Pagina 52 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 14:02
da Patate
oronzo2 ha scritto: venerdì 5 giugno 2020, 12:25 Qui si suffraga l'ipotesi di partenza da Palermo: https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -a-bergamo
Strano che l'articolo non menzioni la tappa di Villafranca Tirrena

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 14:34
da Fiandre
Io l altro giorno ho parlato con uno del comitato della tappa di Camigliatello, mi ha detto che Rcs non ha ancora comunicato nulla che per loro non cambia nulla, e che non sapeva nulla di altre tre tappe in Calabria al posto dell'Ungheria

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 14:48
da Patate
Per sostituire la cronometro di Budapest con lo strappo finale ci starebbe bene una cronometro Palermo - Santa Rosalia

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 15:53
da 34x27
Patate ha scritto: venerdì 5 giugno 2020, 14:48 Per sostituire la cronometro di Budapest con lo strappo finale ci starebbe bene una cronometro Palermo - Santa Rosalia
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -a-bergamo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 22:40
da pereiro2982
https://gazzettadelsud.it/articoli/spor ... ebb1fd1f7/


si parla della possibilità di partenza direttamente dalla 4 tappa del giro e vengono cancellate le tappe ungheresi


https://palermo.repubblica.it/sport/202 ... 258534197/


ma c'è la data della presentazione ufficiale?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 22:52
da mattia_95
pereiro2982 ha scritto: venerdì 5 giugno 2020, 22:40 https://gazzettadelsud.it/articoli/spor ... ebb1fd1f7/


si parla della possibilità di partenza direttamente dalla 4 tappa del giro e vengono cancellate le tappe ungheresi


https://palermo.repubblica.it/sport/202 ... 258534197/


ma c'è la data della presentazione ufficiale?
Non si sa ancora la data ufficiale ma il Giro 2020 dovrebbe essere presentato nella settimana del 29 giugno

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 0:29
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: venerdì 5 giugno 2020, 13:47 Maino,

speriamo sia così. Quindi:

1- breve crono a Palermo

2/3/4 - tappe siciliane come da programma originale Giro 2020

5 - Villa San Giovanni - ?

6- Mileto - Camigliatello Silano

7 - Castrovillari - Basilicata

8 - Basilicata - Brindisi

9 - Giovinazzo - Vieste
L'articolo parla anche di una possibile nuova tappa in Abruzzo. Andando a naso dico:

1- breve crono a Palermo

2/3/4 - tappe siciliane come da programma originale Giro 2020

5- Mileto - Camigliatello Silano

6 - Castrovillari - Basilicata(Matera?)

7 - Basilicata o Ceglie Messapica(potrebbe essere la volta buona?) - Brindisi(facendo una toccata anche in Salento)

8 - Giovinazzo - Vieste

9 - Puglia(Vieste?) - Abruzzo(Sulmona?)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 10:08
da TASSO
Cronoprologo si o o cronoprologo no ? vorranno ricalcare l idea iniziale con la crono di 8 km con dentello finale come previsto a Budapest o no ? Da un punto di vista penso che piu' crono ci sia per NIBALI sia meglio nei confronti di Carapaz mentre meno bene nei confronti di Remco , sempre che possa considerarsi un rivale per la vittoria finale .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 13:01
da oronzo2
Presa,

non posso sperare che la tua ipotesi sia corretta.

Questo è un Giro che si correrà con poca luce dopo gli arrivi. Ne consegue che i trasferimenti dopo le tappe sarebbero da ridurre al minimo. In tal senso, non va sottovalutato neppure quello tra San Daniele del Friuli e Bassano del Grappa martedì 20 ottobre.

Mi pare che le incognite principali riguardino la Calabria cui fonti locali attribuiscono più tappe delle quali, però, non giunge alcuna conferma neutrale.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 15:40
da TASSO
oronzo2 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 13:01 Presa,

non posso sperare che la tua ipotesi sia corretta.

Questo è un Giro che si correrà con poca luce dopo gli arrivi. Ne consegue che i trasferimenti dopo le tappe sarebbero da ridurre al minimo. In tal senso, non va sottovalutato neppure quello tra San Daniele del Friuli e Bassano del Grappa martedì 20 ottobre.

Mi pare che le incognite principali riguardino la Calabria cui fonti locali attribuiscono più tappe delle quali, però, non giunge alcuna conferma neutrale.
Scusa, ma non capisco cosa voglia dire il fatto che gli spostamenti debbano essere brevi essendoci poca luce. Non sono tutti dotati di luci abbaglianti e anabbaglianti i vari pullman e le varie macchine della grande carovana del giro d’Italia? Poi finendo comunque come si prevede un po’ prima, visto che partiranno prima un devi tare il buio che arriva verso le 5:30 ad ottobre c’è addirittura più tempo Per trasferirsi e per effettuare gli spostamenti alla sede della partenza della cappa successiva.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 17:39
da oronzo2
Le partenze delle tappe saranno anticipate di due ore rispetto a maggio. Quindi tutto trasla in quel senso: pasti, ora di ritirata e sveglia al mattino.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 17:54
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 17:39 Le partenze delle tappe saranno anticipate di due ore rispetto a maggio. Quindi tutto trasla in quel senso: pasti, ora di ritirata e sveglia al mattino.
Vegni aveva già dichiarato che le tappe termineranno 30 minuti prima rispetto al solito, eccezion fatta di alcune frazioni di montagna che si concluderanno 45 minuti prima.

Considerando che solitamente le tappe finivano alle 17.00-17.15 circa, ad ottobre termineranno alle 16.30-16.45 circa. Mentre alcune tappe di montagna si concluderanno alle 16.15-16.30 circa. Non penso che finiranno prima di questi orari.

In pratica le varie frazioni termineranno alla stessa ora delle varie corse della Ciclismo Cup che solitamente si svolgono a settembre e ottobre.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 20:27
da pereiro2982

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 8:10
da 34x27
mattia_95 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 17:54
oronzo2 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 17:39 Le partenze delle tappe saranno anticipate di due ore rispetto a maggio. Quindi tutto trasla in quel senso: pasti, ora di ritirata e sveglia al mattino.
Vegni aveva già dichiarato che le tappe termineranno 30 minuti prima rispetto al solito, eccezion fatta di alcune frazioni di montagna che si concluderanno 45 minuti prima.
Se consideriamo che in tutta Italia da maggio ad ottobre si perdono un paio d'ore di sole circa, forse 30/45 minuti sono pochini...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 8:13
da barrylyndon
Le ore di luce sono piu' o meno quelle che si hanno in una T.A. per quel che riguarda l'inizio del Giro..un po' meno alla fine.
Ma teniamo presente che a inzio marzo non e' in vigore l'ora legale.
Ad ottobre invece si'...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 8:19
da barrylyndon
Comunque il sole non tramontera' mai prima delle 18.00.
Tranne che nel gran finale..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 9:45
da jumbo
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 8:10
mattia_95 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 17:54
oronzo2 ha scritto: sabato 6 giugno 2020, 17:39 Le partenze delle tappe saranno anticipate di due ore rispetto a maggio. Quindi tutto trasla in quel senso: pasti, ora di ritirata e sveglia al mattino.
Vegni aveva già dichiarato che le tappe termineranno 30 minuti prima rispetto al solito, eccezion fatta di alcune frazioni di montagna che si concluderanno 45 minuti prima.
Se consideriamo che in tutta Italia da maggio ad ottobre si perdono un paio d'ore di sole circa, forse 30/45 minuti sono pochini...
A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 9:49
da 34x27
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:45 A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.
Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 10:35
da barrylyndon
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:49
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:45 A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.
Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30
In quel caso dovrebbe pero' subentrare l'ora solare..quindi un'ora prima.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 10:38
da 34x27
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:35
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:49
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:45 A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.
Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30
In quel caso dovrebbe pero' subentrare l'ora solare..quindi un'ora prima.
L'ora solare quest'anno entra in vigore il 25 ottobre...quindi praticamente solo per l'ultima tappa. Se poi vogliono adottarla "artificialmente" per tutto il mese, allora ok.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 10:56
da barrylyndon
Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 11:32
da oronzo2
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:56 Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.
Occhio che l'ultima tappa a Milano sarà anticipata per dare spazio a Parigi - Roubaix e tappa della Vuelta con arrivo sul Tourmalet.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 11:34
da barrylyndon
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:32
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:56 Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.
Occhio che l'ultima tappa a Milano sarà anticipata per dare spazio a Parigi - Roubaix e tappa della Vuelta con arrivo sul Tourmalet.
Si non lo considero un problema insormontabile.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 11:35
da mattia_95
Il sole ad ottobre tramonta tra le 18.15 e le 18.45 circa. Stando a quello che ha detto a Vegni le tappe termineranno alle 16.30 circa. Secondo me è tutto sensato farle terminare circa due ore prima del tramonto. Non mi sembra così necessario che tutte le frazioni debbano finire prima delle 16.30, poiché si avrebbe due ore di tempo per fare le premiazioni, le interviste, i controlli antidoping e tutto il resto.

L'unica tappa che se dovesse terminare alle 16.30 sarebbe troppo vicina al tramonto è l'ultima di Milano. Ma anche per questa faccenda si era già espresso Vegni qualche settimana fa ed aveva dichiarato che la sua intenzione era appunto quella di farla concludere al tramonto per rendere più suggestiva la cerimonia delle premiazioni finali all'ombra del Duomo. Poi negli ultimi anni sia il Tour che la Vuelta terminano con una tappa che prevede gli ultimi km con il sole che sta per tramontare e quindi non sarebbe una brutta idea quella di Vegni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 11:42
da oronzo2
Il Tour lo fa a luglio, la Vuelta ad inizio settembre.

Dopodichè, Vegni fa benissimo, posta l'arroganza dell'ASO, a pianificare al meglio per il Giro. Non vorrei, però, che, per farne una questione di principio, si faccia del male da solo. A Milano il 25 ottobre le condizioni atmosferiche potrebbero già essere autunnali.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 11:59
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:32
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:56 Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.
Occhio che l'ultima tappa a Milano sarà anticipata per dare spazio a Parigi - Roubaix e tappa della Vuelta con arrivo sul Tourmalet.
Secondo me sarebbe meglio anticipare di mezz'ora o di un'ora l'arrivo della Parigi - Roubaix e della tappa della Vuelta piuttosto che quella del Giro d'Italia.

Alla Vuelta dopo quella tappa i corridori devono proseguire a correre il giorno dopo e quindi devono fare un trasferimento. Mentre al Giro quella tappa sarà per la maggior parte dei corridori l'ultima corsa della loro stagione e quindi sarebbero meno stretti con i tempi. Essendo poi in città e non in cima ad una salita, i problemi logistici anche al tramonto sarebbero inferiori.

Alla Roubaix c'è da dire che tra il primo e l'ultimo corridore che giunge all'arrivo entro il tempo massimo trascorre circa mezz'ora di tempo. Mentre al Giro, essendo una cronometro, una volta che chi indossa la maglia rosa arriva al traguardo è tutto finito da un punto di vista agonistico. Quindi se anche si volesse farla terminare esattamente al tramonto, ovvero alle 17.00, poi oltre quell'ora nessun corridore sarebbe ancora in corsa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 15:19
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:32
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:56 Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.
Occhio che l'ultima tappa a Milano sarà anticipata per dare spazio a Parigi - Roubaix e tappa della Vuelta con arrivo sul Tourmalet.
Che figata, se la crono sarà decisiva metto tre corse in tre tabs del browser diverse, zapping che neanche alle olimpiadi...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 15:39
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:42 Il Tour lo fa a luglio, la Vuelta ad inizio settembre.

Dopodichè, Vegni fa benissimo, posta l'arroganza dell'ASO, a pianificare al meglio per il Giro. Non vorrei, però, che, per farne una questione di principio, si faccia del male da solo. A Milano il 25 ottobre le condizioni atmosferiche potrebbero già essere autunnali.
In questi ultimi anni a Milano le condizioni atmosferiche sono state migliori a ottobre che a maggio. E lo stesso per quanto riguarda le temperature, anche se ad ottobre ci sono un po' di gradi in meno rispetto a maggio però non si sta male.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 17:58
da Cthulhu
mattia_95 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 15:39
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:42 Il Tour lo fa a luglio, la Vuelta ad inizio settembre.anticipato

Dopodichè, Vegni fa benissimo, posta l'arroganza dell'ASO, a pianificare al meglio per il Giro. Non vorrei, però, che, per farne una questione di principio, si faccia del male da solo. A Milano il 25 ottobre le condizioni atmosferiche potrebbero già essere autunnali.
In questi ultimi anni a Milano le condizioni atmosferiche sono state migliori a ottobre che a maggio. E lo stesso per quanto riguarda le temperature, anche se ad ottobre ci sono un po' di gradi in meno rispetto a maggio però non si sta male.
Ho controllato: negli ultimi 10 anni a Milano il 25 ottobre la temperatura media è stata di circa 13 gradi, 5 volte era bello, 3 pioveva e 2 c'era la nebbia.
Il tramonto ad ottobre è comunque due ore buone anticipato rispetto a maggio ( e il 25 ottobre tramonta quasi due ore e mezza prima del 31 maggio ) e le ore di luce in meno sono tre e mezzo - quattro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 18:45
da jumbo
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:49
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:45 A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.
Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30
Non c'è nessuna mia teoria sugli orari del tramonto a maggio e ottobre, si tratta di un fenomeno naturale ben conosciuto e le effemeridi sono registrate e disponibili a tutti.
Inoltre come scritto da altri Vegni si è già espresso sugli orari.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 19:00
da mattia_95
Cthulhu ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 17:58
mattia_95 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 15:39
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:42 Il Tour lo fa a luglio, la Vuelta ad inizio settembre.anticipato

Dopodichè, Vegni fa benissimo, posta l'arroganza dell'ASO, a pianificare al meglio per il Giro. Non vorrei, però, che, per farne una questione di principio, si faccia del male da solo. A Milano il 25 ottobre le condizioni atmosferiche potrebbero già essere autunnali.
In questi ultimi anni a Milano le condizioni atmosferiche sono state migliori a ottobre che a maggio. E lo stesso per quanto riguarda le temperature, anche se ad ottobre ci sono un po' di gradi in meno rispetto a maggio però non si sta male.
Ho controllato: negli ultimi 10 anni a Milano il 25 ottobre la temperatura media è stata di circa 13 gradi, 5 volte era bello, 3 pioveva e 2 c'era la nebbia.
Il tramonto ad ottobre è comunque due ore buone anticipato rispetto a maggio ( e il 25 ottobre tramonta quasi due ore e mezza prima del 31 maggio ) e le ore di luce in meno sono tre e mezzo - quattro
La mia era una considerazione generale del mese di maggio rispetto ottobre. Non mi stavo riferendo in particolare al 25 ottobre.

Considerare la temperatura media tra la minima e la massima non so se è molto corretto perchè comunque la corsa si disputa nel pomeriggio quando si tende ad essere molto più vicini alla massima che alla minima. Per questo motivo sarebbero da considerare la temperatura massima o comunque solo qualche grado in meno rispetto alla massima ma non un valore medio.

Per quanto riguarda il tramonto, il 25 ottobre lo si ha alle 17.20 circa mentre il 31 maggio alle 21.00 circa. Quindi si hanno più di tre ore e mezza di differenza. Ma per me è un problema se la corsa dovesse finire al tramonto come ha detto Vegni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 19:03
da giorgio ricci
Non sarebbe il caso di anticipare tutti gli arrivi di un ora?
Arrivare tra le 16 e le 16 30 non cambierebbe certo molto. Tanto lavorando molte volte si registra. Partire alle 10 anziché alle 11 cambia poco. Considerate, che per molte ragioni, ottobre è un periodo anomalo, che potrebbe attrarre meno gente..
Il Giro fino a 25 anni fa arrivava prima e nessuno si lamentava.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:00
da Uganda
Era meglio se si sarebbe già svolto il Giro nel suo solito slot temporale, ma lo spostamento ad Ottobre è molto bello, anche perchè di solito ad Ottobre si svolgono corse come la Coppa Bernocchi, la Tre Valli Varesine e il Giro dell'Emilia, non che la classica monumento di chiusura, quindi è uno slot temporale già collaudato e per gli appassionati di ciclismo non dovrebbe essere un gran cambiamento. Certo che per i ciclisti e i preparatori sarà un gran casino programmare i picchi di forma dato che tutta la stagione è compressa e verosimilmente chi vuole puntare al Giro dovrà sacrificare il resto della stagione.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:11
da Bomby
Per gli orari della Roubaix, tenete conto che nell'Ovest della Francia c'è un'ora circa di luce in più alla sera rispetto all'Italia, proprio per il fatto di essere molto più a ovest rispetto a noi... Anzi, sono molto più vicini a Greenwich che ne al fuso orario centroeuropeo!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:14
da Winter
giorgio ricci ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 19:03 Non sarebbe il caso di anticipare tutti gli arrivi di un ora?
Arrivare tra le 16 e le 16 30 non cambierebbe certo molto. Tanto lavorando molte volte si registra. Partire alle 10 anziché alle 11 cambia poco. Considerate, che per molte ragioni, ottobre è un periodo anomalo, che potrebbe attrarre meno gente..
Il Giro fino a 25 anni fa arrivava prima e nessuno si lamentava.
Concordo
Tanto chi lavora la vede in registrata lo stesso

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:25
da giorgio ricci
Per me arrivare alle 17 30 con ancora un ora di luce scarsa, fare premiazioni, interviste, antidoping e altre procedure, arrivando in albergo col buio é assurdo, non bello per i corridori, ma neanche per il pubblico.
Arrivare alle 16 come al Delfinato e al Trentino mi sembra la soluzione giusta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:29
da Brakko
Bomby ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 20:11 Per gli orari della Roubaix, tenete conto che nell'Ovest della Francia c'è un'ora circa di luce in più alla sera rispetto all'Italia, proprio per il fatto di essere molto più a ovest rispetto a noi... Anzi, sono molto più vicini a Greenwich che ne al fuso orario centroeuropeo!
Vero. Ma Roubaix è più a Est che a Ovest, trovandosi al confine col Belgio. Il 25 ottobre il sole tramonta attorno alle 17:30: https://www.sunrise-and-sunset.com/it/s ... 20/ottobre
;)
Quindi, a meno che non vogliano sperimentare il pavé al semi-buio, non potranno arrivare troppo tardi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 20:59
da jumbo
giorgio ricci ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 20:25 Per me arrivare alle 17 30 con ancora un ora di luce scarsa, fare premiazioni, interviste, antidoping e altre procedure, arrivando in albergo col buio é assurdo, non bello per i corridori, ma neanche per il pubblico.
Arrivare alle 16 come al Delfinato e al Trentino mi sembra la soluzione giusta.
A parte che Vegni ha già detto che l'arrivo sarà intorno alle 16.30 e quindi è un dibattito inutile, onestamente non capisco cosa gliene possa fregare ai ciclisti di arrivare in albergo con la luce o il buio, dopo che sono stati all'aperto con la luce per ore per tutta la tappa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 21:17
da mattia_95
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 15:19
oronzo2 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 11:32
barrylyndon ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 10:56 Si infatti intendevo l'ultima tappa a Milano.
Occhio che l'ultima tappa a Milano sarà anticipata per dare spazio a Parigi - Roubaix e tappa della Vuelta con arrivo sul Tourmalet.
Che figata, se la crono sarà decisiva metto tre corse in tre tabs del browser diverse, zapping che neanche alle olimpiadi...
Di sicuro troveranno un modo per non sovrapporre i finali di tutte queste corse. Probabilmente ognuna di queste gare terminerà a circa 45/60 minuti dall’altra

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 8:19
da presa 2 del Montello
Campo Imperatore potrebbe essere il nuovo arrivo in Abruzzo previsto per domenica 11 ottobre:
http://www.rete8.it/sport/ciclismo/cicl ... bruzzo123/

Prima settimana molto dura con Etna, Sila e Gran Sasso!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:03
da 34x27
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 18:45
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:49
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:45 A maggio il sole tramonta dopo le 20. Non è necessario mantenere la stessa distanza temporale dal tramonto, basta tenere 1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre.
Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30
Non c'è nessuna mia teoria sugli orari del tramonto a maggio e ottobre, si tratta di un fenomeno naturale ben conosciuto e le effemeridi sono registrate e disponibili a tutti.
Come lo è la matematica: "1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre" (vedi sopra) vuol dire arrivo alle 17/17:30, che sono gli orari di sempre al Giro in maggio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:20
da jumbo
34x27 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:03
jumbo ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 18:45
34x27 ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:49

Quindi non cambierà nulla rispetto al passato nel Giro 2020 secondo la tua teoria, perchè -ad esempio- a Milano il 15 ottobre tramonto alle 18:38 = arrivo alle 17/17:30
Non c'è nessuna mia teoria sugli orari del tramonto a maggio e ottobre, si tratta di un fenomeno naturale ben conosciuto e le effemeridi sono registrate e disponibili a tutti.
Come lo è la matematica: "1-1.30 h di margine sul tramonto di ottobre" (vedi sopra) vuol dire arrivo alle 17/17:30, che sono gli orari di sempre al Giro in maggio.
Non capisco cosa tu voglia da me. Ho espresso la mia idea, che basta 1-1.30 di margine sul tramonto, tu chiedevi che ce ne fossero 3 se ricordo bene. Sembra che Vegni si stia orientando sulle 16.30, cioè circa 2 ore, con un margine di cautela aggiuntivo rispetto a quanto scrivevo io, cosa opportuna soprattutto per le tappe di montagna dove bisogna considerare il ritardo degli ultimi rispetto ai primi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:31
da pietro
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 8:19 Campo Imperatore potrebbe essere il nuovo arrivo in Abruzzo previsto per domenica 11 ottobre:
http://www.rete8.it/sport/ciclismo/cicl ... bruzzo123/

Prima settimana molto dura con Etna, Sila e Gran Sasso!
Bene dai

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 9:52
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 8:19 Campo Imperatore potrebbe essere il nuovo arrivo in Abruzzo previsto per domenica 11 ottobre:
http://www.rete8.it/sport/ciclismo/cicl ... bruzzo123/

Prima settimana molto dura con Etna, Sila e Gran Sasso!
Ipotesi aggiornata:

1- breve crono a Palermo

2/3/4 - tappe siciliane come da programma originale Giro 2020

5- Mileto - Camigliatello Silano

6 - Castrovillari - Basilicata(Matera?)

7 - Basilicata o Ceglie Messapica(potrebbe essere la volta buona?) - Brindisi(facendo una toccata anche in Salento)

8 - Giovinazzo - Vieste

9 - Termoli - Campo Imperatore

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:05
da Bomby
Indurire la prima parte ci sta, col rischio che sugli over-2000 non si possa salire man mano che la stagione avanza. Mi pare piuttosto logico.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:33
da 34x27
jumbo ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 9:20 Non capisco cosa tu voglia da me. Ho espresso la mia idea, che basta 1-1.30 di margine sul tramonto, tu chiedevi che ce ne fossero 3 se ricordo bene. Sembra che Vegni si stia orientando sulle 16.30, cioè circa 2 ore, con un margine di cautela aggiuntivo rispetto a quanto scrivevo io, cosa opportuna soprattutto per le tappe di montagna dove bisogna considerare il ritardo degli ultimi rispetto ai primi.
Non voglio nulla, puntualizzavo solo sul fatto che adottando la tua tesi (va meglio di teoria?) non cambierebbe nulla rispetto ai Giri passati... al massimo, appunto, solo mezz'ora stando alle dichiarazioni del direttore. Non c'è nulla di male, però un "aggiustamento" più marcato rispetto a quello che tu proponi, per una corsa che perde come minimo due ore di sole, è d'uopo. Quindi sì, in linea di massima sarei favorevole agli arrivi per le 15:30 almeno. Vedremo come la pensa chi decide.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:39
da jumbo
Capisco la tua logica, ma non credo proprio che a maggio fissino le 17.30 come arrivo per avere minimo 3 ore di margine. Potrebbero averne anche meno, ma il tramonto a maggio è talmente tardi che non diventa quello il vincolo per scegliere l'orario.
Basti pensare che il Lombardia in genere arriva alle 17 a metà ottobre.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:09
da presa 2 del Montello
Bomby ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:05 Indurire la prima parte ci sta, col rischio che sugli over-2000 non si possa salire man mano che la stagione avanza. Mi pare piuttosto logico.
Classica frase fatta: bisognerà arrivare ai nastri di partenza già con una buona/ottima condizione fisica.

Chi eventualmente arriverà da un ritiro dal Tour o dalla Grand Boucle corsa in supporto di un capitano(vedi casi Jumbo, UAE ed Ineos), potrebbe essere avvantaggiato nelle prime 2 settimane di Giro e magari se tenesse botta nella terza...si prospettano scenari interessanti.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:20
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 11:09
Bomby ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:05 Indurire la prima parte ci sta, col rischio che sugli over-2000 non si possa salire man mano che la stagione avanza. Mi pare piuttosto logico.
Classica frase fatta: bisognerà arrivare ai nastri di partenza già con una buona/ottima condizione fisica.

Chi eventualmente arriverà da un ritiro dal Tour o dalla Grand Boucle corsa in supporto di un capitano(vedi casi Jumbo, UAE ed Ineos), potrebbe essere avvantaggiato nelle prime 2 settimane di Giro e magari se tenesse botta nella terza...si prospettano scenari interessanti.
questo arrivo non me l'aspettavo, ma davvero sembra un invito a chi esce bene dal Tour. Considerando anche la preparazione imperfetta che in molti si troveranno a fronteggiare, il tipico "ho perso troppo nelle prime tappe, ma nella terza settimana volavo", ci ritroveremo con qualche piazzato di lusso che punterà a spaccare su questi arrivi.

PS Ieri notte una tragedia, alla fine tra veglia e astinenza da ciclismo mi sono ritrovato a guardare la Merano-Aprica che Francani ha pubblicato in tutte le sue 5 ore. Mi son riguardato lo Stelvio: nevischio, freddissimo, 0 gradi in cima, fatto in gruppo ad andatura turistica (e nessuno in cronaca fiatava criticandoli) ma alla fine rimasto nelle gambe a tutti.

Intanto sto immaginandomi piani B per le tappe chiave. Per Cancano il più logico è campo carlo magno, tonale, mortirolo, e cancano - la variabile unica che potrebbe reggere il confronto è il Padrio al posto del Mortirolo. Si sta tra i 150 e i 170 km.

Più difficile il piano B degno per Sestriere: Braida, Lys, Novalesa, Sestriere? Tutt'altra tappa che avrebbe il solo pregio di finire a Sestriere come quella di origine, ma con un contenuto nettamente inferiore. D'altra parte un'accoppiata Agnello Izoard non la sostituisci facilmente... E se cancelli per intemperie l'Agnello difficilmente potrai inserire il Finestre.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 11:25
da TASSO
jumbo ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:39 Capisco la tua logica, ma non credo proprio che a maggio fissino le 17.30 come arrivo per avere minimo 3 ore di margine. Potrebbero averne anche meno, ma il tramonto a maggio è talmente tardi che non diventa quello il vincolo per scegliere l'orario.
Basti pensare che il Lombardia in genere arriva alle 17 a metà ottobre.
continuate a menarla con l'orario di arrivo delle tappe e con il sole !!! ma basta!!!!!! si anticipera' di circa un ora e stop ......... e i corridori di conseguenza avranno piu tempo la sera e meno la mattina .

MA DI COSA STIAMO PARLANDO !!!!!!!!!! DURANO 24 H LE GIORNATE A MAGGIO COME AD OTTOBRE ! :hammer: :hammer: :hammer: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: