Pagina 51 di 79

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:30
da Theakston
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:22
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:35

Roglic e' un problema attuale..va per i 33..Pogacar e' quasi pari eta'...se lo portera' dietro per tutta la sua carriera.
Da valutare quanto crescerà ancora Evenepoel è quanto si plafonerà se lo farà Pogi.
Mettendo 60 km a cronometro come ai tempi di Indurain, partirebbe già con una bella dote. Rispetto a Pogacar su una salita vera, ancorché breve, come quella di Carpegna non si stacca solo Evenepoel, si staccano tutti.
Anche io pensavo a tracciati del tipo quegli anni...e poi Tadej mica corre sempre Giro, Tour e Vuelta...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:54
da Bike65
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:22
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:35

Roglic e' un problema attuale..va per i 33..Pogacar e' quasi pari eta'...se lo portera' dietro per tutta la sua carriera.
Da valutare quanto crescerà ancora Evenepoel è quanto si plafonerà se lo farà Pogi.
Mettendo 60 km a cronometro come ai tempi di Indurain, partirebbe già con una bella dote. Rispetto a Pogacar su una salita vera, ancorché breve, come quella di Carpegna non si stacca solo Evenepoel, si staccano tutti.
Guarda che Pogacar è solo di poco inferiore ad Evenepoel, comunque le crono sarei favorevole ad averne una di almeno 40 km, anche vallonata, ma non meno come chilometraggio.
Questi corridori menzionati sono superiori anche in salita agli scalatori classici, anzi muoverebbe più la corsa nelle tappe di salita.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:11
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:22
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:35

Roglic e' un problema attuale..va per i 33..Pogacar e' quasi pari eta'...se lo portera' dietro per tutta la sua carriera.
Da valutare quanto crescerà ancora Evenepoel è quanto si plafonerà se lo farà Pogi.
Mettendo 60 km a cronometro come ai tempi di Indurain, partirebbe già con una bella dote. Rispetto a Pogacar su una salita vera, ancorché breve, come quella di Carpegna non si stacca solo Evenepoel, si staccano tutti.
Potrebbe succedere di tutto..anche il contrario di tutto..

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:26
da udra
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 0:30

In questa Tirreno, preso atto che Remco è il leader, Alaphilippe potrebbe dare di più. Io non ci credo che sia messo così male.
Potrebbe anche essere che la botta alla schiena di una settimana fa lo stia limitando.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:57
da nikybo85
Robdin2007 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:25 Ma come si puo pensare che e in grado di vincere un GT. Neanche nel periodo meno competitivo dello scorso decenio avrebbe potuto. Non regge sulle grandi montagne per tre settimane, non e uomo da muri, e non ne parliamo delle sua scarsita tecnica nelle discese o su sterrati/pave. Vincera delle crono ai GT, Vincera dei giri di una settimana e dara spettacolo, ma come ho gia detto due anni fa grandi vittorie ci saranno pochissime
In parte vero..visto che 3 settimane non le ha ancora corse.

Ma mi segno questo messaggio ;)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:38
da barrylyndon
Credo che oggi Some Limits si siano visti.
Sulle salita lunghe e' vulnerabile.
Forse si butta giu' anche facilmente.Anche se dopo dimostra molto orgoglio.
Potenzialmente deve migliorare abbastanza in salita per poter competere nei gt.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:00
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:38 Credo che oggi Some Limits si siano visti.
Sulle salita lunghe e' vulnerabile.
Forse si butta giu' anche facilmente.Anche se dopo dimostra molto orgoglio.
Potenzialmente deve migliorare abbastanza in salita per poter competere nei gt.
Eh sì in salita deve migliorare tanto o i GT se li può scordare.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:03
da il_panta
Al momento in salita ha dei limiti, ma a me pare che ci siano soprattutto dei problemi di incostanza.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:18
da udra
Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:56
da AntiGazza
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Però il pavè lo odia. Lo scorso anno mise un post di social in cui fece uva ricognizione della roubaix scrivendo" la mia ultima roubaix" o una roba simile( a proposito... Se una cura del genere l'avesse detta froome... apriti cielo)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:59
da cycling_chrnicles
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Discontinuità probabilmente non è il termine più corretto, però se sul primo Carpegna ti stacchi da 30 corridori e sul secondo tiri fuori uno dei migliori dieci tempi, probabilmente c'è un problema che va oltre le mere qualità atletiche.

Adesso non saprei dire se è un problema di testa, se è un problema dovuto al fatto che soffre le accelerazioni che si fanno a inizio salita o chissà che cosa.

Mi sembra una situazione molto delicata e temo che non la stiano nemmeno gestendo benissimo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:03
da qrier
La mia sensazione è che oggi abbia ceduto anche psicologicamente, forse l'aiuto del campione del mondo lo ha rinfrancato e lo ha spinto a non mollare.
Probabilmente con un paio di compagni forti in più avrebbe potuto limitare i danni ancora meglio, però su certe salite molto impegnative evidentemente fa fatica.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:50
da rododendro
AntiGazza ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:56
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Però il pavè lo odia. Lo scorso anno mise un post di social in cui fece uva ricognizione della roubaix scrivendo" la mia ultima roubaix" o una roba simile( a proposito... Se una cura del genere l'avesse detta froome... apriti cielo)
Concordo, bisognerebbe cominciasse a farselo piacere il pavè, potrebbe trovarne delle inaspettate soddisfazioni.....

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 19:45
da nikybo85
Dopo aver detto la mia in tappe in cui c'era meno da dire, non posso mancare neanche oggi...

Sono deluso, non lo nascondo..speravo potesse essere il primo degli umani, immaginavo razionalmente potesse essere nei 5, temevo ai staccasse presto, perché ormai ho la fobia come nel Pantani post 99', ma non credevo proprio potesse staccarsi così presto.

Punto positivo..negli ultimi 30km non ha perso troppo, il fatto che abbia recuperato posizioni lo imputo più al fatto che in molti abbiano poi tirato i remi in barca.

Cosa dice secondo me in prospettiva questa tappa.
A breve termine, deve concentrarsi più sulle classiche, dove perde meno in salita e con le sue doti può recuperare, andare e giocarsela. Per le corse a tappe, approcciarle al momento con più distacco (mentalmente, non in salita :mrgreen: )

A lungo termine: nelle classiche ancora dobbiamo comunque vederlo a giocarsela, anche se i dubbi sono minori, e legati soprattutto allo spunto veloce.
Sui GT..il fatto che abbia tenuto duro e la prestazione nel finale indica che una base c'è. Sicuramente può fare di meglio, non sempre ci sarà Pogacar, e non sempre ci saranno solo 14km di crono. Il dubbio poi rimane sulla tenuta per 3 settimane.
Poi, se ha vinto 4 Tour uno che andava zigzagando sul San Luca, qualche speranza ci sarà anche per uno che fa' un buon secondo Carpegna.

E poi c'è il fattore testa, come inziava a dire Cycling_chrnicles. Su quello sarebbe un discorso ancora più ampio e forse questo post è già troppo lungo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 19:57
da Salvatore77
Magari non è pronto per le salite dure e/o le 3 settimane.
Rimane a mio avviso un corridore con un enorme potenziale per i GT per cui costruire un percorso con calma nei prossimi 3 o 4 anni lo porterebbe ad essere competitivo più o meno per l'età che Indurain Bugno e altri hanno avuto il boom.
Io direi di aspettare prima di sentenziare.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 19:59
da barrylyndon
Per ora accontonerei il discorso gt..mi concentrerei su classiche tipo Fiandre,Amstel,Liegi..e su piccole corse a tappe tipo Polonia, Eneco..
E poi la sua evoluzione lo portera' a mirare verso altri traguardi.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:06
da Bike65
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:59
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Discontinuità probabilmente non è il termine più corretto, però se sul primo Carpegna ti stacchi da 30 corridori e sul secondo tiri fuori uno dei migliori dieci tempi, probabilmente c'è un problema che va oltre le mere qualità atletiche.

Adesso non saprei dire se è un problema di testa, se è un problema dovuto al fatto che soffre le accelerazioni che si fanno a inizio salita o chissà che cosa.

Mi sembra una situazione molto delicata e temo che non la stiano nemmeno gestendo benissimo.
A me sembra che deve maturare. Tutto qui, potrebbe fare il numero e magari cedere.
Mi sembra normale alla sua età.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:16
da Walter_White
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:59
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Io la discontinuità non la vedo, se non nel fatto che (post Sormano) sulle salite vere (diciamo dai 4 km in su?) non è al livello dei migliori (chiunque essi siano), mentre nelle brevi corse a tappe "facili" o nelle corse in linea mosse, vuoi anche dure per condotta di gara o per dislivello, è sempre davanti se non addirittura vincente.
Poi arriveranno quelli che dicono "eh facile vincere il giro dell'Emmental o delle dighe", però al momento è così, sembra più un corridore da nord che da grandi giri.
Emblematica per me la differenza di prestazioni tra Emilia-Bernocchi (cito anche la prima, almeno non si rientra nel discorso concorrenza di sopra) e Lombardia.
Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Discontinuità probabilmente non è il termine più corretto, però se sul primo Carpegna ti stacchi da 30 corridori e sul secondo tiri fuori uno dei migliori dieci tempi, probabilmente c'è un problema che va oltre le mere qualità atletiche.

Adesso non saprei dire se è un problema di testa, se è un problema dovuto al fatto che soffre le accelerazioni che si fanno a inizio salita o chissà che cosa.

Mi sembra una situazione molto delicata e temo che non la stiano nemmeno gestendo benissimo.
Anche al Lombardia sembrava stesse per andare alla deriva e poi all'improvviso si riprese per finire la gara molto bene, è come se avesse dei black-out nelle gambe quando il ritmo passa dal moderato al sostenuto, e poi quando trova quello più adatto a lui mette il cruise control (e anche a San Sebastian più o meno andó così a memoria). Da cosa questo possa dipendere, però non ne ho la minima idea.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 20:31
da nikybo85
Gli serve da matti una vittoria pesante, poi forse troveremo il vero Remco..ora ha la smania e l'ansia.
Sarebbe bello vincesse la Liegi, anche se per quel giorno tiferò Alaphilippe.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 21:57
da nemecsek.
DEMEYER80 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:16
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 8:44 secondo oggi e' un discreto banco di prova per conoscere i limiti o i non limiti di Remco e le sue possibilita' di competere alla prossima Vuelta..
Per me resta con i migliori..forse anche attacchera'...
Io credo Remco possa vincere un GT.
leggo che:

deve migliorare in salita
e deve perfezionarsi in discesa
e tatticamente è una capra
è il pavè non gli garba

ciavete presente quella che mettono in braccio al neopadre il neonato
che si rivela, tolta la copertina, otomorfo, una enorme orecchia
...ah, figlio mio...
...guardi..parli più forte che è un po' sordo

:lol: :lol: :lol:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 23:24
da GregLemond
Che bella lista di limits sto leggendo…

Lasciamolo fare…

Qualcosa di buono lo farà.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 23:36
da el_condor
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 20:31 Gli serve da matti una vittoria pesante, poi forse troveremo il vero Remco..ora ha la smania e l'ansia.
Sarebbe bello vincesse la Liegi, anche se per quel giorno tiferò Alaphilippe.
Remco ha già ampiamente dimostrato di avere qualità fuori del comune..
Aspetterei a scrivere sentenze(non mi riferisco a te, che sei molto lucido in proposito). Personalmente sono certo che sarà protagonista di grandi imprese e certamente sarà trai primi tre o quattro migliori al mondo..
In discesa è notevolmenet migliorato rispetto al Giro 2021..

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 23:51
da damr
Gli ultimi anni ci hanno abituato a cose fuori dal comune. Remco ha tutte le carte in regola per fare grandi cose, non vorrei gli stessimo caricando troppe aspettative.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 23:56
da nibali-san baronto
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:59 Adesso non saprei dire se è un problema di testa, se è un problema dovuto al fatto che soffre le accelerazioni che si fanno a inizio salita o chissà che cosa.

Mi sembra una situazione molto delicata e temo che non la stiano nemmeno gestendo benissimo.
Posso dire che è quello che io ho sempre sostenuto su questo forum? Senza pregiudizi sul ragazzo, ovviamente.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 0:12
da JineteRojo
Sin dall'anno scorso non mi stava a cuore, poi veniva troppo elogiato e da là ho cominciato a tifare "contro"
Pur non essendo un esperto avevo intravisto diversi limiti che avevo anche già esposto.

Tornando a lui. Mi sembra ovvio che se continua con questa intensità diventerà tra i migliori al mondo. Al momento ha troppi limiti per essere favorito (o tra i favoriti) in corse molto importanti. Nonostante ciò, il ragazzo ha talento da vendere, e si farà vedere, ma penso non immediatamente.
L'unica cosa che penso di possa ritenere certa, è che anche in futuro non sarà un crack, anche se potrebbe tranquillamente entrare nellelite mondiale.

Spero si ripigli velocemente, così tanto in basso mi fa passare la voglia di gufarlo :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 0:29
da herbie
JineteRojo ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:12 Sin dall'anno scorso non mi stava a cuore, poi veniva troppo elogiato e da là ho cominciato a tifare "contro"
Pur non essendo un esperto avevo intravisto diversi limiti che avevo anche già esposto.

Tornando a lui. Mi sembra ovvio che se continua con questa intensità diventerà tra i migliori al mondo. Al momento ha troppi limiti per essere favorito (o tra i favoriti) in corse molto importanti. Nonostante ciò, il ragazzo ha talento da vendere, e si farà vedere, ma penso non immediatamente.
L'unica cosa che penso di possa ritenere certa, è che anche in futuro non sarà un crack, anche se potrebbe tranquillamente entrare nellelite mondiale.

Spero si ripigli velocemente, così tanto in basso mi fa passare la voglia di gufarlo :diavoletto:
a me ricorda Cadel Evans. Certo, deve ancora migliorare tanto, in salita, per potergli assomigliare veramente.
Purtroppo anche oggi la prova sulla tappa con salita medio-lunga, che è la cosa più importante per uno che ha le caratteristiche da passista scalatore, ha detto che gli manca ancora non poco.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:28
da lemond
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:35
Il vero test sul Carpegna, attendo con trepidazione
In effetti il test non è andato troppo male. :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:30
da lemond
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:22 Secondo me si stanno cominciando a vedere le avvisaglie di un problema che assumerà proporzioni ben più grandi e che riguarda la coesistenza con Alaphilippe.
Pù difficle, s.m. quella con i compagni del Royal Sporting Club ... :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:32
da lemond
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:57
el_condor ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:54
nikybo85 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:38 Anche!..passi ora che Ala non è al Top...ma sulle Ardenne come la mettiamo?
Posto che la possibilità di convivenza ci sarebbe anche..uno ad attaccare e uno a correre di rimessa...ma ci sono anche gli altri, e le situazioni sono diverse ad ogni corsa.
vorrei che qualcuno di quelli che sentenziava di un Remco frana in discesa riconoscesse di aver preso una bella topica..
Sono state scritte cose allucinanti su Remco:" non sa andare in bici, è fermo in volata, non puo' fare la differenza in salita non vincerà mai nulla di importante per non citare uno che lo consigliava di darsi al calcio.".
Non lo farà mai :hammer:
Perché, invece va forte? Forse in allenamento, ma poi tanto lui che bisogno ha di spingere in discesa, visto come può staccare Ala in salita. :crazy: :champion: :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:33
da lemond
udra ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 23:01 Che in volata non sia proprio un drago credo lo sappia pure lui, non è che tutte le critiche siano frutto di rosicamento o robe simili
Come fa uno a pensare di rosicare contro un TALENTO simile? :diavoletto:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:35
da lemond
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 8:41 Certo che rischi dì farti male al fegato per i prossimi 10 anni con Rempco, trovane uno più credibile :D
Ho cercato quell'uno, ma non c'è. :grr:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:36
da lemond
Robdin2007 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:25 Ma come si puo pensare che e in grado di vincere un GT. Neanche nel periodo meno competitivo dello scorso decenio avrebbe potuto. Non regge sulle grandi montagne per tre settimane, non e uomo da muri, e non ne parliamo delle sua scarsita tecnica nelle discese o su sterrati/pave. Vincera delle crono ai GT, Vincera dei giri di una settimana e dara spettacolo, ma come ho gia detto due anni fa grandi vittorie ci saranno pochissime
Vincerà il Giro di Polonia e El Condor sarà tutto contento. :champion: :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:39
da lemond
Theakston ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:45 Perché escludi che possa vincere un GT? C'è l'incognita delle 3 settimane, d'accordo, ma come grande cronoman, forte in salita, resistente, ha tutte le caratteristiche da uomo da corse a tappe. Deve migliorare in discesa e nella gestione tattica, ma io lo vedo con più chance nei GT che nelle classiche, dove non avendo un grandissimo spunto rischia di trovare sempre qualcuno che lo batte.
Va piano da per tutto, tranne a crono. Vabbè, la domanda giusta è perché Cancellara non ha mai pensato di vincere un G.T. ? ;)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:42
da lemond
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:22
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:35

Roglic e' un problema attuale..va per i 33..Pogacar e' quasi pari eta'...se lo portera' dietro per tutta la sua carriera.
Da valutare quanto crescerà ancora Evenepoel è quanto si plafonerà se lo farà Pogi.
Mettendo 60 km a cronometro come ai tempi di Indurain, partirebbe già con una bella dote. Rispetto a Pogacar su una salita vera, ancorché breve, come quella di Carpegna non si stacca solo Evenepoel, si staccano tutti.
Gnamo Platini, ce ne vorrebbero 250 di km a crono :dubbio: ma poi, quale dote contro Rogla e lo Zar? Davvero credi che sia più forte di loro in questa specialità con un percorso non del tutto piatto? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:44
da lemond
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 14:57 Ma mi segno questo messaggio ;)
E io non mi segno i tuoi, perché penso che in futuro il calcio belga m'interesserà poco. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:52
da lemond
il_panta ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:03 Al momento in salita ha dei limiti, ma a me pare che ci siano soprattutto dei problemi di incostanza.
Se per te incostanza significa andare forte quando non ci sono avversari o salite (tipo Polonia) e piano quando ... ha perfettamente ragione: costui è incostante. :D

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 7:59
da lemond
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:18 Per questo io sarei curioso di vederlo al Fiandre, tutte le volte che ha corso in casa ha sempre fatto danni.
Ma per casa, intendi appunto il giro del cortile e roba simile? :D In ogni modo anche s.m. può far meglio in una corsa di un giorno che nei G.G. perché lì può sfruttare il fatto di partire da lontano e magari, non c'è troppa voglia di andare a prenderlo subito e poi, come succede spesso, chi è in fuga ci resta, a prescindere dal fatto che sia più forte o no. Casi emblematici: il mio amico Bettiol al Fiandre e Il Furbino alle Olimpiadi, per finire poi all'unica vittoria di una certa importanza del Nostro buon Bassino. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:04
da lemond
AntiGazza ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:56 Però il pavè lo odia. Lo scorso anno mise un post di social in cui fece uva ricognizione della roubaix scrivendo" la mia ultima roubaix" o una roba simile( a proposito... Se una cura del genere l'avesse detta froome... apriti cielo)
Ma che c'entra, lui è un puro prodotto mediatico dalla nascita, mentre il "kenyano" ha dovuto fare una "gavetta" come pochi.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:04
da barrylyndon
Se tu mi riuscissi a spiegare che furbata ha fatto Carapaz alle Olimpiadi te ne sarei grato...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:05
da lemond
qrier ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:03 La mia sensazione è che oggi abbia ceduto anche psicologicamente, forse l'aiuto del campione del mondo lo ha rinfrancato e lo ha spinto a non mollare.
Probabilmente con un paio di compagni forti in più avrebbe potuto limitare i danni ancora meglio, però su certe salite molto impegnative evidentemente fa fatica.
... :crazy: :diavoletto: :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:10
da lemond
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:04 Se tu mi riuscissi a spiegare che furbata ha fatto Carapaz alle Olimpiadi te ne sarei grato...
La stessa di Bettiol al Fiandre, classica fuga di uno (forte) e gli altri non lo seguono, il che è normale: vai tu, no perché io, prima te? Ma poi lo sai anche te, altrimenti uno da solo o è lo Zar, il Kaiser, Wout e similia o altrimenti non arriva mai in una corsa che finisce in pianura. E poi non è detto che anche i fenomeni riescano. IL Furbino alle Olimpiadi mica li staccò in salita,così come il Bassino a San Sebasian, entrambi mi pare partirono dopo lo scollinamento. :dubbio:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:15
da barrylyndon
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:10
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:04 Se tu mi riuscissi a spiegare che furbata ha fatto Carapaz alle Olimpiadi te ne sarei grato...
La stessa di Bettiol al Fiandre, classica fuga di uno (forte) e gli altri non lo seguono, il che è normale: vai tu, no perché io, prima te? Ma poi lo sai anche te, altrimenti uno da solo o è lo Zar, il Kaiser, Wout e similia o altrimenti non arriva mai in una corsa che finisce in pianura. E poi non è detto che anche i fenomeni riescano. IL Furbino alle Olimpiadi mica li staccò in salita,così come il Bassino a San Sebasian, entrambi mi pare partirono dopo lo scollinamento. :dubbio:
e Quindi secondo te doveva star fermo?aspettare la volata? aspettare che gli altri cadano?
Certe volte vai troppo a simpatie Carlo...ed e' un peccato perche' e' un piacere leggerti

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:16
da lemond
Salvatore77 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 19:57 Magari non è pronto per le salite dure e/o le 3 settimane.
Rimane a mio avviso un corridore con un enorme potenziale per i GT per cui costruire un percorso con calma nei prossimi 3 o 4 anni lo porterebbe ad essere competitivo più o meno per l'età che Indurain Bugno e altri hanno avuto il boom.
Io direi di aspettare prima di sentenziare.
Ma se sono anni ormai che la gente sentenzia, basta vedere il titolo della discussione, scritto per altro da una delle persone più competenti di questo forum. Ma anche i grandi talvolta sbagliano e in questo caso l'errore dei media è stato più grande del solito, perché anche ieri su Eurosport france la prima voce sosteneva spesso che il Bassino aveva buone possibilità di battere lo Zar. (Naturalmente, prima del Carpegna) :crazy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:27
da Gimbatbu
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:42
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:22
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:07
Da valutare quanto crescerà ancora Evenepoel è quanto si plafonerà se lo farà Pogi.
Mettendo 60 km a cronometro come ai tempi di Indurain, partirebbe già con una bella dote. Rispetto a Pogacar su una salita vera, ancorché breve, come quella di Carpegna non si stacca solo Evenepoel, si staccano tutti.
Gnamo Platini, ce ne vorrebbero 250 di km a crono :dubbio: ma poi, quale dote contro Rogla e lo Zar? Davvero credi che sia più forte di loro in questa specialità con un percorso non del tutto piatto? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Possiamo dire quello che vogliamo sul Bassino, ma è uno specialista. Sul piano vale Ganna e Bisseger, ondulato è comunque più adatto dei due sloveni, sempre parlando al top della forma, ma sicuramente non guadagnerebbe moltissimo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:29
da lemond
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:15
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:10
barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:04 Se tu mi riuscissi a spiegare che furbata ha fatto Carapaz alle Olimpiadi te ne sarei grato...
La stessa di Bettiol al Fiandre, classica fuga di uno (forte) e gli altri non lo seguono, il che è normale: vai tu, no perché io, prima te? Ma poi lo sai anche te, altrimenti uno da solo o è lo Zar, il Kaiser, Wout e similia o altrimenti non arriva mai in una corsa che finisce in pianura. E poi non è detto che anche i fenomeni riescano. IL Furbino alle Olimpiadi mica li staccò in salita,così come il Bassino a San Sebasian, entrambi mi pare partirono dopo lo scollinamento. :dubbio:
e Quindi secondo te doveva star fermo?aspettare la volata? aspettare che gli altri cadano?
Certe volte vai troppo a simpatie Carlo...ed e' un peccato perche' e' un piacere leggerti
"In primis" vo ad antipatie, più che a simpatie. :D
Però, una volta per tutte, vorrei riuscire chiarire che non contesto la vittoria 'in sé, cioè, secondo Hegel, ciò che è astratto, particolare, possibile, privo di sviluppo e relazioni. Il Furbino è campione olimpico, non ha corso fuori dai regolamenti e ha tutti i diritti del mondo. :champion:
Invece, se si prende il "per sé" (sempre hegeliano) e cioè il modo concreto con il quale è arrivato al traguardo, per me ce ne sono di migliori
e nel caso specifico (erano a Pechino?) ne vedo due con l'immaginazione:
a) Chi è davanti nell'ultima salita, ci resta e vince lo Zar :clap:
b) Raggruppamento dei c.d. migliori, scremati dalla fatica e dal talento (e naturalmente il Bassino fu uno dei primi a staccarsi) e vittoria di Wout in volata. :clap:
Ecco i due "per sé" che mi avrebbero fatto felice e non accettare soltanto la vittoria del, pur bravo, equadoregno (o equadoriano?) :cincin:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:31
da Bike65
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 7:35
Bike65 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 8:41 Certo che rischi dì farti male al fegato per i prossimi 10 anni con Rempco, trovane uno più credibile :D
Ho cercato quell'uno, ma non c'è. :grr:
Tiriamo una riga a fine anno poi ne riparliamo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:31
da lemond
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 20:16 [Da cosa questo possa dipendere, però non ne ho la minima idea.
IO sì e non mi pare nemmeno tanto difficile. :)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:32
da lemond
nemecsek. ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:57
DEMEYER80 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:16
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 8:44 secondo oggi e' un discreto banco di prova per conoscere i limiti o i non limiti di Remco e le sue possibilita' di competere alla prossima Vuelta..
Per me resta con i migliori..forse anche attacchera'...
Io credo Remco possa vincere un GT.
leggo che:

deve migliorare in salita
e deve perfezionarsi in discesa
e tatticamente è una capra
è il pavè non gli garba

ciavete presente quella che mettono in braccio al neopadre il neonato
che si rivela, tolta la copertina, otomorfo, una enorme orecchia
...ah, figlio mio...
...guardi..parli più forte che è un po' sordo

:lol: :lol: :lol:
Come te un ce n'è. :crazy: :diavoletto: :crazy: :diavoletto: :crazy: :diavoletto: :crazy: :diavoletto: MORO MORO MORO

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:34
da barrylyndon
Ognuno si arrangia come puo', Carlo..
Specie di questi tempi.
E' un talento anche quello di Carapaz, aver indovinato i tempi e soprattutto il compagno di fuga.
Non ha rubato nulla, in cima alla salita era con Pogacar.
Ha sfruttato il massimo che le condizioni di corsa gli offrivano.
Quello e' un merito..altrimenti diamo la vittoria a chi scollina all'ultimo gp della montagna prima dell'arrivo?

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 13 marzo 2022, 8:36
da lemond
el_condor ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 23:36 Remco ha già ampiamente dimostrato di avere qualità fuori del comune..
... di Pisa o di altri luoghi ameni! :diavoletto: P.S. La battuta capisco sia troppo facile, ma d'altra parte, dopo che è intervenuto Giacomo, leggere e rispondere a El Condor è un po' meno divertente. :)