Pagina 51 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:00
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 16:56 Nello studio virtuale Marta Bassino che di recente sta migliorando nelle discipline tecniche. :clap: :clap:
😂🤦🏼‍♂️

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:25
da rob
Se oggi Ganna dovesse vincere la crono (farei molta attenzione a Rohan Dennis...) Io spero vivamente che faccia l'uomo e non permetta ai conduttori RAI di parlare di Nutella...!!!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 12:56
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:00
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 16:56 Nello studio virtuale Marta Bassino che di recente sta migliorando nelle discipline tecniche. :clap: :clap:
😂🤦🏼‍♂️
Dopo i trionfi a ripetizione nella velocità :pomodoro:

Ma non avevo mai visto la trasmissione mattutina con Sgarbozza che commenta la sintesi del giorno prima come una diretta :champion: :champion: (ironico per chi ha spoilerato il risultato in qualsiasi replica, massacrando i poveri appassionati, già provati dai continui cambi di palinsesto ai tempi di Raisport SAT :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :cincin: )

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:19
da mdm52
ce l'ho messa tutta per far bella figura a tutti
dichiarazione impegnativa di Sgarbozza di fronte al direttore di rai sport
(il quale ha detto che possiamo seguire il Giro dove vogliamo, anche su Eurosport) contento lui :x

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:28
da pietro
È riuscito a scrivere Campenaerts :champion:

Grande Giggi

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:29
da pietro
Peccato per Tao

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:31
da Edoardo9819
Me fa un pò tenerezza Sgarbozza

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:39
da herbie
Marzo 2020: su queste pagine, di fronte all'ondata di terrorismo mediatico, si tentava di far capire che era possibile fare delle corse (quelle importanti) a "porte chiuse" con i corridori testati e tenuti separati da tutto il resto.
Venne fatta in questo modo la Parigi-Nizza: alla fine se non ricordo male, NESSUN POSITIVO.

La telecronaca RAI fu un susseguirsi di insulti e di parole di disprezzo, al limite della minaccia, per chi sosteneva la fattibilità di tutto ciò, e per chi sosteneva la assoluta irrilivanza dello sport fatto da soli o a porte chiuse, rispetto alle dinamiche del contagio.
Non intendo ritornare su quello che sentii dai microfoni in quella occasione.

Oggi sento peana sul grande successo di non avere interrotto il Giro con un numero minimo di contagi e la stessa identica situazione epidemiologica, all'esterno, di marzo.

E allora CHI AVEVA RAGIONE?
Non era forse possibile organizzare le cose a porte chiuse con le regole di oggi?
Basta badare alle cose concrete ED EFFICACI e lasciar parlare chi vuole far leva sull'emotività per bloccare tutto .

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:42
da galliano
Basso ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 18:57 Premesso che non ho ascoltato né visto nulla causa impegni, scrivo solo una cosa.

Ma vi sorprendete di Salvato, la cui unica azione di cui si ha memoria durante il mandato di segretario di ACCPI è stata di andare come ospite da Barbara D'Urso a parlare di Ignazio Moser?
Sì ok Salvato che è il delegato del CPA al Giro, ma Bugno non è il presidente?
Pure lui non è in missione sulla Luna, immagino che si sarà sentito con Salvato, o no?
Perché pure Bugno s'è arrampicato sugli specchi.
E sinceramente se Salvato è un bifolco che diciamo di Gianni che ha ben più gravi difficoltà ad articolare una frase di senso compiuto.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:45
da galliano
herbie ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 13:39 Marzo 2020: su queste pagine, di fronte all'ondata di terrorismo mediatico, si tentava di far capire che era possibile fare delle corse (quelle importanti) a "porte chiuse" con i corridori testati e tenuti separati da tutto il resto.
Venne fatta in questo modo la Parigi-Nizza: alla fine se non ricordo male, NESSUN POSITIVO.

La telecronaca RAI fu un susseguirsi di insulti e di parole di disprezzo, al limite della minaccia, per chi sosteneva la fattibilità di tutto ciò, e per chi sosteneva la assoluta irrilivanza dello sport fatto da soli o a porte chiuse, rispetto alle dinamiche del contagio.
Non intendo ritornare su quello che sentii dai microfoni in quella occasione.

Oggi sento peana sul grande successo di non avere interrotto il Giro con un numero minimo di contagi e la stessa identica situazione epidemiologica, all'esterno, di marzo.

E allora CHI AVEVA RAGIONE?
Non era forse possibile organizzare le cose a porte chiuse con le regole di oggi?
Basta badare alle cose concrete ED EFFICACI e lasciar parlare chi vuole far leva sull'emotività per bloccare tutto .
:clap: :clap: :clap:

E se vogliamo ricordarle tutte, ricordiamo pure che la pasionaria del venerdì, ADS, è la stessa che gli anni scorsi faceva terrorismo psicologico ogni volta che scendeva un fiocco di neve a 3000mt.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:48
da Pafer1
L'unico motivo per il quale sono contento che il Giro finisce: Orlando che ripete ossessivamente "grande prodotto" "immagini esclusive" "studio virtuale" "siamo i migliori" eccetera :blabla:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 14:38
da andriusskerla
Andrea De Luca che legge un messaggio Twitter di uno spettatore che ringrazia Bugno, Genovesi e Cunego, ma non lui :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 14:42
da mdm52
chissà che significa Sagan corridore mai banale
da chiedere a De Luca: esistono corridori banali?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 14:45
da pietro
De Luca si fa gli affari suoi mentre Rizz parla

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:11
da Beppugrillo
Alè "Quarta vittoria per lui e settima per la Ineos"

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:14
da pietro
Beppugrillo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 15:11 Alè "Quarta vittoria per lui e settima per la Ineos"
Anche prima lo ha detto, e Dennia deve ancora partire :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:24
da mdm52
De luca insiste: vuole andare ai 25 30 all'ora in mezzo alla gente che va a piedi :hammer:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:31
da Niи
Lapsus di Bugno, che si augura di vedere nuovi giovani Italiani e squadre entrare nel pro Tour. Immagino volesse intendere il World tour.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:37
da noel
Niи ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 15:31 Lapsus di Bugno, che si augura di vedere nuovi giovani Italiani e squadre entrare nel pro Tour. Immagino volesse intendere il World tour.
Lo fa sempre, è un lapsus che la dice lunga sul fatto che non ha più seguito il ciclismo da quando ha smesso di correre

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:39
da pietro
Niи ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 15:31 Lapsus di Bugno, che si augura di vedere nuovi giovani Italiani e squadre entrare nel pro Tour. Immagino volesse intendere il World tour.
Lui si inventa ogni giorno nuove categorie

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 15:59
da noel
La disamina tecnica sul cambio dell'ora tra Bugno e Genovesi è stato un pezzo di cabaret degno del miglior derby

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:04
da nemecsek.
Disamina metro dopo metro
... e già me l'immagino... cit.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:05
da pietro
"I giovani hanno preso il sopravvento sulla nuova generazione "

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:07
da nemecsek.
Inkubo Nutella

:sedia:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:14
da Kwaremont
A inizio Giro qualcuno diceva che Bugno si sarebbe sciolto, tappa dopo tappa.
Adesso siamo all’ultima, e la situazione non mi pare affatto migliorata.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:15
da Pafer1
De Luca: "adesso Nibali potra' riposare e impostare una stagione normale".

Se cominciaste voi per primi a lasciarlo stare e non mettergli pressione, di stagioni normali e con altre prospettive piu' fattibili ne potrebbe fare anche piu' di una.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:57
da mdm52
De Stefano in modalità D'Urso :grr:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:00
da nemecsek.
Garzelli fashion... Tiene la camisa negra...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:06
da Scattista
un Rizzato immenso nelle interviste finali in Piazza Duomo!
:clap: :clap: :clap:

domande poste non banali, pur estremamente educate, traduzione perfetta!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:10
da mdm52
Ma ancora?
Genovesi l'hai già raccontata questa
BASTA :hammer:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:23
da rob
mdm52 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:57 De Stefano in modalità D'Urso :grr:
Penso che questo sia il peggiore insulto alla dignità di noi appassionati... Altro che sciopero dei corridori.....!!!
Mauro Vegni, a Milano, farebbe bene a pensare anche a questo: le cuginette (ed i cuginettii...) di Barbara D'Urso vadano altrove....!!!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:30
da Ste
Servizio (alla) RAI, nella speranza di non sentirlo chiamare "gei" per i prossimi 10 anni...

Jai Hindley
@JaiHindley
like hi with a J
https://twitter.com/jaihindley

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:43
da jerrydrake
Non sono mai riuscito a seguire per più di 10' consecutivi il Giro sulla Rai. Uno spettacolo soporifero e di bassa qualità. Mi dispiace perché Stefano Rizzato è un grande ma neanche Michael Jordan avrebbe vinto un titolo NBA con una squadra di così basso valore. Una Rai scarsissima per un Giro scarso. Disprezzo totale per il direttore di Raisport.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:44
da nino58
Scattista ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:06 un Rizzato immenso nelle interviste finali in Piazza Duomo!
:clap: :clap: :clap:

domande poste non banali, pur estremamente educate, traduzione perfetta!
Come sempre, peraltro. :clap: :clap: :clap:
E la piacevole sorpresa di Damiano Cunego.
Le negatività non le elenco perchè le abbiamo evidenziate abbondantemente nel "durante".

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:57
da Cento
Personalissimo feedback sulla squadra Rai al Giro.

Mecarozzi-Sgarbozza: coppia tutto sommato promossa, piacevoli siparietti, toni leggeri per un pre-tappa all'orario di pranzo senza entrare troppo sul tecnico. L'ironia di Gigi può piacere o non piacere, comunque trasmette passione ed entusiasmo per il ciclismo e questo per un telespettatore è buona cosa.

De Luca-Bugno-Genovesi: come voce narrante preferisco l'ottimo Pancani, più preciso, più attento, meno dispersivo. Bugno come spalla tecnica non vale i Cassani, i Martinello. Forse più da studio tappa, che da cabina di commento. Magari in futuro per una classica si può riproporre, ma per 21 giorni preferirei una voce più spigliata e preparata. Oppure come terza voce, a fianco di un Saligari ad esempio.
Genovesi bene, ha fatto la sua parte.

Rizzato-Saligari: ottimi, insostituibili. Sempre sul pezzo, puliti negli interventi e coinvolgenti nei trenta secondi a disposizione.
Per Rizz spero arrivi presto la possibilità di un primo microfono per prove di WT. Lo merita.

De Stefano-Garzelli-Bennati: De Stefano bene fino a quando non si spinge verso sterili polemiche. Quest'anno uno studio tappa praticamente senza corridori, l'ho guardato poco.
Garzelli ha fatto il suo compito, Bennati buon inserimento che sa leggere le dinamiche di corsa spiegandole con un lessico fluido ed appropriato, il che non guasta.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:16
da aitutaki1
rizz23 ha scritto: mercoledì 30 settembre 2020, 11:06
Gentilmente potresti spiegare a ADL che le Corone da 58 denti si trovano normalmente in commercio (nel BCD standard delle bici da corsa) e in generale che quando si avventura sui dettagli tecnici specialmente sulle bici da crono ponga maggiore attenzione a quello che dice ?
grazie

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:53
da rob
mdm52 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 13:19 ce l'ho messa tutta per far bella figura a tutti
dichiarazione impegnativa di Sgarbozza di fronte al direttore di rai sport
(il quale ha detto che possiamo seguire il Giro dove vogliamo, anche su Eurosport) contento lui :x
Lo ha detto per pararsi il c... Se inviti tutta la folla straripante che normalmente sta in strada a guardare la tappa in TV e gli ascolti continuano ad essere la pena che sono devi trovare un escamotage per salvaguardarti. Ecco una plastica dimostrazione della differenza che corre tra furbizia ed intelligenza. La seconda presuppone autocritica, assunzione di responsabilità, riflessione; la prima mezzucci per sopravvivere. Mi domando quanta stima si meritino questi mezzucci....

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 23:26
da sceriffo
«Voglio chiarire tutto il prima possibile, c’è di mezzo la mia immagine oltre che quella della Fundación Manuela. Le parole di Gerry Ryan ieri sono state una doccia fredda, e del tutto ingiustificate se stiamo ai fatti: l’accordo c’è eccome, è concluso, firmato e regolare. E per quanto ci riguarda, noi andiamo avanti», dice tutto d’un fiato al telefono il vincitore del Giro d’Italia 2000 (Garzelli)
La fonte è un articolo di Cicloweb, nel quale si citavano anche le sue dimessioni da opinionista Rai.
Come è finito quel progetto? In Rai è tornato.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 8:58
da lemond
rob ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 17:53 Ecco una plastica dimostrazione della differenza che corre tra furbizia ed intelligenza. La seconda presuppone autocritica, assunzione di responsabilità, riflessione; la prima mezzucci per sopravvivere. Mi domando quanta stima si meritino questi mezzucci...
Proprio ieri mi interrogavo su codesta e ti ringrazio per la risposta davvero esaustiva. :clap:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 10:06
da Pafer1
Giusto per passare un paio di minuti di lettura. Giro e TG1

https://www.primapaginachiusi.it/2020/1 ... a-del-tg1/

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 11:42
da lemond
Pafer1 ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 10:06 Giusto per passare un paio di minuti di lettura. Giro e TG1

https://www.primapaginachiusi.it/2020/1 ... a-del-tg1/
Estrapolo questo "... ora vanno molto forte i francesi, …" e mi domando se questo che scrive comprende qualcosa di ciclismo, oltre al fatto che paragona Ganna a Sagan; ci saranno corridori più diversi?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:12
da pietro
lemond ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 11:42
Pafer1 ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 10:06 Giusto per passare un paio di minuti di lettura. Giro e TG1

https://www.primapaginachiusi.it/2020/1 ... a-del-tg1/
Estrapolo questo "... ora vanno molto forte i francesi, …" e mi domando se questo che scrive comprende qualcosa di ciclismo, oltre al fatto che paragona Ganna a Sagan; ci saranno corridori più diversi?
In effetti tra il paragone Ganna-Sagan, l'inclusione di Demare fra quelli della nuova generazioni e il fatto di mettere tra paesi emergenti la Francia e tra i tre storici la Spagna (per carità sono da sempre nel ciclismo ma mica come Belgio Italia e Francia), non dimostra di conoscere molto questo sport

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 11:35
da lemond
A me che la Rai faccia "scempio" del Giro (non sono parole mie, ma solo impressioni da quanto ho letto qui) importa poco, perché si può vedere/ascoltare da altre parti; ma che abbia il monopolio della Coppa Italia e non faccia vedere almeno tutte le partite in cui sono impegnate squadre di serie A (sia pure in "streaming" non conosco la parola italiana corrispondente!) a me sembra assurdo! Qualcuno riesce a spiegarmelo? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
P.S. Posso pensare che costi troppo produrre, ma nel caso potrebbe delegare qualche TV privata, per almeno pareggiare i conti e sarebbero tutti contenti (credo).

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 22:45
da Basso
Rai Sport salvo - al pari dell'altro canale a rischio, Rai Storia.

Questo il comunicato al termine del CdA
L’Amministratore delegato ha affermato che le ipotesi relative a chiusure o accorpamenti del canale Rai Storia e del canale Rai Sport sono riconducibili a simulazioni e scenari volti ad affrontare la situazione economica ma non c’è alcuna volontà di chiudere nè accorpare i suddetti canali e ha anzi confermato l’impegno per rafforzare ulteriormente l’offerta culturale della Rai in un momento particolarmente difficile per il Paese.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 15:41
da crevaison
ma perchè, volevo eliminare Raisport?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 18:57
da rizz23
crevaison ha scritto: sabato 31 ottobre 2020, 15:41 ma perchè, volevo eliminare Raisport?
Non so, dicci tu :D

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:48
da Road Runner
Finito di rivedere alcune tappe del Giro. Ormai ne sono sicuro, come
proprietà dialettica Bugno è la reincarnazione fatta di Enzo Jannacci !

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 19:46
da marc
Intervista a Leo Paez a Radiocorsa. Bene così, grazie per l'attenzione alla Mtb Marathon, non voglio fare lo schizzinoso. Non sono ironico.

Ma Conti avrebbe potuto prepararsi un attimo. È stato capace solo di chiedere se pensa di diventare stradista. A un corridore che l'anno prossimo fa 39 anni. Buonanotte!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 19:50
da Abruzzese
marc ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 19:46 Intervista a Leo Paez a Radiocorsa. Bene così, grazie per l'attenzione alla Mtb Marathon, non voglio fare lo schizzinoso. Non sono ironico.

Ma Conti avrebbe potuto prepararsi un attimo. È stato capace solo di chiedere se pensa di diventare stradista. A un corridore che l'anno prossimo fa 39 anni. Buonanotte!
Non ho guardato, però documentandosi il buon Beppe avrebbe sicuramente scoperto che Paez è già stato stradista in passato, visto che nel 2011 ad esempio aveva militato nella Café de Colombia-Colombia Es Pasion, correndo in più di un'occasione in Europa.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 20:11
da marc
Abruzzese ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 19:50
marc ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 19:46 Intervista a Leo Paez a Radiocorsa. Bene così, grazie per l'attenzione alla Mtb Marathon, non voglio fare lo schizzinoso. Non sono ironico.

Ma Conti avrebbe potuto prepararsi un attimo. È stato capace solo di chiedere se pensa di diventare stradista. A un corridore che l'anno prossimo fa 39 anni. Buonanotte!
Non ho guardato, però documentandosi il buon Beppe avrebbe sicuramente scoperto che Paez è già stato stradista in passato, visto che nel 2011 ad esempio aveva militato nella Café de Colombia-Colombia Es Pasion, correndo in più di un'occasione in Europa.

Dell'esperienza su strada che giustamente dici ne ha parlato Paez, Conti dava l'idea di non sapere nulla. Cmq trovi l'intervista sulla pagina della squadra di Paez, la Giant Polimedical di Missaglia in Brianza.

:cincin: