzarsi in questo.
Essendo un classe 1993, si sta avvicinando all'età della maturità. Chiaramente, come ricordavo, senza determinati inconvenienti magari la sua carriera giovanile poteva prendere una carriera diversa ma la riprova non l'abbiamo (in Colpack vi sono stati esempi di atleti stradominanti a livello giovanile ma poi clamorosamente mancati tra i professionisti, vedere Stefano Locatelli). Quel che dico è che magari qualche prova di tenuta dovrebbe farla, almeno per capire bene i suoi limiti, poi potrebbe anche evolversi nella maniera che hai detto e non sarebbe neppure male, perché qualche bella vittoria o maglia da GPM potrebbe portarla a casa ;) .
Una prova bisognerebbe assolutamente farla..."per fare il Nieve" c'è abbondante tempo dopo i 30..anche il Nieve originale più giovane ha fatto delle decenti classifiche.
Poi c'è da dire che, col poco che abbiamo in Italia per le corse a tappe, già essere un corridore da top10 potrebbe portargli delle attenzioni notevoli dal movimento. È un aspetto anche mediatico questo, però potrebbe pure essere considerato.

Re: Corse 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:56
da henny5
Vittoria di dyball oggi alle genting highlands, davanti ad aguirre e swirbul. Crollato nell'ultimo km pronskiy,arrivato quarto, che se la stava giocando con aguirre e dyball prima di perdere contatto dopo l'attacco dell'australiano.

Re: Corse 2019

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 15:30
da Abruzzese
henny5 ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 10:56 Vittoria di dyball oggi alle genting highlands, davanti ad aguirre e swirbul. Crollato nell'ultimo km pronskiy,arrivato quarto, che se la stava giocando con aguirre e dyball prima di perdere contatto dopo l'attacco dell'australiano.
Come dicevo l'altro giorno, mi aspettavo un Dyball protagonista, dato il suo buon inizio di stagione, a questo punto ha ottime chances di portare a casa la corsa.
Pronskiy paga forse ancora un po' d'incostanza nel rendimento ma è comunque ancora un ventenne e quest'esperienza gli fa comunque bene (perché un giovane un anno al Langkawi ce lo si può mandare, l'errore è farne una consuetudine nel momento in cui è palese che non ne abbia più bisogno di confrontarsi in un contesto come quello).

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:41
da nino58
In Malesia Matteo Pelucchi torna al successo dopo un bel po'.
Grande volata.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:03
da Lopi90
Pelucchi era partito davvero male quest'anno, con tanti ritiri, ottimo che si sia sbloccato, anche in ottica convocazione per il Giro. Puo`aver influito il fatto di aver trovato contratto molto tardi?

Sempre peggio Guardini invece, che neanche in un Langkawi martoriato dai cambi di data riesce a trovare il successo.

Con l'abbuono del terzo posto McCabe torna nei 10 in generale, difesa notevolissima a Genting Highlands per essere uno sprinter da gruppo compatto.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 12:03 Pelucchi era partito davvero male quest'anno, con tanti ritiri, ottimo che si sia sbloccato, anche in ottica convocazione per il Giro. Puo`aver influito il fatto di aver trovato contratto molto tardi?

Sempre peggio Guardini invece, che neanche in un Langkawi martoriato dai cambi di data riesce a trovare il successo.

Con l'abbuono del terzo posto McCabe torna nei 10 in generale, difesa notevolissima a Genting Highlands per essere uno sprinter da gruppo compatto.
Guardini a fine anno secondo me si ritira. Corridore ormai finito :(

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:54
da Seb
Lopi90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 12:03 Pelucchi era partito davvero male quest'anno, con tanti ritiri, ottimo che si sia sbloccato, anche in ottica convocazione per il Giro. Puo`aver influito il fatto di aver trovato contratto molto tardi?
Da quello che ho capito, non è stato bene a La Tropicale Amissa Bongo forse anche a causa dei vaccini/profilassi necessari per il viaggio in Africa e si è trascinato dietro il problema in Colombia

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:00
da nino58
Seb ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 12:54
Lopi90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 12:03 Pelucchi era partito davvero male quest'anno, con tanti ritiri, ottimo che si sia sbloccato, anche in ottica convocazione per il Giro. Puo`aver influito il fatto di aver trovato contratto molto tardi?
Da quello che ho capito, non è stato bene a La Tropicale Amissa Bongo forse anche a causa dei vaccini/profilassi necessari per il viaggio in Africa e si è trascinato dietro il problema in Colombia
Averlo in buona forma al Giro significherebbe alzare il livello del roster-velocisti.
La volata di qualche anno fa alla Tirren sul gotha degli sprinter più forti del mondo resta la sua perla, finora.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:45
da Seb
Mah, per gli standard in salita di Pelucchi, "in buona forma" temo voglia dire che si ritira dopo una settimana

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:05
da Lopi90
Pelucchi ha corso tre giri, due volte si e` ritirato alla 10a tappa (entrambe le volte era in maglia nera) e una volta alla 6a. Di contro e` uno che se trova la giornata giusta se la gioca con tutti, ha 3 vittorie WT, ottenute contro sprinter di assoluto valore.

Per l'Androni portarlo al giro sarebbe un azzardo, puo` ritirarsi dopo 2 giorni come magari durare abbastanza per fare qualche bel risultato. Fino a Novi Ligure, 11a tappa, non ci sono tapponi e un 4-5 sprint dovrebbero esserci.
Vale la pena di fare buona parte del Giro in 7 per una piccola possibilita` di podio (o addirittura vittoria) in volata? Se Pelucchi dovesse fare filotto nelle prossime volate malesi ci penserei, alla fine avere un uomo in piu` o in meno da buttare nelle fughe non fa gran differenza. Certo, non devono fare come la Wilier 2018 che arrivava tutta con mezz'ora di ritardo per scortare Mareczko.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:19
da nino58
Seb ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:45 Mah, per gli standard in salita di Pelucchi, "in buona forma" temo voglia dire che si ritira dopo una settimana
Se nella prima settimana ci sono almeno tre volate, negli otto lo inserirei.
E' chiaro che non basta la vittoria di oggi, ma se batte McCabe almeno un'altra volta, un pensierino ce lo farei.
Con lui Masnada e Cattaneo una vittoria potrebbe anche saltar fuori.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:27
da Luca90
per me gli 8 che deve portare l'androni al giro sono: florez, rivera, masnada, cattaneo, gavazzi, montaguti, frapporti e belletti...
se porti belletti e gavazzi non porti pure pelucchi

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:52
da nino58
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:27 per me gli 8 che deve portare l'androni al giro sono: florez, rivera, masnada, cattaneo, gavazzi, montaguti, frapporti e belletti...
se porti belletti e gavazzi non porti pure pelucchi
Pelucchi come velocista da volatoni mi pare meglio predisposto rispetto a Belletti.
Comunque li porterei tutti e due.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:57
da Luca90
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:52
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:27 per me gli 8 che deve portare l'androni al giro sono: florez, rivera, masnada, cattaneo, gavazzi, montaguti, frapporti e belletti...
se porti belletti e gavazzi non porti pure pelucchi
Pelucchi come velocista da volatoni mi pare meglio predisposto rispetto a Belletti.
Comunque li porterei tutti e due.
pelucchi al posto di?

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:59
da nino58
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:57
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:52
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:27 per me gli 8 che deve portare l'androni al giro sono: florez, rivera, masnada, cattaneo, gavazzi, montaguti, frapporti e belletti...
se porti belletti e gavazzi non porti pure pelucchi
Pelucchi come velocista da volatoni mi pare meglio predisposto rispetto a Belletti.
Comunque li porterei tutti e due.
pelucchi al posto di?
Di Frapporti, di Gavazzi o di Florez.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 16:01
da Luca90
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:59
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:57
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:52

Pelucchi come velocista da volatoni mi pare meglio predisposto rispetto a Belletti.
Comunque li porterei tutti e due.
pelucchi al posto di?
Di Frapporti, di Gavazzi o di Florez.
frapporti lo portano sempre pe le fughe, gavazzi è buono per le tappe miste... forse florez se vuoi rinunciare a uno scalatore avendo rivera...

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 16:06
da Lopi90
Luca90 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 15:27 per me gli 8 che deve portare l'androni al giro sono: florez, rivera, masnada, cattaneo, gavazzi, montaguti, frapporti e belletti...
se porti belletti e gavazzi non porti pure pelucchi
Rivera non mi sembra pronto, meglio Vendrame o Busato.

Per il resto direi che se Pelucchi vince un altro paio di tappe in Malesia si merita il posto scalzando Florez, altrimenti il colombiano da piu` garanzie. Gli altri 6 mi sembrano scelte molto logiche.

Belletti in contesti minori le volate di gruppo le vince, ma al Giro meglio di un 6-7 posto non fa, le sue possibilita` di fare risultati importanti sono in fuga (ha vinto cosi` una tappa anni fa). Avere un velocista puro in squadra potrebbe anche far bene a Belletti.

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 16:07
da Seb
Per me gli 8 saranno: Belletti, Cattaneo, Florez, Mar.Frapporti, Gavazzi, Masnada, Montaguti, Vendrame

Pelucchi per me soffre troppo in salita, nelle prime 9 tappe ce n'è (forse) solo una adatta alle sue caratteristiche, e almeno una in cui rischierebbe tantissimo il tempo massimo: io non lo porterei avendo comunque un velocista più affidabile come Belletti. Rivera troppo acerbo, escluderei al 100% la presenza al Giro

Re: Corse 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 20:47
da Abruzzese
Se penso che Pelucchi in gioventù era anche un valido Chilometrista (pensando a quel che è riuscito a fare Lamon ai mondiali, praticata di riflesso rispetto all'Inseguimento e senza quindi specializzarcisi) e che, come altri, è stato indirizzato a sparare tutto sulla strada (con fortune alterne). Anche lui avrebbe potuto fare una discreta carriera sui velodromi, senza precludersi qualche soddisfazione da stradista.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 8:53
da nino58
Bis di Pelucchi oggi.
Dite che se l'è quasi guadagnata questa convocazione per il Giro ?

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 9:40
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 8:53 Bis di Pelucchi oggi.
Dite che se l'è quasi guadagnata questa convocazione per il Giro ?
Non credo. Le perplessità riguardo la sua tenuta in salita restano comunque inalterate. Certo, due vittorie in 24 ore non possono che alzare il morale, però come Seb ed altri han fatto notare, già nella prima parte di Giro potrebbe trovare difficoltà e avere poche chance di vittoria. Coi Giri che venivano disegnati 15 anni fa, Pelucchi avrebbe il posto assicurato. Oggi non credo.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:06
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 9:40
nino58 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 8:53 Bis di Pelucchi oggi.
Dite che se l'è quasi guadagnata questa convocazione per il Giro ?
Non credo. Le perplessità riguardo la sua tenuta in salita restano comunque inalterate. Certo, due vittorie in 24 ore non possono che alzare il morale, però come Seb ed altri han fatto notare, già nella prima parte di Giro potrebbe trovare difficoltà e avere poche chance di vittoria. Coi Giri che venivano disegnati 15 anni fa, Pelucchi avrebbe il posto assicurato. Oggi non credo.
Neanche se vince tutte le altre volate in Malesia ? :dubbio:

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:19
da Lopi90
Secondo me il portare Pelucchi è un rischio, ma giustificabile. E' un corridore imprevedibile, che se è in forma una piccola possibilità di fare il colpaccio ce l'ha, alla fine rinunciare ad un ulteriore uomo da buttare nelle fughe, che tanto ne hanno parecchi e buoni su tutti i terreni, non è un sacrificio enorme.

Se ci arriva bene, fino alla 13a tappa non ci sono salite durissime, poi ovvio che l'ultima settimana non se la farebbe.
La Wilier l'anno scorso attorno ad una figura del genere ci aveva costruito l'intera squadra, rischiando di andare tutti compatti fuori tempo massimo, quella è un'esagerazione, ma portare Pelucchi e vedere che succede è un rischio sensato.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:28
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 9:40
nino58 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 8:53 Bis di Pelucchi oggi.
Dite che se l'è quasi guadagnata questa convocazione per il Giro ?
Non credo. Le perplessità riguardo la sua tenuta in salita restano comunque inalterate. Certo, due vittorie in 24 ore non possono che alzare il morale, però come Seb ed altri han fatto notare, già nella prima parte di Giro potrebbe trovare difficoltà e avere poche chance di vittoria. Coi Giri che venivano disegnati 15 anni fa, Pelucchi avrebbe il posto assicurato. Oggi non credo.
Neanche se vince tutte le altre volate in Malesia ? :dubbio:
Si perchè le sta vincendo contro corridori di 3a o 4a fascia.

Ieri ha battuto Blake Quick, ovvero un ragazzino di 19anni della St.George (continental australiana), e l'americano McCabe che corre per la Floyd's (nuova continental canadese di proprietà di Floyd Landis).

Oggi ha battuto i due velocisti della Terengganu, Reguigui e Saleh.

Cioè, qui ha a che fare coi velocisti delle continental, al Giro si ritroverebbe contro Ackermann, Viviani, Ewan e Gaviria. Non è proprio la stessa cosa :D

Poi lo possono pure portare, ma non è certo questo il banco di prova che ti da con certezza assoluta il posto per il Giro. Semmai vale il contrario, cioè se non riesci a sprintare neanche al Langkawi è meglio non pensare proprio al Giro. Questo è il caso di Guardini che, mi ripeto, non mi stupirei se si ritirasse a fine stagione.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:40
da Lopi90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:28
Poi lo possono pure portare, ma non è certo questo il banco di prova che ti da con certezza assoluta il posto per il Giro. Semmai vale il contrario, cioè se non riesci a sprintare neanche al Langkawi è meglio non pensare proprio al Giro. Questo è il caso di Guardini che, mi ripeto, non mi stupirei se si ritirasse a fine stagione.
Guardini ha più possibilità di Pelucchi di fare il Giro perché la Bardiani non ha granchè da inventarsi, e alla fine per disperazione potrebbero anche puntare sulla sua magica resurrezione. Alla fine della loro squadra è l'unico che abbia mai fatto qualche risultato a livello WT.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:52
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:28
Poi lo possono pure portare, ma non è certo questo il banco di prova che ti da con certezza assoluta il posto per il Giro. Semmai vale il contrario, cioè se non riesci a sprintare neanche al Langkawi è meglio non pensare proprio al Giro. Questo è il caso di Guardini che, mi ripeto, non mi stupirei se si ritirasse a fine stagione.
Guardini ha più possibilità di Pelucchi di fare il Giro perché la Bardiani non ha granchè da inventarsi, e alla fine per disperazione potrebbero anche puntare sulla sua magica resurrezione. Alla fine della loro squadra è l'unico che abbia mai fatto qualche risultato a livello WT.
Quasi 10 anni fa :D

Ricordiamo pure quanto successo lo scorso anno, quando Guardini si ritirò alla 4a tappa.

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 11:05
da Lopi90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:52
Lopi90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:28
Poi lo possono pure portare, ma non è certo questo il banco di prova che ti da con certezza assoluta il posto per il Giro. Semmai vale il contrario, cioè se non riesci a sprintare neanche al Langkawi è meglio non pensare proprio al Giro. Questo è il caso di Guardini che, mi ripeto, non mi stupirei se si ritirasse a fine stagione.
Guardini ha più possibilità di Pelucchi di fare il Giro perché la Bardiani non ha granchè da inventarsi, e alla fine per disperazione potrebbero anche puntare sulla sua magica resurrezione. Alla fine della loro squadra è l'unico che abbia mai fatto qualche risultato a livello WT.
Quasi 10 anni fa :D

Ricordiamo pure quanto successo lo scorso anno, quando Guardini si ritirò alla 4a tappa.
Il problema è che nel 2019 della Bardiani, Guardini è comunque il migliore finora. L'Androni ha altre armi e puo lasciare a casa Pelucchi, la Bardiani che altro ha da inventarsi?

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 11:12
da Seb
Se devo guardare solo alla velocità in volata, Pelucchi lo porterei al Giro d'Italia e non sarà una vittoria in più o in meno in Malesia a far cambiare idea. Ma proviamo a guardare le altimetrie del Giro d'Italia: nelle prime 9 tappe c'è una sola tappa che potrebbe essere adatta ad un velocista "alla Pelucchi" (discorso che vale anche per Guardini e Mareczko, eh), quella di Orbetello che comunque qualche insidia ce l'ha.

Poi è vero che nella decima e undicesima tappa preferirei avere in squadra Pelucchi invece di Belletti, ma ci arriva fin lì? Io non ne sarei così sicuro perché nella prima parte di Giro vedo diversi passaggi complicati per velocisti tipo Pelucchi, Guardini e Mareczko, uno su tutti la tappa di Terracina che per il tempo massimo potrebbe essere complicatissima (a meno di non tenergli vicini tanti compagni, ma anche lì è un altro rischio).

Per guadagnarsi il posto al Giro d'Italia, secondo me, Pelucchi non deve dimostrare di riuscire vincere in Malesia (magari l'ultima tappa può essere un test un po' più attendibile), ma deve dimostrare di saper reggere su un ben altro tipo di percorsi e per ora non mi pare che lo abbia fatto

Re: Corse 2019

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:20
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 11:12
Per guadagnarsi il posto al Giro d'Italia, secondo me, Pelucchi non deve dimostrare di riuscire vincere in Malesia (magari l'ultima tappa può essere un test un po' più attendibile), ma deve dimostrare di saper reggere su un ben altro tipo di percorsi e per ora non mi pare che lo abbia fatto
D'accordo con Seb.

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:34
da nino58
Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 12:17
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 12:32
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:17
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:
Sempre meglio che morire senza aver vinto da nessuna parte. :aureola:

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 12:49
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:17
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:
Sempre meglio che morire senza aver vinto da nessuna parte. :aureola:
Meglio ancora è fare come Bettiol :D

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 13:14
da nino58
Moooooolto meglio. :trofeo:

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 13:23
da nikybo85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:17
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:
Lui e Lonardi(Che ha fatto qualcosa in Tailandia credo) da portare a correre subito in Europa per vedere di che pasta son fatti.

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 14:26
da Tranchée d'Arenberg
nikybo85 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 13:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:17
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:
Lui e Lonardi(Che ha fatto qualcosa in Tailandia credo) da portare a correre subito in Europa per vedere di che pasta son fatti.
Io sono pure d'accordo a fargli fare un calendario soft all'inizio. Basta che quest'inizio non duri anni come per Mareczko.

Inoltre c'è modo e modo di fare un calendario soft. Io piuttosto che disputare tutte ste corse in Asia contro avversari che spesso non sono superiori a quelli affrontati da under, cercheri di correre nelle gare 2.2 europee, dove già il livello è maggiore.
Tra passare prof con la Nippo o la Neri e correre stabilmente in Asia oppure andare in una continental come la SEG Racing o la Development Sunweb, preferirei tutta la vita quest'ultime due.

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 14:41
da Stylus
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 14:26
nikybo85 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 13:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 12:17

Speriamo non sia l'ennesimo capitolo del libro (tutto italiano): Vinci in Langkawi e poi muori :diavoletto:
Lui e Lonardi(Che ha fatto qualcosa in Tailandia credo) da portare a correre subito in Europa per vedere di che pasta son fatti.
Io sono pure d'accordo a fargli fare un calendario soft all'inizio. Basta che quest'inizio non duri anni come per Mareczko.

Inoltre c'è modo e modo di fare un calendario soft. Io piuttosto che disputare tutte ste corse in Asia contro avversari che spesso non sono superiori a quelli affrontati da under, cercheri di correre nelle gare 2.2 europee, dove già il livello è maggiore.
Tra passare prof con la Nippo o la Neri e correre stabilmente in Asia oppure andare in una continental come la SEG Racing o la Development Sunweb, preferirei tutta la vita quest'ultime due.
Eh ma gli $$$zponzorz$$$ vogliono l'Asia

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 16:34
da Leonardo Civitella
L'Androni non si ferma più, infatti Andrea Vendrame ha conquistato la frazione conclusiva del Circuit della Sarthe. :ponpon:

Saluti,Leonardo

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 19:20
da cauz.
nino58 ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 11:34 Oggi la volata l'ha vinta Simone Bevilacqua della Neri Sottoli (credo la prima da prof, ha 21 anni).
Quarto Bresciani e quinto Pelucchi mi sembrava.
ha dichiarato di aver lanciato la volata da lontano perchè c'era un cane in mezzo alla strada che ha provocato una piccola apertura nel gruppo, altrimenti non sarebbe stato in grado di vincere perchè non è abbastanza veloce.
:champion:

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 21:04
da Abruzzese
Bevilacqua è un buon passista, tra gli juniores vinse il titolo italiano a cronometro. Per le sue caratteristiche o si specializza nelle fughe da lontano (che, tra l'altro, ogni tanto tenta) oppure è portato a diventare un uomo da treno per i finali adatti agli uomini veloci. Tuttavia, sarebbe interessante vedere anche lui come se la caverà sul pavé non appena avrà la possibilità di misurarsi in certe gare. Oggi è stato bravo e fortunato ma, del resto, la fortuna aiuta gli audaci.

Bene anche Vendrame, che su certi percorsi sa cavarsela bene (anche se forse avrebbe necessità di trovare più costanza nei risultati e cominciare a vincere un po' di più, dal momento che è veloce allo sprint). Oggi poi la sua vittoria dà ancora più gusto, visto che Ledanois nel 2015 beffò Consonni a Richmond nel mondiale Under 23 :D .

Re: Corse 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 23:29
da Admin
Seb ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 11:12 Se devo guardare solo alla velocità in volata, Pelucchi lo porterei al Giro d'Italia e non sarà una vittoria in più o in meno in Malesia a far cambiare idea. Ma proviamo a guardare le altimetrie del Giro d'Italia: nelle prime 9 tappe c'è una sola tappa che potrebbe essere adatta ad un velocista "alla Pelucchi" (discorso che vale anche per Guardini e Mareczko, eh), quella di Orbetello che comunque qualche insidia ce l'ha.

Poi è vero che nella decima e undicesima tappa preferirei avere in squadra Pelucchi invece di Belletti, ma ci arriva fin lì? Io non ne sarei così sicuro perché nella prima parte di Giro vedo diversi passaggi complicati per velocisti tipo Pelucchi, Guardini e Mareczko, uno su tutti la tappa di Terracina che per il tempo massimo potrebbe essere complicatissima (a meno di non tenergli vicini tanti compagni, ma anche lì è un altro rischio).

Per guadagnarsi il posto al Giro d'Italia, secondo me, Pelucchi non deve dimostrare di riuscire vincere in Malesia (magari l'ultima tappa può essere un test un po' più attendibile), ma deve dimostrare di saper reggere su un ben altro tipo di percorsi e per ora non mi pare che lo abbia fatto
Seb, dici sempre cose sensate e stavolta a livello teorico pure, però che diamine, parliamo pur sempre di professionisti...

Pelucchi nel 2015 si salvò in questa tappa:
Immagine

E vuoi che non si salvi in questa, in cui dopo Rocca di Papa ci sono 50 km di discesa?
Immagine

Per me Pelucchi - se sta bene - dev'essere portato al Giro, se ho un potenziale vincente in squadra, avesse pure il 2% di possibilità di conquistare un successo, io me lo porto sempre. Poi sì, gli metto intorno 5 uomini a Rocca di Papa, ma me lo porto: il dittico Modena-Novi me lo gioco con lui. E se anche in totale porta a casa un terzo posto, non è che la Androni ne prenda tanti di podi al Giro, in questi ultimi anni.

Re: Corse 2019

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 10:37
da Patate
Admin ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 23:29
Pelucchi nel 2015 si salvò in questa tappa:
Immagine
Salvato sì, ma penultimo a mezz'ora di ritardo alla terza tappa (la prima ad avere qualche salita).
Accumulando le tossine di una prima settimana senza alta montagna ma molto nervosa per me rischia di fare fagotto, non dico a Terracina, ma tra l'Aquila e San Marino