Pagina 6 di 22

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 9:25
da Tranchée d'Arenberg
No, ma questi erano queli onesti, integerrimi, senza macchia.

https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P7-S1.8-T1

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 19:02
da matteo.conz
E' carina
Rubio for president

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 4 marzo 2019, 18:24
da matteo.conz
Ma no non è un fascio!
ps: magari ritrovassi in rete il video fatto di nascosto tra salvini, altri leghisti con la le pen e i suoi...mannaggia è scomparso

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 17:45
da Tranchée d'Arenberg

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:15
da Tranchée d'Arenberg
Beh, qua sta rischiando di cadere il governicchio e nessuno scrive nulla? :diavoletto:

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:25
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 20:15 Beh, qua sta rischiando di cadere il governicchio e nessuno scrive nulla? :diavoletto:
Bisogna vedere quanto sono "grasse" le tangenti da intascare.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:42
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 20:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 8 marzo 2019, 20:15 Beh, qua sta rischiando di cadere il governicchio e nessuno scrive nulla? :diavoletto:
Bisogna vedere quanto sono "grasse" le tangenti da intascare.
Probabilmente parecchio grasse. In tanti ci vogliono mangiare, quello è certo.

E' altrettanto certo che ciò non toglie responsabilità al M5S. Sapevano benissimo con chi si stavano accordando per fare il governo, la lega, ovvero un partito pienamente inserito nelle logiche clientelari e corrotte della politica italiana. Si sò pappati indebitamente 49 mln di euro dalle casse di 'Roma ladrona' :diavoletto:
Dalle mie parti si sono caricati il peggio possibile della società calabrese. Tra i loro referenti politici anche appartenti ad ambienti vicini alla ndrangheta.
Questo è l'alleato del M5S, dunque nessuna sorpresa che possano avere un certo tipo di 'interessi'..

Tra l'altro, il problema del M5S adesso è che per bloccare la TAV è strettamente necessario il consenso della lega. Altrimenti si va avanti.

Spero almeno che arrivati ad un certo punto i grillini riescano ad avere la dignità di far cadere il governo perchè continuare anche senza esser riusciti a bloccare la TAV sarebbe davvero troppo.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 0:16
da Felice
A mio parere il governo non cadrà. Fermo restando che della TAV, dei costi-benefici, a più gran ragione dell'ambiente, non gliene frega niente a nessuno, che la sola cosa che conta per loro (i membri del governo) è il mantenimento della posizione di potere tanto agognata e faticosamente raggiunta, vediamo quali sono gli interessi degli uni e degli altri.

Salvini: lui ha interesse allo status quo. Il M5S è ormai ridotto al livello di un cagnolino che scodinzola ai piedi del padrone, il suo potere contrattuale è pari a zero. Meglio governare con loro, da cui finalmente si riesce ad ottenere tutto quello che si vuole, che ritrovarsi tra i piedi quel rompipalle di Berlusconi. Fermo restando che se si andasse alla rottura, lui (Salvini) - elettoralmente - sarebbe vincente.

Di Maio: dopo avere gustato ai piaceri riservati ai membri della Casta, non vi rinuncerebbe per nulla al mondo. Se dipendesse solo da lui, la TAV si farebbe senza problemi. In fondo il no alla TAV, come la quasi totalità delle cose dette dal movimento in campagna elettorale, non era altro che uno slogan acchiappa-polli. Il problema è che il partito (pardon... il movimento) rischia di sfasciarglisi tra le mani. E se si dovesse andare alle elezioni in tempi brevi non ci sarebbe neanche il tempo di rimangiarsi l'altro slogan acchiappa-polli, il no a più di due mandati. E qui la cosa diventa seria. Troppo seria perchè ci sia il sussulto di orgoglio auspicato da tranchée.

E allora? E allora accade quello che sta accadendo: tutta questa cagnara di Di Maio è una messinscena per cercare di convincere quel che gli resta di elettori che loro fanno tutto il possibile per non rimangiarsi l'ennesima promessa. Messinscena fatta con il beneplacito di Salvini, il quale sa che il suo amichetto e compare non ha altra scelta. Ambedue sanno che non facendo nulla i bandi partiranno, che i 5s faranno l'unica cosa che sanno fare, strilleranno, strilleranno e strilleranno ancora, e questo fino alle europee. Poi le cose si calmeranno e la TAV ovviamente si farà.

Un'ultima cosa: al M5S come partito, tutto sommato, converrebbe andare alla rottura subito. Meglio ora che quando verrà allo scoperto l'enorme bluff che sta dietro quello che viene chiamato "reddito di cittadinanza". Meglio ora che quando si dovranno fare i conti per la finanziaria dell'anno prossimo. Conti che non ci sarà modo di far tornare senza andare a pescare pesantemente nelle tasche della gente. In fondo, andando alla rottura ora, Di Maio potrebbe atteggiarsi a eroe "buono" e sfortunato, sconfitto solo per aver lottato con tutti i "cattivi" d'Italia, Francia e dell'Europa tutta. Sarebbe una balla, ma che importa... i suoi elettori se ne sono già bevute tante altre... Ma non lo farà. Una volta che si è entrati a fare parte della Casta, è troppo grande la paura di finerne fuori.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 14:07
da Felice
Toh, qualcuno che la pensa come me:

https://www.linkiesta.it/it/article/201 ... ssion=true

Ne approfitto per aggiungere che queste sceneggiate mi ricordano tanto la prima repubblica e le mitiche litigate Craxi - De Mita. Litigavano, magari si andava alla crisi di governo e poi si rimettavano insieme e tutto continuava come prima. Perchè il collante era uno ed era solido: l'occupazione e la spartizione del potere. Ed è lo stesso formidabile collante che ora tiene insieme cinque stelle e lega.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 15:14
da Winter
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 A mio parere il governo non cadrà. Fermo restando che della TAV, dei costi-benefici, a più gran ragione dell'ambiente, non gliene frega niente a nessuno, che la sola cosa che conta per loro (i membri del governo) è il mantenimento della posizione di potere tanto agognata e faticosamente raggiunta, vediamo quali sono gli interessi degli uni e degli altri.

Salvini: lui ha interesse allo status quo. Il M5S è ormai ridotto al livello di un cagnolino che scodinzola ai piedi del padrone, il suo potere contrattuale è pari a zero. Meglio governare con loro, da cui finalmente si riesce ad ottenere tutto quello che si vuole, che ritrovarsi tra i piedi quel rompipalle di Berlusconi. Fermo restando che se si andasse alla rottura, lui (Salvini) - elettoralmente - sarebbe vincente.

Di Maio: dopo avere gustato ai piaceri riservati ai membri della Casta, non vi rinuncerebbe per nulla al mondo. Se dipendesse solo da lui, la TAV si farebbe senza problemi. In fondo il no alla TAV, come la quasi totalità delle cose dette dal movimento in campagna elettorale, non era altro che uno slogan acchiappa-polli. Il problema è che il partito (pardon... il movimento) rischia di sfasciarglisi tra le mani. E se si dovesse andare alle elezioni in tempi brevi non ci sarebbe neanche il tempo di rimangiarsi l'altro slogan acchiappa-polli, il no a più di due mandati. E qui la cosa diventa seria. Troppo seria perchè ci sia il sussulto di orgoglio auspicato da tranchée.

E allora? E allora accade quello che sta accadendo: tutta questa cagnara di Di Maio è una messinscena per cercare di convincere quel che gli resta di elettori che loro fanno tutto il possibile per non rimangiarsi l'ennesima promessa. Messinscena fatta con il beneplacito di Salvini, il quale sa che il suo amichetto e compare non ha altra scelta. Ambedue sanno che non facendo nulla i bandi partiranno, che i 5s faranno l'unica cosa che sanno fare, strilleranno, strilleranno e strilleranno ancora, e questo fino alle europee. Poi le cose si calmeranno e la TAV ovviamente si farà.

Un'ultima cosa: al M5S come partito, tutto sommato, converrebbe andare alla rottura subito. Meglio ora che quando verrà allo scoperto l'enorme bluff che sta dietro quello che viene chiamato "reddito di cittadinanza". Meglio ora che quando si dovranno fare i conti per la finanziaria dell'anno prossimo. Conti che non ci sarà modo di far tornare senza andare a pescare pesantemente nelle tasche della gente. In fondo, andando alla rottura ora, Di Maio potrebbe atteggiarsi a eroe "buono" e sfortunato, sconfitto solo per aver lottato con tutti i "cattivi" d'Italia, Francia e dell'Europa tutta. Sarebbe una balla, ma che importa... i suoi elettori se ne sono già bevute tante altre... Ma non lo farà. Una volta che si è entrati a fare parte della Casta, è troppo grande la paura di finerne fuori.
concordo

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: domenica 10 marzo 2019, 22:52
da nemecsek.
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 la TAV ovviamente si farà.

Speriamo che per una volta tu sia buon profeta.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 9:46
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 A mio parere il governo non cadrà. Fermo restando che della TAV, dei costi-benefici, a più gran ragione dell'ambiente, non gliene frega niente a nessuno, che la sola cosa che conta per loro (i membri del governo) è il mantenimento della posizione di potere tanto agognata e faticosamente raggiunta, vediamo quali sono gli interessi degli uni e degli altri.
Ed è andata esattamente come avevi previsto. L'affetto per la poltrona' alla fine ha prevalso su tutto il resto.
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 Salvini: lui ha interesse allo status quo. Il M5S è ormai ridotto al livello di un cagnolino che scodinzola ai piedi del padrone, il suo potere contrattuale è pari a zero. Meglio governare con loro, da cui finalmente si riesce ad ottenere tutto quello che si vuole, che ritrovarsi tra i piedi quel rompipalle di Berlusconi. Fermo restando che se si andasse alla rottura, lui (Salvini) - elettoralmente - sarebbe vincente.
E' da tempo che sostengo che Salvini si trovi in una condizione "win-win". Volete andare avanti? Bene, ovviamente alle sue condizioni e infatti sta facendo quel cazzo che gli pare. Volete far cadere il governo? Benissimo, si va alle elezioni e lui stravince.
Il M5S si trova esattamente nella condizione opposta: lose-lose. E infatti perdono ogni giorni voti, credibilità e pure la faccia. E se si andasse a votare perderebbero ancora di più.
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 Di Maio: dopo avere gustato ai piaceri riservati ai membri della Casta, non vi rinuncerebbe per nulla al mondo. Se dipendesse solo da lui, la TAV si farebbe senza problemi. In fondo il no alla TAV, come la quasi totalità delle cose dette dal movimento in campagna elettorale, non era altro che uno slogan acchiappa-polli. Il problema è che il partito (pardon... il movimento) rischia di sfasciarglisi tra le mani. E se si dovesse andare alle elezioni in tempi brevi non ci sarebbe neanche il tempo di rimangiarsi l'altro slogan acchiappa-polli, il no a più di due mandati. E qui la cosa diventa seria. Troppo seria perchè ci sia il sussulto di orgoglio auspicato da tranchée.
E hai ragione alla grande. Il mio più che un auspicio era la voltontà di attenderli (per l'ennesima volta) al varco di fronte all'ennesima roboante promessa che non viene mantenuta. Onestamente speravo anche che qualcuno, quella minoranza scontenta di cui si parla da tempo, alzasse la voce di fronte alla decisione che di fatti da il via libera alla TAV. Ma è evidente che la poltrona non piace solo a giggino, ma anche ai suoi compagni di partito, a cominciare dal presidente della camera.
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 E allora? E allora accade quello che sta accadendo: tutta questa cagnara di Di Maio è una messinscena per cercare di convincere quel che gli resta di elettori che loro fanno tutto il possibile per non rimangiarsi l'ennesima promessa. Messinscena fatta con il beneplacito di Salvini, il quale sa che il suo amichetto e compare non ha altra scelta. Ambedue sanno che non facendo nulla i bandi partiranno, che i 5s faranno l'unica cosa che sanno fare, strilleranno, strilleranno e strilleranno ancora, e questo fino alle europee. Poi le cose si calmeranno e la TAV ovviamente si farà.
Beh, per il momento hanno ottenuto l'obiettivo minimo, ovvero far finta di rinviare la disccussione a dopo le europee lasciando intendere che la TAV potrebbe ancora essere fermata. E' evidente che è una presa per il culo, ma molti dei 'fans' (*) del movimento come al solito non c'hanno capito na mezza sega, quindi la mossa almeno nell'immediato avrà il suo margine di efficacia. Certo, adesso i grillini devono fare attenzione ad andare in Val di Susa perchè rischiano d'essere presi a calci in culo, analogamente a quello che succede già da mesi in Salento con la TAP. Ma diciamo che hanno limitato i danni nel breve periodo.
Felice ha scritto: sabato 9 marzo 2019, 0:16 Un'ultima cosa: al M5S come partito, tutto sommato, converrebbe andare alla rottura subito. Meglio ora che quando verrà allo scoperto l'enorme bluff che sta dietro quello che viene chiamato "reddito di cittadinanza". Meglio ora che quando si dovranno fare i conti per la finanziaria dell'anno prossimo. Conti che non ci sarà modo di far tornare senza andare a pescare pesantemente nelle tasche della gente. In fondo, andando alla rottura ora, Di Maio potrebbe atteggiarsi a eroe "buono" e sfortunato, sconfitto solo per aver lottato con tutti i "cattivi" d'Italia, Francia e dell'Europa tutta. Sarebbe una balla, ma che importa... i suoi elettori se ne sono già bevute tante altre... Ma non lo farà. Una volta che si è entrati a fare parte della Casta, è troppo grande la paura di finerne fuori.
Concordo. Staccare la spina ora significherebbe frenare l'emorragia di voti, consenso e credibilità. Ma a quanto pare già da mesi e sicuramente per altri 2-3 mesi, l'unico orizzonte temporale che interessa a Di Maio e soci è quello delle elezioni europee, neanche fosse l'ultima volta che si vota per il parlamento europeo.
Mi par chiaro che almeno fino a lunedì 27 maggio questo governo resterà in sella. Poi però inevitabilmente bisognerà guardare in faccia la realtà. Prima ancora del fallimento del reddito di cittadinanza, che ancora deve partire e che necessità di un pò di tempo prima di diventare un vero problema, il governo si troverà di fronte ai conti e alla manovra correttiva che andrà pensata già in estate. E' quella la vera bomba che stanno nascondendo in questo momento, ma che quanto prima scoppierà nelle loro mani.
Le stime della crescita su cui hanno fantasticato pur di giustificare la finanziaria si riveleranno un boomerang enorme, di fronte al quale bisognerà trovare qualche decina di miliardi di euro. Li saran cazzi.
La cosa bella è che a quel punto i due alleati di governo si dovranno pure scannare in modo da far restare il cerino in mano all'altro. E lì io non ho dubbi sul fatto che Salvini, ancora una volta, riuscirà a fottere gli alleati.


(*) gli elettori, in larga parte se ne sono già lavati le mani, maledicendo in tutti i modi possibili il momento in cui hanno deciso di votarli. Gli sono rimasti i fans, quelli che difenderebbero qualsiasi scelta dei grullini, anche quelle che avrebbero condannato con tutte le loro forze fino a 6 mesi fa.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:10
da nino58
Risposta ucraina al chavismo :
L'Ucraina ha inserito il cantante Albano Carrisi nella "black list" dei personaggi pericolosi per la propria "sicurezza nazionale" per il fatto che lo stesso fu star acclamata prima nell'URSS e poi in Russia.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:16
da nino58
Domanda a Tranchèe e Felice : tu sei favoravole o contrario al/alla TAV ?

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:16 Domanda a Tranchèe e Felice : tu sei favoravole o contrario al/alla TAV ?
Contrario. E non per quello che sta scritto nell'analisi costi-benefici, ovviamente. Sono contrario perchè si va a devastare un territorio bucando una zona (a valle) piena zeppa d'amianto; perchè si calcola un aumento delle malattie respiratorie causato dai lavori di circa il 10%; perchè si andrà ad uccidere tante attività locali (turismo, agricoltura) a causa dei lavori e dell'inquinamento prodotto; perchè socialmente chi abita in quelle valli verrebbe distrutto (si stima un grosso crollo dei prezzi degli immobili); perchè costa tanto; perchè in Italia ci sono infrastrutture che hanno 1 secolo e meriterebbero manutenzione invece di buttare i soldi in un'opera inutile; perchè ci sono comitati d'affari (leggasi ndrangheta e amici) pronti a inzupparci il pane...


Edit: dunque, io sono contra il/la TAV. Esattamente il contradio del M5S che invece consentirà la realizzazione dell'opera :D

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 14:11
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:10 Risposta ucraina al chavismo :
L'Ucraina ha inserito il cantante Albano Carrisi nella "black list" dei personaggi pericolosi per la propria "sicurezza nazionale" per il fatto che lo stesso fu star acclamata prima nell'URSS e poi in Russia.
Albano che, ricordiamolo, è grande amico di Salvini, lo metterei in black list anche io.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:33
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 14:10
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:16 Domanda a Tranchèe e Felice : tu sei favoravole o contrario al/alla TAV ?
Contrario. E non per quello che sta scritto nell'analisi costi-benefici, ovviamente. Sono contrario perchè si va a devastare un territorio bucando una zona (a valle) piena zeppa d'amianto; perchè si calcola un aumento delle malattie respiratorie causato dai lavori di circa il 10%; perchè si andrà ad uccidere tante attività locali (turismo, agricoltura) a causa dei lavori e dell'inquinamento prodotto; perchè socialmente chi abita in quelle valli verrebbe distrutto (si stima un grosso crollo dei prezzi degli immobili); perchè costa tanto; perchè in Italia ci sono infrastrutture che hanno 1 secolo e meriterebbero manutenzione invece di buttare i soldi in un'opera inutile; perchè ci sono comitati d'affari (leggasi ndrangheta e amici) pronti a inzupparci il pane...


Edit: dunque, io sono contra il/la TAV. Esattamente il contradio del M5S che invece consentirà la realizzazione dell'opera :D
Perfetto.
Anch'io penso che l'opera inutile e dannosa si faccia, perchè così ha deciso chi ha i soldi e ha deciso di investirli lì.
Però, un conto è dichiararsi favorevoli all'opera ( FI, PD, Lega, fasci, madamine, opinion makers prezzolati, ricchi premi e cotillons, ecc.), un conto non avere minimamente i numeri o mezzi di comunicazione per opporsi (sinistra variamente denominata, abitanti della Valle), un conto "provicchiare" ad opporsi ( 5 stelle).
Ora, incazzarsi con i terzi meno che con i primi non è che sia di grande aiuto per non realizzare l'opera.
Ma solo lì vedo martellare.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:44
da Felice
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:16 Domanda a Tranchèe e Felice : tu sei favoravole o contrario al/alla TAV ?
Io non sono nè favorevole, nè contrario. Ritengo di non conoscere a sufficienza il dossier per esprimermi su una questione così complessa. Non è un modo di evitare di rispondere alla tua domanda: è quello che penso. E la stessa cosa la potrei dire a proposito del gasdotto che arriverà in Puglia, tanto per citare un altro esempio. Un esempio di tema sul quale invece mi sento di esprimermi è quello dei termovalorizzatori: qui sono decisamente a favore (non per particolare competenza o conoscenza del dossier, ma perchè ritengo che il problema dell'eliminazione dei rifiuti debba essere affrontato e i termovalorizzatori mi sembrano quanto di meglio la tecnologia attuale possa offrire in questo campo).

Penso però che se una forza politica, la cui ragione di esistere sta proprio nello studio e nell'analisi approfondita dei dossier di interesse nazionale e/o locale si esprime con tanta forza su un argomento come la TAV (o come la tap, l'ILVA e tanti altri), poi deve far seguire alle parole i fatti. A più gran ragione se le parole sono state profuse in campagna elettorale e se i voti sono stati ottenuti anche (se non soprattutto) per questo. Questo trascende quello che io o te possiamo pensare di questo o quell'altro singolo dossier.

PS Piccola postilla a proposito dei termovalorizzatori. A suo tempo scrissi che tutta la polemica su questo tema non era altro che un polverone sollevato ad arte per distogliere l'attenzione dei media dalla porcata che avevano appena fatta, ovvero l'inclusione del condono per Ischia nel decreto per Genova. Che del problema dei rifiuti a Napoli, a Salvini in particolare, non gliene poteva fregare di meno. Ora si può tranquillamente dire che era proprio così.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:56
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 14:10
nino58 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:16 Domanda a Tranchèe e Felice : tu sei favoravole o contrario al/alla TAV ?
Contrario. E non per quello che sta scritto nell'analisi costi-benefici, ovviamente. Sono contrario perchè si va a devastare un territorio bucando una zona (a valle) piena zeppa d'amianto; perchè si calcola un aumento delle malattie respiratorie causato dai lavori di circa il 10%; perchè si andrà ad uccidere tante attività locali (turismo, agricoltura) a causa dei lavori e dell'inquinamento prodotto; perchè socialmente chi abita in quelle valli verrebbe distrutto (si stima un grosso crollo dei prezzi degli immobili); perchè costa tanto; perchè in Italia ci sono infrastrutture che hanno 1 secolo e meriterebbero manutenzione invece di buttare i soldi in un'opera inutile; perchè ci sono comitati d'affari (leggasi ndrangheta e amici) pronti a inzupparci il pane...


Edit: dunque, io sono contra il/la TAV. Esattamente il contradio del M5S che invece consentirà la realizzazione dell'opera :D
Perfetto.
Anch'io penso che l'opera inutile e dannosa si faccia, perchè così ha deciso chi ha i soldi e ha deciso di investirli lì.
Però, un conto è dichiararsi favorevoli all'opera ( FI, PD, Lega, fasci, madamine, opinion makers prezzolati, ricchi premi e cotillons, ecc.), un conto non avere minimamente i numeri o mezzi di comunicazione per opporsi (sinistra variamente denominata, abitanti della Valle), un conto "provicchiare" ad opporsi ( 5 stelle).
Ora, incazzarsi con i terzi meno che con i primi non è che sia di grande aiuto per non realizzare l'opera.
Ma solo lì vedo martellare.
Nino, io ho modestamente (per quel poco che ho potuto) sostenuto il movimento NO TAV sin dalla sua nascita e sin da subito la battaglia si è configurata come il classico Davide contro Golia (un pò come tutti i movimenti di opposizione sociale nati davvero dal basso). Fin da subito si sapeva che la battaglia sarebbe stata contro uno schieramento politco a dir poco vasto, che va dalla Lega al PD (Tant'è che Zingaretti la prima cosa che ha fatto è stato andare in Piemonte per appoggiare l'opera), contro un mucchio di lobbies e imbroglioni vari che ci vogliono mangiare, conro le mafie, i clientelismi, la corruzione.

Ora, qui la colpa che si fa al movimento, alla luce di quello che ho scritto sopra, non è tanto non aver fermato la TAV, anche se si potevano impegnare di più, bensì l'aver preso per il sedere coloro che li han votati assicurando che l'avrebbero fatto.
Di Battista per accapparasi i voti, aveva promesso che la TAV sarebbe stata bloccata in 2 settimane, esattamente come per il TAP.
Come al solito si è trattato solo di tanta propaganda urlata, strillata in campagna elettorale, ma che poi nei fatti non è stata assolutamente corroboata dai fatti. Solo fuffa e pantomima.
In entrambi i casi non è stato fatto nulla di concreto per bloccare le opere. Solo 4 urla davanti ai tanto odiati (un tempo) microfoni. Di atti concreti zero.

Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.

A furia di fare troppe promesse, poi si finisce che queste promesse non possono essere mantenute e allora arrivi al livello di Berlusconi quando in campagna elettorale prometteva 1.000.000 di posti di lavoro.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:25
da Felice
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:56

Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.
A parte che nel caso della TAV (e a differenza del tap e dell'ILVA) non sono sicuro che i buoi fossero già scappati e che l'opera non potesse essere fermata. Certo, si perdevano i soli UE. Ma se l'opera non la fai di quei soldi non ne hai neanche bisogno, no? Credo che l'opera diventi praticamente inarrestabile a partire dalla pubblicazione dei bandi, ovvero praticamente da adesso. Bisognava fare una pressione adeguata sull'alleato di governo, cosa che non solo non è stata fatta, non è stata neanche tentata.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle parole che si sono sprecate in questi giorni: Di Maio ha fatto finta di battersi contro la TAV e Salvini era perfettamente cosciente che il suo alleato non poteva fare altrimenti. Obbiettivo di ambedue è arrivare alle europee con lo status quo. Poi, quando i nodi verranno al pettine, quelli che fanno male, quelli incideranno sul portafoglio di tutti quanti, si vedrà.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:39
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 16:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:56

Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.
A parte che nel caso della TAV (e a differenza del tap e dell'ILVA) non sono sicuro che i buoi fossero già scappati e che l'opera non potesse essere fermata. Certo, si perdevano i soli UE. Ma se l'opera non la fai di quei soldi non ne hai neanche bisogno, no? Credo che l'opera diventi praticamente inarrestabile a partire dalla pubblicazione dei bandi, ovvero praticamente da adesso. Bisognava fare una pressione adeguata sull'alleato di governo, cosa che non solo non è stata fatta, non è stata neanche tentata.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle parole che si sono sprecate in questi giorni: Di Maio ha fatto finta di battersi contro la TAV e Salvini era perfettamente cosciente che il suo alleato non poteva fare altrimenti. Obbiettivo di ambedue è arrivare alle europee con lo status quo. Poi, quando i nodi verranno al pettine, quelli che fanno male, quelli incideranno sul portafoglio di tutti quanti, si vedrà.
Probabilmente sulla TAV hai ragione (non sono propri così informato sullo status delle varie attività), ma stavo cercando di fare un discorso più generale circa il modo di fare promesse roboanti da parte del M5S (vedi la povertà che a quanto pare sarebbe stata abolita).

Per il TAP ad esempio (qui ne so a pacchi perchè la società per cui lavoro è impegnata a piene mani, ahimè) ad un certo punto hanno fatto finta di scoprire che ci sarebbero state delle penalties/risarcimenti da pagare, come se Calenda (che ovviamente non apprezzo) avesse messo apposta dei cavilli nei contratti per evitare che il M5S potesse bloccare l'opera :D
Due son le cose: o sono ignoranti o sono in malafede. Non esiste opera pubblica/privata per cui, dopo aver assegnato i lavori, il committente può tirarsi indietro senza pagare nulla al contractor. Non esiste.

Sulle chiacchiere, probabilmente concordate, dai due alleati di governo, credo che tu abbia ragione.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 18:39
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:56
Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.
Purtroppo hai ragione
Pure io ero no tav (perchè in italia le grandi opere in preventivo costano tot.. e poi una volta realizzate vengono a costare tre volte tanto)
ma allo stato attuale.. non ci si puo' tirare indietro

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:22
da nino58
Winter ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 18:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:56
Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.
Purtroppo hai ragione
Pure io ero no tav (perchè in italia le grandi opere in preventivo costano tot.. e poi una volta realizzate vengono a costare tre volte tanto)
ma allo stato attuale.. non ci si puo' tirare indietro
A fronte di una spesa non ancora effettuata per costruire un'opera inutile e dannosa direi che tirarsi indietro o meglio, non andare avanti, sia il minimo sindacale di saggezza ( e risparmio da dirottare su altro ).

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 14:35
da matteo.conz
Per qualcuno non è colpa delle classi dirigenti...io dico che praticamente tutta la colpa della situazione italiana è colpa delle classi dirigenti:
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2 ... P3-S1.8-T1

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 9:08
da lemond
Nasrin Sotoudeh, avvocata iraniana e coraggiosa difensora dei diritti umani, è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate. La sentenza si aggiunge alla condanna a cinque anni (per un totale di 38 anni di carcere) emessa nel settembre del 2016 al termine di un altro processo irregolare.

Si tratta della più dura condanna inflitta negli ultimi anni contro i difensori dei diritti umani in Iran.

Le accuse contro Nasrin si fondano sul suo impegno in favore dei diritti umani, incluso il suo lavoro in difesa delle donne perseguitate nel 2018 per aver protestato pacificamente contro l’obbligo di indossare il velo in Iran.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:09
da Tranchée d'Arenberg
"Comandante non possiamo fermare nessuna macchina, qui c'è pericolo di vita, ci sono due metri di onda non fermo proprio niente". :clap: :clap: :clap:

Affanculo la Finanza, Salvini, i leghisti, i fascisti e i razzisti d'ogni sorta.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:29
da nino58
Ho l'impressione che stavolta, se il felpato la rifà fuori dal vaso, le conseguenze ce le avrà.
A meno che non sia lui a rovesciare il tavolo.
Certo che se gli toccherà abbassare la testa di fronte a Casarini, c'è da ridere.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:36
da jumbo
nino58 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:22
Winter ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 18:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:56
Io so benissimo che bloccare opere la cui progettazione/realizzazione era già stata messa in calendario da tempo e da altri governi non è mica facile, a maggior ragione nel momento in cui i tuoi avversari sono tanti, potenti e pure pericolosi. Semplicemente bisognava dire "signori, faremo il possibile, ma i buoi sono già scappati in parte". No, invece loro l'hanno spacciato per una banale pratica da notaio, come se fosse così semplice chiuderla così, senza pesnare ai bandi, ad eventuali richieste di risarciemento, ai fondi UE e ai mille cavilli che in queste opere sono previsti.
Purtroppo hai ragione
Pure io ero no tav (perchè in italia le grandi opere in preventivo costano tot.. e poi una volta realizzate vengono a costare tre volte tanto)
ma allo stato attuale.. non ci si puo' tirare indietro
A fronte di una spesa non ancora effettuata per costruire un'opera inutile e dannosa direi che tirarsi indietro o meglio, non andare avanti, sia il minimo sindacale di saggezza ( e risparmio da dirottare su altro ).

si è già speso circa il 25% del costo totale dell'opera.

e se per dire che l'opera è inutile e dannosa dobbiamo considerare le mancate accise, allora mi faccio quattro risate amare e basta.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:38
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 17:29 Ho l'impressione che stavolta, se il felpato la rifà fuori dal vaso, le conseguenze ce le avrà.
A meno che non sia lui a rovesciare il tavolo.
Certo che se gli toccherà abbassare la testa di fronte a Casarini, c'è da ridere.
Il bello è che chiede l'arresto dei ragazzi delle ONG, proprio lui che aveva chiaramente commesso un reato e che è stato salvato grazie alla buffonata votata sulla piattaforma Rousseau.

Forza Casarini.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 19:46
da nino58
jumbo ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 17:36
nino58 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:22
Winter ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 18:39
Purtroppo hai ragione
Pure io ero no tav (perchè in italia le grandi opere in preventivo costano tot.. e poi una volta realizzate vengono a costare tre volte tanto)
ma allo stato attuale.. non ci si puo' tirare indietro
A fronte di una spesa non ancora effettuata per costruire un'opera inutile e dannosa direi che tirarsi indietro o meglio, non andare avanti, sia il minimo sindacale di saggezza ( e risparmio da dirottare su altro ).

si è già speso circa il 25% del costo totale dell'opera.

e se per dire che l'opera è inutile e dannosa dobbiamo considerare le mancate accise, allora mi faccio quattro risate amare e basta.
Se si è speso il 25% e l'opera è inutile (come effettivamente è), fermandosi se ne risparmia il 75%, mica poco.
I

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 7:52
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 17:38 Forza Casarini.
secondo me, a volte, non ti rendi conto di quello che scrivi...

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 9:08
da nino58
Strong ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 7:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 17:38 Forza Casarini.
secondo me, a volte, non ti rendi conto di quello che scrivi...
Saperli sbarcati non è stato brutto, ammettilo.
Dunque, dai il giusto merito a chi li ha raccolti impedendo loro di affondare.
Casarini compreso.
Lo so, è difficile per te, ma ammettilo.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:31
da jumbo
bravo nino, vai avanti a dare risposte banali a problemi complessi. sei pronto per la pensione, hai ragione.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:38
da nino58
jumbo ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 10:31 bravo nino, vai avanti a dare risposte banali a problemi complessi. sei pronto per la pensione, hai ragione.
I problemi son complessi ma vi è un unico principio unificatore, peraltro già ripetutamente da me fatto rilevare in più occasioni.
Forse eri distratto.
Sul discorso pensione, ne riparliamo quando avrai lavorato tu per quarantadue anni.
Fino a quel momento, non ti permettere.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 13:17
da matteo.conz
Vi segnalo questo scritto di saviano. Penso che il discorso sulla natura fascista di salvini ed i suoi sia chiuso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P3-S1.8-T1

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 13:53
da nino58
matteo.conz ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 13:17 Vi segnalo questo scritto di saviano. Penso che il discorso sulla natura fascista di salvini ed i suoi sia chiuso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P3-S1.8-T1
Letto.
Davvero notevole.
Sul forum di Repubblica un fenomeno gli ha chiesto quante persone ci stanno nell'attico di Manhattan.
Al fenomeno ho risposto che la domanda poteva farla dopo che qualche centinaia di migliaia di persone avessero letto un suo libro.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 15:50
da Strong
nino58 ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 13:53
matteo.conz ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 13:17 Vi segnalo questo scritto di saviano. Penso che il discorso sulla natura fascista di salvini ed i suoi sia chiuso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P3-S1.8-T1
Letto.
Davvero notevole.
Sul forum di Repubblica un fenomeno gli ha chiesto quante persone ci stanno nell'attico di Manhattan.
Al fenomeno ho risposto che la domanda poteva farla dopo che qualche centinaia di migliaia di persone avessero letto un suo libro.
diciamo che ci sono buone probabilità che saviano possa essere tra i finanziatori privati (anche) delle ong che operano nel mediterraneo
quindi ok l'attico ma credo che sia tra i pochi che oltre a parlare si spende concretamente mantenendo un certa coerenza con quello che dice in tv.
tra tutti credo quindi che saviano sia proprio da lasciare stare.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 16:06
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 13:53
matteo.conz ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 13:17 Vi segnalo questo scritto di saviano. Penso che il discorso sulla natura fascista di salvini ed i suoi sia chiuso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P3-S1.8-T1
Letto.
Davvero notevole.
Sul forum di Repubblica un fenomeno gli ha chiesto quante persone ci stanno nell'attico di Manhattan.
Al fenomeno ho risposto che la domanda poteva farla dopo che qualche centinaia di migliaia di persone avessero letto un suo libro.
A prescindere dal fatto che non sono un fan di Saviano, ti dico che purtroppo in Italia contano molto più i tweet di Salvini che i libri di Saviano. I libri sono considerati roba da radical-chic.

Poi la cosa bella è che vivere nell'attico di Manatthan (con la scorta che ti segue ogni 2 passi, sai che divertimento) è una colpa, mentre aver sottratto 49 milioni di euro dalle casse dello stato è da fighi. Che paese di merda.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 7:29
da nemecsek.
lemond ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 9:08 Nasrin Sotoudeh, avvocata iraniana e coraggiosa difensora dei diritti umani, è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate. La sentenza si aggiunge alla condanna a cinque anni (per un totale di 38 anni di carcere) emessa nel settembre del 2016 al termine di un altro processo irregolare.

Si tratta della più dura condanna inflitta negli ultimi anni contro i difensori dei diritti umani in Iran.

Le accuse contro Nasrin si fondano sul suo impegno in favore dei diritti umani, incluso il suo lavoro in difesa delle donne perseguitate nel 2018 per aver protestato pacificamente contro l’obbligo di indossare il velo in Iran.
Però Carlo, fecero pure cose buone, come ebbe a scrivere ̶T̶a̶j̶a̶.̶.̶.̶ ehm, Bitossi, in una discussione su cappelle sistine e capanne.... :diavoletto:
perartro pure Orson Well ebbe parole di stima per i svizzeri..... :diavoletto:

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 9:31
da Tranchée d'Arenberg
La giornata di ieri secondo me ha rappresentato in maniera perfetta l'attuale situazione dei due partner di governo.
Da una parte Salvini che viene salvato grazie al voto dell'alleato grillino da un processo che gli avrebbe riservato rogne; dall'altra il M5S vive una delle giornate più complicate dopo l'arresto del presidente del consiglio comunale di roma per corruzione.

Un quadro veramente emblematico.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 16:34
da Tranchée d'Arenberg
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 9:31 La giornata di ieri secondo me ha rappresentato in maniera perfetta l'attuale situazione dei due partner di governo.
Da una parte Salvini che viene salvato grazie al voto dell'alleato grillino da un processo che gli avrebbe riservato rogne; dall'altra il M5S vive una delle giornate più complicate dopo l'arresto del presidente del consiglio comunale di roma per corruzione.

Un quadro veramente emblematico.
a ridaje

https://roma.repubblica.it/cronaca/2019 ... P1-S1.8-T1

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 0:04
da matteo.conz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 16:06 Che paese di merda.
:clap: :clap: :clap:
Davvero... come ci siamo ridotti :(

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 11:30
da chinaski89
matteo.conz ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 0:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 16:06 Che paese di merda.
:clap: :clap: :clap:
Davvero... come ci siamo ridotti :(
Bah a me questo pare qualunquismo spicciolo. Paese di merda non direi, certi comportamenti e certe reazioni umane sono uguali dappertutto.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 11:33
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 11:30
matteo.conz ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 0:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 16:06 Che paese di merda.
:clap: :clap: :clap:
Davvero... come ci siamo ridotti :(
Bah a me questo pare qualunquismo spicciolo. Paese di merda non direi, certi comportamenti e certe reazioni umane sono uguali dappertutto.
Prima di affibbiarmi patenti di qualunquismo, ti inviterei a leggere i miei post dove normalmente argomento in maniera anche fin troppo prolissa le mie posizioni (che poi sono contestabili, per carità).
Matteo ha quotato la parte finale di un mio post, mica mi sono limitato a scrivere"paese di merda" e basta. Non sono mica un grillino :diavoletto:

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 11:55
da lemond
Secondo avete ragione entrambi: è l'umanità che è così fatta e di solito i peggiori non affondano! :(

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 12:53
da chinaski89
lemond ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 11:55 Secondo avete ragione entrambi: è l'umanità che è così fatta e di solito i peggiori non affondano! :(
Esatto intendevo esattamente questo, mi da un po' fastidio l'autorazzismo italiano proprio perchè credo siamo tutti uguali un po' ovunque

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 13:04
da UribeZubia

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 12:53
lemond ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 11:55 Secondo avete ragione entrambi: è l'umanità che è così fatta e di solito i peggiori non affondano! :(
Esatto intendevo esattamente questo, mi da un po' fastidio l'autorazzismo italiano proprio perchè credo siamo tutti uguali un po' ovunque
Per molti versi si, ma per alcuni aspetti siamo peggio di altri paesi. Ad esempio, nel post 'incriminato' al termine del quale ho scritto che siamo un paese di merda, facevo riferimento ai 49 milioni di euro RUBATI DALLA LEGA.
In paesi dotati di maggiore senso civico, ad esempio quelli del nord europa, credo che i cittadini sarebbero molto più critici verso un partito che ha ha sottratto tutti questi soldi indebitamente. Magari mi sbaglio, magari ci sono esempi simili in scandinavia e sto dicendo una cazzata. Nel caso tu ne sappia più di me a riguardo, potresti farmi un esempio.

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 8:18
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 14:14 Per molti versi si, ma per alcuni aspetti siamo peggio di altri paesi. Ad esempio, nel post 'incriminato' al termine del quale ho scritto che siamo un paese di merda, facevo riferimento ai 49 milioni di euro RUBATI DALLA LEGA.
allora dai...mettici anche i circa 70 di monte dei paschi di siena

Re: Fatti di politica 2019

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 8:54
da nemecsek.
Domanda OT, la posto qui, hai visto mai che qualche forumista abitante nell ameno hinterland milanese mi illumini... ce sto a pensà da giorni..

La storia del bus sequestrato... ma questi tutte le settimane facevano 50 km per andare in palestra? da san donato a crema?
nella civilissima lombardia le scuole medie non hanno palestre?

#facciamoglifareginnasticaacasaloro