Pagina 6 di 6

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 9:20
da Winter
Beppugrillo ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 21:03 E un oro olimpico... :aureola:
Si ma della mtb
Resta una specialità minore economicamente
Hatherly , koretzky ecc prenderanno dalla squadra meno dell un decimo del contratto di pidcock

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 9:51
da Tranchée d'Arenberg
Lambohbk ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 21:21 Non trovo il senso di escludere l'unico decente che hanno al via domani.

Se anche volessero liberarsene, perderebbero uno dei pochi leader che hanno per le classiche.

Squadra allo sbando.
Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 11:27
da chinaski89
udra ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 21:52 Ha vinto l'Amstel quest'anno ed era a un Van der Poel dal vincere la Sanremo, come si fa a dire che soffre le distanze? :diavoletto:
Si esatto, tra le altre cose

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 11:53
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 9:51
Lambohbk ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 21:21 Non trovo il senso di escludere l'unico decente che hanno al via domani.

Se anche volessero liberarsene, perderebbero uno dei pochi leader che hanno per le classiche.

Squadra allo sbando.
Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 13:17
da max
Anche se ci sono smentite, è evidente che si è rotto qualcosa nel rapporto fra team e corridore.
Pidcock è comunque un corridore fortissimo, privarsene è un peccato, quindi ci deve essere stato un litigio duro.
Ipotizzo riguardi il programma 2025, probabilmente Ineos vuole indirizzarlo con un calendario più su strada, forse il corridore invece vuole continuare a mixare con la MTB.

Alla fine Pidcock è il corridore più pagato in Ineos(sembra prenda 2.7 milioni all'anno) e nel 2024 non si è quasi mai visto salvo qualche classica.
Non è un discussione il talento dell'atleta ma quando si pagano certe cifre, i team si aspettano una costanza di programmi e risultati(in ottica Ineos su strada).

Il contratto è ancora lungo, quindi da capire se e come riusciranno a trovare un accordo.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:43
da dietzen
al di là dell'atteggiamento del team che lo esclude (purtroppo diventata la normalità in questi anni per chi cambia squadra) il fatto che il corridore più forte se ne voglia andare dalla ineos significa che pensa che siano arrivati, che non possono più aiutarlo a migliorare.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 23:04
da lucks83
dietzen ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 21:43 al di là dell'atteggiamento del team che lo esclude (purtroppo diventata la normalità in questi anni per chi cambia squadra) il fatto che il corridore più forte se ne voglia andare dalla ineos significa che pensa che siano arrivati, che non possono più aiutarlo a migliorare.
I segnali nefasti per Ineos sono iniziati da tempo.

È stato detto che negli anni scorsi che abbiano provato un timido approccio con Pogacar: rimbalzati.
Lo stesso con Remco (non è un segreto ci abbiano provato): nemmeno presi in considerazione, e Remco non milita in uno dei tre top team del 2024, per dire.

Evidentemente anche Pidcock si è reso conto che la struttura che Sky_ineos aveva messo in piedi negli anni passati è andata allo sbando, o semplicemente è stata superata.
Fa specie, in modo particolare, che un team come Ineos che in passato ha fatto del privilegiare gli atleti britannici un must, si faccia scappare il conterraneo più forte in circolazione .
Evidentemente, nonostante un budget ancora elevatissimo, non ci credono più nemmeno loro in quello che fanno, figuriamoci gli atleti.
Crisi tecnica irreversibile.
E becera figura , ma davvero pessima, quella di escludere all'ultimo minuto il tuo migliore corridore (nonché quello più in forma) dall'ultima monumento della stagione.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 23:09
da brunello
Tra l'altro oggi Arensman ha fatto benino, ma male male in generale e le prospettive sembrano volgere sempre verso il peggio.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 23:42
da Joannes Muller
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:09 Tra l'altro oggi Arensman ha fatto benino, ma male male in generale e le prospettive sembrano volgere sempre verso il peggio.
ottima prova di Remco, che pur non al massimo è stato battuto solo dal fenomeno Pogacar.
Sono ottimista per il futuro.

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 23:50
da max
Quando non si vince e non si riesce a trovare una soluzione, è facile andare in confusione.
Questo è anche un effetto del dominio di Pogacar che in molti ipotizzavano, ovvero fuga di sponsor delle altre squadre o ridimensionato dei budget degli avversari.
Ora come ora, pagare i corridori 2-3 milioni all'anno è una totale perdita economica visto che non c'è alcun ritorno sportivo.
Dovendo fare una valutazione economica Pogacar può valere un contratto da 10-15 milioni all'anno, poi ci sono 3/4 nomi Remco, Van der Poel, Roglic che possono attestarsi sui 3/4 milioni all'anno, tutti gli altri sono diventati irrilevanti.
La fascia media/bassa è quella più in crisi, mettendo insieme nomi buoni di più team, nemmeno alleandosi in 30/40 riuscirebbero a contrastare Pogacar, quindi il loro valore economico è il minimo obbligatorio da contratto UCI da 50k-100k all'anno.
Sarei curioso di vedere le cifre di rinnovi e cambi casacca, secondo me già da quest'anno sono in decrescita e continuando con questo trend la maggior parte del gruppo dovrà rivedere le proprie pretese economiche al ribasso.

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 12:46
da Tranchée d'Arenberg
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 11:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 9:51
Lambohbk ha scritto: venerdì 11 ottobre 2024, 21:21 Non trovo il senso di escludere l'unico decente che hanno al via domani.

Se anche volessero liberarsene, perderebbero uno dei pochi leader che hanno per le classiche.

Squadra allo sbando.
Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.
Assolutamente. Poi comunque s'è visto che bel Lombardia ha fatto l'Ineos: primo corridore 15°. Ovviamente la prima posizione era fuori portata per tutti, ma un podio Pidcock poteva portarlo a casa

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 13:00
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 12:46
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 11:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 9:51

Ho pensato proprio alla stessa cosa: squadra allo sbando. Le scelte di mercato possono avere 1000 motivi diversi (magari è il corridore che vuole andare via) ma escluderlo dal Lombardia in un momento in cui è l'unico che può portare a casa un podio è una follia.
E anche una mancanza di rispetto assoluta per il corridore.
Assolutamente. Poi comunque s'è visto che bel Lombardia ha fatto l'Ineos: primo corridore 15°. Ovviamente la prima posizione era fuori portata per tutti, ma un podio Pidcock poteva portarlo a casa
Certo, era sicuramente la loro carta migliore, e anche se sai che è in partenza non ha senso impedirgli di partecipare a una corsa così importante.

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 13:39
da Salvatore77
max ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:50 Quando non si vince e non si riesce a trovare una soluzione, è facile andare in confusione.
Questo è anche un effetto del dominio di Pogacar che in molti ipotizzavano, ovvero fuga di sponsor delle altre squadre o ridimensionato dei budget degli avversari.
Ora come ora, pagare i corridori 2-3 milioni all'anno è una totale perdita economica visto che non c'è alcun ritorno sportivo.
Dovendo fare una valutazione economica Pogacar può valere un contratto da 10-15 milioni all'anno, poi ci sono 3/4 nomi Remco, Van der Poel, Roglic che possono attestarsi sui 3/4 milioni all'anno, tutti gli altri sono diventati irrilevanti.
La fascia media/bassa è quella più in crisi, mettendo insieme nomi buoni di più team, nemmeno alleandosi in 30/40 riuscirebbero a contrastare Pogacar, quindi il loro valore economico è il minimo obbligatorio da contratto UCI da 50k-100k all'anno.
Sarei curioso di vedere le cifre di rinnovi e cambi casacca, secondo me già da quest'anno sono in decrescita e continuando con questo trend la maggior parte del gruppo dovrà rivedere le proprie pretese economiche al ribasso.
Si può succedere. È anche comprensibile.
Aggiungo al dominio Pogacar che la UAE anche senza i punti dello sloveno sarebbe la prima squadra del ranking con un discreto margine.

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 14:07
da Winter
max ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 23:50 Quando non si vince e non si riesce a trovare una soluzione, è facile andare in confusione.
Questo è anche un effetto del dominio di Pogacar che in molti ipotizzavano, ovvero fuga di sponsor delle altre squadre o ridimensionato dei budget degli avversari.
Ora come ora, pagare i corridori 2-3 milioni all'anno è una totale perdita economica visto che non c'è alcun ritorno sportivo.
Dovendo fare una valutazione economica Pogacar può valere un contratto da 10-15 milioni all'anno, poi ci sono 3/4 nomi Remco, Van der Poel, Roglic che possono attestarsi sui 3/4 milioni all'anno, tutti gli altri sono diventati irrilevanti.
La fascia media/bassa è quella più in crisi, mettendo insieme nomi buoni di più team, nemmeno alleandosi in 30/40 riuscirebbero a contrastare Pogacar, quindi il loro valore economico è il minimo obbligatorio da contratto UCI da 50k-100k all'anno.
Sarei curioso di vedere le cifre di rinnovi e cambi casacca, secondo me già da quest'anno sono in decrescita e continuando con questo trend la maggior parte del gruppo dovrà rivedere le proprie pretese economiche al ribasso.
Per me son già diversi anni che il budget è in diminuzione
Han sempre sostituito corridori con alti contratti.. con altri molto più bassi

Re: Team Ineos

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 19:59
da Winter

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 14:17
da White Mamba
ma anche hayter va via? o ho capito male

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 14:59
da dietzen
White Mamba ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 14:17 ma anche hayter va via? o ho capito male
Sì, va alla soudal.

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 16:22
da Tommeke92
Praticamente ci restano solo Pippo e nonno Thomas?

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 17:07
da Luca90
Tommeke92 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 16:22 Praticamente ci restano solo Pippo e nonno Thomas?
bernal e carlos rodriguez

Re: Team Ineos

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 21:29
da Beppugrillo
Il segno dell'interruzione della "magia" del Team Sky per me è soprattutto la mancata esplosione dei giovani della loro ultimissima generazione. In prima fila Sheffield, Turner e Hayter (dico Ethan, perché Theo è stato una meteora assoluta), che sembravano dei fenomeni, poi il primo è ancora in ballo per diventare un corridore di primissima fascia, mentre Turner si è molto assestato e Hayter lo vedono andar via con qualche vittoria di qualità nel palmares, ma complessivamente deludente. Su un altro piano ci sono Arensman e Foss, che arrivavano già pronti, da altre squadre, e non hanno fatto quel salto di qualità che ci si aspettava, anzi Foss si potrebbe dire che è "regredito". Ad altissimo livello è chiaro che se ti viene a mancare un Bernal la coperta è corta, anche la Jumbo e la UAE se perdono Vingegaard e Pogacar faticano a vincere i grandi giri. Quindi quello per me è poco significativo

Re: Team Ineos

Inviato: venerdì 1 novembre 2024, 21:06
da Luca90
un acquisto secondo me buono è axel laurance passato abbastanza sottotraccia

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 17:02
da Winter

Re: Team Ineos

Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 17:40
da udra
La parte sportiva del Manchester United mangia tanti soldi quanti ne crea la parte commerciale, che però non è in mano a Ratcliffe...
Da qualche parte i 15 milioni di sterline (o euro, non ricordo) per pagare l'uscita di Ten Hag e del suo staff li devono recuperare :diavoletto: