Pagina 6 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 12:40
da Lambohbk
34x27 ha scritto: lunedì 6 luglio 2020, 8:42
lambohbk ha scritto: lunedì 6 luglio 2020, 1:38 Qualcuno sa dirmi il perché la Rai, da circa metà maggio ha iniziato a criptare praticamente tutto il ciclismo su sky?

Qualsiasi cosa che registro sul 227 di sky è criptata.

Fino a maggio non era così...
Se non sbaglio sul decoder di Sky il canale 227 è criptato di default non solo per il ciclismo; per vederlo devi sintonizzarti sul digitale terrestre! Se hai il MySky oppure la chiavetta, collegati al canale 5057 (hd) oppure 5058 (sd).
Fino a metà maggio erano veramente poche le cose criptate, ed era quasi solo il calcio.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 21:09
da pietro
Squadra RAI per le prime classiche in Italia?
De Luca-Ballan?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 22:05
da sceriffo
Paolo Bettini in Rai domani alle Strade bianche.
Evviva!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 15:13
da pietro
Antonello Orlando impeccabile :diavoletto: :hammer:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 15:55
da rapportino
Dopo le discutibili scelte degli ultimi anni, Bettini sembra una bella sorpresa, veramente piacevole da ascoltare.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 15:58
da pietro
rapportino ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 15:55 Dopo le discutibili scelte degli ultimi anni, Bettini sembra una bella sorpresa, veramente piacevole da ascoltare.
Verissimo, per ora mi è piaciuto. :clap:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 16:03
da eliacodogno
rapportino ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 15:55 Dopo le discutibili scelte degli ultimi anni, Bettini sembra una bella sorpresa, veramente piacevole da ascoltare.
Già non male, considerando anche che io non ne conservo un ricordo memorabile nella sua breve esperienza dalla moto appena sceso di sella

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 18:55
da Oro&Argento
Fallimento totale oggi... esordio di Tissot scandaloso... Pubblicità lunghissima, capisco spot di 10 secondi, ma così siamo fuori di testa. Aridateci Garzelli se il passo di Bettini é questo.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:00
da pietro
Oro&Argento ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 18:55 Fallimento totale oggi... esordio di Tissot scandaloso... Pubblicità lunghissima, capisco spot di 10 secondi, ma così siamo fuori di testa. Aridateci Garzelli se il passo di Bettini é questo.
Bettini è anche capace, ma con de Luca non badano la corsa ma robe loro.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:01
da Fiandre
Forse sarò non più abituato dopo tutti questi mesi
Però cavolo ho mal di testa
Io resto dell'idea che è sempre chi conduce a fare la differenza, Bettini con Rizzato non mi è dispiaciuto, con de Luca lo avrei strozzato
Con pancani sarebbe certamente più accettabile

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:03
da barrylyndon
Bettini tende a rubare la scena al suo interlocutore..
Parla come correva...all'attacco.
Ma a me sembra piacevole..

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:06
da aitutaki1
Da delirio 4/5 spot consecutivi e stupide siglette inutili nel momento più importante della gara.
Telecronaca avulsa dalla competizione.
Non credo seguirò più nulla sulla RAI

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:07
da Pirata81
Bettini tutto sommato bene. A me è piaciuto.
Il disastro è averlo messo in coppia con mister "the moment of pipì"... :muro:
Semplicemente imbarazzante,non ha il ritmo della cronaca della corsa.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:08
da pietro
Pirata81 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:07 Bettini tutto sommato bene. A me è piaciuto.
Il disastro è averlo messo in coppia con mister "the moment of pipì"... :muro:
Semplicemente imbarazzante,non ha il ritmo della cronaca della corsa.
Più che altro sembra che non guardi la corsa ma altro.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:09
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:03 Bettini tende a rubare la scena al suo interlocutore..
Parla come correva...all'attacco.
Ma a me sembra piacevole..
Concordo, io lo promuovo

L'unico che si salva oggi per quello che ho visto, e dispiace dirlo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:10
da Oro&Argento
Ma poi sti prologhi inutili... Capisco se dovete parlare dell'economia locale,ok hanno pagato, ma se la corsa é di un giorno mettetela almeno nel riquadrino in basso.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:12
da pietro
Oro&Argento ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:10 Ma poi sti prologhi inutili... Capisco se dovete parlare dell'economia locale,ok hanno pagato, ma se la corsa é di un giorno mettetela almeno nel riquadrino in basso.
Che poi non hanno detto niente di nuovo o di interessante.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:16
da Patate
Per me affiancato con uno più "diligentino" come Ballan può fare una bella coppia.
Sembra essere simpatico e piacevole ma oggi con De Luca c'era troppa caciara, prima perché col gruppo numeroso non dicevano i componenti dei gruppetti neanche a pagarli e dopo perché "divagavano" un po' troppo spesso.
Sono curioso di sentirlo nelle prossime gare per vedere come se la cava nella conoscenza dei dettagli chiave delle corse (punto in cui Ballan mi sembra il più pronto della squadra) e, appunto, nella prontezza nelle fasi più calde.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:18
da sceriffo
Un bel paio di minutini di spot nel momento topico della corsa. Evviva!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:19
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:03 Bettini tende a rubare la scena al suo interlocutore..
Parla come correva...all'attacco.
Ma a me sembra piacevole..
Molto concentrato sugli affari suoi e non eccellente come visione di corsa.
Ma ripeto, lo ricordavo peggio dalla moto
Però quelli bravi sono altri (poi va be' a me le spalle tecniche in rai non mi convincono da tempo)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:20
da Oro&Argento
Garzelli si mangiava le parole, ma la corsa la sapeva leggere

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:28
da Oro&Argento
Ma poi basta farsi un giro su Twitter o sui forum esteri, per leggere il malcontento per le immagini e per il collegamento in ritardo. Ma niente alla Rai ste cose non interessano.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:36
da mattia_95
Anche io promuovo Bettini. Per essere stata la sua prima volta al commento tecnico si è ben comportato.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:37
da Bomby
Bisognerebbe leggere le carte e non credo che siano pubbliche, ma che decide il tipo di copertura da dare alla corsa è RCS, che poi con la Rai si accorda. Ora, la Rai può anche spingere per avere una copertura migliore, ma se RCS dice che va bene così...

Fosse per me farei diretta integrale con quante più moto ed elicotteri possibili, stile giro o monumento. Evidentemente RCS non è dell'idea e la rai di certo non si mette a spendere soldi per fare un favore a RCS, che oltretutto deve pagare per i diritti, oltre a dover produrre le immagini...

E rassegnatevi, basta leggere i listini Rai pubblicità, gli spot nel punto clou della corsa ci saranno sempre.
Non crediate che la rai faccia di testa sua...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:40
da Oro&Argento
Bomby ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:37 Bisognerebbe leggere le carte e non credo che siano pubbliche, ma che decide il tipo di copertura da dare alla corsa è RCS, che poi con la Rai si accorda. Ora, la Rai può anche spingere per avere una copertura migliore, ma se RCS dice che va bene così...

Fosse per me farei diretta integrale con quante più moto ed elicotteri possibili, stile giro o monumento. Evidentemente RCS non è dell'idea e la rai di certo non si mette a spendere soldi per fare un favore a RCS, che oltretutto deve pagare per i diritti, oltre a dover produrre le immagini...

E rassegnatevi, basta leggere i listini Rai pubblicità, gli spot nel punto clou della corsa ci saranno sempre.
Non crediate che la rai faccia di testa sua...
15 secondi di spot é un conto, oggi no sense

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:42
da Bomby
Oggi e sempre. Dopo marzo-aprile e maggio in cui la pubblicità è stata praticamente azzerata, ora è in ripresa: e vuoi schifarla? :gnegne:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:46
da Bomby
E poi, la pausa tra corsa femminile e maschile mi sa proprio che servisse per riportare indietro le moto ripresa e l'elicottero in modo che potessero agganciarsi ai -60, che mi sa tanto fosse il meeting point.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 19:59
da Beppugrillo
Io da Eurosport i continui spot me li aspetto e li accetto (anche se certi meccanismi non li ho mai capiti), da Raisport no. Oggi è stata una mossa veramente troppo palese e maldestra per raccogliere due spicci in più. C'è il canone e se siete con l'acqua alla gola magari è il momento di fare una seria spending review e tagliare sprechi, abusi e privilegi aristocratici, non queste mosse da accattoni

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:11
da sceriffo
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:59 Io da Eurosport i continui spot me li aspetto e li accetto (anche se certi meccanismi non li ho mai capiti), da Raisport no. Oggi è stata una mossa veramente troppo palese e maldestra per raccogliere due spicci in più. C'è il canone e se siete con l'acqua alla gola magari è il momento di fare una seria spending review e tagliare sprechi, abusi e privilegi aristocratici, non queste mosse da accattoni
Che poi voglio dire: siamo certi che sia profittevole per un brand o un prodotto entrare a gamba tesa proprio nel momento clou di un evento? Lo spettatore/consumatore privato dei momenti topici, proverà repulsione verso quel brand, soprattutto se paga il canone, tanto o poco che sia. A me almeno succede così

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:20
da Bomby
Sono d'accordo con voi, ma rai pubblicità non è d'accordo.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 20:28
da Beppugrillo
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:11
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:59 Io da Eurosport i continui spot me li aspetto e li accetto (anche se certi meccanismi non li ho mai capiti), da Raisport no. Oggi è stata una mossa veramente troppo palese e maldestra per raccogliere due spicci in più. C'è il canone e se siete con l'acqua alla gola magari è il momento di fare una seria spending review e tagliare sprechi, abusi e privilegi aristocratici, non queste mosse da accattoni
Che poi voglio dire: siamo certi che sia profittevole per un brand o un prodotto entrare a gamba tesa proprio nel momento clou di un evento? Lo spettatore/consumatore privato dei momenti topici, proverà repulsione verso quel brand, soprattutto se paga il canone, tanto o poco che sia. A me almeno succede così
Il signor Rio Mare che ha visto il suo spot ricoperto dalle bestemmie di mezza Italia non sarà stato felicissimo. Però è anche vero che se ci basassimo su come noi stessi reagiamo alle pubblicità metteremmo in dubbio tutto il sistema, magari sui grandi numeri queste cose funzionano. Ad esempio l'insistenza degli spot di Estathe o degli Anni della Lira io non l'ho mai capita, ma non saranno tutti idioti, boh

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 21:14
da Walter_White
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:11
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:59 Io da Eurosport i continui spot me li aspetto e li accetto (anche se certi meccanismi non li ho mai capiti), da Raisport no. Oggi è stata una mossa veramente troppo palese e maldestra per raccogliere due spicci in più. C'è il canone e se siete con l'acqua alla gola magari è il momento di fare una seria spending review e tagliare sprechi, abusi e privilegi aristocratici, non queste mosse da accattoni
Che poi voglio dire: siamo certi che sia profittevole per un brand o un prodotto entrare a gamba tesa proprio nel momento clou di un evento? Lo spettatore/consumatore privato dei momenti topici, proverà repulsione verso quel brand, soprattutto se paga il canone, tanto o poco che sia. A me almeno succede così
Quoto questo messaggio anche nelle virgole

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 21:25
da aitutaki1
Walter_White ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:14
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:11
Beppugrillo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 19:59 Io da Eurosport i continui spot me li aspetto e li accetto (anche se certi meccanismi non li ho mai capiti), da Raisport no. Oggi è stata una mossa veramente troppo palese e maldestra per raccogliere due spicci in più. C'è il canone e se siete con l'acqua alla gola magari è il momento di fare una seria spending review e tagliare sprechi, abusi e privilegi aristocratici, non queste mosse da accattoni
Che poi voglio dire: siamo certi che sia profittevole per un brand o un prodotto entrare a gamba tesa proprio nel momento clou di un evento? Lo spettatore/consumatore privato dei momenti topici, proverà repulsione verso quel brand, soprattutto se paga il canone, tanto o poco che sia. A me almeno succede così
Quoto questo messaggio anche nelle virgole
Temo non funzioni così , tempo qualche settimana al massimo e svanirà l' associazione brand/fastidio, rimarrà invece inconsciamente il prodotto e la maggior fiducia che ispirerà essendo conosciuto.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 21:36
da sceriffo
aitutaki1 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:25
Walter_White ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:14
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 20:11
Che poi voglio dire: siamo certi che sia profittevole per un brand o un prodotto entrare a gamba tesa proprio nel momento clou di un evento? Lo spettatore/consumatore privato dei momenti topici, proverà repulsione verso quel brand, soprattutto se paga il canone, tanto o poco che sia. A me almeno succede così
Quoto questo messaggio anche nelle virgole
Temo non funzioni così , tempo qualche settimana al massimo e svanirà l' associazione brand/fastidio, rimarrà invece inconsciamente il prodotto e la maggior fiducia che ispirerà essendo conosciuto.
Non credo perché più o meno gli stessi sponsor - i contratti pubblicitari sono spalmati su più eventi del broadcast - si ripresenteranno nei momenti topici del TdF o del Giro. O già sabato alla Sanremo.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 21:45
da rapportino
Avevo scritto che Bettini mi piaceva sentendolo durante la gara femminile, per quella maschile ho optato per eurosport appena ho sentito la voce di de Luca, una vera iattura. Come ha scritto qualcuno sopra è il telecronista a fare dare il ritmo della telecronaca e imbeccare l'altro commentatore, meno avvezzo a queste dinamiche (soprattutto le prime volte). Con Rizzato infatti è stato piacevole, con Pancani lo sarebbe ancor di più a mio avviso.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:00
da aitutaki1
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:36
aitutaki1 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:25
Walter_White ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:14

Quoto questo messaggio anche nelle virgole
Temo non funzioni così , tempo qualche settimana al massimo e svanirà l' associazione brand/fastidio, rimarrà invece inconsciamente il prodotto e la maggior fiducia che ispirerà essendo conosciuto.
Non credo perché più o meno gli stessi sponsor - i contratti pubblicitari sono spalmati su più eventi del broadcast - si ripresenteranno nei momenti topici del TdF o del Giro. O già sabato alla Sanremo.
Ma oggi mi par di ricordare prodotti generalisti (come la rete ospitante e purtroppo la "cronaca"), niente riproduzioni della lira , adesivi per dentiere o montascale.
Il problema è stata la collocazione, non potendo per ipotesi suddividere il blocco , mandarlo giusto qualche minuto prima per preservare almeno i settori sterrati sarebbe stato meglio.
Non posso credere che avremo il blocco pubblicitario sul poggio o sul Carrefour de l'Arbre.
Credo sia principalmente scarsa professionalità della regia

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:03
da sceriffo
aitutaki1 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 22:00
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:36
aitutaki1 ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 21:25
Temo non funzioni così , tempo qualche settimana al massimo e svanirà l' associazione brand/fastidio, rimarrà invece inconsciamente il prodotto e la maggior fiducia che ispirerà essendo conosciuto.
Non credo perché più o meno gli stessi sponsor - i contratti pubblicitari sono spalmati su più eventi del broadcast - si ripresenteranno nei momenti topici del TdF o del Giro. O già sabato alla Sanremo.
Ma oggi mi par di ricordare prodotti generalisti (come la rete ospitante e purtroppo la "cronaca"), niente riproduzioni della lira , adesivi per dentiere o montascale.
Il problema è stata la collocazione, non potendo per ipotesi suddividere il blocco , mandarlo giusto qualche minuto prima per preservare almeno i settori sterrati sarebbe stato meglio.
Non posso credere che avremo il blocco pubblicitario sul poggio o sul Carrefour de l'Arbre.
Credo sia principalmente scarsa professionalità della regia
Hai detto bene, un attimo prima dell'ultimo settore di sterrato, per esempio. Tanto lo spettatore mica cambia canale. E non penso nemmeno che in regia ci fosse un novellino.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 22:46
da Bomby
Ma la pubblicità mica la manda la regia! Ci sono orari e tempi precisi, e a mandare la pubblicità è Roma, mica Siena... Mai sentito parlare di centro di coordinamento?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:28
da sceriffo
Bomby ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 22:46 Ma la pubblicità mica la manda la regia! Ci sono orari e tempi precisi, e a mandare la pubblicità è Roma, mica Siena... Mai sentito parlare di centro di coordinamento?
Quindi da Roma non parlano con il regista? Ci sono fascie orarie, non il secondo preciso, o per lo meno così dovrebbe essere in un evento sportivo. Quasi 2 minuti di pubblicità nel momento topico della gara, per me è un suicidio della rete televisiva

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:39
da aitutaki1
Bomby ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 22:46 Ma la pubblicità mica la manda la regia! Ci sono orari e tempi precisi, e a mandare la pubblicità è Roma, mica Siena... Mai sentito parlare di centro di coordinamento?
Ti rispondo per Mediaset , visto con i miei occhi anche se qualche anno fa, minispot durante l' evento sportivo decide la regia quando mandarli, certo ci sono molti vincoli ma non è un automatismo.
Complimenti alla RAI che riesce a danneggiare il suo prodotto, e a chiunque abbia deciso il posizionamento del blocco pubblicitario

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 1 agosto 2020, 23:43
da herbie
sceriffo ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 23:28
Bomby ha scritto: sabato 1 agosto 2020, 22:46 Ma la pubblicità mica la manda la regia! Ci sono orari e tempi precisi, e a mandare la pubblicità è Roma, mica Siena... Mai sentito parlare di centro di coordinamento?
Quindi da Roma non parlano con il regista? Ci sono fascie orarie, non il secondo preciso, o per lo meno così dovrebbe essere in un evento sportivo. Quasi 2 minuti di pubblicità nel momento topico della gara, per me è un suicidio della rete televisiva
ma infatti. Va bene arrampicarsi sugli specchi per giustificare tutto e tutti, ma in certi casi è bene rimarcare gli errori affinchè non si ripetano. Poi ovviamente nessuno è perfetto.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 2:13
da nikybo85
Premetto che sono d'accordo con molti dei pensieri letti sopra ma non posso quotare tutto.... io comunque allo spot "decisivo" ho cambiato su Eurosport senza più tornare proprio perché l'ho preso come un offesa. Sarò solo uno ma la ripicca gliel'ho fatta.

P.S. già avevo resistito anche troppo visto la mediocrità della telecronaca.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:05
da Bomby
Vedo che non mi sono spiegato bene: ovvio che decide la regia Italia quando mandare lo spot, che immagino venga messo in onda da Roma, ma loro dovevano mandarlo in quel momento proprio perché era il momento decisivo. Lì hanno venduti così! E sarà la stessa solfa per le classiche, il giro e il tour.
Stesso discorso della durata della copertura: non decide solo RaiSport: nel caso Rai pubblicità ha venduto gli spot perché siano mandati nei momenti decisivi, a pochi chilometri dall'arrivo, e la regia di deve adeguare.

E reputatevi fortunati: in Francia, nella tappa di arenberg del 2014 France 2 mandò la pubblicità nel bel mezzo di uno dei settori decisivi di pavè: ricordate le immagini dall'elicottero in cui si vede Nibali che galleggiando sui sassi supera tutti, tra cui molti specialisti? Forse è la sequenza simbolo di quella tappa. Ebbene, i francesi non l'hanno vista, erano in pubblicità!

Detto questo, sono contento della situazione? No. Non mi piace de Luca, non mi piacciono gli spot piazzati lì apposta, non mi piace la copertura ridotta della strade bianche.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:07
da Armati
"Attacco di Van Aert eeeeee......Pubblicità!" :sasso:
Complimenti vivissimi.
Che poi, ricordo altri telecronisti mandare loro "l'ultimo break pubblicitario", prima di arrivare appunto al momento clou...

Bettini secondo me è da sgrezzare, da portare per mano e farlo crescere. Le competenze mi pare le abbia. Non è certo un Martinello, ma può starci benissimo.
Certo è che se a condurlo per mano è De Luca, cari miei siam messi male, malissimo. Caro De Luca: parlar di tartufi ed altre cose enogastronomiche quando si è nel vivo della corsa significa solo che della corsa poco importa. Queste cose van bene nelle lunghe dirette del Giro, al massimo. Nelle prime pre, delle lunghe dirette. Non certamente in una corsa in linea dove spunti ve ne son millemila, dall'elencar ogni componente di ciascun gruppetto, con tanto di numero gara magari. Far conoscere al pubblico che s'avvicina al ciclismo quali sono le carattristiche di ciascun corridore, i loro precedenti nella specifica corsa (ma cavoli, un delitto non dir, semplicemente, che quello che ha appena attaccato è finito 3° nelle ultime 2 edizioni.
Non inventarsi corridori facenti parte di certi gruppetti "a cazzum" (Muhlberger ??????" Puoi menar per il naso chi non è appassionato, ma a chi conosce morte e miracoli del ciclismo certe scempiggini fan proprio dire "Ma pecchè, pecchè pechè?!?"

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:28
da eliacodogno
Bomby ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:05 ricordate le immagini dall'elicottero in cui si vede Nibali che galleggiando sui sassi supera tutti, tra cui molti specialisti? Forse è la sequenza simbolo di quella tappa. Ebbene, i francesi non l'hanno vista, erano in pubblicità!
Diciamo che allora moltissimi avrebbero voluto essere sintonizzati su France2, perché quella sequenza li fa svegliare terrorizzati quasi ogni notte. :crazy:
Armati ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:07 Bettini secondo me è da sgrezzare, da portare per mano e farlo crescere. Le competenze mi pare le abbia. Non è certo un Martinello, ma può starci benissimo.
Mi viene in mente nella telecronaca di ieri il punto in cui scatta Bettiol, in cui tutti noi vediamo che da dietro lo tengono a tiro senza almeno apparentemente essere a tutta, e lui dice "eh, ma non l'hanno ancora ripreso".
Non è per apparire ipercritico, ma la visione della gara di chi l'ha preceduto non ce l'ha (forse non ne è proprio mai stato provvisto, né in sella né in ammiraglia). In sella è stato un fenomeno e in cabina di commento può essere portatore di un apprezzabile entusiasmo... Savoldelli rimane sulla posizione che ho in firma ad esempio o si può provare a riagganciare?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:38
da mattia_95
“Ha piantato il mestolo” cit. diventerà il tormentone dell’anno :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:42
da Oro&Argento
eliacodogno ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:28
Bomby ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:05 ricordate le immagini dall'elicottero in cui si vede Nibali che galleggiando sui sassi supera tutti, tra cui molti specialisti? Forse è la sequenza simbolo di quella tappa. Ebbene, i francesi non l'hanno vista, erano in pubblicità!
Diciamo che allora moltissimi avrebbero voluto essere sintonizzati su France2, perché quella sequenza li fa svegliare terrorizzati quasi ogni notte. :crazy:
Armati ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:07 Bettini secondo me è da sgrezzare, da portare per mano e farlo crescere. Le competenze mi pare le abbia. Non è certo un Martinello, ma può starci benissimo.
Mi viene in mente nella telecronaca di ieri il punto in cui scatta Bettiol, in cui tutti noi vediamo che da dietro lo tengono a tiro senza almeno apparentemente essere a tutta, e lui dice "eh, ma non l'hanno ancora ripreso".
Non è per apparire ipercritico, ma la visione della gara di chi l'ha preceduto non ce l'ha (forse non ne è proprio mai stato provvisto, né in sella né in ammiraglia). In sella è stato un fenomeno e in cabina di commento può essere portatore di un apprezzabile entusiasmo... Savoldelli rimane sulla posizione che ho in firma ad esempio o si può provare a riagganciare?
Perdonami mi puoi riassumere perché Savoldelli disse quelle parole?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:46
da ciclistapazzo
Bettini bocciato senza appello, non ha i ritmi della telecronaca e parla tutto il tempo della sua carriera, straordinaria e stupenda ma che non può portare a perdersi i momenti decisivi della gara.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:46
da Bomby
eliacodogno ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:28
Bomby ha scritto: domenica 2 agosto 2020, 12:05 ricordate le immagini dall'elicottero in cui si vede Nibali che galleggiando sui sassi supera tutti, tra cui molti specialisti? Forse è la sequenza simbolo di quella tappa. Ebbene, i francesi non l'hanno vista, erano in pubblicità!
Diciamo che allora moltissimi avrebbero voluto essere sintonizzati su France2, perché quella sequenza li fa svegliare terrorizzati quasi ogni notte. :crazy:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Giusto per ribadire che non mi invento le cose, qui il listino Rai per le classiche
https://www.raipubblicita.it/download/o ... o-2020.pdf
A pagina 9 troverete l'impaginazione delle dirette, in cui è ben specificato che i "break [saranno] posizionati nella fase clou della gara". Voi come lo interpretate? Io lo interpreto come è stato fatto ieri: Van Aert attacca, riuscirà Bettiol a riprenderlo? Lo scopriremo dopo la pubblicità. Moccoli e bestemmie, dopo la pubblicità scopriamo che effettivamente Van Aert se ne è andato da solo. Gli spot però (costati 11000 € per 10 secondi), erano proprio nel momento clou della gara, più clou di così non si poteva.

Idemo con patate al Tour, vedere listino https://www.raipubblicita.it/download/o ... 7-2020.pdf a pagina 10. A pagina 15 e 16 le tariffe: per gli inspot nel finale di corsa (quelli che adoriamo), a seconda dei pacchetti (e quindi del posizionamento nella sequenza di spot) il prezzo va da 20.000 a 41.250 € per 10" di spot. Si comperano a pacchetti di 7 alla volta. Se voleste farvi pubblicità...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 2 agosto 2020, 12:48
da Basso
Data la situazione si è deciso di fare uno strappo alla regola, con un articolo sulla copertura tv di ieri e non solo http://www.cicloweb.it/2020/08/02/strad ... ertura-tv/