1) Sappiamo tutti che il 21 ottobre c'è una gara in cui Damiano si è ben comportato e, se alla partenza, sarà certamente uno dei favoritiHOTDOG ha scritto:sulla stagione di Cunego, mi si chiede se io sono soddisfatto e allora rispondo che lo sono per la parte che va da febbraio a giugno, ovviamente non lo sono per quella che va da luglio in poi ma le ragioni le ho spiegate e Saronni ha ben poco da lamentarsi visto che sicuramente ha concorso anche lui nello stilare il calendario di Cunego, tra l'altro ironicamente si chiede se sarà al top il 21 ottobre (x Basso, non so se il nick è riferito a Marino o a Ivan, nel secondo caso il varesino è finito nettamente dietro a Cunego ieri e gli è stato inferiore nell'arco della stagione) e visto il trend attuale così potrebbe anche essere. Per il resto il punto è che si leggono un mucchio di idiozie, Ulissi ha fatto certamente un gran bel Giro del Piemonte però non dimentichiamo che era in fuga prima dell'inizio della salita e ha espresso a livello atletico una prestazione da 10°-15° posto, buona visto il campo partenti ma non così superiore a quella di Cunego che era arrivato 26° (ovviamente non un risultato da Cunego intendiamoci ma neanche così schifoso da dire che è completamente fuori forma) eppure malgrado il veronese il Lombardia lo abbia vinto tre volte e malgrado Ulissi non sia mai stato competitivo in prove di oltre 200 km tutti i media, e ci aggiungo tra questi cicloweb che mette Ulissi all'8° posto nella griglia dei favoriti, davanti a Rodriguez giusto per citarne uno, scrivendo ''Ha l'incognita della distanza. Anacona e Cunego forse si faranno vedere'' (c'è chi ha fatto peggio, qualcun altro dava Ballan, Pozzato e Paolini come possibili protagonisti più di Cunego) davano più chance al toscano rispetto al veronese
2) Come fate a non vedere che il Cunego trentenne è radicalmente diverso dal Cunego degli esordi? Non ha più lo scatto secco, allo sprint è più piantato, in salita va meno, a crono va uguale. Prima se ne accorge e meglio sarà per lui
3) Perché molti "cuneghisti" sminuiscono i compagni o gli avversari del Principino al fine di scusare le prestazioni del Nostro?
4) Ripeto: il risultato di ieri è il massimo che Cunego può attualmente conquistare. Di più non va.
Il nick è riferito ad Ivan che, a differenza del veronese che vive in Svizzera, si è messo a disposizione di chi stava meglio di lui senza problemi, polemiche o quant'altro. Lo stesso Cuneghin dovrebbe ricordarsi di chi lo portò in buona posizione a Mendrisio ma, si sa, chi è così bravo a farsi amare dai compagni... La stagione di Ivan è stata senza dubbio insufficiente, e lo stesso varesino è il primo ad ammetterlo. Normalmente, se uno non va, si mette a disposizione di chi sta meglio: Basso al Tour, Ballan alla Vuelta, Valverde in Svizzera si sono dedicati totalmente al leader, pur avendo palmares eccezionali, senza brontolare o senza pugni sul manubrio.
W il Ciclismo in Rai
