Pagina 51 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:23
da Principe
galliano ha scritto:Principe ha scritto:
Guarda che Damiano, nonostante l'impegno sportivo, i piccoli lavoretti che faceva per pagarsi l'attrezzatura e i viaggi da Cerro a Verona (quasi 1h di autobus ad andare e poi un'altra ora per tornare), andava benissimo a scuola e, da gran signore qual è, pare che facesse pure copiare durante i compiti in classe...
Nell'anno in cui prese la maturità Damiano vinse il mondiale ...
Commovente.
toglimi una curiosità prince, sei tu l'autore di "Una storia Italiana"? te lo ricordi? il libercolo che il soggetto di arcore spedì a tutte, o quasi, le famiglie italiane in occasione delle elezioni 2001.
Tutte le volte che parli di Damiano, ma par di rivedere lo stesso stile di quel "capolavoro".
No, purtroppo.
Cmq, piuttosto che sindacare a prescindere quello che ho scritto, chiediti se è vero o meno. Se scopri che è vero, rassegnati. Nel secondo caso, smentiscimi se ne sei capace.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:33
da galliano
Principe ha scritto:galliano ha scritto:Principe ha scritto:
Guarda che Damiano, nonostante l'impegno sportivo, i piccoli lavoretti che faceva per pagarsi l'attrezzatura e i viaggi da Cerro a Verona (quasi 1h di autobus ad andare e poi un'altra ora per tornare), andava benissimo a scuola e, da gran signore qual è, pare che facesse pure copiare durante i compiti in classe...
Nell'anno in cui prese la maturità Damiano vinse il mondiale ...
Commovente.
toglimi una curiosità prince, sei tu l'autore di "Una storia Italiana"? te lo ricordi? il libercolo che il soggetto di arcore spedì a tutte, o quasi, le famiglie italiane in occasione delle elezioni 2001.
Tutte le volte che parli di Damiano, ma par di rivedere lo stesso stile di quel "capolavoro".
No, purtroppo.
Già purtroppo, sopratutto per il tuo conto in banca, suppongo
Io tengo l'originale nel comodino vicino al letto da 11 anni, lo voglio tramandare ai posteri, ai nipoti dei miei nipoti (se ne avrò)
sai le risate che ancora mi faccio con gli amici che vengono a trovarmi.
ora che mi fai pensare, potresti scrivere "Una storia veronese" così avrei in casa una fantastica doppietta
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:50
da meriadoc
galliano ha scritto:
Già purtroppo, sopratutto per il tuo conto in banca, suppongo
Io tengo l'originale nel comodino vicino al letto da 11 anni, lo voglio tramandare ai posteri, ai nipoti dei miei nipoti (se ne avrò)
sai le risate che ancora mi faccio con gli amici che vengono a trovarmi.
ora che mi fai pensare, potresti scrivere "Una storia veronese" così avrei in casa una fantastica doppietta
mortacci tua, cosa m'hai ricordato
mi ricordo che arrivo' a casa bardato da una plastica tutta blu che non lasciava vedere cosa ci fosse sotto, e io scartai la plastica per vedere di cosa si trattava
mia madre mi fece un cazziatone memorabile perchè lei voleva rimandarlo indietro cosi' come era arrivato e avendolo scartato non si poteva più fare
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:13
da galliano
meriadoc ha scritto:galliano ha scritto:
Già purtroppo, sopratutto per il tuo conto in banca, suppongo
Io tengo l'originale nel comodino vicino al letto da 11 anni, lo voglio tramandare ai posteri, ai nipoti dei miei nipoti (se ne avrò)
sai le risate che ancora mi faccio con gli amici che vengono a trovarmi.
ora che mi fai pensare, potresti scrivere "Una storia veronese" così avrei in casa una fantastica doppietta
mortacci tua, cosa m'hai ricordato
mi ricordo che arrivo' a casa bardato da una plastica tutta blu che non lasciava vedere cosa ci fosse sotto, e io scartai la plastica per vedere di cosa si trattava
mia madre mi fece un cazziatone memorabile perchè lei voleva rimandarlo indietro cosi' come era arrivato e avendolo scartato non si poteva più fare
rispedirlo indietro? beata ingenuità

!! tra 200 anni quel libercolo lo batteranno alle aste di sotheby's al pari degli scritti del fuhrer, i diari del duce e le ricevute vincenti delle scommesse di Lemod su Cuneghin
i miei discendenti mi saranno grati per la mia saggia previdenza
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:15
da Admin
Rientriamo in tema, per favore.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:00
da galliano
Admin ha scritto:Rientriamo in tema, per favore.
pardon
carissimo hai ragione,ma il problema vero è che se rientriamo in tema, questo 3d si affossa.
L'unico modo per tenerlo a galla è parlare del compleanno, dell'onomastico, della nonna, delle pagelle, ecc. del Cuneghin
se parliamo di ciclismo applicato a Cuneghin, ormai ci rimane poco da dire, se non le orazioni
e se lo spostassimo negli off-topic?
scherzo, scusa, ora mi taccio
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:08
da Strong
galliano ha scritto:Admin ha scritto:Rientriamo in tema, per favore.
pardon
carissimo hai ragione,ma il problema vero è che se rientriamo in tema, questo 3d si affossa.
L'unico modo per tenerlo a galla è parlare del compleanno, dell'onomastico, della nonna, delle pagelle, ecc. del Cuneghin
se parliamo di ciclismo applicato a Cuneghin, ormai ci rimane poco da dire, se non le orazioni
e se lo spostassimo negli off-topic?
scherzo, scusa, ora mi taccio
in linea di massima si può parlare di ciclismo anche se cunego va male
lo si fa con diluca, gilbert, malori ecc ecc
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:55
da lemond
galliano ha scritto:rispedirlo indietro? beata ingenuità

!! tra 200 anni quel libercolo lo batteranno alle aste di sotheby's al pari degli scritti del fuhrer, i diari del duce e le ricevute vincenti delle scommesse di Lemod su Cuneghin
i miei discendenti mi saranno grati per la mia saggia previdenza
galliano ha scritto:Admin ha scritto:Rientriamo in tema, per favore.
pardon
carissimo hai ragione,ma il problema vero è che se rientriamo in tema, questo 3d si affossa.
L'unico modo per tenerlo a galla è parlare del compleanno, dell'onomastico, della nonna, delle pagelle, ecc. del Cuneghin
se parliamo di ciclismo applicato a Cuneghin, ormai ci rimane poco da dire, se non le orazioni
e se lo spostassimo negli off-topic?
scherzo, scusa, ora mi taccio
Scusa Marco, ma perché vuoi che i Grandi di questo "forun" (tipo Galliano) non possano esprimere il loro talento nel far ridere gli altri? Io mi sono "sganasciato" due volte nei suoi due ultimi messaggi e si sa che ridere fa bene alla salute. Poi, possiamo sempre aggiungere, che Cuneghin forse non vincerà il Lombardia (anche se a me in quel caso costerà moltissimo

), la Gran Torino e neppure l'Emilia, ma si può star sicuri che la Japan Cup non gliela toglie nessuno.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:57
da lemond
Strong ha scritto:
in linea di massima si può parlare di ciclismo anche se cunego va male
lo si fa con diluca, gilbert, malori ecc ecc
Già, ma codesti corridori non hanno mica il loro Prince che, se tu provi a dire la verità su di lui ... quasi ti querela.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:04
da Principe
lemond ha scritto:Strong ha scritto:
in linea di massima si può parlare di ciclismo anche se cunego va male
lo si fa con diluca, gilbert, malori ecc ecc
Già, ma codesti corridori non hanno mica il loro Prince che, se tu provi a dire la verità su di lui ... quasi ti querela.

Se tu dici la verità quando scrivi di Cunego, io sono Napoleone.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:17
da lemond
Principe ha scritto:
Se tu dici la verità quando scrivi di Cunego, io sono Napoleone.
C'è "pieno" di gente che crede di esserlo, quindi ... ti metto in coda?

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:48
da thailandia
Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:35
da TornadoTom
thailandia ha scritto:Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
E come pensano di rinnovare la licenza world-tour senza i punti di Cunego?
Lo vedrei bene in Saxo, magari con la cura Riis torna a fare una bella stagione, e poi i danesi hanno bisogno di punti
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:38
da meriadoc
quando leggo 'ste cose della "cura Riis" mi vengono i brividi
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:39
da Strong
TornadoTom ha scritto:thailandia ha scritto:Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
E come pensano di rinnovare la licenza world-tour senza i punti di Cunego?
Lo vedrei bene in Saxo, magari con la cura Riis torna a fare una bella stagione, e poi i danesi hanno bisogno di punti
anche perchè con gli acquisti che hanno fatto sembra che vogliano retrocedere uscendo dalle 18WT
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:56
da stefanorosia
meriadoc ha scritto:quando leggo 'ste cose della "cura Riis" mi vengono i brividi
da dove viene questa bella notizia ....credo che sarebbe una buona cosa per la lampre e soprattutto per cunego ....... per "cura" credo che intendesse dire che a cunego serve qualcuno che lo faccia allenare seriamente/duramente e non come alla lampre ..... sempre con questi cattivi pensieri
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 19:07
da meriadoc
stefanorosia ha scritto:meriadoc ha scritto:quando leggo 'ste cose della "cura Riis" mi vengono i brividi
da dove viene questa bella notizia ....credo che sarebbe una buona cosa per la lampre e soprattutto per cunego ....... per "cura" credo che intendesse dire che a cunego serve qualcuno che lo faccia allenare seriamente/duramente e non come alla lampre ..... sempre con questi cattivi pensieri
non parlo di doping
ma mi pare ridicola l'idea che Riis sappia "far allenare seriamente"
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 19:12
da stefanorosia
meriadoc ha scritto:stefanorosia ha scritto:meriadoc ha scritto:quando leggo 'ste cose della "cura Riis" mi vengono i brividi
da dove viene questa bella notizia ....credo che sarebbe una buona cosa per la lampre e soprattutto per cunego ....... per "cura" credo che intendesse dire che a cunego serve qualcuno che lo faccia allenare seriamente/duramente e non come alla lampre ..... sempre con questi cattivi pensieri
non parlo di doping
ma mi pare ridicola l'idea che Riis sappia "far allenare seriamente"
tutte le opinioni sono rispettabili ..... a sentire cancellara e tanti altri "li sa allenare seriamente e bene" lui o chi per lui, cmq nella sua squadra si allenano e anche di molto.... se poi si deve parlare sempre di doping, dite direttamente quali sono i corridori/preparatori/team manager/allenatori "puliti" e così escludiamo tutti gli altri
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 19:27
da Camoscio madonita
thailandia ha scritto:Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
Era ora, per lui e per la Lampre!
Se va in una professional, a "pane ed acqua" forse qualche gara in più (roba da calendario italiano si intende) la vince.
PS: ho letto di Riis...non penso proprio che Cunego rientri nei piani della Saxo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 19:41
da thailandia
TornadoTom ha scritto:thailandia ha scritto:Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
E come pensano di rinnovare la licenza world-tour senza i punti di Cunego?
Lo vedrei bene in Saxo, magari con la cura Riis torna a fare una bella stagione, e poi i danesi hanno bisogno di punti
La licenza World Tour la rinnovano con i punti nel circuito europeo di Ferrari e Serpa ed in quello americano di Ubeto. A parte Ferrari che va' a sostituire Petacchi, gli altri 2 li prendono solo x i punti ( e le basse esigenze economiche...), infatti.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:12
da dietzen
thailandia ha scritto:TornadoTom ha scritto:thailandia ha scritto:Cuneghin non confermato per il 2013 dalla Lampre ! Vuoi vedere che Saronni ed i Galbusera si sono stancati di dare un milione di Euro netti per 1 tappetta del Giro del Trentino ?
E come pensano di rinnovare la licenza world-tour senza i punti di Cunego?
Lo vedrei bene in Saxo, magari con la cura Riis torna a fare una bella stagione, e poi i danesi hanno bisogno di punti
La licenza World Tour la rinnovano con i punti nel circuito europeo di Ferrari e Serpa ed in quello americano di Ubeto. A parte Ferrari che va' a sostituire Petacchi, gli altri 2 li prendono solo x i punti ( e le basse esigenze economiche...), infatti.

cunego ha più punti di ferrari, serpa e ubeto messi insieme, la lampre è lì che lotta per restare nelle prime 15, senza cunego finisce sicuramente fuori.
a parte questo comunque per il veronese si dice sia vicinissimo il rinnovo. (e alla fine non mi stupirei se restasse pure petacchi, sempre per questioni di punti in sostanza)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:00
da thailandia
[/quote]
E come pensano di rinnovare la licenza world-tour senza i punti di Cunego?
Lo vedrei bene in Saxo, magari con la cura Riis torna a fare una bella stagione, e poi i danesi hanno bisogno di punti[/quote]
La licenza World Tour la rinnovano con i punti nel circuito europeo di Ferrari e Serpa ed in quello americano di Ubeto. A parte Ferrari che va' a sostituire Petacchi, gli altri 2 li prendono solo x i punti ( e le basse esigenze economiche...), infatti.

[/quote]
cunego ha più punti di ferrari, serpa e ubeto messi insieme, la lampre è lì che lotta per restare nelle prime 15, senza cunego finisce sicuramente fuori.
a parte questo comunque per il veronese si dice sia vicinissimo il rinnovo. (e alla fine non mi stupirei se restasse pure petacchi, sempre per questioni di punti in sostanza)[/quote]
Cuneghin ha molti meno punti di Ubeto, Ferrari, Serpa messi insieme; Petacchi ha 18 punti a tutt'oggi e non servono a niente; chi rientra da squalifiche doping, x i primi 2 anni, non porta punti alla squadra dove corre, Contador per la SaxoTinkoff, per intenderci, la quale e' certa ultima nel ranking 2012, a meno che qualcuno tra Tosatto, fratelli Haedo e altri campioncini di questa specie, non vince Lombardia e tour of Beijing...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:08
da Basso
thailandia ha scritto:Cuneghin ha molti meno punti di Ubeto, Ferrari, Serpa messi insieme; Petacchi ha 18 punti a tutt'oggi e non servono a niente; chi rientra da squalifiche doping, x i primi 2 anni, non porta punti alla squadra dove corre, Contador per la SaxoTinkoff, per intenderci, la quale e' certa ultima nel ranking 2012, a meno che qualcuno tra Tosatto, fratelli Haedo e altri campioncini di questa specie, non vince Lombardia e tour of Beijing...
La classifica Wt conta solo in parte per il ranking Uci. Altrimenti, come mai la Lotto ha avuto in formazione quest'anno Sohrabi e l'Ag2r Gazvoda, Shpilevski e Zargari?
Ti invito a leggere -modalità spottone on- la mia analisi sul mercato per Cunego nel 3d del Ciclomercato - modalità spottone off-
W il Ciclismo in Rai

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:20
da TornadoTom
meriadoc ha scritto:stefanorosia ha scritto:meriadoc ha scritto:quando leggo 'ste cose della "cura Riis" mi vengono i brividi
da dove viene questa bella notizia ....credo che sarebbe una buona cosa per la lampre e soprattutto per cunego ....... per "cura" credo che intendesse dire che a cunego serve qualcuno che lo faccia allenare seriamente/duramente e non come alla lampre ..... sempre con questi cattivi pensieri
non parlo di doping
ma mi pare ridicola l'idea che Riis sappia "far allenare seriamente"
Ad esempio i fratelli Shleck ottenevano risultati migliori con uno come Riis a controllarli, un team manager con carisma è in grado di imporre i suoi ritmi di lavoro anche alle stelle che altrimenti si prenderebbero più libertà.
Non mi riferivo assolutamente al doping.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:22
da thailandia
Basso ha scritto:thailandia ha scritto:Cuneghin ha molti meno punti di Ubeto, Ferrari, Serpa messi insieme; Petacchi ha 18 punti a tutt'oggi e non servono a niente; chi rientra da squalifiche doping, x i primi 2 anni, non porta punti alla squadra dove corre, Contador per la SaxoTinkoff, per intenderci, la quale e' certa ultima nel ranking 2012, a meno che qualcuno tra Tosatto, fratelli Haedo e altri campioncini di questa specie, non vince Lombardia e tour of Beijing...
La classifica Wt conta solo in parte per il ranking Uci. Altrimenti, come mai la Lotto ha avuto in formazione quest'anno Sohrabi e l'Ag2r Gazvoda, Shpilevski e Zargari?
Ti invito a leggere -modalità spottone on- la mia analisi sul mercato per Cunego nel 3d del Ciclomercato - modalità spottone off-
W il Ciclismo in Rai

L'analisi che fai delle squadre in cui cuneghin non puo' andare e' vera; vedo x lui un futuro da Team Professional...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:35
da dietzen
thailandia ha scritto:
Cuneghin ha molti meno punti di Ubeto, Ferrari, Serpa messi insieme; Petacchi ha 18 punti a tutt'oggi e non servono a niente
ti sbagli, cunego ha più punti degli altri 3 insieme, fidati. non sono le classifiche wt o continentali in sè a dare i punteggi per la classifica a squadre 2013, ma un calcolo più complesso che mette insieme tutto e con punteggi differenti. trovi tutti i prospetti nel thread del world tour.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:38
da meriadoc
TornadoTom ha scritto:
Ad esempio i fratelli Shleck ottenevano risultati migliori con uno come Riis a controllarli, un team manager con carisma è in grado di imporre i suoi ritmi di lavoro anche e alle stelle che altrimenti si prenderebbero più libertà.
Non mi riferivo assolutamente al doping.
leggende, i fratelli schleck hanno fatto secondo e terzo al tour e alla liegi l'anno scorso
uno come kolobnev con riis ha fatto molto meno di quelle che le sue prestazioni in nazionale avrebbero indotto a pensare
a volte mi chiedo se riis abbia dei procuratori sparsi per i forum di ciclismo
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:53
da Belluschi M.
Cunego che piaccia o no è l'unico corridore di livello internazionale nel roster Lampre.
Il signor Ulissi (che pure ieri ha deluso), deve ancora mangiarne di polenta per arrivare ai suoi livelli, mentre Scarponi mi sembra in caduta libera.
Dovessero lascarlo andare, in Lampre commetterebbero un suicidio sportivo. Ma io son convinto che rimarrà.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:00
da alfiso
Belluschi M. ha scritto:Cunego che piaccia o no è l'unico corridore di livello ...
Il signor Ulissi (che pure ieri ha deluso), deve ancora mangiarne di polenta per arrivare ai suoi livelli
E anche di osèi

Ma dove ha deluso Ulissi ieri? Hai ascoltato la gara alla radio?

Ogni spiegazione è buona; non replicherò.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:04
da nino58
Belluschi M. ha scritto:Cunego che piaccia o no è l'unico corridore di livello internazionale nel roster Lampre.
Il signor Ulissi (che pure ieri ha deluso), deve ancora mangiarne di polenta per arrivare ai suoi livelli, mentre Scarponi mi sembra in caduta libera.
Dovessero lascarlo andare, in Lampre commetterebbero un suicidio sportivo. Ma io son convinto che rimarrà.
Vorrei tanto che lo fosse, ma temo non lo sia stato nessuno quest'anno in casa Lampre.
Ulissi ha realizzato discrete cose, Scarponi ha dato tutto ma non era sufficiente per..., la stella di Petacchi si è fisiologicamente spenta.
Chi era nel vivo degli anni è Damiano.
Ed è andato inspiegabilmente in bianco.
Non si tratta di vedere se la Lampre lo tiene o lo lascia andare, si tratta di capire se lui ha capito cosa gli serve e cosa gli manca.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:14
da Belluschi M.
alfiso ha scritto: Belluschi M. ha scritto:Cunego che piaccia o no è l'unico corridore di livello ...
Il signor Ulissi (che pure ieri ha deluso), deve ancora mangiarne di polenta per arrivare ai suoi livelli
E anche di osèi

Ma dove ha deluso Ulissi ieri? Hai ascoltato la gara alla radio?
Nonostante non abbia tirato durante la fuga dei 29 (giustamente essendo l'uomo veloce tra gli italiani di quel gruppo), sul finale non è riuscito a tenere il ritmo dei primi. Tanto per fare un esempio, uno come De Kort (che in base al tuo ragionamento a sto punto ha fatto un mondiale da 10) era in fuga ed è arrivato nel gruppo a 5" da Valverde. Stesso discorso con Voeckler.
Se è questo il rimpiazzo di Cunego, Damiano può tirare avanti fino a 40 anni a fare il capitano della Lampre nelle Ardenne,
alfiso ha scritto:
Ogni spiegazione è buona; non replicherò.
Ottimo metodo per aprirsi al dibattito, complimenti.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:21
da alfiso
oki, rispondo nel 3d del mondiale.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:24
da Belluschi M.
nino58 ha scritto:
Non si tratta di vedere se la Lampre lo tiene o lo lascia andare, si tratta di capire se lui ha capito cosa gli serve e cosa gli manca.
Con me sfondi una porta aperta. Da sempre sostengo che il problema di Cunego è la pianificazione della stagione. Fa sempre un pastrocchio inimmaginabile.
Per quanto concerne il fatto di mettere in cascina punti WT, è una strategia che paga (e in effetti pure in quest'anno disastroso ne ha messi in cascina diversi tra Catalogna, Baschi e Giro d'Italia. E mancano all'appello quelli del 7-8^ posto che avrebbe colto all'Amstel), ma dal punto di vista dei risultati veri è un disastro.
Io fossi in lui, rimarrei in Lampre dove resta capitano indiscusso. Come avevo scritto qualche pagina fa, però, preferirei abbandonasse l'idea di vincere le Ardenne (impossibile a questo punto, dato che troverebbe sempre 5-6 corridori più forti), per puntare tutto sul Giro, che son convinto possa rivincere.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:31
da Emit Flesti
Belluschi M. ha scritto:Cunego che piaccia o no è l'unico corridore di livello internazionale nel roster Lampre.
Il signor Ulissi (che pure ieri ha deluso), deve ancora mangiarne di polenta per arrivare ai suoi livelli, mentre Scarponi mi sembra in caduta libera.
Dovessero lascarlo andare, in Lampre commetterebbero un suicidio sportivo. Ma io son convinto che rimarrà.
Su Cunego non mi esprimo, perchè non amo particolarmente le dispute pro o contro un corridore (anche se, lo ammetto, anche io ho le mie simpatie e le mie antipatie). Piuttosto concordo con la chiusura di questo post di Belluschi. E mi pongo il problema in prospettiva: cosa vuol fare la Lampre in futuro, indipendentemente da Cunego?
Associo a questa semplice domanda un dubbio dovuto alla mia ignoranza: la nuova Cannondale/ex Liquigas sarà ancora formalmente, o per il "senso comune", una squadra italiana, oppure no?
Il panorama del prossimo futuro mi appare cupo per il movimento italiano...sicuramente ne avete già discusso, ma devo aver mancato il topic giusto...

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:34
da Nicker
Belluschi M. ha scritto:
Io fossi in lui, rimarrei in Lampre dove resta capitano indiscusso..
Scusa ma mi viene da ridere

. Leader indiscusso di cosa?!? della preghiera domenicale forse...
Al Giro non era capitano, alla Vuelta non era capitano, alla Liegi era capitano a metà... E in tutte le corse dove era capitano ha deluso, aspetta è vero: ha fatto un grande giro del Trentino, che soddisfazione!!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:53
da lanzillotta
cmq per me avrebbe fatto meglio di un 13°esimo posto..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:57
da Belluschi M.
Nicker ha scritto:Belluschi M. ha scritto:
Io fossi in lui, rimarrei in Lampre dove resta capitano indiscusso..
Scusa ma mi viene da ridere

. Leader indiscusso di cosa?!? della preghiera domenicale forse...
Al Giro non era capitano, alla Vuelta non era capitano, alla Liegi era capitano a metà... E in tutte le corse dove era capitano ha deluso, aspetta è vero: ha fatto un grande giro del Trentino, che soddisfazione!!
Al Giro con una gamba scandalosissima in salita, a momenti è arrivava davanti al tuo amico Scarponi in classifica. Ciò mi fa pensare che con un minimo di gamba sarebbe diventato strada facendo il capitano anche di questo Giro.
Per il resto credo non sia difficile da ammettere che nel 95% delle corse a cui partecipa, Cunego può disporre del comando assoluto sulla squadra. E queste mi paiono sintomi di capitano indiscusso.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:04
da Nicker
Belluschi M. ha scritto:Nicker ha scritto:Belluschi M. ha scritto:
Io fossi in lui, rimarrei in Lampre dove resta capitano indiscusso..
Scusa ma mi viene da ridere

. Leader indiscusso di cosa?!? della preghiera domenicale forse...
Al Giro non era capitano, alla Vuelta non era capitano, alla Liegi era capitano a metà... E in tutte le corse dove era capitano ha deluso, aspetta è vero: ha fatto un grande giro del Trentino, che soddisfazione!!
Al Giro con una gamba scandalosissima in salita, a momenti è arrivava davanti al tuo amico Scarponi in classifica. Ciò mi fa pensare che con un minimo di gamba sarebbe diventato strada facendo il capitano anche di questo Giro.
Per il resto credo non sia difficile da ammettere che nel 95% delle corse a cui partecipa, Cunego può disporre del comando assoluto sulla squadra. E queste mi paiono sintomi di capitano indiscusso.
Il fatto è proprio che la gamba non ce l'ha più..., e i suoi compagni lo sanno! Quante volte in passato Cunego ha fatto tirare i suoi per poi staccarsi quasi subito?!? Io dico che in Lampre la prossima stagione punteranno su Ulissi, su Anacona e altri giovani, ok Scarponi è vecchio, ecc; ma chi si fida più di Cunego, neanche Damiano stesso... Se resta alla Lampre è solo per una questione di eredità di punti che si porta dietro...
Prima della Liegi Ulissi in un intervista ha dichiarato che era lì solo per aiutare Scarponi, senza menzionare minimamente Cunego (che aveva fatto un buon Trentino), questo ti sembra un sintomo di capitano indiscusso??
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:07
da Basso
Belluschi M. ha scritto:Per il resto credo non sia difficile da ammettere che nel 95% delle corse a cui partecipa, Cunego può disporre del comando assoluto sulla squadra. E queste mi paiono sintomi di capitano indiscusso.
Michele, per indicare il livello, Cunego non è stato capitano indiscusso in nessuno dei due grandi giri a cui ha partecipato, arrivando poi alla fine 2° e 3° di squadra.
Ricordo che la Lampre è, con l'Ag2r, l'unica squadra Wt a non aver vinto prove del circuito.
Metti Cunego in Sky/Liquigas/Movistar, per fare tre nomi, e dimmi in quali corse sarebbe capitano.
W il Ciclismo in Rai

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:19
da Belluschi M.
Basso ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Per il resto credo non sia difficile da ammettere che nel 95% delle corse a cui partecipa, Cunego può disporre del comando assoluto sulla squadra. E queste mi paiono sintomi di capitano indiscusso.
Michele, per indicare il livello, Cunego non è stato capitano indiscusso in nessuno dei due grandi giri a cui ha partecipato, arrivando poi alla fine 2° e 3° di squadra.
Ricordo che la Lampre è, con l'Ag2r, l'unica squadra Wt a non aver vinto prove del circuito.
Metti Cunego in Sky/Liquigas/Movistar, per fare tre nomi, e dimmi in quali corse sarebbe capitano.
W il Ciclismo in Rai

Risposta semplice: in nessuna corsa sarebbe capitano in quelle squadre.
Guardate che io non sono come Claudio che difende a spada tratta Cunego qualsiasi cosa faccia.
Io sottolineavo il fatto che in un roster scarso (anzi molto scarso) come quello della Lampre Cunego resta il più forte e il più carismatico, tant'è che al Giro d'Italia non si è riusciti di fatto a fargli fare il gregario. Ha fatto corsa per i fatti suoi, e Scarponi ha dovuto starsene zitto senza nemmeno potersi lamentare (e ne avrebbe avuto facoltà).
Per il resto alla Vuelta se solo avesse espresso l'intenzione, Niemec e Anacona avrebbero fatto da gregari a lui. Ma per la gamba che aveva non avrebbe avuto senso. Per inciso, comunque, Niemec e Anacona nel ruolo di capitani alla Vuelta han fatto piangere. E ciò avvalora la mia tesi sul fatto che Cunego nell'ambeinte Lampre, può permettersi il lusso di fare il leader pure con la condizione attuale.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:28
da Basso
Belluschi M. ha scritto:Risposta semplice: in nessuna corsa sarebbe capitano in quelle squadre.
Guardate che io non sono come Claudio che difende a spada tratta Cunego qualsiasi cosa faccia.
Io sottolineavo il fatto che in un roster scarso (anzi molto scarso) come quello della Lampre Cunego resta il più forte e il più carismatico, tant'è che al Giro d'Italia non si è riusciti di fatto a fargli fare il gregario. Ha fatto corsa per i fatti suoi, e Scarponi ha dovuto starsene zitto senza nemmeno potersi lamentare (e ne avrebbe avuto facoltà).
Per il resto alla Vuelta se solo avesse espresso l'intenzione, Niemec e Anacona avrebbero fatto da gregari a lui. Ma per la gamba che aveva non avrebbe avuto senso. Per inciso, comunque, Niemec e Anacona nel ruolo di capitani alla Vuelta han fatto piangere. E ciò avvalora la mia tesi sul fatto che Cunego nell'ambeinte Lampre, può permettersi il lusso di fare il leader pure con la condizione attuale.
Noi vogliamo dire, in un certo senso, la stessa cosa ma non ci prendiamo.
Provo a fare una sintesi: Cunego è capitano nella Lampre più per debolezza della formazione che per meriti suoi. E questo, dal mio punto di vista, non è un bene per lui perché piuttosto che essere leader in una squadra "minore" (rispetto a Sky) li consiglierei di essere una mezza punta in squadre più competitive.
W il Ciclismo in Rai

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 2:39
da Admin
Belluschi M. ha scritto:Niemec e Anacona nel ruolo di capitani alla Vuelta han fatto piangere.
Niemiec non è un corridore di prospettiva, in Spagna ha reso secondo il suo livello, più o meno.
Anacona invece, se guardiamo al futuro, ha corso una promettente Vuelta.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 3:56
da Abruzzese
Admin ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Niemec e Anacona nel ruolo di capitani alla Vuelta han fatto piangere.
Niemiec non è un corridore di prospettiva, in Spagna ha reso secondo il suo livello, più o meno.
Anacona invece, se guardiamo al futuro, ha corso una promettente Vuelta.
Esattamente Marco e non dimentichiamoci che Winner (che peraltro ha disputato un buonissimo mondiale, facendo parte della fuga più importante di giornata) è neoprofessionista (in quanti al primo anno nella categoria e al primo grande giro disputato riescono a concludere nei primi 20?) ed ha cominciato a correre solamente a giugno. Il tutto dopo aver fatto vedere già tra i dilettanti di avere doti interessanti (2° al GiroBio 2011 con vittoria di tappa a Campo Imperatore).
Bisognerebbe informarsi di più prima di dare giudizi fortemente superficiali sui corridori. Fine OT.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 7:33
da lemond
lanzillotta ha scritto:cmq per me avrebbe fatto meglio di un 13°esimo posto..
Secondo me ... avrebbe vinto facile.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 8:13
da eliacodogno
lemond ha scritto:lanzillotta ha scritto:cmq per me avrebbe fatto meglio di un 13°esimo posto..
Secondo me ... avrebbe vinto facile.
...come al Tour e in tutte le altre gare che non ha disputato dalla Freccia Vallone in giù!
Certo che Bellù, parlare di Cunego e di capitano indiscusso e carismatico equivale a dimenticarsi che negli ultimi 5 anni la Lampre ha imbarcato 2 capitani (con cui sgravare un po' Damiano dalle responsabilità) e scaricato N gregari fortissimi, spesso irritati dalle scarse qualità di leader del capitano... il fatto che poi non gli si chieda un lavoro da gregario è semplicemente perchè non rende granchè in quel ruolo...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 10:48
da Belluschi M.
Abruzzese ha scritto:Admin ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Niemec e Anacona nel ruolo di capitani alla Vuelta han fatto piangere.
Niemiec non è un corridore di prospettiva, in Spagna ha reso secondo il suo livello, più o meno.
Anacona invece, se guardiamo al futuro, ha corso una promettente Vuelta.
Esattamente Marco e non dimentichiamoci che Winner (che peraltro ha disputato un buonissimo mondiale, facendo parte della fuga più importante di giornata) è neoprofessionista (in quanti al primo anno nella categoria e al primo grande giro disputato riescono a concludere nei primi 20?) ed ha cominciato a correre solamente a giugno. Il tutto dopo aver fatto vedere già tra i dilettanti di avere doti interessanti (2° al GiroBio 2011 con vittoria di tappa a Campo Imperatore).
Bisognerebbe informarsi di più prima di dare giudizi fortemente superficiali sui corridori. Fine OT.
19^ a 23' da Contador. Il tutto realizzato in quello che non è stato un vero e proprio GT: mancanza di tappe ben sopra i 200Km e soprattutto mancanza di tapponi con dislivelli pesanti, quelli che per intenderci fanno scoppiare la maggior parte delle crisi. Un grande giro che in sostanza era favorevole sulla carta ai giovani per i motivi sopra elencati. Ciò mi fa pensare che in un Giro d'Italia o in un Tour, il distacco finale poteva anche raddoppiare.
Io non ho detto che Anacona in prospettiva non potrà diventar forte. Ho però sottolineato che per portarsi sui livelli di Cunego ce ne vorrà di tempo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 10:58
da Belluschi M.
eliacodogno ha scritto:
Certo che Bellù, parlare di Cunego e di capitano indiscusso e carismatico equivale a dimenticarsi che negli ultimi 5 anni la Lampre ha imbarcato 2 capitani (con cui sgravare un po' Damiano dalle responsabilità) e scaricato N gregari fortissimi, spesso irritati dalle scarse qualità di leader del capitano... il fatto che poi non gli si chieda un lavoro da gregario è semplicemente perchè non rende granchè in quel ruolo...
Ci mancherebbe che una squadra WT abbia un solo capitano nel roster. Il fatto di portare a casa Petacchi e Scarponi (credo ti riferisca a loro due) era indispensabile per poter combinare qualcosa alla Sanremo e nelle volate dei GT, e al Giro d'Italia + varie corse di una settimana (siccome coi programmi cervellotici di Cunego non si sa mai a cosa quest'ultimo punti).
E' come sostenere che il Team SKY non ha fiducia in Wiggins perchè nel 2012 ha preso in squadra Cavendish. Capirai che non ha senso.
Gregari fortissimi? Mi viene in mente Tiralongo ma al momento nessun altro (ho un vuoto). In ogni caso, ti han riferito di persona che se ne sono andati via per Cunego? A me sembra che almeno nel caso di Tiralongo se ne sia andato perchè in Astana prendeva più cash.
O forse perchè se gli chiedi di fare il gregario ti ride in faccia, e i dirigenti non hanno il coraggio di imporglielo. E questo mi pare sinonimo di carisma.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 11:06
da lemond
Belluschi M. ha scritto:
Gregari fortissimi? Mi viene in mente Tiralongo ma al momento nessun altro (ho un vuoto).
Io rammento Bruseghin che in un certo Giro d'Italia era costretto a "tirare i freni" in salita.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 11:18
da Slegar
Mi pare opportuno segnalare che questa e la prossima settimana saranno decisive per dare un senso alla stagione di Cunego. Se dopo il Giro dell'Emilia avrà dato deboli segnali della sua presenza in gara il 2012 potrà essere classificato come "deludente". Aspetto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 11:28
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:Ci mancherebbe che una squadra WT abbia un solo capitano nel roster. Il fatto di portare a casa Petacchi e Scarponi (credo ti riferisca a loro due) era indispensabile per poter combinare qualcosa alla Sanremo e nelle volate dei GT, e al Giro d'Italia + varie corse di una settimana (siccome coi programmi cervellotici di Cunego non si sa mai a cosa quest'ultimo punti).
E' come sostenere che il Team SKY non ha fiducia in Wiggins perchè nel 2012 ha preso in squadra Cavendish. Capirai che non ha senso.
Fra Sky e Lampre un confronto capirai che non ha senso.

Prova con Saxò Bank o qualche francesina.
Belluschi M. ha scritto:
Gregari fortissimi? Mi viene in mente Tiralongo ma al momento nessun altro (ho un vuoto). In ogni caso, ti han riferito di persona che se ne sono andati via per Cunego? A me sembra che almeno nel caso di Tiralongo se ne sia andato perchè in Astana prendeva più cash.
Dal 2005 sono passati in blu fucsia Bruseghin, Valjavec, Mazzoleni, Vila (poi squalificato), Santambronx, addirittura Ballan ogni tanto era a disposizione...però forse hai un vuoto anche sul dettaglio di quei divorzi (che sicuramente hanno portato a contratti più remunerativi, per carità)
Belluschi M. ha scritto:
O forse perchè se gli chiedi di fare il gregario ti ride in faccia, e i dirigenti non hanno il coraggio di imporglielo. E questo mi pare sinonimo di carisma.
Carisma lo intendo per compagni di squadra che si fidano ciecamente di te (quella che dici tu può essere arroganza o scarsa percezione del reale). Vedi sopra, pensando al finale di stagione del 2009; se non te lo ricordi perchè hai un altro vuoto
In tutti i modi penso sia inevitabile per lui restare dov'è, comunque vadano le prossime gare...