Parliamo di calcio
Re: Parliamo di calcio
Nelle scorse settimane avevo mosso qualche critica al Real Madrid, dicendo tra le altre cose che la sua fase difensiva non mi esaltava molto (ed in effetti c'erano elementi adeguati per sostenerlo). Dopo quel che si è visto ieri sera all'Allianz Arena però io credo che ci si debba solamente togliere il cappello di fronte al Real Madrid e a Carlo Ancelotti (che non è portoghese e non ha mai fatto cose mediaticamente eclatanti e forse per questo non ha mai avuto la considerazione che con i risultati ha dimostrato di meritare). Pochi probabilmente avrebbero immaginato, dopo uno striminzito 1-0 al Bernabeu, che in Germania i Blancos sarebbero stati capaci di offrire uno spettacolo, una lezione di calcio simile. Personalmente però fin dai primi minuti si notava chiaramente un Bayern in serio affanno in fase difensiva, con problemi nel disimpegno ed anche nella marcatura, come poi si è chiaramente notato nelle prime 2 reti. Ad un certo punto Neuer sembrava il portiere di una squadra diretta da Zeman, costretto a fare praticamente il libero fuori area a costo di rischiare di prendere gol a grappoli.
La cosa che però più mi è piaciuta è stata l'azione del 3-0, roba che secondo me va registrata e fatta vedere ai ragazzini alle prime armi, dal momento che raramente si vede, in partite con una tale posta in palio poi, un contropiede così bello, orchestrato da alcuni dei migliori giocatori del mondo e finalizzato in maniera così spietata (certo, Neuer non è immune da colpe ma per come ci si è arrivati è solamente un dettaglio).
A questo punto spererei di vedere in finale il derby di Madrid, sia perché sarebbe una primizia assoluta (mai infatti si sono sfidate in finale di Coppa dei Campioni due squadre della stessa città) sia perché sarebbe una partita sentitissima e meno scontata di quel che sembra. In ogni caso finale meritatissima da parte del Real, con Ronaldo che timbra un altro record non semplice da replicare e Sergio Ramos che se in carriera non avesse fatto fesserie in serie che l'han portato a collezionare cartellini rossi probabilmente verrebbe ricordato come uno dei migliori difensori dell'ultimo decennio almeno. Poi sembrerà un dato di poco conto (per me, per inciso, non lo è) ma non è un caso che il Real che, ritorno a Dortmund a parte, in Champions ha fatto le sue migliori partite della stagione ha avuto sempre in porta Casillas, il Real che ha vinto la Coppa di Spagna aveva Casillas mentre il Real che al momento in campionato deve inseguire (e non sarà semplice, anche alla luce della finale appena conquistata) ha in porta Diego Lopez. Come si sia potuta mettere in discussione una simile istituzione madridista ancora oggi per me è un mistero...
Quanto al Bayern la scoppola è pesante e coloro che in Baviera mugugnavano circa il calcio proposto da Guardiola adesso si faranno sentire con veemenza. Al di là di alcune scelte errate, come da lui ammesso, mi pare che sia divenuta evidente la maggior fragilità a livello difensivo, che se in un campionato onestamente divenuto ridicolo come la Bundesliga può passare in cavalleria, negli appuntamenti che contano emerge pienamente. Lo scorso anno il Bayern di Heynckes subiva molto poco perché il suo gioco predominato dalla fisicità, con grande pressing, gente come Schweinsteiger e Javi Martinez che non ti faceva respirare a centrocampo ed il gran lavoro anche di tutti gli altri (compreso Mandzukic) faceva si che Neuer subisse anche meno tiri. Ma Dante e Boateng non sono mai stati difensori fenomenali (mettiamoci pure Van Buyten che sta a riserva) e difatti mi chiedevo come facesse una squadra che vantava come coppia due così riuscisse a vincere tutto (risposta che sta in ciò che ho appena detto). Adesso che il modo di giocare è diverso in certe situazioni si paga dazio. Poi il Bayern fa ancora tanto possesso palla, le occasioni le crea pure (anche se ieri i tiri più pericolosi si sono visti sullo 0-3, ovvero quando i buoi eran scappati da un pezzo) ma è evidente che occorra cambiare qualcosa per ridare a questa squadra una supremazia anche in Europa. Chissà, probabilmente l'aver già vinto il campionato con largo anticipo rispetto a tutte le altre grandi d'Europa deve aver tolto anche molto pathos ai giocatori, molta adrenalina e fame di vittoria, dato che ultimamente la squadra faceva molta più fatica di prima ad ottenere la vittoria.
La cosa che però più mi è piaciuta è stata l'azione del 3-0, roba che secondo me va registrata e fatta vedere ai ragazzini alle prime armi, dal momento che raramente si vede, in partite con una tale posta in palio poi, un contropiede così bello, orchestrato da alcuni dei migliori giocatori del mondo e finalizzato in maniera così spietata (certo, Neuer non è immune da colpe ma per come ci si è arrivati è solamente un dettaglio).
A questo punto spererei di vedere in finale il derby di Madrid, sia perché sarebbe una primizia assoluta (mai infatti si sono sfidate in finale di Coppa dei Campioni due squadre della stessa città) sia perché sarebbe una partita sentitissima e meno scontata di quel che sembra. In ogni caso finale meritatissima da parte del Real, con Ronaldo che timbra un altro record non semplice da replicare e Sergio Ramos che se in carriera non avesse fatto fesserie in serie che l'han portato a collezionare cartellini rossi probabilmente verrebbe ricordato come uno dei migliori difensori dell'ultimo decennio almeno. Poi sembrerà un dato di poco conto (per me, per inciso, non lo è) ma non è un caso che il Real che, ritorno a Dortmund a parte, in Champions ha fatto le sue migliori partite della stagione ha avuto sempre in porta Casillas, il Real che ha vinto la Coppa di Spagna aveva Casillas mentre il Real che al momento in campionato deve inseguire (e non sarà semplice, anche alla luce della finale appena conquistata) ha in porta Diego Lopez. Come si sia potuta mettere in discussione una simile istituzione madridista ancora oggi per me è un mistero...
Quanto al Bayern la scoppola è pesante e coloro che in Baviera mugugnavano circa il calcio proposto da Guardiola adesso si faranno sentire con veemenza. Al di là di alcune scelte errate, come da lui ammesso, mi pare che sia divenuta evidente la maggior fragilità a livello difensivo, che se in un campionato onestamente divenuto ridicolo come la Bundesliga può passare in cavalleria, negli appuntamenti che contano emerge pienamente. Lo scorso anno il Bayern di Heynckes subiva molto poco perché il suo gioco predominato dalla fisicità, con grande pressing, gente come Schweinsteiger e Javi Martinez che non ti faceva respirare a centrocampo ed il gran lavoro anche di tutti gli altri (compreso Mandzukic) faceva si che Neuer subisse anche meno tiri. Ma Dante e Boateng non sono mai stati difensori fenomenali (mettiamoci pure Van Buyten che sta a riserva) e difatti mi chiedevo come facesse una squadra che vantava come coppia due così riuscisse a vincere tutto (risposta che sta in ciò che ho appena detto). Adesso che il modo di giocare è diverso in certe situazioni si paga dazio. Poi il Bayern fa ancora tanto possesso palla, le occasioni le crea pure (anche se ieri i tiri più pericolosi si sono visti sullo 0-3, ovvero quando i buoi eran scappati da un pezzo) ma è evidente che occorra cambiare qualcosa per ridare a questa squadra una supremazia anche in Europa. Chissà, probabilmente l'aver già vinto il campionato con largo anticipo rispetto a tutte le altre grandi d'Europa deve aver tolto anche molto pathos ai giocatori, molta adrenalina e fame di vittoria, dato che ultimamente la squadra faceva molta più fatica di prima ad ottenere la vittoria.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
In effetti Villas Boas è decisamente sopravvalutato sinoraAbruzzese ha scritto:(che non è portoghese e non ha mai fatto cose mediaticamente eclatanti e forse per questo non ha mai avuto la considerazione che con i risultati ha dimostrato di meritare).

Su Ancelotti, ricordo la lungimiranza degli ultrà del Delle Alpi che gli dedicarono uno striscione come solo loro sanno fare. (posto che per me Ancelotti non sia il miglior allenatore del mondo e che non lo sia mai stato.)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Parliamo di calcio
ancelotti è arrivato in finale facendo delle scelte tutto sommato semplici.
il real di quest'anno è in perfetta continuità con la squadra di mourinho, e gioca pure in maniera molto simile attaccando in velocità e difendendosi con il classico catenaccio all'italiana. dove sta la differenza netta? sta nel lavoro che ancelotti ha sempre fatto in tutte le squadre che ha avuto a disposizione, con alterne fortune, ovvero quello di dare tutto il potere in mano ai senatori del gruppo. da questo punto di vista mi spiego con più facilità alcune mosse del mercato estivo, mi spiego la cessione di ozil e la scelta tra benzema ed higuain. e mi aspetto una partenza a breve anche di khedira. mi spiego un'inserimento veloce (e dall'impatto devastante) di un giocatore umile come bale. non mi spiego invece nemmeno io la questione casillas, che credo abbia delle radici più profonde e che possa forse risalire a una guerra vera e propria all'interno dello spogliatoio.
l'altra caratteristica che noto e che mi sembra abbia sempre accompagnato le squadre di ancelotti è la tenuta fisica. questo real -a parte qualche piccola pausa- corre tanto e sempre. e non credo sia solo una questione farmacologica (voglio ben credere che il real, che già era tra i clienti di fuentes, sia sempre stato ben fornito) ma soprattutto un ottimo lavoro da parte dello staff tecnico, attento anche a fermare i giocatori a rischio, pure se si chiamano cristiano ronaldo.
per la finale non so cosa aspettarmi. a cuore eviterei volentieri l'atleti perchè perdere una finale con un derby sarebbe umiliante per sempre, dall'altra parte pero' c'è una squadra solidissima come il chelsea, condotta da un tecnico che sa vincere come pochi e che conosce questo madrid come nessun altro al mondo.
diciamo che contro l'atletico vedrei il madrid leggeremente favorito, mentre contro il chelsea non saprei proprio su chi puntare.
il real di quest'anno è in perfetta continuità con la squadra di mourinho, e gioca pure in maniera molto simile attaccando in velocità e difendendosi con il classico catenaccio all'italiana. dove sta la differenza netta? sta nel lavoro che ancelotti ha sempre fatto in tutte le squadre che ha avuto a disposizione, con alterne fortune, ovvero quello di dare tutto il potere in mano ai senatori del gruppo. da questo punto di vista mi spiego con più facilità alcune mosse del mercato estivo, mi spiego la cessione di ozil e la scelta tra benzema ed higuain. e mi aspetto una partenza a breve anche di khedira. mi spiego un'inserimento veloce (e dall'impatto devastante) di un giocatore umile come bale. non mi spiego invece nemmeno io la questione casillas, che credo abbia delle radici più profonde e che possa forse risalire a una guerra vera e propria all'interno dello spogliatoio.
l'altra caratteristica che noto e che mi sembra abbia sempre accompagnato le squadre di ancelotti è la tenuta fisica. questo real -a parte qualche piccola pausa- corre tanto e sempre. e non credo sia solo una questione farmacologica (voglio ben credere che il real, che già era tra i clienti di fuentes, sia sempre stato ben fornito) ma soprattutto un ottimo lavoro da parte dello staff tecnico, attento anche a fermare i giocatori a rischio, pure se si chiamano cristiano ronaldo.
per la finale non so cosa aspettarmi. a cuore eviterei volentieri l'atleti perchè perdere una finale con un derby sarebbe umiliante per sempre, dall'altra parte pero' c'è una squadra solidissima come il chelsea, condotta da un tecnico che sa vincere come pochi e che conosce questo madrid come nessun altro al mondo.
diciamo che contro l'atletico vedrei il madrid leggeremente favorito, mentre contro il chelsea non saprei proprio su chi puntare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parliamo di calcio
sono d'accordo con cauz sul fatto che la situazione di casillas abbia a che fare con lo spogliatoio...
l'anno scorso mourinho lo mise fuori squadra ritenendolo colpevole di soffiate ai giornalisti, e in effetti dopo questo fatto il fenomeno finì. poi casillas si infortunò pure e si arrivò a fine stagione con lui in panchina...
arrivato ancelotti la situazione è rimasta strana. diego lopez è un ottimo portiere ma certo casillas è di altro livello, quindi l'unica spiegazione un po' logica se quest'anno nella liga non ha mai giocato è che appunto sconti ancora una sorta di punizione rispetto alla squadra.
l'anno scorso mourinho lo mise fuori squadra ritenendolo colpevole di soffiate ai giornalisti, e in effetti dopo questo fatto il fenomeno finì. poi casillas si infortunò pure e si arrivò a fine stagione con lui in panchina...
arrivato ancelotti la situazione è rimasta strana. diego lopez è un ottimo portiere ma certo casillas è di altro livello, quindi l'unica spiegazione un po' logica se quest'anno nella liga non ha mai giocato è che appunto sconti ancora una sorta di punizione rispetto alla squadra.
Re: Parliamo di calcio
che poi a me, quella dui giocare la Champions, non mi sembra per nulla una punizionedietzen ha scritto:sono d'accordo con cauz sul fatto che la situazione di casillas abbia a che fare con lo spogliatoio...
l'anno scorso mourinho lo mise fuori squadra ritenendolo colpevole di soffiate ai giornalisti, e in effetti dopo questo fatto il fenomeno finì. poi casillas si infortunò pure e si arrivò a fine stagione con lui in panchina...
arrivato ancelotti la situazione è rimasta strana. diego lopez è un ottimo portiere ma certo casillas è di altro livello, quindi l'unica spiegazione un po' logica se quest'anno nella liga non ha mai giocato è che appunto sconti ancora una sorta di punizione rispetto alla squadra.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parliamo di calcio
direi anche che, rispetto ad un paio di anni fa, questo Real, per demeriti altrui, ovvero di un netto calo dell'avversaria principale, a livello nazionale ed internazionale, il Barcellona, è al momento nettamente la squadra più forte. Tecnicamente, ma soprattutto, con l'innesto di Bale, atleticamente parlando.
Fa impressione piuttosto il fatto che abbia davanti addirittura due squadre in campionato. Per la finale, chiunque incontri, mi sembra nettamente favorita.
Fa impressione piuttosto il fatto che abbia davanti addirittura due squadre in campionato. Per la finale, chiunque incontri, mi sembra nettamente favorita.
Re: Parliamo di calcio
bè, dal punto di vista di un giocatore del livello di casillas mi sembra una punizione. in campionato si gioca ogni domenica, in coppa meno, a fine anno casillas avrà visto 38 partite dalla panchina, mentre ha giocato in circa la metà. come scelta tecnica non sembra spiegabile, quindi...Strong ha scritto:che poi a me, quella dui giocare la Champions, non mi sembra per nulla una punizionedietzen ha scritto:sono d'accordo con cauz sul fatto che la situazione di casillas abbia a che fare con lo spogliatoio...
l'anno scorso mourinho lo mise fuori squadra ritenendolo colpevole di soffiate ai giornalisti, e in effetti dopo questo fatto il fenomeno finì. poi casillas si infortunò pure e si arrivò a fine stagione con lui in panchina...
arrivato ancelotti la situazione è rimasta strana. diego lopez è un ottimo portiere ma certo casillas è di altro livello, quindi l'unica spiegazione un po' logica se quest'anno nella liga non ha mai giocato è che appunto sconti ancora una sorta di punizione rispetto alla squadra.
Re: Parliamo di calcio
aggiungerei un nome poco glamour e spesso dimenticato, cioè modric, che mi pare stia giocando a grandissimo livello come regista di centrocampo e nel dare i tempi giusti alla squadra.herbie ha scritto:direi anche che, rispetto ad un paio di anni fa, questo Real, per demeriti altrui, ovvero di un netto calo dell'avversaria principale, a livello nazionale ed internazionale, il Barcellona, è al momento nettamente la squadra più forte. Tecnicamente, ma soprattutto, con l'innesto di Bale, atleticamente parlando.
Fa impressione piuttosto il fatto che abbia davanti addirittura due squadre in campionato. Per la finale, chiunque incontri, mi sembra nettamente favorita.
Re: Parliamo di calcio
Beh, allena il Real Madrid, non il Pizzighettone... se non è considerazione (meritata) questa...Abruzzese ha scritto:Carlo Ancelotti (che non è portoghese e non ha mai fatto cose mediaticamente eclatanti e forse per questo non ha mai avuto la considerazione che con i risultati ha dimostrato di meritare).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Fino a ieri ero convinto che sarebbe passato il Chelsea... ma poi ieri sera ho pensato a questo fatto del derby, e ho cambiato del tutto opinione: passerà l'Atletico, ha troppe motivazioni in più. (Poi magari perderà la finale, è nell'ordine delle cose).Abruzzese ha scritto:A questo punto spererei di vedere in finale il derby di Madrid, sia perché sarebbe una primizia assoluta (mai infatti si sono sfidate in finale di Coppa dei Campioni due squadre della stessa città) sia perché sarebbe una partita sentitissima e meno scontata di quel che sembra.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
l'importante è che non vinca il Real
Troppo bello per i tifosi dell'Atletico impedire la decima al Real (sempre con la puzza sotto il naso) e vincere la Champions
Sottoscrivo quello che ha scritto Herbie
Non solo per il Barca ma anche sul Bayern.. nettamente inferiore rispetto a quello di Heynckes ma anche a quello da noi battuto in finale

Troppo bello per i tifosi dell'Atletico impedire la decima al Real (sempre con la puzza sotto il naso) e vincere la Champions
Sottoscrivo quello che ha scritto Herbie
Non solo per il Barca ma anche sul Bayern.. nettamente inferiore rispetto a quello di Heynckes ma anche a quello da noi battuto in finale
Re: Parliamo di calcio
Se magari fosse stata la partita che ha fatto capire a Guardiola di smetterla con il tiki taka
Re: Parliamo di calcio
Diciamo che la cosa che gli ha messo i bastoni tra le ruote è stata la rinascita dell'Atletico con Simeone. Avesse dovuto vedersela solo col Barça penso che avrebbe potuto puntare al Triplete ma adesso dubito che possa vincere la Liga. Del resto con i colchoneros è anche in svantaggio negli scontri diretti (una sconfitta e un pareggio).herbie ha scritto: Fa impressione piuttosto il fatto che abbia davanti addirittura due squadre in campionato. Per la finale, chiunque incontri, mi sembra nettamente favorita.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Eh lo so, ma nel mondo attuale è sempre meglio enfatizzare e leccare il culo a chi ha costruito la propria carriera con la fortuna e la malavita piuttosto che dare i giusti meriti a chi lavora seriamente e, in più, sa avere rispetto per l'avversario e si comporta in maniera irreprensibile. Ogni tanto, per fortuna, vince chi se lo merita e non chi è più bravo a ingannareAdmin ha scritto:Beh, allena il Real Madrid, non il Pizzighettone... se non è considerazione (meritata) questa...Abruzzese ha scritto:Carlo Ancelotti (che non è portoghese e non ha mai fatto cose mediaticamente eclatanti e forse per questo non ha mai avuto la considerazione che con i risultati ha dimostrato di meritare).

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Alla fine sarà derby di Madrid. Finale storica, la prima tra due squadre della stessa città.
Il Real la penultima Champions la vinse in un derby spagnolo contro il Valencia, questa volta però sarà diverso. C'è in ballo molto di più che una semplice finale.
La cosa certa è che in finale sono arrivate due squadre che hanno nettamente meritato di arrivarci, non ci sono stati nè episodi nè altri fattori che abbiano tenuto, ha trionfato unicamente il calcio. Per cui vinca il migliore, che sia Carletto o che sia Simeone, che ha già dimostrato che diventerà un grande allenatore.
Il Real la penultima Champions la vinse in un derby spagnolo contro il Valencia, questa volta però sarà diverso. C'è in ballo molto di più che una semplice finale.
La cosa certa è che in finale sono arrivate due squadre che hanno nettamente meritato di arrivarci, non ci sono stati nè episodi nè altri fattori che abbiano tenuto, ha trionfato unicamente il calcio. Per cui vinca il migliore, che sia Carletto o che sia Simeone, che ha già dimostrato che diventerà un grande allenatore.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Che finale che ci aspetta
Re: Parliamo di calcio
Sperando che non sia come l'ultimo derby di campionatoMystogan ha scritto:Che finale che ci aspetta
- Deadnature
- Messaggi: 7893
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di calcio
Ma a proposito di finale, era proprio destino che la Juve arrivasse a giocarsela nel suo stadio e... Ah no, scusate. Peccato, sarebbe stato bello. Immagino che anche Winter sia affranto come me.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di calcio
"Loro hanno controllato la partita una volta andati in gol. Da quel momento non è stato possibile riprendere in mano il gioco, non ne siamo stati capaci. Credo che nel primo tempo l'approccio alla gara fosse lo stesso per entrambe le squadre in campo. Sull'1-1 la partita era ancora in bilico. Poi due dettagli hanno deciso tutto: la grande parata di Courtois e il rigore del 2-1. L'Atletico ha dimostrato di avere più capacità di saper gestire il match e controllare la palla. Noi non siamo mai riusciti a controllare la partita come hanno fatto loro dopo il nostro vantaggio. L'Atletico è una grande squadra, una squadra vera, una squadra organizzata: non poteva essere facile. Il Chelsea era pronto, sapevamo di essere pronti, così vicini a una finale non puoi non essere pronto. E tutti i miei giocatori erano pronti. Oscar era in panchina pur essendo infortunato, Eto'o è entrato in campo pur non essendosi potuto allenare a dovere. Ok, abbiamo perso, ma abbiamo perso con una buona squadra e avendo dato il massimo"
***********
"L'arbitro ha permesso al Benfica di fare ostruzionismo dall'inizio alla fine. Evidentemente le loro lamentele preventive sono servite... Forse dovevamo piangere anche noi come loro. La loro tattica ci sta, ma doveva essere Clattenburg a impedirgli di adottarla. E anche oggi ci manca un rigore sacrosanto, dopo il mancato penalty ed espulsione su Chiellini dell'andata. Ci sentiamo presi in giro e anche l'Uefa dovrebbe rispettarci di più, mandandoci direttori di gara all'altezza. Prima della gara, l'arbitro ci aveva detto che non avrebbe fermato il gioco ogni volta che un giocatore era a terra. Invece poi... Passa la squadra che meritava di meno, anche se loro si sono difesi bene pure in dieci, perdendo tempo in ogni occasione"
****************
Notare quelle piccole 100 differenze di stile tra uno che ha vinto tutto e uno che non ha vinto niente. Alla Juventus più che vendere i giocatori attuali servirebbe un allenatore meno immaturo.
***********
"L'arbitro ha permesso al Benfica di fare ostruzionismo dall'inizio alla fine. Evidentemente le loro lamentele preventive sono servite... Forse dovevamo piangere anche noi come loro. La loro tattica ci sta, ma doveva essere Clattenburg a impedirgli di adottarla. E anche oggi ci manca un rigore sacrosanto, dopo il mancato penalty ed espulsione su Chiellini dell'andata. Ci sentiamo presi in giro e anche l'Uefa dovrebbe rispettarci di più, mandandoci direttori di gara all'altezza. Prima della gara, l'arbitro ci aveva detto che non avrebbe fermato il gioco ogni volta che un giocatore era a terra. Invece poi... Passa la squadra che meritava di meno, anche se loro si sono difesi bene pure in dieci, perdendo tempo in ogni occasione"
****************
Notare quelle piccole 100 differenze di stile tra uno che ha vinto tutto e uno che non ha vinto niente. Alla Juventus più che vendere i giocatori attuali servirebbe un allenatore meno immaturo.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
Confesso che ieri ho visto per la prima volta un partita intera di questa Giubbentus. Anzi, a dir la verità, forse è l'unica partita che ho visto in questa stagione a tutti i livelli, limitandomi di tanto in tanto alle brevi sintesi se non solo ai sommari dei goal.
La domanda è: ma la Juve quest'anno ha giocato sempre così?
No, perchè, in caso affermativo, allora capirei qualche motivo del baratro in cui sta sprofondando il calcio italiano, visto il dominio della beneamata in patria. Gioco che definire prevedibile è un complimento, punte spuntate e mal assortite, incapacità tattica soprattutto nelle variazioni in corso di partita.
E sento persino lamentele verso l'arbitro, e dichiarazioni avventate tipo "non sempre la squadra più forte vince". Mizzeca, basta vedere la sommatoria qualitativa andata/ritorno, almeno per sommi capi (l'andata vista in sintesi...
): ti segnano subito, fai fatica a pareggiare, ti risegnano altrettanto quasi subito. Al ritorno hai qualche occasione, ma come detto dimostri quantomeno di non avere il "killer instinct". Dall'altra parte una relativa calma (espulsioni comprese), e invio di una sensazione di "squadra" un po' a tutti i livelli.
Boh...
La domanda è: ma la Juve quest'anno ha giocato sempre così?

No, perchè, in caso affermativo, allora capirei qualche motivo del baratro in cui sta sprofondando il calcio italiano, visto il dominio della beneamata in patria. Gioco che definire prevedibile è un complimento, punte spuntate e mal assortite, incapacità tattica soprattutto nelle variazioni in corso di partita.
E sento persino lamentele verso l'arbitro, e dichiarazioni avventate tipo "non sempre la squadra più forte vince". Mizzeca, basta vedere la sommatoria qualitativa andata/ritorno, almeno per sommi capi (l'andata vista in sintesi...

Boh...
Re: Parliamo di calcio
al di là delle risibili affermazioni di conte (che è abituato ad avere gli arbitri della serie A, poi chissà com'è quando gioca in europa la juve finisce sempre per lamentarsi dei direttori di gara), rispondo al post di bitossi per dire che, anche se questa partita l'ho visto solo in sintesi
, il livello del calcio italiano è questo. o almeno, il livello delle squadre italiane più forti...
poi, come dicevamo qualche pagina più addietro in questo thread, riguardo al livello medio dei campionati è un discorso diverso: una squadra di medio/bassa classifica in serie A non è inferiore a una sua pari in premier o in liga, ma fra le prime, quelle che si qualificano per la champions per indenderci, ci sono delle differenze ormai nette che anzi vanno scavandosi ogni stagione di più.
la juve poteva anche passare col benfica, così come poteva qualificarsi contro il galatasaray in champions, però evidentemente il suo livello al momento è questo. non è un caso forse che il napoli, la seconda migliore squadra italiana di queste ultime due stagioni (prendendole nel complesso), sia uscita dall'europa league sempre contro una portoghese...
ho come l'impressione che il deficit principale delle italiane sia la mancanza di ritmo rispetto alle big europee, forse dovuta anche la mancanza di abitudine a certe sfide... la juve in italia più o meno passeggia, fa il gioco che vuole, poi va in europa dove pressano tutti come dannati e va in difficoltà.

poi, come dicevamo qualche pagina più addietro in questo thread, riguardo al livello medio dei campionati è un discorso diverso: una squadra di medio/bassa classifica in serie A non è inferiore a una sua pari in premier o in liga, ma fra le prime, quelle che si qualificano per la champions per indenderci, ci sono delle differenze ormai nette che anzi vanno scavandosi ogni stagione di più.
la juve poteva anche passare col benfica, così come poteva qualificarsi contro il galatasaray in champions, però evidentemente il suo livello al momento è questo. non è un caso forse che il napoli, la seconda migliore squadra italiana di queste ultime due stagioni (prendendole nel complesso), sia uscita dall'europa league sempre contro una portoghese...
ho come l'impressione che il deficit principale delle italiane sia la mancanza di ritmo rispetto alle big europee, forse dovuta anche la mancanza di abitudine a certe sfide... la juve in italia più o meno passeggia, fa il gioco che vuole, poi va in europa dove pressano tutti come dannati e va in difficoltà.
Re: Parliamo di calcio
Io la chiamerei la differenza tra un boss mafioso a cui hanno permesso di vincere tutto e quindi se ne sta bello rintanato nel suo bunker ed uno che, anche se calcando un po' la mano, ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno. Io ho visto entrambe le partite e devo dire che Conte ha ragione al 100%.Subsonico ha scritto: Notare quelle piccole 100 differenze di stile tra uno che ha vinto tutto e uno che non ha vinto niente. Alla Juventus più che vendere i giocatori attuali servirebbe un allenatore meno immaturo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Vivian, basta con questa storia del boss mafioso, su.
È un allenatore di calcio, non un boss mafioso.
È un allenatore di calcio, non un boss mafioso.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Parliamo di calcio
Punti di vista.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Be ieri si è visto cosa vale la juve e la serie a.. poco
Su conte si è reso ridicolo durante tutta la partita.. con scene isteriche ecc
poi le dichiarazioni post partita
Abruzzese giustamente critichi wm per i suoi atteggiamenti..
be ieri conte è riuscito a raggiungere vette quazi impossibili
la juve con conte ha perso poche partite non ricordo una volta k ha fatto i complimenti alla squadra avversaria.. c è sempre una scusa.. arbitro , campo , pioggia ecc
impara a perdere
come tutta la juve che quando segna sembra che vincon il mondiale mentre ieri si son permessi di tutto con il benfica.. giustamente felice
povero conte magari fara la fine del suo mentore a parlare da solo contro un muro
Su conte si è reso ridicolo durante tutta la partita.. con scene isteriche ecc
poi le dichiarazioni post partita
Abruzzese giustamente critichi wm per i suoi atteggiamenti..
be ieri conte è riuscito a raggiungere vette quazi impossibili
la juve con conte ha perso poche partite non ricordo una volta k ha fatto i complimenti alla squadra avversaria.. c è sempre una scusa.. arbitro , campo , pioggia ecc
impara a perdere
come tutta la juve che quando segna sembra che vincon il mondiale mentre ieri si son permessi di tutto con il benfica.. giustamente felice
povero conte magari fara la fine del suo mentore a parlare da solo contro un muro
Re: Parliamo di calcio
Appunto, Mazzarri...accostato a Conte fa la stessa figura di quella sostanza marrone di fianco ad un barattolo di Nutella.Winter ha scritto: Abruzzese giustamente critichi wm per i suoi atteggiamenti..
be ieri conte è riuscito a raggiungere vette quazi impossibili
Per il resto non dico nulla, tanto ho già detto tutto in questi mesi e dovrei solamente ribadire determinati concetti.
Tanto si è capito che se in Europa vincono Milan e Juventus dà fastidio, se invece vincono altri è tutto bello, i campionati son straordinari e via dicendo. Contenti voi.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Quindi tutte le scenate di ieri di conte per te son normali?
ogni volta che lo inquadravano protestava in maniera isterica con il quarto uomo..
poi ogni due minuti il gesto dell orologio...caro a wm..
Dimmi una partita persa dove ha fatto i complimenti all arbitro?
contro una squadra in nove.. te la prendi con l arbitro?
Piccolo allenatore che da del provinciale a chi si lamenta in campionato..mentre in europa ad armi pari cerca mille scuse
ogni volta che lo inquadravano protestava in maniera isterica con il quarto uomo..
poi ogni due minuti il gesto dell orologio...caro a wm..
Dimmi una partita persa dove ha fatto i complimenti all arbitro?
contro una squadra in nove.. te la prendi con l arbitro?
Piccolo allenatore che da del provinciale a chi si lamenta in campionato..mentre in europa ad armi pari cerca mille scuse
Re: Parliamo di calcio
Poi la juve in europa senza rigori non ha mai vinto!
se giochi male puoi vincere in italia
in europa no
se giochi male puoi vincere in italia
in europa no
Re: Parliamo di calcio
La Juve come la Zalfdietzen ha scritto: ho come l'impressione che il deficit principale delle italiane sia la mancanza di ritmo rispetto alle big europee, forse dovuta anche la mancanza di abitudine a certe sfide... la juve in italia più o meno passeggia, fa il gioco che vuole, poi va in europa dove pressano tutti come dannati e va in difficoltà.

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
Giusto.Subsonico ha scritto: Notare quelle piccole 100 differenze di stile tra uno che ha vinto tutto e uno che non ha vinto niente. Alla Juventus più che vendere i giocatori attuali servirebbe un allenatore meno immaturo.
Un allenatore maturo avrebbe solo fatto il gesto delle manette.
Si può criticare (giustamente) Conte quanto si vuole.
Basta non santificare quelli che non sono santi.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Parliamo di calcio
Ma in campo ne fai tutti i tipi, però a partita finita la rabbia deve sbollire e nello sport bisogna saper perdere.
A Conte proprio non gli riesce...
A Conte proprio non gli riesce...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
Non è ancora stato scritto nulla sulla morte di Vujadin Boskov, un signore ed un allenatore a tutto tondo (e son sicuro che anche un tifoso del Vecchio Balordo come Cauz sia d'accordo).
Mi è capitato di ascoltare questo suo divertente scambio con un'altra grande figura del calcio italiano, il Peppino Prisco. Risale a 23 anni fa. Direi che le cose, nel calcio italiano, sono molto cambiate. In peggio, ovviamente. https://www.youtube.com/watch?v=P6k1dandCR4
Mi è capitato di ascoltare questo suo divertente scambio con un'altra grande figura del calcio italiano, il Peppino Prisco. Risale a 23 anni fa. Direi che le cose, nel calcio italiano, sono molto cambiate. In peggio, ovviamente. https://www.youtube.com/watch?v=P6k1dandCR4
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Parliamo di calcio
Quindi stai insinuando che, nonostante il 2006, nel campionato italiano si continua a non giocare ad armi pari, giusto?Winter ha scritto:mentre in europa ad armi pari cerca mille scuse
Vuoi che inizio ad elencare tutto quello che è successo dal 2006 al 2010, in Italia e in Europa? Perché in quegli anni abbiamo assistito alla tipica metamorfosi del ronzino che diventa purosangue (visto che sui ciclisti si fanno sempre dei distinguo tra gli eletti e i cattivoni).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
A parte che io tutto questo gioco schifoso della Juventus non l'ho visto, perché se avesse vinto e fosse andata meritatamente in finale non credo che ci sarebbe stato nulla da dire (e lo dico da milanista e amante del calcio, sia chiaro)...detto questo...sui rigori presumo che parli di anni recenti, vero? Perché nelle due Coppe dei Campioni vinte mi risulta che ne abbiano tirati un bel po'Winter ha scritto:Poi la juve in europa senza rigori non ha mai vinto!
se giochi male puoi vincere in italia
in europa no




Soltanto che poi nel 2003 hanno trovato una squadra che li sapeva tirare meglio



Ultima modifica di Abruzzese il sabato 3 maggio 2014, 3:57, modificato 1 volta in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Subsonico ha scritto:La Juve come la Zalfdietzen ha scritto: ho come l'impressione che il deficit principale delle italiane sia la mancanza di ritmo rispetto alle big europee, forse dovuta anche la mancanza di abitudine a certe sfide... la juve in italia più o meno passeggia, fa il gioco che vuole, poi va in europa dove pressano tutti come dannati e va in difficoltà.
Giusto per curiosità, a me sorge un dubbio: il Benfica ha giocato due partite in cui nella prima ha sbloccato immediatamente la partita sfuttando un'errata marcatura della Juventus su palla inattiva (l'unico errore grave che imputo nelle due gare), poi per tutto il tempo si è arroccato in difesa, abbandonandosi a qualche sporadico contropiede. Hanno subito il pari e poi hanno trovato il gran gol nel finale. Nella partita di ritorno 0 tiri in porta, grandi parate del portiere, un salvataggio sulla linea su colpo di testa di Vidal, un paio di conclusioni di Vidal e Tevez che se fossero entrate sarebbero state elette come gol dell'anno...che han finito in 9 a me non frega nulla...voglio capire soltanto: una squadra che si è qualificata per la finale in questo modo merita tutti questi elogi? E la Juventus merita di essere crocifissa in questo modo dopo aver giocato 180' minuti in quel modo?
Può darsi che io abbia visto un'altra partita (vabbè che son 2 giorni che vedo sparlare i peggio cretini su questo sport chiamato calcio), però insomma...da qui a dire che la Juventus ha fatto una figura barbina per me ce ne passa. Allora i giocatori del Bayern e Guardiola, quelli che hanno saputo vincere tutto e sono stati letteralmente tritati dal Real Madrid, andrebbero fucilati immediatamente sulla piazza principale di Monaco di Baviera se si ragiona in questo modo. Oltre al fatto che se è così facile far risultato, rinunciando completamente a giocare, tra qualche anno ha buone speranze di vincere qualcosa anche il Sassuolo.
Secondo me una volta di più sta mancando il senso della misura, per non riconoscere che spesso e volentieri la buona o la malasorte di una squadra la fa una cosa sola: il fattore C.
Ultima modifica di Abruzzese il sabato 3 maggio 2014, 3:58, modificato 2 volte in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Beh sai, anche a Eddy Merckx un semplice secondo posto faceva girare i coglioni. Io la penso uguale, mi girano le palle quando perdo a bowling o a biliardino con gli amici, figuriamoci quando vedo ad esempio perdere il Milan anche se non è all'altezza delle proprie avversarie. Però la ferocia, la mentalità vincente, il fatto che sai che un giorno arriverai davanti a tutti fanno la differenza. Io la vedo così ed è per questo che ritengo Conte uno dei migliori allenatori del mondo in questo momento, anzi direi uno dei primi 3.Subsonico ha scritto:Ma in campo ne fai tutti i tipi, però a partita finita la rabbia deve sbollire e nello sport bisogna saper perdere.
A Conte proprio non gli riesce...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Deadnature
- Messaggi: 7893
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di calcio
Però (rispondo al tuo ultimo post) sono due cose ben diverse non voler perdere non saper perdere, non sapendo conseguentemente riconoscere i meriti degli avversari. Conte nella settimana precedente alla partita con lo Sporting se l'è presa con Garcia dicendo che è provinciale e alimenta la cultura del sospetto (e nella fattispecie secondo me aveva anche le sue ragioni), poi è stato eliminato in Coppa e ha rilasciato dichiarazioni patetiche, lamentandosi dell'arbitraggio e del comportamento degli avversari. Mi sembra un comportamento incoerente e pure un po' infantile. Poi resta un ottimo allenatore e un grandissimo motivatore, sia ben chiaro. Per essere tra i migliori tre del mondo, però, deve fare molto (molto) meglio in Europa, dove in due anni ha messo in campo una bella squadra forse solo contro il Real quest'anno.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di calcio
Però c'è una differenza: mentre Garcia ad un certo punto della stagione, visto che si è probabilmente reso conto di non essere capace di poter battere la Juventus, ha cominciato a parlare di aiutini vari (quando, se andiamo a rivedere, la Roma è stata la squadra che maggiormente ha beneficiato di errori arbitrali quest'anno ed è riuscita ad eliminare la Juventus in Coppa Italia anche grazie a due evidentissimi errori arbitrali), Conte ha parlato di un atteggiamento limitato ad una singola partita. Secondo me ha esagerato nel rimarcare l'ostruzionismo e il recupero ridotto, però su alcuni episodi (vedasi il calcio di rigore negato a Llorente) aveva assolutamente ragione. Al suo posto neanche io avrei fatto i complimenti al Benfica, perché le partite vanno giocate, anche se ormai mi rendo conto che la filosofia che è stata inculcata al popolo è quella del chiudersi tutti dietro e andare in contropiede...se poi Gesù Cristo o qualcun altro ci danno una mano, tanto meglio...quando va bene ovviamente, altrimenti trovi l'Atletico Madrid di turno ed esci con le ossa rotte.Deadnature ha scritto:Però (rispondo al tuo ultimo post) sono due cose ben diverse non voler perdere non saper perdere, non sapendo conseguentemente riconoscere i meriti degli avversari. Conte nella settimana precedente alla partita con lo Sporting se l'è presa con Garcia dicendo che è provinciale e alimenta la cultura del sospetto (e nella fattispecie secondo me aveva anche le sue ragioni), poi è stato eliminato in Coppa e ha rilasciato dichiarazioni patetiche, lamentandosi dell'arbitraggio e del comportamento degli avversari. Mi sembra un comportamento incoerente e pure un po' infantile. Poi resta un ottimo allenatore e un grandissimo motivatore, sia ben chiaro. Per essere tra i migliori tre del mondo, però, deve fare molto (molto) meglio in Europa, dove in due anni ha messo in campo una bella squadra forse solo contro il Real quest'anno.
Quanto all'essere tra i migliori sai...uno il talento lo deve saper vedere, purtroppo molti lo misurano dalle vittorie e poche altre cose. Conte sta per vincere il terzo scudetto consecutivo, però il campionato italiano (che per me resta il più difficile in assoluto) non vale nulla e quindi il non aver vinto in Europa autorizza molti a sminuire il suo notevolissimo operato finora.
Poi figuriamoci: in Sicilia ci sono boss mafiosi che entrano ancora nelle chiese indisturbati, quindi perché stupirsi se delle autentiche ciofeche vengono elevate sui piedistalli al posto di altri allenatori ben più meritevoli (lasciando stare Conte si può fare tranquillamente il nome di Ancelotti, che come detto in precedenza è uno che ha sempre saputo stare al suo posto e dimostrare con i fatti, dovunque sia andato).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Ma soprattutto: possibile che debba essere io che sono milanista a difendere Conte e la Juventus invece che chi la tifa proprio la squadra bianconera?






"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
un grandissimo, vuja. ci mancherebbe. bisognerebbe essere imbecilli anzichè tifosi per non riconoscerlo.Basso ha scritto:Non è ancora stato scritto nulla sulla morte di Vujadin Boskov, un signore ed un allenatore a tutto tondo (e son sicuro che anche un tifoso del Vecchio Balordo come Cauz sia d'accordo).
Mi è capitato di ascoltare questo suo divertente scambio con un'altra grande figura del calcio italiano, il Peppino Prisco. Risale a 23 anni fa. Direi che le cose, nel calcio italiano, sono molto cambiate. In peggio, ovviamente. https://www.youtube.com/watch?v=P6k1dandCR4
bello anche lo scambio che hai postato (benchè prisco invece io non l'abbia mai sopportato), figlio di un calcio morto e sepolto. una volta erano possibili questi scambi, oggi ci troviamo i piagnistei di un pessimo allenatore che hanno riempito l'ultima pagina di questo thread.
ciò che più mi stupisce è come il calcio di oggi, che ha cancellato completamente il calcio dei boskov e dei prisco, sia ancora amato e addirittura lodato. ammetto che ho provato dei veri brividi nel leggere acquarone che portava il calcio moderno ad esempio per il ciclismo del domani...
restando su personaggi legati a squadre a me decisamente avverse, aggiungo un pensiero anche per tito villanova. scomparso con la grande dignità con cui aveva lavorato per anni alle spalle di guardiola.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parliamo di calcio
E infatti, quelle rare volte che la Zalf perde, nei comunicati la frase standard è "È mancata un po' di fortuna" . Vedi che tutto torna?Abruzzese ha scritto: Secondo me una volta di più sta mancando il senso della misura, per non riconoscere che spesso e volentieri la buona o la malasorte di una squadra la fa una cosa sola: il fattore C.

VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Parliamo di calcio
io qui però stavo facendo un discorso più generale rispondendo a bitossi sul valore delle italiane in europa... come ho scritto prima, la juve poteva anche passare col benfica, così come pure contro il galatasaray, il problema del ritmo lo intendevo rispetto a quelle che si vanno a giocare la champions.Abruzzese ha scritto:Subsonico ha scritto:La Juve come la Zalfdietzen ha scritto: ho come l'impressione che il deficit principale delle italiane sia la mancanza di ritmo rispetto alle big europee, forse dovuta anche la mancanza di abitudine a certe sfide... la juve in italia più o meno passeggia, fa il gioco che vuole, poi va in europa dove pressano tutti come dannati e va in difficoltà.
Giusto per curiosità, a me sorge un dubbio: il Benfica ha giocato due partite in cui nella prima ha sbloccato immediatamente la partita sfuttando un'errata marcatura della Juventus su palla inattiva (l'unico errore grave che imputo nelle due gare), poi per tutto il tempo si è arroccato in difesa, abbandonandosi a qualche sporadico contropiede. Hanno subito il pari e poi hanno trovato il gran gol nel finale. Nella partita di ritorno 0 tiri in porta, grandi parate del portiere, un salvataggio sulla linea su colpo di testa di Vidal, un paio di conclusioni di Vidal e Tevez che se fossero entrate sarebbero state elette come gol dell'anno...che han finito in 9 a me non frega nulla...voglio capire soltanto: una squadra che si è qualificata per la finale in questo modo merita tutti questi elogi? E la Juventus merita di essere crocifissa in questo modo dopo aver giocato 180' minuti in quel modo?
Può darsi che io abbia visto un'altra partita (vabbè che son 2 giorni che vedo sparlare i peggio cretini su questo sport chiamato calcio), però insomma...da qui a dire che la Juventus ha fatto una figura barbina per me ce ne passa. Allora i giocatori del Bayern e Guardiola, quelli che hanno saputo vincere tutto e sono stati letteralmente tritati dal Real Madrid, andrebbero fucilati immediatamente sulla piazza principale di Monaco di Baviera se si ragiona in questo modo. Oltre al fatto che se è così facile far risultato, rinunciando completamente a giocare, tra qualche anno ha buone speranze di vincere qualcosa anche il Sassuolo.
Secondo me una volta di più sta mancando il senso della misura, per non riconoscere che spesso e volentieri la buona o la malasorte di una squadra la fa una cosa sola: il fattore C.
poi secondo me sbagli alla grande dicendo che ancelotti è sottostimato a livello internazionale. io, da appassionato di premier league, leggo regolarmente un paio di siti inglesi e da quelle parti il buon carletto è sempre stato considerato fra i primissimi tecnici al mondo.
Re: Parliamo di calcio
Uhm... Sinceramente viene voglia di farla a te la domanda: Perché, tu credi forse che il campianato di calcio italiano non sia taroccato? Credi, ad esempio, che l'anno scorso il Milan sia andato in Champions alla regolare? Suvvia... Alle volte si dice: "il campionato é lungo". Ebbene, proprio perché é lungo, alla fine gli errori a favore e a sfavore di una squadra, se errori sono, dovrebbero grosso modo compensarsi. Se però per certe squadre questi errori vanno sempre ostinatamente nello stesso senso, allora il dubbio che non si tratti semplicemente di errori non può non venirti...Abruzzese ha scritto:Quindi stai insinuando che, nonostante il 2006, nel campionato italiano si continua a non giocare ad armi pari, giusto?Winter ha scritto:mentre in europa ad armi pari cerca mille scuse
Vuoi che inizio ad elencare tutto quello che è successo dal 2006 al 2010, in Italia e in Europa? Perché in quegli anni abbiamo assistito alla tipica metamorfosi del ronzino che diventa purosangue (visto che sui ciclisti si fanno sempre dei distinguo tra gli eletti e i cattivoni).
Re: Parliamo di calcio
Sai gia' la rispostaAbruzzese ha scritto:Ma soprattutto: possibile che debba essere io che sono milanista a difendere Conte e la Juventus invece che chi la tifa proprio la squadra bianconera?![]()
![]()
![]()
![]()

Spariscono quando perdono
Re: Parliamo di calcio
1) Non ho detto schifoso , ho detto che ha giocato male. Non puoi certo dire che ha giocato bene , ricordo una parata del portiere portoghese , un po' pocoAbruzzese ha scritto:A parte che io tutto questo gioco schifoso della Juventus non l'ho visto, perché se avesse vinto e fosse andata meritatamente in finale non credo che ci sarebbe stato nulla da dire (e lo dico da milanista e amante del calcio, sia chiaro)...detto questo...sui rigori presumo che parli di anni recenti, vero? Perché nelle due Coppe dei Campioni vinte mi risulta che ne abbiano tirati un bel po'Winter ha scritto:Poi la juve in europa senza rigori non ha mai vinto!
se giochi male puoi vincere in italia
in europa no![]()
![]()
![]()
Soltanto che poi nel 2003 hanno trovato una squadra che li sapeva tirare meglio![]()
![]()
2) Mi riferivo proprio al passato

Quella dell'Heysel , con un rigore tre metri fuori area (con il Liverpool che non poteva certo protestare)
e quella con l'Ajax vinta ai rigori
Senza sarebbero a zero coppe
Re: Parliamo di calcio
A tal proposito, da martedì mi si è insinuato un dubbio (che già nei mesi precedenti era in latenza, per la verità): quanto c'era di Villanova nel Barça di Guardiola e quanto c'era di Guardiola nel suo Barça? Prima di dare una risposta lapidaria aspetterò un'altra stagione, anche se credo che sia assai probabile riconsiderare in futuro i meriti dell'ex Brescia.cauz. ha scritto:restando su personaggi legati a squadre a me decisamente avverse, aggiungo un pensiero anche per tito villanova. scomparso con la grande dignità con cui aveva lavorato per anni alle spalle di guardiola.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Parliamo di calcio
Non dico che sia sottostimato, perché chiunque ne capisca un minimo di pallone sa che da un decennio buono è uno dei migliori allenatori. Faccio notare che uno come lui, che non ricordo aver avuto particolari comportamenti sopra le righe e che pure ha vinto tutto finora (non sono come allenatore tra l'altro, ma anche da calciatore e questo non può che dargli ulteriore merito) meriterebbe maggior rispetto e considerazione, ancor di più di quella che ha adesso.dietzen ha scritto:
poi secondo me sbagli alla grande dicendo che ancelotti è sottostimato a livello internazionale. io, da appassionato di premier league, leggo regolarmente un paio di siti inglesi e da quelle parti il buon carletto è sempre stato considerato fra i primissimi tecnici al mondo.
Cioè non riesco a capire il perché Mourinho debba essere considerato sempre il migliore anche se, per dire, produce un calcio che va bene per la Seconda Categoria al massimo. Perché debba essere incensato quando più di una volta in carriera si è macchiato di episodi antisportivi (e mi fa schifo che abbia avuto il coraggio di aprire bocca su Tito Villanova dopo che quando il compianto tecnico era in vita e vice di Guardiola si comportò in maniera meschina e vigliacca con lui). Perché non c'è nessuno che lo tratti nella maniera in cui merita di essere trattato, ovvero "nuddu ammiscatu cu niente" come direbbero in Sicilia. É questa la cosa grave per me, che uno come Ancelotti che parla coi fatti e nelle sue maggiori vittorie ha dato anche spettacolo (mi ricordo la semifinale col Manchester del 2007, con gli inglesi che avevano battuto 7-1 alla Roma...vennero a Milano, Rooney, Cristiano Ronaldo e compagnia cantante e furono letteralmente ridicolizzati) non debba prendersi gli adeguati complimenti che merita mentre quell'altro anche se produce merda in quantità industriali deve essere sempre chiamato Special One. Queste cose bisognerebbe dirle ai ragazzini d'oggi, perché in un mondo in cui c'è sempre più gente affetta da gravi deliri di onnipotenza, avere come idolo o modello uno come Mourinho è pericoloso, molto pericoloso. Chi ama Mourinho non può conoscere i concetti basilari del fair play e del rispetto per l'avversario e non a caso tutte le persone con cui mi è capitato di parlare che hanno il portoghese come punto di riferimento sono persone che la sportività non sanno neanche dove sta di casa (oltre al fatto che sono convinto non abbiano mai nemmeno calcato un campo di calcio, a differenza mia che per qualche annetto ci ho bazzicato e ci bazzico ancora, anche se sono passato da tempo a quello a 5).
Qualche giorno fa mi è capitato di leggere qualcosa sul Leeds United degli anni Sessanta-Settanta, una squadra che ha saputo vincere in Inghilterra e in Europa ma odiata come poche per le nefandezze di cui spesso si macchiavano in campo i propri giocatori. Ecco, avrei proprio voluto vedere uno come Mourinho e le sue fighette ad avere a che fare con una squadra come quella di Don Revie. Ma non credo che si sarebbe neppure arrivati a giocare, sarebbe bastata mezza parola fuori posto per vederli appesi al muro nella migliore delle ipotesi. Se si è arrivati a certi livelli di sbruffonaggine è perché il mondo attuale lo permette.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Winter ha scritto:Sai gia' la rispostaAbruzzese ha scritto:Ma soprattutto: possibile che debba essere io che sono milanista a difendere Conte e la Juventus invece che chi la tifa proprio la squadra bianconera?![]()
![]()
![]()
![]()
, i tifosi della Juve si sentono solo quando vincono..
Spariscono quando perdono
Non credo, quando hanno visto che questa chat è impestata d'intertristi han preferito non scendere al livello






"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Parliamo di calcio
Beh Felice, qualche favore c'è stato però a Firenze, contro la diretta avversaria per il terzo posto, ce la fecero sporca e poi hanno avuto anche il coraggio di parlare a fine anno. Inoltre, guarda un po' il caso, nella prima parte di stagione in cui il Milan faceva fatica proprio come quest'anno e si teneva in piedi solo grazie alle prodezze di El Sharaawy, erano più le decisioni contrarie che quelle a favore. Insomma, io ho visto cose decisamente più scandalose del terzo posto del Milan dello scorso anno, soltanto che non ho mai sentito nessuno dell'altra sponda dire che sì, su certe vittorie forse senza il decisivo aiuto di fattori esterni, forse non ci sarebbe stato nessun Triplete o altro. Ma non pretendo che mi vengano riconosciuti, tanto ormai ho capito da tempo con chi ho a che fare, per cui ognuno vada avanti come meglio crede e pensi ciò che vuole.Felice ha scritto: Uhm... Sinceramente viene voglia di farla a te la domanda: Perché, tu credi forse che il campianato di calcio italiano non sia taroccato? Credi, ad esempio, che l'anno scorso il Milan sia andato in Champions alla regolare? Suvvia... Alle volte si dice: "il campionato é lungo". Ebbene, proprio perché é lungo, alla fine gli errori a favore e a sfavore di una squadra, se errori sono, dovrebbero grosso modo compensarsi. Se però per certe squadre questi errori vanno sempre ostinatamente nello stesso senso, allora il dubbio che non si tratti semplicemente di errori non può non venirti...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Deadnature
- Messaggi: 7893
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di calcio
Non so se ti riferisci a quel capolavoro clamoroso che è "Il maledetto United" di David Peace, ma è interessante che tu abbia citato il Leeds di Revie in riferimento a Mourinho. Quando ho letto quel romanzo (che parla di Brian Clough, allenatore chiamato a sostituire Revie, che detesta, al Leeds) erano passati pochi mesi dal Triplete e mi è sembrato di leggere la storia di Benitez all'Inter: un coach di talento chiamato a sostituire un collega che ha sempre odiato, anche e soprattutto per il suo stile tutt'altro che improntato al fair play. Vuole cambiare radicalmente lo stile e la mentalità della squadra, ma tutto lo spogliatoio è fedele al vecchio mister. Non dico come va a finire, ma dal paragone con Benitez forse si può intuire...Abruzzese ha scritto: Qualche giorno fa mi è capitato di leggere qualcosa sul Leeds United degli anni Sessanta-Settanta, una squadra che ha saputo vincere in Inghilterra e in Europa ma odiata come poche per le nefandezze di cui spesso si macchiavano in campo i propri giocatori. Ecco, avrei proprio voluto vedere uno come Mourinho e le sue fighette ad avere a che fare con una squadra come quella di Don Revie. Ma non credo che si sarebbe neppure arrivati a giocare, sarebbe bastata mezza parola fuori posto per vederli appesi al muro nella migliore delle ipotesi. Se si è arrivati a certi livelli di sbruffonaggine è perché il mondo attuale lo permette.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...