Re: Giro 2019 - 4^ tappa: Orbetello - Frascati - 235 km
Inviato: martedì 14 maggio 2019, 20:40
sembra che pure pozzovivo possa abbandonare il giro per un problema al polso
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
"Nella cronometro ho fatto fatica io (=me costó), però qui sono finito a terra per colpa di un altro."Patate ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 19:45 Intervista a Landa:
Se vio cómo superaba la primera montonera, a seis kilómetros de la meta, y después entró cortado. ¿Qué ocurrió?
El puto Yates, que es un retrasado y va como un loco. Me tiró en una rotonda.
Si arriva belli scazzati alle tappe di montagna
da https://as.com/ciclismo/2019/05/14/giro ... 11321.html
P.s.: sulla prima tappa dice En la contrarreloj me costó, pero aquí me fui al suelo por culpa de otro.
In che senso? Mi sono perso qualcosa?
Quando inizierai a scrivere di ciclismo?beppesaronni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 20:18pacho ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 19:29 forse la sparo grossa, ma se fossi in Nibali (si ciao)correrei un giro in ottica tour. quest'anno ha trovato la condizione piuttosto tardi (ed è un bene). se riesce a gestirsi e dare due botte nel paio di tapponi che sono fatti su misura per lui, non è detto che non possa provare il colpaccio...
Se ne cadono altri 6 .....
Ci mancherebbe che mandassero a casa pure Yates, così ci ritroviamo con un Giro azzoppato dopo 4 tappe.
Confermo
Non so se trilli ma forse porti un po' rogna, date le previsioni esageratamente ottimistiche sui cospicui guadagni del povero Tom a cronometrobeppesaronni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 20:18Poi sono io che trillo.pacho ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 19:29 forse la sparo grossa, ma se fossi in Nibali (si ciao)correrei un giro in ottica tour. quest'anno ha trovato la condizione piuttosto tardi (ed è un bene). se riesce a gestirsi e dare due botte nel paio di tapponi che sono fatti su misura per lui, non è detto che non possa provare il colpaccio...
Qui il più cauto mette nibali sicuro vincitore ... Il più audace parla di doppietta.
Quando i cartelloni di sei su scherzi a parte?
Oggi Simon e primoz sono 3 spanne sopra a tutti .... Il primo di tutti è MAL.
Poi ripeto ..
Se ne cadono altri 6 .....
Nell'affare di famiglia, se sarà costretto a lasciare la corsa rosa, spero comunque possa inserirsi Dumoulin.Merlozoro ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 19:35 Non so pacho...il Tour mi sembra sempre più un affare di famiglia Ineos.
In questo Giro, se la corsa si rivelerà dura e selettiva come lo scorso anno, potrebbe davvero giocarsi le sue carte per la vittoria di un GT...che alla veneranda età di 34 anni non è poi così male![]()
Roglic forse a Verona nemmeno ci arriva..non so se hai presente le tappe nell'ultima settimanabugnogianni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:02 visto adesso il finale...
cuor di leone Ulissi ha probabilmente sprecato un'occasione per non seguire Carapaz.
Roglic in totale controllo, altro che in difficoltà. tra l'altro la caduta di Dumoilin lo favorisce parecchio, adesso è il più forte a cronometro, in montagna deve solo controllare.
mah, speriamo per non morire di noia.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:05Roglic forse a Verona nemmeno ci arriva..non so se hai presente le tappe nell'ultima settimanabugnogianni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:02 visto adesso il finale...
cuor di leone Ulissi ha probabilmente sprecato un'occasione per non seguire Carapaz.
Roglic in totale controllo, altro che in difficoltà. tra l'altro la caduta di Dumoilin lo favorisce parecchio, adesso è il più forte a cronometro, in montagna deve solo controllare.
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:05Roglic forse a Verona nemmeno ci arriva..non so se hai presente le tappe nell'ultima settimanabugnogianni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:02 visto adesso il finale...
cuor di leone Ulissi ha probabilmente sprecato un'occasione per non seguire Carapaz.
Roglic in totale controllo, altro che in difficoltà. tra l'altro la caduta di Dumoilin lo favorisce parecchio, adesso è il più forte a cronometro, in montagna deve solo controllare.
secondo me è improbabile che il corridore che ha dominato la crono possa essere già in calando oggi. Magari non era in gran giornata, ma in realtà anche secondo me oggi non ha voluto affondare per guadagnare qualche secondo in più.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:14 Ma scherzi?
Nessuna noia.
Ho rivisto l'immagini e lui si e' alzato sui pedali quando era in testa al gruppetto..dopo non so perche' ha perso posizioni.
Fair play? boh..allora non vai in testa e ti metti magati a ruota di Ulissi..e poi sull'Alpe l'anno scorso, non mi sembra sia stato un mostro di fair play.
Gestione delle energie?Puo' darsi..ma ha perso 20 secondi buoni, tra abbuoni e altri 4/5 secondi che avrebbe potuto guadagnare.
Non so.Dalle immagini anche a me non sembrava a tutta..ma non vorrei che fosse il nuovo Quintana.
Deve dimostrarlo vincendo un grande giro.Tra venti giorni avro' delle risposte.trecentobalene ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:24barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:05Roglic forse a Verona nemmeno ci arriva..non so se hai presente le tappe nell'ultima settimanabugnogianni ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:02 visto adesso il finale...
cuor di leone Ulissi ha probabilmente sprecato un'occasione per non seguire Carapaz.
Roglic in totale controllo, altro che in difficoltà. tra l'altro la caduta di Dumoilin lo favorisce parecchio, adesso è il più forte a cronometro, in montagna deve solo controllare.
Non so se hai presente Roglic .
Una polizza che pedala.
ma no che c'entra con QUintana? Roglic gode di grande considerazione perchè è molto forte sia a crono che in salita, che su percorsi misti. E' un corridore MOLTO solido. E per giunta è un combattivo, un attaccante...potrebbe calare, certamente, perchè ha grande condizione da molto tempo, ma non mi sembra il corridore fragile che può saltare appena la condizione cala un po'.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:14 Ma scherzi?
Nessuna noia.
Ho rivisto l'immagini e lui si e' alzato sui pedali quando era in testa al gruppetto..dopo non so perche' ha perso posizioni.
Fair play? boh..allora non vai in testa e ti metti magati a ruota di Ulissi..e poi sull'Alpe l'anno scorso, non mi sembra sia stato un mostro di fair play.
Gestione delle energie?Puo' darsi..ma ha perso 20 secondi buoni, tra abbuoni e altri 4/5 secondi che avrebbe potuto guadagnare.
Non so.Dalle immagini anche a me non sembrava a tutta..ma non vorrei che fosse il nuovo Quintana.
Credo il riferimento a Quintana fosse ad un corridore di cui non si percepisce l'effettiva sofferenza in bicicletta dalle espressioni del voltoherbie ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:53ma no che c'entra con QUintana?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:14 Non so.Dalle immagini anche a me non sembrava a tutta..ma non vorrei che fosse il nuovo Quintana.
Seb ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:59Credo il riferimento a Quintana fosse ad un corridore di cui non si percepisce l'effettiva sofferenza in bicicletta dalle espressioni del voltoherbie ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:53ma no che c'entra con QUintana?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:14 Non so.Dalle immagini anche a me non sembrava a tutta..ma non vorrei che fosse il nuovo Quintana.
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:58 Perdonatemi se sono abbastanza Ot.
Credo che molti di voi non conoscano le nostre strade(ovvero quelle centro-italiane), infatti ritengo che sia quasi incomprensibile criticare le scelte di Vegni.
Basti pensare alla tappa odierna, ovvero ad una tappa di 230km con zero metri di pianura, ma bensì con una serie infinita di sali e scendi e di curve e controcurve.
Tappe come queste non meritano di essere paragonate a quelle del Tour, poichè molto probabilmente la fatica accumulata in queste tappe sarà determinante in ottica Vittoria finale.(Credo che alla fin fine, queste tappe possano essere più determinanti degli insulsi arrivi in salita da prima settimana.)
Ps: Ripeto, perdonate l'Ot, ma si trattava di un intervento che avrei voluto fare da diversi giorni.
Saluti,Leonardo
sì, ma pure la "pianura" francese non ha nulla a che vedere con la Pianura Padana... pure in Francia qualsiasi tappa in qualsiasi zona, è a prescindere un continuo su e giù.Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:58 Perdonatemi se sono abbastanza Ot.
Credo che molti di voi non conoscano le nostre strade(ovvero quelle centro-italiane), infatti ritengo che sia quasi incomprensibile criticare le scelte di Vegni.
Basti pensare alla tappa odierna, ovvero ad una tappa di 230km con zero metri di pianura, ma bensì con una serie infinita di sali e scendi e di curve e controcurve.
Tappe come queste non meritano di essere paragonate a quelle del Tour, poichè molto probabilmente la fatica accumulata in queste tappe sarà determinante in ottica Vittoria finale.(Credo che alla fin fine, queste tappe possano essere più determinanti degli insulsi arrivi in salita da prima settimana.)
Ps: Ripeto, perdonate l'Ot, ma si trattava di un intervento che avrei voluto fare da diversi giorni.
Saluti,Leonardo
nessun problema, non avevo capito il tuo intervento..barrylyndon ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 20:33 mi sembra di ver scelto un ottimo esempio per confutare la battuta di Magrini...
Nibali è caduto esclusivamente per il commportamento di uno spettatore....
ciao
el_condor
Quel che e' giusto e' giusto..Scusa Condor ho interpretato male.
E' quello che dico sempre anche io. Dalla Liguria fino all'Aspromonte ci sarebbe tanto di quel 'materiale' da poterci fare un intero Giro.herbie ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:22sì, ma pure la "pianura" francese non ha nulla a che vedere con la Pianura Padana... pure in Francia qualsiasi tappa in qualsiasi zona, è a prescindere un continuo su e giù.Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:58 Perdonatemi se sono abbastanza Ot.
Credo che molti di voi non conoscano le nostre strade(ovvero quelle centro-italiane), infatti ritengo che sia quasi incomprensibile criticare le scelte di Vegni.
Basti pensare alla tappa odierna, ovvero ad una tappa di 230km con zero metri di pianura, ma bensì con una serie infinita di sali e scendi e di curve e controcurve.
Tappe come queste non meritano di essere paragonate a quelle del Tour, poichè molto probabilmente la fatica accumulata in queste tappe sarà determinante in ottica Vittoria finale.(Credo che alla fin fine, queste tappe possano essere più determinanti degli insulsi arrivi in salita da prima settimana.)
Ps: Ripeto, perdonate l'Ot, ma si trattava di un intervento che avrei voluto fare da diversi giorni.
Saluti,Leonardo
Personalmente dico piuttosto che quanto a salite, l'Appennino in tutta la sua lunghezza offre una varietà e durezza di percorsi che quasi mai viene sfruttata dal Giro.
Verissimo... anche perché per conti era la tappa di casa... potevano fare loro quello che ha fatto carapaz...galliano ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 20:39Sgarbozza non ha tutti i torti quando critica la tattica UAE, effettivamente Conti è stato un po' sprecato.trecentobalene ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 20:12 Ecco , perdonate la ripetizione , secondo me Conti oggi ne aveva per vincere ( come Battaglin ?) .
Roglic puo' gia'dedicarsi ad interviste postume .
Probabilmente potevano giocarsela con due carte piuttosto che puntare tutto su Ulissi.
L'Appennino lo si potrebbe sfruttare soltanto in una ipotetica terza settimana, infatti imbandire un tappone nella prima parte di Giro è tutto fuorchè utile, ai fini della vittoria finale.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:31E' quello che dico sempre anche io. Dalla Liguria fino all'Aspromonte ci sarebbe tanto di quel 'materiale' da poterci fare un intero Giro.herbie ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:22sì, ma pure la "pianura" francese non ha nulla a che vedere con la Pianura Padana... pure in Francia qualsiasi tappa in qualsiasi zona, è a prescindere un continuo su e giù.Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 21:58 Perdonatemi se sono abbastanza Ot.
Credo che molti di voi non conoscano le nostre strade(ovvero quelle centro-italiane), infatti ritengo che sia quasi incomprensibile criticare le scelte di Vegni.
Basti pensare alla tappa odierna, ovvero ad una tappa di 230km con zero metri di pianura, ma bensì con una serie infinita di sali e scendi e di curve e controcurve.
Tappe come queste non meritano di essere paragonate a quelle del Tour, poichè molto probabilmente la fatica accumulata in queste tappe sarà determinante in ottica Vittoria finale.(Credo che alla fin fine, queste tappe possano essere più determinanti degli insulsi arrivi in salita da prima settimana.)
Ps: Ripeto, perdonate l'Ot, ma si trattava di un intervento che avrei voluto fare da diversi giorni.
Saluti,Leonardo
Personalmente dico piuttosto che quanto a salite, l'Appennino in tutta la sua lunghezza offre una varietà e durezza di percorsi che quasi mai viene sfruttata dal Giro.
Personalmente sono stato felice d'aver visto passare il Giro praticamente sotto casa mia per 3 anni di fila, ma ho sempre pensato che ogni tanto anche qui in Calabria invece di fare il 'solito' arrivo alle Terme Luigiane o a Praia a Mare, si potrebbe mettere in piedi una tappa da 4000 m di dislivello.
Invece per me sarebbe divertente vedere un bel tappone anche nella prima settimana, così da iniziare a scompaginare le carte e dare una bella scossa fin da subitoLeonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:45L'Appennino lo si potrebbe sfruttare soltanto in una ipotetica terza settimana, infatti imbandire un tappone nella prima parte di Giro è tutto fuorchè utile, ai fini della vittoria finale.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:31E' quello che dico sempre anche io. Dalla Liguria fino all'Aspromonte ci sarebbe tanto di quel 'materiale' da poterci fare un intero Giro.herbie ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:22
sì, ma pure la "pianura" francese non ha nulla a che vedere con la Pianura Padana... pure in Francia qualsiasi tappa in qualsiasi zona, è a prescindere un continuo su e giù.
Personalmente dico piuttosto che quanto a salite, l'Appennino in tutta la sua lunghezza offre una varietà e durezza di percorsi che quasi mai viene sfruttata dal Giro.
Personalmente sono stato felice d'aver visto passare il Giro praticamente sotto casa mia per 3 anni di fila, ma ho sempre pensato che ogni tanto anche qui in Calabria invece di fare il 'solito' arrivo alle Terme Luigiane o a Praia a Mare, si potrebbe mettere in piedi una tappa da 4000 m di dislivello.
Saluti,Leonardo
Avrei da eccepire sul fatto di definire *più forte* un corridore che è arrivato maluccio anche nella sua specialità e che in tutta la carriera (sono diversi anni che corre) ha vinto quel famoso Giro nel quale Nibali e Quintana correvano contro sé stessi, mi pare, anziché "versus" l'olandese.Fedaia ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 22:42 Che peccato. il corridore piu’ forte out (spero che a questo punto si ritiri e vada a rovinare la festa gia’ imbandita degli ex sky).
Per il prosieguo direi facile Nibali, considerato che se tanto mi da tanto pure uno tra Yates e Roglic (se non entrambi) finiranno gambe all’aria.
Occhio a Carapaz.
Però se hai la possibilità di vincere (o anche solo prendere abbuoni) ci provi, ci devi provare.
Concordo assolutamente con Nibali. Immaginiamo ora che Tom si ritiri e vada poi al Tour riuscendo nell'impresa di battere la Ineos; questo succederebbe perché un corridore della stessa squadra lo ha eliminato dal GiroTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 9:47 A proposito di chi ha provocato il guaio, leggo su cyclingpro parole non proprio dolci da parte di Nibali verso Puccio.
"Il mio giro poteva finire qui. Puccio si guarda in giro...stavamo andando a 65 all'ora, forse anche di più. Si è girato indietro, per vedere dove fossero i suoi giovani. Solo che ha sdraiato mezzo gruppo. Io ero dietro di lui, davvero vicino, e mi sono salvato. Non so neanche come. No, non so che cosa sia successo. Io ho visto soltanto che Puccio ha causato la caduta perchè ha fatto il gesto di girarsi indietro a 65 all'ora per vedere i giovani. Lui ha i giovani che deve portare davanti, a 6 chilometri dall'arrivo, e giustamente uno si gira indietro così, con nonchalance.."
Inutile dire che Nibali ha ragione. Secondo me ieri sera il corridore della Sky s'è preso insulti ed invettive da almeno mezzo gruppo, in primis da Dumoulin e dalla Sunweb a cui, con quella stupida manovra, ha praticamente rovinato il Giro. Tra l'altro sto tipo di disattenzioni mi pare che stia diventando un pò troppo frequente. L'anno scorso alla Clasica di San Sebastian, Ben King della Dimension Data fece un altro numero del genere, mandando in ospedale un pò di gente.![]()
non lo so. secondo me deve battere froome e non il team ineos. poi ha anche la crono basta stare incollato al culo di froome in salita e batterlo a crono.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:07Concordo assolutamente con Nibali. Immaginiamo ora che Tom si ritiri e vada poi al Tour riuscendo nell'impresa di battere la Ineos; questo succederebbe perché un corridore della stessa squadra lo ha eliminato dal GiroTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 9:47 A proposito di chi ha provocato il guaio, leggo su cyclingpro parole non proprio dolci da parte di Nibali verso Puccio.
"Il mio giro poteva finire qui. Puccio si guarda in giro...stavamo andando a 65 all'ora, forse anche di più. Si è girato indietro, per vedere dove fossero i suoi giovani. Solo che ha sdraiato mezzo gruppo. Io ero dietro di lui, davvero vicino, e mi sono salvato. Non so neanche come. No, non so che cosa sia successo. Io ho visto soltanto che Puccio ha causato la caduta perchè ha fatto il gesto di girarsi indietro a 65 all'ora per vedere i giovani. Lui ha i giovani che deve portare davanti, a 6 chilometri dall'arrivo, e giustamente uno si gira indietro così, con nonchalance.."
Inutile dire che Nibali ha ragione. Secondo me ieri sera il corridore della Sky s'è preso insulti ed invettive da almeno mezzo gruppo, in primis da Dumoulin e dalla Sunweb a cui, con quella stupida manovra, ha praticamente rovinato il Giro. Tra l'altro sto tipo di disattenzioni mi pare che stia diventando un pò troppo frequente. L'anno scorso alla Clasica di San Sebastian, Ben King della Dimension Data fece un altro numero del genere, mandando in ospedale un pò di gente.![]()
Per me fare certe manovre scellerate come quella di Puccio è un pò come quelli che ti investono con l'auto perchè stanno allo smartphone. Non c'entra nulla se sono tuoi amici o se ti stanno antipatici.castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:09 beh è una ruota che gira.
non lo so quanto senso abbia sottolineare l'errore. probabilmente ci sono ruggini che non conosciamo.
se uno è tuo amico dici che ha avuto una distrazione che può capitare se uno ti sta sui coglioni dici che è uno poco sveglio.
in questi casi mutismo=saggezza.imho.
castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:09 beh è una ruota che gira.
non lo so quanto senso abbia sottolineare l'errore. probabilmente ci sono ruggini che non conosciamo.
se uno è tuo amico dici che ha avuto una distrazione che può capitare se uno ti sta sui coglioni dici che è uno poco sveglio.
in questi casi mutismo=saggezza.imho.
puccio mi è simpatico. mi pare uno che si fa gli affari suoi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:21Per me fare certe manovre scellerate come quella di Puccio è un pò come quelli che ti investono con l'auto perchè stanno allo smartphone. Non c'entra nulla se sono tuoi amici o se ti stanno antipatici.castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:09 beh è una ruota che gira.
non lo so quanto senso abbia sottolineare l'errore. probabilmente ci sono ruggini che non conosciamo.
se uno è tuo amico dici che ha avuto una distrazione che può capitare se uno ti sta sui coglioni dici che è uno poco sveglio.
in questi casi mutismo=saggezza.imho.
ah, scusami, dimenticavo che Puccio corre per i tuoi amici della Sky![]()
guarda, lasciamo perdere n'attimo Nibali perchè quando si parla di lui è facile travisare.Non è neanche questione di capire chi è a ruota. Che cada Nibali o Hatsuyama per me è del tutto ininfluente.castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:27puccio mi è simpatico. mi pare uno che si fa gli affari suoi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:21Per me fare certe manovre scellerate come quella di Puccio è un pò come quelli che ti investono con l'auto perchè stanno allo smartphone. Non c'entra nulla se sono tuoi amici o se ti stanno antipatici.castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:09 beh è una ruota che gira.
non lo so quanto senso abbia sottolineare l'errore. probabilmente ci sono ruggini che non conosciamo.
se uno è tuo amico dici che ha avuto una distrazione che può capitare se uno ti sta sui coglioni dici che è uno poco sveglio.
in questi casi mutismo=saggezza.imho.
ah, scusami, dimenticavo che Puccio corre per i tuoi amici della Sky![]()
detto questo cercare gli altri ineos non mi pare una manovra da scemo.
ha sbagliato e amen. la colpa è sua ma mi pare che non esista corridore che ami sbattere la faccia a 50 all'ora sull'asfalto.
fanno i 50 all'ora.
poi ripeto, bisognerebbe essere intelligenti e capire che è una ruota.
diciamo che nibali mi piace molto di più quando pedala che quando dichiara.
quando pedala è un fuoriclasse.
a maggior ragione, nessuno ambirebbe cadere a quelle velocità. ti ammazzi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:32guarda, lasciamo perdere n'attimo Nibali perchè quando si parla di lui è facile travisare.Non è neanche questione di capire chi è a ruota. Che cada Nibali o Hatsuyama per me è del tutto ininfluente.castelli ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:27puccio mi è simpatico. mi pare uno che si fa gli affari suoi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:21
Per me fare certe manovre scellerate come quella di Puccio è un pò come quelli che ti investono con l'auto perchè stanno allo smartphone. Non c'entra nulla se sono tuoi amici o se ti stanno antipatici.
ah, scusami, dimenticavo che Puccio corre per i tuoi amici della Sky![]()
detto questo cercare gli altri ineos non mi pare una manovra da scemo.
ha sbagliato e amen. la colpa è sua ma mi pare che non esista corridore che ami sbattere la faccia a 50 all'ora sull'asfalto.
fanno i 50 all'ora.
poi ripeto, bisognerebbe essere intelligenti e capire che è una ruota.
diciamo che nibali mi piace molto di più quando pedala che quando dichiara.
quando pedala è un fuoriclasse.
Io mi metto nei panni di Tom Dumoulin la cui stagione è stata rovinata da una manovra scellerata, un errore da esordiente. Tu cerchi i tuoi, ma devi stare attento a come lo fai in un gruppo lanciato ai 65 all'ora (altro che 50). Se la manovra è pericolosa, in primis per te, poi anche per gli altri, non devi farla. Tra l'altro se il tuo lavoro è quello di stare davanti ai suoi giovani, il rischio di tirare per terra proprio loro è ancora più alto.
Le stesse cose le abbiamo scritte 9 mesi fa a San Sebastian.
viewtopic.php?f=2&t=8824&start=50
Ha fatto secondo a Giro e Tour lo scorso anno, competitivo pure al mondiale, mondiale a crono. Inoltre fingi di dimenticare che quello era il primo Giro che preparava seriamente per fare classifica. Questo sarebbe stato il terzo. Ad oggi nei GT in cui ha fatto classifica 2 podi una vittoria e un ritiro. Più quella famosa Vuelta in cui scoprì cosa poteva fare. Se non è forte Tom..lemond ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 9:01Avrei da eccepire sul fatto di definire *più forte* un corridore che è arrivato maluccio anche nella sua specialità e che in tutta la carriera (sono diversi anni che corre) ha vinto quel famoso Giro nel quale Nibali e Quintana correvano contro sé stessi, mi pare, anziché "versus" l'olandese.Fedaia ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 22:42 Che peccato. il corridore piu’ forte out (spero che a questo punto si ritiri e vada a rovinare la festa gia’ imbandita degli ex sky).
Per il prosieguo direi facile Nibali, considerato che se tanto mi da tanto pure uno tra Yates e Roglic (se non entrambi) finiranno gambe all’aria.
Occhio a Carapaz.
beh, dai. td l'è forte forte.lemond ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 9:01Avrei da eccepire sul fatto di definire *più forte* un corridore che è arrivato maluccio anche nella sua specialità e che in tutta la carriera (sono diversi anni che corre) ha vinto quel famoso Giro nel quale Nibali e Quintana correvano contro sé stessi, mi pare, anziché "versus" l'olandese.Fedaia ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 22:42 Che peccato. il corridore piu’ forte out (spero che a questo punto si ritiri e vada a rovinare la festa gia’ imbandita degli ex sky).
Per il prosieguo direi facile Nibali, considerato che se tanto mi da tanto pure uno tra Yates e Roglic (se non entrambi) finiranno gambe all’aria.
Occhio a Carapaz.