Pagina 51 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 9:13
da barrylyndon
Sul percorso, possiamo definirlo morbido, rispetto ai canoni passati, reso duro dai corridori,cosa possiamo dire?
Ci sono state 3 tappe "serie", 3 "semiserie", 3" moscette", 1 vibrante, 2 crono.
Io spettacolo non e' mancato, le emozioni neppure, ma questo nemmeno nella Vuelta ridocolesca dell'anno scorso.
Ma mi tengo il Giro tutta la vita.
Io avrei comunque fatto un tappa seria in piu', magari in Lombardia al posto della cronoscalata., la crono l'avrei fatta piatta.
Le tappe serie sono state disegnate bene,anche se magari l'Agnello sulla carta, poteva anche partorire un no contest.
Delle tappe semiserie, con il senno del poi', bene Arezzo, benino Cividale, ottima Andalo.Cividale ha sofferto la collocazione ma e' stata comunque vivace. Arezzo e' stata spettacolare,Andalo e' stata semplicemente adrenalinica.
Le tappa moscette sono state Roccaraso, non tanto come svolgimento ma come percorso, una tappa appenninica seria andrebbe messa, Sestola, con un arrivo troppo semplice e mettiamoci pure Pinerolo, anch'essa collocata infelicemente prima dei tapponi.
Bella, invece, quella di Praia...
Al disegno del Giro do complessivamente un 7, un pelino piu' duro ed una crono per specialisti sarebbe stato meglio, ai protagonisti che l'hanno intepretato do un 9..poche le tappe noiose, anche quando queste non hanno stuzzicato a pieno gli uomini di classifica.
Dei 3 tapponi, due sono stati vinti da uomini di classifica, segno che il giro non e' stato dominato troppo dall'attendismo.
Certo, la presenza di un Nibali,ha aiutato molto..in questo senso.

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:43
da Tranchée d'Arenberg
Io lo dicevo prima che iniziasse: il percorso poteva pure sembrare morbido ma non era così banale come sembrava. La tappa di Andalo, ad esempio, nessuno se la cagava e invece è stata una tappa coi fiocchi. La metti insieme a Corvara, Risoul e Sant'Anna ed esce fuori un gran bel Giro. Ci si poteva aspettare qualcosina in più dalla tappa di Cividale, ma col senno di poi possiamo dire che i corridori han fatto bene a risparmiarsi un attimo perchè da li in poi si sono scannati ogni volta che la strada si impennava. Era una frazione troppo vicina a quella di Corvara e alla cronoscalata. Ecco, proprio la cronoscalata è l'errore principale di questo disegno, almeno nel posizionamento. A me non piacciono molto, preferisco le crono piatte o mosse, se poi la metti appresso a due tappe di montagna il rischio che in una delle frazioni precedenti ci sia il no contest è alto.
Benissimo invece le due tappe franco-piemontesi. Quelle salite over 2000 e le loro discese sono essenziali. Belle pure le tappe di Arezzo e Sestola e a me è piaciuta molto anche quella di Praia a Mare (ma in questo caso sono di parte, quindi molto poco obiettivo).

Io darei un 7,5 al disegno, un 9 agli interpreti (in tanti) che lo hanno onorato.

Kruijswijk, Nibali, Chaves, Valverde e il povero Zakarin si sono scannati per bene e han dato vita ad un Giro tra i più combattuti. Mi è piaciuto tantissimo Ulissi (e la lampre). Dopo aver vinto 2 tappe poteva farsi gli ultimi giorni tranquillo e invece si è visto sempre in giro per le valli a dar battaglia. Grandissimo Brambilla: una tappa, la maglia, il gregariato per Jungels e quello per Trentin e poi ancora fughe. Il suo compagno Jungels mi ha sorpreso. Che avesse un gran motore non era una novità; che questo motore fosse adatto ai GT si, visto che ad inizio carriera sembrava dovesse essere il nuovo Cancellara. Ad inizio Giro si temeva che la maglia bianca potesse finire lontano dai migliori. Bob invece è riuscito ad andar forte fino all'ultima rampa e a chiudere 6°. Bravo anche Nieve che alla fine salva il Giro della Sky con una tappa e la maglia blu (spiace per Cunego, ma Mikel era molto più forte) alla faccia di quel che dicevano i giornalisti della rai.
Infine, mi è piaciuta tanto pure la Gazprom, arrivata come cenerentola, s'è portata a casa una tappa e nell'ultima settimana è stata spesso protagonista con Foliforov e Firsanov.

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:02
da matter1985
il trofeo bonacossa l'hanno dato a Chaves per la vittoria a Corvara,secondo me dovevano darlo a Kruiswijk per aver dominato il giro sino alla discesa del Colle dell'Agnello,come parziale consolazione.Niente,al povero Steven non é toccato nulla :(

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 0:13
da Visconte85
Admin ha scritto:
Visconte85 ha scritto: Fabretti nomina Aru come vincitore morale anche di questo Giro.
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Applausi per il brillante resoconto!!! :clap: :clap:
barrylyndon ha scritto: :cincin: :D
:hippy:

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 14:35
da Oude Kwaremont
Ci sono tante cose da dire su questo Giro, io vorrei rimarcare quello che è successo alla fine della ventesima tappa.
Non solo la famiglia di Chaves, ma anche il bel gesto di Valverde di complimentarsi con Vincenzo.

Io ero rimasto che fra i due ci fosse parecchia antipatia.
E' stato solo un gesto facciata?
E' stata la gioia, la consapevolezza di aver centrato il podio a spingerlo?
Un segnale di distensione che in ogni caso ci sarebbe stato?

Anche se alla fine non è così importante, credo, c' è stato è questo basta :)

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 14:52
da Visconte85
Capitano: Kruijswijk;
Capitano in 2a: Amador;
Gregari scalatori: Scarponi, Brambilla, Visconti, Kangert;
Gregario ombra: Battaglin;
Gregari pianura: Trentin, Boaro.