Re: Giro 2018
Inviato: martedì 15 maggio 2018, 22:51
Devi approfittare di tappe come quelle di oggi: una volta centrato l'obbiettivo - che ad un certo punto si è materializzato nella possibilità poi riuscita di far fuori Chavez - c'era lo spazio per provare a vincere. Ma non mandando in fuga in solitaria un uomo a 60 km dall'arrivo. Se c'è stato il tedesco con Morhoic, probabilmente ci poteva stare anche un uomo dai 2000 km di fuga, se gestito diversamente. Poi per l'amor di dio, chi si accontenta gode.nikybo85 ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 22:33C'entra nel modo in cui criticavi le sue fughe questo inizio..meno male che le ha fatte sennò manco quello raccoglievano..
Più che mentalità è questione di gambe,tant'è vero che chi le ha in quelle squadre è andato decisamente più vicino al bersaglio (non troppo per ora)..Ciccone Masnada
Nel momento in cui ha attaccato non c'erano evidenze del fatto che potesse essere ripreso
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Si ma di tutte quelle che hai citato non ha agito nessuno per chiudere, tanto che avevano 7 minuti a 40 km dal traguardo. Senza quella tirata di Luis Leon Sanchez per 10 km compresi quelli sul falsopiano con vento contrario, lo prendevano al traguardo Masnadasceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Masnada domenica è stato fortissimo e lo ha dimostrato staccando corridori ben più blasonati nella fuga. Si fosse trovato in una situazione tipo Roccaraso 2016 avrebbe con ogni probabilità vinto la tappa, a lui veramente nulla da imputare.sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Scusa ma che discorso è senza Sanchez!? Sanchez è pagato per tirare, oltre che per vincere le corse. Quindi secondo il tuo ragionamento, senza quelli dietro che tirano, le fughe dal km zero sono destinate ad arrivare. Ecco, mettiamo come regola che dietro è vietato tirare, se davanti c'è una fuga. Daaaai, e sì che non mi pare l'ultimo arrivatoudra ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:22Si ma di tutte quelle che hai citato non ha agito nessuno per chiudere, tanto che avevano 7 minuti a 40 km dal traguardo. Senza quella tirata di Luis Leon Sanchez per 10 km compresi quelli sul falsopiano con vento contrario, lo prendevano al traguardo Masnadasceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Ma allora le fughe non arriveranno mai perché ci sono decine di corridori pagati per tirare come Sanchez. Se l'astata domenica non si fosse messa in testa di far vincere Lopez (che non ne aveva) Masnada avrebbe potuto vincere.sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 0:17Scusa ma che discorso è senza Sanchez!? Sanchez è pagato per tirare, oltre che per vincere le corse. Quindi secondo il tuo ragionamento, senza quelli dietro che tirano, le fughe dal km zero sono destinate ad arrivare. Ecco, mettiamo come regola che dietro è vietato tirare, se davanti c'è una fuga. Daaaai, e sì che non mi pare l'ultimo arrivatoudra ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:22Si ma di tutte quelle che hai citato non ha agito nessuno per chiudere, tanto che avevano 7 minuti a 40 km dal traguardo. Senza quella tirata di Luis Leon Sanchez per 10 km compresi quelli sul falsopiano con vento contrario, lo prendevano al traguardo Masnadasceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co![]()
Pensa, la posta in gioco era così alta che i Bahrain di pozzovivo non hanno tirato un metro e finché i Mitchelton erano in testa la fuga aveva 8 minuti...sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Ci pensavo anche io già qualche giorno fa. Froome una accoglienza del genere in Francia se la scorda.guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 2:16 uno degli aspetti più curiosi di questo giro è la quasi totale assenza di contestazioni nei confronti di Froome. nessuna contestazione plateale, né a gara in corso né in sede di partenza o arrivo. ricordo un burlone vestito da Ventoline basta.
la domanda potrebbe essere questa: sarebbe successa la stessa cosa al tour? succederà la stessa cosa al tour, tra due mesi? probabilmente no. questo "atterraggio morbido" Froome può averlo solo in italia - in francia, sarà molto più difficile.
mi capita ultimamente di guardare le pagine sportive della stampa francese: i casi di doping vengono sempre documentati, uno per uno e con ampio risalto. e non di rado è la notizia del giorno, che precede la cronaca delle corse.
qui da noi è tutto diverso. ricordo una settimana fa a gerusalemme: la de stefano chiede a cassani un giudizio sulla vicenda doping di froome e sulle polemiche di quei giorni, e cassani cosa risponde? risponde una cosa tipo "Conosciamo bene le caratteristiche sia di Froome che di Dumoulin, sono entrambi due grandi campioni, sono forti a cronometro e bla bla bla"come se non avesse neppure sentito la domanda. ha evitato di sana pianta la domanda, riuscendo a rispondere senza usare mai la parola doping
![]()
un atteggiamento, del resto, che è condiviso sia da pancani che da martinello, che usano la parola doping solo se ci sono tirati per i capelli, e solo se prima l'hanno usata tutti gli altricredo che pancani abbia addirittura orrore per la parola stessa - una specie di repulsione istintiva.
dico questo per fare il punto sulla cosa. perché, ripeto, non credo affatto che froome in francia se la caverà così. l'ambiente che troverà sarà diverso.
D'accordissimo sul concetto.Eroica ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 0:59Pensa, la posta in gioco era così alta che i Bahrain di pozzovivo non hanno tirato un metro e finché i Mitchelton erano in testa la fuga aveva 8 minuti...sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 maggio 2018, 23:07
Si ma un'azione del genere, nelle stesse condizioni, può andar bene ad un Landa fuori classifica, non a Masnada, con tutto il rispetto. Domenica era impossibile staccare i big, troppo alta la posta in gioco e soprattutto troppo ghiotta la possibilità di guadagnare sui diretti avversari da parte del 2 Michelton, Pozzovivo & co
Una fuga potrebbe sempre arrivare, non lo sai mai
Credo che questo sia un aspetto positivo. Froome è regolarmente in corsa: fatica, cade e si prende la pioggia e come tutti gli altri e come gli altri deve essere rispettato e applaudito.Bomby ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 8:57 Appunto, grazie al cielo che non ci sono state stupide contestazioni nei confronti di Froome. Prima di tutto non si sa ancora se ha torto o ragione, probabilmente ha torto, ma anche se ciò fosse vero troverei molto sgradevole che qualcuno gli tirasse piscio in faccia o cose del genere: non siamo nel medioevo (o nel rinascimento) in cui il "dagli all'untore" andava di moda. Se è colpevole si fa la sua squalifica e bon; non si è fatto una siringa di EPO o un'autoemotrasfusione; ho già visto troppi danni fatti alle persone più che ai ciclisti dai forconari.
Aiuta molto il fatto che stia prendendo legnate, altrimenti io penso che la situazione sarebbe diversa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 9:45Credo che questo sia un aspetto positivo. Froome è regolarmente in corsa: fatica, cade e si prende la pioggia e come tutti gli altri e come gli altri deve essere rispettato e applaudito.Bomby ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 8:57 Appunto, grazie al cielo che non ci sono state stupide contestazioni nei confronti di Froome. Prima di tutto non si sa ancora se ha torto o ragione, probabilmente ha torto, ma anche se ciò fosse vero troverei molto sgradevole che qualcuno gli tirasse piscio in faccia o cose del genere: non siamo nel medioevo (o nel rinascimento) in cui il "dagli all'untore" andava di moda. Se è colpevole si fa la sua squalifica e bon; non si è fatto una siringa di EPO o un'autoemotrasfusione; ho già visto troppi danni fatti alle persone più che ai ciclisti dai forconari.
Poi le discussioni sulla sua vicenda e su quello che si sarebbe dovuto fare prima del Giro sono un altro paio di maniche.
Probabile, quasi certo.Brogno ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 9:48Aiuta molto il fatto che stia prendendo legnate, altrimenti io penso che la situazione sarebbe diversa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 9:45Credo che questo sia un aspetto positivo. Froome è regolarmente in corsa: fatica, cade e si prende la pioggia e come tutti gli altri e come gli altri deve essere rispettato e applaudito.Bomby ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 8:57 Appunto, grazie al cielo che non ci sono state stupide contestazioni nei confronti di Froome. Prima di tutto non si sa ancora se ha torto o ragione, probabilmente ha torto, ma anche se ciò fosse vero troverei molto sgradevole che qualcuno gli tirasse piscio in faccia o cose del genere: non siamo nel medioevo (o nel rinascimento) in cui il "dagli all'untore" andava di moda. Se è colpevole si fa la sua squalifica e bon; non si è fatto una siringa di EPO o un'autoemotrasfusione; ho già visto troppi danni fatti alle persone più che ai ciclisti dai forconari.
Poi le discussioni sulla sua vicenda e su quello che si sarebbe dovuto fare prima del Giro sono un altro paio di maniche.
Se Froome fosse primo e Aru secondo a 10", penso che tutta questa compostezza del pubblico ciclistico non ci sarebbe..
no il discorso è la contestazione di froome in quanto froome. siamo arrivati alle legnate in testa nel 2014.Brogno ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 9:48Aiuta molto il fatto che stia prendendo legnate, altrimenti io penso che la situazione sarebbe diversa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 9:45Credo che questo sia un aspetto positivo. Froome è regolarmente in corsa: fatica, cade e si prende la pioggia e come tutti gli altri e come gli altri deve essere rispettato e applaudito.Bomby ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 8:57 Appunto, grazie al cielo che non ci sono state stupide contestazioni nei confronti di Froome. Prima di tutto non si sa ancora se ha torto o ragione, probabilmente ha torto, ma anche se ciò fosse vero troverei molto sgradevole che qualcuno gli tirasse piscio in faccia o cose del genere: non siamo nel medioevo (o nel rinascimento) in cui il "dagli all'untore" andava di moda. Se è colpevole si fa la sua squalifica e bon; non si è fatto una siringa di EPO o un'autoemotrasfusione; ho già visto troppi danni fatti alle persone più che ai ciclisti dai forconari.
Poi le discussioni sulla sua vicenda e su quello che si sarebbe dovuto fare prima del Giro sono un altro paio di maniche.
Se Froome fosse primo e Aru secondo a 10", penso che tutta questa compostezza del pubblico ciclistico non ci sarebbe..
Non mi sono espresso bene.castelli ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 10:41no il discorso è la contestazione di froome in quanto froome. siamo arrivati alle legnate in testa nel 2014.
sarebbe comprensibile fischiarlo se ci fosse un italiano in testa o a pochi secondi. almeno questa cosa un po' si capirebbe. ma contestarlo in quanto froome è poveraccismo e basta.
come se il doping l'avesse inventato lui.
come quando contestarono contador in francia nel 2011. ridicolo. contestato perché spagnolo non perché puzzava di doping visto che anche gli altri puzzavano uguale, più o meno.
Veramente ho cercato di esprimermi evitando proprio di lodare il pubblico o di fare differenze tra italiani (Giro) e francesi (Tour) proprio perchè sono convinto che le sue prestazioni siano uno dei motivi per cui non viene contestato. Non l'unico motivo, ma forse uno dei principali.Brogno ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 10:50Non mi sono espresso bene.castelli ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 10:41no il discorso è la contestazione di froome in quanto froome. siamo arrivati alle legnate in testa nel 2014.
sarebbe comprensibile fischiarlo se ci fosse un italiano in testa o a pochi secondi. almeno questa cosa un po' si capirebbe. ma contestarlo in quanto froome è poveraccismo e basta.
come se il doping l'avesse inventato lui.
come quando contestarono contador in francia nel 2011. ridicolo. contestato perché spagnolo non perché puzzava di doping visto che anche gli altri puzzavano uguale, più o meno.
Tranchee ha diciamo "lodato" il fatto che il pubblico si stia comportando bene qui al Giro con Froome.
Io dico, guarda Tranchee, il pubblico si sta comportando bene, ma solo perche qui al Giro il caro Froome e' una versione sfigata di se stesso (per ora). Se Froome fosse primo e stesse dominando, e ancora di piu se fosse davanti a un italiano, stai pur certo che il pubblico non sarebbe altrettanto cortese, e che il discorso ventolin sarebbe preso a pretesto per combinargliene di tutti i colori, a partire dalla gogna mediatica.
Inutile dire che a prescindere dalle motivazioni (batte un italiano, o prende il ventolin), le contestazioni fuori dalle righe non le condivido. Ci sono i giudici, le regole, e punto. Io, quando passa Froome, applaudo, come quando passa un altro.
Alla crono due minuti abbondanti.
Infatti il primo di loro è arrivato 27° (ventisettesimo) oggi. Per la legge dei grandi numeri, prima o poi magari una la imbrocherranno, ma quanti colpi a salve han già sparato? Però hanno più km di fuga dell'universo intero.
vero, e lo dici bene. a me sembrava più vedova la de stefano, tra le due. la moglie di scarponi non commemorava, guardava alla vita, come si deve fare.trecentobalene ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 21:57 Non so. Oggi ho sentito la moglie dello scarpa .
Mi sembra una bella donna dura che se morissi domani avrei piacere mi rappresentasse .
Conosceva tutti , parlava per dettagli .
A me e'piaciuta , non ha messo il velo nero , ha messo quello rosa .
Ha messo la scarpa nei centimetri successivi .
Ma sceriffo se non arriva Luis Leon in una tappa come questa chi vuoi che ce la faccia delle professional..È chiaro che partendo da un livello più basso è molto più probabile che il loro tentativi si risolvano con lo sparare a salve.
Ma resta sempre quella la suonata: LLS una tappa la può vincere anche se butta via un sacco di energie, gli altri pistoleri penso che li raccoglieremo per strada l'ultima settimana. In ogni caso per lo spagnolo oggi era anche una questione di cuore e sentimento. Il mio concetto forse non è stato intenso o più probabilmente l'ho espresso male: fossi io alla guida di un team professional, non manderei al massacro da Gerusalemme i miei corridori.nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 23:35Ma sceriffo se non arriva Luis Leon in una tappa come questa chi vuoi che ce la faccia delle professional..È chiaro che partendo da un livello più basso è molto più probabile che il loro tentativi si risolvano con lo sparare a salve.
Per loro è molto meglio farsi vedere,come dimostrano oggi Reverberi e scinto che vanno a chiedere ai 3 di fermarsi..sapendo benissimo che Turrin e Maestri hanno zero chances,anche in caso arrivi la fuga,gli altri 3 erano decisamente superiori.
C'è da dire che però Frapporti è partito al momento giusto, ossia quando il gruppo dei big si è un attimo calmato dopo che il crollo di Chaves e il traguardo vinto da Yates erano cosa fatta. La cosa che mi ha stupito è stata l'insipienza delle squadre che non hanno provato a creare un fugone tipo quello originatosi da una situazione molto simile a Piancavallo lo scorso anno, preferendo aspettare per un attacco ben più rischioso (al quale infatti è sopravvissuto solo un enorme Mohoric che si è portato appresso un affaticatissimo Denz: tutti gli altri non hanno fatto una bella fine)sceriffo ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:18 Ma resta sempre quella la suonata: LLS una tappa la può vincere anche se butta via un sacco di energie, gli altri pistoleri penso che li raccoglieremo per strada l'ultima settimana. In ogni caso per lo spagnolo oggi era anche una questione di cuore e sentimento. Il mio concetto forse non è stato intenso o più probabilmente l'ho espresso male: fossi io alla guida di un team professional, non manderei al massacro da Gerusalemme i miei corridori.
Ieri per esempio nel momento topico sono mancati tutti e dico io, un Frapporti non è certamente peggio del tedesco dell'Ag2r. Certo che se lo mandi in fuga in solitaria, a 60 km dal traguardo, o davvero speri che possa arrivare, oppure lo bruci.
Ma quel Denz si è levato da ruota tutti; Henao e De Marchi compresi. come faceva frapporti a stargli dietrosceriffo ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:18
Ma resta sempre quella la suonata: LLS una tappa la può vincere anche se butta via un sacco di energie, gli altri pistoleri penso che li raccoglieremo per strada l'ultima settimana. In ogni caso per lo spagnolo oggi era anche una questione di cuore e sentimento. Il mio concetto forse non è stato intenso o più probabilmente l'ho espresso male: fossi io alla guida di un team professional, non manderei al massacro da Gerusalemme i miei corridori.
Ieri per esempio nel momento topico sono mancati tutti e dico io, un Frapporti non è certamente peggio del tedesco dell'Ag2r. Certo che se lo mandi in fuga in solitaria, a 60 km dal traguardo, o davvero speri che possa arrivare, oppure lo bruci.
Entro nella discussione non per quotare o per dissentire ma per fare un'osservazione: quest'anno il livello della partecipazione dei corridori italiani delle Professional italiane è migliore, e di parecchio, rispetto a quello dell'anno scorso.nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 23:35Ma sceriffo se non arriva Luis Leon in una tappa come questa chi vuoi che ce la faccia delle professional..È chiaro che partendo da un livello più basso è molto più probabile che il loro tentativi si risolvano con lo sparare a salve.
Per loro è molto meglio farsi vedere,come dimostrano oggi Reverberi e scinto che vanno a chiedere ai 3 di fermarsi..sapendo benissimo che Turrin e Maestri hanno zero chances,anche in caso arrivi la fuga,gli altri 3 erano decisamente superiori.
De Marchi ed Henao sono usciti dopo, mi pare di ricordare. Non sono rientrati perchè 1) sono partiti tardi, 2) Mohoric era una locomotivaEroica ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:49Ma quel Denz si è levato da ruota tutti; Henao e De Marchi compresi. come faceva frapporti a stargli dietrosceriffo ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:18
Ma resta sempre quella la suonata: LLS una tappa la può vincere anche se butta via un sacco di energie, gli altri pistoleri penso che li raccoglieremo per strada l'ultima settimana. In ogni caso per lo spagnolo oggi era anche una questione di cuore e sentimento. Il mio concetto forse non è stato intenso o più probabilmente l'ho espresso male: fossi io alla guida di un team professional, non manderei al massacro da Gerusalemme i miei corridori.
Ieri per esempio nel momento topico sono mancati tutti e dico io, un Frapporti non è certamente peggio del tedesco dell'Ag2r. Certo che se lo mandi in fuga in solitaria, a 60 km dal traguardo, o davvero speri che possa arrivare, oppure lo bruci.![]()
L'unico modo per vincerne una è andare in fuga, o Ballerini può battere Bennet e Battaglin allo sprint?
ritorniamo alla discussione iniziale: è meglio far veder la maglia e raccontare della classifica dei km di fuga dei quali sinceramente frega nulla a nessuno, o cercar di vincere una tappa, di arrivare almeno sul podio?nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:33 Io dico invece che non ce la fanno neppure risparmiando ogni centesimo da Gerusalemme...poi ce lo vedi il solito Barbin dei miei esempi tenersi tutto fino al terzultimo giorno e quel giorno essere capace di battagliare con volponi che quel giorno saranno all'ultima chance del giro...
Rimango della mia opinione,fan bene a spendere quando ne hanno e a far vedere il marchio.
Poi ogni tanto a queste squadre capita quello giusto e ce la fanno..Può farcela un Ciccone,un Masnada..Maestri e Turrin mai secondo me in questo ciclismo
Ma l'unico modo per poter sperare di vincere una tappa per le 'nostre' professional, è andare in fuga. Velocisti non ne hanno (Mareczko e Guardini sono già sul divano), scalatori in grado di tenere le ruote dei migliori neanche (Ciccone è bravo ma non si può pensare che oggi batta Yates e compagnia). Dunque o vai in fuga oppure neanche il piazzamento raccogli.sceriffo ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 8:47ritorniamo alla discussione iniziale: è meglio far veder la maglia e raccontare della classifica dei km di fuga dei quali sinceramente frega nulla a nessuno, o cercar di vincere una tappa, di arrivare almeno sul podio?nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:33 Io dico invece che non ce la fanno neppure risparmiando ogni centesimo da Gerusalemme...poi ce lo vedi il solito Barbin dei miei esempi tenersi tutto fino al terzultimo giorno e quel giorno essere capace di battagliare con volponi che quel giorno saranno all'ultima chance del giro...
Rimango della mia opinione,fan bene a spendere quando ne hanno e a far vedere il marchio.
Poi ogni tanto a queste squadre capita quello giusto e ce la fanno..Può farcela un Ciccone,un Masnada..Maestri e Turrin mai secondo me in questo ciclismo
Il problema è l'assenza di squadre italiane WT. UAE è ancora italiana per la gestione, ma non può comunque prendere tutti i giovani italiani in circolazione (già ha fatto il pieno un paio d'anni fa coi Consonni, Ganna, Ravasi...), così come non possono farlo neanche Bahrain e Astana, le altre due squadre straniere con un pò d'anima italiana.marco_graz ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 9:44 A me cmq sembra che ci siano almeno 3 corridori che si stanno distinguendo molto, tutti gia' nominati, Ciccone, Masnada e Ballerini. Le loro sono veramente ottime prestazioni in mezzo ai WT.
Spero davvero che facciano il salto l'anno prossimo, per Ciccone il rischio di rimanere troppo in Bardiani c'e' (il prossimo sarebbe il 4to anno da pro), gli altri due si stanno mettendo talmente tanto in mostra che dovrebbero avere offerte concrete molto presto.
Per te pero` quale sarebbe il modo per loro di vincere una tappa? Masnada ha la forza di staccare tutti gli uomini di classifica nel finale?sceriffo ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 8:47ritorniamo alla discussione iniziale: è meglio far veder la maglia e raccontare della classifica dei km di fuga dei quali sinceramente frega nulla a nessuno, o cercar di vincere una tappa, di arrivare almeno sul podio?nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 0:33 Io dico invece che non ce la fanno neppure risparmiando ogni centesimo da Gerusalemme...poi ce lo vedi il solito Barbin dei miei esempi tenersi tutto fino al terzultimo giorno e quel giorno essere capace di battagliare con volponi che quel giorno saranno all'ultima chance del giro...
Rimango della mia opinione,fan bene a spendere quando ne hanno e a far vedere il marchio.
Poi ogni tanto a queste squadre capita quello giusto e ce la fanno..Può farcela un Ciccone,un Masnada..Maestri e Turrin mai secondo me in questo ciclismo
Per quello dicevo che sarebbe bene vincessero qualcosa da qui a fine anno, in modo da avere delle credenziali migliori.Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 10:18 Ciccone e` gia` pronto per il salto nel WT, a Masnada e Ballerini, a meno che non vincano una tappa in questo giro, potrebbe far comodo aspettare di raccogliere qualcosa per passare con piu` credenziali, altrimenti finiscono a fare i gregari per la prima meta` di corsa e tanti saluti ad ogni ambizione.
Alla fine meglio un Colbrelli di un Puccio.
E` quello che dicevo, da un lato c'e` il rischio di ristagnare in squadre minori e non crescere, dall'altro c'e` quello di passare subito con una corazzata, finire a fare il gregario e pace. Rosa e` un caso particolare, e` piu` forte atleticamente di un Masnada ma non ha carattere. Forse a lui farebbe bene scendere di categoria "coccolato" da una squadra minore e riprovare nel WT fra 2 anni. Come quello che fece ai tempi Visconti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 10:39 Su Sky e Puccio però il discorso è diverso perchè da prof lui ha raccolto veramente poco essendo passato subito con Sky. Tra l'altro in Sky pure Rosa che qualcosa ha dimostrato è finito per fare il mulo...
Rosa dovrebbe fare il percorso inverso per me, in una professional italiana o una cofidis/wanty/direct E avrebbe ottime opportunita' per raccogliere qualcosa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 10:39Per quello dicevo che sarebbe bene vincessero qualcosa da qui a fine anno, in modo da avere delle credenziali migliori.Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 17 maggio 2018, 10:18 Ciccone e` gia` pronto per il salto nel WT, a Masnada e Ballerini, a meno che non vincano una tappa in questo giro, potrebbe far comodo aspettare di raccogliere qualcosa per passare con piu` credenziali, altrimenti finiscono a fare i gregari per la prima meta` di corsa e tanti saluti ad ogni ambizione.
Alla fine meglio un Colbrelli di un Puccio.
Su Sky e Puccio però il discorso è diverso perchè da prof lui ha raccolto veramente poco essendo passato subito con Sky. Tra l'altro in Sky pure Rosa che qualcosa ha dimostrato è finito per fare il mulo...