Pagina 52 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 9:23
da nino58
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20 Domanda scomoda ma non amo l'ipocrisia: quanti tifosi di Nibali avranno festeggiato la caduta di Dumoulin ?
Nessuno, Il 5%, il 10% o almeno il 50% ?

Ad ogni modo gli incidenti di Bernal e Dumoulin rendono il giro molto piu' aperto.

Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
E quanti, tra i detrattori (più o meno genuini) di Nibali, avranno pensato ad influenze iettatorie ?
5, 10 o 50 per cento ?

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 9:31
da Andrew
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20
Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
Quindi non sono l'unico a pensarla così! So che è difficile ma il Giro può riaprirlo, ovviamente se si sentirà bene.
Fino a sabato non ci sono tappe impossibili, poi a tutta nella crono di San Marino per riavvicinarsi ai rivali. Poi con tutte le salite che ci sono nel finale i minuti possono volare a palate. Insomma, Tom è un grande e può riuscirci se ci crede!

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 9:33
da jumbo
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20 Domanda scomoda ma non amo l'ipocrisia: quanti tifosi di Nibali avranno festeggiato la caduta di Dumoulin ?
Nessuno, Il 5%, il 10% o almeno il 50% ?

Ad ogni modo gli incidenti di Bernal e Dumoulin rendono il giro molto piu' aperto.

Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
E quanti, leggendo il tuo post, avranno pensato: "E chissenefrega delle reazioni dei tifosi di Nibali?"

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 9:42
da eliacodogno
Andrew ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:31 Quindi non sono l'unico a pensarla così! So che è difficile ma il Giro può riaprirlo, ovviamente se si sentirà bene.
Fino a sabato non ci sono tappe impossibili, poi a tutta nella crono di San Marino per riavvicinarsi ai rivali. Poi con tutte le salite che ci sono nel finale i minuti possono volare a palate. Insomma, Tom è un grande e può riuscirci se ci crede!
Sì diciamo che per riaprire la corsa deve già arrivare a domenica come nuovo e centrare una prestazione super.
Anche perché il suo problema non è solo il ritardo dalla maglia rosa, ma il fatto che ha minimo 2'30" dal più attardato degli uomini di classifica (che forse è Landa), quindi deve metterli uno per angolo nella crono (come avrebbe potuto fare certamente senza problemi fisici).
jumbo ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:33 E quanti, leggendo il tuo post, avranno pensato: "E chissenefrega delle reazioni dei tifosi di Nibali?"
E chissà le reazioni dei tifosi di Roglic, che ha guadagnato su tutti.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:12
da chinaski89
Andrew ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:31
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20
Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
Quindi non sono l'unico a pensarla così! So che è difficile ma il Giro può riaprirlo, ovviamente se si sentirà bene.
Fino a sabato non ci sono tappe impossibili, poi a tutta nella crono di San Marino per riavvicinarsi ai rivali. Poi con tutte le salite che ci sono nel finale i minuti possono volare a palate. Insomma, Tom è un grande e può riuscirci se ci crede!
No dai ragazzi, Tom è un fuoriclasse ma il suo Giro è finito ieri. Se anche si riprendesse, e non vedo come pedalando sopra una ferita/botta del genere, potrebbe al massimo puntare al podio. Secondo me deve ritirarsi e pensare al Tour, restare qui avrebbe pochissimo senso purtroppo.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:15
da chinaski89
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20 Domanda scomoda ma non amo l'ipocrisia: quanti tifosi di Nibali avranno festeggiato la caduta di Dumoulin ?
Nessuno, Il 5%, il 10% o almeno il 50% ?

Ad ogni modo gli incidenti di Bernal e Dumoulin rendono il giro molto piu' aperto.

Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
Vale lo stesso discorso per i tifosi di tutti gli altri uomini di classifica..

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:38
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:12
Andrew ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:31
el_condor ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:20
Se Tom riparte e recupera puo' ancora vincere..

ciao

el_condor
Quindi non sono l'unico a pensarla così! So che è difficile ma il Giro può riaprirlo, ovviamente se si sentirà bene.
Fino a sabato non ci sono tappe impossibili, poi a tutta nella crono di San Marino per riavvicinarsi ai rivali. Poi con tutte le salite che ci sono nel finale i minuti possono volare a palate. Insomma, Tom è un grande e può riuscirci se ci crede!
No dai ragazzi, Tom è un fuoriclasse ma il suo Giro è finito ieri. Se anche si riprendesse, e non vedo come pedalando sopra una ferita/botta del genere, potrebbe al massimo puntare al podio. Secondo me deve ritirarsi e pensare al Tour, restare qui avrebbe pochissimo senso purtroppo.
Abbiamo visto nel 2016 e nel 2018 come la frase "impossibile che vinca lui ormai" valga poco al Giro. Se il ginocchio gli dovesse migliorare, è comunque il più solido di tutti gli uomini di classifica insieme a Nibali.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:41
da ucci90
Il problema è che lo aspettano 4 tappe non impossibili, ma nemmeno di trasferimento. Se ci fossero stati un paio di piattoni avrebbe potuto recuperare con calma, ma un minimo di difficoltà lo presentano tutte le tappe soprattutto da domani a sabato.
Credo saranno un bel test già i primi 50 km di oggi, ma di certo trascinarsi fino a Verona per un 7° posto non credo sia la scelta giusta, piuttosto che si ritiri e pensi al Tour.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:52
da barrylyndon
ucci90 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:41 Il problema è che lo aspettano 4 tappe non impossibili, ma nemmeno di trasferimento. Se ci fossero stati un paio di piattoni avrebbe potuto recuperare con calma, ma un minimo di difficoltà lo presentano tutte le tappe soprattutto da domani a sabato.
Credo saranno un bel test già i primi 50 km di oggi, ma di certo trascinarsi fino a Verona per un 7° posto non credo sia la scelta giusta, piuttosto che si ritiri e pensi al Tour.
Oppure restare al Giro, in funzione del Tour

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:54
da nino58
barrylyndon ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:52
ucci90 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:41 Il problema è che lo aspettano 4 tappe non impossibili, ma nemmeno di trasferimento. Se ci fossero stati un paio di piattoni avrebbe potuto recuperare con calma, ma un minimo di difficoltà lo presentano tutte le tappe soprattutto da domani a sabato.
Credo saranno un bel test già i primi 50 km di oggi, ma di certo trascinarsi fino a Verona per un 7° posto non credo sia la scelta giusta, piuttosto che si ritiri e pensi al Tour.
Oppure restare al Giro, in funzione del Tour
Saggia osservazione, da verificare alla luce del dolore al ginocchio, però.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 11:56
da ucci90
barrylyndon ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:52
ucci90 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:41 Il problema è che lo aspettano 4 tappe non impossibili, ma nemmeno di trasferimento. Se ci fossero stati un paio di piattoni avrebbe potuto recuperare con calma, ma un minimo di difficoltà lo presentano tutte le tappe soprattutto da domani a sabato.
Credo saranno un bel test già i primi 50 km di oggi, ma di certo trascinarsi fino a Verona per un 7° posto non credo sia la scelta giusta, piuttosto che si ritiri e pensi al Tour.
Oppure restare al Giro, in funzione del Tour
Sinceramente non so se il Tour si prepara meglio staccando o proseguendo il Giro in sofferenza. In ogni caso, se non può vincere imposterei tutte le prossime due settimane per il Tour al Giro o a casa.

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 12:11
da Andrew
Tom rimane! Grandissimo!!

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 12:29
da barrylyndon
nino58 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:54
barrylyndon ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:52
ucci90 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 11:41 Il problema è che lo aspettano 4 tappe non impossibili, ma nemmeno di trasferimento. Se ci fossero stati un paio di piattoni avrebbe potuto recuperare con calma, ma un minimo di difficoltà lo presentano tutte le tappe soprattutto da domani a sabato.
Credo saranno un bel test già i primi 50 km di oggi, ma di certo trascinarsi fino a Verona per un 7° posto non credo sia la scelta giusta, piuttosto che si ritiri e pensi al Tour.
Oppure restare al Giro, in funzione del Tour
Saggia osservazione, da verificare alla luce del dolore al ginocchio, però.
Discriminante....determinante.. ;)

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 19:20
da maurofacoltosi
Faccio notare un particolare. Dopo la sesta tappa la maglia nera (Nico Denz) ha un ritardo di 1h02'35" da Conti, primo corridore a raggiungere l'ora di ritardo. Lo scorso anno alla sesta tappa (Etna) l'ultimo della classifica era Fonzi con un passivo di 1h01'24" da Yates. Quindi, la prima settimana del Giro 2019 sulla carta è molto più facile rispetto a quella dello scorso anno, ma gli effetti in classifica sono già pesanti....

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 19:42
da jumbo
Effetto anche della pioggia direi

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 19:52
da Abruzzese
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 19:20 Faccio notare un particolare. Dopo la sesta tappa la maglia nera (Nico Denz) ha un ritardo di 1h02'35" da Conti, primo corridore a raggiungere l'ora di ritardo. Lo scorso anno alla sesta tappa (Etna) l'ultimo della classifica era Fonzi con un passivo di 1h01'24" da Yates. Quindi, la prima settimana del Giro 2019 sulla carta è molto più facile rispetto a quella dello scorso anno, ma gli effetti in classifica sono già pesanti....
Considera però che la cronometro iniziale di quest'anno era decisamente più dura di quella israeliana e che, togliendo la tappa di Terracina, su 6 giorni di gara ci sono state 4 tappe superiori ai 200 km, di cui una di 220 e due con chilometraggio superiore ai 230 km. Prima della cronometro di San Marino inoltre ci sarà la Tortoreto-Pesaro che con i suoi 239 chilometri sarà la tappa più lunga di questa edizione.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 20:32
da sceriffo
Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 20:39
da Salvatore77
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Se così non è stato, vuol dire che dal gruppo vedono meglio di noi le cose come stanno.
Valerio Conti non sarà un problema.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 21:03
da sceriffo
Salvatore77 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:39
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Se così non è stato, vuol dire che dal gruppo vedono meglio di noi le cose come stanno.
Valerio Conti non sarà un problema.
In effetti se non fosse stato per una pessima gestione della corsa, probabilmente sia Chiappucci che Voeckel probabilmente, grazie a una fuga bidone, probabilmente avrebbero vinto il Tour

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:21
da il_panta
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 21:03
Salvatore77 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:39
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Se così non è stato, vuol dire che dal gruppo vedono meglio di noi le cose come stanno.
Valerio Conti non sarà un problema.
In effetti se non fosse stato per una pessima gestione della corsa, probabilmente sia Chiappucci che Voeckel probabilmente, grazie a una fuga bidone, probabilmente avrebbero vinto il Tour
Ecco, concordo, Conti sulle tre settimane dà le stesse garanzie di Voeckler. Non sarà un fenomeno, ma ha fatto secondo di recente al Giro di Turchia. Io un Juul Jensen e un Garosio davanti li avrei messi, al posto di Yates e Nibali.
Come esempio si potrebbe citare anche Pereiro.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:27
da Cthulhu
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Capisco il voler aggiungere un po' di pepe alla corsa, ma non mi sembra proprio il caso.
questo è l'ottavo GT che disputa.
Questi sono i suoi ritardi dal vincitore al termine dei precedenti:
VUELTA: 3 ore e 48 minuti, 4 ore e 11, 2 ore e 38, 2 ore e 10.
GIRO: 1 ora e 18, 3 ore e 5, 1 ora e 23.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:35
da frcre
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:21
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 21:03
Salvatore77 ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:39

Se così non è stato, vuol dire che dal gruppo vedono meglio di noi le cose come stanno.
Valerio Conti non sarà un problema.
In effetti se non fosse stato per una pessima gestione della corsa, probabilmente sia Chiappucci che Voeckel probabilmente, grazie a una fuga bidone, probabilmente avrebbero vinto il Tour
Ecco, concordo, Conti sulle tre settimane dà le stesse garanzie di Voeckler. Non sarà un fenomeno, ma ha fatto secondo di recente al Giro di Turchia. Io un Juul Jensen e un Garosio davanti li avrei messi, al posto di Yates e Nibali.
Come esempio si potrebbe citare anche Pereiro.
Pereiro comunque in precedenza si era piazzato due volte nei 10.
E Voeckler é uno che si é sempre dedicato alle tappe ma in salita andava forte

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:38
da barrylyndon
Cthulhu ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:27
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Capisco il voler aggiungere un po' di pepe alla corsa, ma non mi sembra proprio il caso.
questo è l'ottavo GT che disputa.
Questi sono i suoi ritardi dal vincitore al termine dei precedenti:
VUELTA: 3 ore e 48 minuti, 4 ore e 11, 2 ore e 38, 2 ore e 10.
GIRO: 1 ora e 18, 3 ore e 5, 1 ora e 23.
Beh qualcun'altro andava anche peggio, prima di dimostrarsi un vincente..

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:51
da il_panta
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:35
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:21
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 21:03
In effetti se non fosse stato per una pessima gestione della corsa, probabilmente sia Chiappucci che Voeckel probabilmente, grazie a una fuga bidone, probabilmente avrebbero vinto il Tour
Ecco, concordo, Conti sulle tre settimane dà le stesse garanzie di Voeckler. Non sarà un fenomeno, ma ha fatto secondo di recente al Giro di Turchia. Io un Juul Jensen e un Garosio davanti li avrei messi, al posto di Yates e Nibali.
Come esempio si potrebbe citare anche Pereiro.
Pereiro comunque in precedenza si era piazzato due volte nei 10.
E Voeckler é uno che si é sempre dedicato alle tappe ma in salita andava forte
Sì, Pereiro era a un altro livello, io volevo solo smentire l'affermazione "se hanno fatto così evidentemente sanno che mister X non è pericoloso". A volte i conti si sbagliano, e poi si rimedia (Voeckler, Chiappucci, Arroyo anche se fu un po' diversa), a volte si sbagliano e non si rimedia (Pereiro). Lo stesso Rasmussen nel Tour in cui fu fermato in giallo la maglia se la prese con una fuga, se ricordo bene, e poi si capì quanto andava forte.
Io su Conti non punterei un centesimo, ma non l'avrei fatto nemmeno su Voeckler sinceramente.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:55
da frcre
barrylyndon ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:38
Cthulhu ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:27
sceriffo ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 20:32 Fossi stato su un'ammiraglia di uno dei corridori accreditato alla vittoria finale, non avrei lasciato andare Conti a 7 Min. Non vincerà il Giro, ma lui è uno che in salita va forte. E adesso bisogna portargli via
Capisco il voler aggiungere un po' di pepe alla corsa, ma non mi sembra proprio il caso.
questo è l'ottavo GT che disputa.
Questi sono i suoi ritardi dal vincitore al termine dei precedenti:
VUELTA: 3 ore e 48 minuti, 4 ore e 11, 2 ore e 38, 2 ore e 10.
GIRO: 1 ora e 18, 3 ore e 5, 1 ora e 23.
Beh qualcun'altro andava anche peggio, prima di dimostrarsi un vincente..
Ma conti anche oggi non si é dimostrato particolarmente forte in salita.
É stato bravo a scegliere l'attimo giusto sfruttando il cambio di ritmo che ha per seguire masnada ma poi ha fatto tanta fatica a stargli a ruota in una salita in cui a ruota si stava benissimo.
Io non ce lo vedo a tenere le ruote dei migliori sul Mortirolo e sul San Carlo e già la con i km in falsopiano che ci sono dopo volano i minuti.
Poi ci sono il monte avena nell'ultima tappa, il Nivolet, le crono.
Per me già la perde tranquillamente sul montoso.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:57
da barrylyndon
Nemmeno io..ma non si sa mai.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 22:59
da frcre
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:51
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:35
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:21
Ecco, concordo, Conti sulle tre settimane dà le stesse garanzie di Voeckler. Non sarà un fenomeno, ma ha fatto secondo di recente al Giro di Turchia. Io un Juul Jensen e un Garosio davanti li avrei messi, al posto di Yates e Nibali.
Come esempio si potrebbe citare anche Pereiro.
Pereiro comunque in precedenza si era piazzato due volte nei 10.
E Voeckler é uno che si é sempre dedicato alle tappe ma in salita andava forte
Sì, Pereiro era a un altro livello, io volevo solo smentire l'affermazione "se hanno fatto così evidentemente sanno che mister X non è pericoloso". A volte i conti si sbagliano, e poi si rimedia (Voeckler, Chiappucci, Arroyo anche se fu un po' diversa), a volte si sbagliano e non si rimedia (Pereiro). Lo stesso Rasmussen nel Tour in cui fu fermato in giallo la maglia se la prese con una fuga, se ricordo bene, e poi si capì quanto andava forte.
Io su Conti non punterei un centesimo, ma non l'avrei fatto nemmeno su Voeckler sinceramente.
Ma non mi pare il caso.
Un paio di minuti li perdera già a crono.
Gli restano da gestire 4 minuti.
Con tappe come san Carlo, Mortirolo e monte avena sono nulla.
Gli basta andare in difficoltà a meta Mortirolo per perdere 10 minuti.

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 23:02
da frcre
Oomen invece se fosse quello dell'anno scorso potrebbe lottare per entrare nei 5, ma non mi pare in quella forma visto che oggi si é beccato un minuto da masnada e conti su una salita molto facile e si é addirittura staccato dal secondo gruppetto

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 23:13
da il_panta
A posteriori sono d'accordissimo con te. Né Conti né Oomen sembrano super.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:05
da Salvatore77
Valerio Conti non ha nemmeno mezza possibilità di fare podio.
Poi io sono uno di quelli che prima di consegnare coppe e medaglie aspetta che la strada ci dia dei risultati.
Se poi uno ci crede può scommetterci su. Conti non lo vedo quotato su bet365 per cui la quota altro a 34 può essere un'opportunità.....

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:08
da 34x27
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 23:02 Oomen invece se fosse quello dell'anno scorso potrebbe lottare per entrare nei 5, ma non mi pare in quella forma visto che oggi si é beccato un minuto da masnada e conti su una salita molto facile e si é addirittura staccato dal secondo gruppetto
Oomen sulla carta doveva fare il mulo per Tom, ergo anche la preparazione (fisica e mentale) sarà stata orientata a ciò.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:26
da Maìno della Spinetta
Da Cicloweb

PRIMOZ ROGLIC (Team Jumbo-Visma)
«Il gruppo di testa era molto forte oggi. Come squadra abbiamo controllato, ma non volevamo sprecare troppe energie per rientrare sulla testa. Non vedo la perdita della maglia rosa come uno svantaggio, anzi, per me e per la squadra ci sarà un po’ più di riposo e meno stress. Il Giro è ancora lungo e le tappe decisive devono ancora arrivare. La caduta fa parte del ciclismo, sono finiti a terra davanti a me e non ho potuto evitarli: fortunatamente sono solo sbucciature, niente di troppo doloroso.


Sbucciatura e tranquillità. A parole non ha risentito della caduta né accusa la fatica, ma scioglie la gamba in attesa di San Marino

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:27
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 9:26 Non vedo la perdita della maglia rosa come uno svantaggio, anzi, per me e per la squadra ci sarà un po’ più di riposo e meno stress. Il Giro è
Quant'è.... -2000 euro al giorno?

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:41
da Seb
34x27 ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 9:27 Quant'è.... -2000 euro al giorno?
Esatto

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 9:44
da 34x27
Seb ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 9:41
34x27 ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 9:27 Quant'è.... -2000 euro al giorno?
Esatto
Eh avranno fatto le loro valutazioni riguardo costi/benefici allora.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 10:31
da kadariuk
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:59
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:51
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:35

Pereiro comunque in precedenza si era piazzato due volte nei 10.
E Voeckler é uno che si é sempre dedicato alle tappe ma in salita andava forte
Sì, Pereiro era a un altro livello, io volevo solo smentire l'affermazione "se hanno fatto così evidentemente sanno che mister X non è pericoloso". A volte i conti si sbagliano, e poi si rimedia (Voeckler, Chiappucci, Arroyo anche se fu un po' diversa), a volte si sbagliano e non si rimedia (Pereiro). Lo stesso Rasmussen nel Tour in cui fu fermato in giallo la maglia se la prese con una fuga, se ricordo bene, e poi si capì quanto andava forte.
Io su Conti non punterei un centesimo, ma non l'avrei fatto nemmeno su Voeckler sinceramente.
Ma non mi pare il caso.
Un paio di minuti li perdera già a crono.
Gli restano da gestire 4 minuti.
Con tappe come san Carlo, Mortirolo e monte avena sono nulla.
Gli basta andare in difficoltà a meta Mortirolo per perdere 10 minuti.
Conoscendo Conti un po' meglio , mi sento dire che difficilmente perderà 2 minuti a crono (è sempre andato forte) o almeno lo spero fortemente... ma forse sono offuscato dal troppo tifo verso di lui, spero riesca a restare tra i primi 5 io ci credo. :crazy:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 12:10
da maurofacoltosi
kadariuk ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 10:31
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:59
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:51
Sì, Pereiro era a un altro livello, io volevo solo smentire l'affermazione "se hanno fatto così evidentemente sanno che mister X non è pericoloso". A volte i conti si sbagliano, e poi si rimedia (Voeckler, Chiappucci, Arroyo anche se fu un po' diversa), a volte si sbagliano e non si rimedia (Pereiro). Lo stesso Rasmussen nel Tour in cui fu fermato in giallo la maglia se la prese con una fuga, se ricordo bene, e poi si capì quanto andava forte.
Io su Conti non punterei un centesimo, ma non l'avrei fatto nemmeno su Voeckler sinceramente.
Ma non mi pare il caso.
Un paio di minuti li perdera già a crono.
Gli restano da gestire 4 minuti.
Con tappe come san Carlo, Mortirolo e monte avena sono nulla.
Gli basta andare in difficoltà a meta Mortirolo per perdere 10 minuti.
Conoscendo Conti un po' meglio , mi sento dire che difficilmente perderà 2 minuti a crono (è sempre andato forte) o almeno lo spero fortemente... ma forse sono offuscato dal troppo tifo verso di lui, spero riesca a restare tra i primi 5 io ci credo. :crazy:
Controllando le più recenti prestazioni di Valerio Conti a cronometro nei GT potrebbe anche perderla la maglia a San Marino:

1) a Torrelavega (Vuelta 2018) prese 3’16” da Dennis in 32 Km
2) nel prologo di Malaga prese 35” da Dennis in 8 Km
3) nella crono di Rovereto del Giro 2018 prese 5’39” da Dennis in 34 Km
4) a Gerusalemme prese 29” da Dumoulin in 10 Km
5) nella crono finale di Milano al Giro 2017 prese 2’21” da Van Emden in 29 Km
6) a Montefalco (Giro 2017) prese 10’36” da Dumoulin in 40 Km
7) a Calp (Vuelta 2016) prese 8’34” da Froome in 37 Km
8) nella cronoscalata dell’Alpe di Siusi (Giro 2016) prese 2’55” da Foliforov in 11 Km
9) nella cronometro del Chianti (Giro 2016) prese 5’44” da Roglic in 40 Km
10) nel prologo di Apeldoorn (Giro 2016) prese 47” da Dumoulin in 10 Km

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 12:31
da kadariuk
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 12:10
kadariuk ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 10:31
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:59

Ma non mi pare il caso.
Un paio di minuti li perdera già a crono.
Gli restano da gestire 4 minuti.
Con tappe come san Carlo, Mortirolo e monte avena sono nulla.
Gli basta andare in difficoltà a meta Mortirolo per perdere 10 minuti.
Conoscendo Conti un po' meglio , mi sento dire che difficilmente perderà 2 minuti a crono (è sempre andato forte) o almeno lo spero fortemente... ma forse sono offuscato dal troppo tifo verso di lui, spero riesca a restare tra i primi 5 io ci credo. :crazy:
Controllando le più recenti prestazioni di Valerio Conti a cronometro nei GT potrebbe anche perderla la maglia a San Marino:

1) a Torrelavega (Vuelta 2018) prese 3’16” da Dennis in 32 Km
2) nel prologo di Malaga prese 35” da Dennis in 8 Km
3) nella crono di Rovereto del Giro 2018 prese 5’39” da Dennis in 34 Km
4) a Gerusalemme prese 29” da Dumoulin in 10 Km
5) nella crono finale di Milano al Giro 2017 prese 2’21” da Van Emden in 29 Km
6) a Montefalco (Giro 2017) prese 10’36” da Dumoulin in 40 Km
7) a Calp (Vuelta 2016) prese 8’34” da Froome in 37 Km
8) nella cronoscalata dell’Alpe di Siusi (Giro 2016) prese 2’55” da Foliforov in 11 Km
9) nella cronometro del Chianti (Giro 2016) prese 5’44” da Roglic in 40 Km
10) nel prologo di Apeldoorn (Giro 2016) prese 47” da Dumoulin in 10 Km
Io credo che questa sia una situazione diversa, ripeto vedremo... non dico certo che vincerà a san marino :hammer:

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 12:33
da Walter_White
No dai 6' non li prende manco se sale a piedi. O la perde a Pinerolo, se fanno forte il Montoso (dubito...) o più probabilmente sul Nivolet

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 12:34
da Patate
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 12:10
1) a Torrelavega (Vuelta 2018) prese 3’16” da Dennis in 32 Km
2) nel prologo di Malaga prese 35” da Dennis in 8 Km
3) nella crono di Rovereto del Giro 2018 prese 5’39” da Dennis in 34 Km
4) a Gerusalemme prese 29” da Dumoulin in 10 Km
5) nella crono finale di Milano al Giro 2017 prese 2’21” da Van Emden in 29 Km
6) a Montefalco (Giro 2017) prese 10’36” da Dumoulin in 40 Km
7) a Calp (Vuelta 2016) prese 8’34” da Froome in 37 Km
8) nella cronoscalata dell’Alpe di Siusi (Giro 2016) prese 2’55” da Foliforov in 11 Km
9) nella cronometro del Chianti (Giro 2016) prese 5’44” da Roglic in 40 Km
10) nel prologo di Apeldoorn (Giro 2016) prese 47” da Dumoulin in 10 Km
Credo che nessuna di queste crono sia stata fatta a tutta

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 12:38
da nino58
Patate ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 12:34
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 12:10
1) a Torrelavega (Vuelta 2018) prese 3’16” da Dennis in 32 Km
2) nel prologo di Malaga prese 35” da Dennis in 8 Km
3) nella crono di Rovereto del Giro 2018 prese 5’39” da Dennis in 34 Km
4) a Gerusalemme prese 29” da Dumoulin in 10 Km
5) nella crono finale di Milano al Giro 2017 prese 2’21” da Van Emden in 29 Km
6) a Montefalco (Giro 2017) prese 10’36” da Dumoulin in 40 Km
7) a Calp (Vuelta 2016) prese 8’34” da Froome in 37 Km
8) nella cronoscalata dell’Alpe di Siusi (Giro 2016) prese 2’55” da Foliforov in 11 Km
9) nella cronometro del Chianti (Giro 2016) prese 5’44” da Roglic in 40 Km
10) nel prologo di Apeldoorn (Giro 2016) prese 47” da Dumoulin in 10 Km
Credo che nessuna di queste crono sia stata fatta a tutta
Sì, però come si fa a dire che a crono va bene?
Dovrebbero essere elencate le crono in cui l'ha fatta a tutta, allora.
Dopodichè, se a san Marino ha il vantaggio che ha oggi, non la perde comunque.
Anche se fosse un mediocre cronoman.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 14:37
da frcre
kadariuk ha scritto: venerdì 17 maggio 2019, 10:31
frcre ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:59
il_panta ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 22:51
Sì, Pereiro era a un altro livello, io volevo solo smentire l'affermazione "se hanno fatto così evidentemente sanno che mister X non è pericoloso". A volte i conti si sbagliano, e poi si rimedia (Voeckler, Chiappucci, Arroyo anche se fu un po' diversa), a volte si sbagliano e non si rimedia (Pereiro). Lo stesso Rasmussen nel Tour in cui fu fermato in giallo la maglia se la prese con una fuga, se ricordo bene, e poi si capì quanto andava forte.
Io su Conti non punterei un centesimo, ma non l'avrei fatto nemmeno su Voeckler sinceramente.
Ma non mi pare il caso.
Un paio di minuti li perdera già a crono.
Gli restano da gestire 4 minuti.
Con tappe come san Carlo, Mortirolo e monte avena sono nulla.
Gli basta andare in difficoltà a meta Mortirolo per perdere 10 minuti.
Conoscendo Conti un po' meglio , mi sento dire che difficilmente perderà 2 minuti a crono (è sempre andato forte) o almeno lo spero fortemente... ma forse sono offuscato dal troppo tifo verso di lui, spero riesca a restare tra i primi 5 io ci credo. :crazy:
Nella prima crono ha perso 1 minuto e 1 secondo da Roglic.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 15:03
da nikybo85
Invece rischia di perderla subito...

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 17:31
da el_condor
nino58 ha scritto: mercoledì 15 maggio 2019, 9:23 [
E quanti, tra i detrattori (più o meno genuini) di Nibali, avranno pensato ad influenze iettatorie ?
5, 10 o 50 per cento ?
le influenze iettatorie esistono solo nella mente di quelli che credono agli oroscopi. Incredibile ma vero ce ne sono, come ci sono quelli che credono a Salvini.
Con l'abbandono di Dumoulin , le possibilità di vincita dei vari Yates, Nibali, Roglic aumentano.I tifosi di Roglic e Yates non li conosco mentre di tifosi di Nibali ne conosco abbastanza.

Tifosi di Nibali che hanno festeggiato mi auguro non ce ne siano troppi ma qualcuno c'e' certamente..
ciao
el_condor

P.S, io di detrattori di Nibali non ne conosco e ho la vaga impressione che tu non conosca bene il significato di detrattore. Comunque se mi fai un paio di esempi magari capiro' quello che vuoi dire.
Se, ad esempio dico che Nibali alle strade bianche non ha mai brillato cito un fatto incontrovertibile ma magari qualcuno pensa che io sia un detrattore…

P.S2. Oggi ho apprezzato molto Nibali che ha chiesto ai compagni di neutralizzare una fuga che rischiava di divenire pericolosa..

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 17 maggio 2019, 22:30
da Maìno della Spinetta
dopo la crono di san luca questa è la prima tappa che riesco a vedere abbastanza (fino a Popoli, e ultimi km).
Domani cerco di godermela per bene :cincin: per fortuna il Giro sin qua non aveva troppo da offrire, così non mi son perso nulla :D

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:06
da giorgio ricci
Giro disegnato malissimo e con un'incognita maltempo che non si vedeva dal 2013.
È veramente imbarazzante, la tappa di oggi con tutti quei muri a disposizione é stata degna dei peggiori giri anni 80.
Ci troveremo giovedì con una classifica decisa solo dalle crono e da qualche episodio, senza avere fatto una sola salita e con la bassa pressione che minaccia di devastare gran parte delle tappe di montagna.
Perché non prendere esempio dal disegno dello scorso anno, per me bellissimo, che prevedeva ostacoli ben distribuiti nelle tre settimane?
Quest anno, Inoltre, nella migliore delle ipotesi, quella che non prevede la variabile meteo, il Giro potrebbe essere deciso a Ponte di Legno, perché le ultime tappe non sono all'altezza di Courmayeur e Mortirolo.
Opinioni?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:07
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:06 Giro disegnato malissimo e con un'incognita maltempo che non si vedeva dal 2013.
È veramente imbarazzante, la tappa di oggi con tutti quei muri a disposizione é stata degna dei peggiori giri anni 80.
Ci troveremo giovedì con una classifica decisa solo dalle crono e da qualche episodio, senza avere fatto una sola salita e con la bassa pressione che minaccia di devastare gran parte delle tappe di montagna.
Perché non prendere esempio dal disegno dello scorso anno, per me bellissimo, che prevedeva ostacoli ben distribuiti nelle tre settimane?
Quest anno, Inoltre, nella migliore delle ipotesi, quella che non prevede la variabile meteo, il Giro potrebbe essere deciso a Ponte di Legno, perché le ultime tappe non sono all'altezza di Courmayeur e Mortirolo.
Opinioni?
Che siete noiosamente melodrammatici. :D
Altroche' il Giro noioso..

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:21
da Walter_White
giorgio ricci ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:06 Giro disegnato malissimo e con un'incognita maltempo che non si vedeva dal 2013.
È veramente imbarazzante, la tappa di oggi con tutti quei muri a disposizione é stata degna dei peggiori giri anni 80.
Ci troveremo giovedì con una classifica decisa solo dalle crono e da qualche episodio, senza avere fatto una sola salita e con la bassa pressione che minaccia di devastare gran parte delle tappe di montagna.
Perché non prendere esempio dal disegno dello scorso anno, per me bellissimo, che prevedeva ostacoli ben distribuiti nelle tre settimane?
Quest anno, Inoltre, nella migliore delle ipotesi, quella che non prevede la variabile meteo, il Giro potrebbe essere deciso a Ponte di Legno, perché le ultime tappe non sono all'altezza di Courmayeur e Mortirolo.
Opinioni?
Sono d'accordo, ma visti i principali 3 protagonisti io confido comunque in una certa dose di spettacolo da venerdì in poi. Nibali poi se fosse dietro nella tappa del Manghen, beh...

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:23
da udra
Bah, io capisco che non sia un granchè come inizio ma mi pare si stia un po' esagerando con le critiche qua.
Il giro dello scorso anno adesso viene rivalutato come bellissimo, un anno fa si diceva che erano troppi 3 arrivi in salita in una settimana, che le dolomiti tranciate di Sappada erano imbarazzanti, che il Finestre a 80 km dal traguardo era un'esagerazione, non c'era media montagna.
Almeno fatela finire sta corsa, poi dopo si vedrà se il percorso è vergognoso.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:49
da udra
Dato che martedì e mercoledì avrete sicuramente dei pensieri non lusinghieri sul percorso (e vi dò ragione, vedere due piattoni in fila è l'unico aspetto di questo giro che mi fa davvero pena) fate un semplice esercizio: andate sul sito del Giro, guardatevi le altimetrie dalla tappa 12 in poi e vedete che vi sentirete sicuramente meglio :D