Guarda, dalle cose che mi è capitato di leggere mi verrebbe la curiosità di leggere proprio il romanzo. Ho letto che ne han fatto anche un film su tale vicenda, con lo stesso titolo. L'astio tra i due pare che nacque proprio in occasione di un Derby County-Leeds, poi il corso degli eventi alimentò non poco la rivalità. L' "interregno" di Clough durò appena 44 giorni se non sbaglio ed anche l'esperienza di Revie con la nazionale inglese non fu delle più memorabili.Deadnature ha scritto: Non so se ti riferisci a quel capolavoro clamoroso che è "Il maledetto United" di David Peace, ma è interessante che tu abbia citato il Leeds di Revie in riferimento a Mourinho. Quando ho letto quel romanzo (che parla di Brian Clough, allenatore chiamato a sostituire Revie, che detesta, al Leeds) erano passati pochi mesi dal Triplete e mi è sembrato di leggere la storia di Benitez all'Inter: un coach di talento chiamato a sostituire un collega che ha sempre odiato, anche e soprattutto per il suo stile tutt'altro che improntato al fair play. Vuole cambiare radicalmente lo stile e la mentalità della squadra, ma tutto lo spogliatoio è fedele al vecchio mister. Non dico come va a finire, ma dal paragone con Benitez forse si può intuire...
Certo poi se penso che in quegli anni lì il Milan vinse una Coppa Intercontinentale battendo l'Estudiantes (3-0 a Milano, sconfitta 2-1 nella trasferta sudamericana), andando a fare lì in Argentina una vera e propria battaglia, per quello che trovarono i giocatori (ostruzionismo di ogni tipo, vere e proprie aggressioni in campo, tanto che 2-3 giocatori argentini furono arrestati a fine partita e con Nestor Combin a cui non solo spaccarono la faccia considerandolo un traditore ma che se la vide brutta per qualche ora per una storia legata alla diserzione del servizio militare)...se penso che nel 1973 vinse la Coppa delle Coppe proprio contro quel Leeds, sopportando una battaglia molto dura a Salonicco dopo l'iniziale e decisivo vantaggio di Chiarugi, si capisce che si parla di altri uomini, con altra pasta.
Altri due particolari: quel Milan, tra i tanti, aveva la fantasia di un certo Gianni Rivera ma la finale di Coppa delle Coppe lasciò un pesante strascico nell'ultima di campionato, con la celebre sconfitta di Verona che costò lo scudetto. Probabilmente senza la battaglia di Salonicco neanche la Fatal Verona sarebbe mai esistita.