Pagina 6 di 9

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:30
da Winter
Ma ha solo 5 secondi su higuita
la vedo dura

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:33
da jumbo
Domani sera Macron parla alla nazione. Scopriremo la sorte della gara.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:52
da Luca90
Winter ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 20:30 Ma ha solo 5 secondi su higuita
la vedo dura
l'anno scorso ha fatto bene in molte corse a tappe di una settimana tipo per esempio il turchia... però higuita in questo inizio stagione è in gran forma vediamo...
nibali nei 5 come lo vedi?

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:10
da Patate
Winter ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 20:20 Ma la salita è bella lunga
Schachmann in salita non è un fenomeno
Anzi
un paio di minuti quintana li prende facilmente
Attenzione però che la Colmiane non è il Turini e nemmeno il Terminillo, è sì lunga ma è sempre attorno al 6 6,5%, quindi vedo difficile che Quintana, pur in forma, prenda con facilità due minuti

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:14
da barrylyndon
Winter ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 20:20 Ma la salita è bella lunga
Schachmann in salita non è un fenomeno
Anzi
un paio di minuti quintana li prende facilmente
Io non ho visto un Quintana particolarmente brillante domenica.
Ma puo' essere.Comunque Schachmann puo' aver aver fatto un salto di qualita' in salita.scusate il gioco di parole...almeno all'Algarve ha dato questa impressione

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:20
da barrylyndon
matteo9502 ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 16:13
Duccio25 ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 16:10 Non benissimo Vincenzo
Direi proprio male.
Come una Ferrari..bello( come messo in bici) ma lento

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:49
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 16:29 stuyven non mi piace per niente... sei 3° in generale, hai una crono adatta a te... e prendi 1 minuto... e dalla faccia che fai ti impegni anche... mi sembra una cosa indecente come performance. peggio di lui solo gilbert paonazzo... ma gilbert non doveva difendere il 3° in classifica, è diverso.
Guido, sono 100 anni che segui il ciclismo e ancora non hai capito che molti uomini del nord non sono adatti alle Crono.
Loro corrono sull'uomo, sono dei chiellini del ciclismo. Quando corrono contro il tempo sono spaesati e probabilmente non gli piace neppure.
Se guardi la classifica sono tutti in un fazzoletto, sagan, stuyven, Gilbert, un po' peggio stybar, naesen.
Certo se le Crono di 15 km le facessero dopo una corsa in linea di 200km forse per loro sarebbe meglio.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:53
da galliano
Winter ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 20:20 Ma la salita è bella lunga
Schachmann in salita non è un fenomeno
Anzi
un paio di minuti quintana li prende facilmente
A me pare improbabile che schachmann prenda tutto quel distacco.
Quintana è lontano e quindi può anche lasciarlo andare ma a Higuita lascerà poco margine.
Su una salita di quel tipo può contenere nei 30", soprattutto perché è in gran forma.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 22:39
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 21:49
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 16:29 stuyven non mi piace per niente... sei 3° in generale, hai una crono adatta a te... e prendi 1 minuto...
Guido, sono 100 anni che segui il ciclismo e ancora non hai capito che molti uomini del nord non sono adatti alle Crono.
Loro corrono sull'uomo, sono dei chiellini del ciclismo. Quando corrono contro il tempo sono spaesati e probabilmente non gli piace neppure.
Se guardi la classifica sono tutti in un fazzoletto, sagan, stuyven, Gilbert, un po' peggio stybar, naesen.
Certo se le Crono di 15 km le facessero dopo una corsa in linea di 200km forse per loro sarebbe meglio.
è una bella interpretazione, l'atteggiamento con il quale corrono è questo... però proprio il gruppetto che citi... questi qui sono tutti cotti, uno più cotto dell'altro... sagan (e mi dispiace dirlo) e gilbert li vedi anche a occhio nudo che sono gonfi, affannati, anche stybar. e comunque stuyven doveva stare almeno sul tempo di wurtz schmidt, 20 secondi meno doveva fare.

viene anche il dubbio che non si stiano preparando al 100% per le classiche. mi sembrano indietro. mi sembrano grassi.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:35
da galliano
Sì sembrano ingolfati.
Anche io ho il sospetto che abbiano alzato il piede dall'acceleratore della preparazione per vedere come evolve la situazione.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:36
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 22:39

viene anche il dubbio che non si stiano preparando al 100% per le classiche. mi sembrano indietro. mi sembrano grassi.
io ho la stessa tua impressione.
Però ti faccio notare che, sebbene non hai mancato di alludere al fatto che i corridori sappiano che le classiche non si disputeranno, tuttavia hai scritto una cosa che, presa alla lettera, può dare l'impressione che tu creda che si disputino davvero. :P
Gilbert l'avevo visto abbastanza bene all'Het Volk. Ma in questa corsa effettivamente non mi sta convincendo.
Sagan temo fortemente che abbia proprio perso la voglia. E sarebbe un pessima notizia.
Avete qualche notizia di Van Der Poel? Si è ripreso dal problemi di salute?

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:48
da Pirata81
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:36
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 22:39

viene anche il dubbio che non si stiano preparando al 100% per le classiche. mi sembrano indietro. mi sembrano grassi.
io ho la stessa tua impressione.
Però ti faccio notare che, sebbene non hai mancato di alludere al fatto che i corridori sappiano che le classiche non si disputeranno, tuttavia hai scritto una cosa che, presa alla lettera, può dare l'impressione che tu creda che si disputino davvero. :P
Gilbert l'avevo visto abbastanza bene all'Het Volk. Ma in questa corsa effettivamente non mi sta convincendo.
Sagan temo fortemente che abbia proprio perso la voglia. E sarebbe un pessima notizia.
Avete qualche notizia di Van Der Poel? Si è ripreso dal problemi di salute?
A quanto ho letto in giro MVDP salterebbe anche il Catalunya.
Ma a questo punto credo che non si disputerà nessuna corsa per i prossimi 2 mesi,minimo.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:59
da herbie
Pirata81 ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:48
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:36
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 22:39

viene anche il dubbio che non si stiano preparando al 100% per le classiche. mi sembrano indietro. mi sembrano grassi.
io ho la stessa tua impressione.
Però ti faccio notare che, sebbene non hai mancato di alludere al fatto che i corridori sappiano che le classiche non si disputeranno, tuttavia hai scritto una cosa che, presa alla lettera, può dare l'impressione che tu creda che si disputino davvero. :P
Gilbert l'avevo visto abbastanza bene all'Het Volk. Ma in questa corsa effettivamente non mi sta convincendo.
Sagan temo fortemente che abbia proprio perso la voglia. E sarebbe un pessima notizia.
Avete qualche notizia di Van Der Poel? Si è ripreso dal problemi di salute?
A quanto ho letto in giro MVDP salterebbe anche il Catalunya.
Ma a questo punto credo che non si disputerà nessuna corsa per i prossimi 2 mesi,minimo.
questa Parigi-NIzza sta dando l'idea l'idea di come si possa fare.
E di come si sarebbe potuta fare la Strade Bianche, in una zona toccata sola marginalmente dal virus.
Certo, i corridori percepiscono cifre nemmeno lontanamente paragonabili a quelle del calcio, ed è comprensibile che qualche remora in più sia giustificata rispetto ai rischi.
Le cifre dei calciatori non giustificano nessuna remora e nessuno sciopero.
E' inaccettabile che l'unico sindacato a minacciare scioperi per i rischi lavorativi sia stato quello del milionari del calcio.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 1:07
da aitutaki1
niente di nuovo: panem et circenses, anche i gladiatori erano tra i privilegiati della propria epoca

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 2:12
da guidobaldo de medici
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:36
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 11 marzo 2020, 22:39

viene anche il dubbio che non si stiano preparando al 100% per le classiche. mi sembrano indietro. mi sembrano grassi.
io ho la stessa tua impressione.
Però ti faccio notare che, sebbene non hai mancato di alludere al fatto che i corridori sappiano che le classiche non si disputeranno, tuttavia hai scritto una cosa che, presa alla lettera, può dare l'impressione che tu creda che si disputino davvero. :P
io spero con tutto il cuore che si facciano tra settembre e ottobre, sono corse troppo belle, bisogna guardarsele in santa pace, rilassàti, non puoi stare a pensare a mille cazzi e problemi sanitari... non si può correre con la morte vicino... alla fine tutte le corse sono una amstel gold race... ci vuole il divano, ci vuole la birra, e zero pensieri ;)

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 7:43
da 34x27
Ai massimimi livelli dello Sport Internazionale Europeo sta "resistendo" solo la Champions, insieme a questa P-N. Tuttavia credo sia questione di ore per entrambe... ritengo che sia giusto così: ubi maior minor cessat (e non ci saranno transenne che tengono).

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 8:03
da Beppugrillo
I danesi stanno finalmente (oddio, non è che mi stiano così simpatici, mi andava bene anche prima) cominciando a confermare da professionisti quanto fatto vedere da Under 23. Per anni avevano quasi costantemente deluso le aspettative (non solo i danesi, direi gli scandinavi in generale, però con loro era tutto più evidente perché da Under 23 spesso e volentieri dominavano le corse più adatte a loro). La cosa aveva anche preso dimensioni tali da far pensare che fosse proprio un problema di sistema, non legato alle fisiologiche oscillazioni del singolo corridore.
Sulla stessa barca c'erano (ma loro non mi sembra che ne siano usciti) gli australiani, tutta una serie di giovani promettentissimi ma di fatto pochi professionisti di primo livello.
Ho sempre pensato che l'esaltazione molto mediatica di questi nuovi movimenti fosse esagerata, vediamo se ora Asgreen e gli altri mi smentiscono (perché comunque devono ancora fare molta strada, lo stesso Mondiale di Pedersen poggia su basi molto poco solide per ora)

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 9:41
da maurofacoltosi
Oggi ultima tappa per velocisti

Immagine

Immagine

Immagine

Curva a destra a 3.2 Km dall’arrivo

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a 800 metri dall’arrivo (verso sinistra nella prima foto, verso destra nella seconda)

Immagine

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 9:55
da chinaski89
galliano ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:35 Sì sembrano ingolfati.
Anche io ho il sospetto che abbiano alzato il piede dall'acceleratore della preparazione per vedere come evolve la situazione.
Sospetto fortemente anche io, sarebbe anche logico in effetti.

C'è anche da dire che Sagan e Gilbert in particolare negli ultimi anni è capitato spesso che vincessero roba grossa dopo essere stati dati per morti o finiti la corsa precedente.

Su Sagan resta il dubbio voglia, ma per me lui esagera sempre con le dichiarazioni da scazzato, ci gioca un po' diciamo. Io resto convinto che lo scorso anno sia andato così per via dell'inverno con altri pensieri per la testa.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 11:32
da crevaison
oggi troveranno una buona temperatura, verso il finale qualche goccia potrebbe scendere dal cielo

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:06
da Oude Kwaremont
Sicuramente due note in negativo nella cronometro di ieri, Vincenzo e Julian.
Dopo il tanto lavoro sulla bici da crono, era lecito aspettarsi qualcosa in più. E' già la seconda cronometro che sbaglia... si potrebbe anche considerare che il Giro (se si correrà) sarà fra due mesi, ma proprio per quanto fatto questo inverno le prestazioni dovrebbero essere migliori a prescindere dalla forma.

Julien non è quello dell' anno scorso, e ci sta in fondo, annate così sono straordinarie e difficilmente ripetibili. Più probabile per lui che per Vincenzo una giornata no, in ogni caso

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:47
da maurofacoltosi
Non partito Van Garderen, ritirato in corsa Naesen.
La tappa è partita da quasi due ore e al momento sono in fuga Ryan Mullen, Alexis Gougeard, Jan Tratnik e Anthony Turgis con 7'10" di vantaggio. Media di gara di circa 39 Km/h

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 13:00
da maurofacoltosi
Ritirato anche Ackermann

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 13:08
da galliano
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 12:47 Non partito Van Garderen, ritirato in corsa Naesen.
La tappa è partita da quasi due ore e al momento sono in fuga Ryan Mullen, Alexis Gougeard, Jan Tratnik e Anthony Turgis con 7'10" di vantaggio. Media di gara di circa 39 Km/h
Sarà dura andarli a riprendere.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 13:23
da febbra
galliano ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 13:08 Sarà dura andarli a riprendere.
Uè galliano, ti sei ripreso dalla brutta influenza di fine Febbraio? Mica hai avuto il coronavirus? Facci sapere e attento alle ricadute. :stretta:

(scusate l'OT).

:hippy:

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 13:59
da Oude Kwaremont
Oude Kwaremont ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 12:06 Sicuramente due note in negativo nella cronometro di ieri, Vincenzo e Julian.
Dopo il tanto lavoro sulla bici da crono, era lecito aspettarsi qualcosa in più. E' già la seconda cronometro che sbaglia... si potrebbe anche considerare che il Giro (se si correrà) sarà fra due mesi, ma proprio per quanto fatto questo inverno le prestazioni dovrebbero essere migliori a prescindere dalla forma.
Il nostro è il primo a riconoscerlo: https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... 4_AtTxYcxo

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 14:29
da maurofacoltosi
Altri due ritiri: Frederik Backaert e Diego Rosa.
Intanto i quattro in fuga viaggiano con 5 minuti di vantaggio quando mancano 92 km al traguardo. Media di gara di circa 40 Km/h

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 14:55
da Luca90
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 14:29 Altri due ritiri: Frederik Backaert e Diego Rosa.
Intanto i quattro in fuga viaggiano con 5 minuti di vantaggio quando mancano 92 km al traguardo. Media di gara di circa 40 Km/h
5 minuti li dovrebbero riprendere...
Squadre interessate alla tappa ce ne sono... cofidis lotto le prime che mi vengono in mente...

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 15:23
da Merlozoro
Ahia Woods...gamba destra e ginocchio messi malissimo dopo la caduta :(

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:02
da guidobaldo de medici
la balena bianca era la DC, credo un'invenzione di giampaolo pansa. qui balena un po' più colorata.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:14
da Seb
Comunque vada, bravissimo Tratnik

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:15
da mdm52
lo sloveno arriva

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:20
da Walter_White
Ce la fa dai

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:21
da Walter_White
Walter_White ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 16:20 Ce la fa dai
Pazzesco, mi spiace troppo

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:22
da Luca90
Dispiace per lo sloveno ma bonifazio ha vinto per distacco!!!!!

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:22
da Tranchée d'Arenberg
peccato per Tratnik che la meritava, però bisogna dire che Bonifazio ha fatto un numerone. Applausi ad entrambi :clap:

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:23
da udra
Che sparata di Bonifazio, ha fatto a pezzi tutta la concorrenza

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:23
da mdm52
diteglielo che Ackermann non era neanche partito

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:24
da Patate
udra ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 16:23 Che sparata di Bonifazio, ha fatto a pezzi tutta la concorrenza
Assurdo

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:26
da udra
Si dovrà mangiare le mani per la Sanremo.
Uno che fa una volata del genere dopo 220 km e 2800-2900 metri di dislivello...

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 16:49
da el_condor
Tratnik e Bonifazio grandissimi.. 10 e lode..

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 19:24
da cauz.
woods si è rotto il femore. sarà operato domani a lione.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 19:50
da nino58
cauz. ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 19:24 woods si è rotto il femore. sarà operato domani a lione.
L'ho temuto subito: muoveva le braccia ma gambe e bacino erano immobili.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 21:02
da cassius
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:59 questa Parigi-NIzza sta dando l'idea l'idea di come si possa fare.
E di come si sarebbe potuta fare la Strade Bianche, in una zona toccata sola marginalmente dal virus.
Guarda, lo pensavo anch'io. Poi ho realizzato una cosa: che una corsa non é fatta da ciclisti che magicamente vengono teletrasportati alla partenza, si fanno 200 km e poi finito si teletrasportano a casa.
Una corsa WT sono oltre 500 persone (mi tengo basso...vedi UAE Tour) che si muovono da chissà dove, prendono voli, dormono insieme...
È un grosso rischio.
Vedremo se i francesi hanno avuto ragione ma per allora ci dimenticheremo il ciclismo per un po'.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 21:12
da Beppugrillo
Spettacolare Bonifazio, non capisco come faccia a tirare fuori queste cose praticamente dal nulla

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 22:57
da jumbo
In Francia oggi ci sono più o meno gli stessi contagi che c'erano in Italia quando è stata cancellata la Strade Bianche.
In Francia vedo una sottovalutazione drammatica, non hanno nemmeno rinviato le elezioni municipali.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 23:18
da barrylyndon
jumbo ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 22:57 In Francia oggi ci sono più o meno gli stessi contagi che c'erano in Italia quando è stata cancellata la Strade Bianche.
In Francia vedo una sottovalutazione drammatica, non hanno nemmeno rinviato le elezioni municipali.
Ormai mi sembra plausibile pensare che vi sia sulla milionata di positivi in Italia..la stragrande maggioranza asintomantici o con lievi sintomi.
Dei poveri morti non e' nemmeno il caso di parlarne, visto che piu' di due su tre avevano tre o piu' patologie pregresse(del resto, nell'ultima pandemia prima di questa, quella 1969, ne perirono purtroppo 20000).
Il dato preoccupante e' quello degli ospedalizzati e dei degenti in terapia intensiva soprattutto.
Probabilmente la Francia e la Germania soprattutto, hanno un'organizzazione ospedaliera piu' vasta e piu' capacitiva della nostra..
Per cui ad oggi non hanno tamponato tanta gente...e contano i defunti in modo piu' corretto rispetto a noi..
Possono permettersi, insomma, di buttare la polvere sotto il tappeto, almeno fin che possono.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 23:38
da herbie
cassius ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 21:02
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 0:59 questa Parigi-NIzza sta dando l'idea l'idea di come si possa fare.
E di come si sarebbe potuta fare la Strade Bianche, in una zona toccata sola marginalmente dal virus.
Guarda, lo pensavo anch'io. Poi ho realizzato una cosa: che una corsa non é fatta da ciclisti che magicamente vengono teletrasportati alla partenza, si fanno 200 km e poi finito si teletrasportano a casa.
Una corsa WT sono oltre 500 persone (mi tengo basso...vedi UAE Tour) che si muovono da chissà dove, prendono voli, dormono insieme...
È un grosso rischio.
Vedremo se i francesi hanno avuto ragione ma per allora ci dimenticheremo il ciclismo per un po'.
con i, mi pare, stando largo, 15 positivi della provincia di Siena della settimana della Strade Bianche, la situazione era assai meno critica di quella che c'è ora in Francia....e la fortuna di quella corsa era che l'arrivo si trova in un posto con non molti accessi da viuzze secondarie, abbastanza facilmente chiudibile.
Ma negli ambienti del ciclismo l'autocastrazione è sempre applicata in larghissimo anticipo.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 1:25
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 23:18
jumbo ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 22:57 In Francia oggi ci sono più o meno gli stessi contagi che c'erano in Italia quando è stata cancellata la Strade Bianche.
In Francia vedo una sottovalutazione drammatica, non hanno nemmeno rinviato le elezioni municipali.
Ormai mi sembra plausibile pensare che vi sia sulla milionata di positivi in Italia..la stragrande maggioranza asintomantici o con lievi sintomi.
Dei poveri morti non e' nemmeno il caso di parlarne, visto che piu' di due su tre avevano tre o piu' patologie pregresse(del resto, nell'ultima pandemia prima di questa, quella 1969, ne perirono purtroppo 20000).
Il dato preoccupante e' quello degli ospedalizzati e dei degenti in terapia intensiva soprattutto.
Probabilmente la Francia e la Germania soprattutto, hanno un'organizzazione ospedaliera piu' vasta e piu' capacitiva della nostra..
Per cui ad oggi non hanno tamponato tanta gente...e contano i defunti in modo piu' corretto rispetto a noi..
Possono permettersi, insomma, di buttare la polvere sotto il tappeto, almeno fin che possono.
Ancora per poco.

Re: Paris-Nice 2020 (8-15 marzo 2020)

Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 7:41
da 34x27
herbie ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 23:38 Ma negli ambienti del ciclismo l'autocastrazione è sempre applicata in larghissimo anticipo.
Proprio non ti rassegni. Sei... commovente.