Pagina 53 di 60
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 18 maggio 2014, 23:47
da Strong
Deadnature ha scritto:Dici Parma-Livorno? Ma non giocandola era un po' dura per loro...

Si scherza, complimenti a Donadoni, ha costruito davvero un bel gruppo. Spero riescano a raggiungere almeno la fase a gironi di Europa League, dopo tutti i festeggiamenti odierni.
Il finale da psicodramma torinista è invece estremamente torinista, quindi immagino che i tifosi granata saranno alla fine contenti così...
Il Livorno non ha giocato mentre la fiorentina ha giocato due partite, una per segnare e l'altra per far segnare il toro.
I gol del Torino come la scivolata in area al 93mo di roncaglia sono stati uno spasso.
Comjnque può essere che neppure lo facciamo il preliminare
Ci rivediamo tra 2 anni in serie a

Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 18 maggio 2014, 23:51
da Deadnature
Ho letto che avete problemi con l'agibilità dello stadio... Spero possiate farlo, visto che ve lo siete pienamente meritato.
Quanto ai due anni, magari fosse, ci metterei la firma!
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 18 maggio 2014, 23:56
da Strong
Deadnature ha scritto:Ho letto che avete problemi con l'agibilità dello stadio... Spero possiate farlo, visto che ve lo siete pienamente meritato.
Quanto ai due anni, magari fosse, ci metterei la firma!
A cui va aggiunto qualche problema con i pagamenti irpef. Vedremo cosa succederà ma era quasi meglio se andava il toro....con merito.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 1:18
da Abruzzese
Si parlava prima della mano degli allenatori e quella di Simeone nell'Atletico è stata determinante, comunque andrà la finale di Champions ha regalato ai Colchoneros un'annata da ricordare, il successo in campionato è più che meritato.
Poi due parole su Conte e la Juventus: sotto la sua gestione i bianconeri han vinto uno scudetto da imbattuti, un altro aumentando ancora di più il punteggio finale e l'ultimo facendo segnare il record di punti in un campionato europeo (102) e ben 19 vittorie su 19 partite disputate in casa, oltre ad avere il miglior attacco e la miglior difesa.
Poi si potrà perseverare nelle solite fesserie che ricordano la storia della volpe e l'uva, ovvero che il campionato italiano è scarso e che in Europa la musica è diversa, quando ancora una volta l'Europa League ad esempio ha dimostrato che spesso contano più gli episodi favorevoli dei reali meriti. Detto questo a Torino decidano cosa vogliono fare ma per quel che mi riguarda, da osservatore superpartes, Conte è uno dei tre migliori allenatori al mondo.
P.s.: tantissimi complimenti anche al signor Valeri, che pure in una partita che, viste le circostanze, aveva poco da dire è riuscito a fare il protagonista. Non gli bastava aver già deciso un derby in passato, no. Col campionato ormai concluso deve inventare un rigore per l'avversario ed espellere ingiustamente De Sciglio mentre quell'animale di Mexes che andava cacciato subito, dato il metro usato poi per Cannavaro, l'ha poi cacciato nel secondo tempo dandogli il giallo per un fallo più veniale. Ma del resto il Milan è sempre stato favorito dagli arbitri, quindi è normale che venga consentito di arbitrarlo ad un somaro del genere.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:06
da cauz.
fuori di qualsiasi scaramanzia, lo dico qui pubblicamente: l'atleti vincerà pure l'ex coppa dei campioni. e lo farà con merito, senza nemmeno subire troppo in finale (azzarderei un 3-1, volendo proprio sbilanciarmi).
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:11
da dietzen
cauz. ha scritto:fuori di qualsiasi scaramanzia, lo dico qui pubblicamente: l'atleti vincerà pure l'ex coppa dei campioni. e lo farà con merito, senza nemmeno subire troppo in finale (azzarderei un 3-1, volendo proprio sbilanciarmi).
bisogna anche vedere quali degli infortunati e mezzi infortunati di entrambe le squadre riusciranno a recuperare, e in che condizioni.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 20:27
da Winter
Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 8:57
da nino58
Winter ha scritto:Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
In alto i calici.

Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 10:51
da cauz.
Winter ha scritto:Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
si sa già dove andrà milito, perchè io un mezzo pensierino ancora ce lo farei (e probabilmente pure lui...)
comunque penso che per l'inter sia una bella liberazione, tanta gratitudine sicuramente, ma smontare il cosiddetto "clan degli argentini" è l'unico passo possibile in chiave futura. certo, credo potessero smontarlo anche senza sacrificare un campione come samuel, ma lì immagino sia essenzialmente questione di quattrini.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 14:53
da Subsonico
cauz. ha scritto:Winter ha scritto:Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
si sa già dove andrà milito, perchè io un mezzo pensierino ancora ce lo farei (e probabilmente pure lui...)
comunque penso che per l'inter sia una bella liberazione, tanta gratitudine sicuramente, ma smontare il cosiddetto "clan degli argentini" è l'unico passo possibile in chiave futura. certo, credo potessero smontarlo anche senza sacrificare un campione come samuel, ma lì immagino sia essenzialmente questione di quattrini.
Se poi uno come Samuel lo tieni lì in panchina e gli preferisci a lungo Ranocchia, allora tanto vale venderselo.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 18:53
da Winter
cauz. ha scritto:Winter ha scritto:Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
si sa già dove andrà milito, perchè io un mezzo pensierino ancora ce lo farei (e probabilmente pure lui...)
comunque penso che per l'inter sia una bella liberazione, tanta gratitudine sicuramente, ma smontare il cosiddetto "clan degli argentini" è l'unico passo possibile in chiave futura. certo, credo potessero smontarlo anche senza sacrificare un campione come samuel, ma lì immagino sia essenzialmente questione di quattrini.
Non lo dire a me.. il clan dell'asado decideva tutto
Pero' han dato tanto , dunque giusto ringraziarli
Zanetti ritiro
Samuel Fiorentina (pare un contratto da 1,5 ml di euro)
Cambiasso Sampdoria
Milito Racing ? Se c'e' un'offerta genoana.. il salto in Argentina lo rimanda di un paio d'anni (certo non è quello di allora.. ma se lo si aspetta i 10 gol li fara' ancora)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:16
da Abruzzese
Però comunque mi pare che una parte argentina rimanga ugualmente nell'Inter: Zanetti se non sbaglio diventa vicepresidente, poi ci sono sempre Icardi, Campagnaro, Carrizo e non so se saranno confermati in rosa Alvarez e Botta. Si è così sicuri che non ci sia comunque qualcuno che ha la corsia preferenziale?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:25
da Winter
Abruzzese ha scritto:Però comunque mi pare che una parte argentina rimanga ugualmente nell'Inter: Zanetti se non sbaglio diventa vicepresidente, poi ci sono sempre Icardi, Campagnaro, Carrizo e non so se saranno confermati in rosa Alvarez e Botta. Si è così sicuri che non ci sia comunque qualcuno che ha la corsia preferenziale?
No Carrizo non resta
e Alvarez è in uscita (sempre che qualcuno porti almeno 10 ml)
Botta verra' quasi sicuramente prestato
e pure Campagnaro (molto deludente) pare in uscita , direzione Inghilterra
http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ ... ita-555934
E' la fine del clan dell'asado..
Icardi (spero resti) , davanti ad un offerta da 20 ml (dell'atletico) , parte subito (l'inter ha bisogno di soldi.. se no nel fairplay finanziario non ci stiamo dentro)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 19:41
da Abruzzese
Ah ok c'è proprio smobilitazione allora.
Io comunque ti dico: avrò realmente paura dell'Inter il giorno in cui Thohir capirà che deve prendere un certo allenatore, che tra l'altro conosce già benissimo l'ambiente e presumo possa essere graditissimo alla piazza. Quello stesso allenatore che ha già vinto la Liga e sabato prossimo si giocherà la finale di Champions. Io ora come ora un'Inter vincente la vedrei solo in mano a Simeone (con gli opportuni rinforzi poi, sia chiaro).
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 20:09
da Winter
Sarebbe sicuramente l'allenatore giusto (spero vinca anche la Champions)
Pero' non abbiamo i soldi per prenderlo
La nostra situazione non era tanto diversa da quella del City.. che ha preso 60 ml di multa.. (vero una parte con la condizionale)
Per me per un paio d'anni i nostri obiettivi saranno tra il 4 e il 7 posto in campionato
A me non dispiacerebbe Walter Zenga , lui verrebbe anche gratis
Ha fatto bene quasi dappertutto , facendo una lunghissima gavetta (non so quanti con il suo nome avrebbero fatto il giro del mondo come lui in cerca di panchine)
Amato dai tifosi
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 21:18
da nemecsek
Deadnature ha scritto:Dici Parma-Livorno? Ma non giocandola era un po' dura per loro...

Si scherza, complimenti a Donadoni, ha costruito davvero un bel gruppo. Spero riescano a raggiungere almeno la fase a gironi di Europa League, dopo tutti i festeggiamenti odierni.
Il finale da psicodramma torinista è invece estremamente torinista, quindi immagino che i tifosi granata saranno alla fine contenti così...
I tifosi della squadra di Torino accettano i risultati del campo, il chiagni-e-fotti coi capelli finti sta da un' altra parte.
Mi auguro ci vada il Frosinone in euroleague, e che il presidente evasore avanzo marcio di colesterolo e trigliceridi si fotta.

Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 20 maggio 2014, 23:18
da Sacopus
Secondo voi all'estero è più conosciuta la Roma o il Napoli?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 10:33
da herbie
Subsonico ha scritto:cauz. ha scritto:Winter ha scritto:Ieri era l ultima partita in maglia nerazzurra di 4 grandi campioni
grazie di tutto
tre continueranno in altri lidi , il capitano invece si ritira , finisce un'epoca
si sa già dove andrà milito, perchè io un mezzo pensierino ancora ce lo farei (e probabilmente pure lui...)
comunque penso che per l'inter sia una bella liberazione, tanta gratitudine sicuramente, ma smontare il cosiddetto "clan degli argentini" è l'unico passo possibile in chiave futura. certo, credo potessero smontarlo anche senza sacrificare un campione come samuel, ma lì immagino sia essenzialmente questione di quattrini.
Se poi uno come Samuel lo tieni lì in panchina e gli preferisci a lungo Ranocchia, allora tanto vale venderselo.
bravo Subsonico.
Via Samuel e Campagnaro, ti tieni Ranocchia. Incomprensibile. Continuità di risultati pressochè illusoria.
Dove ci sono anche solo sospetti di calcio-scommesse, per me è un alto rischio tenere il giocatore. Visto anche certi buchi centrali che si aprono improvvisi in mezzo a partite precise.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 10:35
da herbie
Abruzzese ha scritto:Ah ok c'è proprio smobilitazione allora.
Io comunque ti dico: avrò realmente paura dell'Inter il giorno in cui Thohir capirà che deve prendere un certo allenatore, che tra l'altro conosce già benissimo l'ambiente e presumo possa essere graditissimo alla piazza. Quello stesso allenatore che ha già vinto la Liga e sabato prossimo si giocherà la finale di Champions. Io ora come ora un'Inter vincente la vedrei solo in mano a Simeone (con gli opportuni rinforzi poi, sia chiaro).
bravo. Solo un allenatore interista, può intuire certi giochini dietro le quinte, a pelle.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 10:58
da Strong
nemecsek ha scritto:Deadnature ha scritto:Dici Parma-Livorno? Ma non giocandola era un po' dura per loro...

Si scherza, complimenti a Donadoni, ha costruito davvero un bel gruppo. Spero riescano a raggiungere almeno la fase a gironi di Europa League, dopo tutti i festeggiamenti odierni.
Il finale da psicodramma torinista è invece estremamente torinista, quindi immagino che i tifosi granata saranno alla fine contenti così...
I tifosi della squadra di Torino accettano i risultati del campo, il chiagni-e-fotti coi capelli finti sta da un' altra parte.
Mi auguro ci vada il Frosinone in euroleague, e che il presidente evasore avanzo marcio di colesterolo e trigliceridi si fotta.

Al Parma è contestato il mancato pagamento di 300mila euro. Ghirardi spiega che dovevano esserci contestazioni già a febbraio, ma nessuno ne ha fatte. "Avendo agito in assoluta buon fede", il Parma ha corrisposto anticipazioni sugli stipendi ad alcuni atleti, che l'hanno chiesto per motivi personali. I consulenti del Parma, dice il presidente, non hanno mai pagato l'Irpef su dei prestiti. Per questo secondo la società i 300mila euro oggi contestati non dovevano essere versati
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 19:39
da Winter
Sacopus ha scritto:Secondo voi all'estero è più conosciuta la Roma o il Napoli?
Entrambe vengon poco considerate
ma io dico Napoli
La Roma all'Estero ha fatto veramente poco..
Faccio io una domanda.. da una parte Roma e Napoli dall'altra Valencia e Siviglia..
Le Italiane son piu' conosciute delle due spagnole ?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 19:48
da Winter
herbie ha scritto:
bravo Subsonico.
Via Samuel e Campagnaro, ti tieni Ranocchia. Incomprensibile. Continuità di risultati pressochè illusoria.
Dove ci sono anche solo sospetti di calcio-scommesse, per me è un alto rischio tenere il giocatore. Visto anche certi buchi centrali che si aprono improvvisi in mezzo a partite precise.
Samuel è a fine contratto. (1,5 ml per un 78 con fisico molto logorato son troppi)
Mentre Ranocchia scade nel 2015.. Han cercato di cederlo , +- per la cifra che l'avevan acquistato (regalando Destro..) pero' non ce l'hanno fatta
Perderlo a scadenza non sarebbe buono per il bilancio.. se non lo cedono prima di agosto vedrai che rifirma
cmq tutti e tre han fatto una stagione disastrosa (Campagnaro il peggiore)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 20:30
da Abruzzese
Winter ha scritto:Sacopus ha scritto:Secondo voi all'estero è più conosciuta la Roma o il Napoli?
Entrambe vengon poco considerate
ma io dico Napoli
La Roma all'Estero ha fatto veramente poco..
Faccio io una domanda.. da una parte Roma e Napoli dall'altra Valencia e Siviglia..
Le Italiane son piu' conosciute delle due spagnole ?
Sicuramente il Siviglia con le 3 Europa League ha fatto molto per farsi conoscere, il Valencia pure soprattutto con la gestione Cuper ha avuto molto in termini di popolarità. Poi vabbè, ha contribuito in questo anche l'Inter con una nota corrida al Mestalla
Su Roma e Napoli per me di più il Napoli, in fondo ha avuto Maradona che l'ha portata ad una notorietà finora ineguagliata.
Della Roma invece magari sapranno che ci gioca Totti e sapranno tutto delle sue stronz...ehm prodezze in ambito nazionale e non

Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 23:23
da Sacopus
Secondo me per Maradona e i molti napoletani all'estero è più conosciuto il Napoli,per voi?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 9:13
da herbie
Winter ha scritto:herbie ha scritto:
bravo Subsonico.
Via Samuel e Campagnaro, ti tieni Ranocchia. Incomprensibile. Continuità di risultati pressochè illusoria.
Dove ci sono anche solo sospetti di calcio-scommesse, per me è un alto rischio tenere il giocatore. Visto anche certi buchi centrali che si aprono improvvisi in mezzo a partite precise.
Samuel è a fine contratto. (1,5 ml per un 78 con fisico molto logorato son troppi)
Mentre Ranocchia scade nel 2015.. Han cercato di cederlo , +- per la cifra che l'avevan acquistato (regalando Destro..) pero' non ce l'hanno fatta
Perderlo a scadenza non sarebbe buono per il bilancio.. se non lo cedono prima di agosto vedrai che rifirma
cmq tutti e tre han fatto una stagione disastrosa (Campagnaro il peggiore)
Samuel no. Giocherà certamente metà delle partite. Con al fianco uno veloce e potente come Juan Jesus, che supplisce tranquillamente alle magagne dell'età, in quella metà stagione fa ancora la differenza, soprattuto per la tranquillità che da agli altri. Ti invito a ricontrollare il rendimento della difesa (soprattutto, le occasioni concesse al di là dei gol presi, pochissimi) dopo la partita con il Parma e prima della squalifica di Samuel e Jesus con la Roma, serie di partite giocate con Rolando-Samuel-Juan Jesus. Nessuna "sorpresa", nessun improvviso buco centrale. Lascia stare il pasticcio con Guarin nella partita con il Livorno, eclatante, evidentissimo, quanto casuale.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 19:35
da Winter
Herbie le partite le ho viste tutte (tolto il secondo tempo con il Chievo , ma era un'amichevole piu' che una partita)
Samuel è l'ombra del grandissimo difensore che era
In piu' se giocano Rolando (lui si , buona stagione) , Juan Jesus e Samuel , nessuno sa impostare
Le squadre avversarie pressano alte e i nostri perdono immancabilmente palla
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 20:24
da Abruzzese
Winter ha scritto:
Samuel è l'ombra del grandissimo difensore che era
Cosa che spesso si è potuta evincere anche dalla grande magnanimità di qualche fischietto, che in ossequio alle annate che furono ha spesso deciso di lasciarlo in campo, quando qualsiasi altro giocatore si sarebbe preso il cartellino rosso. Che poi quest'andazzo vada avanti già da qualche stagione è un altro discorso.
Ciò non toglie che Samuel sia stato un grande difensore, nelle sue stagioni migliori al fantacalcio cercavo di averlo sempre.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 20:26
da Winter
Rosso..
Giallo al primo fallo
Perche' immancabilmente nel primo quarto d'ora , Samuel fa un'entrata molto dura verso l'attaccante avversario (quasi sempre da dietro)
In stile intimidatorio , da calcio anni 80
Spesso come hai scritto viene graziato..
Allora la partita si mette in un certo modo
Ps La Corrida del Mestalla , bruttissimo episodio (anche se provocati , quando si perde , bisogna accettare quasi tutto)
come il ritorno con l'Alaves e il secondo derby di coppa.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 21:18
da Subsonico
A proposito di intimidazioni anni '80: da qualche parte su Facebook ho visto l'inizio di un fantastico Juventus-Milan, dove dopo 2" netti dal calcio d'avvio Tardelli si fionda su Rivera e lo stende da dietro. Giallo inevitabile. Più intimidatorio di così

Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 21:45
da Abruzzese
Subsonico ha scritto:A proposito di intimidazioni anni '80: da qualche parte su Facebook ho visto l'inizio di un fantastico Juventus-Milan, dove dopo 2" netti dal calcio d'avvio Tardelli si fionda su Rivera e lo stende da dietro. Giallo inevitabile. Più intimidatorio di così

Difatti è passata alla storia come l'ammonizione più rapida di sempre. L'anno per la precisione fu il 1978/79, l'ultima stagione disputata da Rivera come calciatore nonché l'anno dello scudetto della stella per il Milan nonchè la stagione dell'esordio in serie A di Franco Baresi.
In proposito di difensori: per quanto possa essere bravo leggere che il Paris Saint Germain sta per sborsare 60 milioni per comprare David Luiz significa che un sacco di gente che frequenta il mondo del calcio ci arriva col cervello direttamente bruciato.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: sabato 24 maggio 2014, 5:09
da Abruzzese
Qualche mese fa avevo segnalato su queste pagine un'iniziativa attuata da Repubblica, che ha deciso di avvicinarsi al mondiale brasiliano con una serie di racconti di fantasia (ma basati su fatti realmente accaduti attraverso una minuziosa ricostruzione storica) che hanno per protagonisti vari portieri che dal 1930 fino ai giorni nostri sono stati protagonisti delle varie edizioni dei mondiali. La serie, che prevede 80 racconti, è ancora lungi dal terminare ed è giunta al mondiale del 1982, attraverso il gran lavoro operato da Angelo Carotenuto, curatore del blog.
L'invito che io faccio in questa occasione è quello di leggere il racconto che indirettamente tira in ballo Mehdi Cerbah, portiere dell'Algeria rivelazione dei mondiali spagnoli. Un racconto che senza ipocrisia denuncia il malaffare e le sporcizie di questo sport, a testimonianza che certe situazioni purtroppo sono sempre esistite. E che ovviamente il vaso di Pandora non risiede affatto nel ciclismo:
http://carotenuto.blogautore.repubblica ... -di-gijon/
P.S.: immagino che coloro che hanno decisamente qualche anno più di me, che all'epoca non ero ancora nato, abbiano ricordo di tali eventi. Inoltre per chi volesse leggersi tutte le varie puntate c'è il link a fondo pagina

Re: Parliamo di calcio
Inviato: sabato 24 maggio 2014, 23:18
da cauz.
non dico nulla, esco a festeggiare e basta.
anzi, una cosa sola la dico.
ritengo che l'atleti di quest'anno fosse una squadra fenomenale, e ho molta stima in un tecnico come simeone.
proprio per questo, non riesco a capacitarmi che una squadra del genere sia venuta a giocarsi la finale con un catenaccio che non si vedeva da 20 anni (non è vero, non si vedeva da juve-benfica). credo che l'atleti abbia pagato il suo stesso culo, non gli fosse entrato quel gol assurdo, segnato grazie all'errore di uno che fa un errore ogni 10 anni, probabilmente i materassai avrebbero avuto un approccio di gara ben diverso. e stante la loro condizione fisica al lumicino (palesata nei supplementari) avrebbero potuto aggredire la partita con maggior decisione. l'errore è stato sedersi su quel rimpallo, e sottovalutare la grinta e la passione della squadra che si trovavano di fronte. fatto sta che per il resto dei 90 minuti ha giocato (malino, perdipiù) una squadra sola. e alla fine, come spesso capita, è riuscita a raddrizzare il match e a vincerlo.
sono felicissimo, al settimo cielo, e giuro che mai me lo sarei aspettato (ancor meno con carvajal titolare), eppero' una finale di champions league avrebbe meritato uno spettacolo migliore. un po' come questo giro d'italia, insomma.

Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 0:12
da Visconte85
Grande Carletto

è arrivata la DECIMA
I migliori tecnici sono sempre gli italiani o come Simeone i stranieri che hanno studiato in Italia, non sono spettacolari ma almeno sono vincenti
In tribuna assisteva alla partita lady Barbara (con non si sa che ruolo abbia nella dirigenza se ancora esiste la dirigenza Milan con un presidente che si occupa di altro, Barbara che non ha voluto Tevez al Milan perché altrimenti dovevano cedere Pato il suo allora fidanzato che 6 mesi dopo l'ha mollata... lei si è trovata un nuovo compagno ma non è Tevez!!! Che è andato alla Juve per 12milioni che noi non avevamo per prenderlo ma che poi gli abbiamo trovati per Matri

), speriamo che abbia imparato qualcosa per il futuro del mio povero diavolo...................
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 5:14
da Abruzzese
Dopo la semifinale col Bayern Monaco reputavo il Real Madrid squadra degnissima della vittoria di questa Champions. Ho visto la finale...il Real ha vinto, però...beh...mi resta quel però...ho quella sensazione di vittoria non del tutto meritata che mi attanaglia...bastava un altro minuto e mezzo e la storia avrebbe avuto un finale diverso. Così però va il calcio, capitano annate in cui in quella determinata competizione tutto deve andare bene e le cose devono seguire il loro corso mentre i perdenti devono restare tali anche quando vincono una Liga (il Benfica del resto ci aveva dato un'ulteriore dimostrazione di questo concetto).
Insomma, complimenti al Real per la decima ma da amante del calcio sono stato enormemente deluso dal modo in cui questa finale l'ha vinta. Aver prevalso poi con ben 3 gol di scarto è poi un'offesa a tutti coloro che di questo sport capiscano qualcosa.
L'unica cosa che mi rende felice sta nel fatto che al Carletto nazionale sia bastato un solo anno (e 100 milioni ben spesi) per vincere quella coppa che il mafioso ipercelebrato da tutti non è riuscito a vincere in 3 anni ma del resto i somari restano somari, salvo quando gli additivi o l'ingegneria genetica interviene a renderli purosangue.
Mi fa piacere per Casillas, che dopo un anno e mezzo buono di trattamento degno del peggior sguattero e con una topica che rischiava di macchiare anni e anni di onorata carriera meritava una soddisfazione degna delle giornate in cui aveva già saputo ergersi in cima al mondo. Per il resto i tifosi dell'Atletico hanno tutta la mia comprensione: ritrovare una finale dopo 40 anni e perderla di nuovo in quel modo deve fare male non poco. Inoltre ho avuto la conferma di ciò che nel mio piccolo già sapevo, ovvero che Simeone diventerà un grandissimo, al pari di Conte è il meglio che il calcio attuale possa offrire al giorno d'oggi.
P.S.: faccio un accorato appello: da oggi in poi evitate di discutere col sottoscritto di Cristiano Ronaldo. Potrà fare 250 gol all'anno ma uno che ha visto giocare Maradona, Van Basten, Baggio nonché il Ronaldo con la R maiuscola merita che la sua intelligenza non venga offesa dalla celebrazione di colui che, in sostanza, si rivela essere sempre la solita checca isterica.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 14:50
da cauz.
Abruzzese ha scritto:Dopo la semifinale col Bayern Monaco reputavo il Real Madrid squadra degnissima della vittoria di questa Champions. Ho visto la finale...il Real ha vinto, però...beh...mi resta quel però...ho quella sensazione di vittoria non del tutto meritata che mi attanaglia...bastava un altro minuto e mezzo e la storia avrebbe avuto un finale diverso. Così però va il calcio, capitano annate in cui in quella determinata competizione tutto deve andare bene e le cose devono seguire il loro corso mentre i perdenti devono restare tali anche quando vincono una Liga (il Benfica del resto ci aveva dato un'ulteriore dimostrazione di questo concetto).
Insomma, complimenti al Real per la decima ma da amante del calcio sono stato enormemente deluso dal modo in cui questa finale l'ha vinta. Aver prevalso poi con ben 3 gol di scarto è poi un'offesa a tutti coloro che di questo sport capiscano qualcosa.
L'unica cosa che mi rende felice sta nel fatto che al Carletto nazionale sia bastato un solo anno (e 100 milioni ben spesi) per vincere quella coppa che il mafioso ipercelebrato da tutti non è riuscito a vincere in 3 anni ma del resto i somari restano somari, salvo quando gli additivi o l'ingegneria genetica interviene a renderli purosangue.
Mi fa piacere per Casillas, che dopo un anno e mezzo buono di trattamento degno del peggior sguattero e con una topica che rischiava di macchiare anni e anni di onorata carriera meritava una soddisfazione degna delle giornate in cui aveva già saputo ergersi in cima al mondo. Per il resto i tifosi dell'Atletico hanno tutta la mia comprensione: ritrovare una finale dopo 40 anni e perderla di nuovo in quel modo deve fare male non poco. Inoltre ho avuto la conferma di ciò che nel mio piccolo già sapevo, ovvero che Simeone diventerà un grandissimo, al pari di Conte è il meglio che il calcio attuale possa offrire al giorno d'oggi.
P.S.: faccio un accorato appello: da oggi in poi evitate di discutere col sottoscritto di Cristiano Ronaldo. Potrà fare 250 gol all'anno ma uno che ha visto giocare Maradona, Van Basten, Baggio nonché il Ronaldo con la R maiuscola merita che la sua intelligenza non venga offesa dalla celebrazione di colui che, in sostanza, si rivela essere sempre la solita checca isterica.
tralasciando il linguaggio da spogliatoio maschile di scuola media, che ormai si è capito che non sei in grado di argomentare senza ricorrere all'insulto, mi viene il dubbio che ieri tu abbia visto una partita diversa. ma anche questo fa parte del calcio, ognuno finisce per interpretare le partite a modo suo.
quello pero' che mi fa sobbalzare è la tua chiusa, perchè ronaldo potrà stare sulle palle a tanti e a qualcuno non piacerà nemmeno come giocatore, ma accusarne gli atteggiamenti una riga dopo aver citato uno come van basten, capostipite di quella fortunata scuola che prevede il crollare a terra a ogni minimo contatto e il rantolare come se si fosse in punto di morte dopo ogni fallo, la scuola che ha di fatto eliminato il centravanti dal calcio moderno... be', questa cosa è abbastanza assurda.
ti rispondo con una foto che circolava molto sui social network negli ultimi giorni.

Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 18:20
da Abruzzese
Probabilmente avrò visto qualcosa di diverso ma non è un problema, sul linguaggio poi tralascio, evidentemente ogni generazione ha le considerazioni che si merita. Quella dei Cristiano Ronaldo evidentemente si adatta perfettamente alle mie capacità dialettiche ed il fatto che molta gente, dopo aver ammirato la sua scintillante prestazione di ieri sera, se ne sia uscita con certe frasi nei suoi confronti testimonia che forse qualcuno che capisce di calcio e che soprattutto sa distinguere gli uomini dai quaquaracqua c'è ancora.
Per il resto ti ringrazio della lezione e del link che io ovviamente avevo già visto diverse ore prima di te e che personalmente non c'azzecca nulla qui. Però i maestri di vita e di stile vorrei scegliermeli io, se questo mi è permesso. Hai sicuramente diversi anni più di me ma nella tua lezione mi spiace ma non ho trovato nulla da imparare. Prova con qualche quattordicenne o quindicenne di oggi, probabilmente troverai sicuri seguaci. Io oramai ho quasi trent'anni e come va il mondo l'ho capito da un pezzo.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 18:30
da Winter
Peccato tifavo atletico
purtroppo se ti riprendono in recupero.. non ci son speranze
dimaria nettamente il miglior in campo
unico appunto abruzzese.. conte per ora non è nella stessa categoria di simeone
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 19:46
da Abruzzese
Winter ha scritto:
unico appunto abruzzese.. conte per ora non è nella stessa categoria di simeone
Il talento per me in certi casi prescinde dai risultati, altrimenti anche Simeone per come si è messa ieri sera è passato in un amen da campione a coglione. Cosa assolutamente non vera.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 19:59
da Winter
Premetto che mi sta molto antipatico però tutto sto talento non lo vedo
in più è molto maleducato e senza rispetto per gli avversari sia quando vince sia le poche volte che perde
ma probabilmente avrò torto io
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:40
da Sacopus
Sapevate che il Napoli è la quarta squadra più tifata in Italia?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:45
da cauz.
Abruzzese ha scritto:Probabilmente avrò visto qualcosa di diverso ma non è un problema, sul linguaggio poi tralascio, evidentemente ogni generazione ha le considerazioni che si merita. Quella dei Cristiano Ronaldo evidentemente si adatta perfettamente alle mie capacità dialettiche ed il fatto che molta gente, dopo aver ammirato la sua scintillante prestazione di ieri sera, se ne sia uscita con certe frasi nei suoi confronti testimonia che forse qualcuno che capisce di calcio e che soprattutto sa distinguere gli uomini dai quaquaracqua c'è ancora.
Per il resto ti ringrazio della lezione e del link che io ovviamente avevo già visto diverse ore prima di te e che personalmente non c'azzecca nulla qui. Però i maestri di vita e di stile vorrei scegliermeli io, se questo mi è permesso. Hai sicuramente diversi anni più di me ma nella tua lezione mi spiace ma non ho trovato nulla da imparare. Prova con qualche quattordicenne o quindicenne di oggi, probabilmente troverai sicuri seguaci. Io oramai ho quasi trent'anni e come va il mondo l'ho capito da un pezzo.
guarda che non è questione di maestri di vita e di stile. anzi, i maestri nella vita servono ben poco e fossi in te ne starei lontano anzichè scegliermi.
diverso è il fatto di continuare a spandere insulti a destra e a manca, ancor più scadendo nella più becera omofobia.
colgo dalla tua risposta che comunque del confronto non ti interessa nulla, preferendo restare sul piedistallo a sparar giudizi, altrimenti avresti provato anche solo a riflettere sui punti di vista altrui anzichè trincerarti nel celodurismo.
quindi mi tiro indietro anch'io, poiche' non è questo il modo (ne' probabilmente il tema) che mi interessa agitare nel forum.
come direbbe qualcun altro: "eventuali chiarimenti in PM".

Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 2:42
da Abruzzese
cauz. ha scritto:
diverso è il fatto di continuare a spandere insulti a destra e a manca, ancor più scadendo nella più becera omofobia.
Beh anche tu in quanto ad insulti visto che mi stai dando dell'omofobo aggratis non scherzi. Probabilmente anche dall'altra parte si è fatto di tutto per non provare a capire il punto di vista altrui e leggere solo quello che faceva comodo ma d'altronde non pretendo che tutti capiscano al primo colpo il senso di ciò che voglio esprimere. Quando si sta dietro ad un pc ognuno capisce quello che vuole e interpreta come meglio crede a seconda delle situazioni.
Detto questo credo sia inutile andare avanti, è un dibattito noioso e basato sul nulla. In fondo prima si parlava di Real, Atletico e allenatori, argomenti molto più interessanti e pertinenti al thread.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 8:45
da nino58
Winter ha scritto:Premetto che mi sta molto antipatico però tutto sto talento non lo vedo
in più è molto maleducato e senza rispetto per gli avversari sia quando vince sia le poche volte che perde
ma probabilmente avrò torto io
Chi ? Simeone o Conte ?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 10:49
da Strong
nino58 ha scritto:Winter ha scritto:Premetto che mi sta molto antipatico però tutto sto talento non lo vedo
in più è molto maleducato e senza rispetto per gli avversari sia quando vince sia le poche volte che perde
ma probabilmente avrò torto io
Chi ? Simeone o Conte ?
secondo me....entrambi

Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 10:57
da Strong
indagini in corso sul ciambellone senza buco uscito dal forno di fiorentina-torino
milan in EL

Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 14:08
da quasar
Strong ha scritto:indagini in corso sul ciambellone senza buco uscito dal forno di fiorentina-torino
milan in EL

sarebbe cosa assai gradita se i senatori della repubbilca, piuttosto che cazzeggiare e favoleggiare sul mondo del pallone, pensassero ad ottemperare al meglio al compito che gli italiani hanno loro conferito.
a proposito di ciambellone, mi ricollego alla vicenda, sopra citata, dell'algeria. farei una distinzione tra biscotto e combine... nonostante vengano comunemente considerati sinonimi, direi che c'è una differenza, sostanziale. il biscotto è un risultato che va bene ad entrambe le squadre, non necessita di accordi firmati a tavolino e si verifica sovente nell'ultimo turno dei gironi eliminatori. la combine è ben diversa, c'è l'accordo, pagamenti, e tutto ciò che ne consegue. il biscotto può essere eticamente discutibile, ma non ha nulla a che vedere con illeciti o zozzerie del mondo del pallone, a differenza della combine che è da considerare a tutti gli effetti illecito sportivo.
Quel Germania-Austria fu un classico esempio di biscotto, inevitabile, soprattutto perchè all'epoca l'ultimo turno dei gironi non si disputava in contemporanea (proprio alla luce di questa vicenda, in Mexico venne introdotta la contemporaneità dell'ultimo turno). biscotto come svezia-danimarca 2004, e come tanti altri. perchè farsi del male e giocare alla morte quando si è sicuri del passaggio del turno? soprattutto in una competizione estiva con partite da disputarsi ogni 4 gironi. non ci trovo nulla di scandaloso o antisportivo. se l'algeria (gran bella squadra in quegli anni 80) non si fosse suicidata contro il cile, sarebbe passata senza dover poi sperare nei risultati altrui.
Il discorso combine è ben diverso... cito come esempio argentina-cile del 78, partita evidentemente falsata che ha richiesto degli accordi fra le parti. oppure, nonostante le inchieste non abbiano appurato nulla di irregolare, potrei citare il 7-1 del Lione nella champions di qualche anno fa.
lo zozzerie nel mondo del pallone esistono, ma il caso algerino non può essere catalogato tale.
discorso doping o, piu correttamente, abuso di farmaci non necessariamente proibiti. qualche mese fa ho avuto modo di vedere un documentario trasmesso da france2, incentrato sulla comparsa di forme anomale di malattie nel mondo dello sport. si è partiti dalla vicenda algerina per poi trattare più diffusamente il caso della nazionale sudafricana di rugby. non sono evidentemente casi isolati... basti pensare alla vicenda della fiorentina anni 70, o alla vicenda Petrini. tutto alquanto inquitante ma, ad onor del vero, nulla è mai stato dimostrato. o meglio, nel caso fiorentina qualcosa di concreto è emerso, salvo poi venir poi tutto archiviato in seguito alla prescrizione.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:40
da Winter
nino58 ha scritto:Winter ha scritto:Premetto che mi sta molto antipatico però tutto sto talento non lo vedo
in più è molto maleducato e senza rispetto per gli avversari sia quando vince sia le poche volte che perde
ma probabilmente avrò torto io
Chi ? Simeone o Conte ?
Parlavo di Conte
Simeone in campo è una belva pero' non si permette gli atteggiamenti di Parrucchino
Sui dopopartita spero di no

(non seguo cosi' bene il calcio spagnolo)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 18:31
da Pavè
Conferenza stampa del presidente Ghirardi che ha deciso di dimettersi e lasciare lo sport.
paese scandaloso l' italia, politici che invece di badare al paese pensano alla propria squadra, ex ministri di economia incompetenti, FIGC e lega mafie, campionati di serie A già decisi in partenza, errori arbitrali sempre in un senzo, in serie b vengono portate alla promozione team con bacini d' utenza ampi.
noi che abbiamo meritato sul campo l'Europa, per una cavillo che in grande team neanche sarebbe venuto fuori per una piccola squadra come noi ci puniscono. vergogna che sport marcio.
Speriamo che il presidente non lasci effettivamente ed il suo sia una sfogo più che comprensibile.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 19:29
da Abruzzese
Sinceramente sono molto contento che il Torino possa tornare a giocare in Europa, Ventura ha fatto un ottimo lavoro, poi vedere quei due lì davanti è stato uno spettacolo per gli occhi. Mi spiace soltanto molto che i granata si siano trovati loro malgrado in questa situazione perché il Parma, che la qualificazione l'ha conquistata sul campo, non aveva assolutamente rubato nulla a nessuno. Non entro nel merito della vicenda perché queste cose abitualmente mi annoiano molto ma senz'altro dispiace che l'epilogo sia stato questo.
Di una cosa però sono sicuramente felice: che di tale provvedimento non abbia beneficiato il mio Milan. Se proprio dovevamo andarci in Europa dovevamo farlo sul campo ma vista l'annata disputata è stato giusto, forse anche meglio così. Anche perché se fossimo arrivati noi davanti al Torino non oso immaginare le cose che avrei dovuto sentire.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 22:56
da Visconte85
Pavè ha scritto:Conferenza stampa del presidente Ghirardi che ha deciso di dimettersi e lasciare lo sport.
paese scandaloso l' italia, politici che invece di badare al paese pensano alla propria squadra, ex ministri di economia incompetenti, FIGC e lega mafie, campionati di serie A già decisi in partenza, errori arbitrali sempre in un senzo, in serie b vengono portate alla promozione team con bacini d' utenza ampi.
noi che abbiamo meritato sul campo l'Europa, per una cavillo che in grande team neanche sarebbe venuto fuori per una piccola squadra come noi ci puniscono. vergogna che sport marcio.
Speriamo che il presidente non lasci effettivamente ed il suo sia una sfogo più che comprensibile.
E' uno scandalo
Il Torino è una Signora squadra però il fatto che il Parma non possa andare in Europa è uno scandalo! e parlo da milanista.
Siccome Ghirardi è una persona perbene e corretta spero vivamente che lasci il calcio. Un mondo in cui soldi e arroganza comandano e passaporti falsi(Recoba,Veron....), doping(Agricola docet), combine, bilanci pompati etc etc....la fanno da padrone e restano sempre impuniti.
Poi non voglio parlare del codice etico, degli stadi, delle partite finali delle serie minori altrimenti ci vorrebbe un papiro lungo 1km