Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Basso »

HOTDOG ha scritto:sulla stagione di Cunego, mi si chiede se io sono soddisfatto e allora rispondo che lo sono per la parte che va da febbraio a giugno, ovviamente non lo sono per quella che va da luglio in poi ma le ragioni le ho spiegate e Saronni ha ben poco da lamentarsi visto che sicuramente ha concorso anche lui nello stilare il calendario di Cunego, tra l'altro ironicamente si chiede se sarà al top il 21 ottobre (x Basso, non so se il nick è riferito a Marino o a Ivan, nel secondo caso il varesino è finito nettamente dietro a Cunego ieri e gli è stato inferiore nell'arco della stagione) e visto il trend attuale così potrebbe anche essere. Per il resto il punto è che si leggono un mucchio di idiozie, Ulissi ha fatto certamente un gran bel Giro del Piemonte però non dimentichiamo che era in fuga prima dell'inizio della salita e ha espresso a livello atletico una prestazione da 10°-15° posto, buona visto il campo partenti ma non così superiore a quella di Cunego che era arrivato 26° (ovviamente non un risultato da Cunego intendiamoci ma neanche così schifoso da dire che è completamente fuori forma) eppure malgrado il veronese il Lombardia lo abbia vinto tre volte e malgrado Ulissi non sia mai stato competitivo in prove di oltre 200 km tutti i media, e ci aggiungo tra questi cicloweb che mette Ulissi all'8° posto nella griglia dei favoriti, davanti a Rodriguez giusto per citarne uno, scrivendo ''Ha l'incognita della distanza. Anacona e Cunego forse si faranno vedere'' (c'è chi ha fatto peggio, qualcun altro dava Ballan, Pozzato e Paolini come possibili protagonisti più di Cunego) davano più chance al toscano rispetto al veronese
1) Sappiamo tutti che il 21 ottobre c'è una gara in cui Damiano si è ben comportato e, se alla partenza, sarà certamente uno dei favoriti
2) Come fate a non vedere che il Cunego trentenne è radicalmente diverso dal Cunego degli esordi? Non ha più lo scatto secco, allo sprint è più piantato, in salita va meno, a crono va uguale. Prima se ne accorge e meglio sarà per lui
3) Perché molti "cuneghisti" sminuiscono i compagni o gli avversari del Principino al fine di scusare le prestazioni del Nostro?
4) Ripeto: il risultato di ieri è il massimo che Cunego può attualmente conquistare. Di più non va.

Il nick è riferito ad Ivan che, a differenza del veronese che vive in Svizzera, si è messo a disposizione di chi stava meglio di lui senza problemi, polemiche o quant'altro. Lo stesso Cuneghin dovrebbe ricordarsi di chi lo portò in buona posizione a Mendrisio ma, si sa, chi è così bravo a farsi amare dai compagni... La stagione di Ivan è stata senza dubbio insufficiente, e lo stesso varesino è il primo ad ammetterlo. Normalmente, se uno non va, si mette a disposizione di chi sta meglio: Basso al Tour, Ballan alla Vuelta, Valverde in Svizzera si sono dedicati totalmente al leader, pur avendo palmares eccezionali, senza brontolare o senza pugni sul manubrio.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Basso ha scritto:3) Perché molti "cuneghisti" sminuiscono i compagni o gli avversari del Principino al fine di scusare le prestazioni del Nostro?
4) Ripeto: il risultato di ieri è il massimo che Cunego può attualmente conquistare. Di più non va.
E' l'esatto contrario. Siete voi, odiatori di Cunego, a tirar fuori dal cilindro ogni volta un suo compagno diverso per tentare di rimpiazzarlo e l'operazione non vi è mai riuscita (Da Simoni a Bruseghin, da Ballan a Tiralongo, da Scarponi a Ulissi...)
HOTDOG
Messaggi: 2431
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Basso ha scritto: 1) Sappiamo tutti che il 21 ottobre c'è una gara in cui Damiano si è ben comportato e, se alla partenza, sarà certamente uno dei favoriti
2) Come fate a non vedere che il Cunego trentenne è radicalmente diverso dal Cunego degli esordi? Non ha più lo scatto secco, allo sprint è più piantato, in salita va meno, a crono va uguale. Prima se ne accorge e meglio sarà per lui
3) Perché molti "cuneghisti" sminuiscono i compagni o gli avversari del Principino al fine di scusare le prestazioni del Nostro?
4) Ripeto: il risultato di ieri è il massimo che Cunego può attualmente conquistare. Di più non va.

Il nick è riferito ad Ivan che, a differenza del veronese che vive in Svizzera, si è messo a disposizione di chi stava meglio di lui senza problemi, polemiche o quant'altro. Lo stesso Cuneghin dovrebbe ricordarsi di chi lo portò in buona posizione a Mendrisio ma, si sa, chi è così bravo a farsi amare dai compagni... La stagione di Ivan è stata senza dubbio insufficiente, e lo stesso varesino è il primo ad ammetterlo. Normalmente, se uno non va, si mette a disposizione di chi sta meglio: Basso al Tour, Ballan alla Vuelta, Valverde in Svizzera si sono dedicati totalmente al leader, pur avendo palmares eccezionali, senza brontolare o senza pugni sul manubrio.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
mi sfugge a quali compagni che stavano meglio Cunego dovesse mettersi a disposizione in questa stagione, forse giusto Scarponi al Giro ma non mi risulta nè che Scarponi stesso nè che l'ammiraglia gli abbiano chiesto di fermarsi sullo Stelvio o di tirare in altre occasioni, per il resto dire che il risultato di ieri è il massimo che Cunego può conquistare equivale a dire che Rodriguez, Sanchez, Uran, Santambrogio, Henao, Hesjedal, Mollema, Zaugg, Contador, Kessiakoff, Quintana e Pellizotti siano tutti superiori a Cunego il che è una fesseria
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

alfiso ha scritto: Winter hai inteso ciò che ho scritto? Il significato di ciò?
Non capisco che cosa significhino questi "curricula" sui quali posso anche concordare.
E ti sei portato dietro Lemond :diavoletto:

Allora, del passato la Lampre se ne fa un ... archivio.
Ulissi - 2013-xxxx cosa farà?
Cunego - 2013-2015/6 cosa farà?
Il discorso era che Ulissi deve cominciare a dimostrare qualcosa
Visto che entrambi son andati forti da giovanissimi , i margini non saran elevatissimi
Cunego al secondo anno ha fatto vedere tanto
Ulissi se fa vedere la metà sarei gia' contento
Prima di farlo diventare giustamente capitano bisogna vincer qualcosa (e non parlo di Carnago ecc)
Ieri è stato alquanto deludente
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Basso ha scritto: p.s. Carlo, ma quanto ti ha fatto perdere Francischiello?
Se non ci fosse stato il poker, con il ciclismo da solo sarei "sul lastrico". :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

lemond ha scritto:
Basso ha scritto: p.s. Carlo, ma quanto ti ha fatto perdere Francischiello?
Se non ci fosse stato il poker, con il ciclismo da solo sarei "sul lastrico". :grr:
Diversificazione degli investimenti .......

Ma nessuno parla del 2013? Il prossimo anno scadrà la licenza WT della Lampre-Merida e se i risultati saranno quelli di questa stagione, sia da parte di Cunego che di Scarponi, il rinnovo lo vedranno con il binocolo, per cui basta storie e fuori i risultati da parte di Cunego, se ne sarà capace.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:Non ci son cazzi, polenta polenta e ancora polenta per Ulissi.
Mah non so... se è la polenta che ha ridotto Cunego così dopo il 2004, meglio variare la dieta :D
Comunque è chiaro che Ulissi per ora è molto competitivo nelle corse di 200 km, oltre si spegne (tra l'altro la corsa di ieri è stata estrema particolarmente estrema). Sembra un po' il Boasson Hagen degli anni scorsi(*), fatte le debite proporzioni. Vedremo in futuro se il limite è superabile, almeno parzialmente, indipendentemente da Cunego...
Tra l'altro io ho sempre avuto l'idea che il livornese non sia un corridore di grande cilindrata, sebbene riesca a sopperire con un grande acume tattico...
(*) leggo solo ora che di là avevi fatto lo stesso paragone :cincin:
Ultima modifica di eliacodogno il domenica 30 settembre 2012, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:
matter1985 ha scritto:Non si può stroncare la carriera di un giovane per due giornate negative.Quest' anno è cresciuto abbastanza,tra un paio di stagioni si potranno fare valutazioni definitive.Prendi Gilbert,all' età in cui Cunego ha vinto Giro e Lombardia era una pippa al confronto del titolo di questo discussione
Una pippa ? Aveva gia' vinto Het Volk , Gp Vallonia e un'altra dozzina di corse
Ulissi ha sicuramente talento pero' andiamo piano con le valutazioni..
Mi ricordo sempre che sul vecchio forum c'era un 3d in cui si rideva quasi dell'occhio lungo di Bettini che vedeva in Gilbert un possibile dominatore di classiche (alla Bettini) degli anni futuri. Tra l'altro a tutto il 2005 (facendo il parallelo con Cunego, che peraltro ha poco senso) Phil non aveva ancora vinto Het Volk e Vallonia....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto: mi sfugge a quali compagni che stavano meglio Cunego dovesse mettersi a disposizione in questa stagione, forse giusto Scarponi al Giro ma non mi risulta nè che Scarponi stesso nè che l'ammiraglia gli abbiano chiesto di fermarsi sullo Stelvio o di tirare in altre occasioni, per il resto dire che il risultato di ieri è il massimo che Cunego può conquistare equivale a dire che Rodriguez, Sanchez, Uran, Santambrogio, Henao, Hesjedal, Mollema, Zaugg, Contador, Kessiakoff, Quintana e Pellizotti siano tutti superiori a Cunego il che è una fesseria
Forse ti sfugge proprio tutto, no? Perché uno che in tutta la stagione (ripeto tutta) è stato staccato da tutti (ripeto, no diciamo quasi tutti) in salita. Hai presente durante Il Giro (la sua prestazione "monstre" quest'anno :D ) andava in fuga e poi si staccava da ... ho ancora negli occhi un Rujano al 50% che non poté fare a meno di riprenderlo e lasciarlo sul posto. :) Quanto alla fesseria o non hai capito oppure ti sei princesizzato. :D E' ovvio che dire "il risultato di ieri è il massimo che Cunego può conquistare" si riferisce al qui e ora, non si stava facendo una valutazione in assoluto. :old: Però, ti voglio anche concedere che si volesse parlare in astratto e allora con tutti i campioni presenti (che ieri non c'erano o sono caduti), tu pensi veramente che in un percorso duro il Nostro possa fare meglio di tredicesimo? Cioè, secondo te, al meglio della forma attuale manifestata nel 2012, prendendo il periodo che vuoi tu per Cuneghin e lasciando a me quello degli altri tu credi veramente che non possa trovare dodici corridori che gli sono superiori? Se è così, tu è Prince siete la ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

Lemond x fortuna ne lui ne anacona han aspettato Ulissi..
ma basta una vittoria a Carnago per diventar capitano ?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto:Ergo non ci credo affatto che Cunego sia in declino, dopotutto Rodriguez e Sanchez hanno rispettivamente 2 e 3 anni in più di lui
Io più che a loro (che sono venuti fuori ad un'età più avanzata), sarei rinfrancato dal paragone con Valverde, esploso giovane come Damiano. Poi ogni atleta ha la sua parabola e quella del veronese è del tutto particolare.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
HOTDOG
Messaggi: 2431
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

lemond ha scritto:Forse ti sfugge proprio tutto, no? Perché uno che in tutta la stagione (ripeto tutta) è stato staccato da tutti (ripeto, no diciamo quasi tutti) in salita. Hai presente durante Il Giro (la sua prestazione "monstre" quest'anno :D ) andava in fuga e poi si staccava da ... ho ancora negli occhi un Rujano al 50% che non poté fare a meno di riprenderlo e lasciarlo sul posto. :) Quanto alla fesseria o non hai capito oppure ti sei princesizzato. :D E' ovvio che dire "il risultato di ieri è il massimo che Cunego può conquistare" si riferisce al qui e ora, non si stava facendo una valutazione in assoluto. :old: Però, ti voglio anche concedere che si volesse parlare in astratto e allora con tutti i campioni presenti (che ieri non c'erano o sono caduti), tu pensi veramente che in un percorso duro il Nostro possa fare meglio di tredicesimo? Cioè, secondo te, al meglio della forma attuale manifestata nel 2012, prendendo il periodo che vuoi tu per Cuneghin e lasciando a me quello degli altri tu credi veramente che non possa trovare dodici corridori che gli sono superiori? Se è così, tu è Prince siete la ...

12 corridori superiori a Cunego in un Lombardia non ne vedo e neppure meno, per il resto come al solito tutto va contestualizzato, nella tappa di Piani dei Resinelli Cunego è andato in fuga con un'altra dozzina di corridori e tre di questi vale a dire Losada, Pirazzi e Txurruka lo hanno staccato, e io stesso in quel momento ho storto il naso pensando, anche alla luce delle tappe precedenti, a un Cunego formato Giro 2009 e mai avrei immaginato che sarebbe arrivato 6° a Milano (6° posto che, ribadisco, anche senza la fuga dello Stelvio sarebbe stato comunque un 8° o un 9°): ora però chiediamoci quanto avessero speso Losada, Pirazzi e Txurruka, che a differenza di Cunego non facevano classifica, nelle tappe precedenti e quanto abbiano tirato Losada, Pirazzi e Txurruka (nulla i primi due avendo Rodriguez e Pozzovivo dietro, pochissimo il basco) e quanto Cunego in quella tappa. Ora certamente si potrà obiettare dicendo ''sì ma Cunego è uno che ha vinto il Giro poi ha fatto 4° e 5° e l'anno prima al Tour 7°, anche se ha tirato di più non può staccarsi da corridori discreti e nulla più come Losada, Pirazzi e Txurruka'' e gli posso dare ragione, però invito nuovamente a guardare quale marcia di avvicinamento al Giro abbiano avuto i primi 10 della generale a Milano, e in tal senso ho messo quella di Uran, e quale abbia avuto Cunego per le ragioni che ho spiegato, ovvero la Lampre che aveva bisogno che gli portasse punti
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:Lemond x fortuna ne lui ne anacona han aspettato Ulissi..
ma basta una vittoria a Carnago per diventar capitano ?
No, però non mi riferivo certo a ieri, dove probabilmente il buon Diego ha sofferto oltre misura il tempo, il chilometraggio non c'entra, perché il muro di Sormano era al km ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto: 12 corridori superiori a Cunego in un Lombardia non ne vedo e neppure meno,
1) Purito tutto l'anno
2) Gilbert del mondiale
3) Bagnino da quando corre
4) Alejandro della Vuelta
5) Nibali tutto l'anno
6-7) Uran-Henao quando hanno corso
8) Samuel 2012, nonostante le varie cadute
9) Hesjedal del Giro
10) Zaug degli ultimi due LOmbardia
11) Kolobnev quando non deve fare il gregario (vedi campionati del mondo)
12) Santambrogio (vedi K.)
13) Pellizzotti quando può correre contro di lui, non credo gli sia arrivato mai dietro quest'anno
14) Evans del Delfinato
15-16) Wiggins/Froome del Tour
17) Danilo Di Luca delle Tre Valli e del Giro d'Austria
18) Andy quando ha voglia di correre
19) Kessiakoff quando anche lui non deve fare il gregario
20) Vino quando decide di ricominciare a correre :D
21) Van Den Broeck del Tour
22) Van Garderen del Tour
23) Rolland del Tour
24) Voeckler del Tour
25) Da Costa del T.d.S
26) Scarponi del Giro
27) Basso del Giro
27) De Gent dello Stelvio
28) Moreno, quando non deve fare il gregario
mi fermo qui, anche se sono sicuro di essermi dimenticato di qualcuno :) :cincin:
HOTDOG ha scritto: ovvero la Lampre che aveva bisogno che gli portasse punti
Come hanno detti in molti, credo che La Lampre farebbe meglio a diventare professional :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da dietzen »

HOTDOG ha scritto:abbiamo visto alla Liegi, sullo Stelvio dove ha perso quasi 20' solo sull'ultima salita in una tappa di 218 km, al Mondiale e ieri che, come ha detto più sopra Belluschi, Ulissi oltre i 200 km è molto meno competitivo e ne possiamo trovare anche altri indizi, ad esempio al Giro 2011 al di là della tappa vinta in fuga la sua prestazione migliore dal punto di vista atletico è stata la cronoscalata del Nevegal che era lunga poco più di 10 km, può darsi che acquisisca il fondo con il passare degli anni ma normalmente quella è una dote che un corridore dimostra da subito, come accaduto proprio per Cunego che nel 2004 ha vinto la tappa di Falzes che era oltre i 200 km e ha vinto il Lombardia che era di 250. Ora torniamo al veronese e guardiamo le corse che ha disputato in stagione e confrontiamole con quelle di Uran, per citare un corridore con caratteristiche per certi versi simili che ha fatto in parte il suo stesso calendario:

CUNEGO
11-12/02: Giro Provincia RC
18/02: Trofeo Laigueglia
26/02: Gp Lugano
04-11/03: Parigi-Nizza
17/03: Milano-Sanremo
19-25/03: Giro di Catalogna
02-07/04: Giro dei Paesi Baschi
15/04: Amstel Gold Race
17-20/04: Giro del Trentino
22/04: Liegi-Bastogne-Liegi
05-27/05: Giro d'Italia
09-17/06: Giro di Svizzera
23/06: campionato italiano
14/07: Gp Nobili
14/08: San Sebastian
18/08-09/09: Vuelta
15/09: Memorial Pantani
26/09: Milano-Torino
29/09: Giro di Lombardia


URAN
04-11/03: Parigi-Nizza
19-25/03: Giro di Catalogna
05-27/05: Giro d'Italia
10-16/07: Giro di Polonia
28/07: Olimpiadi
14/08: San Sebastian
18/08-09/09: Vuelta
22/09: Mondiali
27/09: Giro del Piemonte
29/09: Giro di Lombardia

se andiamo a vedere Uran notiamo che ha iniziato a correre dopo Cunego, ha saltato sia le Ardenne che il Giro dei Paesi Baschi, si è preso una pausa dopo il Giro d'Italia e un'altra dopo il Giro di Polonia in cui ha disputato sia pure a grandi livelli solo la prova olimpica e dunque ci sta che adesso vada forte, viceversa Cunego da prima di metà febbraio alla fine di giugno ha avuto una pausa massima di 13 giorni e non è che le corse che ha disputato le ha disputate per allenarsi visto che è arrivato 2° già al Gp di Lugano e 6° al Giro e parliamo di 50 giorni di corsa tutti ad alto livello nello spazio di tre mesi: ora appunto a fine febbraio Cunego già andava forte, all'Amstel per come l'ho visto io in corsa era al top, al Trentino e alla Liegi era già in leggero calo, al Giro era in netto calo ma grazie alle sue doti di discesista, al fondo e alla tenuta nella terza settimana è riuscito comunque ad arrivare 6°, al Giro di Svizzera dopo quei 50 giorni di cui sopra non ne aveva più e ciò nonostante è andato a disputare anche il campionato italiano: ora io trovo ridicolo che Anton un anno fa giustifichi il suo cattivo rendimento alla Vuelta dicendo di aver accusato le fatiche del Giro eppure è significativo e il basco prima e dopo il Giro aveva corso pochissimo a differenza di Cunego quest'anno, ora a fine giugno la condizione del veronese era a livelli minimali e i 50 giorni che separano la fine del campionato italiano dall'inizio della Vuelta non erano certo sufficienti per tornare non dico al top ma neanche al 90%. Le ragioni di tutto questo sono chiare, il Team Sky nel World Tour ci resta anche senza i punti di Uran sulle Ardenne o ai Paesi Baschi, la Saxo Bank anche se non ne fa quest'anno ha la pecunia per comprare Kreuziger, Roche, Zaugg eccetera e dunque nel World Tour ci rientra, la Lampre che è sponsorizzata non da una banca o addirittura da una nazione come l'Astana ma da una piccola azienda di provincia che produce lamiere prefabbricate al massimo può permettersi di comprare Ferrari, Serpa e Ubeto e dunque ha bisogno che a fare punti siano i corridori che ha e quelli in grado di farli in certa quantità sono solo Scarponi e Cunego, da cui il calendario del veronese. Ergo non ci credo affatto che Cunego sia in declino, dopotutto Rodriguez e Sanchez hanno rispettivamente 2 e 3 anni in più di lui
mi sembra un'analisi per molti versi condivisibile.
sarebbe interessante ragionarci ulteriormente ma purtroppo qui è impossibile fare un discorso serio...
HOTDOG
Messaggi: 2431
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

lemond ha scritto: 1) Purito tutto l'anno
2) Gilbert del mondiale
3) Bagnino da quando corre
4) Alejandro della Vuelta
5) Nibali tutto l'anno
6-7) Uran-Henao quando hanno corso
8) Samuel 2012, nonostante le varie cadute
9) Hesjedal del Giro
10) Zaug degli ultimi due LOmbardia
11) Kolobnev quando non deve fare il gregario (vedi campionati del mondo)
12) Santambrogio (vedi K.)
13) Pellizzotti quando può correre contro di lui, non credo gli sia arrivato mai dietro quest'anno
14) Evans del Delfinato
15-16) Wiggins/Froome del Tour
17) Danilo Di Luca delle Tre Valli e del Giro d'Austria
18) Andy quando ha voglia di correre
19) Kessiakoff quando anche lui non deve fare il gregario
20) Vino quando decide di ricominciare a correre :D
21) Van Den Broeck del Tour
22) Van Garderen del Tour
23) Rolland del Tour
24) Voeckler del Tour
25) Da Costa del T.d.S
26) Scarponi del Giro
27) Basso del Giro
27) De Gent dello Stelvio
28) Moreno, quando non deve fare il gregario
mi fermo qui, anche se sono sicuro di essermi dimenticato di qualcuno :) :cincin:
vabè ci sono certi nomi che non stanno nè in cielo nè in terra, diciamo che tra questi possiamo salvare Rodriguez, Sanchez, Valverde, il Gilbert dell'anno scorso, mettiamoci Nibali ed Evans ma con forti dubbi, se vogliamo Andy ma deve essere quello del 2010 perchè già quello del 2011 non va bene e poi basta
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

sono sempre stato simpatizzante nei confronti di Damiano..ma siamo onesti..quest'anno almeno una ventina di corridori gli sono stati superiori..non basta la vittoria nel Trentino, ne' il buon Giro d'Italia..
Hot Dog,non so con quale pudore avanzi dei dubbi sulla superiorita' di Nibali nei confronti di Damiano..parlo degli ultimi 3 anni..come palmares,certamente Damiano gli e' superiore.ma per fare un raffronto serio,bisognerebbe aspettare che Nibali raggiunga l'eta' attuale di Cunego.
ma se parliamo delle ultime annate, come rendimento,Vincenzo e' stato piu' costante di Cunego.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Il Signore acceca chi vuole perdere. A me Cunego non è mai piaciuto e mi sta anche parecchio antipatico ma chiunque vede l'involuzione drammatica e imbarazzante fra il ciclista del 2004 e quello degli anni seguenti, a prescindere dagli altri basta vedere un qualsia filmato dove inquadrino anche solo lui. La differenza è abbagliante e parecchio malinconica, non è nemmeno un lontano parente.
Quello che dice che sulla salita di Villa vergano ha dovuto salire con il suo passo è un ciclista che, paragonato al 2004, intristisce. Passare dal ciclista vincente e promettente a quello che, sempre più involuto, sta attaccato con i denti o fa una figura da gregario al Giro, dovrebbe far riflettere e ,possibilmente, tentare di provvedere. E è quello che mi pare in parecchi cominciano a capire. Solo i tre o quattro taliban continuano a vedere il grande cocomero.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
HOTDOG
Messaggi: 2431
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

barrylyndon ha scritto:sono sempre stato simpatizzante nei confronti di Damiano..ma siamo onesti..quest'anno almeno una ventina di corridori gli sono stati superiori..non basta la vittoria nel Trentino, ne' il buon Giro d'Italia..
Hot Dog,non so con quale pudore avanzi dei dubbi sulla superiorita' di Nibali nei confronti di Damiano..parlo degli ultimi 3 anni..come palmares,certamente Damiano gli e' superiore.ma per fare un raffronto serio,bisognerebbe aspettare che Nibali raggiunga l'eta' attuale di Cunego.
ma se parliamo delle ultime annate, come rendimento,Vincenzo e' stato piu' costante di Cunego.
si parlava di Lombardia, Cunego ha tre vittorie, Nibali nessun piazzamento tra i primissimi ma diciamo che un anno fa poteva vincere, possiamo allargare alla Liegi che è una corsa simile dove Cunego ha un terzo posto e Nibali un secondo, insomma siamo lì, non ditemi che il Cunego del 2008 era superiore a quello della primavera 2012 perchè non ci credo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto: si parlava di Lombardia, Cunego ha tre vittorie, Nibali nessun piazzamento tra i primissimi ma diciamo che un anno fa poteva vincere, possiamo allargare alla Liegi che è una corsa simile dove Cunego ha un terzo posto e Nibali un secondo, insomma siamo lì, non ditemi che il Cunego del 2008 era superiore a quello della primavera 2012 perchè non ci credo
Secondo me Cunego è una "curva piatta", salvo pochissime eccezioni che non contano ed è per questo che ha almeno dai 25 ai 30 corridori gli arriveranno sempre (a turno) davanti in una corsa di un giorno. Perché gli altri, appunto hanno una curva a campana. Si può salvare invece, con la sua mediocrità, nei Giri, perché se si sale con regolarità lui è capace di soffrire così tanto che lo staccano solo quando gli altri cominciano a lottare per la vittoria di tappa. Tu purtroppo sei rimasto princesizzato e mi dispiace, perché ormai è dal 2009 che hai soltanto delusioni, anche se non lo vuoi ammettere e forse neppure a te stesso. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto:
Winter ha scritto:Lemond x fortuna ne lui ne anacona han aspettato Ulissi..
ma basta una vittoria a Carnago per diventar capitano ?
No, però non mi riferivo certo a ieri, dove probabilmente il buon Diego ha sofferto oltre misura il tempo, il chilometraggio non c'entra, perché il muro di Sormano era al km ...
Pero' non hai risposto alla domanda..
Basta vincere a Carnago per diventare capitani ? non ti sembra troppo semplice ?
Bisogna conquistarselo con i risultati. Per ora Ulissi ne ha fatti a sprazzi pero' troppo poco
Ieri è stato deludente , poche scuse

Ps. Altra vittoria Aussie nel cricket ;)
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

lemond ha scritto:Secondo me Cunego è una "curva piatta", salvo pochissime eccezioni che non contano ed è per questo che ha almeno dai 25 ai 30 corridori gli arriveranno sempre (a turno) davanti in una corsa di un giorno. Perché gli altri, appunto hanno una curva a campana. Si può salvare invece, con la sua mediocrità, nei Giri, perché se si sale con regolarità lui è capace di soffrire così tanto che lo staccano solo quando gli altri cominciano a lottare per la vittoria di tappa
Quoto in toto, perchè da un po' di tempo a questa parte ho fatto la stessa rilfessione.
Per restare con il lessico lemondiano, forse Cunego è un caso, tutto sommato raro nel ciclismo contemporaneo, di "curva inversa": ha dato il massimo nei primi anni di professionismo e poi, invece di "maturare", ha iniziato a declinare con grande lentezza e inerzia, cogliendo ancora qualche buon risultato, ma progressivamente sempre meno.
Dinamica già vista, ma non diffusa, nel ciclismo professionistco; frequente invece in altri settori: musica, cinema, letteratura e, come noto, anche ricerca scientifica...
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:Lemond x fortuna ne lui ne anacona han aspettato Ulissi..
ma basta una vittoria a Carnago per diventar capitano ?
No, però non mi riferivo certo a ieri, dove probabilmente il buon Diego ha sofferto oltre misura il tempo, il chilometraggio non c'entra, perché il muro di Sormano era al km ...
Pero' non hai risposto alla domanda..
Basta vincere a Carnago per diventare capitani ? non ti sembra troppo semplice ?
Bisogna conquistarselo con i risultati. Per ora Ulissi ne ha fatti a sprazzi pero' troppo poco
Ieri è stato deludente , poche scuse

Ps. Altra vittoria Aussie nel cricket ;)
Se leggi meglio, vedi qual è la mia prima parola alla tua domanda, forse, dopo l'ingrandimento ... :D :cincin:

P.S.

La mia non voleva essere una scusa, ma una semplice interpretazione di un fatto che si spiega male, perché che Ulissi sul Muro di Sormano sia passato in (sarà stata cinquantasima posizione), non lo capisco, dopo la Mi.To. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Qualcuno ha scritto, a proposito di Gilbert di ieri che è caduto perché ha preso rischi per rientrare sul gruppetto di testa. Io non credo, perché era poco lontano dai primi e sarebbe rientrato comunque senza forzare. Pertanto chiedo se qualcuno conosce la dinamica del suo incidente, magari è come quello di Nibali, semplicemnete una scivolata. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22378
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

lemond ha scritto:Qualcuno ha scritto, a proposito di Gilbert di ieri che è caduto perché ha preso rischi per rientrare sul gruppetto di testa. Io non credo, perché era poco lontano dai primi e sarebbe rientrato comunque senza forzare. Pertanto chiedo se qualcuno conosce la dinamica del suo incidente, magari è come quello di Nibali, semplicemnete una scivolata. :dubbio:
Ho sbagliato discussione, qualcuno può spostarlo in quella giusta e cioè il Giro di Lombardia. Grazie.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Ciao Prince...
Apprezzo la vis pugnandi con cui difendi e supporti Cunego (non ho ancora capito se per puro amore sportivo da "tifoso" o perchè conosci e apprezzi Damiano, come persona, anche nella vita reale), ma ti devo anche dire, con il massimo rispetto per la tua passione e per l'attività sportiva di Cunego, che il corridore veronese negli ultimi anni ha davvero deluso le attese che, ovviamente, erano e sono commisurate all'eclatanza dei suoi primi risultati da pro-rider. Forse è questo l'errore che tutti commettiamo nel "giudicarlo" oggi e a cui mi riferivo parlando di "curva inversa". :cincin:
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Emit Flesti ha scritto:
Apprezzo la vis pugnandi con cui difendi e supporti Cunego (non ho ancora capito se per puro amore sportivo da "tifoso" o perchè conosci e apprezzi Damiano, come persona, anche nella vita reale), ma ti devo anche dire, con il massimo rispetto per la tua passione e per l'attività sportiva di Cunego, che il corridore veronese negli ultimi anni ha davvero deluso le attese che, ovviamente, erano e sono commisurate all'eclatanza dei suoi primi risultati da pro-rider. Forse è questo l'errore che tutti commettiamo nel "giudicarlo" oggi e a cui mi riferivo parlando di "curva inversa". :cincin:
L'apprezzamento per Damiano nasce prima di tutto dalle sue doti umane (quello che avevo immaginato ha trovato ampia conferma quando ho iniziato a conoscerlo anche di persona, anzi, specie nelle interviste non traspare quasi mai la sua statura umana e morale). Dal punto di vista sportivo, non è sicuramente il genere di corridore che più mi esalta (per me l'essenza del ciclismo è nella cronometro) ma l'apprezzo comunque soprattutto nei GT. Il fatto che Damiano, nonostante negli ultimi anni abbia raccolto meno di quanto il pubblico si aspettasse, non abbia comunque perso seguito e tifosi è una cosa molto significativa. Cunego è apprezzato dai suoi tifosi prima di tutto per le sue doti umane e per la sua onestà. Poi corre tutto l'anno, cerca di essere competitivo sia nelle classiche che nei GT, insomma è un corridore vero, all'antica. Damiano rimane il corridore italiano con più seguito.
thailandia
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 20:06

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da thailandia »

13esimo e stavolta non ci sono le solite scuse : troppo caldo, Iglinnskiy brutto e cattivone che lo fa' cadere, cambio elettronico che si inceppa, forature, Scarponi che gli chiede di correre x lui, un elefante che gli taglia la strada...
Anzi, per sua fortuna e con la gioia antisportiva di qualche suo tifosino, sono stati alcuni ( 6/7 ) dei suoi avversaria a soffrire di cadute ed essere eliminati.
Speriamo che la Lampre ufficializzi presto il NON rinnovo x il 2013 a Cuneghin. UNA vittoria UNA in 520 giorni, forse il piatto piange... :titanic:
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

thailandia ha scritto:13esimo e stavolta non ci sono le solite scuse : troppo caldo, Iglinnskiy brutto e cattivone che lo fa' cadere, cambio elettronico che si inceppa, forature, Scarponi che gli chiede di correre x lui, un elefante che gli taglia la strada...
Anzi, per sua fortuna e con la gioia antisportiva di qualche suo tifosino, sono stati alcuni ( 6/7 ) dei suoi avversaria a soffrire di cadute ed essere eliminati.
Speriamo che la Lampre ufficializzi presto il NON rinnovo x il 2013 a Cuneghin. UNA vittoria UNA in 520 giorni, forse il piatto piange... :titanic:
Ma tu vivi per odiare Cunego? Non fai altro che fare questi interventi ad minchiam... Pensa che negli ultimi 4 anni lui ha guadagnato un milione di euro per ogni vittoria (e non stiamo parlando di Liegi, Tour e Mondiali ma di tappe al Giro di Sardegna e del Trentino... :diavoletto: ) :diavoletto: Chissà come devi rosicare... :diavoletto:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto:non ditemi che il Cunego del 2008 era superiore a quello della primavera 2012 perchè non ci credo
A me mancano evidenze del contrario, poi il resto della stagione è andato come sappiamo.
Comunque estendendo il concetto credo che il Damiano del 2006-2007-2008 sia superiore a quello degli anni successivi sino ad oggi (tralascio volutamente il 2004 che è "la matta" del mazzo)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da dietzen »

eliacodogno ha scritto:
HOTDOG ha scritto:non ditemi che il Cunego del 2008 era superiore a quello della primavera 2012 perchè non ci credo
A me mancano evidenze del contrario, poi il resto della stagione è andato come sappiamo.
Comunque estendendo il concetto credo che il Damiano del 2006-2007-2008 sia superiore a quello degli anni successivi sino ad oggi (tralascio volutamente il 2004 che è "la matta" del mazzo)
per me il cunego del 2008 è stato probabilmente il miglior cunego in assoluto. la sua vittoria all'amstel è stata, dal punto di vista tecnico, la sua migliore (almeno secondo me, chiaro). ma anche ai paesi baschi per esempio, al di là dei piazzamenti simili, lo ricordo più o meno al livello dei vari contador e evans, mentre questa primavera è sempre andato di rimessa rispetto a samuel sanchez e al purito.
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:Cmq, se cerchi un ragazzo, mi candido io. Guarda, se consideri l'intera carriera guadagnerò pure più di lui... In fondo io sostengo quelli che dicono che la patonza deve girare... :champion:
Lassa sta' questa ragazza dal suadente nome esotico (a proposito "Sawasdee Thailandia").
A dire la verità l'utente Thailandia si è presentato/a sul forum di Cunego col seguente messaggio:
Cordiali saluti a Tutto il Forum : mi chiamo Filippo e mi sono iscritto oggi, Ciao !!!
Ora, considerando che in Thailandia è pieno di trans e che qui la situazione non è del tutto chiara, seguo volentieri il consiglio di Alfiso e desisto. :sherlock:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:Cmq, se cerchi un ragazzo, mi candido io.
Immagine
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Subsonico »

LOL :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
alfiso

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto:Ora, considerando che in Thailandia è pieno di trans e che qui la situazione non è del tutto chiara, seguo volentieri il consiglio di Alfiso e desisto. :sherlock:
:diavoletto: :stretta:
Adesso vedrai che il buon Elia, bisbetico per sè ma buon agente matrimoniale per gli altri, ti troverà una soluzione che possa farti dimenticare l'eccesso di :sherlock:
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:Ora, considerando che in Thailandia è pieno di trans e che qui la situazione non è del tutto chiara, seguo volentieri il consiglio di Alfiso e desisto. :sherlock:
:diavoletto: :stretta:
Adesso vedrai che il buon Elia, bisbetico per sè ma buon agente matrimoniale per gli altri, ti troverà una soluzione che possa farti dimenticare l'eccesso di :sherlock:
:D
Questo topic è meravigliosamente delirante...
Prima o poi si dovrà trarne un'antologia...prefazione a cura dello stesso Cunego, of course :D :D
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
thailandia
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 20:06

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da thailandia »

Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:Cmq, se cerchi un ragazzo, mi candido io. Guarda, se consideri l'intera carriera guadagnerò pure più di lui... In fondo io sostengo quelli che dicono che la patonza deve girare... :champion:
Lassa sta' questa ragazza dal suadente nome esotico (a proposito "Sawasdee Thailandia").
A dire la verità l'utente Thailandia si è presentato/a sul forum di Cunego col seguente messaggio:
Cordiali saluti a Tutto il Forum : mi chiamo Filippo e mi sono iscritto oggi, Ciao !!!
Ora, considerando che in Thailandia è pieno di trans e che qui la situazione non è del tutto chiara, seguo volentieri il consiglio di Alfiso e desisto. :sherlock:
Ma secondo Te, in quel 1/2 forum io gli scrivo il mio nome ? Piuttosto mi ricollego adesso e vedo che qui ci hanno cancellato dei post di ieri. Cosi' non vale. :rip:
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Principe ha scritto:
galliano ha scritto: PS: a Lugano ha preso pure la residenza?
Fa bene ad andarsene dall'Italia considerando come l'hanno trattato... spero si tesseri con la Federazione Svizzera a questo punto...

A ogni modo, la sua scelta è dovuta più che altro a esigenze familiari (fiscalmente, essendo la società di gestione della Lampre una società svizzera, Damiano risparmia poco e niente considerando che non può beneficiare del trattamento fiscale di favore applicabile in Svizzera sui redditi di fonte estera e tutto l'ingaggio che percepisce dalla Lampre viene considerato reddito domestco e assoggettato all'aliquota più alta applicabile in Svizzera per le persone fisiche che è appena più bassa di quella italiana. Considerando il costo della vita a Lugano e le spese ulteriori che dovranno sostenere, tipo l'affitto che a Cerro non pagava, probabilmente ci rimette pure...). Il problema è che negli ultimi anni la famiglia Cunego è stata costretta a cambiare casa varie volte facendo sopra e sotto tra Cerro, Villafranca e Verona (e la strada che porta a Cerro è bruttissima, specie d'inverno) nel tentativo disperato di coniugare le esigenze di Damiano (a cui conveniva restare a Cerro perchè era in altura e più vicino ai percorsi d'allenamento), con quelle della moglie (impegnata in frequenti trasferte nel N-E) e della figlia (che andava in una scuola internazionale a Verona). Insomma, un casino pazzesco complicato ulteriormente dall'arrivo del secondo figlio e dalle numerose trasferte di Damiano. Alla fine hanno deciso di trasferirsi a Lugano perchè in quella zona ci sono ottimi percorsi di allenamento (sono moltissimi i ciclisti che vivono in quella zona), è vicino a Malpensa da cui Damiano può volare per tutte le trasferte, è a meno di un'ora da Milano (capitale della moda, settore in cui opera la moglie) e ha ottime scuole per i figli che così potranno continuare ad andare in una scuola internazionale e avere una formazione multilingue.
Quindi le tasse le paga in Svizzera.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

thailandia ha scritto:
Principe ha scritto:
alfiso ha scritto: Lassa sta' questa ragazza dal suadente nome esotico (a proposito "Sawasdee Thailandia").
A dire la verità l'utente Thailandia si è presentato/a sul forum di Cunego col seguente messaggio:
Cordiali saluti a Tutto il Forum : mi chiamo Filippo e mi sono iscritto oggi, Ciao !!!
Ora, considerando che in Thailandia è pieno di trans e che qui la situazione non è del tutto chiara, seguo volentieri il consiglio di Alfiso e desisto. :sherlock:
Ma secondo Te, in quel 1/2 forum io gli scrivo il mio nome ? Piuttosto mi ricollego adesso e vedo che qui ci hanno cancellato dei post di ieri. Cosi' non vale. :rip:
Però hai sempre parlato al maschile. Mò esce fuori che sei una ragazza... Insomma, per me puoi fare come ti pare e farti chiamare Filippo o Elisa, però nel primo caso faccio un passo indietro come potenziale spasimante.
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:
Principe ha scritto:
galliano ha scritto: PS: a Lugano ha preso pure la residenza?
Fa bene ad andarsene dall'Italia considerando come l'hanno trattato... spero si tesseri con la Federazione Svizzera a questo punto...

A ogni modo, la sua scelta è dovuta più che altro a esigenze familiari (fiscalmente, essendo la società di gestione della Lampre una società svizzera, Damiano risparmia poco e niente considerando che non può beneficiare del trattamento fiscale di favore applicabile in Svizzera sui redditi di fonte estera e tutto l'ingaggio che percepisce dalla Lampre viene considerato reddito domestco e assoggettato all'aliquota più alta applicabile in Svizzera per le persone fisiche che è appena più bassa di quella italiana. Considerando il costo della vita a Lugano e le spese ulteriori che dovranno sostenere, tipo l'affitto che a Cerro non pagava, probabilmente ci rimette pure...). Il problema è che negli ultimi anni la famiglia Cunego è stata costretta a cambiare casa varie volte facendo sopra e sotto tra Cerro, Villafranca e Verona (e la strada che porta a Cerro è bruttissima, specie d'inverno) nel tentativo disperato di coniugare le esigenze di Damiano (a cui conveniva restare a Cerro perchè era in altura e più vicino ai percorsi d'allenamento), con quelle della moglie (impegnata in frequenti trasferte nel N-E) e della figlia (che andava in una scuola internazionale a Verona). Insomma, un casino pazzesco complicato ulteriormente dall'arrivo del secondo figlio e dalle numerose trasferte di Damiano. Alla fine hanno deciso di trasferirsi a Lugano perchè in quella zona ci sono ottimi percorsi di allenamento (sono moltissimi i ciclisti che vivono in quella zona), è vicino a Malpensa da cui Damiano può volare per tutte le trasferte, è a meno di un'ora da Milano (capitale della moda, settore in cui opera la moglie) e ha ottime scuole per i figli che così potranno continuare ad andare in una scuola internazionale e avere una formazione multilingue.
Quindi le tasse le paga in Svizzera.
Falso. Non le ha mai pagate in Svizzera (sempre in Italia) nè è tenuto a pagarle lì.
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Le pagherà in Svizzera a seguito di questo trasferimento.
Se è vero quello che scrivi è così. E' un fatto. Le interpretazioni dei fatti ognuno le fa per sé.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:Le pagherà in Svizzera a seguito di questo trasferimento.
Se è vero quello che scrivi è così. E' un fatto. Le interpretazioni dei fatti ognuno le fa per sé.
Basterebbe che ti studiassi il trattato tra Italia e Svizzera contro la doppia imposizione, nonchè gli artt. 3 e 4 del TUIR per capire che hai detto una fesseria.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

Domanda semplice semplice: ma se il datore di lavoro di Cunego è una società elvetica e Cunego è residente in Svizzera, perché dovrebbe pagare le imposte in Italia?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Slegar ha scritto:Domanda semplice semplice: ma se il datore di lavoro di Cunego è una società elvetica e Cunego è residente in Svizzera, perché dovrebbe pagare le imposte in Italia?
Cunego non è residenze in Svizzera. Ha lì solo il domicilio.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

Principe ha scritto:
Slegar ha scritto:Domanda semplice semplice: ma se il datore di lavoro di Cunego è una società elvetica e Cunego è residente in Svizzera, perché dovrebbe pagare le imposte in Italia?
Cunego non è residenze in Svizzera. Ha lì solo il domicilio.
Sono stato impreciso, visto che ho confuso la residenza con il domicilio. Però la domanda resta valida, visto che ho dei cugini domiciliati a Ginevra, stipendiati da un datore di lavoro svizzero e contribuenti elvetici.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Slegar ha scritto:
Principe ha scritto:
Slegar ha scritto:Domanda semplice semplice: ma se il datore di lavoro di Cunego è una società elvetica e Cunego è residente in Svizzera, perché dovrebbe pagare le imposte in Italia?
Cunego non è residenze in Svizzera. Ha lì solo il domicilio.
Sono stato impreciso, visto che ho confuso la residenza con il domicilio. Però la domanda resta valida, visto che ho dei cugini domiciliati a Ginevra, stipendiati da un datore di lavoro svizzero e contribuenti elvetici.

Questo è il TUIR:

Articolo 2
Soggetti passivi

1. Soggetti passivi dell'imposta sono le persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello Stato.
2. Ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le persone che per la maggior parte del periodo di imposta sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente o hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la residenza ai sensi del codice civile.

Articolo 3
Base imponibile

1. L'imposta si applica sul reddito complessivo del soggetto, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti e per i non residenti soltanto da quelli prodotti nel territorio dello Stato, al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10, nonché delle deduzioni effettivamente spettanti ai sensi degli articoli 11 e 12.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

Principe ha scritto:Articolo 3
Base imponibile

1. L'imposta si applica sul reddito complessivo del soggetto, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti e per i non residenti soltanto da quelli prodotti nel territorio dello Stato, al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10, nonché delle deduzioni effettivamente spettanti ai sensi degli articoli 11 e 12.
Domicilio svizzero ==> Datore di lavoro svizzero ==> imposta svizzera
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Slegar ha scritto:
Principe ha scritto:Articolo 3
Base imponibile

1. L'imposta si applica sul reddito complessivo del soggetto, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti e per i non residenti soltanto da quelli prodotti nel territorio dello Stato, al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10, nonché delle deduzioni effettivamente spettanti ai sensi degli articoli 11 e 12.
Domicilio svizzero ==> Datore di lavoro svizzero ==> imposta svizzera
Non è così automatico. Nel caso dei tuoi cugini, cmq, è verosimile che sia così assumendo che vivano stabilmente in Svizzera da un po' e non abbiano redditi in Italia. In fondo è anche giusto. Vivono lì, usano le strade e i ponti svizzeri, i figli vanno nelle scuole svizzere, se stanno male vanno negli ospedali svizzeri, la loro sicurezza è garantita dalle guardie svizzere, perchè dovrebbero pagare le tasse in Italia e non in Svizzera?
Ultima modifica di Principe il lunedì 1 ottobre 2012, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Slegar »

Capito.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Con ogni evidenza, Cunego deve aver chiesto il domicilio in Svizzera dopo aver verificato il tenore medio dei messaggi di questo topic :D :D :D :champion:
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Rispondi