Re: Tour de Romandie 2019 (30 aprile – 5 maggio)
Inviato: domenica 5 maggio 2019, 15:03
Mamma mia che gamba
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
In 6 giorni di corsa al Romandia ha ottenuto 3 vittorie, 1 secondo ed 1 terzo posto. Solo nella seconda tappa si è concesso un misero 35° posto.
A me in salita non ha impressionato. Anche ieri, ha si vinto ma sul tratto duro faceva sempre l'elastico.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 15:08In 6 giorni di corsa al Romandia ha ottenuto 3 vittorie, 1 secondo ed 1 terzo posto. Solo nella seconda tappa si è concesso un misero 35° posto.
Inizierà il Giro a tutta
concordo: voglio vederlo su vere salite. Le salite affrontate al Romandia non favorivano certo gli scalatori puri..
Io lo voglio vedere soprattutto sul ripido: San Carlo, Mortirolo e Manghen. A me ha impressionato per completezza e combattività, ma tra il Romandia di quest'anno e il Giro d'Italia c'è una differenza abissale, sono quasi due sport diversi.
non credo proprio, vedremo.galliano ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 16:44 A mia opinione roglic non ha certo problemi con salite lunghe o ripide, l'unica incognita è il recupero a fronte di tappe di salita in successione.
Nella tappa di salita, se fatta nella prima settimana di un GT, potrebbe vincere pure sullo zoncolan.
Concordo...non ha problemi sulle pendenze (il là alla vittoria di Pinot l'ha dato lui sul muro di Sormano al Lombardia ad esempio)ma sul recupero si.galliano ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2019, 16:44 A mia opinione roglic non ha certo problemi con salite lunghe o ripide, l'unica incognita è il recupero a fronte di tappe di salita in successione.
Nella tappa di salita, se fatta nella prima settimana di un GT, potrebbe vincere pure sullo zoncolan.
Uno che fa 4º al Tour non ha paura ne del recupero ne delle salite lunghe.
Vabbè, ok che Roglic l'anno scorso abbia apliamente dimostrato di non patire salite lunghe, tapponi e tre settimane (e che solo il colpo del campione, ovvero la crono finale di Froome, gli abbia negato il podio), ma non possiamo affermare che Bernal non abbia mai staccato Roglic in salita.Bike65 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 8:19Uno che fa 4º al Tour non ha paura ne del recupero ne delle salite lunghe.
Può ancora migliorare, attualmente l’unico che gli sta vicino per completezza è Dumoulin.
L’anno scorso Bernal in salita non lo ha mai staccato...
Un conto è non avere paura, un conto riuscire a gestirsi e fare la prestazione. Ok non ci sono Froome e Thomas, però vediamo se ce la fa.
L'anno scorso la rivalità Roglic-Bernal è stata una costante durante la stagione.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 9:44Vabbè, ok che Roglic l'anno scorso abbia apliamente dimostrato di non patire salite lunghe, tapponi e tre settimane (e che solo il colpo del campione, ovvero la crono finale di Froome, gli abbia negato il podio), ma non possiamo affermare che Bernal non abbia mai staccato Roglic in salita.
Bernal lo scorso anno faceva il mulo, non possiamo sapere se libero da quei compiti, avrebbe staccato o meno Roglic
i GIRI DA UNA SETTIMANA NON LI CONSIDERO.il_panta ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:28L'anno scorso la rivalità Roglic-Bernal è stata una costante durante la stagione.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 9:44Vabbè, ok che Roglic l'anno scorso abbia apliamente dimostrato di non patire salite lunghe, tapponi e tre settimane (e che solo il colpo del campione, ovvero la crono finale di Froome, gli abbia negato il podio), ma non possiamo affermare che Bernal non abbia mai staccato Roglic in salita.
Bernal lo scorso anno faceva il mulo, non possiamo sapere se libero da quei compiti, avrebbe staccato o meno Roglic
È un problema tuo, è inutile che urli. Io potrei non considerare il Tour de France, ma non posso pretendere di esser perso sul serio. Se le corse di una settimana non esistono mi devi spiegare in quale universo Bernal poteva essere considerato un uomo da GT e Roglic essere uno dei favoriti di questo Giro. Stai pompando Roglic da giorni e la sua stagione, nel tuo universo parallelo, deve ancora iniziare...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:42i GIRI DA UNA SETTIMANA NON LI CONSIDERO.il_panta ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:28L'anno scorso la rivalità Roglic-Bernal è stata una costante durante la stagione.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 9:44
Vabbè, ok che Roglic l'anno scorso abbia apliamente dimostrato di non patire salite lunghe, tapponi e tre settimane (e che solo il colpo del campione, ovvero la crono finale di Froome, gli abbia negato il podio), ma non possiamo affermare che Bernal non abbia mai staccato Roglic in salita.
Bernal lo scorso anno faceva il mulo, non possiamo sapere se libero da quei compiti, avrebbe staccato o meno Roglic
LO scontro vero lo si vede nei GT
Ma infatti concordo con te, in questa occasione la modifica alla tappa ci poteva stare.team opc ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2019, 21:24Anch'io oggi ero dispiaciuto dal cambio di programma. Però, le previsioni meteo, essendo previsioni non sono certezze. E se la perturbazione avesse anticipato di 2 ore e iniziava la neve sul col de mosses, la corsa sarebbe stata sospesa? Annullata?galliano ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2019, 20:38 Solo per onor della cronaca aggiorno la telenovela meteo.
Alla fine ha cominciato a nevicare sul col des mosses poco prima delle 19.
Questa la situazione alle 20:30
146.jpg
Per essere precisi le previsioni meteo di ieri sera e stamattina sono state pienamente rispettate, quindi la strada era sicuramente percorribile in orario di corsa.
Morale: non è che si stravolgono le tappe con un po' troppa facilità?
Vabbè si sa che noi tifosi da divano siamo incontentabili![]()
Essendoci anche in ballo soldi, TV e corridori, si è scelta la soluzione meno rischiosa
Perché come al solito travisi.il_panta ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:51È un problema tuo, è inutile che urli. Io potrei non considerare il Tour de France, ma non posso pretendere di esser perso sul serio. Se le corse di una settimana non esistono mi devi spiegare in quale universo Bernal poteva essere considerato un uomo da GT e Roglic essere uno dei favoriti di questo Giro. Stai pompando Roglic da giorni e la sua stagione, nel tuo universo parallelo, deve ancora iniziare...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:42i GIRI DA UNA SETTIMANA NON LI CONSIDERO.
LO scontro vero lo si vede nei GT
Mi ero semplicemente perso che i tuoi proclami fossero relativi solo all'inizio del Giro, mea culpa, ero convinto la pensassi diversamente. Quelle 16 volte devono avermi tratto in inganno, non mi appunto tutte le cose che dicono tutti gli utenti. Ho più volte detto che dovresti aprire un thread di pronostici (o scrivere in quello delle scommesse), sarebbe utile a smentire il mito, basato sul niente e diffuso da te in prima persona, che ti vede discendente di Nostradamus.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 15:21Perché come al solito travisi.il_panta ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:51È un problema tuo, è inutile che urli. Io potrei non considerare il Tour de France, ma non posso pretendere di esser perso sul serio. Se le corse di una settimana non esistono mi devi spiegare in quale universo Bernal poteva essere considerato un uomo da GT e Roglic essere uno dei favoriti di questo Giro. Stai pompando Roglic da giorni e la sua stagione, nel tuo universo parallelo, deve ancora iniziare...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2019, 14:42
i GIRI DA UNA SETTIMANA NON LI CONSIDERO.
LO scontro vero lo si vede nei GT
1) questa cosa che uno si dimentica il caps è da ragazzini. Il mondo va avanti anche se uno scrive in maiuscolo (involontariamente ovviamente, tant'è che quando me ne sono accorto l'ho tolto).
2) Io ho sempre scritto che il favorito è Doumulin, a ruota Yates e solo in terza posizione Roglic. Roglic che però (questo l'ho scritto 16 volte) potrebbe trovarsi dopo una decina di tappe in rosa, con distacchi abbastanza importanti su qualcuno.
3) Le corse di una settimana sono completamente diverse da quelle di tre. Poi Federer è probabile che sappia giocare bene anche in doppio, ma come nel tennis, singolo e doppio sono due sport differenti, sebbene le regole siano le stesse. Il fenomeno viene fuori in entrambe. Bernal (che io non ho M-A-I considerato uno dei favoritissimi, ma solo il terza piazza al pari di Roglic) ha dimostrato all'ultimo tour quanto è forte. Non ho bisogno di vedere cosa farà al giro della svizzera per capire che è uno destinato ora o + avanti a giocarsi i grandi giri.
Ma grazie per averci provato